V.2 AREE A RISCHIO PER ATMOSFERE ESPLOSIVE

Documenti analoghi
Direttiva Europea ATEX 99/92/CE

D. Lgs. 81/08 Titolo XI

MODELLI DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Valutazione del rischio esplosione

Il Codice di prevenzione incendi D.M. 3 agosto 2015

ESEMPIO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO GAS

Prevenzione e Sicurezza - Rischio Atex in ambiente di lavoro Lista di controllo per la verifica dell applicazione del Titolo XI del D.Lgs.

La direttiva Atex 92 tutela la salute dei lavoratori

La nuova analisi del rischio incendio per le aziende e i professionisti Ing. Tiziano Zuccaro

Rischio da atmosfere esplosive (ATEX) Premessa Obiettivi

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI

IL RISCHIO DI ESPLOSIONE

Analisi di Rischio Semiquantitativa in Supporto alle Valutazioni in Presenza di Atmosfere Esplosive (ATEX)

DAL D.P.R. 547/55. AL NUOVO DLgs 81/08

ELENCO NOMRATIVE VIGENTI SULLA DIRETTIVA ATEX

ATMOSFERE ESPLOSIVE E PREVENZIONE INCENDI: CRITICITÀ

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

La certificazione ATEX. Nota informativa

Tarature sicure e accurate in aree pericolose con i calibratori portatili a sicurezza intrinseca

Il codice di prevenzione incendi

Zone a rischio di esplosione e incendio: le falegnamerie

V.2 Aree a rischio per atmosfere esplosive

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO

8 Aziende per la seconda lavorazione del vetro con l'impiego di oltre 15 becchi a gas

in recipienti (< 1000kg) in recipienti mobili (> 1000kg) in recipienti (> 75 kg)

SEMINARIO TECNICO MATERIALE DIDATTICO

Valutazioni di rischio di atmosfere esplosive: criticità applicative e gestionali

RISCHIO ATMOSFERE ESPLOSIVE

Comando Provinciale VV.F. Prato. Nuovo Codice di Prevenzione Incendi. I.A.E. Gian Marco MARCHI

Attività soggette a prevenzione incendi.

Liste di controllo per aree e attrezzature specifiche. Alba, 10 dicembre 2015

Rischi da atmosfere esplosive. Copyright Diritti riservati

L ESPLOSIONE E L IMPROVVISO RILASCIO DELL ENERGIA CHE, IN UNA DELLE TANTE FORME POSSIBILI, E IMMAGAZINATA IN UN SISTEMA

ATEX CERTIFICATI DI CONFORMITA

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Da 8 a 68 ore a seconda del macrosettore di appartenenza

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81

Corso 818 Ordine architetti Napoli. Principi e metodi generali per la valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro

Formazione dei Lavoratori

Valutazione del rischio per la presenza di miscele esplosive aria/polveri: l approccio metodologico

La valutazione ATEX e RAMSES 4 Un approccio integrato

SOLUZIONI IMPIANTISTICHE PER L ASPIRAZIONE ED IL TRATTAMENTO DI ATMOSFERE ESPLOSIVE NEL SETTORE CHIMICO FARMACEUTICO. Relatore Ing.

Direttiva di Prodotto - 94/9 CE

CORSO PER RSPP - ASPP MODULO B

SVILUPPO DI UNA METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ATEX IN UNA RAFFINERIA

LE LISTE DI CONTROLLO

I concetti di rischio e pericolo

Elenco attività soggette - D.M

ELENCO DELLE ATTIVITÀ SOGGETTE ALLE VISITE E AI CONTROLLI DI PREVENZIONE INCENDI

ELENCO DELLE ATTIVITA' SOGGETTE ALLE VISITE E AI CONTROLLI DI PREVENZIONE INCENDI

INFN - SEZIONE DI GENOVA GARA CONDIZIONAMENTO CLEAN ROOM ATLAS/CMS

ATEX 94/9/CE. Decreto legislativo n 81/2008. esplosive ATEX 94/9/CE & ATEX 99/92/CE

Attività 3 : Impianti di riempimento, depositi, rivendite di gas infiammabili in recipienti mobili:

Pierluca Bruna Marketing Sicurezza Macchine e Atex Schneider Electric Membro CEI CT 44 e UNI TC 114

DPR 462/01. Pasquale Fattore ATEX DAY Bologna, 23 ottobre 2014

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA DUVRI Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza Rif. Art. 26, comma 3, D.Lgs. 81/2008

DUVRI Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza. Rif. Art. 26, comma 3, D.Lgs. 81/2008 PROVINCIA DI REGGIO EMILIA.

NAPOLITANO. BERLUSCONI, Presidente del Consiglio dei Ministri. BRUNETTA, Ministro per la pubblica amministrazione e l innovazione

IL RISCHIO DI ESPLOSIONE

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali

NORME CEI ARMONIZZATE RECEPIMENTO DELLE NORMATIVE EN

DURATA DEL SERVIZIO PER LE ATTIVITA SOGGETTE AI CONTROLLI DI PREVENZIONE INCENDI (D.M ) conformità del progetto

LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE Recepimento delle Direttive ATEX

Nella newsletter dello scorso mese abbiamo iniziato a parlare della classificazione delle aree per la presenza di gas, vapori e nebbie.

venzione Incendi ESAME PROGETTO

AZIENDA ESEMPIO Sindar S.r.l. Sede Legale Via Roma, 5 - Milano

N. TIPO ATTIVITA SOPR. C.P.I.

n. Attività Periodicità della visita (anni)

[Tab.1 Elenco settori a maggiore rischio esplosiosione]

I rischi lavorativi RSPP ARPAT TOSCANA STEFANO GINI

DUVRI Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza Rif. Art. 26, comma 3, D.Lgs. 81/2008

OGGETTO DELLA CONVENZIONE:

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 1 Agricoltura

IL MINISTRO DELL'INTERNO di concerto con IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA

Settori principalmente coinvolti dalla valutazione ATEX

ALLEGATO C 1 PREMESSA 2 EVENTI INCIDENTALI ESTRATTO DEI RISULTATI DELLE ANALISI E VALUTAZIONI DI SICUREZZA

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI D.Lgs 81/08 smi, DM 10/03/98 TU in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro

SISTEMI DI FILTRAZIONE PER POLVERI E GAS POTENZIALMENTE ESPLOSIVI. Relatore Ing. Andrea Doardo

Decreto Ministeriale 16 febbraio 1982 (Gazzetta Ufficiale 9 aprile, n 98)

Modificazioni del decreto ministeriale 27 settembre 1965, concernente la determinazione delle attività soggette alle visite di prevenzione incendi.

Modulo B. Obiettivi generali:

ESPLOSIONI. Cause: chimiche. combustione di sostanze infiammabili (gas/vapori/polveri) reazioni "fuggitive" (runaway) fisiche

Università degli Studi di Firenze Facoltà di Ingegneria CORSO DI PROGETTAZIONE E SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO ESERCITAZIONI

2 A parte. Gli Allegati All. I. Dott. Ing. Valter Melotti ALLEGATO I - LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO.

Sommario PARTE I - T.U. N. 81/2008

Codice di Prevenzione Incendi D.M. 3 Agosto Strategia Antincendio di Protezione Attiva. Soluzioni conformi e soluzioni alternative

Sicurezza antincendio e rischi di incidenti rilevanti

CRITERIO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI LAVORATORI

Valutazione Rischio Incendio Deposito Pneumatici Area ex SIET

Le direttive ATEX Il controllo delle atmosfere esplosive tramite inertizzazione

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

MODULO 2 Rischio elettrico _ Rischio meccanico Macchine attrezzature _ Cadute dall alto

Rischio Chimico. Definizioni

Con la presente riteniamo utile trasmettervi la seguente informativa sulle Direttive Atex. Alleghiamo :

Modulo B. Obiettivi generali:

ALLEGATO I al D.P.R. n. 151/2011 (di cui all'articolo 2, comma 2) ELENCO DELLE ATTIVITÀ SOGGETTE ALLE VISITE E AI CONTROLLI DI PREVENZIONE INCENDI

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali

TABELLA DI EQUIPARAZIONE RELATIVA ALLA DURATA DEL SERVIZIO DELLE ATTIVITÁ SOGGETTE ALLE VISITE E AI CONTROLLI DI PREVENZIONE INCENDI

TABELLA DI EQUIPARAZIONE RELATIVA ALLA DURATA DEL SERVIZIO DELLE ATTIVITÁ SOGGETTE ALLE VISITE E AI CONTROLLI DI PREVENZIONE INCENDI

DATA: DITTA (ragione sociale): SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: SEDE OPERATIVA (se presente): SETTORE:

Transcript:

Rappresenta uno strumento di progettazione specifico, per questo motivo è stato inserito nelle regole tecniche verticali; Visto che nelle attività possono essere presenti molte aree a rischio per la possibile formazione di atmosfere esplosive e per la contemporanea presenza di inneschi efficaci, questa regola tecnica è stata sviluppata per essere a servizio di tutte le attività soggette alle visite ed ai controlli del CNVVF che presentano aree a rischio per la presenza di atmosfere esplosive.

N. Att. Denominazione R.Espl. 9 Officine e laboratori con saldatura e taglio dei metalli utilizanti gas infiammabili e/o comburenti, con oltre 5 addetti alla mansione specifica di saldatura o taglio. 14 Officine o laboratori per la verniciatura con vernici infiammabili e/o combustibili con oltre 5 addetti. 27 Mulini per cereali ed altre macinazioni con potenzialità gior- naliera superiore a 20.000 kg; depositi di cereali e di altre macinazioni con quantitativi in massa superiori a 50.000 kg. 28 Impianti per l'essiccazione di cereali e di vegetali in genere con depositi di prodotto essiccato con quantitativi in massa superiori a 50.000 kg 30 Zuccherifici e raffinerie dello zucchero SI 31 Pastifici e/o riserie con produzione giornaliera superiore a 50.000 kg SI 40 Stabilimenti ed impianti per la preparazione del crine vegetale, della trebbia e simili, lavorazione della paglia, dello sparto e simili, lavorazione del sughero, con quantitativi in massa in lavorazione o in deposito superiori a 5.000 kg 51 Stabilimenti siderurgici e per la produzione di altri metalli con oltre 5 addetti; attività comportanti lavorazioni a caldo di me-talli, con oltre 5 addetti, ad esclusione dei laboratori artigiani di oreficeria ed argenteria fino a 25 addetti. 53 Officine per la riparazione di: -veicoli a motore, rimorchi per autoveicoli e carrozzerie, di S coperta > 300 m2; -materiale rotabile ferroviario, tramviario e di aeromobili, di S coperta > 1.000 m2; 76 Tipografie, litografie, stampa in offset ed attività similari con oltre 5 addetti. SI SI SI SI SI SI SI SI

Scopo e campo di applicazione Presenza di sostanze infiammabili allo stato di gas, vapori, nebbie o polveri in deposito, lavorazione, trasformazione, manipolazione, movimentazione. Obiettivi con priorità decrescente: 1) Prevenire la formazione di atmosfere esplosive. 2) Evitare l'accensione di atmosfere esplosive. 3) Attenuare i danni di un'esplosione. disposizioni e norme tecniche nell ipotesi di una probabile inefficacia dei mezzi di protezione

Valutazione del rischio esplosione Individuazione condizioni generali di pericolo esplosione; Identificazione caratteristiche delle sostanze infiammabili o polveri combustibili; Determinazione probabilità di formazione, della durata e dell'estensione delle atmosfere esplosive; Identificazione potenziali pericoli di innesco; Valutazione entità degli effetti prevedibili; Quantificazione livello di rischio accettabile; Adozione misure per la riduzione del rischio

Valutazione del rischio esplosione

Individuazione delle condizioni generali di pericolo esplosione Studio dei reparti pericolosi, apparecchiature e impianti di processo e tecnologici, considerando l'organizzazione del lavoro. Esaminare il processo produttivo in tutte le fasi di attività o fermata previste (es. normale funzionamento, avvio, fermata ordinaria, differita e di emergenza, manutenzione, guasto) con particolare attenzione alle fasi transitorie. Le analisi devono essere mirate all individuazione di: potenziali fonti di innesco presenti; potenziali sorgenti di emissione; caratteristiche costruttive, installazione, uso e manutenzione.

Individuazione delle condizioni generali di pericolo esplosione potenziali fonti di innesco presenti

Individuazione delle condizioni generali di pericolo esplosione

Individuazione delle condizioni generali di pericolo esplosione

Individuazione delle condizioni generali di pericolo esplosione caratteristiche costruttive, installazione, uso e manutenzione

Identificazione delle caratteristiche delle sostanze infiammabili o polveri combustibili Caratteristiche chimico fisiche delle sostanze infiammabili e polveri combustibili Guida CEI 31-35

Identificazione delle caratteristiche delle sostanze infiammabili o polveri combustibili Caratteristiche chimico fisiche delle sostanze infiammabili e polveri combustibili Guida CEI 31-56

V.2 AREE A RISCHIO ATEX Zonizzazione

V.2 Valutazione delle possibili sorgenti di innesco superfici calde fiamme e gas caldi (incluse le particelle calde) scintille di origine meccanica materiale elettrico (N.B.: fuori dal campo di applicazione delle EN 13463; vedi EN 60079) correnti elettriche vaganti e protezione contro la corrosione catodica elettricità statica Fulmini onde elettromagnetiche a radiofrequenza da 10 4 Hz a 3 10 12 Hz onde elettromagnetiche da 3 10 11 Hz a 3 10 15 Hz radiazioni ionizzanti ultrasuoni compressione adiabatica ed onde d urto (NOTA: + EN 14986) reazioni chimiche esotermiche EN 1127-1 EN 1127-1 + ulteriori considerazioni Non significative per il fabbricante: vedi EN 1127-1

Identificazione dei potenziali pericoli di innesco La possibilità di accensione di una atmosfera esplosiva è strettamente dipendente dalla frequenza con cui le sorgenti di accensione vengono a contatto con la miscela esplosiva. Classificazione delle sorgenti di accensione in base a come possono manifestarsi: Frequentemente Raramente molto raramente durante il normale funzionamento a seguito di disfunzioni previste; a seguito di disfunzioni molto rare. Nelle zone della tabella V.2-1 non sono consentite attrezzature che presentino inneschi frequenti o continui.

Valutazione dell'entità degli effetti prevedibili Tener conto delle conseguenze su persone, strutture e impianti di: fiammeegascaldi; irraggiamento termico; onde di pressione; proiezione di frammenti o oggetti; rilasci di sostanze pericolose

Valutazione dell'entità degli effetti prevedibili Per la salvaguardia degli occupanti, devono essere considerati: danneggiamento di compartimentazione non resistenti all esplosione. fuori servizio d impianti di protezione attiva. effetto domino. danneggiamento delle misure di protezione adottate sulle fonti di innesco presenti con conseguente accensione delle atmosfere esplosive prodotte dalle sostanze rilasciate.

Valutazione dell'entità degli effetti prevedibili Se l esplosione può essere seguita da incendio, valutare quest ultimo tenendo conto dei danneggiamenti per esplosione. Se da un incendio può verificarsi un esplosione, valutare quest ultimo tenendo conto dei danneggiamenti per incendio. Per determinare le sovrappressioni si può ricorrere a: formulazioni semplificate presenti in normativa; modelli empirici semplificati (es. TNT equivalente, TNO Multienergy, CCPS QRA); codici di calcolo riconosciuti.

Misure per la riduzione del rischio di esplosione Misure di prevenzione: riduzione delle probabilità di formazione e innesco di una miscela esplosiva; Misure di protezione: mitigazione degli effetti di un'esplosione entro limiti accettabili; Misure gestionali: procedure di corretta organizzazione del lavoro e dei processi produttivi. Le misure di prevenzione e gestionali sono sempre da preferire alle misure di protezione

Misure per la riduzione del rischio di esplosione

Misure per la riduzione del rischio di esplosione

Misure per la riduzione del rischio per gli occupanti Le sorgenti di pericolo possono essere installate: all esterno, opportunamente schermate o distanziate; in locali con presenza occasionale di occupanti; all interno dei locali, opportunamente schermati rispetto a postazioni di lavoro; in locali dotati di misure(es. impianto di rivelazione di sostanze infiammabili,...) tali da consentire l esodo degli occupanti prima dell accensione.

Prodotti impiegabili

Prodotti impiegabili

Opere da costruzione progettate per resistere alle esplosioni Le strategie di progettazione dipendono dagli obiettivi di sicurezza: salvaguardia della vita umana all'interno della costruzione; salvaguardia della vita umana in costruzioni limitrofe; tutela di beni contenuti nelle costruzioni; limitazione di danni a costruzione origine dell esplosione; limitazione di danni a costruzioni limitrofe; limitazione di effetti domino.

Opere da costruzione progettate per resistere alle esplosioni Fasi della progettazione di strutture resistenti alle esplosioni Modellazione degli effetti dell esplosione, quantificazione delle azioni. Analisi strutturale. Progettazione costruttiva e verifica. La modellazione degli effetti dell esplosione è condotta con riferimento agli effetti provocati e alle relative conseguenze così come indicato nella tabella successiva, tratta dalle NTC e dal NAD EN 1991-1-7.

Opere da costruzione progettate per resistere alle esplosioni

Opere da costruzione progettate per resistere alle esplosioni Combinazione di carico per azioni eccezionali: Categoria 1 (CC1 - effetti trascurabili), non considerate le azioni derivanti da esplosione. Categoria 2 (CC2 - effetti localizzati), fare riferimento a sovrappressione di progetto da: NTC per esplosioni confinate di gas, vapori o nebbie; UNI EN 1991-1-7 integrata dal rispettivo NAD per esplosioni di polveri

Opere da costruzione progettate per resistere alle esplosioni Combinazione di carico per azioni eccezionali: Categoria 3 (CC3 - effetti generalizzati) devono essere effettuate analisi mediante metodi avanzati che tengano conto di: effetti del venting e della geometria degli ambienti; comportamento dinamico non lineare delle strutture; analisi del rischio effettuate con metodi probabilistici; aspetti economici per l'ottimizzazione delle soluzioni.