CITTÀ DI POTENZA MOBILITA SPORT POLITICHE GIOVANILI. Gara per l affidamento del sevizio di trasporto pubblico locale. Allegato 2 SISTEMA TARIFFARIO



Documenti analoghi
CABELLA LIGURE ESTRATTO CARTA DEI SERVIZI ANNO 2015

ViviFacile. sul trasporto pubblico locale della città di Roma. Roma, 24 ottobre 2011

Carta dei Servizi VENETO. Padova Servizio extraurbano rovigo Servizio extraurbano rovigo Servizio urbano VERSIONE INTEGRALE ESTRATTO

ALLEGATO 9 RAPPORTO ANNUALE SUI SERVIZI - MODALITA PER LA REALIZZAZIONE DEL MONITORAGGIO

REGOLAMENTAZIONE PER LA VENDITA DEI TITOLI DI VIAGGIO DI ATLASSIB ITALIA AD USO DELLE AGENZIE E DELLE SOP SAILPOST

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB CAP.908 della Regione Lombardia

Assemblea Ordinaria degli Azionisti. del 17 aprile 2014

REGOLAMENTO. Ai sensi dell art. 13 dello Statuto

Servizio di trasporto pubblico locale di linea nel territorio comunale

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

MODULO OFFERTA ECONOMICA

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

PROGETTO BASE MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

FAC SIMILE da non allegare alla domanda di adesione. La Convenzione verrà successivamente trasmessa in duplice copia per la sottoscrizione

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico

ALLEGATO B SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

MODELLO OFFERTA TECNICA I. SISTEMA ORGANIZZATIVO DEL SERVIZIO 20 II. ORGANIZZAZIONE E FORMAZIONE DEL PERSONALE 6

Avviso di gara Settori speciali. Servizi

GD-Soft s.r.l. - Sviluppo e progettazione di soluzioni software e applicazioni web.

Contratto di servizio per utenze raggruppate

OGGETTO: Regolamento per richiesta tessera a scalare da parte di soggetti autorizzati all attività di noleggio con conducente.

REGOLAMENTO DEL TRASPORTO SCOLASTICO

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo

Versioni x.7.9 Note Operative

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

Cod. Determ: DT8P32065 (I) Pag. 1. Registro Generale n. 885 del 2013 Reg. del Settore n. 23 / 2013 CITTA' DI COSENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO

INFORTUNI A PERSONALE DI IMPRESE ESECUTRICI DI LAVORI O SERVIZI APPALTATI DA RETE FERROVIARIA ITALIANA s.p.a.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI E FACCHINAGGIO QUESITI E RELATIVE RISPOSTE SECONDA PARTE

C O M U N E D I SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Supporto On Line Allegato FAQ

Torino: servizio trasporti

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/02/ /01/2017 PER LA SOCIETA PAVIA ACQUE

DESCRIZIONE DELL OBIETTIVO: FINALITA : INDICATORE MISURABILE :

CONCESSIONE DI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NELL AREA METROPOLITANA DI TORINO. CONTRATTO DI SERVIZIO ALLEGATO D

CIRCOLARE N. 3/2005. Premessa. PROT. n 14511

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n.

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ DEGLI AGENTI CONTABILI

1) PREMESSE 2) OGGETTO DEL CONTRATTO

NOVITA LEGGE FINANZIARIA 2007

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/02/ /01/2015 PER LA SOCIETA ACAOP S.P.A.

Servizio Pubbliche Affissioni (Affissione, a cura del Comune, di manifesti su appositi impianti a ciò destinati)

REGIME TARIFFARIO PER I SERVIZI DI LINEA URBANI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2006.

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL AUTOPARCO DELLA PROVINCIA DI LATINA

Deliberazione 16 febbraio 2009 ARG/elt 17/09

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi

GESTIONE DELLA QUALITÀ DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI

Termini e Condizioni Particolari del Servizio. di noleggio con conducente

Termini e Condizioni Particolari del Servizio. di noleggio con conducente

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI SERVIZI AI DIPENDENTI

Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO

TARIFFA N. 40/3/BOLZANO La presente tariffa é valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area provinciale di Bolzano

Regolamento servizio di trasporto scolastico

AMBITO DI APPLICAZIONE

Condizioni di trasporto e Tariffe

CARTA DEI SERVIZI. I. I Principi Fondamentali

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

Capitolato Servizio Call-Center

Allegato 1 Manifestazione di interesse

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI CAPITOLATO TECNICO (CIG: )

Convenzione per visite guidate con la Fondazione di Minoprio RELATIVE AL PROGRAMMA PROVINCIALE DI EDUCAZIONE

CAPITOLATO SPECIALE SCHEDA ASSISTENZA TECNICA

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Come si diventa PROMOTER di Badminton Linee Guida organizzazione Corsi aggiornato a giugno 2014

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/ /12/2014 PER LA SOCIETA COMODEPUR S.P.A.

DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CAPITOLATO TECNICO

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA E ACCESSORI DELL UNIVERSITA DI SASSARI

LA GESTIONE DELLE AGEVOLAZIONI PER LE AZIONI DI. Convenzione tra il Comune di Bologna (CF n )

Allegato A. TITOLO II Gestione, costo, tariffe. TITOLO II Gestione, costo, tariffe. ART. 3 Gestione e costo del servizio

REPUBBLICA DI SAN MARINO. Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

CARTA SCONTO METANO/GPL

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

UNIACQUE S.p.A. ALLEGATO A Capitolato Speciale di Appalto

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/ /12/2016 PER LA SOCIETA ACQUAMBIENTE MARCHE S.R.L.

BANDO A FAVORE DEI COMUNI DELLA REGIONE PUGLIA PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI VALORIZZAZIONE E DI QUALIFICAZIONE DELLA RETE COMMERCIALE

Intervento del Consigliere Barbara Marinali per il Consumers Forum, 14 aprile Trasporto regionale e non solo. L impatto sul Consumatore

SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA

Circolare N. 156 del 27 Novembre 2014

ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI CELLULOSICI (ACCORDO ANCI - COMIECO)

POSTA TIME BASE E ORA EDIZIONE OTTOBRE 2014

GESTIONE AGENZIE VIAGGIO ART. 74 TER

Con validità 4 ORE dal momento della timbratura, sulla rete urbana di Torino (linee urbane e tratta urbana delle linee

proposta di legge n. 78

RICHIESTA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI SPERIMENTALI DI OFFERTA FORMATIVA PER BAMBINI DAI 2 AI 3 ANNI A.S (SEZIONI PRIMAVERA SPERIMENTALI)

Riviera Trasporti SpA Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2000 N Via Nazionale IMPERIA

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI SIGLE E DEFINIZIONI RESPONSABILITA PROCEDURA...3

Comune di Bassano del Grappa

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Maxirata Restart

CONVENZIONE. tra. il Soggetto gestore EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA della provincia di Lucca (ERP)

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI NORMATIVE E DELLE ISTRUZIONI OPERATIVE PER GLI INTERVENTI SULLE TARIFFE INCENTIVANTI RELATIVE AGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi

in collaborazione con PROGETTO

Transcript:

CITTÀ DI POTENZA MOBILITA SPORT POLITICHE GIOVANILI Gara per l affidamento del sevizio di trasporto pubblico locale Allegato 2 SISTEMA TARIFFARIO

Allegato 2 1

Allegato 2 TARIFFE TPUI Biglietto Orario (90 min. compreso passaggi su Scale Mobili) 1,00 Biglietto Giornaliero (compreso passaggi su Scale Mobili) 3,00 Biglietto Scale Mobili (sola andata) 0,25 TESSERA A SCALARE RICARICABILE Abbonamento mensile servizio BUS (compreso i passaggi su Scale Mobili) ordinario 25,00 scolastico 16,00 Abbonamento mensile servizio Scale Mobili per tutti 10,00 2

CITTÀ DI POTENZA MOBILITA SPORT POLITICHE GIOVANILI Gara per l affidamento del sevizio di trasporto pubblico locale Allegato 3 ELENCO DEL PERSONALE E DEI MEZZI

Allegato 3 1. ELENCO DEI MEZZI DA ACQUISTARE Num. Targa Fabbrica - Tipo Modello Tipo Lungh. Largh. Posti a sedere Posti in piedi Posti autista Anno immatr. 1 BC560XN AutodromoALE' T154/3P U/I0 ALE' 6,98 2,20 10 40 1 1999 2 BC561XN AutodromoALE' T154/3P U/I0 ALE' 6,98 2,20 10 40 1 1999 3 BE667GX AutodromoALE' T154/3P U/I0 ALE' 6,98 2,20 10 40 1 1999 4 BH772ZR Iveco PoliA49.12 49 E 12/52 Pollicino 6,47 2,15 9 25 1 2000 5 BH773ZR Iveco PolIA49.12 49 E 12/52 Pollicino 6,47 2,15 9 25 1 2000 6 BH774ZR lveco PoliA49.12 49 E 12/52 Pollicino 6,47 2,15 9 25 1 2000 7 BJ449XM Iveco PolIA49 49 E 12/52 Pollicino 5,50 2,10 9 20 1 2000 8 BJ450XM Iveco PolIA49 49 E 12/52 Pollicino 5,50 2,10 9 20 1 2000 9 BJ451XM Iveco PolIA49 49 E 12/52 Pollicino 5,50 2,10 9 20 1 2000 10 BJ452XM Iveco PolIA49 49 E 12/52 Pollicino 5,50 2,10 9 20 1 2000 11 BJ453XM Iveco PolIA49 49 E 12/52 Pollicino 5,50 2,10 9 20 1 2000 12 BL687KS lveco Poll49E 12 49 E 12/52 Pollicino 5,79 2,15 9 25 1 2000 13 BL68SKS lveco Poll49E 12 49E 12/52 Pollicino 5,79 2,15 9 25 1 2000 14 BP566BM Iveco PolIA49 49 E 12/52 Pollicino 5,79 2,15 9 25 1 2000 15 PZ295348 PollicinoA49 lveco A49 6,32 2,15 9 23 1 1990 16 DE070NL Iveco 65/CNG Cacc 65/CNG Cacciamali 6,73 2,16 10 20 1 2009 17 DE071NL Iveco 65/CNG Cacc 65/CNG Cacciamali 6,73 2,16 10 20 1 2009 18 DE072Nl Iveco 65/CNG Cacc 65/CNG Cacciamali 6,73 2,16 10 20 1 2009 19 DE073NL Iveco 65/CNG Cacc 65/CNG Cacciamali 6,73 2,16 10 20 1 2009 20 EG968FZ Irisbus ITALIA PS09D5/A/83 Europolis 10,46 2,50 23 58 1 2010 21 EG969FZ Irisbus ITALIA PS09D5/A/83 Europolis 10,46 2,50 23 58 1 2010 22 EG970FZ lrisbu5 ITALIA PS09D5/A/83 Europolis 10,46 2,50 23 58 1 2010 23 EG971FZ lrisbu5 ITALIA PS09D5/A/83 Europolis 10,46 2,50 23 58 1 2010 24 EG972FZ lrisbu5 ITALIA PS09D5/A/83 Europolis 10,46 2,50 23 58 1 2010 25 EP826JP BREDAMENARINIBUS AVANCITY CU CNG 10,80 2,50 16 76 1 2013 PLUS 26 EPBl6JP BREDAMENARINIBUS AVANCITY PLUS 27 EP817JP BREDAMENARINIBUS AVANCITY PLUS 28 EP81BJP BREDAMENARINIBUS AVANCITY PLUS 29 EP819JP BREDAMENARINIBUS AVANCITY PLUS 30 EP820JP BREDAMENARINIBUS AVANCITY PLUS 31 EP82UP. BREDAMENARINIBUS AVANCITY PLUS 32 EP82SJP BREDAMENARINIBUS AVANCITY PLUS 33 EP824JP BREDAMENARINIBUS AVANCITY PLUS 34 EP823JP BREDAMENARINIBUS AVANCITY PLUS 35 EP822JP BREDAMENARINIBUS AVANCITY PLUS 36 EP900JP BREDAMENARINIBUS AVANCITY PLUS CU CNG 10,80 2,50 16 76 1 2013 CU CNG 10,80 2,50 16 76 1 2013 CU CNG 10,80 2,50 16 76 1 2013 CU CNG 10,80 2,50 16 76 1 2013 CU CNG 10,80 2,50 16 76 1 2013 CU CNG 10,80 2,50 16 76 1 2013 CU CNG 8,00 2,35 11 49 1 2013 CU CNG 8,00 2,35 11 49 1 2013 CU CNG 8,00 2,35 11 49 1 2013 CU CNG 8,00 2,35 11 49 1 2013 CU CNG 8,00 2,35 11 49 1 2013 1

Allegato 3 2. ELENCO DEL PERSONALE Figure professionali Par Retr. Addetti Responsabile unità amministrativa/tecnica complessa 250 1 Capo unità tecnica 205 1 Specialista tecnico/amministrativo 193 2 Operatore di esercizio (Pos. 4) 183 32 Collaboratore di ufficio 175 2 Operatore di esercizio (Pos. 3) 175 2 Operatore di esercizio (Pos. 2) 158 38 Operatore qualificato della mobilità 151 1 Operatore di esercizio (Pos. 1) 140 31 Operatore della mobilità 138 1 Operatore F.T.A. 145 42 Totale 153 2

CITTÀ DI POTENZA MOBILITA SPORT POLITICHE GIOVANILI Gara per l affidamento del sevizio di trasporto pubblico locale Allegato 4 STANDARD MINIMI DI QUALITA

Allegato 4 1. PREMESSA Il presente allegato riporta la struttura base del servizio di TPU che l'amministrazione Comunale di Potenza intende erogare per ciò che riguarda la qualità dello stesso. I dati indicati costituiscono il riferimento per la definizione del sistema penalizzante e premiante di cui all allegato 5. La rilevazione degli indicatori verrà effettuata tramite il software di gestione offerto in sede di gara e le indagini campionarie a cura dell'ente affidante condotte senza preavviso. 2. GRIGLIA PER LA DEFINIZIONE DEGLI STANDARD DI QUALITÀ DEL SERVIZIO 1 AFFIDABILITA DEL SERVIZIO INDICATORE VINCOLO MIN/MAX MODALITÀ DI RILEVAZIONE a) Regolarità b) Puntualità % corse effettuate su corse programmate. % corse con ritardo alla partenza superiore a 3' conteggiato al capolinea. Non sono ammesse corse in anticipo. Min. 95% dall'inizio del Max 5% dall'inizio del Indagini a campione da condursi a cura dell ente affidante condotte senza preavviso. c) Evasione titoli di viaggio % utenti sprovvisti di documenti di viaggio/totale Max 10% in anno controllati Trasmissione dei dati annuale da parte dell Impresa Affidataria. 1

Allegato 4 2 PARCO MEZZI INDICATORE VINCOLO MIN/MAX MODALITA DI RILEVAZIONE Anzianità massima dei mezzi 10 anni all inizio del 10 anni al termine del Trasmissione dei dati annuale da parte dell Impresa Affidataria. a) Caratteristiche tecniche dei mezzi da impiegare nel servizio di Trasporto Pubblico Urbano Età media del parco mezzi % mezzi dotati di climatizzatore rispetto al totale del parco mezzi Max 6 anni all'inizio del Trasmissione dei dati annuale da parte dell Impresa Affidataria. Min. 20% all'inizio del Trasmissione dei dati annuale da parte dell Impresa Affidataria. % mezzi dotati di sistemi per l accessibilità di utenti a ridotta capacità motoria rispetto al totale del parco mezzi Min. 20% all'inizio del Trasmissione dei dati annuale da parte dell Impresa Affidataria. % mezzi a pianale ribassato rispetto al totale del parco mezzi. Min. 20 % all'inizio del Trasmissione dei dati annuale da parte dell Impresa Affidataria. EURO 2-3-4 Max 80% all inizio del Trasmissione dei dati annuale da parte dell Impresa Affidataria. EURO 5 Min. 20% sul totale all inizio del periodo di vigenza Mezzi di dimensioni ridotte Numero min. 4 all'inizio del Trasmissione dei dati annuale da parte dell Impresa Affidataria 2

Allegato 4 3 COMFORT E PULIZIA INDICATORE VINCOLO MIN/MAX MODALITA DI RILEVAZIONE Pulizia ordinaria interna con l eliminazione di sporcizia grossolana. Piano operativo di manutenzione redatto Min. 1 volta al giorno dall Impresa affidataria con indicazione del calendario delle operazioni e tipologia degli interventi Indagine campionarie a cura dell ente affidante Pulizia mezzi Pulizia straordinaria radicale con sanificazione. Piano operativo di manutenzione redatto Min. 1 volta a settimana dall Impresa affidataria con indicazione del calendario delle operazioni e tipologia degli interventi Indagine campionarie a cura dell ente affidante Pulizia strutture aperte al pubblico Pulizia ordinaria Piano operativo di manutenzione redatto dall Ente affidante Min. 1 volta al giorno con indicazione del calendario delle operazioni e tipologia degli interventi. Indagine campionarie a cura dell ente affidante Affollamento mezzi Rapporto passeggeri presenti in vettura/ posti offerti Max 3% delle corse giornaliere con affollamento superiore all 80%. Indagine campionarie a cura dell ente affidante 3

Allegato 4 4 SICUREZZA INDICATORE VINCOLO MIN/MAX MODALITA DI RILEVAZIONE Manutenzione mezzi Piano operativo di manutenzione redatto dal Gestore con indicazione del calendario delle operazioni e tipologia degli interventi Intervallo (KM) tra interventi successivi Piano di manutenzione, presentato in fase di offerta, che prevede revisioni periodiche, manutenzione a caduta e programmata. 20.000 Km Indagine a campione, a cura dell ente affidante, condotte presso il deposito del gestore. 5 INFORMAZIONI ED ACCESSO ALLA RETE INDICATORE VINCOLO MIN/MAX MODALITA DI RILEVAZIONE a) Titoli di viaggio Rilevazione n biglietti venduti suddivisi per settimanale tipologie A mezzo software fornito dalla ditta affidataria b) Fermate % sul totale con sistemi d informazione cartacea, (orari, percorso, modalità e punti vendita più vicini). Numero sul totale con sistemi d informazione elettronici 20% fermate all'inizio del. Minimo 2 nei pressi dell area centrale al termine del 2 anno del periodo di vigenza. Indagini a cura dell ente affidante condotte senza preavviso c) Punti aziendali di informazione e Numero punti attivati accoglimento reclami n. 1 dall'inizio del periodo di vigenza, Verifica del rispetto dell attivazione da parte dell ente affidante d) Punti vendita titoli di viaggio Punti vendita complessivi (compresi punti vendita automatizzati) n. 30 all'inizio del periodo di vigenza, compresi quelli automatizzati. Indagini a cura dell ente affidante al termine di ogni biennio. e) Creazione sito internet Sito internet funzionante dall inizio del periodo di Verifica all attivazione a con informazioni sul vigenza cura dell ente affidante. servizio 4

Allegato 4 6 ALTRI FATTORI INDICATORE VINCOLO MIN/MAX Trasmissione DURC Frequenza trasmissione Trasmissione dati relativi al Frequenza monitoraggio trasmissione Trasmissione ed Frequenza aggiornamento annuale trasmissione della Carta della Mobilità della Trimestrale della Annuale della Annuale MODALITA DI RILEVAZIONE Ricevimento rapporti da parte dell Ente affidante. Ricevimento rapporti da parte dell Ente affidante. Ricevimento rapporti da parte dell Ente affidante. Trasmissione rapporti e comunicazioni periodiche Frequenza trasmissione della Vedi allegato 06 Ricevimento rapporti da parte dell Ente affidante. 5

CITTÀ DI POTENZA MOBILITA SPORT POLITICHE GIOVANILI Gara per l affidamento del sevizio di trasporto pubblico locale Allegato 5 SISTEMA DELLE PENALI E DEI PREMI

Allegato 5 1. PREMESSA Il presente allegato riporta l elenco delle penalità e dei premi riferite alla tipologia ed alla gestione del servizio. I valori minimi degli indicatori verranno aggiornati in base alle risultanze della gara ed in base alle condizioni espresse nell offerta. Le penalità sono computate come quota percentuale del corrispettivo annuo. Gli importi esatti saranno determinati in fase di stipula del contratto di servizio e dovranno tenere conto del ribasso sulla base d asta offerto dall impresa aggiudicataria. Il premio è valutato su base semestrale a partire dal 1 semestre di validità del contratto e verrà applicato a partire dal 2 anno. Il valore massimo del premio non potrà superare il ribasso percentuale offerto in sede di gara (art. 23 comma 3 del Capitolato Speciale d Appalto). Il premio sarà corrisposto con cadenza annuale. Pertanto, la definizione dell importo esatto dei premi è rimandata alla fase di stipula del contratto di servizio quando sarà noto il ribasso offerto dall azienda aggiudicataria. Si sottolinea che, qualora nell offerta sia stato indicato un miglioramento dei requisiti minimi, di cui al presente capitolato, gli stessi saranno presi quali valori di riferimento per l assegnazione dei premi. 2. GRIGLIA PER LA DEFINIZIONE DELLE PENALI 1 AFFIDABILITA DEL SERVIZIO a) Regolarità b) Puntualità INDICATORE % corse effettuate su corse programmate. VINCOLO MIN/MAX Min. 95% dall'inizio del % corse con ritardo alla partenza superiore Max 5% dall'inizio del a 3' conteggiato al capolinea. Non sono. ammesse corse in anticipo. MODALITA DI RILEVAZIONE Indagini a campione da condursi a cura dell ente affidante condotte senza preavviso. PENALITÀ Annua pari allo 0,5% del corrispettivo annuo iniziale per il mancato rispetto di ciascun minimo richiesto come ricavato dalle indagini. 1

Allegato 5 2 PARCO MEZZI INDICATORE a) Caratteristiche tecniche dei mezzi da Anzianità massima dei impiegare nel servizio mezzi di Trasporto Pubblico Urbano VINCOLO MIN/MAX 10 anni al termine del MODALITA DI RILEVAZIONE PENALITÀ Età media del parco mezzi Max 6 anni all'inizio del % mezzi dotati di climatizzatore rispetto al totale del parco mezzi Min. 20% all'inizio del % mezzi dotati di sistemi per Min. 20% all'inizio del l accessibilità di utenti a ridotta capacità ; motoria rispetto al totale del parco mezzi Verifica con cadenza annuale Annuale pari allo 0,3% del corrispettivo comunale annuo iniziale per il mancato rispetto di ciascun minimo richiesto come ricavato dalle verifiche % mezzi a pianale ribassato rispetto al totale del parco mezzi. Min. 20 % all'inizio del ; 2

Allegato 5 3 COMFORT E PULIZIA INDICATORE VINCOLO MIN/MAX MODALITA DI RILEVAZIONE PENALITÀ Pulizia mezzi Pulizia ordinaria interna con l eliminazione di sporcizia grossolana. Indagine a campione a Piano operativo di cura dell Ente affidante manutenzione redatto Min. 1 volta al giorno condotte senza dall Impresa affidataria preavviso sull intero con indicazione del parco mezzi. Annua pari allo 0,3% calendario delle del corrispettivo operazioni e tipologia comunale annuo degli interventi iniziale per il mancato Pulizia straordinaria rispetto di ciascun radicale con minimo richiesto come sanificazione. Piano ricavato dalle indagini Indagine a campione a operativo di cura dell Ente affidante manutenzione redatto Min. 1 volta a condotte senza dall Impresa affidataria settimana preavviso sull intero con indicazione del parco mezzi. calendario delle operazioni e tipologia degli interventi 4 SICUREZZA INDICATORE Manutenzione mezzi VINCOLO MIN/MAX MODALITA DI RILEVAZIONE PENALITÀ Piano operativo di Piano di manutenzione, Annua pari allo 0,3% manutenzione redatto presentato in fase di del corrispettivo dal Gestore con offerta, che prevede Indagine a campione, a comunale annuo indicazione del revisioni periodiche, cura dell ente iniziale per calendario delle manutenzione a caduta affidante, condotte l accertamento della operazioni e tipologia e programmata. presso il deposito del mancata manutenzione degli interventi gestore. di almeno il 30% dei Intervallo (KM) tra 20.000 Km mezzi totali interventi successivi 3

Allegato 5 5 INFORMAZIONI ED ACCESSO ALLA RETE INDICATORE VINCOLO MIN/MAX MODALITA DI RILEVAZIONE PENALITÀ a) Titoli di viaggio b) Fermate Rilevazione n biglietti venduti suddivisi per Settimanale tipologie % sul totale con sistemi d informazione 20% fermate all'inizio cartacea, (orari, del percorso, modalità e. punti vendita più vicini). Numero sul totale con sistemi d informazione elettronici c) Punti aziendali di informazione e Numero punti attivati accoglimento reclami d) Punti vendita titoli di viaggio e) Creazione sito internet Punti vendita complessivi (compresi punti vendita automatizzati) Sito funzionante informazioni servizio internet con sul Minimo 2 nei pressi dell area centrale al termine del 2 anno del. n. 1 a partire dal 2 anno dall'inizio del n. 30 all'inizio del. n. 15 attivi nel periodo feriale (mesi luglio e agosto). Dall inizio del periodo di vigenza Annua pari allo 0,2% del corrispettivo A mezzo software comunale annuo fornito dalla ditta iniziale per affidataria l accertamento della mancata rilevazione del n di biglietti venduti. Annua pari allo 0,2% del corrispettivo comunale annuo iniziale per l accertamento dell attivazione del Indagini a cura 100% di sistemi dell ente affidante d informazione condotte senza cartacei. preavviso Annua pari allo 0,2% del corrispettivo comunale annuo iniziale per l accertamento dell attivazione dei sistemi d informazione elettronici. Annua pari allo 0,5% Verifica del rispetto del corrispettivo annuo dell attivazione da per la mancata parte dell ente attivazione del sito affidante aziendale informativo Indagini a cura dell ente affidante al termine di ogni biennio Verifica all attivazione a cura dell ente affidante Annua pari allo 0,3% del corrispettivo comunale annuo iniziale per il mancato rispetto di ciascun minimo richiesto come ricavato dalle indagini Annua pari allo 0,5% del corrispettivo annuo per la mancata attivazione 4

Allegato 5 6 ALTRI FATTORI INDICATORE Trasmissione DURC Frequenza trasmissione Trasmissione dati Frequenza relativi al monitoraggio trasmissione Trasmissione ed aggiornamento annuale Frequenza della Carta della trasmissione Mobilità Trasmissione rapporti e comunicazioni periodiche Frequenza trasmissione della della della della VINCOLO MIN/MAX Trimestrale Annuale Annuale Vedi allegato 06 MODALITA DI PENALITÀ RILEVAZIONE Annua pari allo 0,5% Ricevimento rapporti del corrispettivo da parte dell Ente comunale annuo per la affidante. mancata trasmissione della documentazione Annua pari allo 0,5% Ricevimento rapporti del corrispettivo da parte dell Ente comunale annuo per la affidante. mancata trasmissione della documentazione richiesta Annua pari allo 0,25% Ricevimento rapporti del corrispettivo da parte dell Ente comunale annuo per la affidante. mancata trasmissione della documentazione richiesta Annua pari allo 0,5% Ricevimento rapporti del corrispettivo annuo da parte dell Ente per la mancata affidante. trasmissione della documentazione richiesta 5

Allegato 5 3. GRIGLIA PER LA DEFINIZIONE DELLE PREMIALITÀ Anzianità parco elemento 1 sem premio % 2 sem premio % 3 sem premio % 4 sem premio % 5 sem premio % media 6 6 15 6 15 6 15 5 15 Anzianità massima singolo mezzo 10 10 15 10 15 10 15 10 15 n. mezzi EURO 2-3-4 80% 80% 10 70% 10 60% 10 50% 10 n. mezzi EURO 5 20% 20% 20 30% 20 40% 20 50% 20 % clima 20% 40% 5 60% 5 80% 5 100% 5 % pedana 20% 40% 5 60% 5 80% 5 100% 5 % ribassato 20% 40% 5 60% 5 80% 5 100% 5 paline intelligenti 1 2 2 3 2 4 2 5 2 incremento > = > = 10 > = 10 > = 10 > = 10 passeggeri 13% 16% 19% 21% 24% % incremento punti vendita 5 5 3 5 3 5 3 5 3 % gradimento utenti soddisfatti 60% 65% 10 70% 10 75% 10 80% 10 100 100 100 100 6

CITTÀ DI POTENZA MOBILITA SPORT POLITICHE GIOVANILI Gara per l affidamento del sevizio di trasporto pubblico locale Allegato 6 RAPPORTI PERIODICI SUI SERVIZI

Allegato 6 1. PREMESSA Il presente allegato illustra i contenuti, le tempistiche delle comunicazioni e dei rapporti periodici previsti dal capitolato o dalla normativa in esso richiamata e finalizzati, in particolare, al monitoraggio del servizio. Nei rapporti periodici sono previsti le informazioni, le comunicazioni di seguito riepilogati: dati da trasmettere entro l'attivazione del servizio, per tutta la vigenza del contratto - comunicazioni annuali, per tutta la vigenza del contratto - rapporto periodico (il periodo sarà da concordare con l Ente Affidante). 2. DATI DA TRASMETTERE ENTRO L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO L'Impresa affidataria è tenuta a trasmettere i dati specificati alla sottoscrizione del Contratto di Servizio. 2.1. Anagrafica Anagrafica Bus. Le variazioni, ad esclusione di quelle temporanee, vanno trasmesse entro 30 giorni dal manifestarsi dell'evento. 2.2. Offerta Fermate per linea Orario Bus Periodicità corse-bus Le variazioni, ad esclusione di quelle temporanee, vanno trasmesse entro 30 giorni dal manifestarsi dell'evento. 2.3. Personale Elenco nominativo dei conducenti. Il dato deve essere trasmesso 10 gg prima dell'inizio del servizio, le modifiche entro 48 ore dalla presa servizio. 2.4. Parco mezzi Elenco mezzi ed elenco mezzi di scorta. Il dato deve essere trasmesso almeno 15 gg. prima dell'inizio del servizio. 2.5. Carta della mobilità Versione definitiva Carta della Mobilità entro 12 mesi dalla attivazione del servizio. 3. COMUNICAZIONI ANNUALI I dati indicati, qualora non venga specificata altra scadenza, devono essere trasmessi una volta all anno, 30 giorni prima dell inizio di ciascun nuovo anno. Sono altresì trasmesse tutte le variazioni, ad esclusione di quelle temporanee, entro 30 giorni dall evento. 3.1. Offerta Linee Fermate 1

Allegato 6 Orario Bus Periodicità - corse - bus 3.2. Titoli di viaggio Numero titoli di viaggio emessi Rendicontazione ricavi 3.3. Utenze N utenti annuali del servizio. 3.4. Personale Elenco Personale. 3.5. Qualità Qualità - Impegni (per il primo anno di vigenza del Contratto, la consegna avverrà in sede di offerta, a regime entro 30 giorni prima dell inizio di ciascun nuovo anno) 3.6. Standard qualità del parco mezzi Entro il primo anno di vigenza del contratto. 3.7. Carta della mobilità Aggiornamento Carta della Mobilità. La carta viene trasmessa entro 45 giorni dal termine dell anno solare di riferimento. 4. RAPPORTO PERIODICO L Impresa Affidataria è tenuta a fornire con cadenza periodica, in accompagnamento alle fatture e comunque entro i 15 giorni successivi alla fine del mese di riferimento, un rapporto di rendicontazione articolato nei termini seguenti: 4.1. Percorrenze chilometriche Minime e supplementari e/o potenziamenti, per singola linea e in totale. 4.2. Statistica sulle corse non effettuate, per singola linea e causale mancanza del personale di servizio mancanza del mezzo di previsto impiego forza maggiore (specificare) sciopero sinistro altro (specificare) 4.3. Statistica sulla regolarità e puntualità del servizio Dato medio di rete, complessivo e, separatamente, in relazione alle fasce orarie di punta e di morbida. 4.4. Rendiconto consuntivo sui ricavi tariffari e sui titoli venduti Dato complessivo e per singola tipologia. 4.5. Statistica sui reclami 2

Allegato 6 Statistica sui reclami, sui suggerimenti e sulle proposte degli utenti, per principale causale, con indicazione dei tempi medi di risposta scritta e con indicazione delle eventuali azioni preventive/correttive poste in atto. 4.6. Versamenti contributivi DURC trasmesso entro il giorno 10 del mese successivo al trimestre di riferimento. 4.7. Corse programmate non effettuate Elenco delle corse programmate non effettuate, in forma analitica, per singola linea e per causale di non effettuazione entro le 48 ore successive al verificarsi dell evento. SPECIFICHE DATI ANAGRAFICA PARCO AUTOBUS (APPENDICE 8A) Codice campo Descrizione CDS Contratto di Servizio AZIENDA Azienda che possiede il veicolo LINEA Autolinea di Esercizio TIPO VEICOLO Produttore-Sigla NUMERO TELAIO Numero del telaio TARGA Numero di targa DATA PRIMA IMMATRICOLAZIONE Data di prima immatricolazione CATEGORIA M2, M3 (vedi libretto) DESTINAZIONE D USO Tipologia destinazione d uso del mezzo CARROZZERIA Urbano, Interurbano, Noleggio NUMERO ASSI Numero degli assi COLORE Colorazione esterna del veicolo LUNGHEZZA Lunghezza in metri PIANI Numero di piani (1 o 2) DATA IMMATRICOLAZIONE Data di ultima reimmatricolazione POSTI A SEDERE Numero di posti a sedere POSTI IN PIEDI Numero di posti in piedi ANNOTAZIONI FINANZIAMENTO REGIONALE LEGGE Legge del finanziamento regionale FINANZIAMENTO REGIONALE NOTE Note FINANZIAMENTO REGIONALE -DURATA Durata del vincolo AUTORIZZAZIONE - ENTE Ente che ha autorizzato l immatricolazione AUTORIZZAZIONE TIPO decreto dirigenziale, delibera di giunta, AUTORIZZAZIONE ATTO NUMERO Numero dell atto AUTORIZZAZIONE ATTO DATA Data dell atto CLASSE AMBIENTALE EURO 2, EURO 3, CARBURANTE TIPO CLIMATIZZAZIONE Se presente la climatizzazione sul veicolo ATTREZZATURA DISABILI Se presenti attrezzature per disabili DOTAZIONI TECNOLOGICHE Localizzazione veicolo, monitoraggio flotta, IN ESERCIZIO In esercizio o alienato 3

Allegato 6 SPECIFICHE DATI ANAGRAFICA FERMATE (APPENDICE 8B) Codice campo LINEA COMUNE CODICE FERMATA PALINA PENSILINA ORARIO VALIDITA A/R NODO NOME FERMATA TIPOLOGIA INFORMAZIONE NOTE Descrizione Codice Linea Nome Comune Codice fermata Si/No Si/No Si/No A/R/AR Interscambio Gomma/Interscambio Ferro Descrizione estesa indirizzo Elettronica/cartacea 4