Istituto Tecnico G.Galilei Livorno

Documenti analoghi
TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro

Assessorato Politiche per la Salute

CRITERI per la valutazione delle domante e Declinazione delle COERENZE con PTOF e PdM ESPERIENZE

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO

Maratea (Pz) 26 maggio 2005

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO

Le 4 tappe del processo

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Tra

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

PIANO PER LA FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE LAZIO AMBITO 16

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

Istruzione e Formazione Professionale

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario Il Dsga

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI DISPONIBILITA DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA A.S. 2016/17.

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

Servizio Sanitario DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 254 DEL 24/07/2017

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, CASSINO FROSINONE LAZIO

RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI, LEGALE E CONTRATTI. Format A. Obiettivi specifici derivanti dagli obiettivi generali/strategici di Ateneo

PIANO DI MIGLIORAMENTO PROMUOVERE COMPETENZE PER UNA SCUOLA DI QUALITA. Anno scolastico 2015/2016. Allegato al Piano dell Offerta Formativa

Lavoratori in contratto di apprendistato, interessati ad ottenere il riconoscimento delle competenze acquisite in ambiente di lavoro.

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA

isrrrutc COS/JPRENSÌVG DJ SCUOLA

Titolo del/i progetto/i Occhi per volare, ali per guardare un mondo più pulito

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE FINANZIATE DA FONDI PUBBLICI

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

17 settembre 2008 Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna Dott. Fabrizio Zecchin SCS Azioninnova S.p.A.

Progetto I CARE Progetto CO.L.O.R.

Approvato con Det. Dir. N. 541 del 21/04/2009 pubblicato sul BURPuglia n. 62 suppl. del 23/4/2009

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie

\# t.u3gra '''- PrgFf,.2il.-a.//9"-* "/4

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

AVVISO. Prot. 3840/C7c Trieste 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI PESCARA

CIRCOLO DIDATTICO DON LORENZO MILANI DI. Amministrazione/Ufficio RANDAZZO (CT) CTEE073005

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i.

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida.

Avviso per la selezione di docenti tutor Titolo: AL PRINCIPIO ERA IL CAOS...

MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

Il Dirigente Scolastico

Trento, 22 dicembre 2009

La scuola Secondaria Superiore Profili e quadri orari

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011: OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER LE INFRAZIONI DISCIPLINARI.

I.F.P. ALBERGHIERO di ROVERETO e LEVICO TERME

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011: OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

Con l Europa investiamo nel Vostro Futuro

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi

SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT

1 Scheda di Adesione scaricabile sul sito ione relativo a una ipotetica. consapevoli.

Tra. di seguito le Parti

la Iveco S.p.A. - Stabilimento di Brescia e la R.S.U. di Stabilimento Premesso che:

Alcune definizioni correnti di curricolo. Umberto Margiotta

All Albo dell Istituto Tutte le sedi Al sito

Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale

Obiettivi Strategici Gestionali ed Operativi triennio OBIETTIVI OPERATIVI 2016 INDICATORI E TARGET. Direttore Generale e Dirigenti

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010

DOSSIER DELL INSEGNANTE PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

ETICA. Questo documento ha lo scopo di definire la mappa valoriale e di formalizzare

VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE

1. CASA SERENA: CENNI STORICI E REALTA GEOGRAFICA

VIAGGI E VISITE DI ISTRUZIONE

Comitato Tecnico Scientifico. Attività 2012 e feedback sul Roma, 15 febbraio 2012

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Costo complessivo del Piano Formativo. Importo del finanziamento chiesto A0258 Lavorare in sicurezza 7.065, ,00 7.

XXIX Congresso Nazionale SIFO SIFO E ISTITUZIONI Napoli, Ottobre 2008

Progetto "Musica e Danza InterMedia": Laboratori Nazionali per i Licei Musicali e Coreutici

LICEO SCIENTIFICO STATALE E.

CURRICULUM VITAE ING. Piero Francesco Farfalla

MACRO 7. PREVENIRE INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI

REGIONE PUGLIA. Area Politiche per la promozione della salute, delle persone e delle pari opportunità

Approvato con Det. Dir. N. 541 del 21/04/2009 pubblicato sul BURPuglia n. 62 suppl. del 23/4/ ore di formazione di cui 450 ore di stage

Il Dirigente Scolastico

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA MANIFESTO DEGLI STUDI DELLA SCUOLA POLITECNICA AREA ARCHITETTURA

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011: OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO PER

IL TESTO UNICO. Decreto Legislativo del 9 Aprile 2008 n 81. Modificato dal. Decreto Legislativo del 3 Agosto 2009 n 106. Obiettivi principali

RAV Rapporto di AUTOVALUTAZIONE

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani;

DOMANDA DI ISCRIZIONE. l sottoscritt tutore cognome e nome dell alunn C H I E D E

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E INDICAZIONE DEI TEMPI PROCEDIMENTALI (p. 5.8 P.T.P.C. DELL U.S.R. PER IL LAZIO)

COMUNE DI VALDASTICO

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ISTITUTO COMPRENSIVO M. ANZI DI BORMIO Scuola Primaria di Cepina Valdisotto PROGETTO IMPARA L ARTE E FAI DA TE

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

Transcript:

L OGANIZZAZIONE: Tutto, nlla storia dll'itis, convrg a manifstar la particolar attnzion prstata alla formazion complssiva di cittadini particolarmnt attnti ai fatti scintifici tcnologici, dotati, ni vari campi, di comptnz profssionali di rilvant spssor. L Istituto idntifica l risors ncssari l mtt a disposizion con la dovuta autorità d autonomia pr attuar migliorar i procssi dl sistma di gstion pr ottnr la soddisfazion dgli utnti In occasion dlla dlibrazion dl POF l Istituto dfinisc gli obittivi didattici gli intrvnti ncssari pr raggiungrli. A tal scopo vin rdatto un Piano dll Attività, in cui si tin conto di: un'fficint pronta disponibilità dll risors in rlazion all opportunità d ai vincoli l risors matriali, com l attrzzatur l struttur di supporto l risors d i mccanismi pr incoraggiar il miglioramnto. l struttur organizzativ il miglioramnto dll comptnz dgli addtti attravrso l informazion, la formazion lo sviluppo dlla ladrship di profili pr i rsponsabili di ara / procsso la pianificazion pr risors ni casi in cui possa ssr prvisto: l utilizzo di risors naturali l impatto dll utilizzo dll risors sull'ambint. Nl corso dll anno,in rlazion a cambiamnti dll signz a situazioni congiunturali, si potranno rivdr l risors mss a disposizion. LE ISOSE L risors riguardano: Il prsonal L informazioni L infrastruttur L ambint di lavoro L risors conomico-finanziari.

LE ISOSE UMANE La rsponsabilità oprativa dll Istituto Tcnico Industrial Statal "G.Galili" è affidata al Dirignt scolastico ch dà dlga di rsponsabilità ai titolari di ruoli prvisti scondo i limiti l spcificità dfinit nll vari funzioni. L' Istituto si è dotato di una organizzazion dll risors uman ch valuta prsgu il raggiungimnto dgli obittivi dfiniti nl POF, analizza l signz di sviluppo di tutto il suo prsonal prdispon, ov occorra, adguati piani di formazion. Al fin di ralizzar gli obittivi stimolar l'innovazion, l Istituto Tcnico Industrial Statal "G.Galili" incoraggia il coinvolgimnto dl prsonal attravrso: 1. la ricrca dll disponibilità 2. la formazion la pianificazion pr l assgnazion di ruoli di rsponsabilità 3. la dfinizion dll rsponsabilità 4. la dtrminazion di obittivi 5. il coinvolgimnto nllo stabilir gli obittivi nl prndr l dcisioni 6. l applicazion, dov possibil, di politich di incntivazion, facilitando aprtamnt il dialogo ni du snsi risaminando costantmnt l signz di prsonal, 7. lo sviluppo di condizioni pr incoraggiar l'innovazion 8. la cura dll'fficacia di lavoro di gruppo. Pr raggiungr gli obittivi fissati dal Dirignt dagli Organismi comptnti pr lgg, è indispnsabil fornir a tutto il prsonal la formazion ncssaria. LE FUNZIONI L attività di cui si occupa in modo particolar ciascuna Funzion sono da intndrsi fatt salv tutt l attribuzioni normativ.

DIIGENTE SOLASTIO DIETTOE DEI SEVIZI GENEALI E AMMINISTATIVI OLLABOATOI DEL DIIGENTE SOLASTIO apprsnta lgalmnt l Istituto; Prsidia l attuazion dl Pof; Dirig l attività dll Istituto; ontrolla i procssi; Organizza l risors uman; Dfinisc i piani d invstimnto; Autorizza l acquisizion, l utilizzo la gstion dll risors finanziari. Gstisc l attività dgli uffici amministrativi; ura istruisc l pratich rlativ alla giunta scutiva; ura il P.A. pr quanto riguarda la part contabil; oordina l impigo dl prsonal ATA. ura la distribuzion di carichi di lavoro al Prsonal ATA ollaborano col Dirignt Scolastico nll organizzazion d rogazion dl srvizio; Oprano su dlga dl DS; Sostituiscono il DS in sua assnza. FUNZIONI STUMENTALI urano l attuazion dl Pof; Svolgono attivita di coordinamnto. Dfinisc l stratgi pdagogich; OLLEGIO DEI DOENTI Elabora il POF; ura la programmazion didattico-formativa; Adotta i libri di tsto Svolg tutt l funzioni attribuit dal tsto unico succssiv intgrazioni ONSIGLIO D ISTITUTO Dlibra sull organizzazion dll vari attività dll Istituto adottando il POF; Dlibra il Programma Annual; Dlibra la ripartizion dl fondo di Istituto; Dlibra gli acquisti; Dlibra il calndario dll attività scolastich; Svolg tutt l funzioni attribuit dal tsto unico succssiv intgrazioni (D. L.vo 297/94) Prpara i lavori dl onsiglio di Istituto; GIUNTA ESEUTIVA Dlibra l organico dgli Assistnti tcnici; Prdispon il Programma Annual; Valuta l offrt di acquisto; Esgu l dlibr dl onsiglio d Istituto. ONSIGLIO DI LASSE Attua l lin di intrvnto adottat dal ollgio dal onsiglio di Istituto; Vrifica priodicamnt l fficacia formativa dll stratgi didattich d ducativ adottat; Adotta iniziativ disciplinari d intrdisciplinar, Programma l attività intgrativ. I UOLI 1 LE FUNZIONI STUMENTALI Orintamnto IN Funzion ddicata alla ralizzazion coordinamnto dll attività rivolt all orintamnto dgli studnti dll scuol mdi vrso il nostro Istituto ardini A. Orintamnto Funzion ddicata alla ralizzazion dll attività rivolt Garsia P.

2 IN ITINEE OUT 3 Sostgno al bnssr dgli alunni Sostgno 4 all intgrazion alunni straniri Supporto alla 5 funzion docnt Sviluppo dll 6 procdur dlla comunicazion Aggiornamnto, 7 stsura diffusion dl POF Altrnanza 8 scuola-lavoro 9 oordinamnto comitato tcnicoscintifico all orintamnto di nostri studnti alla sclta dll spcializzazioni, dgli studi univrsitari /o dl lavoro. Funzion ddicata all iniziativ pr la tutla dlla salut fisica psichica, pr il bnssr, pr l ducazion alla cittadinanza consapvol, pr l intgrazion dgli alunni d.a. pr l ducazion alla cultura dll ambint. Funzion ddicata all accoglinza all intgrazion dgli alunni di cittadinanza lingua stranira Funzion ddicata alla diffusion dll utilizzo dgli strumnti informatici multimdiali nll attività didattica profssional in gnr Funzion ddicata allo sviluppo di srvizi pr gli alunni pr l famigli con particolar attnzion alla comunicazion d alla promozion dll uso di procdur informatich. Funzion ddicata all organizzazion dll attività di aggiornamnto dl POF, al raccordo dll propost contributi pr l laborazion annual dl documnto alla sua rdazion diffusion Funzion ddicata alla gstion dll attività di altrnanza scuola lavoro con iniziativ autonom /o con la collaborazion di soggtti strni d nti trritoriali Funzion ddicata al coordinamnto dl omitato tcnicoscintifico (prsiduto dal Dirignt) pr lo studio l attuazion dlla iforma dll Istituto Lombardo. Dani. amacciotti A. Taddi M. Bini S. Marcolini L. Bassani M. sponsabil pr la sicurzza dll attività di protzion prvnzion frnt pr l Ufficio Tcnico Gabril amagni oordinatori di consigli di class Vdi piano dll attività MATIE DELLE ESPONSABILITÀ

Attività uoli Diri oll II ollab orator dl Dirign t scolast ico Dirtto r di srvizi gnral i ammini strativi Funzio n Stru mntal spo nsabil srvizi o Prvn zion Sicurz za oord inator orso sral f rnt di Prog tto f rnt Educ azio n ambi ntal oor dinat or proc dur infor mati ch oor dinat or cons igli di clas s fr nt uffici o tcnic o Dirzion Vci dl Dirignt D Attuazion dl Pof D D Organizzazion gstion dll risors uman D Acquisizion, gstion dll risors finanziari Erogazion dl srvizio rlativo controllo D D D D ura il monitoraggio di procssi D Programmazion didatticoformativa Prsid la giunta scutiva D Prpara i lavori dlla giunta Prpara il P.A.A(bilancio) ura la ripartizion dl fondo di istituto ura il Piano acquisti valuta l offrt Organizza il calndario dll attività

Prpara l pratich rlativ agli acquisti Esgu l dlibr dl onsiglio di Istituto Organizza l attività intgrativ D D Gstion dgli uffici amministrativi ura istruisc l pratich rlativ alla giunta scutiva Organizza il lavoro dl prsonal ATA LEGENDA : sponsabil: ha l autorità pr prndr l dcisioni. D: sponsabil pr dlga dl DS : ollaborator LE STUTTUE L Istituto si stnd pr una suprfici di 20.000 m 2, su cui insistono 13 fabbricati dstinati in part ad aul in part a laboratori in part a palstr. Il sistma è complsso, ma l sprinza l organizzazion sistmica fanno in modo ch si risca a gstir il tutto in manira armonica snza rilvar ampi punti di criticità. La vocazion profssionalizzant dll'itis Galili è confrmata dall disponibilità di infrastruttur: 33 laboratori costruiti nl corso dgli anni d in continuo adattamnto al mutar dll signz sia didattich ch scintifich. La ricca bibliotca, un laboratorio linguistico, un aula di italianistica, una cintca tstimoniano inoltr la cura ch il ollgio di Docnti il onsiglio d Istituto ddicano alla formazion cultural di bas. Tutto, nlla storia dll'itis, convrg dunqu a manifstar la particolar attnzion prstata dal corpo docnt, dal Prsid, dal onsiglio di Istituto dai lavoratori non insgnanti alla formazion complssiva di cittadini particolarmnt attnti ai fatti scintifici tcnologici, dotati, ni vari campi, di comptnz profssionali di rilvant spssor.

Uffici orso Informatica Abacus Prsidnza Vicprsidnza Laboratorio di sistmi di informatica Ufficio DSGA Aul didattich 7 Sgrtria didattica orso lttronica tlcomunicazioni Sgrtria dl prsonal Lab. di Sistmi di lttronica Ufficio tcnico Lab. di Tcnologia, Disgno progttazion Ufficio protocollo Laboratori di Elttronica Ufficio amministrazion contabilità Laboratorio di tlcomunicazioni Magazzino Aul didattich 5 Sala docnti orso chimica biologico-sanitario Aula magna di 300 posti Laboratorio di Impianti chimici Aula di aggiornamnto docnti Laboratorio di chimica Organica Aul laboratori pr tutt l classi Laboratorio di chimica Analisi Quantitativa Laboratorio di italianistica multimdial Laboratorio di chimica Analisi Qualitativa Laboratorio linguistico multimdial Laboratorio di biologia microbiologia Bibliotca - intca Laboratorio di chimica Analisi strumntal Aula ricvimnti Gnitori Aul didattich 14 3 palstr orso mccanica orso binnio Laboratorio di macchin a fluido Laboratorio chimica binnio Laboratorio di Sistmi di Mccanica Laboratorio fisica classi prim Laboratorio di tcnologia mccanica Laboratorio fisica classi scond Laboratorio di T.D.P. mccanica di mccanica Laboratorio Multimdial classi scond Lab. Officina macchin utnsili Laboratorio Multimdial classi prim Officina saldatura lttrica a gas Laboratorio di disgno binnio AD Aul didattich 5 Laboratorio tcnologico dl binnio Aul didattich 25 orso lttrotcnica automazion Laboratorio di lttrotcnica Laboratorio di macchin lttrich Lab. Di Sistmi di Elttrotcnica Lab. Di impianti lttrici Aul didattich 5