GLI INFORTUNI DOMESTICI IN CIFRE

Documenti analoghi
GLI INFORTUNI DOMESTICI IN CIFRE

Incidenze e letalità: Ictus

La prevenzione degli infortuni stradali Report annuale 2011 sulle fonti di dati disponibili

Attività fisica e pratica sportiva

Decessi droga correlati

Anno 2013 Unità Organizzativa Governo della Prevenzione e Tutela Sanitaria Direzione Generale Salute

INQUADRAMENTO EPIDEMIOLOGICO DEGLI INCIDENTI DOMESTICI

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini

Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno secondo i dati sugli accessi ai Centri Antiviolenza

Raccomandazioni cliniche per i principali tumori solidi: tumori della mammella, del polmone, del colon-retto, della prostata e ginecologici

Approfondimenti descrittivi

Analisi dei dati sugli incidenti domestici e stradali

tab. 1 - Indice di invecchiamento demografico per Azienda sanitaria ed anno*. Toscana, anni

3. Istruzione e formazione

Informazioni Statistiche

Tab.5.15: Distribuzione utenti presi in carico dal Ser.T di Prato per classi di età

INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015

Consumi e stili di vita: il tabacco

Mortalità generale nell ex AS 7 Anno 2007 A. Sutera Sardo, A. Mazzei, P. Mancuso, N. Sirianni,

Riabilitazione dopo frattura femore

Economia e lavoro. OPS Provincia di Livorno Dossier statistico 2004

La popolazione immigrata

Informazioni Statistiche

Infortuni domestici. Quante persone si sono infortunate?

GLI INCIDENTI STRADALI IN UMBRIA

Incidenti domestici. Daniele Angelini Pronto Soccorso e Medicina d urgenza Ospedale Belcolle - Viterbo

Popolazione residente di età superiore a 6 anni per grado di istruzione e sesso. Anno 2003 (valori assoluti e percentuali). Totale

Il 15 Censimento della Popolazione e delle abitazioni in Toscana

Il SUICIDIO nel MONDO

INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015

3. Istruzione e formazione

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

I Ricoveri ospedalieri da Incidente stradale

Introduzione. Fabio Voller Settore Servizi Sociali Integrati Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità Toscana

Gli accessi ai pronto soccorso per causa traumatica in Toscana

Il consumo di tabacco in Toscana: chi inizia, chi smette, chi continua a fumare

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010

Asili nido pubblici e privati aperti e personale. Situazione al 31/12/2003 (valori assoluti e indicatori). di cui

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia Agenzia regionale di sanità della Toscana

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Epidemiologia del tumore del polmone in Veneto. Periodo

G U I D A E S I C U R E Z Z A S T R A D A L E

Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia Agenzia regionale di sanità della Toscana

Fig. 1 Tassi di natalità in serie storica dei due distretti della provincia di Rimini. Fonte: Rem

Dgr n del

IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA

Monica Vichi (a), Maurizio Pompili (b), Silvia Ghirini (a), Roberta Siliquini (c)

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2012

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

I costi degli interventi per le prestazioni sanitarie e la riabilitazione sono spesso cinque volte più importanti dei costi legati alla prevenzione

8. Le province della Toscana

Rilevazione degli incidenti stradali Lombardia

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO

La sorveglianza ospedaliera degli incidenti stradali in Italia

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

STUDIO GEOGRAFICO DEGLI EFFETTI SANITARI DELL INCENERITORE DI BOLOGNA

Lavoro News # 17 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

LE NASCITE E I RICOVERI IN CIFRE

Capitolo 8- Il profilo dell imprenditore nelle microimprese a conduzione familiare

Indicatori di processo MaCro nel Diabete

U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce. Dati di incidenza e Mortalità

I sistemi informativi di sorveglianza: i dati toscani e pratesi sui consumi di droghe

10 IL MERCATO DEL LAVORO

Strutture ospedaliere pubbliche e private in funzione e posti letto disponibili - Anno Strutture per residenti.

I dati INAIL anno 2015

GLI INFORTUNI STRADALI IN CIFRE

STANDARDIZZAZIONE DEI TASSI.

Valle d'aosta - Vallée d'aoste

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015)

LE VACANZE DEGLI EMILIANO-ROMAGNOLI NEL 2012

Lo studio della salute mentale attraverso l utilizzo dei flussi SDO ed RMR: analisi del ricovero e dell evento suicidario in Toscana

GLI INCIDENTI STRADALI IN MOLISE Anno 2012

Nota metodologica. Censimento k=1,..4 Licenza media. Laurea o titolo di. Variabile Livello di istruzione. Licenza media. Nessun titolo o licenza

15. Cultura: l istruzione della popolazione

INQUADRAMENTO EPIDEMIOLOGICO DEGLI INFORTUNI DOMESTICI

Lavoro e Previdenza Sociale

Prevalenza di DIABETE MELLITO

Le Forze di Lavoro nelle Marche nel 2011

I dati INAIL anno 2014

3. Istruzione e formazione

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali

CAMPANIA. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nella popolazione nata in Italia, residente a S. Polo e nel resto del comune di Brescia.

4. I PRINCIPALI GRUPPI DI PATOLOGIE

Gli incidenti domestici nel Az. Ulss 19 di Adria: definizione del fenomeno e valutazione delle azioni di prevenzione

Informazioni Statistiche

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Dei Tos AP

Reggio di Calabria. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Il livello di istruzione e formazione. Speranza di vita alla nascita per sesso (in anni) Anno 2010

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016)

I NUMERI DI ROMA Numero 2 aprile/giugno 2007 Roma e i grandi comuni: crescita in controtendenza

REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità

Lazio. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

TAVOLA DI MORTALITÀ 2012

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

EPIDEMIOLOGIA DEI TRAUMI SPORTIVI IN ITALIA. Istituto Superiore di Sanità

Gli infortuni nei lavoratori temporanei: confronto tra dati nazionali e locali USL Viareggio

Gli effetti della crisi sugli incidenti stradali in Toscana

8. Occupazione e forze di lavoro

Transcript:

GLI INFORTUNI DOMESTICI IN CIFRE A cura di Francesco Innocenti, Alice Berti e Fabio Voller Settore epidemiologia dei servizi sociali integrati Osservatorio di Epidemiologia ARS Toscana Ultimo aggiornamento: Marzo 2010

GLI INFORTUNI DOMESTICI IN TOSCANA Il peso sociale che gli incidenti domestici hanno in termini di vite umane ma anche di assistenza sanitaria ospedaliera ed extra-ospedaliera, invalidità permanente e temporanea, ha fatto sì che questo tema da alcuni anni e con interesse sempre crescente, sia diventato di grande attualità. In Toscana e più in generale in Italia sono ancora pochi i dati disponibili per valutare la reale entità del fenomeno; le fonti utilizzabili sono prevalentemente alcuni archivi amministrativi quali la SDO (Scheda di Dimissione Ospedaliera) e l RMR (Registro di Mortalità Regionale), l indagine Multiscopo ed i dati del pronto soccorso (per questi ultimi la disponibilità è piuttosto scarsa e legata a pochissimi centri). A livello nazionale, proprio per ridurre questa carenza di informazioni è stato attivato nel 2004 dall ISS (Istituto Superiore di Sanità) il SINIACA (Sistema Informativo Nazionale sugli Incidenti in Ambiente di Civile Abitazione), il quale, sfruttando i dati inviati da alcuni pronto soccorso ha l obiettivo di indagare in modo più approfondito la sfera degli infortuni domestici. Infortuni ed infortunati: il quadro descrittivo Sulla base dei dati elaborati dal SINIACA nel biennio 2005-2006, ogni anno in Italia gli incidenti domestici sono la causa di oltre un milione e mezzo di accessi al pronto soccorso, per i quali 130.000 persone vengono ricoverate e 7.000 non sopravvivono. La tipologia di incidenti domestici che più spesso giungono a un pronto soccorso sono le cadute (40%), le ferite da taglio o punta (15%), gli urti o schiacciamenti (12%). Tra i soggetti che vengono ricoverati per infortunio domestico, oltre il 60% è caduto, e si tratta soprattutto di ultrassessantacinquenni e di donne. Sulla base delle statistiche correnti si può infatti stimare che le cadute degli anziani con più di 65 anni siano responsabili dei due terzi di tutte le morti per incidente domestico. In Toscana, secondo l indagine Multiscopo realizzata dall ISTAT, gli infortuni domestici nel 2007 hanno colpito 200.600 persone, con una differente composizione per genere: 133.020 femmine (66,3%) e 67.580 maschi (33,7%). Osservando la Tabella 1 è possibile indagare il trend temporale dal 1997 al 2007 (il dato 2004 è assente poiché la rilevazione non è stata fatta), dal quale non si riesce ad individuare una tendenza nei dati, che di fatto mostrano importanti oscillazioni. Assegnando al 2004 un valore stimato di persone infortunate derivante dalla media tra il dato del 2003 e quello del 2005, è stato possibile calcolare il numero medio annuo di infortunati, pari a 194.839 (femmine:139.313 corrispondente al 71,5%; maschi: 55.226 corrispondente al restante 28,5%) (dati non mostrati). Tabella 1. Infortunati ed infortuni in ambiente domestico. Toscana 1997-2007. Anno di Persone Infortunate (N. assoluti) Infortuni (N. assoluti) rilevazione Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale 1997 59.836 130.576 190.412 73.428 137.096 210.524 1998 47.392 196.396 243.788 55.808 249.264 305.072 1999 24.424 133.900 158.324 27.104 152.268 179.372 2000 54.580 127.148 181.728 54.580 127.200 181.780 2001 38.688 165.764 204.452 42.436 216.668 259.104 2002 62.388 111.552 173.940 67.844 181.780 249.624 2003 51.904 106.320 158.224 51.904 110.740 162.644 2004 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 2005 82.252 166.240 248.492 96.888 210.208 307.096 2006 54.660 125.252 179.912 61.424 142.220 203.644 2007 67.580 133.020 200.600 67.580 138.128 205.708 Totale 543.704 1.396.168 1.939.872 598.996 1.665.572 2.264.568 Settore Epidemiologia dei Servizi Sociali Integrati - ARS Toscana 1

Gli stessi dati rivelano che gli infortunati più giovani di 14 anni sono il 27,7% dell intera distribuzione per quanto riguarda il genere maschile mentre tra le femmine sono il 4,7%. Possiamo quindi confermare la maggiore propensione al rischio dei bambini e ragazzi rispetto alle coetanee, le cui attività quotidiane in genere comportano una minore pericolosità. Gli ultra quarantacinquenni rappresentano il 62,7% degli infortunati (maschi: 49,0%; femmine: 67,9%). In questa fascia di età il genere protagonista diventa quello femminile, infatti il rapporto tra maschi e femmine si inverte: ad ogni uomo infortunato corrispondono tre donne (Tabella 2). Tabella 2. Infortunati in ambiente domestico per genere e classe d età. Toscana 1997-2007. Maschi Femmine Totale Rapporto Età N % N % N % M/F <= 5 74.632 13,7 32.224 2,3 106.856 5,5 2,3 6 14 76.024 14,0 34.160 2,4 110.184 5,7 2,2 15 24 24.168 4,4 37.136 2,7 61.304 3,2 0,7 25 44 102.712 18,9 344.068 24,6 446.780 23,0 0,3 45 64 121.156 22,3 432.844 31,0 554.000 28,6 0,3 >= 65 145.016 26,7 515.740 36,9 660.756 34,1 0,3 Totale 543.708 100,0 1.396.172 100,0 1.939.880 100,0 0,4 Gli infortuni domestici sembrano essere un evento associato al titolo di studio, infatti in Toscana, come è possibile osservare nella Tabella 3, coloro che non sono in possesso di alcun titolo di studio o che hanno la licenza elementare rappresentano quasi la metà di tutti i coinvolti (49,6%), mentre i diplomati ed i laureati sono il 26,4%. Tra i generi ancora una volta si registrano alcune differenze, soprattutto tra coloro che hanno un titolo di studio maggiore, infatti gli infortuni dei laureati e diplomati maschi sono il 31% contro il 24,9% delle femmine. Tabella 3. Infortunati in ambiente domestico per genere e titolo di studio. Toscana 1997 2007. Titolo di studio Maschi Femmine Totale N % N % N % Laurea o diploma universitario 14.112 3,4 71.380 5,7 85.492 5,1 Diploma scuola media superiore (4-5 anni) 114.384 27,6 238.996 19,2 353.380 21,3 Licenza scuola media inferiore 99.316 24 298.392 23,9 397.708 23,9 Licenza elementare 119.444 28,8 484.884 38,9 604.328 36,4 Nessun titolo (non sa leggere e/o scrivere) 67.160 16,2 152.852 12,3 220.012 13,2 Totale 414.416 100 1.246.504 100 1.660.920 100 Guardando la distribuzione degli infortunati per condizione professionale (Tabella 4), tra i maschi, i ritirati dal lavoro rappresentano il 51,5% mentre gli occupati sono il 42% di tutti gli infortunati. Ancora una volta spiccano alcune marcate differenze per genere che tuttavia possono, almeno in parte, essere spiegate dal ruolo delle casalinghe che, con il 31,1%, rappresentano la categoria professionale più colpita tre le femmine. Settore Epidemiologia dei Servizi Sociali Integrati - ARS Toscana 2

Tabella 4. Infortunati in ambiente domestico per genere e condizione professionale. Toscana 1997-2007. Condizione professionale Maschi Femmine Totale N % N % N % Occupato 147.004 42 338.224 27,9 485.228 31,1 In cerca di nuova occupazione 4.212 1,2 52.488 4,3 56.700 3,6 In cerca di prima occupazione 0 0 8.124 0,7 8.124 0,5 Casalinga 0 0 377.024 31,1 377.024 24,1 Studente 13.144 3,8 24.724 2 37.868 2,4 Inabile 5.456 1,5 30.748 2,5 36.204 2,3 Ritirato dal lavoro 180.500 51,5 339.800 28,1 520.300 33,3 Altra condizione 0 0 41.208 3,4 41.208 2,7 Totale 350.316 100 1.212.340 100 1.562.656 100 Nella Tabella 5, sono state riportate le stime del numero di accessi ai pronto soccorso toscani per incidente domestico, calcolate utilizzando le percentuali di accessi per questa tipologia di causa sul totale degli accessi nell anno. Se dimensioniamo il fenomeno degli incidenti domestici attraverso gli accessi al pronto soccorso, ci accorgiamo che, nei primi tre anni di rilevazione (2002-2005), i dati sugli accessi per questa tipologia di infortunio risultano piuttosto stabili, attestandosi intorno al 7% circa degli accessi totali per tutte le cause. Nel triennio successivo si assiste invece ad una lieve diminuzione (poco meno di 1 punto percentuale). Considerando tutto il trend a disposizione, dal 2002 al 2008 la diminuzione percentuale calcolata arriva al 7,7% (da 94.670 accessi al 87.409). Nel 2010 è prevista l istituzione e l avvio di un flusso regionale dei dati rilevati nei pronto soccorso. Questo ci permetterà di elaborare informazioni più consistenti e dati più consolidati al fine di formulare considerazioni più complete circa le cause e le conseguenze degli infortuni domestici. Tabella 5. Percentuale di accessi ai Pronto Soccorso toscani per infortunio domestico (ID) e stima del numero di accessi per incidente domestico in Toscana. Anni 2002-2008. Anno PS che riportano come causa di accesso ID % accessi per ID sul totale degli accessi Stime del numero di accessi per ID 2002 22/53 7,2 94.670 2003* n.d. n.d. n.d. 2004 41/53 7,5 94.238 2005 48/53 7,3 99.960 2006 41/51 6,4 84.837 2007 42/50 6,8 88.482 2008 45/50 6,1 87.409 *Nel 2003 la rilevazione degli accessi per causa non è stata realizzata. Fonte: Elaborazioni ARS I decessi per infortunio domestico Secondo i dati del sistema SINIACA, nel 2000 il tasso di mortalità grezzo nazionale per infortuni domestici è stato del 3,1 per 100.000 abitanti. La Toscana, con 4,2 decessi ogni 100.000 residenti, è stata la settima regione italiana per tasso grezzo di mortalità da infortunio domestico. La Valle d Aosta e la Liguria, Settore Epidemiologia dei Servizi Sociali Integrati - ARS Toscana 3

rispettivamente con tassi pari a 223,9 e 77,1, guidano questa classifica chiusa da Lazio e Campania con 1,2 e 0,7. I decessi per incidente domestico in Toscana sono identificati nel RMR, attraverso una doppia selezione: tramite la variabile luogo di accadimento, quando questa assume modalità Abitazione, e contemporaneamente dalle cause violente comprese tra i codici ICD IX E850 ed E949 (Tabella 6). Tabella 6. Codici ICD IX-CM cause violente e relative descrizioni (in grassetto sono evidenziati i codici selezionati per identificare gli incidenti domestici). Codice ICD Causa violenta E800-848 Accidenti da trasporto E849 Codice non esistente E850-869 Avvelenamenti accidentali Descrizione ICD E870-879 Cause accidentali legate ad intervento ospedaliero E880-888 Cadute accidentali E889 Codice non esistente E890-899 Accidenti causati da incendi e fuochi E900-909 Accidenti causati da fattori naturali ed ambientali E910 Annegamento e sommersione accidentale E911-915 Accidenti causati da soffocazione e corpi estranei E916-928 Altri accidenti E929 E930-949 Farmaci E950-959 Suicidi E960-978 Omicidi E979 Postumi di lesioni accidentali Codice non esistente E980-989 Lesioni non specificate se accidentali o provocate intenzionalmente Come si può leggere dalla Tabella 7, in Toscana sono deceduti nel 2006 a causa di incidenti domestici, 204 residenti; sembrano pressoché assenti le discrepanze per genere. Tabella 7. Frequenze assolute e tassi grezzi (*100.000 residenti) di decesso per infortunio domestico per genere ed anno. Toscana 1997-2007. Anno N. Tassi grezzi (x 100.000 residenti) Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale 1997 88 101 189 5,2 5,5 5,4 1998 74 105 179 4,4 5,7 5,1 1999 65 97 162 3,8 5,3 4,6 2000 63 92 155 3,7 5,0 4,4 2001 58 79 137 3,5 4,3 3,9 2002 63 84 147 3,7 4,6 4,2 2003 87 88 175 5,1 4,8 4,9 2004 66 101 167 3,8 5,4 4,7 2005 66 98 164 3,8 5,2 4,5 2006 66 91 157 3,8 4,8 4,3 2007 88 89 177 5,0 4,7 4,8 Totale 784 1.025 1.809 4,2 5,0 4,6 Fonte: RMR Settore Epidemiologia dei Servizi Sociali Integrati - ARS Toscana 4

Guardando alle differenze territoriali tra le AUSL toscane (Tabella 8) colpisce soprattutto il dato di Pistoia, dove il tasso è il doppio di quello regionale. Le stesse AUSL di Pisa, Siena ed Empoli mostrano tassi grezzi superiori al valore regionale mentre risultano sensibilmente al di sotto di questo dato le realtà territoriali di Arezzo, Grosseto, Prato, Livorno. I tassi di mortalità per infortunio domestico delle femmine sono più elevati di quelli dei maschi in tutte le AUSL ad eccezione di Livorno, Siena ed Arezzo dove i dati sono invertiti. Tabella 8. Frequenze assolute e tassi grezzi (*100.000 residenti) di decesso per infortunio domestico per genere ed AUSL - Toscana, periodo 1997-2007. AUSL N Tassi grezzi (x 100.000 residenti) Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Massa Carrara 36 49 85 3,4 4,3 3,9 Lucca 43 60 103 3,8 4,9 4,4 Pistoia 119 159 278 8,2 10,2 9,2 Prato 40 45 85 3,2 3,4 3,3 Pisa 115 183 298 6,7 10,1 8,5 Livorno 62 63 125 3,4 3,2 3,3 Siena 70 70 140 5,1 4,8 5,0 Arezzo 47 40 87 2,7 2,2 2,4 Grosseto 22 34 56 1,9 2,8 2,4 Firenze 149 186 335 3,6 4,1 3,8 Empoli 48 96 144 4,0 7,7 5,9 Viareggio 33 40 73 3,9 4,3 4,1 Regione 784 1.025 1.809 4,2 5,0 4,6 Fonte: Elaborazioni ARS su dati RMR L età media dei decessi per infortunio domestico in Toscana è di 75 anni (maschi: 70; femmine: 80). I deceduti fino a 50 anni di età rappresentano il 9,3% del totale dei decessi per incidente domestico, mentre il 73,5% è composto da ultra settantenni. Osservando infine la Figura 1, emerge chiaramente che il fenomeno degli incidenti domestici è fortemente influenzato dall età, infatti è proprio nelle classi più avanzate che si registrano il maggior numero di infortuni. Figura 1. Percentuali dei decessi per infortunio domestico, per genere e classe di età. Toscana periodo 1997-2007. 0-4 5-19 20-29 30-39 40-49 50-59 60-69 70-79 80+ Maschi 1,1 0,4 2,0 3,3 2,8 5,4 13,3 23,9 47,8 Femmine 0,6 0,3 0,8 0,9 1,0 2,2 5,9 21,5 66,9 Totale 0,8 0,3 1,3 1,9 1,8 3,6 9,1 22,5 58,7 Fonte: RMR Settore Epidemiologia dei Servizi Sociali Integrati - ARS Toscana 5