PRE SCUOLA Scuole PRIMARIE Statali

Documenti analoghi
Città di Verbania Settore Pubblica Istruzione REFEZIONE SCOLASTICA INFORMATIVA A.S. 2017/2018

Servizi Scolastici Integrativi

Comune di Galatina Assessorato alla Pubblica Istruzione. Richiesta di iscrizione al servizio di refezione scolastica a.s.

NOTA INFORMATIVA SERVIZI SCOLASTICI 2016/2017

Servizi Scolastici Integrativi

Servizi Scolastici Integrativi

Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile. ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ORGANIZZAZIONE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

Cognome (*): Nome (*): Codice fiscale (*): Comune di residenza (*): (*) Indirizzo di residenza (*): Recapito telefonico (*):

CITTA DI POTENZA (Unità di Direzione Istruzione)

COMUNE DI OFFANENGO REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA

Modulo per gli alunni frequentanti la scuola dell infanzia anno 2016/17. SERVIZIO DI REFEZIONE Modulo informativo per l anno scolastico

COMUNE DI CAVARIA CON PREMEZZO (Provincia di Varese) P.zza Pertini 75

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

Città di Verbania Settore Pubblica Istruzione

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE

Chi non ricevesse il codice personale PAN, dovrà recarsi presso l ufficio Scuola del Comune di Altopascio.

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2017/2018

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

NOTA INFORMATIVA A.S. 2012/2013

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO Via Fratelli Ambrogio, ALBA (CN) Tel Fax

CITTA DI AVEZZANO. Provincia dell Aquila ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2011/2012

Comune di Cassina de Pecchi Città Metropolitana di Milano Area 2 Servizio PUBBLICA ISTRUZIONE

Comune di Fiano Romano Città Metropolitana di Roma Capitale ANNO SCOLASTICO 2017/18 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

COMUNE DI GHEDI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Via G. Marroni n Ghedi (Bs) Tel. 030/ Fax 030/

SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI

SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO Quartiere Mussotto e sinistra Tanaro Via Cesare Delpiano, ALBA (CN) Tel./Fax Tel.

CENTRI ESTIVI ASILI NIDO 2015

UFFICIO ISTRUZIONE GESTIONE ASSOCIATA DELLE COMUNITÀ VALLE DEI LAGHI VALLE DI CEMBRA ROTALIANA KÖNIGSBERG PAGANELLA TERRITORIO VAL D ADIGE

Comune di Bedizzole P R O V I N C I A D I B R E S C I A Area Affari Generali - Ufficio Pubblica Istruzione. Prot. N Bedizzole, lì 24/05/2016

SERVIZI DI PRESCUOLA, DOPOSCUOLA E POSTSCUOLA

AGEVOLAZIONI ALLA CONTRIBUZIONE PER I SERVIZI SCOLASTICI (refezione, trasporto scolastico, servizio nido comunale)

ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2010/2011

Città di Susa. CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO ISTRUZIONE PUBBLICA Servizio Ristorazione Mensa

COMUNE DI SENIGALLIA AREA PERSONA Scuola Materna Comunale Estiva

fino al 15 maggio 2015

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Citta Metropolitana Milano

COMUNE DI SENNA COMASCO (COMO)

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO

SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2017/2018

DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

anno scolastico 2017/2018

Comune di Castelfiorentino

posti disponibili negli Asili Nido Comunali di Cernusco sul Naviglio Anno Educativo 2017/2018.

REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013

COMUNE DI FASANO INFORMATIZZAZIONE SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA ISCRIZIONE AL SERVIZIO A.S. 2015/2016 E MODALITA DI PAGAMENTO

Servizio Buoni Pasto Scolastici

SCUOLA DELL INFANZIA

MODULO PER LA RICHIESTA DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA. anno scolastico 2016/2017

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

CITTÀ DI BRA PROVINCIA DI CUNEO

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Piazza della Libertà Settimo Torinese

I dati inseriti e relativi famiglia/alunno potranno essere poi completati/modificati all indirizzo

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRE/POST SCUOLA

Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile. ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola

Al Dirigente Area Servizi alla Persona Del Comune di CREVALCORE RICHIESTA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI I sottoscritti.

COM U N E D I O L B I A PROVINCIA OLBIA - TEMPIO Settore Servizi alla Persona Servizio Assistenza Scolastica

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA E DEI CRITERI DI COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA DA PARTE DEGLI UTENTI

Servizio Refezione Scolastica per gli alunni della Primaria Edmondo de Amicis anno scolastico Alla famiglia di. Classe

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Citta Metropolitana di Milano

Oggetto: Comunicazioni servizi disponibili per l anno scolastico

SCUOLA PRIMARIA G. PASCOLI

COMUNE DI BARLASSINA

I N FOR M A S C U OLA

Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2017/2018 Informazioni per l'utenza

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

1) chi può partecipare?

Comune di Ferrara Città Patrimonio dell'umanità

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI

SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI MALNATE MODALITA' DI PAGAMENTO E PRENOTAZIONE PASTI. Come funziona?

Al Sindaco del Comune di Orbetello

SCUOLA NATURA - SCUOLE MILANO SCUOLA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE E REFEZIONE SCOLASTICA

1. Servizio Buoni Pasto Scolastici. Comune di Azzano Decimo A. FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO

Scritto da Comitato di redazione Mercoledì 19 Settembre :12 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Settembre :04

COMUNE DI URGNANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA POST-SCUOLA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica

Note esplicative sul sistema informatizzato di gestione prenotazione pasti e pagamenti

TARIFFE E RETTE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI 2017/18

SCUOLA DELL'INFANZIA Iscrizioni alla Scuola dell'infanzia Statale Le scuole dell'infanzia statali sono un servizio educativo riservato ai bambini dai

COMUNE DI GAVIRATE Varese Piazza Matteotti Gavirate C.F

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

NOTA INFORMATIVA. Per quanto riguarda l attivazione di diete speciali per motivi patologici, rivolgersi all Ufficio Scolastico del Comune di Treviso.

DOPO-SCUOLA e POST-SCUOLA SCUOLA PRIMARIA A. MANZONI BUSTO ARSIZIO organizzazione e condizioni contrattuali anno

TRASFERIMENTO IN INGRESSO DA ALTRO ATENEO (STUDENTI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA E SONO RISULTATI VINCITORI)

PRENOTAZIONE DEL PASTO TRAMITE APP DAYLUNCH E PORTALE PRENOTAZIONI WEB

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO ImpariAMO al S.Anna SEZIONE DI TORINO

Modulo di iscrizione 2016

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Comune di Campobasso AREA OPERATIVA SERVIZI ALLA PERSONA Settore Servizi Sociali e Culturali

Iscrizione online alla Mensa Scolastica

COMUNE DI DOGLIANI PROVINCIA DI CUNEO Piazza San Paolo, 10 Cap Tel Fax C.Fisc. e P.IVA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Transcript:

PRE SCUOLA Scuole PRIMARIE Statali Il servizio è finalizzato a soddisfare le esigenze di conciliazione dei tempi familiari, si rivolge ai genitori dei bambini frequentanti le scuole primarie statali di Cernusco sul Naviglio che abbiano necessità di accompagnare a scuola i minori prima dell'inizio delle lezioni. Il servizio, che si svolge all'interno dei locali scolastici, consiste in via principale nell accoglienza e sorveglianza del bambino, e prevede attività organizzate giornalmente da qualificati educatori. Il servizio segue il calendario scolastico e pertanto sarà assicurato nei giorni di apertura della scuola, mentre sarà interrotto in occasione della sospensione delle attività didattiche (vacanze, scioperi, chiusura della scuola per elezioni, etc.). PERIODO ED ORARI: dall inizio della scuola sino al termine dell anno scolastico, dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.40 alle ore 8.25. TARIFFA ANNUALE:. 180,00. Per le istanze pervenute successivamente all inizio del servizio ed entro il periodo settembre- gennaio, si applicherà l'intera tariffa annuale, mentre per le istanze pervenute oltre il 31 gennaio si applicherà la seconda rata semestrale. Agevolazioni Riduzione del 50% sulla tariffa dovuta: - per il 2 figlio e per gli ulteriori figli iscritti al servizio; - per gli utenti del servizio di trasporto per le scuole con abbonamento annuale. Le predette riduzioni non sono cumulabili e potranno essere applicate esclusivamente se almeno uno dei due genitori ed il minore risiedono nel Comune di Cernusco s/n. POST SCUOLA Scuole PRIMARIE Statali Il servizio, rivolto agli alunni delle classi a tempo pieno, è finalizzato a soddisfare le esigenze di conciliazione dei tempi familiari, si rivolge ai genitori ed agli alunni frequentanti il tempo pieno delle scuole primarie statali di Cernusco sul Naviglio. L attività del servizio, che si svolge all'interno dei locali scolastici, consiste in via principale nell accoglienza, sorveglianza e consegna del bambino al genitore o suo delegato. Il servizio segue il calendario scolastico e pertanto sarà assicurato nei giorni di apertura della scuola, mentre sarà interrotto in occasione della sospensione delle attività didattiche (vacanze, scioperi, chiusura della scuola per elezioni, etc.). Il servizio sarà attivato nei plessi delle scuole primarie statali ove si registrino almeno dieci iscrizioni. In caso di mancata attivazione del servizio, l Amministrazione Comunale provvederà al rimborso della quota versata. PERIODO E ORARI: dall inizio della scuola sino al termine dell anno scolastico, dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.30 alle ore 17.30. TARIFFA ANNUALE:. 636,00. La tariffa non è rimborsabile nè frazionabile e potrà essere ridotta solo nel caso in cui l alunno inizi o cessi la frequenza presso il plesso dopo la data di inizio del servizio o per assenza per malattia, debitamente certificata, di durata superiore a due mesi continuativi. Agli utenti ammessi successivamente all inizio del servizio o per le predette assenze per malattia, si applicherà la tariffa annuale decurtata di una quota pari ad 1/10 della tariffa annuale per ogni mese di mancata fruizione. 2

POST SCUOLA Scuole dell INFANZIA Statali Il servizio, che si svolge all'interno dei locali scolastici, è assicurato dal Comune per garantire alle famiglie ed ai bambini frequentanti le scuole dell infanzia statali di Cernusco sul Naviglio, dopo la conclusione dell attività scolastica, un offerta di prolungamento orario. Ha finalità ludicopedagogiche e di assistenza. L attività del servizio consiste in via principale nell accoglienza, sorveglianza e consegna del bambino al genitore o suo delegato. Il servizio segue il calendario scolastico e pertanto sarà assicurato nei giorni di apertura della scuola, mentre sarà interrotto in occasione della sospensione delle attività didattiche (vacanze, scioperi, chiusura della scuola per elezioni, etc.). Il servizio sarà attivato nei plessi delle scuole dell Infanzia statali ove si registrino almeno dieci iscrizioni. In caso di mancata attivazione del servizio, l Amministrazione Comunale provvederà al rimborso della quota versata. PERIODO ED ORARI Dall inizio dell orario ordinario (ovvero con prolungamento pomeridiano) della scuola dell infanzia sino al termine dell anno scolastico, dal lunedì al venerdì, - 1 TURNO dalle ore 15.45 alle ore 17.00 (durata 1 ora e 15 minuti); - TURNO UNICO dalle ore 15.45 alle ore 17.45 (durata 2 ore). TARIFFA ANNUALE: 1 TURNO. 235,00 TURNO UNICO. 340,00 La tariffa non è rimborsabile e potrà essere ridotta solo nel caso in cui l alunno inizi o cessi la frequenza presso il plesso dopo la data di inizio del servizio o per assenza per malattia, debitamente certificata, di durata superiore a due mesi continuativi. La riduzione per questi casi sarà pari alla tariffa annuale decurtata di una quota equivalente ad 1/10 della tariffa annuale per ogni mese di mancata fruizione. MODALITÀ COMUNI DI ISCRIZIONE, DI RINUNCIA, DI PAGAMENTO E DI USCITA per i servizi di Pre Scuola e Post Scuola Primaria, Post Scuola Infanzia ISCRIZIONE LA COMPILAZIONE, L INOLTRO E LA GESTIONE DELLE DOMANDE AVVENGONO ESCLUSIVAMENTE IN VIA INFORMATICA, pertanto non verranno prese in considerazione le domande in formato cartaceo. Nel caso non si possieda un PC con collegamento ad Internet, la domanda può essere compilata presso gli operatori dell U.R.P. del Comune, presentando la copia dell avvenuto pagamento e, per coloro che intendono chiedere la rateizzazione, anche l attestazione ISEE in corso di validità. Per compilare la domanda bisogna: 1. accedere on- line al sito www.comune.cernuscosulnaviglio.mi.it e dall apposito link scegliere nell Home Page, in fondo alla pagina, sportello telematico - servizi on- line. Qualora il cittadino fosse già registrato potrà accedere utilizzando le credenziali in suo possesso (login e password del portale) oppure attraverso la CRS e relativo PIN. Il cittadino che non è ancora registrato dovrà selezionare richiesta iscrizione servizi on- line, e procedere secondo le istruzioni. 2. Una volta accreditato dovrà accedere a servizi a domanda individuale e scegliere iscriviti ad un servizio a domanda individuale, selezionando il servizio interessato. 3. Compilare il format presente nella procedura on- line in ogni suo campo, allegando, OBBLIGATORIAMENTE, il riscontro di pagamento della tariffa dovuta e, se del caso, l attestazione ISEE in corso di validità. Solo per i servizi di 3

post scuola, qualora impossibilitati al ritiro del minore, devono allegare anche in formato PDF la scansione della delega sottoscritta e la copia del documento d identità del sottoscrittore. RINUNCIA La rinuncia al servizio deve essere comunicata per iscritto anche via mail (allegando copia del documento d identità) all Ufficio Servizi Educativi. Sarà possibile richiedere il rimborso del 50% della tariffa annuale (o la non emissione della fattura della seconda rata), esclusivamente nel caso di rinuncia comunicata entro il 31 gennaio. PAGAMENTO I genitori sono tenuti al pagamento della tariffa dovuta prima della presentazione della domanda. I genitori potranno richiedere il pagamento in due rate (pari al 50% della tariffa annua) senza interessi se in possesso di attestazione ISEE pari o inferiore a. 6.246.89 sia per il PRE SCUOLA PRIMARIA sia per il POST SCUOLA INFANZIA o pari o inferiore a. 8.197,51 per il POST SCUOLA PRIMARIA: la prima rata da pagare anticipatamente all'atto dell'iscrizione e la seconda con scadenza 31 gennaio dell'anno scolastico in corso, a mezzo di domiciliazione bancaria, salvo i casi in cui il cittadino dimostri di non avere un conto corrente. Per usufruire della predetta agevolazione, almeno uno dei due genitori insieme al minore di cui chiede l'iscrizione devono essere residenti nel Comune di Cernusco s/n. Coloro che hanno diritto alla rateizzazione e non risultano in regola con il pagamento della seconda rata, dopo due solleciti scritti senza esito, saranno sospesi dal servizio e non potranno essere riammessi fino ad avvenuta regolarizzazione. Il Comune si riserva comunque il diritto di procedere al recupero delle somme dovute, con le modalità previste dalla vigente legislazione. Le modalità di pagamento sono le seguenti: - bonifico bancario IBAN IT 83 H 05696 32880 000010000X14 intestato a Comune Cernusco s/n - bollettino c.c. postale n. 45145208 intestato a Comune Cernusco s/n - pagamento on line disponibile sul sito comunale sotto il menù sportello telematico. La causale di versamento da indicare è: Tariffa annuale servizio di per il minore oppure, per coloro che hanno titolo alla rateizzazione, 1^ Rata o 2^ Rata servizio di per il minore. USCITA (solo per il post scuola) I genitori dei bambini sono tenuti a provvedere di persona al ritiro del proprio figlio/a dalla scuola entro l orario di fine servizio (POST SCUOLA PRIMARIA: uscita dalle ore 17.15 alle ore 17.30; POST SCUOLA INFANZIA: uscita primo turno dalle ore 16.45 alle ore 17.00, uscita turno unico dalle ore 17.30 alle ore 17.45). Qualora impossibilitati, i genitori possono autorizzare al ritiro una persona di loro fiducia con delega scritta. In caso di mancata presenza di uno dei predetti soggetti il minore sarà accompagnato presso il Comando di Polizia Comunale o presso altro luogo indicato dagli incaricati, ove i genitori sono tenuti a recarsi per prendersi in carico il minore. SERVIZIO DI TRASPORTO per le scuole dell Infanzia e della Primaria Il servizio di trasporto, affidato in gestione alla ditta LINE SERVIZI PER LA MOBILITA S.P.A. di LODI, è rivolto ai genitori degli alunni delle Scuole dell infanzia e della primaria che ne fanno richiesta. Sono messi a disposizione appositi autobus per l'accompagnamento sul tragitto casa/scuola e viceversa, con la presenza di personale preposto alla sorveglianza degli alunni. Il servizio di assistenza al trasporto è garantito esclusivamente durante il tragitto del mezzo. Il servizio sarà interrotto in occasione della sospensione delle attività didattiche (vacanze, scioperi, chiusura della scuola per elezioni, etc.). I tragitti e gli orari attualmente in vigore sono visionabili sul sito del Comune www.comune.cernuscosulnaviglio.mi.it (alla voce COSA FARE PER/andare scuola). La sorveglianza del minore nel tragitto dalla fermata prestabilita alla propria abitazione compete per legge ai genitori, che pertanto hanno l obbligo di farsi trovare alla fermata dell autobus, con tutte le conseguenti responsabilità di legge. I genitori che sono impossibilitati a presenziare personalmente alla fermata dovranno 4

delegare, compilando un apposito modulo all atto dell iscrizione, le persone incaricate di prendere in consegna il minore. TARIFFA 13,50, abbonamento mensile (da rinnovarsi mensilmente prima della scadenza); 90,00 abbonamento annuale (periodo settembre 2016 giugno 2017). ISCRIZIONE Per il rilascio dell abbonamento è necessario che i genitori presentino apposita domanda di iscrizione. La domanda dovrà essere corredata da quanto segue: 1. una foto tessera dell alunno di cui si richiede l iscrizione; 2. copia della pezza giustificativa dell avvenuto pagamento della tariffa; 3. eventuale atto di delega presa in carico, corredato da fotocopia del documento di identità del delegante, con l indicazione della persona/e incaricata/e di prendere in consegna l alunno alla fermata. Le iscrizioni possono essere presentate personalmente da parte di un genitore presso l URP o da persona appositamente delegata, allegando al modulo di iscrizione copia di un documento di identità del sottoscrittore. PAGAMENTO Da effettuarsi a favore di LINE SERVIZI PER LA MOBILITA S.P.A. - via Felice Cavallotti n. 62-26900 LODI, o con bollettino di conto corrente postale N. 19351774 o con bonifico bancario IBAN IT 45 D 07601 01600 000019351774 causale del versamento: (ANNUALE) Abbonamento annuale trasporto scuole Cernusco s/n intestato a (nome e cognome minore) (MENSILE) Abbonamento mensile - mese di - trasporto scuole Cernusco s/n intestato a (nome e cognome minore) SERVIZIO PIEDIBUS gestito dal Primo e Secondo Istituto Comprensivo Si tratta di un autobus che va a piedi, è formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da volontari. Il Piedibus, come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e seguendo un percorso stabilito raccoglie passeggeri alle fermate predisposte lungo il cammino, rispettando l orario prefissato. Il Piedibus viaggia col sole e con la pioggia. Lungo il percorso i bambini chiacchierano con i loro amici, imparano cose utili sulla sicurezza stradale e si guadagnano un po di indipendenza. Ogni Piedibus percorre un itinerario definito e protetto, in orari precisi, con fermate stabilite alle quali i genitori portano i bambini. Il Piedibus è guidato da un coordinatore in collaborazione con altri adulti. Le segreterie delle Scuole sono a disposizione per informazioni e per le iscrizioni. PER INFORMAZIONI: Istituto comprensivo di piazza Unità d Italia n. 4, tel. 02. 92.41.210, Fax: 02 9243061 o e- mail: miic8e400q@istruzione.it Istituto comprensivo di via don Milani 4, tel. 02. 92.40.230, Fax: 02 9249545 e- mail: miic8e500g@istruzione.it 5

SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Il servizio, affidato in appalto a Gemeaz Elior s.p.a., si rivolge agli alunni delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di primo grado, esclusivamente nei giorni in cui è previsto il rientro per attività scolastiche pomeridiane stabilite dal P.O.F. Le caratteristiche del servizio e i menù, elaborati sotto la supervisione di un tecnologo alimentare e di una dietista nel rispetto delle linee guida fornite dall A.s.l., sono consultabili sul sito del Comune di Cernusco sul Naviglio, alla sezione come fare per/andare a scuola/servizio di ristorazione. ISCRIZIONE/CONFERMA La domanda di iscrizione al servizio deve essere presentata esclusivamente per i nuovi alunni che nell a.s. 2015/16 non erano iscritti al servizio mensa. A tali nuovi alunni verranno consegnati nel mese di settembre da parte della Gemeaz Elior s.p.a. il codice identificativo e la password che dovranno essere conservati ed utilizzati per pagare i pasti consumati e per accedere alla propria situazione dei pagamenti. Gli alunni che già usufruivano del Servizio di Ristorazione, anche in caso di passaggio dall infanzia alla primaria o dalla primaria alla secondaria, non devono presentare una nuova domanda: saranno confermate d ufficio sia le modalità di pagamento prescelte in sede di prima iscrizione sia il codice identificativo già assegnato. Gli utenti vecchi e nuovi dovranno, se del caso, presentare la conferma per la somministrazione delle diete speciali, presentare le istanze di esenzione/riduzione della tariffa, comunicare tutte le eventuali variazioni, come ad esempio: modifiche degli SDD/RID già attivati o dell intestazione dei pagamenti. TARIFFE ED AGEVOLAZIONI Le tariffe del servizio sono rivalutate ad ogni inizio anno scolastico in base all'indice ISTAT. Dall 1 settembre 2016, la tariffa ordinaria in vigore di 4,69 potrebbe quindi subire una variazione. Le tariffe agevolate, modulate secondo criteri di proporzionalità ed adeguatezza alla capacità reddituale delle famiglie, desumibile dall attestazione ISEE e che varrà per tutto l anno scolastico, prevedono le seguenti percentuali di abbattimento sull'importo della tariffa ordinaria. La mancata presentazione della domanda di esenzione comporterà l applicazione d ufficio della tariffa ordinaria. Indicatore ISEE del nucleo familiare Percentuale esenzione del costo pasto da 0,00 fino a 6.246,89 Esenzione totale da 6.246,90 fino a 8.197,50 Riduzione 70% da 8.197,51 fino a 10.695,96 Riduzione 50% da 10.695,97 fino a 14.695,96 Riduzione 30% superiori a 14.695,96 Tariffa ordinaria Per poter beneficiare fin dal primo giorno di scuola dell esenzione o delle riduzioni previste occorre: che almeno uno dei due genitori richiedenti ed il minore siano residenti nel Comune di Cernusco sul Naviglio; possedere un indicatore ISEE compreso tra quelli indicati in tabella; presentare apposita domanda, allegando l attestazione ISEE in corso di validità, all Ufficio Servizi Educativi entro e non oltre il 30 settembre 2016, utilizzando i moduli disponibili anche sul sito del Comune. Le richieste pervenute oltre il termine del 30 settembre avranno validità a decorrere dal mese successivo a quello della presentazione dell istanza. MODALITÀ DI PAGAMENTO È possibile scegliere il mezzo di pagamento tra quelli di seguito indicati. 1 - PAGAMENTO TRAMITE ADDEBITO DIRETTO SDD- EX RID (il servizio non ha alcuna commissione aggiuntiva a carico dell utenza), compilando il modulo online sul sito www.acmeitalia.it/grs800/web2/login.asp (Società incaricata della riscossione) per l addebito automatico del costo dei servizi sul proprio conto bancario. Si precisa che non possono essere attivati SDD/RID su conti correnti di Bancoposta. Gli SDD/RID già attivati precedentemente saranno mantenuti validi salvo, nel caso di modifica della modalità di pagamento, a mezzo disdetta scritta da inviare tramite fax al n 02.91390165 o via e- mail all indirizzo cernusco@acmeitalia.it. 6

2/A - PAGAMENTO TRAMITE RICARICA WEB, eseguendo l accesso al portale web dell Acme Italia dedicato alla refezione scolastica del Comune di Cernusco all indirizzo www.acmeitalia.it/grs800/web2/login.asp nella sezione RICARICHE BUONI e cliccando sul tasto acquista una ricarica da POS VIRTUALE, l utente potrà effettuare una ricarica anticipata con carta di credito dell importo minimo di 50,00 indicando un indirizzo mail dove ricevere la conferma dell avvenuta transazione. 2/B - PAGAMENTO TRAMITE RICARICA PRESSO GLI SPORTELLI GEMEAZ ELIOR S.P.A., recandosi presso uno degli sportelli sotto indicati con il Codice identificativo dell utente e comunicando l importo che si vuole caricare. La ricarica, che non comporta alcuna commissione aggiuntiva, deve essere di un importo minimo di 100,00 e va effettuata sempre in via anticipata rispetto alla fruizione del servizio. È possibile pagare con bancomat o carta di credito o con assegno bancario. Una volta effettuato il pagamento verrà rilasciata una ricevuta che indicherà l importo della ricarica effettuata e il codice identificativo dell utente. Per consentire di effettuare le ricariche in vista dell inizio dell a.s. 2016/17, gli sportelli Gemeaz Elior S.p.A saranno aperti a settembre 2016 con le seguenti modalità: Sportello c/o refettorio scuola primaria di via Don Milani, da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 9.30 e dalle 15.30 alle 17.00; Sportello c/o refettorio della scuola primaria di via Mosé Bianchi da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 9.30 e dalle 16.00 alle 17.00; Sportello c/o la sede Municipale di Piazza Unità d Italia, lunedì dalle 15.00 alle 19.00; mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30. Nel corso dell anno scolastico gli sportelli resteranno aperti secondo il calendario visionabile sul sito del Comune e affisso presso i predetti sportelli. 2/C - PAGAMENTO TRAMITE SPORTELLO BANCOMAT ATM BANCA UNICREDIT, recandosi presso qualsiasi sportello Bancomat UniCredit ed utilizzando il codice e la procedura illustrata nelle pagine personali dedicate all utenza all indirizzo www.acmeitalia.it/grs800/web2/login.asp nella sezione STAMPE VARIE. Ogni operazione prevede una commissione di 0,95 trattenuta dall importo pagato. COME CONTROLLARE IL PROPRIO CREDITO L utenza potrà conoscere la situazione del proprio credito con le seguenti modalità: richiedendo il saldo allo sportello Gemeaz, anche senza effettuare una ricarica; collegandosi all indirizzo www.acmeitalia.it/grs800/web2/login.asp autenticandosi con il proprio codice e password; attraverso l attivazione gratuita del servizio di informazione via SMS gestito da Gemeaz, che consente di ricevere un SMS nel momento in cui l utenza risulti a credito di soli 5 pasti e, comunque, in caso di morosità. Alla fine dell anno scolastico, il credito residuo non andrà perduto ma resterà disponibile per l anno successivo (potrà anche essere utilizzato per un altro utente). In caso di cessazione definitiva del servizio da parte dell utente, l eventuale credito residuo verrà totalmente rimborsato recandosi presso gli sportelli Gemeaz Elior S.p.A. Prima dell inizio dell anno scolastico, gli utenti che non risultassero in regola con i pagamenti saranno contattati da Gemeaz Elior S.p.A. per verificare e saldare la propria posizione. Questi utenti dovranno regolarizzare la propria situazione, recandosi presso l apposito sportello Gemeaz attivo c/o il refettorio della scuola primaria di via Don Milani secondo il calendario visionabile sul sito del Comune e affisso presso gli sportelli stessi. Per informazioni è possibile contattare Gemeaz al n. telefonico 02/92112569, dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00. DIETE SPECIALI Al fine di garantire la somministrazione della dieta speciale (sanitaria ed etico- religiosa) sin dal primo giorno di scuola, si raccomanda di presentare apposita richiesta all Ufficio Servizi Educativi, e per le diete sanitarie, produrre anche idonea certificazione medica specialistica in ordine alla patologia in essere, entro la data del 31 luglio 2016. CONTATTI Per errori di rilevazione presenze, per chiarimenti sulle modalità di pagamento, sull attivazione dell addebito diretto SDD e sulla gestione dei pagamenti: Gemeaz Elior S.p.A. tel. 02/92112569 dalle 14.00 alle 16.00 o via e- mail cernusco.pre@gemeaz.it Acme Italia S.r.l. tel. - 02.56804703 fax - 02.91390165 mail cernusco@acmeitalia.it. In caso di variazione o correzione dei dati relativi all utente ed al pagante, per segnalazioni di disservizi o anomalie, per esigenze legate a diete speciali: Ufficio Servizi Educativi e- mail sabrina.trezzi@comune.cernuscosulnaviglio.mi.it, tel. 02/92.78.239 238 277; fax 02/9278237. 7

Per poter usufruire sin dal primo giorno di scuola dei SERVIZI DI PRE/POST SCUOLA E DEL TRASPORTO le domande dovranno essere presentate ENTRO IL 30 GIUGNO 2016 Le domande di iscrizione pervenute successivamente la predetta data di scadenza saranno accolte solo a condizione che non determinino il superamento del rapporto educatore/alunno e, per il trasporto, della capienza massima di posti sulle linee attive. L accoglimento della richiesta sarà comunicato dall Ufficio agli interessati. PER INFORMAZIONI U.R.P. 02/9278.444 orari: lunedì dalle 8.30 alle 12.30 - dalle 15.00 alle 19.00, martedì - mercoledì - giovedì - venerdì dalle 8.30 alle 12.30 UFFICIO SERVIZI EDUCATIVI 02/9278.238-239- 277 orari: lunedì dalle 15.00 alle 19.00, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e- mail: serviziscolastici@comune.cernuscosulnaviglio.mi.it www.comune.cernuscosulnaviglio.mi.it La modulistica può essere ritirata presso l URP oppure scaricata dal sito: www.comune.cernuscosulnaviglio.mi.it Cernusco sul Naviglio, maggio 2016 A cura dei SERVIZI EDUCATIVI - SETTORE SERVIZI ALLA CITTA 8