Istituzioni di diritto pubblico

Documenti analoghi
Le formule elettorali

LEGGI ELETTORALI CONFRONTO

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948

Il nuovo sistema elettorale. La proposta di Forza Italia

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Le forme di Governo

MODIFICHE ALLA LEGGE ELETTORALE PROPOSTA DI TESTO UNIFICATO DEL RELATORE

IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE

Esempi di attribuzione dei seggi

LA NUOVA LEGGE ELETTORALE DELLA CAMERA E DEL SENATO

Elezioni comunali Esempi di attribuzione dei seggi

PARLAMENTO.

Dossier n. 83 Ufficio Documentazione e Studi 28 aprile 2015 ITALICUM

Prof. Salvatore Curreri Corso di Diritto costituzionale

Il sistema elettorale della Camera dei Deputati.

ELEZIONI REGIONALI 2015: LEGGE ELETTORALE, CAMPAGNA ELETTORALE E PAR CONDICIO

Camera dei deputati. Determinazione dei collegi elettorali della Camera dei deputati

Democrazia. Legge elettorale elettori seggi

SISTEMI ELETTORALI E DEMOCRAZIA. PERCORSO DI FORMAZIONE ALL IMPEGNO SOCIALE E POLITICO Cremona, 22 ottobre 2011 Prof.

I SISTEMI ELETTORALI

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

I SISTEMI ELETTORALI

Le formule proporzionali Proporzionale tedesco, spagnolo e irlandese. Dott. Pierandrea Casto

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE

ELEZIONE DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

UFFICIO ELETTORALE ITALIA UNICA:

ITALICUM: DOMANDE E RISPOSTE

Ufficio e Osservatorio elettorale della Regione Toscana SCHEDA ILLUSTRATIVA COME FUNZIONA LA LEGGE ELETTORALE REGIONALE. Premessa.

LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VIGENTE PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI

Elezioni e sistemi elettorali (2)

COME FUNZIONA IL SISTEMA DI ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE In questa sezione sono descritte le diverse

La sovranità popolare

I sistemi elettorali ed i loro effetti

Istituto Regionale di Studi sociali e politici Alcide De Gasperi - Bologna. sulla riforma della legge elettorale

5) Coloro che sono stati condannati a sentenza penale definitiva sono privati del diritto di voto:

Norme per l'elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale

decreto 10 marzo 1946, n. 74 sulla All Assemblea Costituente elette 21 donne, pari al 3,7% del totale

Per cosa si vota I cittadini italiani maggiorenni saranno chiamati ad esprimere il proprio parere sui seguenti tre quesiti:

LA NUOVA LEGGE ELETTORALE: L ITALICUM

1) RIFORMA DELLA LEGGE ELETTORALE

Sistemi Elettorali Pregi e difetti fra proporzionale e maggioritario Il proporzionale:

ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA

I SISTEMI ELETTORALI. MODELLI A CONFRONTO

MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale dei Servizi Elettorali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Progetto per lo sviluppo della riforma istituzionale. LE COMUNITA Elezioni 2015

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Legge regionale 13 maggio 2004, n. 25 Il nuovo testo coordinato, comprensivo delle modifiche introdotte dalla l.r. 50/2009

LEGGE ELETTORALE NUOVA PROPOSTA DI TESTO BASE DEL RELATORE ON. FIANO

Sette sistemi per sette regioni: le caratteristiche dei sistemi elettorali

IL REFERENDUM COSTITUZIONALE 2016

BOZZA H 14

Evoluzione storica della forma partito

Aggiornamento del 16 gennaio Udienza pubblica 24 gennaio (r.o. 69/2016, 163/2016, 192/2016, 265/2016, 268/2016)

CORSO DI LAUREA IN LETTERE a.a Storia contemporanea modulo 2

Legge 21 dicembre 2005, n. 270

Articolo 1- (Convocazione del procedimento elettorale)

B. Elezioni comunali Ripartizione dei seggi

Regolamento Elettorale dei circoli, delle Unioni cittadine e provinciali.

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

Le elezioni comunali dal 1946 al 2014

Legge elettorale. L Italicum TUTTI I NUMERI DELLA LEGGE ELETTORALE 37%

Introduzione AL SISTEMA ELETTORALE

LEGGI ELETTORALI E RAPPRESENTANZA FEMMINILE IN PARLAMENTO ( )

BOZZA H 19

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA

NORME PER L ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA. Disegno di Legge

IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE: LA LEGGE ROSATO

Capitolo V IL CORPO ELETTORALE

FORME DI GOVERNO. Anno Accademico 2016/2017. Prof. Erik Longo

LEGGE REGIONALE N. 2 DEL REGIONE LAZIO

Elezioni comunali Operazioni dell Adunanza dei presidenti e dell Ufficio centrale

d iniziativa dei senatori MARCUCCI, COCIANCICH, COLLINA, MIRABELLI, PAGLIARI e BUEMI

LA RIFORMA COSTITUZIONALE E IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE PER LA CAMERA DEI DEPUTATI

Costituzione 1948 RIFORMA COSTITUZIONALE DDL 1429 D/2016

Elezione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3424

QUESTIONI DI MAGGIORE EVIDENZA ALL ATTENZIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE. Aggiornato al 7 dicembre 2016 *** Udienza pubblica 24 gennaio 2017.

Legge 270 del 21 dicembre 2005 Modifiche alle norme per l elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

Com è andata? PiotrZygulski. Parte 2: Gli scenari che si aprono con il nuovo Italicum

LE SECONDE CAMERE NEI PRINCIPALI ORDINAMENTI AUTONOMISTICI. Dossier a cura di Eleonora Pinna

OSSERVATORIO SUL SISTEMA POLITICO-COSTITUZIONALE DELLA FEDERAZIONE RUSSA

TITOLO I Disposizioni generali

Elezioni e sistemi elettorali

La Direzione della Federazione PD di Forlì, riunita a Forlì il 15/09/2017, approva il seguente

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

Proporzionale: le novità ed i punti deboli della riforma

REGIONE CALABRIA Legge regionale 7 febbraio 2005, n. 1 Norme per l elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale

PAR PA LAMEN RLA TO MENTO

LA DISCIPLINA ELETTORALE APPLICABILE

ELEZIONI COMUNALI DEL 9/10 GIUGNO 2013

Il sistema di elezione del Parlamento nazionale

Il vademecum per il cittadino elettore

Il sistema di elezione del Parlamento nazionale. L evoluzione normativa e la disciplina vigente

Elezioni regionali Guida alle elezioni regionali

la Direzione Provinciale del PD

La Direzione della Federazione PD di Ravenna, riunita a Ravenna il 13 settembre 2017, approva il seguente

I sistemi elettorali Sistemi maggioritari, Sistemi proporzionali e Sistemi misti

Transcript:

Istituzioni di diritto pubblico Lezione VII Diritto di voto e sistemi elettorali

Votazioni e costituzionalismo per decidere Perché si vota? principio di rappresentanza tecnica attraverso cui si vota per il Parlamento per delegare

Democrazia elettorale chi vota? quando si vota? come si vota? dove si vota?

Diritti politici e diritto elettorale Diritti politici complesso di norme costituzionali che garantisce il diritto di voto e specifica quali sono i requisiti dello stesso Diritto elettorale considera tutti i temi che attengono alle regole giuridiche, scritte e non, riguardo al funzionamento, sostanziale e procedurale, delle elezioni e delle votazioni più in generale

Capacità elettorale Progressiva estensione della capacità elettorale in Italia: 1 fase: sistema censitario (1848-1882) 2 fase: sistema capacitario (1882-1912) 3 fase: suffragio quasi universale maschile (1912) 4 fase: suffragio universale (1945)

Capacità elettorale in Italia Elettorato attivo Requisiti positivi cittadinanza maggiore età 18 anni (Camera dei deputati) 25 anni (Senato della Repubblica) iscrizione liste elettorali Requisiti negativi incapacità civile sentenza penale irrevocabile casi di indegnità stabiliti dalla legge Elettorato passivo Requisiti positivi cittadinanza età 25 anni (Camera dei deputati) 40 anni (Senato della Repubblica) Requisiti negativi incapacità civile sentenza penale irrevocabile casi di indegnità stabiliti dalla legge ineleggibilità incompatibilità

Capacità elettorale (attiva e passiva) dei cittadini italiani residenti all estero l. cost. n. 1/2000 che modifica art. 48, 56-57 Cost. istituzione di una circoscrizione estero problematiche del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all estero: individuazione categoria italiani all estero determinazione delle modalità di voto

Diritto di voto Il voto è un diritto e un dovere civico Requisiti costituzionali del voto (art. 48.2 cost.) personale eguale libero segreto

Sistemi elettorali Formula elettorale: meccanismo che traduce i voti in seggi Sistema elettorale: indica tutti gli elementi che incidono sul procedimento elettorale: formula elettorale circoscrizioni collegi preferenze propaganda elettorale finanziamento dei partiti

Segue: Due famiglie di sistemi 1. Maggioritari 2. Proporzionali sottocategorie: a seconda delle formule utilizzate: 1.1. plurality 1.2. majority 2.1. d Hondt 2.2. Sainte Lagüe 2.3. Hare 2.4. resti più alti

Sistema elettorale maggioritario 1.1. Plurality (formula a maggioranza relativa) conseguimento della maggioranza semplice o relativa territorio diviso in tanti collegi (o circoscrizioni) elettorali quanti sono i deputati da eleggere es. sistema elettorale inglese Sig. Tizio 42% Sig. Caio 41% Sig. Sempronio 17%

Segue: 1.2. Majority (formula a maggioranza assoluta) - conseguimento maggioranza assoluta - correttivi - voto alternativo (es. sistema elettorale australiano) - doppio turno (es. sistema elettorale francese) Es. sistema francese Es. 1: Sig. Tizio 51% Sig. Caio 46% Sig. Sempronio 3% Esempio 2: Sig. Tizio 40% Sig. Caio 45% Sig. Sempronio 15% Tizio e Caio vanno al ballottaggio

Sistema elettorale proporzionale I seggi sono distribuiti ai partiti in proporzione alle percentuale dei voti ottenuti Procedimento per attribuire i seggi si snoda attraverso diversi passaggi: determinazione del numero dei voti validamente espressi nella circoscrizione considerata cifra elettorale circoscrizionale suddivisione della cifra elettorale per il numero dei seggi da attribuire quoziente elettorale determinazione del numero dei voti ottenuti da ogni lista (o dalle liste eventualmente collegate/apparentate) cifra elettorale di lista calcolo, con varie formule tecniche (d Hondt, Sainte Lagüe, Hare, resti più alti, ecc.), di quante volte il quoziente elettorale si rapporta alla cifra elettorale

Sistemi elettorali italiani (1948-2007) Camera dei deputati Sistema proporzionale secondo la formula dei resti più alti (l. n. 26/1948) Sistema maggioritario con forte premio di maggioranza (l. n. 148/1953, c.d. legge truffa) Senato della Repubblica Sistema proporzionale secondo il metodo d Hondt (l. n. 29/1948) Sistema maggioritario con forte premio di maggioranza (l. n. 148/1953, c.d. legge truffa) Stagione dei referendum elettorali (1991-1993) Stagione dei referendum elettorali (1991-1993) Sistema elettorale misto (3/4 maggioritario + ¼ proporzionale) (l. n. 277/1993) Sistema elettorale misto (3/4 maggioritario + ¼ proporzionale) (l. 276/1993) Sistema proporzionale con eventuale premio di maggioranza (l. n. 270/2005 ) Sistema proporzionale con eventuale premio di maggioranza (l. n. 270/2005)

Sistema elettorale Riforma 2005 l. 21 dicembre 2005, n. 270 Caratteri comuni dei sistemi elettorali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica: sistemi proporzionali eventuale premio di maggioranza possibilità di aggregazione delle liste in coalizioni con sottoscrizione di un programma comune ed indicazione di un Capo della coalizione

Segue: a) Camera dei deputati Territorio nazionale diviso in 27 circoscrizioni plurinominali Sistema di voto elettore dispone di una sola scheda in cui esprime il voto per una lista distribuzione proporzionale per liste bloccate a livello di Ufficio centrale nazionale tutti i voti ottenuti dai singoli partiti apparentati concorrono a determinare la cifra complessiva di ciascuna coalizione attribuzione eventuale di un premio di maggioranza (a livello nazionale)

Segue: Sistema degli sbarramenti 1. Coalizioni di liste: 10% 2. Liste all interno della coalizione: 2% 3. Liste esterne alle coalizioni: 4% Divisione dei seggi con la formula del quoziente naturale tra le liste che superano gli sbarramenti a livello di coalizioni

Segue: verifica del risultato elettorale della lista o coalizione di liste che abbia ottenuto più voti 1) La lista o la coalizione di liste più votata che supera la soglia del 20% ottiene il premio di maggioranza 2) La lista o la coalizione più votata che non ha raggiunto la soglia del 20% ma che si è maggiormente avvicinata (c.d. clausola del miglior perdente) conquista 340 seggi che vengono ripartiti con formula proporzionale fra i partiti o le liste che fanno parte della coalizione, a condizione che abbiano ottenuto il 2% dei voti scatta il premio di maggioranza e ottiene egualmente i 340 seggi. I restanti 277 seggi sono divisi tra le altre condizioni coalizioni e liste che abbiano superato lo sbarramento

Segue: b) Senato della Repubblica Territorio diviso in 20 circoscrizioni (circoscrizioni sono rappresentate da ciascuna Regione) Sistema di voto: distribuzione proporzionale per liste bloccate a livello di circoscrizioni regionali eventuale attribuzione di premio di maggioranza in ogni Regione, proporzionale ai seggi assegnati nella circoscrizione eccezioni: Trentino Alto-Adige e Valle d Aosta collegi uninominali/sistema maggioritario

Segue: Sistema degli sbarramenti 1. Coalizioni di liste: 20% 2. Liste all interno della coalizione: 3% 3. Liste all esterno della coalizione: 8% Verifica del risultato elettorale della lista o coalizione di liste che abbia ottenuto più voti: riparto dei seggi senatoriali spettanti alla Regione tra le coalizioni o le singole liste ammesse applicando la formula proporzionale dei quozienti interi e dei resti più alti