Life Cycle Assessment della sintesi di poli(butilene succinato) da fonti non rinnovabili

Documenti analoghi
LCA relativo alla produzione ed importazione di caffè brasiliano varietà Arabica: il caso Illycaffè S.p.A. Leonardo Guagliumi

Ecodesign mediante metodologia LCA di grès porcellanato smaltato funzionalizzato con nanotitania. Dott.ssa Rita Montecchi

LCA del trattamento degli scarti di macellazione e degli oli da raffinare. Vittorio Seghizzi

Ecodesign di una piastrella con smalto ceramico contenente scorie metallurgiche

LCA DI UN SISTEMA DI COGENERAZIONE INNOVATIVO BASATO SULLA COMBUSTIONE Al H2O

ANALISI DI SOSTENIBILITÀ DEL SISTEMA DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI IN BAALBEK (LIBANO)

Il fabbisogno di terreno agricolo per l alimentazione umana. Sassi Devid

ANALISI DEL CICLO DI VITA DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI DEL P.O. DI PISTOIA

L Analisi del Ciclo di Vita (LCA) e la sua applicazione all edilizia AMBIENTE

LCA a supporto della progettazione: la terza linea del termovalorizzatore di Padova

ANALISI LCA DI UN PROCESSO INNOVATIVO PER IL RECUPERO E IL RICICLO DEI MATERIALI COSTITUENTI LE BATTERIE AL PIOMBO

L IMPATTO AMBIENTALE DEL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI SANITARI CONFERITI NELL INCENERITORE DI PONTE MALNOME

NATURA E AMBIENTE. Il metodo lca applicato al ciclo di vita degli edifici

La metodologia Life Cycle Assessment come strumento a supporto della gestione integrata dei rifiuti

Analisi del ciclo di vita dei pannolini W.I.P.

SEMINARIO LIFE CYCLE ASSESSMENT APPLICATO ALLA PRODUZIONE SALUMI. Sedi e stabilimenti

Materiali ceramici, polimerici e loro compositi NUOVI MATERIALI DAL RICICLO

Norme ISO applicabili per la certificazione di prodotto e il LCA Dr. Giorgio Merlante IDEA.NET

COMPARAZIONE DI DIFFERENTI METODI DI ALLOCAZIONE NELLA LCA APPLICATA NEL SETTORE DELL ALLEVAMENTO OVINO

valutazione del ciclo di vita LCA life cycle assessment

LIFE CYCLE ASSESSMENT COMPARATIVA FRA CALCESTRUZZO ARMATO, LEGNO E ACCIAIO

Controlling ecologico

Caso studio: L impianto di gassificazione di Malagrotta

CO 2 : DA GAS SERRA A MATERIA PRIMA PER LA PRODUZIONE DI SOSTANZE UTILI. Fabrizio Mani UNIVERSITA DI FIRENZE DIPARTIMENTO DI CHIMICA

Life CONCLUSIONI. Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia

La produzione di idrogeno da idrocarburi

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

Analisi del Ciclo di vita dei prodotti. LCA calcolati presso PROT-INN

Impianto Pilota a Letto Fisso

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Progetto LIFE+ Climate ChangE-R. Buone pratiche per la riduzione dell impronta di carbonio nel settore vegetale

Analisi del Ciclo di Vita Life CycleAssessment- di un vino Cabernet Sauvignon prodotto in Cile

STUDIO DI MASSIMA DI UN VEICOLO PERSONALE MOTORIZZATO MEDIANTE CELLE A COMBUSTIBILE

La sfida dell ambiente per la chimica

Analisi della performance ambientale del servizio di ristorazione scolastica del Comune di Torino

Impatto del riciclo sulla sostenibilità ambientale dei prodotti: uno studio di LCA su carta grafica e imballaggio

LA CELLULA ECOJET. introduzione

La gestione del Carbon Footprint a livello di organizzazione: competitività di impresa nella low-carbon economy

Le tecnologie per la conversione delle biomasse

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

ENEA UTS PROT TECNOLOGIE TERMICHE DI FEEDSTOCK RECYCLING RAPPORTO FINALE DELLA FASE A - STATO DELL ARTE CONTRATTO COREPLA N 3862

sistema di recupero ENERGETICO, che sfrutta solo in parte il grande contenuto dei rifiuti costituiti da materiali plastici

Progetto LIFE 11 ENV/IT/113 - BIOREM. Innovative System for the Biochemical Restoration and Monitoring of Degraded Soils

Integration of anaerobicaerobic digestion of organic wastes: GHG emission impacts at micro and macro scale

CATOLOGO CORSI DI FORMAZIONE AMBIENTE, ENERGIA, SISTEMICA, SOSTENIBILITA

Scuola di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente, le Risorse e il Territorio Anno accademico 2014/2015

Università degli Studi di Firenze

Cogenerazione Enti locali e regionali ecc.)

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Meccanica

La misura della biodegradabilità del cuoio

La Gassificazione a Letto Fluido Bollente Produzione di energia da rifiuti e biomasse Impianto da 200 KWe

Provincia di Reggio Calabria

VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI

ALLEGATO E: PIANO DI GESTIONE DEI SOLVENTI Indicazioni per la redazione del Piano di Gestione dei Solventi (PGS)

Produzione di idrogeno mediante un processo fotocatalitico basato sull impiego di rame

Metanazione. Vincenzo Barbarossa, Giuseppina Vanga. Report RdS/PAR2013/290 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Materiali Ceramici a Confronto Il problema dei processi di riciclo

Progetto di restauro dell ex Sinagoga di Ostiano (CR)

IL BIM A SUPPORTO DELLA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE MEDIANTE L INTEGRAZIONE DI ANALISI LCA

VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI AMBIENTALI DELLE AZIONI DEL P.A.R.R. MEDIANTE LCA. Dino De Simone Cestec Divisione Energia

Bio-Monomeri e Polimeri (BiMoP) Life12/env/it/600 Layman Report

1. Generalità sugli impianti industriali

La gassificazione della biomassa: teoria del processo e stato dell arte della tecnologia

Strumenti per ottimizzare i processi e valorizzare i prodotti. Life-Cycle Assessment e ISO per la gestione del Carbon Footprint

La metodologia di valutazione del ciclo di vita (LCA) e il software everdee per le PMI

Impatti ambientali della gestione dei rifiuti urbani nella Città Metropolitana di Napoli. Un approccio dettagliato di LCA.

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

Workshop Gestione sostenibile dei rifiuti Roma, 18 Giugno 2008

Alimentarsi meglio per vivere in un mondo migliore. Carmine Correale

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE

Valutazione LCA di edifici temporanei: il caso dei Cluster di Expo 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA

Rispetta la natura: stampa su carta da recupero

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

Milano 10 Ottobre 2012

Il ciclo di vita dei rifiuti come fonte di energia. Gabriele Comodi Dipartimento di Energetica Università Politecnica delle Marche

PROTEGGERE L AMBIENTE, COME? PERCHE?

5012 Sintesi dell acido acetilsalicilico (aspirina) da acido salicilico e anidride acetica

Le centrali a combustibile

Riciclo di prodotti assorbenti per la persona: Life Cycle Costing e Social LCA

LA DIGESTIONE ANAEROBICA A SUPPORTO DI UNA GESTIONE MIGLIORE DEGLI EFFLUENTI ZOOTECNICI

Arch. PULVIRENTI GIUSEPPE V.

Per maggior completezza è stata condotta un analisi considerando tre categorie di impatto endpoint, che sono rispettivamente:

Processi chimici e biologici per la rimozione dell idrogeno solforato. Dagli scrubber chimici ai bioreattori rotanti

I film plastici in agricoltura tra opportunità e criticità

Ener Green Gate s.r.l.

Rispetta la natura: stampa su carta da recupero

Il database SPECIATE. associazione SNAP - profili di speciazione COV

Layman s Report CE Programma LIFE +

Soluzioni tecnologiche e materiali innovativi Tecniche utilizzabili e trattamenti superficiali

Le tecnologie di trattamento, recupero e smaltimento.

Roma Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma 21 giugno Il Poliuretano Espanso Rigido per l isolamento termico Rita Anni

METTIAMO TUTTO IL NOSTRO IMPEGNO PER AIUTARE IL MONDO A RISTABILIRE L EQUILIBRIO TRA L UMANITà e la natura

Paolo Spugnoli Riccardo Dainelli Ciro Degl Innocenti

La valutazione del Carbon Footprint del cuoio: Il caso della lavorazione delle pelli ovine nel Distretto di Solofra

NUOVE TECNOLOGIE CHIMICHE PER LA DISINFEZIONE DELLE ACQUE POTABILI

Il ciclo integrato della gestione dei rifiuti (raccolta, riciclo, recupero e smaltimento): situazione e prospettive

DESCRIZIONE DEL PROGETTO E RISULTATI CONSEGUITI

Transcript:

Life Cycle Assessment della sintesi di poli(butilene succinato) da fonti non rinnovabili Martina Fabbri In collaborazione con: Prof.ssa Rita Gamberini e LCA Working Group Dipartimento di Scienze e Metodi dell Ingegneria, Università di Modena e Reggio Emilia, Via Amendola 2 Padiglione Morselli, 42100 Reggio Emilia. Prof.ssa Nadia Lotti e Prof. Andrea Munari Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei materiali, Università di Bologna, Via Terracini 28, 40131 Bologna.

Sintesi di materiali polimerici: poliesteri alifatici per applicazioni biomedicali: Ingegneria tissutale Sistemi a rilascio controllato Life Cycle Assessment per valutare l impatto ambientale dei materiali polimerici durante l intero ciclo di vita. Poli(butilene succinato) - Sintesi tramite policondensazione in condizioni blande. - Può essere 100% bio-based. - Alta temperature di fusione, che ne garantisce una buona processabilità. - Proprietà meccaniche modulabili tramite copolimerizzazione. - Buona degradabilità in condizioni idrolitiche e enzimatiche. - Sintesi industriali già avviate. 2

Obiettivo dello studio Il calcolo del danno ambientale della sintesi del poli(butilene succinato) (PBS) da fonti non rinnovabili. Campo di applicazione La funzione del sistema è la realizzazione di sistemi tridimensionali per l ingegneria tessutale. Il sistema studiato è la produzione a partire da dati di sintesi in laboratorio. L Unità Funzionale è 1kg di prodotto. I confini del sistema vanno dall estrazione delle materie prime alla realizzazione del prodotto finale. Per lo studio sono usati dati primari provenienti dalla sintesi di laboratorio e, quando non disponibili, dati stimati o raccolti dalla letteratura. 3

Flow Chart del processo 4

Flow Chart del processo 5

Inventario Sintesi acido succinico da anidride maleica in presenza di idrogeno a 20 bar, 240 C, 4 ore. [1] 6C 4 H 2 O 3 +2H 2 O+13H 2 -> 2C 4 H 6 O 4 +C 4 H 8 O+C 4 H 10 O 2 +C 4 H 4 O 3 +C 4 H 6 O 2 +2O 2 Coprodotti allocati 0%, smaltiti come rifiuti pericolosi. Sintesi Titanio (IV) tetrabutossido da tetracloruro di titanio con 1-butanolo, 100 C, 1 ora. 1,4-Butandiolo: database Econinvent3. TiO 2 +2C+2Cl 2 -> TiCl 4 +2CO TiCl 4 +4CH 4 H 10 O -> Ti(OBu) 4 +4HCl [1] Liquid-phase hydrogenation of maleic anhydride over Pd-Sn/SiO 2. S.M. Jung et al., Catalysis Today, 87, 171-177 (2003). 6

Inventario Sintesi di poli(butilene succinato): acido succinico/1,4-butandiolo 1:1,2; Ti(OBu) 4 catalizzatore 150 ppm/g polimero. Reazione in 2 step: I step: 180 C, 100 rpm, 2 ore. II step: 200-235 C, 100 rpm, 21-0,09 mbar, 4 ore. Impianto di aspirazione ridimensionato: portata Q=250m 3 /h, volume aspirato V=1m 3. Trappola di condensazione: vetro pirex borosilicato + Dewar di acciaio isolato tramite vuoto spinto. Filtri a carbone attivi modificati con attivazione termica, la quale presenta un minore impatto ambientale, in base a dati di letteratura. [2] Attrezzatura riallocata non più riferita ad un unica sintesi, bensì al tempo di vita della stessa (20000h). [2] Microporous activated carbons prepared from palm shell by thermal activation and their application to sulfur dioxide adsorption. J. Guo and A.C. Lua, Journal of Colloid and Interface Science 251, 242 247 (2002). 7

Risultati Danno totale: 8.504 mpt Processo maggiormente impattante: produzione acido succinico (59.55%) 39.06% a Climate change 30.96% a Resources 27.09% a Human health Anidride Maleica 31.19% Attrezzature Danno totale: 7,369 mpt 24.23% 40.25% a Climate change 32.14% a Resources 24.80% a Human health 8

Risultati Produzione di anidride maleica Danno totale: 0.922 mpt 51.30% a Resources 27.71% a Climate change 23.22% a Human health Non-renowable energy: 51.83% Crude oil 28.59% Natural Gas Global warming 96.01% Carbon dioxide Respiratory inorganics 37.41% Particulates <2.5 9

Risultati Attrezzature Spent solvent mixture: 64.03% Acetone, liquid: 10.12% Danno totale: 1.6853 Pt 47.70% a Climate change 24.81% a Human health 16.92% a Resources 10

Risultati Consumo di energia elettrica low voltage: Danno dovuto alle energie: Agitazione: 1.21% Impianto di aspirazione: 4.36% Pompa da vuoto II step di reazione: 8.67% Danno totale dovuto alle energie: 14.24% 11

Emissioni A valle dell impianto è presente un filtro a carboni attivi conversione delle sostanze organiche volatili (VOC) in CO 2 e H 2 O, attraverso l ausilio di O 2. Efficienza filtro: 99%. Per cui l 1% di VOC non sono convertite, per cui se ne ha l emissione in atmosfera. Emissioni sintesi acido succinico: 1% di tetraidrofurano, butandiolo e butirrolattone non convertiti + 99% di CO 2 e H 2 O prodotte dal filtro. Emissioni sintesi poli(butilene succinato): 1% di acqua e 1,4-butandiolo non convertiti + 99% di CO 2 e H 2 O prodotte dal filtro 12

Analisi di sensibilità ReCiPe Midpoint: analisi per impact assessment Processo maggiormente impattante: produzione acido succinico ReCiPe Midpoint: normalizzazione Marine ecotoxicity: 0.098265 Human toxicity: 0.086025 Freshwater ecotoxicity: 0.067165 13

Analisi di sensibilità ReCiPe Endpoint: analisi per impact category Danno totale: 5.64038 Pt 67.34% a Human health 16.7% a Resources 15.96% a Ecosystems ReCiPe Endpoint: analisi per demage assessment Human health: 0.00039076 DALY Ecosystem: 6.18166E-7 species.yr Resources: 1.4538 $ 14

Analisi dei costi Metodo Biodiversity Human Ecosystem Abiotic stock [ELU/kg] Climate Health production resource Totale Ecosystem change [ELU/kg] capacity [ELU/kg] [ /kg] quality [ /kg] [ /kg] [ELU/kg] Resource [ /kg] [ /kg] EPS 5.11-0.046 19.17 0.055 / 24.29 IMPACT 0,51 / 8.32 0.015 0.26 9.11 Costi interni 3 Il costo esterno calcolato secondo IMPACT è il 37.48% di quello calcolato con EPS. Il costo interno (3 /kg) è tre volte inferiore al costo esterno calcolato con IMPACT (9.11 /kg) e otto volte inferiore al costo esterno calcolato con EPS (24.29 /kg). 15

Conclusioni Il processo che produce il danno massimo è la produzione dell acido succinico. IMPACT: il danno massimo è Climate change (39.06%) seguito da Resources (30.96%) e da Human health (27.09%). ReCiPe: il danno massimo è Human Health (67,34%). Il costo esterno calcolato secondo IMPACT (9,11 ) è tre volte il costo interno è 3. Lo studio ha permesso di modificare il processo di produzione del carbone attivo e delle attrezzature usate nelle sintesi e già presenti nella banca dati del gruppo di studio di UNIMORE. L acqua di lavaggio delle attrezzature è stata smaltita nell inceneritore per rifiuti pericolosi perché può contenere residui della sintesi. In realtà l acqua potrebbe essere trattata e successivamente immessa nella rete idrica. I coprodotti di entrambe le sintesi create sono stati smaltiti nell inceneritore e quindi considerati con allocazione 0%.Tuttavia essi potrebbero essere recuperati. Allo stesso modo anche l acqua ottenuta come coprodotto del I step della sintesi di PBS potrebbe essere immessa nell ambiente dopo opportuni trattamenti. 16

Possibili interventi migliorativi Recupero e riutilizzo di acqua di lavaggio e coprodotti. Passare all utilizzo di energia elettrica derivata da fonti rinnovabili. Ridurre la richiesta di energia all interno dei processi investendo in attrezzature con maggiore efficienza. Utilizzare filtri a carboni attivi per attivazione termica con un efficienza maggiore del 99%. Utilizzare una diversa via di sintesi per la produzione di anidride maleica (da ossidazione diretta di benzene in reattori tubolari a letto fisso, a ossidazione diretta di n-butano in reattori a letto fluido) 17

GRAZIE PER L ATTENZIONE 18