Il 2 dicembre 2015 l Ambasciata di Israele presso la Santa

Documenti analoghi
\ Comunicato stampa - Cammino Neocatecumenale

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

DISCIPLINA: Religione Cattolica

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

3.11. Religione Scuola Primaria

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

FACOLTÀ. di MISSIOLOGIA PONTIFICIA UNIVERSITÀ URBANIANA. 3 a Specializzazione 2 a Specializzazione 1 a Specializzazione Licenza Baccellierato

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CONOSCENZE (I SAPERI) ABILITA' (SAPER FARE) DIO E L'UOMO DI COMPETENZA

PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSI QUARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 AREA STORICO-FENOMENOLOGICO

Il Presidente della Repubblica

U.d.A. RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2016/2017 Classe Prima INDICATORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Prof. Andrea Guarise. PROGETTO DIDATTICO CLASSE 3 a E scientifico

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

80029 SANT ANTIMO (NA) C.M. NAIC8F3004 C.F TEL./FAX E.MAIL

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

NUCLEI FONDANTI 1 DIO E L UOMO 2 LA BIBBIA E LE FONTI 3 IL LINGUAGGIO RELIGIOSO 4 I VALORI ETICI E RELIGIOSI

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno)

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL TRIENNIO

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo

La religione cattolica in prospettiva interculturale. Istituto Comprensivo 2 nord Sassuolo a.s. 2013/14

REL. 1. A 1 Riflettere su Dio Padre e Creatore, intuendo il creato e la vita come doni di Dio

CLASSE I ATTIVITA E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE, CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

RELIGIONE CATTOLICA NEL PROFESSIONALE GRAFICO AMMINISTRATIVO

PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, ANNO SCOLASTICO 2015/2016

RELIGIONE. CLASSE PRIMA_Scuola Primaria Competenze Specifiche Abilità Conoscenze

Liceo G. Galilei Trento

RELIGIONE CATTOLICA scuola primaria

Scuola Secondaria di 1 grado

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE DISCIPLINARI Religione

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA CLASSE: PRIMA. ABILITÀ L'alunno sa

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

Il Presidente della Repubblica

Scuola Primaria Longhena Bologna

Messaggio di Natale 2011

Indice. 1. Motivi e importanza della questione retrospettiva Le più antiche raccolte ed esposizioni complessive La Fonte dei discorsi 27

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

Curricolo di Religione Cattolica

1/7. Disciplina Religione Cattolica Classe QUINTA

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

Attività di potenziamento e recupero

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

GOCCE DI MIELE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 LA FEDE DELLA CHIESA

ISTITUTO COMPRENSIVO I C S CAPPONI MILANO

Istituto Comprensivo Narcao. Scuola Primaria. Curricolo. Religione Cattolica

PROGRAMMA SVOLTO. CLASSE: 4 Alfa Classico - 4 Beta Classico MATERIA: RELIGIONE CATTOLICA DOCENTE: SILVIA MANUNTA Anno Scolastico 2010/2011

PROGRAMMA a.s

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Sia la religione ebraica sia quella cristiana sono religioni rivelate, cioè religioni che trovano il loro fondamento nel fatto che Dio si è

LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015/16

INDICE GENERALE. Avvertimento preliminare ai lettori 5. Prefazione alla nuova edizione 11

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO - PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

PELLEGRINAGGIO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI IN TERRA SANTA (8-15 MAGGIO 2009) - PROGRAMMA

Chiesa e popolo ebraico: l autocoscienza cristiana. Per una lettura cristiana del pluralismo religioso

Biblioteca. I volumi sono suddivisi per argomenti, come sotto indicato, con due macro-suddivisioni: PASTORALE e SPIRITUALITA

SPIRITUALITA E ARTE. Relatore:S. E. Monsignor Luciano Pacomio

La Santa Sede CHIUSURA DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II PAOLO VI GLI ORGANISMI POST-CONCILIARI

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE:

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA Il. - i segni e le esperienze della presenza di Dio nella natura

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1. Piano di Studio di Istituto RELIGIONE

Attività di potenziamento e recupero. 1. Chi sono gli uomini che Gesù chiama attorno a sé all inizio della sua predicazione?

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3

Religione - classe I Scuola Primaria

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA. religione

Curricolo di religione

(From the left in the photo) H.E. Msgr. Gianfranco Ravasi and Msgr. Renzo Giuliano, Rector of the Basilica. (Da sinistra nella foto) S.E. Rev.

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano

CURRICOLO DI RELIGIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

MARIO FANI E GIOVANNI ACQUADERNI

INDIRIZZO MAT PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE MARINANGELI ROBERTO. Classe II MAT Sezione. Data di presentazione 15/11/2015

1. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

RELAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIOVANNI GEMIGNANI AL CONVEGNO IL PAPA DI FATIMA 31 MARZO 2007

IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA

RELIGIONE CATTOLICA. L ambiente in cui viviamo. Dal mio nome alle mie potenzialità.

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002

CURRICOLO VERTICALE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA

Transcript:

Introduzione Il 2 dicembre 2015 l Ambasciata di Israele presso la Santa Sede, insieme con la Commissione Vaticana per i Rapporti Religiosi con l Ebraismo e la Pontificia Università Urbaniana, ha organizzato una conferenza per commemorare il 50 anniversario della Dichiarazione conciliare Nostra Aetate. Questa è stata una delle numerose conferenze e manifestazioni che si sono svolte in quell anno, a Roma, in Israele e in tutto il mondo, per celebrare l anniversario dello storico e profondo cambiamento delle posizioni della Chiesa cattolica nei confronti degli ebrei e dell ebraismo. Avviata da Papa Giovanni XXIII e proclamata da Paolo VI al Concilio Vaticano II, il 28 ottobre 1965, Nostra Aetate ha rivoluzionato l atteggiamento della Chiesa cattolica nei confronti degli ebrei e dell ebraismo. Dopo 2000 anni, il popolo ebraico è stato esonerato dalla responsabilità collettiva per la morte di Gesù, un accusa che è stata una delle principali fonti dell antisemitismo religioso nel corso della storia. Lo scopo di questo libro è duplice: prima di tutto, pubblicare gli atti di questa Conferenza e, in secondo luogo, fornire al lettore le più recenti e importanti opinioni sul dialogo e la riconciliazione tra ebrei e cattolici. Il libro è diviso in due parti: 1. La prima parte comprende i testi degli interventi da parte dei relatori della conferenza: Il Cardinale Kurt Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per l Unità dei Cristiani e della Commissione vatica-

164 INTRODUZIONE na per i rapporti religiosi con l Ebraismo. Il card. Koch è responsabile per il dialogo con gli ebrei, tra cui il Gran Rabbinato di Israele. Nel suo discorso, dal titolo Nostra Aetate come bussola sempre valida del dialogo Ebraico- Cattolico, ha evidenziato come, nel contesto delle relazioni cattolico-ebraiche, la commemorazione della Nostra Aetate ha il carattere di un piccolo Giubileo e noi abbiamo buonissimi motivi di celebrarlo. Il Rabbino Capo di Roma Dr. Riccardo Di Segni, nel suo discorso, spiega che Nostra Aetate aveva dei limiti, ma questi limiti sono stati parzialmente superati dagli sviluppi successivi al Vaticano II. Il professor Raymond Cohen, dell Università Ebraica di Gerusalemme, sottolinea nel suo discorso il fatto che le questioni politiche e religiose si intrecciano nel dialogo tra Israele e Santa Sede, come in quello tra ebrei e cattolici. Quando l argomento di una rivalutazione degli atteggiamenti cattolici verso gli ebrei è sorto all interno del contesto del Vaticano II, il governo israeliano lo ha visto come un possibile percorso per il riconoscimento diplomatico. Il Prof. Paolo Trianni, della Pontificia Università Urbaniana, considera il documento Nostra Aetate come uno strumento essenziale per evitare le guerre di religione che affliggono il nostro tempo. Nel mio discorso introduttivo alla conferenza, ho sottolineato due punti: in primo luogo che Nostra Aetate ha aperto la strada alla creazione di relazioni diplomatiche tra Israele e Santa Sede, e in secondo luogo l importanza di diffondere il messaggio e lo spirito di Nostra Aetate alle comunità cristiane in tutto il mondo e, in particolare, Africa e Asia.

INTRODUZIONE 165 Oltre ai discorsi pronunciati durante la conferenza, abbiamo incluso, sempre in questa prima parte del libro, altri due punti di vista importanti: Un discorso del rabbino David Rosen dal titolo L Accordo fondamentale il culmine di Nostra Aetate 1. Il rabbino Rosen ha svolto un ruolo chiave nel dialogo ebraicocattolico in questi ultimi anni e attualmente è direttore internazionale per gli affari interreligiosi dell American Jewish Committee. Nel suo discorso, egli fornisce una panoramica storica dei rapporti tra cattolici ed ebrei e spiega ulteriormente come Nostra Aetate ha aperto la strada per le parole di Papa Francesco nell Esortazione apostolica Evangelii Gaudium ( Dio continua a operare nel popolo dell Antica Alleanza e fa nascere tesori di saggezza che scaturiscono dal suo incontro con la Parola divina... ). Un articolo 2 del rabbino Abraham Skorka di Buenos Aires, amico personale di Papa Francesco, che ha pubblicato con lui il libro Tra Cielo e Terra basato su un dialogo che hanno condotto nel corso degli anni. Qui il rabbino Skórka sottolinea che il dialogo è l unica soluzione all odio che spinge le persone al conflitto. 2. La seconda parte del libro comprende i discorsi di Papa Francesco e del Rabbino Capo Di Segni, in occasione della visita di Papa Francesco al Tempio Maggiore di Roma (17 gennaio 2016). Questa è stata la terza visita di un Papa alla Grande Sinagoga di Roma, e in un certo senso è diventata una tradizione che di certo non sarebbe stata possibile prima (o senza) Nostra Aetate. 1 Presentazione all AJC/TAU (American Jewish Committee Tel Aviv University) conferenza co-sponsorizzata, 14 dicembre 2015. 2 Pubblicato da Carità politica (giugno 2015).

166 INTRODUZIONE Papa Francesco nel suo discorso ha detto: Le nostre relazioni mi stanno molto a cuore... Nel corso del tempo, si è creato un legame spirituale, che ha favorito la nascita di autentici rapporti di amicizia e anche ispirato un impegno comune. Il Rabbino Di Segni nel suo discorso di benvenuto, ha sottolineato come un incontro di pace tra comunità religiose differenti, come quello che avviene ora a Roma, è un segnale molto forte che si oppone all invasione e alla sopraffazione delle violenze religiose. Inoltre, in questa seconda parte del libro, è inclusa una selezione di documenti recenti sul dialogo ebraico-cattolico: I doni e la chiamata di Dio sono irrevocabili 3 : questo documento che viene 50 anni dopo Nostra Aetate, sottolinea il legame stretto e imprescindibile tra cristianesimo ed ebraismo, e cita Papa Francesco: un cristiano non può mai essere un antisemita, soprattutto a motivo delle radici ebraiche del cristianesimo. Dichiarazione sul cristianesimo dei Rabbini ortodossi 4 : questo documento riconosce formalmente che dopo il Concilio Vaticano II, l insegnamento ufficiale della Chiesa cattolica sull ebraismo è cambiato irrevocabilmente. E devi amare lo straniero come te stesso. Migranti e rifugiati: minaccia o opportunità 5 : una dichiarazione in 3 Pubblicato dalla Pontificia Commissione per le Relazioni Religiose con gli Ebrei (10 dicembre 2015). 4 Pubblicata dal CJCUC (Center for Jewish-Christian Understanding and Cooperation). 5 Dichiarazione congiunta della Commissione Bilaterale del Gran Rabbinato di Israele e la Commissione per le Relazioni Religiose con gli Ebrei della Santa Sede (Gerusalemme, dicembre 16-17, 2015).

INTRODUZIONE 167 cui la delegazione ebraica ha espresso il proprio apprezzamento per quanto riguarda il nuovo documento di cui sopra emesso dalla Pontificia Commissione per i Rapporti Religiosi con l Ebraismo. Infine, sono anche inclusi i due documenti basilari: il testo di Nostra Aetate e il testo dell Accordo Fondamentale fra Israele e la Santa Sede (dicembre 1993). Spero che questo libro, una raccolta di testi fondamentali e documenti, non solo spieghi l importanza storica della Dichiarazione Nostra Aetate, ma dia anche un po di prospettiva per quanto riguarda i progressi compiuti finora, e sia anche un augurio per le future relazioni tra ebrei e cattolici. Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla pubblicazione di questo libro. In primo luogo, i partecipanti alla conferenza e gli autori che l hanno reso possibile. Grazie alla Pontificia Università Urbaniana al Magnifico Rettore, Prof. Alberto Trevisiol, e a Don Roberto Cherubini, ai responsabili della Urbaniana University Press il direttore, il Prof. Leonardo Sileo, e Sandro Scalabrin, e alla traduttrice, Heather Walker. Ringrazio inoltre, per il suo sostegno Padre Norbert Hoffman, Segretario della Commissione per i Rapporti Religiosi con l Ebraismo della Santa Sede. E, infine, la mia assistente Chiara Crocè che ha lavorato instancabilmente per rendere possibile questo progetto. ZION EVRONY, PH.D Ambasciatore di Israele presso la Santa Sede luglio 2016