Varietà precoce che produce ravanelli tondi metà rossi e metà bianchi. Per coltura in esterno durante tutta la stagione.

Documenti analoghi
Le cicorie. Cicoria selvatica da campo. Cicoria. spadona da taglio. Cicoria. Cicoria zuccherina da taglio Triestina. variegata di Lusia.

DIAVOLETTA (CARDINALE)

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

i quaderni dell orto L orto d inverno Bassa temperatura alta fragranza

i quaderni dell orto L orto d inverno Bassa temperatura alta fragranza

Frutti Antichi. Tipologia: Pesco. Nome del frutto: Michelini

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion

Solanacee. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. PEPERONI cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

Assicurarsi che le piantine crescano rapidamente. Applicare abbastanza concime, Semina:

L Orto d Inverno. Prepara l orto, fai scorta per l inverno.

Linea ORTIVE In grammatura

Frutti Antichi. Tipologia: Pero. Nome del frutto: Spina Carpi

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

Semina Raccolta

Sementi biologiche. Finocchi

anguria e melone La ricerca italiana si presenta...

Cicoria Italiana Catalogna Gigante di Chioggia- Semper Cicoria Selvatica da campo Cicoria Italiana A grumolo verde scuro Cicoria Italiana Da taglio bi

Viti Resistenti. Tipologia: Nome del frutto: Vite. Lilla

Lattuga da serra. Il catalogo più completo delle lattughe da serra

Frutti Antichi. Maturazione: luglio Frutto: grosso, rosso Polpa: rossa, tenera, carnosa, delicata Note: adatta anche per confetture

Linea CIPOLLA e ZUCCA

peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta...

i quaderni dell orto Ortaggi innestati La qualità superiore

radicazione fittone perenne

Uranus. Mercurius. Ciclo medio tardivo gg dal trapianto. Ottima produttività e conservabilità. Qualità e resa al taglio elevate

Nile F1. Harp F1 (PV 0297) Castanet F1 (PV 9263)

CATALOGO LINEA GARDEN

Frutti Antichi. Tipologia: Susino. Nome del frutto: Regina Claudia Violetta

Piante da Frutto. Tipologia: Nome del frutto: Albicocco. Aurora

Spinacio Baby Leaf IV gamma. Gamma

CIMA DI RAPA O BROCCOLETTO (19) Semina da maggio a novembre 01 QUARANTINA 18,00 9,50 5,00 3,00 10%

D'INNOVAZIONE PER VOI

Tree Work Bando Cariplo 2013/14 U.A.1

Febbraio Classe terza A: L ARANCIA

i quaderni dell orto Odori e tradizione I sapori della cucina tradizionale

ALLEGATO A TIPOLOGIE VARIETALI E DISTANZE MINIME DI COLTIVAZIONE DA RISPETTARE CAVOLI. Cappuccio bianco cappuccio conico cappuccio rosso

Frutti Antichi. Maturazione: fine settembre Frutto: medio, rosso scuro Polpa: dolce, acidula, profumata, rossa Note: per consumo fresco e cotto

Nuovo che avanza. Tipologia: Nome del frutto: Ciliegio. Ferrovia (su G5)

Piccoli Frutti. Tipologia: Lampone. Nome del frutto: Lampone Rosso Rifiorente

Semina Raccolta

GERMINABILITÀ CONTROLLATA

ORTAGGI DA FOGLIA : INSALATE - CICORIE - SCAROLA - INDIVIA - LATTUGA

APRILE SEMINE IN CAMPO 01 SAB 02 DOM 03 LUN 04 MAR 05 MER 06 GIO 07 VEN 08 SAB 09 DOM 10 LUN 11 MAR 12 MER 13 GIO 14VEN 15 SAB 16 DOM

Gamma Spinacio Baby Leaf e Mercato Fresco

PEPERONI. BOLOGNA ZSeeds Italia

Sovescio. Componenti singoli di concime verde

MELONI E IL LORO RETROGUSTO. 16 BOLOGNA ZSeeds Italia

specialità pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta...

Lattuga da serra. Cappuccio Gentile Romana

RADICI ESEMPI DI RADICI

Catalogo delle varietà da tavola resistenti

SUSINO. CULTIVAR: Jannelli

CLONE HN17. Helleborus niger

SAPORE MEDITERRANEO. * da Speciale Freshness SUSINE E ALBICOCCHE

DK SENSEI NUOVA GENETICA CON ECCEZIONALI POTENZIALITÀ PRODUTTIVE IBRIDO SEMI DWARF PIANTA BASSA E BILANCIATA PRODUZIONI STABILI ED ELEVATE

PEPERONE ORTICOLE PROFESSIONALI

Catalogo PRODOTTI A FOGLIA

OLTRE ALLA STAGIONALITA OCCORRE FARE UN'ALTRA DISTINZIONE TRA COLTURE COLTIVATE IN PIENO CAMPO

Viti Resistenti da Tavola

Compito di preparazione Modulo 4

Frazione Ponte Ghiara, 8/A FIDENZA (PR) - ITALY Tel / Fax / info@isisementi.

Catalogo Orto. Primavera Estate

Gamma Spinacio da industria

«Coltivare il benessere»

Tilia, Tiglio (Tiliaceae)

Paula. Fonte bibliografica: [Omissis] Pagina 1 di 2

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER LE LATTUGHE, LE INDIVIE RICCE E LE SCAROLE

VERDE FRESCHEZZA. CONSIGLIAMO

Caratteristiche ed impiego in cucina LE SPEZIE

Tipi di sementi e qualità Sementi normali Sementi pregerminate Sementi calibrate Conservazione delle sementi Sementi di precisione Coating

FLASH ANGURIE. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. max 28. 0,00 apr mag giu lug ago set ott

Radicchio. Giove Aldebaran Vespero Sumero

Hydrangea, Ortensia (Hydrangeaceae)

SEMINA E GERMINAZIONE

Signs of success DIALOGO. Dialogare con i clienti per trovare insieme le migliori soluzioni. SOSTENIBILITà

CILIEGIO. CULTIVAR: Capo di Serpe

Associazione Lombarda Avicoltori COCINCINA

FRAGOLA Nuove varietà e selezioni Ortomac, 24 gennaio 2003

Catalogo prodotti AGRIFOPPA

Cavolfiore. con le novità E Crossway Borealis

ELSANTA FRAGOLA VASO QUALSIASI VARIETA' Fragola rifiorente,frutto dolce ricco di aromi, in vaso FRAGOLE VASO QUALSIASI VARIETA'

SCHEDE PER L IDENTIFICAZIONE VARIETALE ARANCIO

i quaderni dell orto Lattughe Le sempre verdi

Schweizerische Brotinformation SBI Postfach Bern

CESOIA & RASTRELLO: le aromatiche breve vocabolario, la A

CEREALI ANTALIS ATHORIS FRUMENTO DURO

Famiglia Liliaceae. Specie spontanee in zone a clima temperato-freddo: A. scaber Brign.

i quaderni dell orto Peperoni e Melanzane Ortaggi colorati e profumati

Mese di Giugno: semina, raccolto e lavori nell'orto. Scritto da Wolfman

Spinacio da industria

IL SORGO DI KWS 1) IL SORGO CRESCE: COLTURA SOSTENIBILE PER COLTIVAZIONI A BASSO INPUT COLTURALE

RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE AGRONOMICA: FAVA, CIPOLLA, CAVOLFIORE

Origine: Incrocio Teroldego x Lagrein IASMA ECO 1

ALBICOCCO. CULTIVAR: Cibo del Paradiso

HOYA MACGREGORII COD. 028

SangioveSE R 10 R 24. Sangiovese

Quercus, Quercia (Fagaceae)

Le novità varietali frutticole Incontro tecnico del 19 marzo 2004 Villanova di Castenaso (BO)

Freedom F1. Abeni F1

Transcript:

Ravanello Nonostante la parentela con il ravanello invernale, il ravanello è una specie ortiva a sé Se ne ha traccia in Europa solo a partire dal XVI secolo Oggi è più consumato del ravanello invernale Non concimare con concime organico fresco, che attira la mosca del cavolo (altalica del cavolo) Alternare le colture per evitare la malattia della radice nera Ricoprire le piante con un telo di protezione contro i parassiti ra21 FLAMBOYANT 2 Ravanello di origine francese Medio-lungo, di forma arrotondata e di color rosso a punta bianca Può essere molto decorativo Coltivare sempre in pieno campo Non raccogliere troppo tardi ra22 RONDO : da marzo, prima sotto vetro Distanza: 6-20 cm tra le file, 3 cm tra le piante Densità di semina: 200-300 g/a PMG: 6- g Tipologia: medio-lungo, rossobianco Coltura: esterno, tunnel Tipologia: tondo, rosso Coltura: esterno Ravanello di pieno campo tondo e rosso ra23 NAZIONALE 2 Varietà precoce che produce ravanelli tondi metà rossi e metà bianchi Per coltura in esterno durante tutta la stagione Ra26 GHIACCIOLO Ravanello bianco allungato con un periodo vegetativo più lungo delle altre varietà da febbraio in coltura protetta, da aprile a fine agosto in pieno campo ra31 SORA Ravanello tondo di color rosso carminio Tutto il periodo di coltura in pieno campo Rimane a lungo tenero e sodo anche dopo la maturazione Bella forma rotonda ra33 RUDI (anche come banda di semina) Ravanello di piena terra dallo sviluppo rapido e regolare La radice tonda e rosso vivo resiste bene alle spaccature e non scende in profondità La base del fogliame è salda, il che rende facile legarli in mazzi Tipologia: tondo, rosso-bianco Coltura: esterno Tipologia: lungo, bianco Colture: serra, tunnel, esterno Tipologia: tondo, rosso Coltura: esterno Tipologia: tondo, rosso Coltura: tunnel, esterno

ra34 WIRA Fogliame vigoroso e radici rosso scuro Per le ultime semine in pieno campo e per coltura al coperto in inverno ra50 MISTO Misto di ravanelli bianchi, rosso-bianchi e rossi, che hanno un ritmo di crescita differente, il che permette di raccoglierli per un periodo più lungo Una varietà che abbellirà i vostri piatti! Tipologia: tondo, rosso Coltura: tunnel, esterno Tipologia: misto Coltura: esterno Rafano Il rafano è un antica pianta ortiva originaria del bacino mediterraneo orientale, già conosciuta al tempo dei Greci Si diffuse in Europa ma anche in Cina e in Asia Si è così sviluppata una grande diversità varietale Il rafano venne coltivato in Svizzera soprattutto per le sue virtù medicamentose Non concimare con concime organico fresco, che attire la mosca del cavolo Fare i modo di alternare le colture per evitare la malattia della radice nera Coprire le piante con un telo di protezione può garantire una protezione sufficiente contro i parassiti re75 MERCATO ZURIGHESE Varietà di rafano bianco allungato di fine primaveraestate, da vendere in mazzo o singolarmente Se seminato in marzo-aprile, può essere coltivato al coperto re76 MINOWASE ESTIVO CROSS Lungo rafano bianco giapponese dal sapore dolce Ideale per la semina estiva Distanza ca 40 x cm re78 OSTERGRUSS ROSA 2 Rafano bianco dall epidermide rosa per la coltura al coperto e in pieno campo re a distanza ravvicinata per la raccolta in mazzi e più distanziato per quella singola : da marzo, sotto vetro anche prima Distanza: 30 x 20 cm Densità di semina: 30-60 g/a PMG: 8- g Tipologia: lungo, bianco Utilizzo: consumo diretto Tipologia: molto lungo, bianco Utilizzo: consumo diretto Tipologia: rosa, lungo Utilizzo: consumo diretto

re80 NERO TONDO Rafano invernale tondo dalla buccia nera e dalla polpa bianca, soda e aromatica Ottima capacità di conservazione Indicato anche per la preparazione di sciroppo contro la tosse re81 BLU D AUTUNNO ED INVERNO Rafano autunnale allungato dalla pelle violetta e dalla polpa bianca Buona capacità di conservazione Tipologia: tondo, nero Utilizzo: consumo diretto e onservazione Tipologia: medio-lungo, violetto Utilizzo: consumo diretto e Conservazione Insalate asiatiche Con il termine «insalate asiatiche» si intendono diversi tipi di verdura a foglia Originarie dell Estremo-Oriente, dove vengono regolarmente coltivate già da molto tempo Appartenenti per la maggior parte alla famiglia delle crucifere, si ritrova il caratteristico gusto della rucola e i sapori dolci e piccanti che ricordano il cavolo Si consumano principalmente le foglie, ma talvolta anche il gambo o i fiori Le insalate asiatiche si possono consumare crude, in insalata o come spezie, o saltate Le insalate asiatiche possono essere seminate in esterno da inizio aprile a settembre La durata della coltura è molto breve, di 4-7 settimane La distanza tra le file dovrebbe essere di 15-20 cm, di 2-3 cm lungo la fila per la tosatura e di -15 cm per un raccolto unico Coprire con un telo in caso di danni causati dall altisa delle crucifere as CANDORE VERDE Foglie appuntite, finemente dentellate, che possono essere raccolte separatamente o in rosette Ideale come coltura autunnale o come coltura protetta invernale as20 GIGANTE ROSSA Grandi foglie appuntite con nervature rosse Si può consumare in insalata o come se fosse uno uno spinacio Gusto leggermente piccante che ricorda la mostarda as30 MIZUNA Rosetta con foglie pennate verde chiaro Varietà a crescita rapida che può essere tagliata molte volte Ottima resistenza al freddo, per coltura in esterno e in serra in inverno : aprile settembre Distanza: vedi a lato Densità di semina: 80-180 g/a PMG: 25-35 g Sapore: piccante (mostarda) Sapore: acre e piccante (mostarda) Sapore: leggermente piccante

As40 MOUTARD ROUGE METIS Foglie rosse con steli verdi, a crescita rapida, prima lobate e poi finemente frastagliate Con la sua forma e il colore graziosi, questa senape arricchisce non solo la cucina, ma anche le aiuole del giardino As50 MELANGE È una miscela di varietà Verde in Snow, Red Giant, Red Mustard Mizuna e Metis(senape) Sapore: piccante Sapore: da leggermente piccante a piccante Lattughe iceberg e batavia L insalata iceberg fa parte del gruppo delle lattughe e deriva da una selezione americana del XIX secolo Oggi è conosciuta in tutto il mondo Anche l insalata batavia fa parte del gruppo delle lattughe e viene dalla Francia Produce dei cespi e si colloca tra la iceberg e la lattuga in cespo per consistenza, gusto e durata vegetativa La lattuga iceberg ha una durata vegetativa leggermente più lunga della lattuga in cespo È anche un po più esigente per quanto riguarda la concimazione e l irrigazione es SERRATA DI KELLY Lattuga iceberg verde scura per coltura precoce al coperto (serra, vetro e tunnel) e come prima serie in piena terra Produce un cespo sodo di peso medio es LAGO GROSSO Cespi grandi color verde scuro brillante dall abbondante fogliame avvolgente Resistente a montare Per coltura primaverile e autunnale es14 SALADINA Varietà comune, rustica, di un verde scuro brillante Adatta per la raccolta da giugno ad ottobre Resistente a montare e quindi con un lungo periodo di raccolta Resistente alla bremia dei ceppi BL 1, 2 e 5-7 es15 ROSSA DI GRENOBLE Varietà resistente Cespi voluminosi e aperti, dalle foglie goffrate sfumate di rosso Per coltura primaverile ed estiva : da gennaio al coperto Distanza: 25 x 25 m 30 x 30 cm Densità di semina: 5- g/a con piantine PMG: 1g Tipologia: iceberg Colore: verde scuro Tipologia: iceberg Colore: verde scuro Tipologia: iceberg Colore: verde scuro Tipologia: batavia Colore: rosso-bruno, verde all interno

es20 CARMEN Produce cespi grossi e pesanti, verdi con riflessi rossi Saporita, ottima tenuta in campo e dopo la raccolta Molto resistente (necrosi), sopporta bene il calore e monta tardi Coltura primaverile e autunnale es21 LAIBACHER EIS Tipo batavia medio-precoce, per la raccolta in primaveraestate Foglie punteggiate di rosso, cespo compatto, monta tardiva Non è particolarmente resistente alla bremia ma è una delle migliori varietà di piena terra es23 MERAVIGLIA DI VERANO Batavia dal cuore verde con foglie esterne erette e rossastre Molto resistente a montare, può restare a lungo nel terreno prima della raccolta Coltura primaverile, estiva e autunnale es24 LAURA Tipologia: batavia Colore: rosso-bruno, verde all interno Tipologia: batavia Colore: verde chiaro punteggiato di rosso Tipologia: batavia Colore: rosso-bruno, verde all interno Tipologia: batavia Colore: verde chiaro Insalata tipo batavia, con foglie dentellate e brillanti Cespi mediamente compatti Buon sapore Lattughe cappuccine La lattuga cappuccina è la tipologia di lattuga più diffusa e più consumata Come tutte le insalate di questo gruppo deriva dalla lattuga selvatica originaria dell Europa meridionale Le varietà cappuccine sono conosciute dal XVI secolo La coltivazione in sequenza con semine ogni -14 giorni permette una raccolta continua Si consiglia di mischiare le varietà all interno di una stessa serie per ridurre gli sprechi In estate, se ci sono problemi di irrigazione, è consiglata la semina diretta ks AUSPUNGER Varietà precoce dal periodo di crescita piuttosto lungo, del tipo multi-foglie Le foglie crescono dritte e strette, si separano al taglio in foglie della stessa dimensione Dure sotto i denti Monta tardi ks14 VITTORIA : dicembre (coltura protetta) - fine luglio Distanza: 25 x 25 cm 30 x 30 cm Densità di semina: 5- g/a con piantine, 25-50 g/a in semina diretta PMG: 1g Tipologia: primavera Colore: verde chiaro Tipologia: primavera Colore: verde chiaro Varietà classica molto antica adatta alla coltura precoce Cappuccio biondo, molto sodo

ks15 GLORIA DI NANTES Lattuga cappuccina di color verde medio, mediamente soda, ma molto pesante Cappuccio schiacciato e biondo Resistente a montare in primavera e all inizio dell estate ks16 REGINA DI MAGGIO Insalata classica tipo «burro», dalle foglie bionde, sfumate di rosso al bordo Varietà affidabile per la coltura primaverile ks23 ATTRAZIONE Insalata tipo «burro» Buona varietà di fine primavera, che produce grossi cappucci dalle foglie tenere Anche adatta per la coltura estiva nelle zone più fresche ks26 OVAZIONE Insalata «burro» di color verde medio, dal cappuccio di medie dimensioni e le foglie ben salde alla base Resa sicura Resistente a montare e alla bremia dei ceppi 1-, 17, 18, 22, 24, 25 ks39 ESTIVA KAGRANER Lattuga cappuccina Varietà robusta, di color verde medio Coltura estiva, resistente a montare ks43 ULTRA Cappuccio grosso di color verde biondo brillante Rustica a crescita vigorosa Resistente alla bremia dei ceppi 1- Tipologia: primavera/inizio estate Colore: verde medio Tipologia: primavera Colore: verde chiaro punteggiato di rosso Tipologia: primavera/inizio estate Colore: verde medio Tipologia: inizio estate/estate Colore: verde medio Tipologia: inizio estate/estate Colore: verde medio Tipologia: primavera/estate Colore: verde chiaro brillante

ks46 MERAVIGLIA DELLE 4 STAGIONI Lattuga bruno-rossa con tipico cappuccio poco serrato Buona resistenza a montare Adatto alla coltivazione dalla primavera all autunno ks54 ROXY Lattuga color rosso scuro brillante, adatta a tutto il periodo di coltura Resistente a montare e alla bremia dei ceppi 1-16, 21 et 23 ks65 ERCOLE Per svernamento in campo Varietà resistente al gelo, dal cappuccio grosso e biondo che matura tardivamente ks67 WALDOR Varietà adatta a passare l inverno in campo, con cappuccio di medie dimensioni, verde brillante La migliore varietà invernale per la maggior parte dei terreni ks 68 TRAMONTO Lattuga primaverile dalle foglie croccanti punteggiate di rosso Coltura invernale o semina all inizio dell anno ks 69 BRUNA D INVERNO Lattuga invernale dal cappuccio piccolo di color rosso-bruno Robusta, dà buoni risultati in terreni difficili Tipologia: primavera/estate Colore: verde chiaro brillante Tipologia: primavera/estate Colore: rosso scuro brillante Tipologia: svernamento in pieno campo Couleur: verde chiaro Tipologia: svernamento in pieno campo Colore: verde medio Tipologia: svernamento in pieno campo Colore: punteggiata di rosso Tipologia: svernamento in pieno campo Colore: rosso-bruno, verde all interno

ks 70 BAQUIEU Cappuccio piccolo rosso Adatta a colture invernali o a semine di inizio d anno ks71 CHEZ LE BART Varietà bionda con sfumature rosse a bordo foglia Produce cappucci da grossi a molto grossi Lungo periodo di raccolta Tipologia: svernamento in pieno campo Colore: rosso-bruno, verde chiaro all interno Tipologia: svernamento in pieno campo Colore: verde chiaro punteggiato di rosso Lattughe romane La lattuga romana è un altra varietà del gruppo Lactuca che non produce veri e propri cappuccioriginaria del bacino mediterraneo, era già apprezzata in epoca romana Coltura in sequenza che va seminata ogni -14 giorni e consente una raccolta continua Si raccomanda di mischiare le varietà all interno di una stessa sequenza per ridurre gli sprechi In estate, è consigliata la semina diretta se vi sono problemi di irragazione ls ST BLAISE Varietà rustica, di color verde medio con casco oblungo e ben compatto Foglie serrate, crescita rapida ls DI MORGES : da gennaio in coltura protetta Distanza: 25 x 25 cm 30 x 30 cm Densità di semina: 5- g/a con piantine, -25 g/a in semina diretta PMG: 1g Tipologia: primavera/inizio estate Colore: verde scuro Tipologia: da inizio estate all autunno Colore: verde chiaro con le estremità rossastre Varietà rustica dalle foglie tenere e delicate con il bordo screziato di rosso Crescita vigorosa Caspo voluminoso Matura ca giorni dopo la lattuga St-Blaise ls14 CODA DI TROTA Lattuga romana dalle foglie punteggiate di color rosso-bruno Caspo serrato e foglie abbastanza sode Di forma simile alla lattuga St-Blaise ls18 VALMAINE Tipologia: primavera/inizio estate Colore: verde chiaro punteggiata di rosso Tipologia: da inizio estate all autunno Colore: verde scuro Varietà a portamento eretto e foglie croccanti Sana e resistente Si coltiva dalla primavera all autunno

ls20 ROMANA DEI MELONI Lattuga romana a crescita lenta e monta tardiva Foglie bionde con sfumature rosse sui bordi Buona qualità gustativa Tipologia: da inizio estate all autunno Colore: verde medio Valerianella La valerianella è una pianta recente, originaria dell Europa centrale ed è entrata a far parte delle nostre colture a partire dalla fine del medioevo Un tempo insalata tipicamente invernale è oggi coltivata tutto l anno Scegliere una superficie non troppo invasa da piante infestanti per la coltura in pieno campo Se si coltiva al coperto, aerare a sufficienza ed irrigare con moderazione Utilizzando le piantine si può diminuire la durata di coltura ns VERTE A COEUR PLEIN Varietà di pieno campo, verde scura, crescita rapida Non seminare a distanza troppo ravvicinata, per consentire lo svilupparsi di grosse e belle rosette ns LOUVIERS Varietà a forma di cucchiaio e di color verde medio per coltura di pieno campo Crescita rapida e buona resistenza Adatta anche alla coltura in serra (garantire l aerazione) ns ÉTAMPES Varietà verde scura, a crescita più lenta, per coltura di pieno campo Sopporta il gelo meglio di altre varietà e va in prefioritura più tardi Non forma la testa ns14 VIT Crescita rapida, color verde scuro e foglie tonde Grazie alla sua resistenza alla peronospora, è adatta alla coltivazione autunnale e invernale in pieno campo, sotto vetro e in tunnel ns15 ELAN Varietà a crescita rapida e resistente alla peronospora Coltura di pieno campo, in serra e in tunnel Crescità più rapida rispetto alla varietà Vit in pieno campo: lugliosettembre in coltura protetta: fino ad ottobre Distanza: 8-15 cm Densità di semina: 0-300 g/a PMG: 09-13 g

Lattughe da taglio L insalata da taglio fa parte di un gruppo di lattughe piuttosto diversificate La caratteristica principale è che non formano cespi Derivano dal ceppo selvatico comune alle altre lattughe Le insalate da taglio rappresentano, sotto diversi aspetti, una valida alternativa alle insalate cappuccine Crescono più in fretta, si possono cogliere varie volte, sono più robuste e spesso più saporite rispetto alla varietà cappuccio ps RED SALAD BOWL Tipologia: foglia di quercia rossa Insalata foglia di quercia rossa Si può coltivare dalla primavera all autunno Foglie color rosso uniforme ps VERDE PRECOCE Tipologia: «burro» Tipologia a foglia liscia per la semina di primavera e fine estate Per le prime raccolte precoci in pieno campo ps14 AMERICANA BRUNA Foglie leggermente ondulate, sui toni del rosso-bruno Varietà vigorosa e rustica ps16 VERDE D INVERNO Tipologia a foglia liscia, che può essere tagliata già una volta in autunno La raccolta principale si effettua da aprile a maggio Una eccessiva densità di semina rischia di farla marcire e favorisce i danni legati al gelo ps21 LATTUGHINO Varietà rustica a foglia rossa, croccante e leggermente ondulata, che si conserva bene una volta tagliata Può essere coltivata tutto l anno, ma è soprattutto idonea allo svernamento in esterno o in serra non riscaldata ps23 LOLLO ROSSA Tipologia: lattuga da taglio Tipologia: «burro» Tipologia: batavia rossa Tipologia: lollo rossa Insalata da taglio a foglia rossa frastagliata per tutta la stagione di pieno campo

ps24 LOLLO BIONDA Tipologia: lollo verde Insalata da taglio a foglia bionda frastagliata per tutta la stagione di pieno campo Ps32 STRUBELPETER Forma rosette grosse e spesse dalle foglie tenere Adatta a tutta la stagione di pieno campo Molto produttiva e resistente ai virus Prefioritura tardiva ps34 TILL Insalata saporita e di bell aspetto Le foglie unite formano un cespo compatto, mentre le punte sporgono verso l esterno Buona conservazione Resistente a montare Produzione primaverile e autunnale ps35 LATTUGHINO VERDE Insalata da taglio verde che può anche formare un grumulo, dalle foglie dentellate Ottimo sapore e prefioritura lenta ps36 COCARDE Crescita a portamento eretto, molto vigorosa, tipologia foglia di quercia frastagliata Molto resistente a montare Foglie croccanti e molto saporite di color verde scuro, sfumate di rosso al bordo ps39 DEGLI ABRUZZI Insalata da taglio croccante che si conserva bene Di forma simile al Lattughino verde, ma di un verde più scuro Per tutta la stagione di pieno campo Tipologia: foglia di quercia verde Tipologia: foglia di quercia verde Tipologia: foglia di quercia verde Tipologia: foglia di quercia verde Tipologia: foglia di quercia verde scura

ps41 PASHA Foglia di quercia rosso scura Croccante e saporita Buona conservazione Va in semenza molto tardi, raccolto affidabile, buona resistenza Per il pieno campo dalla primavera all autunno, ma adatta anche alla serra ps50 VENEZIANA Antica e particolare varietà a foglia bionda, dentellata sulla lunghezza, che ricorda la foglia del castagno Crescita rapida e vigorosa Da raccogliere poco a poco o una volta giunta a maturazione ps70 MISTO DI INSALATE MESCLUN Misto tradizionale e variegato di insalate da taglio, originarie della Francia Contiene: foglia di quercia rossa e verde, cicoria, lattuga romana, rucola, piantaggine, piantaggine barbatella e batavia Ps72 MELANGE Tavolozza variopinta per la primavera fino all'autunno Riseminare ogni 4-5 settimane per una raccolta continua Contiene, tra gli altri, le classiche Lollo Rossa e Bionda e la croccante Regina di Ghiaccio Ps80s TAPPETO D INSALATA COLORATO Un mix colorato di colori e sapori Terreni umidi, durante la germinazione non lasciare asciugare Composizione : ghiaccio Lubiana 4, Rosso Insalatiera, Maravilla de verano, Marius, cerbiatta, Lollo Bionda, rucola, insalate asiatici Tipologia: foglia di quercia rossa Tipologia: prodotto tipico Tipologia: taglio insalata mista Tipologia: taglio insalata mista Tipologia: taglio insalata mista

Crescioni e altre insalate Crescione è un termine generico per indicare diverse specie di piante Sia il crescione invernale che il crescione inglese appartengono alla famiglia delle crucifere ma non sono più imparentati tra loro Il crescione inglese è probabilmente originario dell Asia occidentale o centrale Hanno in comune l aroma acre e piccante Il crescione e la portulaca non devono essere seminati troppo in profondità Pigiare i semi e ricoprirli con un sottile strato di terra Il crescione invernale e lo spinacio di Cuba si possono raccogliere tutto il tempo Il crescione inglese, se non lo si taglia troppo basso, continua a crescere vs CRESCIONE D ACQUA Molto spesso coltivato in vaso il primo anno, poi messo in acqua corrente È possibile sia la semina che la piantagione in un'aiuola costantemente umida Sapore piccante vs CRESCIONE INVERNALE Dal gusto simile al crescione d acqua Ricco di vitamina C Particolarmente adatto alla coltura invernale, che si può raccogliere tutto il tempo in pieno campo da agosto a settembre vs CRESCIONE COMUNE Varietà comune, a crescita esplosiva e foglie pennate Coltura primaverile, autunnale e forzata ad altà densità (0 g/m2) Non irrigare dopo aver seminato vs13 CRESCIONE INGLESE A FOGLIE GRANDI Crescita rapida, cotiledoni grandi, maggiore resa Si può seminare a densità inferiore per agevolare la forzatura durante i mesi invernali vs14 SPINACIO DI CUBA PORTULACA INVERNALE Insalata invernale, che può essere tagliata varie volte in coltura coperta Pieno campo per la raccolta primaverile Problemi di germinazione se la temperatura è troppo elevata in coltura protetta da agosto a febbraio

vs21 PIANTAGGINE BARBATELLA Parente della piantaggine Coltivata dal XVI secolo Foglie verdi scure, molto decorativa, ricorda le corna di cervo Le foglie giovani si gustano in insalata, le altre si trattano come spinaci Indivie L indivia fa parte della famiglia delle cicorie e viene coltivata dal XIX secolo È parente della cicoria selvatica ed è originaria del Belgio, dove venne inventata la coltura forzata L indivia è oggi un insalata invernale molto conosciuta Le semine precoci sono sensibili a montare Nei terreni mineralizzati poveri di azoto si sviluppano radici adatte alla forzatura Conviene distanziare le radici per tempo per permettere una adeguata formazione delle radici stesse delle radici in autunno Tagliare le foglie al di sopra del punto vegetativo Se possibile conservarle al freddo Dopo un tempo di stoccaggio di almeno due settimane, forzare le radici in più serie, al buio Per fare ciò, mettere le radici in posizione eretta nel terreno o nella sabbia e annaffiare copiosamente Il tempo di forzatura è di almeno 4 settimane a una temperatura del suolo C : maggio - giugno Distanza: 40 x 8- cm Densità di semina: -25 g/a PMG: 13 g zs MACUN KS Varietà fissa derivante da una selezione recente per la forzatura da normale a tardiva Molto produttiva e robusta Per forzatura senza copertura di terra zs14 DI BRUXELLES Varietà per la raccolta da dicembre a marzo Da forzare con o senza copertura di terra Forma germogli pesanti e compatti se forzata a bassa temperatura Cicorie scarole La scarola deriva dall indivia riccia, anch essa originaria del bacino mediterraneo e parente prossima della cicoria selvatica Era già apprezzata come insalata nell antico Egitto e in Grecia Se ne trova una grande diversità varietale soprattutto nella regione francese Una coltura precoce presenta un alto rischio di prefioritura e ha senso solo effettuando una precoltura in serra riscaldata Sulla stessa superficie coltivarla solo ogni 4-5 anni zs23 GÉANTE MARAÎCHÈRE Varietà a crescita vigorosa, raccomandata soprattutto per la coltura autunnale, da raccogliere prima delle prime gelate Caspi molto compatti dal cuore giallo vivo : da metà giugno a metà luglio Distanza: 30 x 30 cm o più Densité de semis: 3-5 g/a con piantine, 15-25 g/a in semina diretta PMG: 13 g Tipologia: foglia piatta

zs25 DIVA Varietà a portamento eretto, con caspo grande e compatto, precoce Resistente alla cercosporiosi zs27 BUBIKOPF 2 Varietà rustica, affidabile e resistente al gelo Prefioritura lenta Per la coltura autunnale in pieno campo e in serra Foglie piene e cuore pieno Coltura precoce se le piante crescono a una temperatura di oltre 18 C zs31 WALLONNE Tipologia riccia con caspo grande e foglie finemente frastagliate, che imbianchiscono naturalmente Resiste alle intemperie al momento della raccolta Per coltura autunnale in pieno campo zs33 GROSSE PANACALIÈRE Tipologia: foglia piatta Tipologia: foglia piatta Tipologia: foglia riccia Tipologia: foglia riccia Varietà molto riccia a crescita vigorosa Relativamente robusta Cicorie pan di zucchero Il pan di zucchero è originario del sud della Francia, dell Italia e della zona ticinese ed è diventata una insalata invernale molto apprezzata e diffusa Deriva dalla cicoria selvatica Insalata autunnale e invernale facile da coltivare Sopporta un po di gelo in campo Un attenta conservazione consente di mantenere il pan di zucchero fresco fino a gennaio zs42 NOSTRA SELEZIONE Per raccolte di insalata autunnali e invernali Teste lunghe, arrotondate e appuntite alla base Sopporta un po di gelo in piena terra Resiste in stoccaggio fino all inverno se adeguatamente conservata : da metà giugno a metà luglio Distanza: 30 x 30 cm 40 x 40 cm Densità di semina: 3-5 g/a con piantine, 15-25 g/a in semina diretta PMG: 13 g

Altre cicorie In questo gruppo troviamo diverse varietà di cicoria, tutte originarie dell' Italia settentrionale Derivano dalla cicoria selvatica e presentano una notevole diversità di forme e colori, sia per la raccolta autunnale che primaverile Dissodare il terreno in profondità ma grossolanamente Non seminare troppo in prondità, eventualmente rincalzare in un secondo momento Normalmente non è necessario concimare Non lavorare la terra quando è troppo umida Zs50 CATALOGNA Insalata a forma di rosetta, di color rosso, per la raccolta di inizio anno diretta in luglio Distanziare di 25 x 8 cm Si può anche mettere a dimora Diserbare bene prima dell inverno, eventualmente tagliare in primavera zs52 ROSSA DI VERONA Insalata a forma di rosetta, di color rosso, per la raccolta di inizio anno diretta in luglio Distanziare di 25 x 8 cm Si può anche mettere a dimora Diserbare bene prima dell inverno, eventualmente tagliare in primavera zs54 GRUMOLO VERDE Insalata a forma di rosetta, di color verde scuro, per la raccolta di inizio primavera Da seminare direttamente o trapiantare Se la si lascia crescere troppo il gusto amaro si intensifica zs60 ROSSA DI TREVISO 2 Varietà di cicoria a foglia rossa per la raccolta autunnale A forma di cespo incappucciato allungato rosso Non adatta a passare l inverno in campo : da metà giugno a metà luglio Distanza: 25 x cm 30 x 30 cm Densità di coltura: 3-5 g/a con piantine,15-25 g/a in semina diretta PMG: 13 g Tipologia: cicoria Tipologia: primaverile Tipologia: primaverile Tipologia: autunnale