Impiego Appropriato dei font

Documenti analoghi
LA MISURAZIONE DEL CARATTERE

lo PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

FUNZIONI DI IMPAGINAZIONE DI WORD

Dimensione di uno Spazio vettoriale

la forma: caratteri web writing slides fernando cova FORMA SCR p. 1

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

WORD 97 SCRIVERE UNA TESI DI LAUREA

CALCOLO COMBINATORIO

MAGAZZINO FISCALE (agg. alla rel )

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

Corso di Scrittura a Mano al Convitto Nazionale di Arezzo

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

CMS ERMES INFORMATICA

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

Excel. A cura di Luigi Labonia. luigi.lab@libero.it

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Qui cade sua altezza

STAMPA UNIONE DI WORD

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Scuola tedesca (1912) Si contrappone all elementismo di Wundt. Analisi vs sintesi

Mentore. Presentazione

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo:

1. PRIME PROPRIETÀ 2

I libri di testo. Carlo Tarsitani

Da Consesus Conference celebrata all Istituto Superiore di Sanità a Roma il 6-7 dicembre 2010

Dispense di Informatica per l ITG Valadier

Cos è un word processor

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

II.f. Altre attività sull euro

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza

Informatica per la comunicazione" - lezione 13 -

Analisi e diagramma di Pareto

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

Il database management system Access

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

Cominciamo dalla barra multifunzione, ossia la struttura a schede che ha sostituito la barra dei menu e la barra delle icone (Figura 1).

Il concetto di valore medio in generale

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

13. Campi vettoriali

Funzioni in C. Violetta Lonati

Strutturazione logica dei dati: i file

Olga Scotti. Basi di Informatica. Excel

Amministrazione gruppi (all interno della Scuola)

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

GUIDA ALLA RILEVANZA

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI

CORSO DI INFOGRAFICA PROF. MANUELA PISCITELLI A.A.

AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Rappresentare i nessi logici con gli insiemi

Amministrazione gruppi (Comunità)

Tabelle 3.4. Unità didattica. Copyright 2009 Apogeo. Obiettivi. Prerequisiti

Sistema di diagnosi CAR TEST

Indice. 1 La disoccupazione di 6

Domande a scelta multipla 1

TECNICA E TATTICA VOLLEY

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

PROIEZIONI ORTOGONALI

[Dimensionare la pagina-creare le tabelle-formattare le tabelle-formattare la pagina

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.

Usando il pendolo reversibile di Kater

MS Word per la TESI. Barra degli strumenti. Rientri. Formattare un paragrafo. Cos è? Barra degli strumenti

Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale STANDARDIZZAZIONE

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ INSIEMISTICA \ TEORIA DEGLI INSIEMI (1)

Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe

Costruisci il tuo mood grafico

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

per immagini guida avanzata Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel

Stampa su moduli prestampati utilizzando Reflection for IBM 2011 o 2008

Utilizzo del foglio di lavoro con gli strumenti di disegno di Excel

LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry

Fasi concettualizzazione lingua scritta FASE PRECONVENZIONALE FASI DI CONCETTUALIZZAZIONE LINGUA SCRITTA

I database relazionali sono il tipo di database attualmente piu diffuso. I motivi di questo successo sono fondamentalmente due:

Bartoccini Marco 3 A

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

Come creare da InDesign un file Pdf adatto alla stampa offset.

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

Conservazione elettronica della fatturapa

Capitolo 2. Operazione di limite

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che:

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

8.9 CREARE UNA TABELLA PIVOT

I NUMERI DECIMALI. che cosa sono, come si rappresentano

Introduzione. 001_007_pagine_iniziali.indd 7 22/01/

ARCO TRADIZIONALE CORSO AVANZATO SCHEDA CONOSCITIVA PER OTTIMIZZARE LA MESSA A PUNTO

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

IL RISCHIO DI INVESTIRE IN AZIONI DIMINUISCE CON IL PASSARE DEL TEMPO?

Transcript:

Impiego Appropriato dei font Quando si vuol comunicare applicando i principi della grafica bisogna prestare attenzione a un considerevole numero di particolari. Se si individuano i dettegli giusti s ottiene, come risultato un documento veramente efficace, persuasivo e sofisticato. I dettagli appaiono non rilevanti perché vengono assimilati in modo subconscio, il che è tanto più vero quanto più si usano i caratteri di stampa. Se vengono impiegati nel modo dovuto, il loro effetto non è facile da spiegarsi, ma in ogni caso potente: altrimenti causano distrazione, ma sempre in misura considerevole. Sul piano tecnico un font è un insieme di caratteri (di lettere) aventi un disegno e quindi uno stile particolare. Per esempio i caratteri in corsivo da 12 punti del Times New Roman, oppure quelli in neretto fanno parte di un altro font. Per utilizzare bene i caratteri bisogna fare sforzi notevoli, ma ne vale la pena. Sicuramente i caratteri presentano le vostre parole e le parole trasferiscono il messaggio, quindi la loro scelta rappresenta la parte più importante della grafica. Anche se non viene curato l aspetto grafico del vostro documento, assicuratevi di aver utilizzato dei caratteri appropriati e impaginate il testo in modo che risulti facilmente leggibile. Acquisirete conoscenze succinte ma essenziali sui caratteri e sul loro impiego, che poi non è altro che la tipografia.

Le cinque famiglie classiche dei caratteri. Stile Antico: Questi caratteri erano stati disegnati all inizio del XVII secolo per imitare le lettere così come venivano scritti dagli amanuensi, che usavano grandi pennini tenendoli angolati. Si tratta di una famiglia che trasmette sensazioni di naturalezza e di scarsa meccanicità; i caratteri stile antico presentano poco contrasto fra i tratti grossi e sottili, e curve brevi e irregolari nel passaggio dall asta (il tratto verticale di una lettera) alla grazia (il tratto terminale aggiunto all asta d un carattere). Alcuni esempi di caratteri stile antico sono il Garamond, Gould Old Style e Palatino Linotype. Utilizzare lo stile antico significa trasmettere calore. Di transizione: Disegnata alla metà alla metà del 700, questa famiglia rappresenta un compromesso tra il calore dello stile antico e la precisione di quelli posteriori. La sua caratteristica è la spontaneità, ma maggiormente precisa e efficiente. Si nota un maggior contrasto tra i tratti grossi e quelli sottili di curve lunghe e regolari fra l asta e la grazia, esempi di caratteri di transizione sono: Baskerville, Boookman e Times New Roman, questo è il carattere più usato nel mondo della lingua inglese. Bisogna ricordare che i caratteri di transizione offrono il tono emotivo più neutro di tutte le altre famiglie classiche Moderno: La diffusione della stampa ha fatto nascere il carattere moderno, che ha eliminato tutte le caratteristiche del disegno manuale passando a forme rigidamente geometriche. Le lettere del moderno presentano contrasti decisi fra le aste e le grazie, anche tra le stesse aste grosse e sottili. Come esempi abbiamo il Bodoni, e il Century. Il carattere moderno appare efficiente, standar-dizzato e freddo. Grazie squadrate: Sin dagli ultimi anni dell 800 i caratteri di questa famiglia danno la sensazione di meccanicità, ma non così accentuata come nel caso dei moderni. Presentano tratti scarsi o

inesistenti fra i tratti grossi e sottili, curve brevi dall asta alla grazia e caratteri rotondi con linea di simmetria perpendicolare. Si distinguono perché le grazie sono marcate e squadrate, che a volte sono della stessa grandezza dei tratti principali. In questa famiglia troviamo Callisto e Courier New,la sensazione che trasmetto è di precisione raffinata. Bastone: All inizio del 900 gli elementi decorativi furono eliminati da ogni cosa, caratteri compresi. Il risultato che si ottenne furono caratteri senza grazie che non offrono alcun contrasto fra tutti i tratti delle lettere: queste appaiono come costruite con linee uniformi. Fra gli esempi abbiamo il Gautami, Latha e il Mangal. La sensazione è quella della funzionalità priva di controsensi nitidezza nei paragrafi brevi, con un pizzico d austerità nei lunghi blocchi di testo. Prima di scegliere un carattere, accertatevi che sia uno di quelli che appartengono alle cinque famiglie, di solito i caratteri che non fanno parte di queste cinque famiglie attirano l attenzione sulla loro originalità invece che sulle idee che volete trasmettere. Per trattare problemi economici la famiglia che meglio si adatta è quella di transizione seguita da quella dei bastoni o delle grazie squadrate. Per dare maggior calore usate lo stile antico, mentre se siete certi che vi serva maggior rigore e se sapete quello che state facendo usate la famiglia del moderno. Tenete sempre presente che l utilizzo di questa famiglie cambia con il tempo, non si può dire delle connotazioni che le contraddistinguono. Il consiglio che viene dato è quello di non sforzarsi di seguire le tendenze, ma pensare a fare la scelta nell ambito di quella famiglia che assicura l immagine giusta al vostro lavoro. La soluzione migliore è quella di affidarsi ad un unico carattere per tutto il documento, anche se è possibile attuare una combinazione di caratteri e quindi di toni.

Tipicamente per un titolo si può scegliere un carattere che sia in forte contrasto con quello del testo: una delle combinazioni comuni si ha quando per il titolo si sceglie un carattere della famiglia dei bastoni (garantisce precisione) e poi per ammorbidire quell effetto e migliorare la leggibilità si passa ad uno della famiglia di transizione. Scegliere caratteri ben leggibili Anche i caratteri migliori presentano sempre una differenza di leggibilità. Assicurarsi che quello scelto risulti leggibile, in linea generale, il moderno e il bastone sono di più difficile lettura rispetto agli altri. I caratteri con le grazie si leggono con più facilità perché esse contribuiscono a definire le forme delle lettere e aiutano l occhio del lettore a scorrere in senso orizzontale. Favoriscono inoltre l adattamento fra le lettere, per cui si determinano conformazioni ben distinte delle varie parole, invece che semplici raggruppamenti di lettere. Esempio (Ill carattere a grazie squadrate, Ill carattere a bastoni) I caratteri moderni possono risultare di difficile lettura perché i tratti verticali soverchiano quelli orizzontali che sono più sottili. Ciò rende più ardua l identificazione delle parole, elemento essenziale per la leggibilità. Un altro fattore importante è l occhio, cioè l altezza delle lettere maiuscole, messe a confronto con la dimensione del carattere nel suo complesso. Occorre utilizzare la x, se tutto il resto rimane uguale, un carattere con un occhio grande risulterà più leggibile di un altro con un occhio piccolo (esempio PxxxrxxxrxyxxT PxxrxxxrxyxxT). Creare esempio

Non usare tanti font diversi per lo stesso documento Ogni carattere è come se avesse una voce che lo distingue. Usare troppi caratteri è come mettere tante persone a parlare insieme; quindi è sconsigliato usare font che appartengono a famiglie diverse, scegliendo per esempio Garamond, Magal Baskerville e Bodoni, nello stesso testo; le cose non funzionano nemmeno se si scelgono caratteri provenienti dalla medesima famiglia. Per esperienza è consigliato non usare più di tre caratteri diversi in una pubblicazione che verrà guardata con un unico colpo d occhio, per dare movimento utilizzate le variazioni del medesimo carattere e se invece ricorrete ai caratteri diversi, applicateli ai differenti livelli del documento. (vedere esempio 3 il primo usa più font il secondo solo tre) I caratteri che hanno stile similare dovrebbero essere tenuti separati facendo leva sul corpo; per esempio si potrebbe tranquillamente usare il Baskerville per i titoli e il Times New Roman, che gli assomiglia, per il testo, ma sarebbe rischioso usare in questo caso Times New Roman per i sottotitoli perché si avvicinerebbero troppo ai titoli in Baskerville, inducendo il lettore a metterli a confronto. Più sono diversi i caratteri, più vicini possono essere come corpo. Tenere presente anche che quando i due caratteri sono diversi tra loro, quindi quando la differenza è chiara non vi è alcun bisogno che la frase che segue l inserimento di un sottotitolo venga tenuta separata dal testo. Fissare il corpo del font e i margini in modo che ogni riga sia costituita da un minimo di 30 ad un massimo di 90 battute Dopo aver stabilito i margini e il corpo del font prescelto, occorre calcolare il numero di battute (di lettere) contenute nella riga media (per fare questo calcolo occorre sommare le lettere (anche gli spazi) di cinque righe e dividere il numero per cinque, se si arriva a più di novanta sono troppe (il lettore faticherebbe a leggere) se sono meno di trenta (l occhio del lettore subirebbe un movimento franetico). Controllare due volte le dimensioni del font prescelto I font vengono valutati secondo un unità di misura chiamata punto, che corrisponde a 0,376 millimetri. Dodici punti fanno un cicero adottato come unità di misura nel campo della progettazione grafica. Questo teoricamente perché si può notare che a parità di punti i caratteri

non hanno la stessa dimensione, il motivo è dato che il punto non misura l altezza delle lettere, ma una parte del font che non esiste più. Storia: il sistema si è sviluppato quando tutti i caratteri venivano fusi con il metallo. Quella parte di ciascun carattere destinata a essere impressa su carta per lasciarvi l impronta voluta veniva fusa in un blocco chiamato corpo. La grandezza del punto di un font si riferiva alla grandezza del medesimo e non a quella del carattere che veniva stampato.quindi anche se i font ottenuti dal computer non hanno alcun corpo da misurare, il sistema è stato conservato. Un altra differenza tra font della stessa dimensione in punti è che alcuni sono molto più larghi di altri, quindi occupano più spazio rispetto ad un altro, quindi un carattere per esempio in corpo 12 può arrivare a essere sino al 20% più grande d un altro e di conseguenza il documento risulterà del 20% più lungo. È importante prima di decidere un determinato font per l intero documento stampare alcuni paragrafi con differenti font, con varie misure di interlinea e spaziature, solo mettendo a confronto il tutto si potrà trovare il giusto modello per rendere il più leggibile possibile il documento. (vedere esempio 4

Non giustificare le colonne strette Se una colonna stretta è giustificata, gli spazi fra le parole risulteranno troppo larghi perché il testo da sistemare è più breve. Questo provoca i cataletti cioè quegli spazi bianchi fra le parole che vanno a formare un canale verticale lungo la colonna e rendono difficile la lettura del testo. Nnnn nn n n nn n fgfgffffffff fgfgfg f g eg f g j y7jh gdgjkbnm nnn n n n n nn fg teg fgfgfg fgfgfg fg f thn nhnm mnm mn g fg f g fg eg f g gf gte y tj u j the frhrthygtghyjuuk mn mnmn se g erg deg d fg r g df re dfg er g yikikiuk ikui k ik nnnnnhnhhnn e tr g df ffg fg hhh h jutj tuj uj ikuik ik ik i k tik mhhn efn m fgfgfgfgfgfgf tuj tj tjjyj t yk t yk t j t yuk nnhnhnnhnhn fgfgfgfgfgfgfg yjjyjiukjuuukuuk ty k tyuk uyk k hnhhnh nh fgfgf fgfg fgfgf u nuu uk yu k yuk tyu k hhrherhrhhh fg fgfg fgfg ukukukukuykkuk yk tyujk ty uj ty yhyhyy yg fgfggg unn un nnnu uj tyuj t uyj y jyu yhryhry y ukuikukuhh j yhyhyhyyyyhyho per poter giustificare una colonna occorre i le battute siano almeno 40 meglio se di più. Aumentare lo spazio fra le righe quando i caratteri sono di difficile lettura Lo spazio compreso fra due linee di stampa viene detto interlinea, lo si misura in punti e va da una linea di base a quella successiva. La linea di base è quella linea immaginaria su cui si possono le lettere minuscole e da cui partono poi i tratti discendenti. Aumentando lo spazio fra le righe migliora la leggibilità in due modi. Primo, separa nettamente ogni riga dalle altre, rendendo più agevole la ricerca della riga successiva; secondo aggiunge spazio al di sopra e al di sotto delle parole.