Il ginnasio-liceo nelle memorie di un professore

Documenti analoghi
Bibliografia. ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI TODI, Congregazione di Carità di Todi, Consolazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Didattica e Servizi agli Studenti

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Giuliano Fonderico. Il comune regolatore. Le privative e i diritti esclusivi nei servizi pubblici locali

Roberto Sani «Ad Maiorem Dei Gloriam»

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Didattica della storia

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

Metodologia dell Insegnamento Strumentale

La Serenissima in scena: da Goldoni a Paolini

L educazione interculturale nella scuola dell infanzia

La codificazione penale in Italia. Dario Di Cecca 24/11/2011

La storia dell educazione in prospettiva comparata

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

Il disturbo da deficit di attenzione con iperattività

Nome SOSIO FRANCESCA Indirizzo via Matteotti n. 83, Arcisate (Va) - Italia Telefono Fax /

SCHEDA INSEGNAMENTO. Titolo: Letteratura per l infanzia, fiaba ed albo illustrato: un percorso di interpretazione e rilettura critica

Edizioni ETS. Catalogo. maggio Indice

Alberici, Aureliana, Imparare sempre nella società conoscitiva, Paravia, Torino,

«Diverse voci» 12 ets_musicremona_00_editoriali.indd 1 20/05/13 10:16

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Caterina Verbaro. I margini del sogno. La poesia di Lorenzo Calogero. Edizioni ETS

vai alla scheda del libro su

#marcheuropa. seminari di approfondimento SPEAKERS PROFILES PROFILI DEI RELATORI

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI MORELLO MARIA. ESPERIENZE. Nome. . Nome e indirizzo del datore di lavoro

Vademecum Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Laboratorio di Pedagogia Sandra Chistolini.

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO AMADUZZI. E stato docente, a vario titolo, nelle Università Bocconi, Cattolica, Politecnico di

F O R M A T O E U R O P E O

ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO

Liceo Classico Ludovico Ariosto

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale

Asili nido pubblici e privati aperti e personale. Situazione al 31/12/2003 (valori assoluti e indicatori). di cui

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

X INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2007

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Scalzo Federica NOME

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

INFORMAZIONI PERSONALI ADELAIDE PORCELLI ESPERIENZA LAVORATIVA. C U R R I C U L U M V I T A E di Adelaide Porcelli. Nome Indirizzo Telefono Fax

voto medio (I=v/n) # prodotti attesi (n)

Sesso F Data di nascita 28/07/1975 Nazionalità Italiana

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana - Direzione Generale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Cristina Davino, Clara Maccari La condizione lavorativa delle donne nella Provincia di Macerata. eum x statistica

Il Principe, la città, l acqua

F O R M A T O E U R O P E O

FONTI. Rettorato dell Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. Uffici dell Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano.

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA

Indagine sulla didattica

La struttura che connette

FACOLTÀ DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI

Prof. ssa Giuliana Sandrone RICONOSCIMENTO, VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE a.a. 2013/2014. Breve excursusstorico della scuola italiana

Telefono ; Fax

Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Risonanza magnetica nucleare Principi e applicazioni

Quaderni del Conservatorio

«La Cronaca musicale» di Pesaro ( ) rivista del Liceo Gioachino Rossini

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

X Fragile... Il «Filo di Arianna» e i labirinti

INFORMAZIONI PERSONALI

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, Nuoro, Italia.

Diploma di Perfezionamento

Prof. Hervè A. Cavallera

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma

: il profilo dei laureati triennali negli anni

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA

UNA INCERTA IDEA. il Mulino MARIO CARAVALE. Stato di diritto e diritti di libertà nel pensiero italiano tra età liberale e fascismo

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

L ORA DI RELIGIONE una materia scolastica. Anno Scolastico 2010/11

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

8. ISTRUZIONE. 8.1 Le Istituzioni 1 scolastiche. Istruzione

QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO AZIENDALE: TEORIA E CASI / 8

Don Lorenzo Milani e la Scuola della Parola

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, T O D I (PG). Tel. 075/

1

Leonardo Messinese. L apparire di Dio. Per una metafisica teologica. Edizioni ETS

SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO LINEE GENERALI E COMPETENZE

LE RICERCHE DI CLIO 92

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCENTIFICA E DIDATTICA

LE UNIVERSITÀ TELEMATICHE TRA DIMENSIONE COSTITUZIONALE, DIRITTO PUBBLICO E DIRITTO PRIVATO

Ritratto di Fenoglio da scrittore


Popolazione residente di età superiore a 6 anni per grado di istruzione e sesso. Anno 2003 (valori assoluti e percentuali). Totale

3. Istruzione e formazione

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

Curriculum vitae. 1. Abilitazione per la classe d insegnamento A043, Italiano, storia ed educazione civica, geografia nella scuola media (1991);

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

GEOGRAFIA E BENI CULTURALI

Istituzioni di diritto pubblico C.d.L. in Scienze dell educazione

«I LIBRI» DI ARCHIVIO PENALE

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

Transcript:

Cristina Sagliocco Il ginnasio-liceo nelle memorie di un professore (1859-1888) Edizioni ETS

Volume pubblicato con un contributo dell Università di Udine Copyright 2012 EDIZIONI ETS Piazza Carrara, 16-19, I-56126 Pisa info@edizioniets.com www.edizioniets.com Distribuzione PDE, Via Tevere 54, I-50019 Sesto Fiorentino [Firenze] ISBN 978-884673484-6

Prefazione Il cantiere della storiografia sull istruzione secondaria 1 è, nel caso della storia dell Italia liberale, certamente più indietro di quello sulla storia dell istruzione elementare 2 e anche dell istruzione preelementare 3. Questo relativo ritardo è dovuto, oltre che a vicende interne alle tradizioni degli studi, anche alla molto più problematica vicenda della formazione 1 D. Ragazzini, Per una storia del Liceo, in AA. VV., La scuola secondaria in Italia, Vallecchi, Firenze 1978, pp. 135-245; L. Besana - M. Galuzzi, Geometria e latino: due discussioni per due leggi, in Storia d Italia, Annali 3, Einaudi, Torino 1980, pp. 1287-1308; Cirse, L istruzione secondaria superiore in Italia da Casati ai giorni nostri, a cura di E. Bosna e G. Genovesi, Cacucci, Bari 1988; G. Bonetta, Aristide Gabelli, l istruzione classica e la formazione della classe colta e dirigente, in Aristide Gabelli e il metodo critico in educazione, a cura di G. Bonetta, Japadre, L Aquila 1994, pp. 97-122; L istruzione classica 1860-1910, a cura di G. Bonetta e G. Fioravanti, Ministero per i beni culturali e ambientali. Ufficio centrale per i beni archivistici, Roma 1995; L inchiesta Scialoja sulla istruzione secondaria maschile e femminile, 1872-1875, a cura di L. Montevecchi e M. Raicich, Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, Roma 1995; A. La Penna, Il Liceo classico, in I Luoghi della memoria. Simboli e miti dell Italia unita, a cura di M. Isnenghi, Laterza, Roma-Bari 1996, pp. 197-213; L. Cerasi, Reagire alle contrarie tendenze : l Atene e Roma e il dibattito sulla riforma degli studi classici ai primi del secolo, in Quaderni di storia, XXIV, 1998, pp. 123-173; A. Scotto Di Luzio, Il Liceo classico, il Mulino, Bologna 1999; E. M. Bruni, Greco e latino: le lingue classiche nella scuola italiana, 1860-2005, Armando, Roma 2005; A. Santoni Rugiu, La lunga storia della scuola secondaria, Carocci, Roma 2007; E. De Fort, La scuola secondaria e la nazionalizzazione dei ceti medi, in Scuola e nazione in Italia e in Francia nell Ottocento: modelli, pratiche, eredità. Nuovi percorsi di ricerca comparata (Venezia, 14-15 novembre 2003), a cura di P. L. Ballini e G. Pécout, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Venezia 2007, pp. 207-245; P. Morelli, Una cultura classica per la formazione delle élites: l insegnamento del latino nei Ginnasi-Licei postunitari attraverso l Inchiesta Scialoja sull istruzione secondaria (1872-1875), EUM, Macerata 2009. 2 Ancora indispensabile per qualsiasi ulteriore approfondimento: E. De Fort, La scuola elementare dall Unità alla caduta del fascismo, il Mulino, Bologna 1996. 3 Cfr. E. Catarsi, Storia dei programmi della scuola elementare (1860-1985), La Nuova Italia, Firenze 1990; L. Pazzaglia, Asili, Chiese e mondo cattolico nell Italia dell 800, in Pedagogia e Vita, 4, 1994, pp. 63-78, F. De Giorgi, I cattolici e l infanzia a scuola. Il metodo italiano, in Rivista di Storia del Cristianesimo, 9, 1, 2012, pp. 71-88.

8 Il ginnasio-liceo nelle memorie di un professore (1859-1888) iniziale universitaria degli insegnanti secondari che ha generato, solo in misura molto minore, la necessità di raccontare la storia della scuola secondaria agli insegnanti in formazione. A questo si aggiungano le difficoltà di far dialogare gli storici della scuola con gli storici delle discipline che vengono insegnate nelle scuole, ammesso e non concesso che l oggetto dell insegnamento e dell apprendimento che dovrebbe derivarne siano la stessa cosa. In questo contesto storiografico si colloca il lavoro di Cristina Sagliocco, studiosa già nota ed apprezzata delle vicende educative soprattutto dell Italia liberale 4, relativamente al volume di Memorie del prof. Fortunato Trombone. Dal punto di vista di un normale uomo di scuola si ritrovano molti dei problemi che ci sono noti dalle vicende normative e dal dibattito politico e culturale. Dalle pagine del Trombone emergono le tormentate vicende dei programmi e dei libri di testo che si intrecciano con quelle di un corpo docente problematico per debole formazione iniziale, nonché inevitabilmente caratterizzato dall appartenza a generazioni diverse e, dunque, con sensibilità che nemmeno i programmi più prescrittivi e i ministri più autoritari avrebbero potuto rendere omogenei. Al lettore odierno colpisce come la conoscenza e la discussione delle vicende della scuola fosse parte del dibattito a fronte di una incertezza di indirizzo politico che forse è accentuata dalla mancanza di una complessiva ed approfondita ricostruzione. La lettura del testo indica allo storico della scuola una vasta ed articolata agenda di ricerche: la storia dell editoria scolastica, la prosopografia dei docenti, la geografia storica delle istituzioni scolastiche, le monografie locali sulle singole istituzioni. Nel primo ambito abbiamo certamente un cantiere già bene avviato 4 Tra i lavori dell autrice si segnalano C. Sagliocco, Manuali scolastici di pedagogia nel secondo Ottocento: Corte, Uttini, Vecchia, in Annali di Storia dell Educazione e delle Istituzioni Scolastiche, 2002, 9, pp. 257-283; Id., Il Seminario di Siena e la Facoltà teologica (1855-1934), in Il Seminario di Siena da arcivescovile a regionale 1614-1953 / 1953-2003, a cura di M. Sangalli, Rubbettino, Soveria Mannelli 2003, pp. 147-194; Id., L Italia in seminario (1861-1907), Carocci, Roma 2008; Id., Il trasferimento delle facoltà teologiche all interno dei seminari vescovili, in Annali di Storia dell Educazione e delle Istituzioni Scolastiche, 2008, 15, pp. 203-211; Id., L insegnamento del catechismo e i libri di testo, in Annali di Storia dell Educazione e delle Istituzioni Scolastiche, 2009, 16, pp. 127-134; Id., Il dibattito sulla soppressione delle facoltà teologiche universitarie in Italia (1859-1873) e i seminari vescovili, in Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken. Herausgegeben vom Deutschen Historischen Institut in Rom, Bd. 87, 2007, pp. 292-309.

Prefazione 9 con il repertorio Teseo 5 e gli studi che ne sono stati la premessa o la conseguenza, mentre negli altri due abbiamo un quadro molto variegato e spesso anche una solo parziale consapevolezza di tutto quello che è stato realmente già fatto. Sulla prosopografia c è ancora molto da lavorare, partendo dagli annuari del Ministero della Pubblica Istruzione e da quella straordinaria miniera che sono i fascicoli del fondo personale 1860-80 conservati nell Archivio Centrale dello Stato, nonché da un approfondito scavo delle pratiche di patente per titoli nei verbali del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, di cui il presente volume offre alcuni esempi. Le monografie di scuola sono possibili seriamente quando le condizioni di conservazione e di accessibilità delle fonti siano adeguate; un recente positivo esempio è quello fiorentino dovuto al volume di Salvatore Cingari 6. Un particolare merito di questo come di precedenti studi di Sagliocco è la consapevolezza che la creazione di una rete di ginnasi, e soprattutto di licei statali, è stata un processo relativamente lento e graduale, a differenza di quello che un senso comune storiografico attento solo alle vicende legislative porta a ritenere. Vogliamo sperare che la rinnovata vicenda della formazione universitaria iniziale degli insegnanti, costituirà un occasione per stimolare una ulteriore stagione di studi di cui la ripubblicazione del Trombone può costituire un significativo momento. Angelo Gaudio Udine-Livorno 4 ottobre 2012 5 Tipografi e editori scolastico-educativi dell Ottocento diretto da Giorgio Chiosso, Editrice Bibliografica, Milano 2003. 6 S. Cingari, Un ideologia per il ceto dirigente dell Italia unita Pensiero e politica al Liceo Dante di Firenze (1853-1945), Olschki, Firenze 2012.