STAMPA SU DISCO. Es. per REGISTRO DI PRESTITO: Regpre490 asc 26-May :38 Es. per BOLLETTINO ACCESSIONI: Bollet487.asc 10-Jun

Documenti analoghi
Gestione dei servizi all utenza. 7. Erogazione dei servizi

STRATEGIE DI RICERCA NEL CATALOGO DI ATENEO (OPAC SEBINA) a cura di Gianluca Tosetto (B.U. Umanistica)

Sebina OpenLibrary OPAC e Opac Ragazzi

CONSORZIO PER LA SALVAGUARDIA DEI CASTELLI STORICI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Regolamento della BIBLIOTECA CASTELLANA

SBNWEB COMPONENTE DWH

Banche dati italiane per Sociologia. di Michele Balzarini e Ilaria Moroni

Banche dati italiane per Scienze della Formazione. di Ilaria Moroni

GUIDA AL CATALOGO. Ricerca semplice...2. Ricerca avanzata...4. Ricerca per indici...5. Ricerche eseguite...6. Presentazione dei risultati...

Principali novità della Release 3.1 di Sebina Open Library

SCHEDE ILLUSTRATIVE DELLE MODALITÀ DI ESTRAZIONE DEI DATI

Ricerca nel Catalogo Unito. Gdp Formazione e Promozione Sistema Bibliotecario d Ateneo

Una piccola integrazione sabauda

Relazione finale dell affiancamento per la catalogazione della Biblioteca del Conservatorio N. Paganini di Genova

I cataloghi RISORSE BIBLIOGRAFICHE E INFORMATIVE PER L'ECOLOGIA. 21 e 28 marzo Corso di Laurea in Biotecnologie Corso di Ecologia Applicata

BIBL.ÌO (I servizi personalizzati ed il Mio spazio) BREVE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL USO

STAMPA DI CATALOGO, BOLLETTINO NUOVE ACCESSIONI, BIBLIOGRAFIA IN ALEPH500 (versione 20.2)

TLM Web e Librami. Corso all utilizzo dei software SoSeBi.

La lista dei risultati

Il Catalogo del Polo bolognese del Servizio Bibliotecario Nazionale

GESTIONE INVENTARI E COLLOCAZIONI IN SOL


Problemi e prospettive della catalogazione musicale in SBN: Indice 2 e interfaccia diretta

RICERCA ARTICOLI RICERCA ARTICOLI

STATISTICHE TRIENNIO Assemblea degli Utenti del Polo Bibliotecario Ferrarese 18 APRILE 2013

Accesso all informazione. Accesso all informazione. Accesso all informazione INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

SCARTO DOCUMENTI CON SEBINA OPEN LIBRARY

Corso di formazione sulle ricerche bibliografiche Facoltà di Medicina Veterinaria Laboratorio Informatico martedì 14 febbraio 2012

L attività dell Archivio della Produzione Editoriale lombarda. Maddalena Prina

LE PREVISIONI DI CASSA CON MICROSOFT EXCEL

Comune di Volpiano. Biblioteca e Informagiovani. Mercoledì 18 Gennaio 2012 sala riunioni

Sistema Telematico Unificato Diagnostica (STUD)

Applicabile a rel. 2.6

A. Ricerca delle notizie bibliografiche

OPAC SEBINA OPEN LIBRARY

Applicabile a rel. 2.4 e 2.5

MONITORAGGIOO DATABASE QVISUAL 730/ Revisione 2.0 PREMESSE

Biblioteca di Ateneo: servizi, OPAC e cataloghi collettivi

La ricerca bibliografica in Statistica. Seminario per dottorandi in Statistica

OPAC SEBINA OPEN LIBRARY

Guida a Foro Italiano

CREAZIONE PERCORSI TEMATICI E INSERIMENTO COMMENTI

Note all attività di catalogazione - Sistema Bibliotecario di Ateneo

Aleph (e Alma?) e Indice SBN: bilanci e prospettive

La ricerca con le banche dati

Frequenza 2016/2017 Anagrafe nazionale alunni-aggiornamento frequenze

Sebina OpenLibrary OPAC

Manuale Contabilità Generale

Dipartimento di Economia, 2. piano, aula 2. Messina, 15 dicembre 2015

Pubblicazioni in serie:

GESTIONE ACQUISIZIONI BILANCIO

MS Access: Tutorial Tabelle, Relazioni

PROCEDURA DI ESTRAZIONE STAMPA REPORT E LETTERE DI SOLLECITO (serial 44)

Portale Gestione Raccomandate guida utente

Catalogo online (OPAC della BCG e del Polo giuridico SBN)

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana

Cultura Tecnologica di Progetto

CATALOGAZIONE IN INDICE SBN NOVITA INTRODOTTE CON RELEASE SOL 3.1. Istruzioni per i catalogatori

CONVENZIONE PER L'ADESIONE DELLE BIBLIOTECHE DI ENTI LOCALI E DI INTERESSE LOCALE AL SERVIZIO BIBLIOTECARIO REGIONALE PREMESSO

La produzione discografica del repertorio pre-classico e l ICBSA: il progetto Discografia Nazionale della Musica Antica

GUIDA AL CATALOGO ALEPH

Sebina OpenLibrary. Bollettino di Release v.2.5. Applicabile a rel Sebina OpenLibrary Bollettino di release 2.5

Banche dati e risorse in italiano per Sociologia. di Michele Balzarini

La Biblioteca e i suoi servizi

Nuova procedura amministrativo-contabile per l acquisto e l inventariazione patrimoniale del materiale bibliografico in formato cartaceo

PRESIDIO SEGNALAZIONI FRODI - MANUALE PER ENTI TERZI

Servizi e-business GESTIONE MATERIALI PIANIFICATI

Come utilizzare il nuovo Sistema Leggi d Italia per gli Enti Locali

La gestione dei periodici elettronici in Acnp Linee guida

SEBINA SOL. Modulo Acquisizioni. per biblioteche Polo SBN NON specifico per SBA. Maria Rosa Mezzi

Ministero dell Interno

CODIFICARE I PRODOTTI

FRBR: l esperienza bresciana di arricchimento del catalogo

Servizi on line per l incontro tra Domanda e Offerta di Lavoro (Match con Imprese) Manuale Operativo

Documento Rilascio Release 8.2.3

PROCEDURA ACQUISIZIONE SCHEDE DA FILE ED INSERIMENTO E/O MODIFICA DA WEB PER MMG ASL CASERTA

RILEVAZIONE STATISTICA 2015

Guida all utilizzo dei servizi

SoftingCheckList. Argomento: BUSINESS Stampa bilancio riclassificato. La stampa si lancia dal comando 2-2-9

Il report fornisce informazioni sul mercato della singola Farmacia con indicatori utili alla gestione quotidiana

Illustrazione modalità ed esempi di interventi di bonifica sul catalogo

SPESOMETRO ANNO 2015 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Procedura Gestionale: ESOLVER - ENOLOGIA

- Manuale Operatore -

*Tesseramento.* Scrittore 2010/02/26 15:47

Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi Federa. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v1.3.dot

Catalogazione del libro antico in SBNWeb. Milano, maggio 2014

La soluzione software per la catalogazione, ricerca e gestione delle Opere d Arte

Ricerca di documenti musicali

- le opere miscellanee (atti di convegni, scritti in onore) e le miscellanee rilegate in volume

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

Guida al catalogo SebinaYou

Sito del sistema bibliotecario Area Nord Ovest

ANAGRAFE DELLE BIBLIOTECHE ITALIANE

Appunti operativi per il nuovo gestionale grafico di ACNP a cura di Vincenzo Verniti

INVIO DELLE PUBBLICAZIONI Al SITO DOCENTE LOGIN MIUR, PPD E ANNUARIO

9In questa sezione. Ordinare e filtrare i dati. Dopo aver aggiunto dati ai fogli di lavoro, potresti voler

Accedere con le proprie credenziali nell Area Riservata dell azienda e dal menù principale cliccare su Nuova Importazione

Manuale utente per Avvocati

Transcript:

STAMPA SU DISCO Si può attivare da qualasiasi punto del programma che preveda un opzione di stampa Modalità adatta a stampe onerose, oppure che richiedano riadattamenti e riformattazioni in Word o Excel

STAMPA SU DISCO 1. Richiedere da qualsiasi procedura di elaborazione STAMPA SU DISCO 2. Per recupero del file elaborato, occorre accedere al disco centrale del server all URL http://erl.univ.trieste.it/stampe2009/ Userid: codice operatore in Sebina Password: password operatore in Sebina PRIMA del cambiamento settembre 2009

STAMPA SU DISCO 3.Cliccare LAST MODIFIED per aggiornare l elenco cronologico dei files confluiti in coda di stampa 4.Posizionarsi in fondo alla lista, individuando il file pertinente Ogni file è individuato dal nome abbreviato del menù di Sebina corrispondente + data + ora di elaborazione

STAMPA SU DISCO Es. per REGISTRO DI PRESTITO: Regpre490 asc 26-May-2009 07:38 Es. per BOLLETTINO ACCESSIONI: Bollet487.asc 10-Jun-2009 15.45

STAMPA SU DISCO 5. Cliccare sul nome del file individuato per aprirlo 6. Provvedere al salvataggio in una propria cartella, ad es. 1) Salva con nome in formato ed estensione.htm 2) Poi, conviene richiamare il file e riconvertirlo in word (formato.doc)

CATEGORIE DI ELABORATI 1) Statistiche di sistema : Listati numerici su: entità bibliografiche trattate patrimonio inventariale attività degli operatori 2) Bollettini bibliografici: Listati alfabetici aventi per oggetto le notizie bibliografiche 3) Report alfabetici aventi per oggetto la consistenza patrimoniale delle biblioteca

CATEGORIE DI ELABORATI 1) Statistiche di sistema Statistiche volumi (STVOLU) Statistiche titoli (STTITO) Statistiche authority (STAUTH) Statistiche attività svolte (STAATT)

CATEGORIE DI ELABORATI 2) Bollettini bibliografici Stampa catalogo (STCATA) Produzione bibliografie (PROBIB) Liste authority files (LISAUT) Altre liste (LISTE) Stampa titoli per autori (TITAUT)

CATEGORIE DI ELABORATI 3) Report patrimoniali biblioteca Registro d ingresso (REGING) Bollettino accessioni (BOLLET) Registro topografico (REGTOP) Registro cronologico entrata (REGRCE)

SERVIZ->STASIS (STATISTICHE DI SISTEMA) Elabora statistiche su Entità inserite nel sistema, per controllo e monitoraggio dati Patrimonio inventariale della biblioteca Attività di catalogazione, per controllo e monitoraggio operatori

STASIS ( STATISTICHE DI SISTEMA) Statistiche volumi (B o S) STVOLU Statistiche titoli (solo S) STTITO Stampa titoli con modifiche (solo S) STTIMO Statistiche attività svolte (B o S) STAATT Statistiche attività operatore(solo B) STAOPE Statistiche authority files (solo S) STAUTH

STVOLU STATISTICHE VOLUMI Elabora statistiche sul n.ro di documenti collocati Consente di calcolare l incremento mensile o annuale degli inventari Parametri di estrazione possibili: Data d inventariazione (o intervallo di date) Livello di autorità del titolo Natura bibliografica Biblioteca o sistema Serie inventariale (o intervallo) Sezione e/o collocazione (o intervallo relativo)

STVOLU STATISTICHE VOLUMI Elaborazioni possibili: Totale complessivo documenti per sistema (da non confondere con SISTEM PROGR!!, che visualizza il tetto dei progressivi) Totale documenti per sezione e per collocazione Totale per serie inventariale Totali dettagliati per natura bibliografica

ESEMPIO BIBLIOTECA

ESEMPIO SISTEMA

STTITO STATISTICHE TITOLI Dà il numero e il tipo di titoli catalogati nel sistema (non nelle singole biblioteche) suddivisi per categoria e tipologia del materiale Consente di filtrare un intervallo di date, quindi di elaborare il n.ro di notizie catalografiche prodotte in un particolare periodo

STTITO STATISTICHE TITOLI Consente le seguenti opzioni: 1.Totale complessivo titoli: n.ro di titoli inseriti in un arco di tempo - Statistica sintetica: stampa solo i totali titoli per ogni categoria materiale - Statistica dettagliata: stampa i totali titoli per ogni categoria di materiale e per le varie tipologie all interno della categoria. In base alla categoria prescelta i parametri di attivazione della statistica sono differenziati

STTITO STATISTICHE TITOLI 2. Totale dati categoria/tipologia materiale: elabora liste diversificate per ogni categoria di materiale selezionata Libro moderno: per natura, genere Libro antico: per natura, genere Audiovisivi: per natura, tipo di supporto, formato, genere del contenuto Grafica: per tipo immagine, tecnica, formato immagine Musica: per natura, tipo di presentazione, genere musicale

STTIM STAMPA TITOLI CON MODIFICHE Stampa una lista dei titoli che, in un intervallo di date, hanno subito una o più delle seguenti variazioni: Creazione di nuove collocazioni Cancellazione o modifica di collocazioni già esistenti Variazioni di autori, soggetti, o classi legate a titoli Creazione di nuovi legami con autori, soggetti o classi Elaborazione per biblioteca o per sistema L ordine di stampa è per categoria e n. id. del titolo

STAAT STATISTICHE ATTIVITA SVOLTE Elabora statistiche riguardanti l attività di catalogazione o recupero notizie svolta da ciascun operatore della biblioteca o del sistema Possibile elaborare dati riferiti alla biblioteca o al sistema Richiesto codice operatore; in alternativa, elaborazione svolta su tutti gli operatori della biblioteca o del sistema

STAAT STATISTICHE ATTIVITA SVOLTE Tipi di operazioni per le quali è possibile estrarre i dati statistici: Inserimento notizie solo in polo Duplicazione notizie solo in polo Recupero notizie solo in polo (non pertinente per TSA) Inventari trattati (inserimento e/o cancellazione) Inserimento in Indice Cattura da Indice Invio in Indice di notizie solo in polo

STAAT STATISTICHE ATTIVITA SVOLTE In caso di scelta Inventari trattati oppure Tutte le operazioni possibile filtrare ulteriormente tra: Inventari trattati in acquisizione Inventari trattati da prestito Prime copie Inventari trattati di notizie già presenti Tuti gli inventari

STAAT STATISTICHE ATTIVITA SVOLTE La statistica è attivabile anche per singole categorie di materiale Possibile la stampa dettagliata dei titoli listati (ossia l elenco delle notizie + i totali) oppure sintetica (solo i totali) NB: la statistica completa della biblioteca risulta sfalsata dall inclusione degli operatori esterni che hanno trattato notizie condivise dalla biblioteca (es. 01 o solo in polo della biblioteca inviate in Indice)

STAAT STATISTICHE ATTIVITA SVOLTE STAOPE = STATISTICHE ATTIVITA OPERATORE limita le statistiche alla biblioteca di lavoro e all attività del codice di operatore che lancia la procedura Per una visione d insieme di tutti gli operatori di una biblioteca o dell attività di un operatore in tutto il sistema, cfr. STAAT

STAUTH STATISTICHE AUTORITY FILES Elaborazioni solo per sistema, non per biblioteca Autori Soggetti Classificazioni Thesaurus Editori Luoghi Entità (ossia: selezione multipla delle voci listate) Entità per operatore (solo per un operatore specifico) Possibile selezione per operatori (o uno specifico o tutti)

STAUTO STATISTICHE AUTORI Statistiche sugli autori inseriti nel sistema Sintetica: stampa solo il totale autori Dettagliata: Stampa i totali autori suddivisi per tipo autore e forma (accettata o di rinvio) Ammette la suddivisione per operatore

STSOGG STATISTICHE SOGGETTI Statistiche sui soggetti inseriti nel sistema Sintetica: stampa solo il totale soggetti Dettagliata: Stampa i totali soggetti suddivisi per codice soggettario e forma (accettata o di rinvio) Ammette la suddivisione per operatore

ELABORATI SUI DATI CATALOGRAFICI Da: STAMPE 1) Stampa catalogo 2) Produzione bibliografie 3) Liste authority files 4) Altre liste 5) Stampa titoli per autori (STCATA) (PROBIB) (LISAUT) (LISTE) (TITAUT)

STCATA STAMPA CATALOGO Può essere elaborato per BIBLIOTECA o per SISTEMA Criteri di estrazione dati: Natura (possibile scelta plurima) Intervallo di numeri identificativi delle notizie Intervallo date di inventariazione

STCATA STAMPA CATALOGO Criteri di ordinamento dati: Titolo Data e autore Autore e data Soggetto e data Classificazione e autore Filtri ulteriori all interno dei criteri di selezione e del tipo di ordinamento Intervallo alfabetico Genere bibliografico Sezione + collocazioni Estremi inventariali Data inizio prestabilità

PROBIB PRODUZIONE BIBLIOGRAFIE Da GESCAT ( non da STAMPE) Elabora dati dall archivio bibliografico della BIBLIOTECA o del SISTEMA Criteri di estrazione dati: intervallo di titoli, con eventuale specifica numero identificativo oppure estremi inventariali, se a livello di biblioteca

PROBIB PRODUZIONE BIBLIOGRAFIE Filtri di ricerca per tutti i canali primari di ricerca, ossia: Autori Soggetti Classificazioni Editori Luoghi di pubblicazione Titoli I canali di ricerca possono essere combinati fra loro mediante ricerche in AND e in OR

PROBIB PRODUZIONE BIBLIOGRAFIE I canali di ricerca ammettono le stesse modalità delle funzioni di interrogazione in polo (RICBIB), es AUTORI: per parte iniziale, per parole, con troncamento Filtri di selezione: Natura, data, paese,lingua,genere, sezione

PROBIB PRODUZIONE BIBLIOGRAFIE Ordinamenti possibili: Titolo; autore; soggetto; classe; editore; luogo; data. Anche in associazione fino a un max di 3 Possibile stampa degli indici sui dati selezionati, raggruppati per i seguenti tipi: Titoli, autori, autore principali, soggetti, classi, editori, luoghi, data, stringhe abstract

PROBIB vs. STCATA Rispetto a STAMPA CATALOGO, PRODUZIONE BIBLIOGRAFIE ammette criteri plurimi e combinati di selezione dei record secondo operatori booleani su tutte le chiavi di ricerca stampa degli indici, raggruppati per i tipi prescelti l elaborazione è molto più lenta

LISTA AUTHORITY FILES (LISAUT) LISTA AUTORI LAUTOR LISTA SOGGETTI LSOGG LISTA CLASSI LCLASS LISTA LUOGHI LLUOGH LISTA EDITORI LEDITO LISTA MARCHE LMARCH LISTA FILIGRANE LFILIG LISTA REPERTORI-BIBL. LBIBLIO LISTA POSSESSORI LPOSSE LISTA PERSONAGGI LPERSON

ALTRE LISTE (LISTE) Lista titoli contenuti (TITCON) Lista titoli in acquisizione Lista spogli Lista titoli secondari Lista titoli per livello Lista proposte di restauro Lista suddivisione soggetti Lista stringhe abstracts Lista descrittori Lista termini thesaurus (TITACQ) (LSPOGL) (LTSEC) (LTLIV) (LPROPO) (LSUDDI) (LSTABS) (LDESCR) (LTHESA)

PRODUZIONE ELABORATI (=STAMPE) Stampa registro d ingresso Bollettino accessioni Stampa catalogo Produzione bibliografie Stampa registro topografico Stampa titoli per autore Liste authority files Altre liste Registro cronologico entrata REGING BOLLETT STCATA PROBIB REGTOP TITAUT LISAUT LISTE REGRCE

REGING REGISTRO INGRESSO Elabora solo titoli inventariati nella biblioteca di lavoro Parametri di selezione dati: Estremi di inventario Estremi di data inventariazione Stato della copia Sezione/collocazione

REGING REGISTRO INGRESSO Criteri di ordinamento possibili in stampa: Per numero d inventario Per data Dati riportati in stampa: Descrizione bibliografica Numero d inventario e precisazione invent. Collocazione Tipo di provenienza Tipo di materiale (immesso in collocazione) Prezzo

REGTOP REGISTRO TOPOGRAFICO Stampa dei titoli collocati nelle sezioni della biblioteca di lavoro Parametri di selezione dati: Estremi di inventario Estremi di data di inventariazione Stato della copia Tipo circolazione (ammesso/non ammesso al prestito)

REGTOP REGISTRO TOPOGRAFICO Parametri di estrazione: Sezione + Collocazione + Specificazione Livello di autorità Dati riportati in stampa: Inventario Dati di collocazione Disponibilità o meno al prestito Descrizione bibliografica

BOLLET - BOLLETTINO ACCESSIONI Elabora liste relative a documenti accessionati nella biblioteca Parametri di selezione dati: N. inventario Data di accessionamento Ordinamenti possibili: Titolo Soggetto Classificazione Autore

BOLLET - BOLLETTINO ACCESSIONI Filtri ulteriori dei parametri di selezione e dei criteri di ordinamento prescelti: Intervallo alfabetico Tipologia materiale, Natura, Genere bibliografico Sezione e collocazione Dati presentati in stampa: Descrizione bibliografica Inventario e collocazione

BOLLET - BOLLETTINO ACCESSIONI Stampa indici possibile per: Autori Autori principali Soggetti Classi

REGISTRO CRONOLOGICO ENTRATA Stampa registro cronologico di ingresso e statistiche inventariali della biblioteca Parametri di selezione dati: Categorie di materiale Estremi inventariali Estremi di data di inventariazione Stato della copia Tipo di materiale (come da collocazione) Tipo provenienza Fornitore (per codice)

REGISTRO CRONOLOGICO ENTRATA Stampe possibili: 1. Stampa Registro : riporta titoli inventariati con: Descrizione bibliografica Tipo di provenienza Valore inventariale Prezzo effettivo singoli documenti

REGISTRO CRONOLOGICO ENTRATA Stampe possibili: 2. Stampa statistiche: riporta inventari suddivisi per: Tipo di materiale Tipo di provenienza Valori inventariali Prezzi effettivi Riporta il totale complessivo delle unità secondo il tipo di provenienza