TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)



Documenti analoghi
TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK

! Esempio 1: Future Crude Oil con grafico a 15 minuti!!

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

LA TRADER'S TRICK. Lo scopo della entrata Trader s Trick (TTE) è di permetterci di iniziare un trade prima dell entrata di altri trader.

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Capitolo 4.2. Analisi tecnica: Fibonacci

JOE ROSS TRADING EDUCATORS Esempi di trade con la tecnica DAYTRADING in diversi mercati e intervalli temporali

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

JOE ROSS TRADING EDUCATORS Esempi di trade con la tecnica SPREAD TRADING

Da dove nasce l idea dei video

COME SI ENTRA IN POSIZIONE

JOE ROSS TRADING EDUCATORS Esempi di trade con la tecnica DAYTRADING in diversi mercati e intervalli temporali

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

INTRODUZIONE AI CICLI

SportTrader.net Sistema 1. Esistono molte possibilità, strategie e tecniche per incrementare il tuo capitale.

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

LE MEDIE MOBILI CENTRATE

SEMPLICE STRATEGIA DI INVESTIMENTO SUL FOREX

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

_COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Il concetto di Dare/Avere

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Pagina n. 1. Introduzione e Istruzioni al Sito. Ci trovi anche su: E-Book Introduttivo all utilizzo del sito

Le tecniche di trading basate sulle Bande di Bollinger. Michele Maggi. Rimini, 1-2 dicembre 2005

PARTE 3: SUPPORTI E RESISTENZE

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM

Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Mentore. Presentazione

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Come Creare una Strategia di Trading di Successo

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Guida Strategica per gli Imprenditori

Come l Analisi Multi Ciclica ci può evitare Stop-Loss e trovare buoni Ingressi in un Trade

VINCERE AL BLACKJACK

TS DIMOSTRATIVO: TS INR

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

La dura realtà del guadagno online.

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno.

JOE ROSS TRADING EDUCATORS Esempi di trade con la tecnica SPREAD TRADING

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

Rischio poco e guadagno molto

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

Il Calendar diventa Super!

VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo

Vediamo l Indice Ftse-Mib (dati giornalieri aggiornati alla chiusura del 28 agosto): Volumi e Prezzi

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

DM Directional Movement

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Trend e Momentum Come vincere in borsa con semplicità

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio giochirari@giochirari.

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI

risulta (x) = 1 se x < 0.

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Capitolo 3: Cenni di strategia

TESI OPZIONI BINARIE USD/JPY EUR/USD. Autore: WSPI di Giuseppe Pozzi

Spiegazioni del sito

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 8 Giugno 2015

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo di 6

lo PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

Analisi settimanale N7 Settimana Novembre

Report settimanale gennaio by David Carli

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

Guida alle Su r e bet

Trading Manual TNT 4 Tips, Tricks, Strategies, and Tactics for Traders

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

Transcript:

TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che state leggendo, e che sono le principali da apprendere in quanto le più frequenti, ho preparato un video di un'ora circa in cui, con esempi grafici e reali, spiego nei dettagli le entrate di cui si parla, credendo nel sempre valido detto un'immagine vale più di mille parole. Di sicuro se la lettura delle appendici vi ha lasciato dei dubbi, con la visione del video tutto vi apparirà nella sua estrema chiarezza e semplicità. Ecco il link, si trova nella sezione Formazione del nostro sito Trading Educators: http://www.tradingeducators.it/trading_philosophy.htm Cordiali saluti Guido Albi Marini Resp. Joe Ross Italia e Svizzera italiana Trader Professionista Per continuare la lettura del tuo capitolo, prosegui in basso

Capitolo 21 PASSI DA BAMBINO PASSI DA GIGANTE I cosiddetti passi da bambino e passi da gigante costituiscono una delle più interessanti tecniche di trading difensivo. I passi da bambino e i passi da gigante offrono una spiegazione dettagliata della motivazione che è alla base dell entrata Trader s Trick, citata in ogni libro che ho scritto e anche nel mio sito internet. In questo libro la Trader s Trick è presentata nell appendice, mentre ciò che segue è una spiegazione del perché di questa tecnica di entrata. PASSI E stato detto che la miglior difesa è l attacco, ma anche il miglior attacco è una buona difesa. Dato che la maggior parte dei trader non è in grado di manovrare un mercato o di avere un forte impatto sul movimento dei prezzi, è indispensabile imparare a operare in modo difensivo. Con l espressione trading difensivo non intendo senza coraggio o senza decisione. Ciò che affermo è che il trader individuale, che non ha la possibilità di manovrare i prezzi, deve evitare di farsi ingannare da coloro che possono manipolare il mercato. Il trader medio che legge questo libro deve difendersi per non essere vittima dei movimenti manipolati, sia piccoli (passi da bambino), sia grandi (passi da gigante). Quando i prezzi iniziano a muoversi è praticamente impossibile per il trader sapere se il movimento è autentico o è artificiale. Suppongo che ogni movimento nel mercato sia autentico per qualcuno, ma mentre gli operatori interni del mercato, pagando commissioni estremamente basse, possono guadagnare un profitto anche su un movimento minimo, il trader esterno, cioè il pubblico, ha bisogno di molto di più per ottenere un profitto. Nessuno, ad eccezione di chi ha avviato il momento manipolato, sa se tale movimento può essere profittevole. Nessun altro conosce le

vere intenzioni che stanno alla base del movimento. Il manipolatore sta portando in alto il mercato perché vuole avere guadagnare vendendo a un prezzo più alto? Oppure sta portando in alto il mercato perché vuole iniziare una campagna di vendite partendo da un prezzo molto più vantaggioso? Chi avvia il movimento spinge i prezzi verso il basso perché sta veramente entrando al ribasso, oppure solo per creare una posizione al rialzo partendo da prezzi nettamente più convenienti? Il problema è ancora più grave. Oltre a non conoscere le intenzioni di chi muove il mercato, non conosciamo neanche le sue vere dimensioni. In una serie di acquisti che spingono in alto i prezzi, stiamo vedendo la vera dimensione dell operazione o solo una piccola parte di una posizione molto più grande che si sta creando? E opportuna una riflessione. Vediamo i prezzi a 272.25. L acquisto successivo è a 272.50 con 50 contratti. L acquisto successivo è a 272.75 con altri 50 contratti. Ciò significa veramente che qualcuno vuole possedere grandi quantità del sottostante? O è un grande venditore al ribasso che vuole iniziare a vendere da 274.50 e che per riuscirci vuole attirare nel mercato molti acquisti? Vediamo i prezzi a 339.50, poi una vendita di 50 contratti a 339.25, seguita rapidamente da una vendita di 100 contratti a 339. Significa che qualcuno si sta liberando del sottostante? Significa che un ribassista sta cercando di spingere in basso il mercato? O significa che un operatore vuole costruire una posizione al rialzo molto grande e quindi sta inondando il mercato di ordini di vendita per poter acquistare a prezzi molto più favorevoli? Dato che non siamo in grado di individuare la vera dimensione o intenzione di ogni movimento, in particolare per i movimenti manipolati, dobbiamo trovare un modo per difenderci da tali manovre, e per seguire la corrente. Ma prima di farlo, continuiamo ad analizzare i problemi del trader individuale medio. 2

I trader cercano molto spesso di superare in astuzia il mercato. Sembra che non finiscano mai gli sciocchi che entrano nel mercato pensando di avere qualche teoria, sistema o metodo che li renderà ricchi in un giorno. E lo stesso tipo di sciocco che compare regolarmente nei casinò come carne da cannone. I proprietari dei casinò sono felici di farsi pagare da queste persone per consentirgli di sguazzare nella loro stoltezza. Se ne vanno dopo aver perso tutto il loro denaro e forse anche quello di amici e parenti. P.T. Barnum aveva ragione quando affermava che ogni minuto nasce uno sciocco. Alcuni di questi trovano la loro via per entrare nei mercati e finiscono come agnelli al macello. Sono i proverbiali polli, che tornano a casa spennati e umiliati, ma raramente più saggi. Generalmente ritornano nei mercati con qualche novità, cambiamento, o aggiustamento del metodo, solo per farsi spennare di nuovo. Questi aspiranti vincenti, a causa del loro grande numero, hanno un effetto sui mercati. Fanno cose sciocche come operare sui ritracciamenti di Fibonacci*, comprare o vendere al rapporto aureo, adoperare sistemi matematici, utilizzare ciecamente indicatori invece del cervello, ecc. Questi modi di fare trading non hanno veramente senso, ma tuttavia creano disturbo nei mercati, particolarmente nel daytrading. Maggiore è il numero di questi sciocchi nei mercati, più forte è il disturbo. Gli operatori interni dei mercati hanno imparato a dare il benvenuto a queste persone come i casinò danno il benvenuto ai giocatori d azzardo. E solo una questione di tempo: perderanno tutto il loro denaro e faranno posto a un altro sciocco. Il problema per noi trader è che quando vediamo acquisti ai ritracciamenti non possiamo essere certi che siano tali da consentirci un profitto: il movimento potrebbe fornire un profitto solo agli operatori interni del mercato. Analogamente, quando vediamo vendite su un ritracciamento non siamo certi che tale vendita possa essere profittevole per noi. *I TRADER DI FIBONACCI COMPRANO/VENDONO AI RITRACCIAMENTI 0.382, 0.50, E 0.618. GLI OPERATORI INTERNI DEI MERCATI UTILIZZANO I LORO ACQUISTI/VENDITE COME PARTE DEL MOMENTUM DI CUI HANNO BISOGNO PER SPINGERE I PREZZI VERSO I PROPRI OBIETTIVI. 3

Un problema ulteriore si presenta quando stiamo comprando o vendendo sui punti di rottura dei mercati. Gli acquisti che vediamo nel mercato a tale livello sono autentici o sono semplicemente caccia agli stop? Le vendite a un livello di rottura sono effettive o sono solo caccia agli stop? A questo punto potresti essere scoraggiato e pronto a rinunciare. Non farlo. Continua ancora un po per vedere come l entrata Trader s Trick risolve molti problemi nella maggior parte dei casi. Dato che non c è modo di sapere chi sta muovendo il mercato, né la sua dimensione, né le sue intenzioni, possiamo solo fare trading in modo difensivo e cercare di afferrare i movimenti del mercato per minimizzare le perdite e ottimizzare i profitti. Dato che il pubblico è sempre perdente, dobbiamo imparare a fare trading seguendo coloro che sono capaci di muovere il mercato. Che tu ci creda o no, possiamo vincere quando vince un market mover, cioè chi muove il mercato! Com è possibile? Spiegherò come operano i diversi soggetti nel mercato e poi fornirò alcuni esempi per aiutarti ad afferrare la motivazione della Trader s Trick. PASSI DA BAMBINO I passi da bambino sono creati dai market mover di minori dimensioni e hanno impatto quasi esclusivamente sui daytrader. Questi movimenti sono sostanzialmente piccole manipolazioni del mercato dirette a raccogliere alcuni tick o frazioni di punto. Quando un mercato è poco brillante, con modesti volumi di ordini, e gli operatori interni sono annoiati, danno piccole spinte ai prezzi per cercare di guadagnare qualcosa. In queste situazioni ogni operatore interno cerca di guadagnare alle spalle degli altri, e di prendere il denaro dei trader così sciocchi da operare anche quando non è opportuno. Passi da bambino un po più grandi, detti anche passi intermedi, si verificano quando il mercato viene manovrato per dare la caccia agli stop che derivano da ordini di acquisto/vendita dei trader delle rotture 4

e dei ritracciamenti, e anche dei trader che stanno operando in modo superficiale seguendo vari indicatori e incroci di medie mobili. Quando la caccia agli stop procede lentamente la situazione è difficile da gestire. Quando un mercato sta facendo passi da bambino, generalmente si muove lateralmente e spesso ha formazioni a zampe di ragno, con movimenti improvvisi in una direzione seguiti da movimenti nella direzione opposta. In queste condizioni raramente possiamo guadagnare e il profitto potenziale di solito è modesto rispetto al rischio che si corre. Se si vede nel grafico un graduale movimento verso l alto, o verso il basso, a volte è possibile guadagnare, ma è necessario fare tentativi utilizzando la Trader s Trick. PASSI DA GIGANTE I passi da gigante sono forti e ampi movimenti nel trading visti su grafici giornalieri o intraday. I passi da gigante sono principalmente manipolazioni da parte di operatori di grandi dimensioni che danno la caccia agli stop sui grafici giornalieri. Ciò è analogo all attività degli operatori di minori dimensioni con i passi da bambino sui grafici intraday. Anche in questo caso, vogliamo stare fuori dal mercato quando si verifica un movimento laterale con l aspetto di zampe di ragno. Ora siamo pronti ad applicare la Trader s Trick per risolvere i diversi problemi individuati. 5

Fino a quando c è spazio sufficiente per consentirci di realizzare un profitto tra il nostro punto di entrata (buy stop) e il punto della rottura (breakout), possiamo seguire i market mover quando vanno a catturare gli stop di acquisto posizionati dai trader che intendono entrare sulla rottura. Entreranno nel mercato anche i trader che utilizzano i numeri magici dei ritracciamenti, se i prezzi formano una correzione fino al loro segnale di entrata. In questo caso noi coglieremo il momentum non solo dei market mover che vogliono catturare gli stop al punto di rottura, ma anche la pressione di acquisto creata dai trader dei ritracciamenti. Noi piazzeremo l ordine di acquisto al punto della Trader s Trick. Ora vediamo come si evolve il trading, ma è da notare che la sola differenza tra un movimento intraday e sul grafico giornaliero è costituita dall ampiezza. Naturalmente, in un grafico giornaliero ci si 6

può aspettare un movimento di dimensioni maggiori rispetto a un grafico a 15 minuti. A parte questo, un grafico è un grafico! Come puoi vedere, in questo caso i trader del ritracciamento probabilmente non entrano. I trader che utilizzano la Trader s Trick entrano e soffrono nella barra successiva all entrata, prima che il movimento parta. Spostiamo lo stop protettivo quando si verifica la prima barra di inversione (barra con chiusura inferiore all apertura), per due ragioni: 1. Nel 75% dei casi, quando si verifica una barra di inversione, nella barra successiva i prezzi si muovono ancora più in basso (alto) nella direzione dell inversione. 2. Per quanto ne sappiamo, ciò che sta accadendo in questo momento è solo caccia agli stop al punto di rottura. Dato che i trader competenti prendono i profitti mentre sono a disposizione, vogliamo garantirci i profitti già disponibili e anche tenerci pronti a cogliere un eventuale maggiore movimento al rialzo, se ci sarà. Ci stiamo basando sulle probabilità. Se i prezzi continueranno con forza verso 7

l alto, noi andremo con loro. Se ciò che sta accadendo è solo caccia agli stop, restituiremo solo una piccola parte dei profitti che sono sul tavolo, chiuderemo la posizione e aspetteremo per vedere che cosa farà il mercato. Stiamo facendo trading su ciò che vediamo, non su ciò che pensiamo, e questo è l unico modo che conosco per guadagnare stabilmente come trader. Vediamo che cosa succede dopo. Per inciso, il movimento dei prezzi che stiamo vedendo è esattamente come è apparso nello schermo del computer. Vediamo che si ripete lo schema. Se c è spazio sufficiente, tra il livello di entrata Trader s Trick e il punto di rottura, per guadagnare un profitto, un tentativo di entrata è giustificato. Come sempre abbiamo uno stretto stop protettivo, mentale o nel computer. Il punto di entrata dei trader dei ritracciamenti è tra 38.2% e 61.8% dell ultimo movimento, oppure frequentemente al 50%, il rapporto aureo. Questi sono i numeri di Fibonacci. I trader di Gann utilizzano il ritracciamento 50%, ma anche ritracciamenti di 1/3 e 2/3. Gli operatori interni dei mercati sono consapevoli dell atteggiamento 8

mentale dei trader di rotture e ritracciamenti, e ottengono molto del loro momentum dagli ordini piazzati nei mercati. Gli ordini portano acqua al mulino dei professionisti, che sono molto grati ai principianti. Ora proseguiamo con il grafico. Come abbiamo fatto in precedenza, spostiamo il nostro stop protettivo appena sotto l ultima barra mostrata, perché ha formato un inversione chiudendo più in basso dell apertura. Ancora una volta sembra che i trader del ritracciamento non siano entrati in questo movimento. Possiamo uscire dal trade con un profitto piccolo o nessun profitto, ma almeno abbiamo fatto un tentativo con rischio limitato. 9

Dopo essere usciti perché lo stop è stato raggiunto, entriamo di nuovo sulla Trader s Trick successiva (Next). Il primo stop protettivo è posizionato sotto il minimo della barra di entrata. Lo stop viene spostato sotto il minimo della prima barra che forma un inversione chiudendo sotto l apertura mentre i prezzi stanno salendo. In questo caso, se siamo costretti a uscire, avremo un guadagno maggiore rispetto al trade precedente. Ancora una volta i trader dei ritracciamenti non sono entrati nel trade. Quando i prezzi si muovono con un angolo di 45 gradi o maggiore, i trader dei ritracciamenti raramente riescono ad afferrare il movimento dei prezzi. Anche i trader delle rotture, a meno che utilizzino stop larghi e corrano rischi maggiori, vengono ripetutamente danneggiati in questa serie di trade. Proseguiamo con il trading. 10

La Trader s Trick è valida fino a 3 barre di correzione. Oltre la terza barra le probabilità non sono più a favore. In questa serie di operazioni abbiamo visto al massimo due barre di correzione. Cambia qualcosa in queste operazioni se qualcuno sta manovrando deliberatamente il mercato? No! E rilevante conoscere l intenzione del market mover? No! E importante che il movimento dei prezzi sia autentico? No! E rilevante come si comportano i trader delle rotture e dei ritracciamenti? No! Abbiamo utilizzato un indicatore o qualche numero magico? No! Abbiamo controllato i rischi di possibili perdite? Sì! Spero di avere detto abbastanza! 11