RICERCA: Il benessere dell operatore socio-sanitario: comprensione e sviluppo 2007

Documenti analoghi
RICERCA: Il benessere dell operatore socio-sanitario: comprensione e sviluppo 2007

RICERCA: Il benessere dell operatore socio-sanitario: comprensione e sviluppo 2007

RICERCA: Il benessere dell operatore socio-sanitario: comprensione e sviluppo 2007

RICERCA: Il benessere dell operatore socio-sanitario: comprensione e sviluppo 2007

RICERCA: Il benessere dell operatore socio-sanitario: comprensione e sviluppo 2007

BILANCIO CONSUNTIVO Politiche per la comunità

ASSISTENZA EDUCATIVA DOMICILIARE per persone disabili (ADH) Carta dei servizi

PROFESSIONE EDUCATORE

RICERCA: Il benessere dell operatore socio-sanitario: comprensione e sviluppo 2007

Da oltre trent anni al servizio dei cittadini.

Linee programmatiche della X Legislatura

Lo stato dei servizi rivolti alla cittadinanza

AMBITO DI TREVIGLIO Piano di Zona Il welfare tra sostenibilità e innovazione

DESCRIZIONE CARATTERISTICHE UTENTI SUDDIVISI PER SERVIZI E PROGETTI

BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE

BILANCIO DI PREVISIONE 2017

IL SISTEMA SOCIO ASSISTENZIALE SI FONDA SU ALCUNI PRINCIPI E SU ALCUNE LEGGI PILASTRO

Ufficio Relazioni con il cittadino del Comune di Bari

ASSISTENZA EDUCATIVA SPECIALISTICA (AES) Carta dei servizi

L area dei bisogni dei minori e delle famiglie: i destinatari e le risorse in campo

Programmazione e governo della rete dei servizi socio sanitari e sociali Direzione Generale Famiglia, Solidarietà Sociale e Volontariato

MARZO 2017 Le cooperative sociali in provincia di Cuneo Tipo B Tipo A Nel 2015 Tipo A: Grande: Tipo B: Media: Plurime: Piccola: Consorzi:

BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE

Offerta Formativa Specifica dell indirizzo Socio-Sanitario - Settore Servizi

La nuova normativa sull accreditamento socioassistenziale nella Regione Lazio: cosa cambia. Ma è davvero facoltativa?.

I numeri del Settore Socio Sanitario e Socio Assistenziale. Roma, 21 luglio 2016

Elenco delle prestazioni di sostegno economico e relative soglie ISEE di accesso e servizi per i quali è prevista una quota di contribuzione a carico

Monografia sugli anziani a Catania

UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI

AREA PRIMA INFANZIA - SERVIZI EDUCATIVI

sociale spazio famiglia

Scheda Progetto Sociale Individualizzato

POR FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

COMUNE DI CARPI. La conciliazione dei tempi di lavoro, di cura e di vita nelle famiglie di Carpi. Commissione Pari Opportunità.

EDUCATORE SOCIO-CULTURALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

Accompagnare le cronicità e le fragilità IL NUOVO PATTO STATO-REGIONI: TRA TAGLI ED EFFICIENZA

Report sociale. Premessa Alcuni dati sulla disabilità a Lodi. Area dei bisogni delle persone disabili

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 21 IL SISTEMA DI OFFERTA DELLA REGIONE LOMBARDIA, con particolare riferimento alla recente legislazione

DISTRETTO DI TRADATE Monitoraggio Piano di Zona 2006 / 2008

SEZIONE I - DINAMICHE DEMOGRAFICHE

PROGETTO INDIVIDUALE ASSISTENZIALE P. A. I.

MAPPATURA DELLE RISORSE

DISTRETTO SOCIOSANITARIO 5 FINALESE

popolazione reggiana

BAMBINI FINO IN FONDO Nascere e crescere con disabilità in Lombardia

Il Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità

REGOLAMENTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD)

Evidenze e innovazioni del Servizio Socio Sanitario Lombardo. Milano, 28 Marzo 2014

in riferimento alla gara di cui in oggetto chiediamo chiarimenti del bando:

Comunità San Francesco Via San Francesco

Osservatorio Settoriale sulle RSA 7 Convegno Annuale

L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DISABILI IN ITALIA DAL 1977 AL 2007

PROFESSIONE DOCENTE: VALORE E RAPPRESENTANZA. Associazione nazionale dirigenti ed alte professionalità della scuola

Le Qualità della Città 13 Marzo 2007

IL CASO DEL DIPARTIMENTO ATTIVITA SOCIO-SANITARIE

LE POLITICHE LEGISLATIVE DELLA REGIONE LOMBARDIA NEL SETTORE DEI SERVIZI con particolare riferimento alla LR n.3/2008 e decreti attuativi

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE. Carta dei servizi

Tutte le cooperative associate garantiscono un equilibrio sociale tra cooperative di tipo A e di Cooperative di tipo B.

Disagio (Alloggio a Convivenza e Protezione, Alloggio Protetto, Alloggio a Protezione, Centro Diurno, Emergenza Freddo, Servizio Docce)

DISPENSA N. 7 9 NOVEMBRE 2012

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business?

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

La struttura Centro Diurno Aurora 1 è un articolazione funzionale del Centro di Salute Mentale Nord, con sede a Valdagno.

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015

4. Se il progetto dà continuità a servizi/strutture già attivati, indicare se amplia l ambito territoriale e/o l utenza di riferimento

Benessere Organizzativo Indagine sul personale dipendente della Provincia di Brescia

PROPOSTE RIORGANIZZATIVE DEI CENTRI DIURNI DISABILI

Piano Annuale di Vigilanza e Controllo della ATS Insubria sulle Unità d offerta Sociali Anno 2017

- CRITERI DI RIPARTO Approvati dall Assemblea dei Sindaci nella seduta del 14 settembre 2017

Definizione degli standard di personale per l'autorizzazione al funzionamento e l'accreditamento delle Residenze Sanitario Assistenziali per Anziani

LA RETE DEI SERVIZI NELL ASL DI LECCO. Dott.ssa M. Failla Daccò

Quartiere San Vitale. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

1 Premio Al Comune di Nuoro per il progetto I Pugni in tasca ritenuto uno delle sei migliori buone prassi nel sociale.

Welfare locale, Strutture di Servizi e Terzo settore

ALLEGATO B UNA DEFINIZIONE DI DISTRETTO DI WELFARE: una offerta ampia e diversificata di servizi; una capacità di costruire filiere

Regione Lombardia ed allarme demenze Direzione Generale Famiglia, Solidarietà Sociale, Volontariato e Pari Opportunità

La nuova regola tecnica di prevenzione incendi per le strutture sanitarie

LA SITUAZIONE E GIA CONOSCIUTA DAL SERVIZIO SOCIALE DI BASE: NO SI dall anno

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Che cos è un Centro Diurno Integrato? Il Centro Diurno Integrato può essere sintetizzato in quattro grandi concetti:

ASSISTENZA DOMICILIARE ALZHEIMER (A.D.A)

LE RESIDENZE PER LA TERZA ETA : SCENARI E PROSPETTIVE

2. Il sistema delle risorse organizzative ed umane

Piano di Zona Allegato 4: Analisi delle unità di offerta sociali

PROGETTO COMUNITA E QUARTIERE. Elaborazione questionari somministrati agli alunni della Scuola Media Inferiore di Codogno (Lodi) Maggio-giugno 2001


SOSTEGNO DEL WELFARE AZIENDALE ED INTERAZIENDALE E DELLA CONCILIAZIONE FAMIGLIALAVORO IN LOMBARDIA. Milano, 7 febbraio 2013

RILEVAZIONE INFORMAZIONI SUI MINORI STRANIERI E LORO NUCLEO FAMILIARE SCHEDE DI RILEVAZIONE PER I SERVIZI DELL ENTE COMUNALE

Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva

Comune di San Paolo d Argon Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE

QUESTIONARIO RIVOLTO AI DIPENDENTI DELLA COOPERATIVA

TAVOLO PERMANENTE DISABILITA

SERVIZIO DI CONSULENZA E ORIENTAMENTO ALLO STAGE

Anagrafe Dinamica della Disabilità Territorio della Provincia di Monza e Brianza. Aggiornamento 2015

PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2013 PROSPETTI CONTABILI

LA SPESA PER SERVIZI SOCIO-SANITARI NEI DISTRETTI DELLA PROVINCIA DI MODENA

A - Sicurezza e salute sul luogo di lavoro e stress lavoro correlato

Transcript:

RICERCA: Il benessere dell operatore socio-sanitario: comprensione e sviluppo 27 Dott. William Cazzaniga coordinatore della ricerca 1

Anagrafica tipologia di servizi servizio tot mappati servizio tot mappati 1 consultorio 15 assistenza domiciliare 2 nido e prima infanzia 29 3 cag, ricreativo 17 16 RSA, IDR, Comunità alloggio 4 4 comunità educativa 7 17 ADI, SAD, CMA 2 5 ADM 17 18 CDA, CDI 2 6 altri servizi minori 11 19 UVG 7 sert/noa 2 immigrazione 4 8 comunità alloggio 12 21 povertà esclusione 3 9 residenziale disabili 1 22 Servizio sociale comunale 1 1 CSE, CDD 13 23 Ufficio di Piano 11 ADH 5 24 ASL 12 SIL, NIL, SFA 8 25 altro 12 13 strutture residenziale 8 non indicato 3 14 centro diurno 5 TOT 164 2

Anagrafica sesso ed età Distribuzione per sesso N=133 donne 18 uomini 25 non indicato totale 133 Età anagrafica media Uomini: 35 anni Donne: 31,3 anni Totale: 32 anni 3

Anagrafica qualifica TIPOLOGIA DI QUALIFICA NUMERO 4 Educatore 127 5 Animatore 6+1 TOT 134 1 doppio ruolo: educatore ed animatore 4

Anagrafica ruolo Dirigente: Coordinatore: Operatore: Altro: Non indicato: 4 28 11 7 2 Anzianità lavorativa nell attuale ruolo: 4 anni e 2 mesi 5

Attribuzione di stress sulle 5 dimensioni esplorate 1 Responsabilità 2 Comunicazione interna 3 Comunicazione esterna 4 Caratteristiche del lavoro 5 Motivazione 6

Attribuzione causale di stress: cosa mi stressa maggiormente? La percentuale si riferisce a coloro che hanno dato come valore abbastanza o molto (se superiori al 5%) - Preoccupazione per il benessere altrui (7%) - La retribuzione (58%) - Il riscontro economico della mia professione (57%) - La differenza fra le mie aspettative e la situazione reale (56%) - Il rapporto tra carico di lavoro e tempo a disposizione (54%) - La gestione dell emotività dell utente (52%) - Il peso della sofferenza degli altri (52%) - Il carico di responsabilità in generale (51%) 7

Effetti dello stress sulla professione L area della responsabilità e l area della comunicazione interna sono reputate le maggiori responsabili nell influenzare negativamente il proprio lavoro. Le conseguenze maggiori dello stress riguardano: Aumenta la stanchezza (7%) Mi fa portare pensieri e preoccupazioni del lavoro a casa (55%) Diminuisce l energia e la voglia di fare (45%) 8

Strategie utilizzate per far fronte allo stress (valori più significativi): - Utilizzo pause per recuperare energie (si 47% no 53%) - Mi occupo di ciò che riguarda i miei obiettivi lavorativi (si 65% no 35%) - Pianifico accuratamente la mia attività (si 79% no 21%) - Scarico la tensione prevalentemente fuori dal lavoro (si 83%) - Trattengo e poi sfogo altrove le tensioni (si 53% no 47%) - Esamino i fatti e mi limito agli obiettivi professionali (si 4% no 6%) - Esplicito ciò che provo con il mio interlocutore (si 65% no 35%) - Mi occupo solamente delle cose su cui posso fare davvero qualcosa (si 33% no 77%) - Prendo le decisioni sulla base di ciò che sento (si 58% no 42%) - Tendo a dare importanza ad ogni cosa che faccio (si 78% no 22%) - Cerco soddisfazione in altri ambiti della mia vita (si 55% no 45%) - Cerco di stare con persone motivate per tirarmi su il morale (si 59% no41%) - Mi creo nuove sfide per migliorare le mie competenze (si 58% no 42%) 9

elementi chiave Cosa stressa? Area responsabilità e area comunicazione interna Preoccupazione per il benessere altrui, retribuzione e riscontro economico Differenza tra le mie aspettative e la situazione reale Quali effetti sul lavoro? aumento di stanchezza, pensieri e preoccupazioni del lavoro a casa Quali strategie? Utilizzo delle pause (no 53%), scarico di tensione fuori dal lavoro, trattengo e sfogo altrove Esamino i fatti e mi limito agli obiettivi professionali (no 6%) Cerco soddisfazione in altri ambiti della mia vita (si 55%) Esplicito ciò che provo con il mio interlocutore (no 35%) Mi occupo solamente di ciò su cui posso fare qualcosa (no 77%) Cerco di stare con persone motivate (no 41%) 1