Microeconomia. Introduzione al secondo modulo. Luca De Benedictis 1. Lezione 0. 1 Università di Macerata

Documenti analoghi
fine di favorire l apprendimento efficace degli studenti

Università di Bologna Scuola di Scienze Politiche Laurea SPOSI e STINT MICROECONOMIA. Docente: Giuseppe Pignataro. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Orari. Lezioni Venerdì 5 ottobre A partire dal 15 ottobre fino 6 novembre, lunedì e martedì Venerdì 9 novembre 17-20

Orari. Lunedì, Martedì e Mercoledì,

Presentazione del corso

Economia Politica. Corso di laurea in Scienze Sociali per lo Sviluppo. Fabiano Schivardi

Economia Politica. Corso di laurea in Economia e Politiche Europee. Prof. Raffaele Paci

Basi di Dati Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

CORSO DI MACROECONOMIA Lettere: O-Z

Università degli Studi di Cagliari

CORSO DI MACROECONOMIA Lettere: O-Z

INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANE a.a. 2016/2017

INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANE a.a. 2015/2016

FACOLTA' DI SCIENZE POLITICHE ANNO ACCADEMICO CORSO DI ECONOMIA POLITICA DOCENTE: ENRICA CHIAPPERO MARTINETTI

Struttura e Analisi del Bilancio

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

Elementi di Microeconomia: Introduzione

Lezioni di Economia Politica

Economia degli intermediari finanziari. Prof. Massimo Caratelli Prof. Franco Fiordelisi. a.a

DIAPOSITIVE DI. BIOSTATISTICA (6 crediti, nuovo ordinamento) FONDAMENTI DI BIOMETRIA CON LABORATORIO (9 crediti, vecchio ordinamento)

Corso di Laurea Ingegneria Informatica

Scienze fisiche e matematiche applicate al movimento umano

I nuovi corsi di laurea triennali 2006/07

Organizzazione Aziendale 16. ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Prof. Rocco Reina CFU 8 /ore 64

Definizione, Finalità e Metodo della disciplina

Università di Roma 3 Facoltà di Scienze Politiche Economia Politica Prof. Stefano d'addona

Presentazione del corso

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Antonio Ribba Introduzione alla Macroeconomia. Corso di Laurea in Economia e Marketing Internazionale Presentazione del corso 25/09/2017

Istituto di Economia (4 piano) Ricevimento: lunedì

Fondamenti di Informatica

POLITICA ECONOMICA A - L

Informazioni generali sul Corso

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

Giustificazione dell intervento pubblico

Economia politica (10 crediti, 60 ore)

Lezioni di Economia Politica

Elementi di Informatica e Programmazione

Corso di Applicazioni di Intelligenza Artificiale LS. Prof. Paola Mello Anno accademico 2008/2009

Economia del Settore Pubblico

Fondamenti di Informatica A.A Studenti

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

POLITICA ECONOMICA A - L

LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE

Istituzioni di Economia Politica Programma del corso e riferimenti bibliografici a.a

Equilibrio ed efficienza. Equilibrio walrasiano. Equilibrio walrasiano. Corso di Microeconomia progredito. Parte II. Comportamento individuale

Corso di SISTEMI INTELLIGENTI M. Prof. Michela Milano" Anno accademico 2011/2012

Istituzioni di Economia

Programma del corso di Politica economica

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Introduzione all economia

Fondamenti di Informatica (lettere A-I) A

Università degli Studi di Pisa Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Specifica dell insegnamento di ISTITUZIONI DI ECONOMIA

Fondamenti di Informatica

Meccanica dei solidi

Corso di Politica Economica

Corso di Progettazione degli Impianti Industriali Ing. Stefano Ierace Prof. Sergio Cavalieri

Economia degli intermediari finanziari. Prof. Massimo Caratelli Prof. Franco Fiordelisi. a.a

Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB!

Corso di Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB

E-Business. Stefano Micelli. Anno Accademico

Presentazione del corso

Presentazione del corso

MARKETING E E-COMMERCE Prof. Mauro Cavallone Presentazione corso Prima release

Università degli Studi della Basilicata

a.a. 2012/13 Laurea triennale in Scienze della Natura Matematica ed Elementi di Statistica Presentazione del corso e informazioni pratiche

CORSO DI FINANZA AZIENDALE

Scienza delle finanze: introduzione

Fondamenti di Informatica

Politica economica Mano invisibile e ottimo paretiano

Informazioni e materiali da fornire per singolo insegnamento

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

LEZIONE 1 INTRODUZIONE PRESENTAZIONE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Lezione 1: Introduzione al Corso Mercoledì 30 Settembre 2009

Informatica A - Gestionali

Economia del benessere

Lezione 1 Introduzione al corso di economia politica

Corso di Laurea Ingegneria Civile

Organizzazione del corso

Istituzioni di Economia. Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale. Lezione 2 Alcune regole per l analisi Microeconomica

Politiche del lavoro in Italia, in Lombardia e nella UE

Corso di Marketing 2008/2009

Matematica. dott. francesco giannino. a. a chiusura del corso. 1

Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE

Matematica e Statistica

CORSO di GESTIONE AZIENDALE. Prof. Federico Caniato. 1. Introduzione

Collana di Fisica e Astronomia

Preparazione alla matematica nei test universitari

Tipo. Comportamenti Lo studente potrà acquisire le conoscenze e la sensibilità alle problematiche di gestione finanziaria delle imprese.

Economia del benessere

Statistica Aziendale Avanzata

Saranno inoltre proposti dei seminari di approfondimento su tematiche specifiche.

Introduzione. L oggetto di studio dell Economia sanitaria. Quadro teorico di riferimento. Le peculiarità del mercato delle prestazioni sanitarie

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

Corso di MICROECONOMIA (a.a ) Prof.ssa Carla Massidda Tutor dott.ssa Tiziana Medda X ESERCITAZIONE 26 Maggio 2016

Politica economica: Lezione 1

EFFICIENZA ED EQUITÀ

Transcript:

Microeconomia Introduzione al secondo modulo Luca De Benedictis 1 1 Università di Macerata luca.debenedictis@unimc.it Lezione 0

Informazioni generali sul secondo modulo di Microeconomia Lezioni: i Giovedì (15-17) e i Venerdì (11-13), in aula Leibnitz Lezioni frontali, discussioni, esercitazioni e esercizi La partecipazione in aula è fondamentale La continuità è fondamentale L apprendimento della logica e delle tecniche è fondamentale Test: ogni settimana - da svolgere a casa Slide: saranno distribuite online solo le slide tecniche Video: saranno distribuiti online su YouTube Ricevimento studenti: Giovedì (19-20) o su appuntamento Esami: scritti - risposte multiple - concettuali e esercizi Testo di riferimento: Stefano Staffolani - Microeconomia - McGraw Hill Lettura obbligatoria: Tim Harford - L economista mascherato Testo di consultazione: Hall Varian - Microeconomia Altro materiale: online Altre informazioni eventuali: webpage del corso

Le lezioni: Cominciano alle xx.15 e finiscono alle (xx + 1).45 senza intervallo. Esempio: Giovedì cominciamo alle 15.15 e finiamo alle 16.45, senza intervallo.

Le lezioni cominciano sempre con degli annunci Avviso: La prossima settimana le lezioni si svolgeranno regolarmente. Il 27 e il 28 di marzo non ci saranno lezioni. Il 24 aprile non ci saranno lezioni.

Le lezioni cominciano sempre con degli annunci Avviso: La prossima settimana le lezioni si svolgeranno regolarmente. Il 27 e il 28 di marzo non ci saranno lezioni. Il 24 aprile non ci saranno lezioni.

Le lezioni: generalmente si compongono di tre parti Parte di motivazione: A cosa serve quello che facciamo? Parte tecnica: Cosa ci serve per fare ciò che facciamo? Parte di esercitazione: Come facciamo a fare quello che facciamo?

Part I Un accenno ai libri di testo

Un accenno al libro di testo: quello serio

Un accenno al libro di testo: quello (in parte) meno serio

Un accenno al libro di testo Le lezioni seguono il libro di testo: La parte tecnica delle lezioni è ritrovabile nel testo Le lezioni non seguono solo il libro di testo: Alcuni esempi sono tratti dal libro di Harford Le esercitazioni sono gli esempi del testo: Possono essere rifatte ripercorrendo da soli il testo

Un accenno al libro di testo Cosa include il libro di testo: Il testo presenta l approccio standard allo studio dei problemi microeconomici, basato sul concetto di agente rappresentativo, con la convinzione che un corso introduttivo allo studio dell economia debba fornire le basi portanti della disciplina, per poi avviare allo studio critico delle stesse e offrire alternative percorribili. Cosa non include il libro di testo: Argomenti più complessi (la reciprocità nei comportamenti individuali, l eterogeneità degli agenti, il benessere relativo, la dinamica) e approcci alternativi allo studio della (micro)economia (l importanza delle istituzioni, le scelte sociali,...) non saranno considerati nel volume. Perché? E bene cominciare dall a, b, c... per poi occuparsi delle cose più interessanti e... complicate.

Un accenno al libro di testo Contenuti: Nel testo si parte dai comportamenti individuali, si considera il singolo mercato, l equilibrio economico generale e infine si analizzano i fallimenti di mercato e l intervento pubblico. Fondamentale: La piena comprensione del testo richiede un minimo di competenze matematiche: la familiarità con le derivate e la capacità di risolvere sistemi di equazioni non lineari è considerato fondamentale. Questo non è un ostacolo(!). Il libro di testo include delle sezioni indicate da MAT. Sono essenziali e suppliscono alla necessità di spostarsi dal testo di micro a quello di matematica. Come si acquisiscono queste familiarità e competenze? Il modo più semplice è quello applicato: comprendere le sezioni MAT e svolgere TUTTI (191) gli esercizi con soluzione (esempi).

Part II Le cose che avete già fatto

Premessa Do per scontato che: Abbiate letto l Introduzione al libro di testo (contiene alcune nozioni di base molto importanti). Se non lo avete fatto fatelo. Abbiate compreso la teoria del consumatore (svolta da Stefano Perri). Abbiate chiare le relazioni tra individui e imprese, e come questi interagiscono nel mercato.

Diagramma di flusso individui - imprese

Premessa: Nello schema della figura 1.1, ogni agente economico - che è perfettamente individualista, razionale e ottimizzante - entra in contatto con altri agenti solo attraverso i prezzi di mercato. E uno schema cui faremo riferimento nella prima parte del corso. Le complicazioni, più interessanti (dovute al potere di mercato, alle interazioni tra agenti, all informazione asimmetrica, alle esternalità e ai beni pubblici) saranno analizzate nell ultima parte di questo secondo modulo di Microeconomia.

Premessa: L organizzazione di questo secondo modulo segue quella del libro di testo, che è organizzato in 4 parti. Nella prima parte analizzeremo il comportamento ottimale di agenti che considerano i prezzi dei beni e dei fattori produttivi come dati esogeni (price takers), distinguendo tra comportamento delle imprese e comportamento degli individui Nella seconda parte vedremo come il mercato sia in grado di definire i prezzi di equilibrio di beni e fattori produttivi. E valuteremo l efficienza dell equilibrio economico. Nella terza parte rimuoveremo l ipotesi che gli agenti, e in particolare le imprese, non possano decidere il prezzo dei beni e servizi e analizzeremo situazioni caratterizzate dalla presenza di potere di mercato delle imprese e dalla possibile esistenza di interazioni tra imprese. Nella quarta parte rimuoveremo l ipotesi secondo la quali l informazione di cui dispongono gli agenti sia completa e non sia caratterizzata da asimmetrie informative e valuteremo le situazioni caratterizzate da esternalità e beni pubblici, che normalmente richiedono l intervento dello Stato. Infine analizzeremo gli effetti dell intervento pubblico basato sulla tassazione.

Part III Passiamo ora alle cose da fare