Unità B1 Programmazione base

Documenti analoghi
Unità B2.1. I tipi di dato

Corso sul linguaggio Java

Fondamenti di Informatica T-1

Modulo 2: Strutture fondamentali della programmazione Java

Corso sul linguaggio Java

Unità F1. Obiettivi. Il linguaggio C. Il linguaggio C++ Linguaggio C. Pseudolinguaggio. Primi programmi

IL LINGUAGGIO JAVA Input, Tipi Elementari e Istruzione Condizionale

(A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA (B) CONOSCENZA E COMPETENZA (C) ESERCIZI DI COMPRENSIONE

(A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA (B) CONOSCENZA E COMPETENZA

Le basi del linguaggio Java

Basi della programmazione in Java. Anteprima. Uso delle variabili. Il concetto di variabile Uso delle variabili. Input da tastiera I tipi Esercizi

Sviluppo di programmi

ESECUZIONE DI PROGRAMMI C SU MACCHINE REALI. Docente: Giorgio Giacinto AA 2008/2009. formalizzazione degli algoritmi in linguaggio C

Variabili e Istruzioni

ESAME DI STATO. SIMULAZIONE PROVA NAZIONALE Scuola Secondaria di I grado Classe Terza. Prova 4. Anno Scolastico Classe:... Data:...

Esercizi di riepilogo (Fondamenti di Informatica 1 Walter Didimo)

Istruzioni. Ecco gli argomenti che ti chiediamo di ripassare:

Laboratorio di Informatica 4 Novembre 2005

Le basi del linguaggio Java

Corso di Laurea Ingegneria Civile Fondamenti di Informatica. Dispensa 07. Oggetti e Java. Marzo Programmazione Java 1

ESECUZIONE DI PROGRAMMI C SU MACCHINE REALI. Docente: Giorgio Giacinto AA 2009/2010

Test sui teoremi di Euclide e di Pitagora

Programmazione in Java (I modulo)

I Linguaggi di Programmazione

COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA)

Fondamenti di informatica T-1 (A K) Esercitazione 2: Linguaggio Java, basi e controllo del flusso

Laboratorio di Programmazione Laurea in Bioinformatica

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE AD ALTO LIVELLO IL LINGUAGGIO JAVA. Fondamenti di Informatica - D. Talia - UNICAL 1. Fondamenti di Informatica

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE

Laboratorio 1. 2) All interno della directory c:\temp\cognome\codici creare il file sorgente hello.c contenente il seguente codice:

Decomposizione per scelta

Unità 2 I file binari

Programma del corso. Elementi di Programmazione. Introduzione agli algoritmi. Rappresentazione delle Informazioni. Architettura del calcolatore

Esercizi Programmazione I

Lezione 6 Introduzione al C++ Mauro Piccolo

Dati aggregati. Violetta Lonati

Introduzione al C. Introduzione. Linguaggio ad alto livello. Struttura di un programma C

Laboratorio di Programmazione Lezione 2. Cristian Del Fabbro

Programmazione Procedurale in Linguaggio C++

Lezione 6 programmazione in Java

Informatica ALGORITMI E LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE. Francesco Tura. F. Tura

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Variabili. Unità 2. Domenico Daniele Bloisi. Corso di Fondamenti di Informatica Ingegneria delle Comunicazioni BCOR Ingegneria Elettronica BELR

Lezione2: Circuiti Logici

Elementi lessicali. Lezione 4. La parole chiave. Elementi lessicali. Elementi lessicali e espressioni logiche. Linguaggi di Programmazione I

3) Descrivere l architettura di un elaboratore tramite astrazione a livelli

9 - Array. Programmazione e analisi di dati Modulo A: Programmazione in Java. Paolo Milazzo

Esonero di Informatica I. Ingegneria Medica

Introduzione Programmazione Java

Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 1

Variabili. Unità 2. Domenico Daniele Bloisi. Corso di Programmazione e Metodi Numerici Ingegneria Aerospaziale BAER

Introduzione al linguaggio C

Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica

9.4 Esercizi. Sezione 9.4. Esercizi 253

Prepararsi alla Prova di matematica

Prova di Laboratorio del [ Corso A-B di Programmazione (A.A. 2004/05) Esempio: Media Modalità di consegna:

Introduzione alla programmazione

Linguaggio C Struttura dei programmi

Laboratorio di Programmazione. Programmini più complessi

Un esempio per iniziare. Il controllo del programma in C. Altri cenni su printf() Esercizi (printf) printf( 8!=%d, fatt);

Dall analisi alla codifica (1)

Test di Matematica di base

7 - Programmazione procedurale: Dichiarazione e chiamata di metodi ausiliari

Esercitazione. Esercizio 1 Scrivere un programma che calcoli e visualizzi la somma degli interi pari da 2 a 1000 (estremi compresi)

Corso sul linguaggio C Modulo Tipi di dato

Introduzione alla programmazione Esercizi risolti

Risolvere un problema significa individuare un procedimento che permetta di arrivare al risultato partendo dai dati Termine algoritmo da:

Applicazioni dei teoremi di Pitagora ed Euclide

Introduzione alla programmazione in C++

LESSICO E SINTASSI DEL PASCAL

Linguaggio C++ Linguaggi di terza generazione

Università degli studi di Roma Tor Vergata Ingegneria Medica Informatica I Programma del Corso

Introduzione a Java. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi132 Sesto San Giovanni

POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI A UNA CIRCONFERENZA

Tipi di dato primitivi

Algoritmi e soluzione di problemi

RAPPRESENTAZIONE GLI ALGORITMI NOTAZIONE PER LA RAPPRESENTAZIONE DI UN ALGORITMO

Introduzione alla programmazione. Walter Didimo

Algoritmi e basi del C Struttura di un programma

Struttura di un programma Java

Elementi di informatica

Indice. Prefazione. 3 Oggetti e Java 53

Linguaggio C: introduzione

Proposta di esercitazione per le vacanze Geometria ed aritmetica. Ricordo che a settembre verrà effettuata la verifica sul ripasso.

Il linguaggio C Il linguaggio C. Caratteristiche del C. Caratteristiche del C. Linguaggi di Programmazione I. Ferdinando Cicalese

Problemi di geometria

PROBLEMI ALGORITMI E PROGRAMMAZIONE

Questo teorema era già noto ai babilonesi, ma fu il matematico greco Pitagora, intorno al 500 a.c., a darne una descrizione precisa.

1) Claudio ha 45 biglie colorate e ne regala 1/3 alla sua migliore amica. Con quante biglie gli restano? 2) Ho letto i sette decimi di un libro di

Fondamenti di Informatica 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2010/2011

Primi passi col linguaggio C

ESERCIZI DI PROBLEM SOLVING E COMPOSIZIONE DEI DIAGRAMMI DI FLUSSO per le classi seconde

Fondamenti di Informatica Il linguaggio C

IL Calcolo letterale (o algebrico). (teoria pag ;esercizi pag , es.59 66) 1) Premessa: Al posto dei numeri posso utilizzare delle..

Corso di Laurea Ingegneria Informatica Laboratorio di Informatica

Rappresentazione generale del problema e fasi di progettazione

Tipi di dato semplici

Programmazione Orientata agli Oggetti in Linguaggio Java

Piano cartesiano e Retta

Linguaggio C Informatica Grafica

Transcript:

(A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA Dare una breve descrizione dei termini introdotti: Multipiattaforma Interpiattaforma Porting Piattaforma hardware Piattaforma software Riusabilità Parametri della linea di comando Istruzione Costante Variabile Identificatore Espressione Commento (B) CONOSCENZA E COMPETENZA Rispondere alle seguenti domande producendo anche qualche esempio B1) Conoscenza 1. Cosa indica il termine bytecode? 2. Perché è necessario un codice intermedio come il bytecode? 3. Da quale componente viene interpretato il bytecode? 4. Qual è la struttura di un applicazione Java? 5. Quali sono i tipi predefiniti di Java? B2) Competenza 1. Quali sono i passi per ottenere l esecuzione di un programma Java? 2. A cosa serve la parola chiave final? 3. Quale è la sintassi dichiarativa di una costante? 4. Quale è la sintassi dichiarativa di una variabile intera? 5. Quali sono le sintassi dichiarative per le variabili reali? 6. Qual è la sintassi dei commenti? 7. Quale è la sintassi dichiarativa di una variabile in doppia precisione? 8. Che differenza c è tra una costante stringa e una costante carattere? (C) ESERCIZI DI COMPRENSIONE 1. Uno dei vantaggi di Java è la, caratteristiche che consente l esecuzione di un programma su. diverse da quella di realizzazione, senza dover modificare il.. Per questo motivo Java è un linguaggio detto... 2. La di un programma sorgente Java prevede la sua traduzione in., un linguaggio simile al codice macchina, ma dal processore. Questo codice viene successivamente.. dalla., presente in tutti gli attuali sistemi, che ne produce l esecuzione. 3. L applicazione che si sta scrivendo, deve essere salvata in un.. con lo stesso nome della classe. All interno della sezione main() vanno scritte le.. che costituiscono il programma. 4. Completare la struttura di una generica applicazione Java. class. public. (String args[ ] ) //fine main // fine classe 5. Per ciascuno dei dati elencati indicarne il tipo di variabile più opportuno: Informazione Data di nascita di una persona Altezza di una persona espressa in metri Stato di un pagamento (pagato o meno) Spedizione di un pacco (spedito o meno) Cognome di una persona Numero di voti conseguiti da un candidato Indicazione della sezione di una classe scolastica Tipo 1

6. Esercizio risolto. Scrivere un programma che stampi a video un saluto. La codifica è molto semplice ed è riportata di seguito. /* helloworld.java */ public class helloworld System.out.println ( Hello world! ); // end main // end class OSSERVAZIONI: un programma (o classe) Java deve contenere un sottoprogramma o funzione chiamato main () (programma principale), all interno di una copia di parentesi graffe; l inizio della funzione main() si indica con la graffa aperta "" mentre la fine della funzione si indica con la graffa chiusa ""; l istruzione System.out.println ( ) indica la stampa a video di quanto contenuto tra le parentesi; la scrittura serve a poter utilizzare le funzioni standard di input e output. 7. Esercizio risolto. Scrivere un programma che stampi un messaggio indicante l età di una persona. Consideriamo una variabile intera eta che viene inizializzata da programma con un dato valore. /* stampaeta.java */ public class stampaeta int eta; /* variabile intera */ eta = 36; System.out.println ( La mia età è di + eta + anni ); // end main // end class 8. Descrivere il funzionamento dei seguenti programmi e l output che si ottiene dalla loro esecuzione. a. float a, b, p, c; a = args[0]; b = args[1]; c = Math.sqrt (a * a + b * b); /* sqrt indica la radice quadrata */ p=a+b+c; System.out.println ("p = " + p); b. int a, b, c; a=3; b=a+1; c=a+b; a=b+c; System.out.println ("a = " + a + " b = " + b + " c = " + c); c. int a, b, c; a=5; a=a+3; b=a/2; c=a % b; System.out.println ("a = " + a + " b = " + b + " c = " + c); d. int a, b, c; 2

a=6.5/5; b=3*a+1; c=a*b-a; a=c-1; System.out.println ("a = " + a + " b = " + b + " c = " + c); 9. Individuare eventuali errori e correggerli. public class Esercizio public static void main (String args[])... System.out.print (a + ", " + b + "=" + (a+b) + \n); 10. Scrivere, al posto dei puntini, la parte mancante. public class Esercizio.. System.out.println ("Ciao io sono + args[0); 11. Individuare eventuali errori e correggerli. public class Esercizio... System.out.print (a + ", " + b + "=" + (a+b) + \n); 12. Dati i seguenti frammenti di codice, stabilire i valori finali delle variabili a, b e c. a.... a=3; b=a+1; c=a+b; a=b+c;... b.... a=5; a=a+3; b=a/2; c=a % b... c.... a=6.5/5; b=3*a+1; c=a*b-a; a=c-1;... 13. Completare la seguente tabella, scrivendo, nella colonna di destra la dichiarazione in Java richiesta nella colonna di sinistra. a b c a b c a b c Per ottenere variabile intera i inizializzata con 0 variabile reale f inizializzata a 3 variabile booleana exit inizializzata a falso variabile intera stipendio variabile stringa inizializzata con il proprio cognome variabili x inizializzata a 3 e y non inizializzata si scrive 3

14. Scrivere a fianco a ciascuno dei caratteri indicati nella tabella seguente, l effetto prodotto: Carattere di escape Effetto Carattere di escape Effetto \n \b \t \r 15. Stabilire se le seguenti assegnazioni presentano errore sintattico o logico e, in caso affermativo, riscrivere accanto l istruzione corretta: L istruzione corretta è L istruzione corretta è a = 5 area = base * altezza b = 3 + media = somma / 0; differenza = a b; semisomma = / 2; sc = sconto * 0; (D) ESERCIZI DI APPLICAZIONE Realizzare una applicazione che risolva ciascuno dei seguenti problemi 1. Esercizio risolto. Scrivere un programma che calcoli e stampi la somma di due valori interi. Fase 1 - Analisi del problema Analisi del testo Per risolvere il problema servono due variabili a e b per l input ed una terza variabile c, che servirà a contenere la somma e a stamparla. Le variabili sono tutte intere. Analisi delle specifiche di Ingresso/Uscita Nome Tipo Significato Input a Intera Primo valore b Intera Secondo valore Output c Intera Somma dei due valori letti MSG Stringa La somma e Tab. 1 Tabella delle variabili di I/O del problema Fase 2 - Algoritmo Algoritmo Somma Costante MSG La somma e Inizio Leggi (a); Leggi (b); c = a + b; Stampa (MSG, c); Fine Fase 3 Codifica /* somma2.java */ public class somma2 int a, b, c; a = args[0]; b = args[1]; c = a + b; System.out.println ( La somma è + c); // end main // end class OSSERVAZIONI: nella funzione main() c e la dichiarazione delle variabili che sono utilizzate al suo interno. Nel caso specifico si tratta di variabili intere dichiarate con int; l assegnamento di un valore ad una variabile si effettua con il simbolo = ; in Java i nomi delle variabili vengono esaminati anche in base al tipo di caratteri con cui sono scritti: lo stesso identificatore di variabile, scritto una volta in maiuscolo e una volta in minuscolo, individua variabili diverse; i commenti si scrivono comprendendo le righe di commento tra /* e */, rispettivamente, di inizio e fine commento. Se il commento riguarda una sola riga si può iniziare con // e non necessita di chiusura; 4

in alcuni casi è possibile che l istruzione System.out.println() produca un particolare effetto in output. Ciò può essere realizzato mediante le cosiddette sequenze di escape. Il carattere \n (nella stampa della somma c) produce l effetto di scrivere a capo la frase La sommma e andare a capo. 2. Esercizio risolto. Letto da input un numero reale esprimente una misura di temperatura espressa in C (gradi centigradi), convertirla in K (gradi Kelvin). Fase 1 - Analisi del problema Analisi del testo Per risolvere il problema serve una variabile gradic per acquisire la temperatura in gradi centigradi ed una variabile gradik che conterrà la sua conversione in gradi Kelvin. La relazione che lega le due unità di misura è: K = C + 273.16 I valori delle due variabili sono assunti reali. Analisi delle specifiche di Ingresso/Uscita Nome Tipo Significato Input gradic Reale Misura in gradi centigradi Output gradik Reale Misura in gradi Kelvin Tab. 2 Tabella delle variabili di I/O del problema di Esempio 4 Fase 2 - Algoritmo Algoritmo ConversioneTemperatura Reale gradic, gradik;; Inizio Leggi (gradic); gradik=gradic + 273.16; Stampa (gradik); Fine Fase 3 - Codifica /* conversionetemperatura.java */ public class conversionetemperatura float gradic, gradik; gradic = args[0]; gradik = gradic + 273.16; System.out.println (gradic + corrispondono a + gradik + gradi Kelvin ); // end main // end class 3. Scrivere un programma che stampi le frasi Prima linea Seconda linea Terza linea 4. Scrivere un programma che tramite le coordinate intere di due punti del piano, calcoli le coordinate del punto medio del segmento che li unisce. 5. In un referendum si hanno i seguenti dati: a. Numero degli iscritti a votare b. Numero dei votanti c. Numero dei SI d. Numero dei NO 6. Scrivere un programma che riproduca i risultati raccolti, stampando la percentuale dei votanti rispetto al totale degli iscritti e le percentuali dei SI e dei NO rispetto al numero dei votanti. 7. Fornire un metodo di calcolo per la resistenza equivalente Req di un circuito formato da due resistenze R1 ed R2, connesse prima in parallelo e poi in serie. 8. Dato un cubo di lato L, calcolare la misura della lunghezza della sua diagonale, l'area totale ed il volume, rappresentando i risultati con 3 cifre decimali.. 9. Dati 3 numeri reali, calcolarne la media aritmetica, geometrica ed armonica. 10. Data una misura di tempo espressa in ore (H), minuti (M) e secondi (S), convertirla interamente in secondi. 11. Determinare la superficie esterna di una costruzione formata da un parallelepipedo rettangolo a base quadrata di lato L, sormontato da una piramide di uguale base ed altezza H. L'altezza complessiva della costruzione sia A. 12. In un trapezio isoscele ABCD la diagonale d è perpendicolare al lato obliquo, la base maggiore è AB ed il rapporto tra la base maggiore e la minore è R. Determinare perimetro e area del trapezio. 13. Si fondono 10 monete di uguale diametro D in un'unica moneta gigante, avente lo stesso spessore delle monete di partenza. Calcolare il diametro D' della nuova moneta. 14. Calcolare l'interesse finale su un capitale C depositato in banca per 3 anni, sapendo che nel primo anno l'interesse e l'11%, nel secondo e' il 12% e nel terzo e' il 13%. Si supponga che nei 3 anni non avvengano prelievi. 15. Scrivere un programma Doppio che calcoli il doppio di un valore passato come argomento. 5

16. Scrivere un applicazione che, dati 3 interi, passati da linea di comando, calcoli e stampi la loro media aritmetica. 17. Scrivere un programma che calcoli il valore della funzione y=a*x+b, in corrispondenza a determinati valori di a, b ed x, immessi da input. 18. Scrivere un programma che calcoli e visualizzi le seguenti espressioni: a = ZERO abs(x) b = TOP abs(y); c = a * b; con ZERO costante di valore 0 e TOP costante di valore 100. (La funzione abs(x) calcola il valore assoluto di x).. 6