ALLEGATO E. PIANO TRIENNALE DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI DI CUI ALL ART. 58 DELLA LEGGE N. 133/2008 e s.m.

Documenti analoghi
PIANO TRIENNALE DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI DI CUI ALL ART. 58 DELLA LEGGE N. 133/2008 e s.m.i

PIANO DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI

Relazione Tecnica. Relazione illustrativa allegata al Piano delle Alienazioni - Anno 2013 ricognizione e valorizzazione del patrimonio immobiliare

PIANO DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE

COMUNE DI BONATE SOPRA

ELENCO RICOGNITIVO DEGLI IMMOBILI COMUNALI SUSCETTIBILI DI ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI ANNO Attuale destinazione urbanistica

COMUNE DI CIVITA D ANTINO

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI DEL COMUNE DI ERBUSCO

CODICE ENTE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione GC / 146 / 2010 seduta del alle ore 13.45

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI PER L ANNO 2012 EX ART. 58 LEGGE 6 AGOSTO 2008 N 133. IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ORCO FEGLINO (Provincia di Savona)

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI DEL COMUNE DI CELLATICA

COMUNE DI TERRALBA (Provincia di Oristano) 2 SERVIZIO ASSETTO ED UTILIZZAZIONE DEL TERRITORIO Unità Operativa Edilizia privata ed Urbanistica

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI PETTENASCO

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO

RELAZIONE TECNICA. Legge Regionale 5 /12/ 1977 n 56 e s.m.e i. Variante al P.R.G.C. ai sensi dell art. 17 comma 7

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI anno Art.58 D. L. 112/2008 convertito dalla Legge 133/2008

COMUNE DI BRISIGHELLA PROVINCIA DI RAVENNA

DELIBERAZIONE *** COPIA ***

COMUNE DI GALLARATE (Provincia di Varese)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

Ragioneria Generale

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L'ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA

CITTÀ DI LAMEZIA TERME

Stima di area fabbricabile all interno della Lottizzazione PL1 PL13. Comune di Sesto Fiorentino (FI).

IMMOBILE VIA DELLE ROSE lotto 4 Comune di Bologna via Delle Rose, 54

CITTÀ DI BAVENO Provincia del Verbano Cusio Ossola

Servizio Tecnico Urbanistico

COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34

AVVISO ESPLORATIVO. Ex Palazzina Polizia Locale - Via Simone De Gatti

COMUNE DI VENEZIA. Sottofascicolo 20 "Bando d'asta pubblica immobiliare n. 1/2016"

PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE di EMPOLI. Settore Lavori Pubblici e Patrimonio " Servizio Espropri e Patrimonio

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR del 15 Novembre ALLEGATI: n 3 ORIGINALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI AI SENSI DELL ART. 58 DEL D.L. 112/2008

COMUNE DI CORREZZANA

ALIENAZIONE BENI IMMOBILI - PIANO TRIENNALE PIANO TRIENNALE DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI PER IL TRIENNIO

COMUNE DI TALLA (Provincia di Arezzo) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 25 Del 9 APRILE 2014

PALAZZINA SITA IN TORINO, VIA CORTE D APPELLO 14-14/D DENOMINATA CASA PANETTI

COMUNE DI BARADILI (Provincia di Oristano)

COMUNE DI RIVAROLO DEL RE ED UNITI Provincia di Cremona. Ufficio Tecnico

COMUNE DI POMIGLIANO D ARCO C.A.P PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE PROGETTAZIONE INFRASTRUTTURE SERVIZIO PATRIMONIO

Le strategie di valorizzazione del patrimonio. I fondi immobiliari ad apporto pubblico. Conclusioni

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

PERIZIA DI STIMA Area di proprietà comunale in via torricella, Loc. Ex Cave mapp. 717, 721, 3404, 3406

TRIBUNALE DI SONDRIO

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

Il sottoscritto Curatore, procede alla vendita con procedura competitiva ex art. 107 ss L.F., dei seguenti beni immobili:

INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari Triennio

STUDIO DI FATTIBILITA AMBITO PIAZZA IV NOVEMBRE

Comune di Siena SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE

COMUNE DI THIENE (Provincia di Vicenza )

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO II SEZIONE FALLIMENTARE. G.D.: Dott. Lamanna R.G. 402/2011 FALLIMENTO IMMOBILIARE EMPEDOCLE **********

PROVENIENZA: acquisita unitamente all intero Palazzo Turina agli inizi del 900;

Città di Minerbio Provincia di Bologna

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PERIZIA DI STIMA AREA EDIFICABILE F4

Piano delle Alienazioni. Immobiliari ai sensi della Legge 133 del e Valorizzazioni

PERIZIA ESTIMATIVA VALORE VENALE AREE DI PROPRIETA' COMUNALE SUSCETTIBILI DI ALIENAZIONE

PERIZIA DI STIMA COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA AREA SERVIZI PER IL TERRITORIO

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

PIANO DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI ai sensi dell art. 58 del Decreto Legislativo n. 112 in data 21/06/2008

Trattasi di un negozio di 91 mq (sub 23) con annesso un magazzino di 91 mq (sub106) ed una autorimessa di 20,5 mq (sub 83).

Comune di San Giorgio di Nogaro

RICOGNIZIONE DEGLI IMMOBILI SUSCETTIBILI DI ALIENAZIONE E/O VALORIZZAZIONE, AI SENSI DELL ART. 58 LEGGE 6 AGOSTO 2008 N.133 E S.M.I. ANNO 2013.

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 27 del

Comune di Salice Salentino Provincia di Lecce

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del

L anno DUEMILAQUINDICI, addì SEDICI del mese di DICEMBRE alle ore 12,00, nella Sede Comunale;

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L'ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA

COMUNE DI CARBOGNANO PROVINCIA DI VITERBO

Tribunale Ordinario di Benevento

PROVINCIA DI VICENZA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 158 OGGETTO

C I T T A D I C E F A L U

TRIBUNALE DI BRESCIA

LOTTO SB. 1 CASETTO I E II COMPLESSO FORESTALE ALPE DI SAN BENDEDETTO - SAN GODENZO (FI)

VALUTAZIONE AREE FABBRICABILI AI FINI I.C.I. ANNO 2003

CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 111 Del 8 aprile 2010

Elenco immobili ANNO 2014

ACCATASTAMENTO FABBRICATI EX RURALI DEL PODERE LA QUARTA DI VIA ASSEVERATI N 61. RATIFICA DI SPESA. DETERMINAZIONI E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL CONSIGLIO COMUNALE

OFFERTA RESIDUALE DEPOSITO CAUZIONALE DATA ASTA

CITTA' DI GIULIANOVA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA

Tribunale di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Transcript:

ALLEGATO E PIANO TRIENNALE 2015 2017 DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI DI CUI ALL ART. 58 DELLA LEGGE N. 133/2008 e s.m.i Premesso che, ai sensi dell art 58 della Legge 6 agosto 2008 n. 133 che ha definito che, ciascun Ente, per procedere al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare, con delibera propria redige, dalla ricognizione dei beni agli atti d ufficio, un elenco di singoli beni immobili, ricadenti nel territorio competente, non strumentali all esercizio delle proprie funzioni istituzionali, suscettibili di valorizzazione ovvero dismissione, il cosiddetto piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari che sarà allegato al bilancio di previsione annuale; l inserimento degli immobili nell elenco di cui sopra, ne determina la conseguente classificazione come patrimonio disponibile e la destinazione urbanistica, ma non costituirà automaticamente variante allo strumento urbanistico generale, pertanto il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari va inviato al Comune di riferimento per eventuale variante urbanistica; l importanza del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari è connessa a vari aspetti tra i quali il fatto che il patrimonio di proprietà, opportunamente valorizzato può: concorrere a finanziare politiche di investimento senza ricorrere all indebitamento bancario; favorire l attivazione di interventi di trasformazione urbana e/o la realizzazione di nuove opere; nonché a ridurre l indebitamento dell Ente mediante estinzione anticipata dei mutui in essere; la proprietà deve essere intesa come attività finalizzata non solo a detenere e gestire, dal solo punto di vista economico, in modo corretto il patrimonio immobiliare ma soprattutto a perseguire: un incremento di valore dello stesso (dismissione, locazione ecc.); il mantenimento della piena efficienza degli edifici e degli impianti che concorrono alla erogazione di servizi in grado di soddisfare le esigenze degli utenti al minor costo (valorizzare); le informazioni di base da raccogliere in preparazione di un processo di valorizzazione e alienazione sono principalmente tre: 1) provenienza, 2) catasto e 3) autorizzazioni; 1

la mancanza di uno degli elementi elencati sopra comporta la non trasferibilità del bene e pertanto nessuna valorizzazione; di norma un portafoglio di vendita immediata può essere riconducibile a: immobili a uso abitativo, interessati anche da contratti di locazione in corso di validità con scadenze anche diversificate; aree libere (meglio se edificabili o limitrofe ad esse); immobili commerciali/direzionali il cui permanere in mano pubblica non trova particolari ragioni di essere; L inserimento di un bene nel piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari comporta anche i seguenti rilevanti effetti giuridici: ha effetto dichiarativo della proprietà, al punto che, in assenza di precedenti trascrizioni, si producono gli effetti della trascrizione stessa; effetti sostitutivi dell iscrizione in catasto. Va rilevato che il Comune di Massa ha adottato il nuovo Regolamento Urbanistico nel mese di luglio 2015. Pertanto, in attesa della sua approvazione, e in relazione ai beni immobili ricadenti nel territorio comunale, valgono le norme di salvaguardia. Tutto ciò premesso, si definiscono quindi alienabili ai sensi dell art. 58 della Legge 133/2008 e s.m.i. gli immobili di seguito elencati e descritti il cui valore a base d asta è indicato anche nella tabella che segue a detta descrizione: unità immobiliare denominata Ex Sede distaccata della Provincia in Via Cavour a Massa (MS), è attualmente libera. La stima nel 2010 era stata eseguita dall Agenzia del Territorio, tale stima è stata rivista negli anni a seguire e alla luce sia dell andamento negativo del mercato immobiliare sia della particolare condizione dell intero immobile dopo le importanti scosse di terremoto. E in corso la sanatoria delle opere realizzate negli anni passati in assenza di titolo e la richiesta, da inoltrare al Comune di Massa, di riportare l'immobile alla destinazione d'uso originaria residenziale, individuando al suo interno le unità immobiliari preesistenti, con il conseguente cambio di destinazione d uso e l adeguamento catastale. Ai sensi dell art. 12 del D. Lgs. 22/01/2004 n. 42, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha dichiarato l immobile non di interesse culturale con comunicazione prot. n. 12169 del 29/07/2013. L Ufficio Patrimonio ha ritenuto congruo dividere l immobile oggetto di nuova valutazione in n. 2 lotti in quanto più appetibili al mercato immobiliare e nello specifico, in base al ripristino dell originaria destinazione d uso, la nuova distribuzione potrebbe risultare: 2

- LOTTO 1 : composto da uffici al piano terra, posti sul lato Via Cavour, e appartamenti di civile abitazione al piano primo e al piano secondo, ognuno con annessa cantina al piano terra. Il valore stimato per questo lotto è pari ad 1.250.000,00 complessivi; - LOTTO 2 : composto da n. 2 unità immobiliari residenziali, poste al primo piano, comprensive di annessi (n. 2 cantine, n. 2 posti auto scoperti) e n. 1 locale al piano terra non residenziale. Il valore stimato per questo lotto è pari ad 250.000,00 complessivi; unità immobiliare costituita da un appartamento di civile abitazione sito in Via La Salle a Massa (MS). L immobile è attualmente occupato in virtù del contratto di locazione scaduto il 31.10.2014, ma con una disposizione del G.I del 9/7/2015 che dispone che tale bene deve essere reso libero entro il 30/06/2016. Rispetto al valore precedentemente stimato nei precedenti anni, si è ritenuto opportuno applicare un ulteriore, anche se piccolo, abbattimento del valore; si terrà conto del diritto di prelazione dell occupante, ai sensi di legge; il suo valore è stato rideterminato in. 200.000,00; L unità immobiliare denominato Ex Provveditorato in Via Marina Vecchia (MS); il bene è libero. E in corso la verifica presso il MIBAC circa l interesse culturale dell immobile. La stima attuale si è basata su un confronto con le quotazioni immobiliari OMI e lo stato conservativo del bene di recente ristrutturazione, ed è risultata essere pari ad 1.300.000,00; unità immobiliare denominata Villa Cuturi sita in Marina di Massa (MS). Ex sede dell APT, attualmente ospita ancora uffici del Servizio Turismo e Cultura. E utilizzata attualmente per fini istituzionale dell Ente e anche come sede per eventi culturali (mostre, spettacoli, presentazione di libri, ecc), anche da altri Enti pubblici convenzionati. Ai sensi dell art. 12 del D. Lgs. 22/01/2004 n. 42, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha dichiarato l immobile di interesse culturale e ha emesso un provvedimento di tutela con comunicazione prot. n. 12051 del 01/08/2014. E intenzione di questa Amministrazione trasferire gli uffici attualmente situati nell immobile in altro immobile di proprietà della Provincia. Pertanto si inserisce il bene nell elenco del patrimonio disponibile, in quanto è prevista la cessazione della destinazione ai fini istituzionali. [Su tale bene potrà essere verosimilmente richiesto il ripristino dell originaria destinazione d uso di civile abitazione.] ( frase stralciata con emendamento approvato). Il valore stimato è pari ad 6.000.000,00. unità immobiliare denominata ex casa Caserma Carabinieri a Carrara (MS) in Via Farini. E un complesso immobiliare attualmente in concessione e occupato dal Comune di Carrara ad uso alloggi popolari. Ai sensi dell art. 10. comma 1, del D. Lgs. 22/01/2004 n. 42, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha dichiarato che l immobile non rientra tra 3

i beni di interesse culturale con comunicazione prot. n. 145 del 08/01/2015. Il suo valore è stato rideterminato negli anni a seguire e alla luce sia dell andamento negativo del mercato immobiliare sia della particolare condizione dell intero immobile. Il valore stimato è pari ad. 500.000,00 in quanto presenta uno stato conservativo fatiscente. unità immobiliare costituita da un appartamento di civile abitazione ad Avenza Carrara (MS) in via Toniolo. E attualmente occupato ad uso ufficio e il contratto di locazione scade il 31/12/2017. Si terrà conto del diritto di prelazione dell occupante, ai sensi di legge. Necessita di piccola ristrutturazione pertanto il suo valore è stato rideterminato in. 150.000,00; unità immobiliare denominata ex casa cantoniera a Tavernelle Licciana Nardi (MS). E libera e comprende 2 unità abitative e terreno circostante. Si è ritenuto opportuno applicare un ulteriore abbattimento in relazione alle condizioni conservative dell immobile che sono ulteriormente peggiorate, stimando il suo valore in. 70.000,00; unità immobiliare denominata ex casa cantoniera a Filetto Villafranca (MS). E libera e comprende 2 unità abitative e terreno circostante. Si è ritenuto opportuno applicare un ulteriore abbattimento in relazione alle condizioni conservative dell immobile che sono ulteriormente peggiorate, stimando il suo valore in. 70.000,00; n. 2 terreni limitrofi lungo la SP 28 in località Bagnone (MS), distinti al foglio 61 particelle 834 e 836; agli atti d ufficio vi è una manifestazione di interesse all acquisto da parte del Comune di Bagnone che ha offerto una cifra che si è ritenuta congrua, pertanto il valore è rimasto invariato ed è pari a 8.881,86; unità immobiliare denominata ex Caserma Forestale a Comano (MS), attualmente libera. Risulta ancora da espletare la verifica sull interesse culturale dell immobile ai sensi dell art. 12 del D. Lgs. 22/01/2004 n. 42. Si è ritenuto opportuno applicare un ulteriore abbattimento in relazione alle condizioni conservative dell immobile che sono ulteriormente peggiorate, stimando il suo valore in 200.000,00; unità immobiliare denominata ex Caserma Carabinieri a Pontremoli (MS), attualmente in concessione e occupata dal Comune di Pontremoli ad uso uffici. E in corso la verifica presso il MIBAC circa l interesse culturale dell immobile. Il suo valore è stato rideterminato negli anni a seguire e alla luce sia dell andamento negativo del mercato immobiliare sia della particolare condizione dell intero immobile pertanto il valore stimato è pari ad. 500.000,00, in quanto si presenta in uno stato conservativo fatiscente. unità immobiliare denominata ex Marello a Pontremoli (MS), attualmente libera, era un istituto scolastico. E in corso la verifica presso il MIBAC circa l interesse culturale dell immobile. Il suo valore è stato rideterminato negli anni a seguire e alla luce sia dell andamento negativo del mercato immobiliare sia della particolare condizione dell intero 4

immobile pertanto il valore stimato è pari ad. 350.000,00, in quanto si presenta in uno stato conservativo fatiscente. unità immobiliare denominato Ex caserma Carabinieri di Fivizzano in Via Stretta a Fivizzano (MS); il bene è occupato da varie associazioni, la stima attuale si è basata su un confronto con le quotazioni immobiliari OMI e lo stato conservativo del bene ed è risultata essere pari ad 250.000,00; unità immobiliare denominato ex casa cantoniera a Rometta - Fivizzano (MS), il bene è libero, la stima attuale si è basata su un confronto con le quotazioni immobiliari OMI e lo stato conservativo del bene ed è risultato essere pari ad 50.000,00. Si riporta di seguito l elenco degli immobili suscettibili di alienazione 2015-2017 completo di identificativi catastali delle singole unità e dell ipotetico valore di vendita. Agli atti d ufficio le dettagliate relazioni di stima di ogni singolo lotto/immobile. 5

PIANO ALIENAZIONI 2015-2017 Comune Fg. Mapp. Sub Cat DESCRIZIONE BENE Massa 81 55 EX SEDE DISTACCATA PROVINCIA Via Cavour / Via delle Mura Nord Valore a base d'asta E in corso la sanatoria delle opere realizzate in assenza di titolo e la richiesta della destinazione d'uso originaria e perfezionamento accatastamento appartamenti ad uso abitazione ed uffici direzionali n. 2 appartamenti ad uso abitazione ed locale non residenzale Totale LOTTO 1 1.250.000,00 Totale LOTTO 2 250.000,00 TOTALE LOTTI 1.500.000,00 Massa 80 37 30 A2 appartamento ad uso abitazione in via La Salle Totale 200.000,00 Massa 95 112 Palazzina EX PROVVEDITORATO Totale 1.300.000,00 Massa 147 163 Immobile denominato "VILLA CUTURI" 160 Totale 6.000.000,00 Carrara 92 13 1 Ex Caserma Carabinieri Via Farini 1 B/1 attualmente ad uso abitazione 2 A/4 appartamento ad uso abitazione Totale 500.000,00 Carrara 81 133 4 A/2 Immobile ad uso abitativo in Via Toniolo Totale 150.000,00 Licciana N. 17 477 Ex casa Cantoniera Loc. Tavernelle 1 appartamento ad uso abitazione 2 appartamento ad uso abitazione 3 area comune Totale 70.000,00 Villafranca 11 965 Ex casa Cantoniera Loc. Filetto 1 Appartamento civile abitazione 2 Appartamento civile abitazione Totale 70.000,00 Bagnone 61 834-836 Terreno lungo la SP. 28 Villafranca/Bagnone Totale 8.881,86 Comano 51 539 B1 Ex casa Caserma Forestale in Via Roma Totale 200.000,00 Pontremoli 165 Ex casa Caserma CC in Via Cocchi 74 e 80 2,3,4 Uffici e appartamento civile abitazione Totale 500.000,00 Pontremoli 165 Immobile "Ex Marello" in Via Cocchi 81 1,2,3 ex istituto scolastico Totale 350.000,00 Fivizzano 67 250 EX CASERMA CARABINIERI 251 Totale 250.000,00 Fivizzano 107 262 A/4 Ex casa cantoniera Lotto Unico Totale 50.000,00 totale generale 11.148.881,86 6