Università degli Studi di Napoli Federico II

Documenti analoghi
Università degli Studi di Napoli Federico II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Concentrazioni di fondo naturale di alcuni parametri nelle acque sotterranee dell'area napoletana

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee

Caffaro e Brescia I nuovi dati. Valori di fondo dei POPs. Brescia, 20 ottobre 2015 Dott. Ing. Marco Ciccarelli

Il monitoraggio delle acque sotterranee sul territorio valdostano

In qualità di cittadina campana e ricercatrice

CORPI IDRICI: STATO E OBIETTIVI. II Forum di informazione pubblica Milano, 17 settembre 2009


Caffaro e Brescia I nuovi dati. I sedimenti delle rogge

Massimo Fagnano Total Cost = 5,774,074 EC contribution=2,707,256

CAPITOLO 7: LA QUALITA DELL ACQUA SOTTERRANEA DI PRIMA FALDA

b) Caratteristiche geografiche, geologiche, idrogeologiche.

L elaborazione statistica dei dati per la determinazione dei valori di fondo. Relatore: Dott. Sergio Palermi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione

Distribuzione spaziale dei contaminanti nel suolo h Giuseppe Raspa

Glossario e architettura del piano

Monitoraggio e Bonifica Ambientale. Trattamento e Gestione Acque di Scarico. Ingegneria Acquiferi. Studi Idraulici. Pratiche Urbanistiche e Ambientali

Regione Emilia Romagna SEMINARIO TECNICO ORGANO-CLORURATI ED IDROGEOLOGIA DELLE AREE URBANE: INQUINAMENTO PUNTUALE O DIFFUSO?

Dipartimento di Chimica Farmaceutica e Tossicologica Università degli Studi di Napoli Federico II Napoli

ANCE Torino Collegio Costruttori Edili Torino 12 ottobre 2017 Dott. Cesare Rampi Studio Planeta

Valutazione della qualità a scopo potabile delle acque sotterranee della Piana di Lucca

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

17 giugno 2016 Palazzo Gazzoli Via del Teatro Romano, giugno 2016 Palazzo uffici comunali Corso del Popolo, 30

INQUINAMENTO DA NITRATI

Quadro conoscitivo relativo agli acquiferi sotterranei nei comuni di Bagnolo, Cadelbosco di Sopra, Gualtieri e Novellara. Considerazioni conclusive

Earthwork SITI CONTAMINATI e AUDIT - VALUTAZIONI DI IMPATTO AMBIENTALE - WEB GIS - IDROGEOLOGIA. Luglio 2010

FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI E FACOLTA DI AGRARIA. Corso di Laurea Interfacoltà In. Scienze Ambientali

COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali

Barriera idraulica, trattamento e scarico delle acque

OLTRE LA TERRA DEI FUOCHI

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

NORMATIVA ACQUE 2008

Decreto Dirigenziale n. 156 del 07/11/2016

A cura di: Silvia Franceschini. Con la collaborazione di: Federica Paoli, Davide Tonna

Si ringrazia per il supporto tecnico fornito: Marco Marcaccio, Riferimento Regionale Stato Ambientale Acque Sotterranee, Arpa Direzione Tecnica

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Bonifica dei Siti Contaminati. La situazione dei siti contaminati in Italia. Ing. Renato Baciocchi Università di Roma Tor Vergata

Workshop W Sostenibilità in edilizia (non solo energia!): inquinamento del sottosuolo - intrusione di vapori - radioattività indoor e dei materiali.

Tecniche di bonifica per PCB, diossine, furani e metalli

INDICE DELLA PRESENTAZIONE 1. IL MODELLO CONCETTUALE IDROGEOLOGICO 2. LA PIEZOMETRIA 3. L INQUINAMENTO 4. LA BARRIERA IDRAULICA

IL RUOLO DEL POLITICA REGIONALE PER LA TUTELA DELLA DELLE ACQUE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II METODOLOGIE DI CARATTERIZZAZIONE DEI SITI CONTAMINATI SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE

STATO E CLASSIFICAZIONE DELLE ACQUE

QUALITA ACQUE SOTTERRANEE

IL MONITORAGGIO AMBIENTALE

Calcolo della Concentrazione Rappresentativa della Sorgente (CRS)

Creazione di una rete di monitoraggio e controllo degli aspetti idrogeologici relativi alle cave della provincia di Parma

Indagine nazionale sugli aspetti qualitativi dell'acqua condottata. 2 Relazione biennale.

CARATTERIZZAZIONE E BONIFICA DI SITI CONTAMINATI IN ITALIA:

Progetto di Bonifica del Cromo esavalente nei terreni. Polo Chimico di Spinetta Marengo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Siti contaminati. Esperienze negli interventi di risanamento Brescia, Facoltà di Ingegneria, 6 8 febbraio 2014

EVENTO FINALE - 14 OTTOBRE Sala conferenze Provincia Regionale di Ragusa Relatore : Giuseppe Spartà

Ruolo tecnico delle Agenzie a supporto delle policy sulle acque: il caso lombardo.

COMUNE DI CINGOLI. GIUNTA REGIONALE Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia P.F. TUTELA DELLE ACQUE. Acque di Balneazione.

Piano di Tutela delle Acque e Direttiva 2000/60/CE: Quali gli obblighi e le azioni per il futuro

AgrelanWeb uno strumento per definire la concimazione ottimale

Invaso Trinità (TP): prima classificazione dello stato ecologico in base al DM n. 260/2010.

IMPATTI INDOTTI SU UN CORSO D ACQUA

INDICE. Bacino dei fiumi della pianura tra Livenza e Piave I

Linee guida AdR. Federica Scaini, Eleonora Beccaloni. Contaminazione delle matrici ambientali e analisi del rischio sanitario/ambientale

Problemi delle falde acquifere sotterranee nel Comune di Brescia

Bonifica dei siti inquinati e Analisi di Rischio. Modulo 3 - Approfondimenti metodologici. Bologna, 1 luglio 2015

Determina n.b2118 del 21 marzo 2011 OGGETTO: ECO ITALIA 87 S.r.l. Determinazione n. B0526 del e s.m.i. Integrazione valori di fondo.

Università degli Studi di Napoli Federico II

Monitoraggio di un impianto di depurazione in scala pilota finalizzato alla gestione automatizzata di impianti a flusso continuo

di monitoraggio delle acque

MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELLE ACQUE SOTTERRANEE

Prot. n /1465 data, 13/09/2012. Oggetto: monitoraggio acqua potabile Comune di Cernusco sul Naviglio nell anno 2011

STATO DI SALUTE DELLE ACQUE DEL LAGO DI GARDA INDAGINI DELL ISTITUTO MARIO NEGRI

Delibera della Giunta Regionale n. 461 del 22/10/2013

CARTINA 1 INCENERITORE DI ACERRA MONITORAGGIO AREE DI SEDIME INQUADRAMENTO GEOLOGICO

SITO INDUSTRIALE DI OTTANA sistematizzazione dati, modello concettuale e proposta di monitoraggio

Ciclo idrico e governo delle acque Titolo contratti Sottotitolo di fiume con particolare riguardo alle attività di monitoraggio e controllo

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

I siti potenzialmente contaminati in Italia

SEMINARIO IL VALORE DELL ACQUA

PRIMI RISULTATI DEL MONITORAGGIO: L ANALISI DEI DATI. Relatore: Dott. Giovanni Desiderio

Questa tesi, presentata dal Dipartimento della Prevenzione della ASL 9 è errata e fuorviante.

Tesi di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE

BACINO IDROGEOLOGICO MONTI PELORITANI

Annuario Siti contaminati. Autori: Salvatore Caldara, Alberto Mandanici.

LA FALDA DI BRESCIA SEMPRE PIU INQUINATA

DISTRETTO IDROGRAFICO DELLA SARDEGNA

Carta dei servizi. Acqua

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

ATTIVITÀ DI ARPA FRIULI VENEZIA GIULIA PRESSO IL POLIGONO CELLINA-MEDUNA: MISURE DI RADIOATTIVITÀ AMBIENTALE

Università degli Studi di Napoli FEDERICO II

il SIRA a supporto delle attività di controllo e monitoraggio ambientale Maura Ceccanti

Acqua ACQUA. Unità di misura. Anno di riferimento

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9

Transcript:

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO (Classe delle Lauree in Ingegneria Civile ed Ambientale, Classe N.L-7) PRESENTAZIONE DELLA TESI DI LAUREA Contaminazione naturale e antropica da fluoruri nelle falde della Piana del Garigliano Relatore Ch.ma Prof.ssa Daniela Ducci Correlatore Ing. Mariangela Sellerino Candidata Floriana Miccio N49/46 ANNO ACCADEMICO 2013/2014

Scopo della tesi In questo lavoro di tesi sono stati analizzati i livelli di inquinamento da fluoruri nelle falde della Piana del Garigliano, tenendo in considerazione i valori di fondo naturali. Sulla base della normativa europea e nazionale: direttive 2000/60/CE e 2006/118/CE recepite con D.Lgs 152/06 e D.Lgs 30/09 lo stato chimico di un corpo idrico può essere considerato come buono in relazione all esistenza di condizioni naturali, non influenzate da impatti antropici, anche se queste condizioni mostrano una qualità della risorsa non adatta all uso idropotabile. In questo contesto si inserisce lo sviluppo di metodologie per la stima dei livelli di fondo naturale, o NBL (Natural Background Levels), ovvero il valore di concentrazione di una sostanza in un corpo idrico sotterraneo corrispondente all assenza di alterazioni antropiche o presenti in minima parte. La stima dell NBL permette di definire se l origine dell inquinamento presente sia di tipo antropico o naturale e quindi se sono necessarie o meno opere di bonifica.

Fluoro e ambiente Oggetto di questo studio sono i fluoruri. L inquinamento di una falda può avvenire per: cause artificiali tramite immissione di sostanze inquinanti nell ambiente; cause naturali il contenuto di fluoro dipende dal tipo di roccia attraversata. Il fluoro è un elemento importante per gli animali e gli esseri umani, ma allo stesso tempo consumi elevati aumentano i rischi per la salute: Effetti sulla salute umana dello ione fluoruro disciolto nelle acque (Cortecci, 2006)

Il progetto LIFE11/ENV/IT/275 ECOREMED La strategia tematica dei suoli dell UE (COM (2006) 232) richiede agli Stati membri di identificare: le aree soggette a rischio e stabilire le misure di riduzione del rischio stesso; i siti contaminati e definire le strategie nazionali di bonifica. Strettamente collegato ai principi ambientali europei è il problema della contaminazione nel SIR Litorale Domizio- Agro Aversano, di cui fa parte la Piana del fiume Garigliano. Limite del SIR "Litorale Domitio Flegreo ed Agro Aversano" (Arpac, 2008) Essendo impossibile qualsiasi operazione di bonifica su larga scala, è necessario circoscrivere i settori realmente inquinati.

Con tale scopo nasce il progetto ECOREMED Punto di partenza del progetto: Azione B1 Caratterizzazione ambientale di tutta l area attraverso la costruzione di una cartografia GIS. Matrici interessate dall azione B1 del progetto LIFE11/ENV/IT/275 ECOREMED (www.ecoremed.it) Sotto-azione B1c1 Identificazione dei corpi idrici sotterranei Valutazione della qualità delle acque sotterranee Valutazione dei valori di fondo naturali per alcuni ioni (2006/118/CE) Definizione della suscettibilità all inquinamento degli acquiferi Il Corpo Idrico Sotterraneo della Piana del Garigliano (Sogesid, 2005)

Idrogeochimica della Piana del Garigliano Elevato contenuto di fluoruri. Carta della distribuzione dei fluoruri nelle acque sotterranee, sub-azione B1c1 Piana del Garigliano (www.ecoremed.it) Elevato contenuto di nitrati. Distribuzione NO3 nelle acque sotterranee in mg/l (aprile - maggio2009) (Ducci et al., 2010) Appare evidente la necessità di identificare i valori di fondo naturali e le soglie di contaminazione per l uso agricolo dei suoli.

I metodi di preselezione Stima dei valori di fondo Effettuata seguendo le indicazioni del protocollo ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), con l applicazione del metodo della pre selezione (PS), proposto nel Progetto Europeo BRIDGE. I criteri di preselezione secondo il protocollo ISPRA escludono i campioni con: contaminanti organici in concentrazioni superiori di tre volte il limite di rilevazione; concentrazioni di cloruri>1000 mg/l; profondità e tipo di falda sconosciuta; sostanze innaturali (per esempio pesticidi); concentrazioni di nitrati >50 mg/l. NBL (Natural Background Level): 95 percentile delle serie temporali dei campioni non influenzati antropicamente TV (Threshold Values) stimato confrontando l NBL: - se NBL < REF TV = (REF+NBL)/2 - se NBL REF TV = NBL (Standard di riferimento (REF) definito dalla normativa secondo D.Lgs. 16 marzo 2009, n. 30)

Elaborazioni È stato esaminato nel corso del lavoro di tesi un set dati di 60 punti all interno della Piana del Garigliano. Dopo la preselezione rimangono 38 punti di prelievo Set di dati di partenza Punti di campionamento

I percentili sono stati calcolati con il software ProUCL: Valori statistici generali forniti dal software ProUCL, relativi ai valori di fluoruri rilevati nel corpo idrico sotterraneo della Piana del Garigliano Valore di fondo naturale per i fluoruri: Valore soglia: NBL REF TV = NBL = 3192 µg/l

Carta di distribuzione dei fluoruri: Distribuzione delle concentrazioni di F stimate tramite NBL (mediante PS) I valori elevati di fluoruri di 8 pozzi su 10 sono di origine naturale. Classificazione quantitativa dei punti di campionamento secondo NBL Solo due presentano un effettivo inquinamento da fluoruri.

Assunto il valore soglia TV 3000 (media tra l NBL90 e l NBL95), Distribuzione delle concentrazioni di F secondo TV proposto (mediante PS) risultano quattro i siti in cui i valori di fluoruri non sono di origine naturale. Classificazione quantitativa dei punti di campionamento secondo il TV proposto

Conclusioni Confronto dei valori di fluoruri con gli standard di riferimento (D.Lgs. 31/2001) chiusura per inquinamento da fluoruri di dieci pozzi su 38 Stima dei valori di fondo o NBL (D.Lgs. 30/2009): TV = NBL (95 ) = 3192 µg/l valori elevati di fluoruri di 8 pozzi su 10 sono di origine naturale e solo due pozzi presentano un effettivo inquinamento da fluoruri e quindi sono bonificabili Percentile proposto: TV = 3000 µg/l (valore medio tra l NBL90 e l NBL95) anche andando in via cautelativa sono solo quattro i siti in cui i valori di fluoruri non sono di origine naturale e quindi sono bonificabili La metodologia adottata ha consentito, relativamente allo ione fluoruro, di circoscrivere i settori di falda degradati da bonificare.