www.leverup.it info@leverup.it



Documenti analoghi
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Gestione dei Rifiuti

AMBIENTE E AGRICOLTURA

La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati

DOUGLAS ECOLOGY S.R.L. Via Podgora Milano Via G.Fantoli 28/ Milano TEL FAX

GESTIONE DEI RIFIUTI DI LABORATORIO

1 luglio 2009 Area Ambiente, Sicurezza, Energia, Qualità Ambiente. La gestione dei rifiuti Suggerimenti e indicazioni operative

LINEE GUIDA LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI DA PARTE DEL PRODUTTORE

GESTIONE DEI RIFIUTI DI LABORATORIO 2

Linee guida compilazione formulario di identificazione rifiuti

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Corretta gestione dei rifiuti fitosanitari

GESTIONE DEI RIFIUTI 1/24

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI PRODOTTI DALLE STRUTTURE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Verifiche ispettive e controlli nella gestione dei rifiuti

MyMax PROCEDURA QUALITA Gestione Rifiuti PQ08Pa Ed. 0 Rev. 0 - Pag. 1 di 6

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

I rifiuti speciali e pericolosi nel contesto universitario: principali aspetti legati alla corretta gestione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA ART. 1

ARPA FVG. Gestione dei rifiuti agricoli

Principali adempimenti amministrativi connessi alla gestione dei rifiuti speciali

FINI DELL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 11 DEL DECRETO LEGGE 31 AGOSTO 2013, N

Criteri generali di corretta gestione dei rifiuti speciali

GESTIONE RIFIUTI SPECIALI

SMALTIMENTO RIFIUTI SMALTIMENTO RIFIUTI SERVIZIO DI GLOBAL SERVICE NON TECNOLOGICO. Consorzio S.G.M. Il Presidente (Massimo Milone) COMMITTENTE:

Il DPCM 20 dicembre 2012 e la struttura del nuovo modello di dichiarazione ambientale. Rosanna Laraia

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 3736/08

PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI

Il crescente utilizzo di stampanti, fax e fotocopiatrici implica un consumo in costante aumento di cartucce toner, cartucce a getto d inchiostro,

Le problematiche dei rifiuti in azienda e la nuova classificazione

PROCEDURA DI GESTIONE RIFIUTI: CLASSIFICAZIONE, MICRORACCOLTA E

L esperienza di UNIMORE nella gestione sostenibile dei RAEE

Impianti RAEE: quali autorizzazioni e quali adempimenti? Edoardo Saronni NICA Srl

LA GESTIONE DEI RIFIUTI. Classe III A MRA UDA di Storia - Diritto - Economia Politica

La gestione dei rifiuti

VADEMECUM PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI DA MANUTENZIONE

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 2003, n. 254 Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma

Network sviluppo sostenibile. Il ritorno del SISTRI Il conferimento dei rifiuti ai centri di raccolta. Paolo Pipere

GUIDA ALLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEI RIFIUTI REGISTRO DI CARICO E SCARICO FORMULARI DI IDENTIFICAZIONE

SOSTANZE PERICOLOSE. rispettate le dosi consigliate dal produttore. È utile quindi utilizzare dei sistemi di dosaggio.

NUOVE REGOLE IN VIGORE A PARTIRE DAL 1 GIUGNO 2015 PER UTENZE CON PARTITA IVA PRONTUARIO


Pulizia dei locali, igiene ambientale e corretto confezionamento e smaltimento dei rifiuti speciali prodotti in occasione delle donazioni

La gestione dei rifiuti in edilizia

La gestione dei rifiuti La teoria

Comunicazione Rifiuti. Gabriella Aragona Servizio Rifiuti - ISPRA

Stefano Pini ASQ AMBIENTE SICUREZZA QUALITA SRL Via Malavolti 33/A - Modena

La gestione dei rifiuti sanitari

Provincia di Treviso Settore Gestione del Territorio

Circolare N.171 del 21 dicembre 2011

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi

AMBIENTE - ETICHETTATURA, IMBALLAGGIO E TRASPORTO DEI RIFIUTI DI CEMENTO-AMIANTO

Consulenza per la gestione dei rifiuti

FORMULARIO DI IDENTIFICAZIONE DEL RIFIUTO

Regolamento per la tutela della riservatezza dei dati personali

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo

La gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione: adempimenti gestionali, amministrativi e autorizzativi

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEGLI AGENTI CONTABILI INTERNI A DENARO E A MATERIA

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PROTEZIONE DELL AMBIENTE

Il SISTRI e la gestione dei rifiuti: ultimi sviluppi e obblighi per le aziende. Alessandra Pellegrini Direzione Tecnico Scientifica Federchimica

Studio Legale di Diritto Penale Societario Duzioni

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 4096/08

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Distruzione e smaltimento di scarti esplosivi

SIMPLY SIMPLY S.R.L. Soluzioni per l Ambiente

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

I RIFIUTI SANITARI D.P.R n. 254

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza

FORMAZIONE SUGLI ADEMPIMENTI AMBIENTALI

ACCESSO A CdR E STE GESTITI DA SEI TOSCANA

QUIZ DI AUTOVALUTAZIONE TEMI DI DIRITTO AMBIENTALE (RIFIUTI ACQUE)

PROCEDURE PER LE AUTORIZZAZIONI ALLA GESTIONE E ALLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI

CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN AMBITO AMBULATORIALE

Università degli Studi di Brescia REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI

IL RETTORE. il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, nr. 152 Norme in materia ambientale ;

SPAZIO RISERVATO AL DESTINARIO DEL RIFIUTO.

ORSO - Osservatorio Rifiuti Sovraregionale

RISOLUZIONE N. 131/E

CONSIDERATO CHE - la gestione dei rifiuti costituisce attività di pubblico interesse ed è regolata dalla legge; - il decreto legislativo 5 febbraio

LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI DA PARTE DEL PRODUTTORE

RITIRARE. I RAEE DIVENTA PIU FACILE. Gestione Completa dell Uno Contro Uno

D.M. 1 aprile 1998, n. 145

REGOLAMENTO ALBO ON LINE Allegato n. 4

Obblighi dell impresa: la formazione del personale, il consulente ADR

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

CAPITOLO 2 - NORMATIVA GENERALE DI RIFERIMENTO

INFORMAZIONI GENERALI PER LA GESTIONE RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)

RIVOLGE ISTANZA DI RILASCIO DI. prima autorizzazione: alla realizzazione; all esercizio;

Filiera Gy.eco: Il caso pratico la rivendita. La gestione interna del servizio e le opportunità sul mercato

AMBIENTE ITALIA S.r.l. V.le Berengario 9/ MILANO C.F. E P.I Tel. 02/ Fax 02/ info@ambienteitalia.

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO

PROCEDURA GESTIONE DEI RIFIUTI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI

Corretta gestione dei rifiuti derivanti da prodotti fitosanitari

SITO ISTITUZIONALE MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

DISPOSIZIONI PER LA GESTIONE DELL INVENTARIO DEI BENI MOBILI DEL COMUNE DI CASTENASO

ISO 14001:2004. Revisione 01 Data revisione 17/01/2011. Emissione RSGA Prima Approvazione DIR GIUNTA. Approvazione revisioni

Transcript:

1. Raccolta e confezionamento in laboratorio. 2. trasferimento al deposito temporaneo. 3. gestione del deposito temporaneo compilazione del registro di carico e scarico rapporto con le diverse ditte incaricate per il trasporto e lo smaltimento delle diverse tipologie di rifiuti; 4. compilazione dei documenti di viaggio: formulario e istruzioni adr 5. compilazione della dichiarazione annuale mud 6. assegnare il codice più opportuno. 7. utilizzare il contenitore appropriato: il contenitore deve essere a norma (marcato ce), per garantire materiale adeguato, doppia chiusura, maneggiabilità e impilabilità; i contenitori sono forniti dal servizio (disponibili in deposito); i contenitori per i rifiuti sanitari sono specifici: bidoni, cartoni e scatole per lame e oggetti taglienti; per i rifiuti chimici liquidi si usano taniche da 5, 10 o 20 litri. 8. compilare la scheda di accompagnamento. 9. compilare e apporre: l etichetta descrittiva, il simbolo di rifiuto r e i pittogrammi di rischio

raggruppamento dei rifiuti effettuato nel luogo in cui sono prodotti, prima dell avvio alle operazioni di trasporto e smaltimento/recupero I rifiuti pericolosi (di tutte le tipologie) devono essere avviati allo smaltimento ogni due mesi o quando viene raggiunto il quantitativo di 10 mc., o allo scadere dell anno di presa in carico Devono essere rispettate le norme che disciplinano l imballaggio e l etichettatura (CER, R nera su fondo giallo e il pittogramma di rischio). Si deve mantenere la separazione per tipologie, indicando sulla cartellonistica il CER utilizzato per la registrazione. Il deposito deve avvenire in luogo custodito e coperto, destinato allo scopo e opportunamente segnalato. I rifiuti devono essere conservati in sicurezza (es.: vasche di contenimento, pavimento grigliato, impianto elettrico antideflagrante) per gli operatori e per l ambiente.

Usare carrelli con le sponde e contenitori a norma Recarsi al deposito solo nelle giornate e negli orari prefissati, in cui è assicurata la presenza dell incaricato.

accompagna tutti i rifiuti speciali, pericolosi e non, ed è redatto in 4 copie: I resta al produttore II per il trasportatore III per il destinatario IV deve tornare al produttore entro 90 giorni (a conferma della conclusione dell iter)

Produttore: la persona o l azienda la cui attività ha prodotto rifiuti. Detentore: il produttore dei rifiuti o la persona fisica o giuridica che li detiene. Gestione: la raccolta, il trasporto, il recupero e lo smaltimento di rifiuti, compreso il controllo di queste operazioni, nonché il controllo delle discariche e degli impianti di smaltimento dopo la chiusura. Raccolta: l operazione di prelievo, di cernita e di raggruppamento dei rifiuti per il loro trasporto. Deposito Temporaneo: il raggruppamento di rifiuti effettuato prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti

È la denuncia annuale dei rifiuti pericolosi prodotti e gestiti ai fini del catasto (fini statistici). Effettua il monitoraggio del flusso dei rifiuti. È obbligatorio per tutti i soggetti della filiera : produttori, trasportatori, smaltitori. Va presentato annualmente entro la data prevista alla CCIAA della Provincia competente. La gestione di questi dati è affidata all UNIONE delle CAMERE di COMMERCIO, su incarico delle singole province.

Si possono riassumere in: Classificare correttamente il rifiuto Gestire correttamente il deposito Adempiere alla compilazione di Registro Carico e Scarico dei Rifiuti Formulario di Identificazione (FIR) MUD Adempiere alla normativa ADR

Quando i rifiuti pericolosi sono conferiti al Deposito Temporaneo si annotano sul Registro di Carico e Scarico (come carico). Il Registro si deve aggiornare per legge entro 10 giorni da ogni operazione. Lo smaltimento avviene tramite ditte specializzate, autorizzate al trasporto delle classi di pericolosità relative al rifiuto da smaltire e iscritte all Albo Nazionale delle Imprese abilitate alla gestione e al trasporto dei rifiuti pericolosi.

Quadro sulla attuale situazione normativa: DLg.s. n.152 del 3/4/2006. DLg.s. n.284 dell 8/11/2006 (1 correttivo) Dlgs n.4 del 16/1/2008 (2 correttivo) Legge n. 31 del 28/2/08 (conversione milleproroghe) Proposta di direttiva sui rifiuti del Parlamento e del Consiglio europeo (accordo politico del 29/06/07)

Il vigente Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152, all art. 184 c.3 let. H, classifica i rifiuti derivanti da attività sanitarie come rifiuti speciali e lo stesso D.Lgs 152/06 all art. 227 rimanda, per quel che concerne la gestione di tale tipologia di rifiuto, al D.P.R. 15 luglio 2003, n 254. Il D.P.R. 254/03 regola la gestione dei rifiuti sanitari abrogando tutta la previgente normativa in materia, statuendo, all art. 1 c. 3, che i rifiuti sanitari devono essere gestiti in modo da diminuirne la pericolosità, da favorirne il reimpiego, il riciclaggio e il recupero e da ottimizzarne la raccolta, il trasporto e lo smaltimento e defininendo all art. 2 c. 1 le varie tipologie di rifiuti sanitari, suddividendoli in:

Rifiuti sanitari: Rifiuti sanitari non pericolosi; Rifiuti sanitari pericolosi non a rischio infettivo; Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo; Rifiuti da esumazione ed estumulazione; Rifiuti derivanti da altre attività cimiteriali; Rifiuti sanitari assimilati agli urbani; Rifiuti sanitari che richiedono particolari sistemi di gestione; Rifiuti speciali prodotti al di fuori di strutture sanitarie.

L attuale classificazione dei rifiuti sanitari come rifiuti speciali rende obbligatorio per i produttori di tale tipologia di rifiuto ( ospedali, case di cura, studi odontoiatrici, studi veterinari, ambulatori in cui si effettuano prestazioni medico chirurgiche ambulatoriali, medici di base e centri estetici )affidarne lo smaltimento ad aziende specializzate che si occupano di tutte le fasi della gestione che vanno dalla raccolta allo smaltimento definitivo. A tal proposito, l art. 8 del D.P.R. 254/03, pone l obbligo per il produttore di rifiuti sanitari di utilizzare, al fine di garantire la tutela della salute e dell ambiente, per il deposito temporaneo, la movimentazione interna alla struttura sanitaria, il deposito preliminare, la raccolta ed il trasporto dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo, appositi imballaggi a perdere, anche flessibili, recante la scritta Rifiuti Sanitari Pericolosi a Rischio Infettivo, o se si tratta di rifiuti taglienti e pungenti apposito imballaggio rigido a perdere. I rifiuti che, in base alla vigente normativa, devono essere smaltiti in impianti, chiamati di Termovalorizzazzione, sfruttando il potere calorico presente nei rifiuti producono energia assolutamente non inquinante.

D.P.R. n. 254 del 2003 regolamento che disciplina la gestione dei rifiuti sanitari Art. 17 Responsabile della struttura sanitaria: 1. Al responsabile della struttura sanitaria pubblica o privata è attribuito il compito di sovrintendere alla applicazione delle disposizioni del presente regolamento,

A.D.R. Acronimo di: Accord Dangereuses Route Accordo Europeo relativo ai Trasporti Internazionali di Merci Pericolose su strada, ratificato in Italia nel 1962 aggiornato periodicamente (Direttiva 94/55/CE).

In base a tali accordi è necessario impiegare contenitori omologati ed etichettati e fornire le conseguenti istruzioni di sicurezza per il trasporto al conducente verificare che l automezzo sia a norma; verificare che il conducente sia in possesso delle autorizzazioni; classificare correttamente il pericolo del rifiuto da trasportare mediante dati analitici o metodi conformi alle norme (es.: C.E.R.). Le sanzioni sono sempre molto pesanti, sia le amministrative che le penali. Le pene raddoppiano per reati riferibili ai rifiuti pericolosi.

DOMANDE E DIBATTITO