UN ESEMPIO DI ANALISI TECNOLOGICA E TIPOLOGICA: LE STAZIONI FERROVIARIE



Documenti analoghi
Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica

TERMINAL CROCIERE A MIAMI

corso di Tecnica ed Economia dei Trasporti a.a LE STAZIONI FERROVIARIE Umberto Crisalli

Pianificazione ed innovazione dei servizi per la mobilità sostenibile in Campania

APPALTI e CONCESSIONI

Le attività umane. Mondadori Education

IL PIANO REGOLATORE GENERALE

Viaggiare in Italia Pag. 1

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Lo stato attuale dei luoghi è illustrato nelle tavole dedicate e nella documentazione fotografica.

L INDUSTRIA E I SERVIZI

La riqualificazione energetica degli edifici residenziali: Il ruolo della formazione Michele VIO

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

Stazione Centrale di Vienna OBB, Stahlbau Pichler pone le basi del più importante progetto di Vienna

Lo scenario di riferimento del PUM

DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Obiettivi specifici di apprendimento Contenuti Obiettivi formativi: conoscenze Obiettivi formativi: abilità

Una grande opportunità

PROGETTO PRELIMINARE

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA

UN FUTURO PER MILANO: CITTÀ DEL TERZIARIO? PIÙ DEL 75% DELL OFFERTA DI UFFICI E OGGI DI BASSA QUALITÀ

PROGETTO DI UN NUOVO DISTRIBUTORE CARBURANTI ECO-SOSTENIBILE CLASSE A+

Padova st innovazione. Riconversione e Riqualificazione sostenibile della ZIP nord di Padova IMPOSTAZIONE METODOLOGICA

Provincia di Reggio Calabria

LIBERALIZZAZIONI E MERCATO: PROSPETTIVE DELL INFORMAZIONE

UNIVERSITA MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE LECTURE 07 - LE STAZIONI

N u o v e i n f r a s t r u t t u r e: dove e come collocare le piazzole di ricarica elettrica pubbliche e private

UNIVERSITA MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE

AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare

IL SISTEMA DELLA METROPOLITANA REGIONALE IN CAMPANIA. Un progetto di ingegneria dei trasporti tra storia, architettura e arte

63 7. Quale geometria per la computer grafica? L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

Trasporti. Con il termine trasporto si indica il movimento di persone e di merci da un luogo ad un altro.

IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, anno di progettazione anno di realizzazione tipo edificio multipiano

L'ARTICOLAZIONE MODELLO DI BOLOGNA

Analisi dei ritmi urbani.

corso di Terminali per i Trasporti e la Logistica Umberto Crisalli crisalli@ing.uniroma2.it

Marcello De Carli Scuola di Architettura del Politecnico di Milano Lezioni brevi INSEDIAMENTI E TRASPORTI

TECNICHE DI SIMULAZIONE

Ingresso urbano dell interconnessione di Brescia Ovest

COMUNE DI TRICASE IMPORTO LAVORI /00 RELAZIONE TECNICA

Smart Society Day ICT e Smart Grid

Impianti Meccanici Calcoli Esecutivi e Relazione illustrativa Impianto Riscaldamento a Pannelli

Il parco veicolare di Bologna al

LA METROPOLITANA DI ORLY

Il nodo di bologna come esempio di integrazione nell ambito del sistema ferroviario

Trasmittanza termica (U)

8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST

COMPLESSITA TERRITORIALI

Milano: Via Quintiliano

Ampliamento del centro sportivo Lakua a Vitoria, Spagna

L ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE E GESTIONALI NEGLI ENTI LOCALI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI

ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI A. POZZO 22. ing. Luca Springhetti

Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale

Applicazioni fotovoltaiche

Gli interventi per il nuovo assetto del nodo di Novara prevedono:

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa.

Tecnopolo Tiburtino - Complesso Technology. OPPORTUNITA DI INVESTIMENTO Acquisto e locazione. Via A. Olivetti, Roma

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica

MODELLO GEOLOGICO E MODELLO GEOTECNICO. Geol. Fabio Garbin

Incrementi prestazionali della rete AV/AC conseguibili con ETR 1000

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

RECUPERO SOTTOTETTO NEWSLETTER 16

1. PREMESSA ORGANIZZAZIONE GENERALE... 2

RISTRUTTURAZIONE DELL IMPRESA E OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA IL PROBLEMA DELLA CORRETTA CONTABILIZZAZIONE DEI CONTRATTI DERIVATI

Rapporto Finale Dicembre Distretti produttivi e nodi logistici lungo il percorso italiano del Corridoio 1 Berlino Palermo

PATAMA ROONRAKWIT Tailandia

PIANO DEL COLORE (compilazione obbligatoria per interventi nel centro storico) A - Documentazione da allegare

OSSERVATORIO STATISTICO

Le Nuove Frontiere del Fotovoltaico

Va osservato in primo luogo che nel caso in esame il riferimento è rappresentato dal fabbricato e non dai beni immobili in genere.


Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile

Sistemi metropolitani a guida automatica. L esperienza romana. Torino, 28 Marzo 2012

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

STEELMASTER Special Edition 2013

31Sistemi a secco per esterni

Produzione di energia da fonti rinnovabili e interventi di risparmio ed uso razionale dell energia nelle grandi strutture

Indici Istat del costo di costruzione di un fabbricato residenziale

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma

A partire dal. Fermo o sostituzione dei veicoli vietati con veicoli euro 5. - A carico del privato - Campagna informativa, controlli

LA NUOVA LINEA FERROVIARIA TORINO LIONE (COMPETENZE)

Comune di Benevento Piano Strategico Città e strategie di sviluppo

L ingombro ed il numero delle corsie si calcola attraverso lo schema e la tabella riportata a seguito.

BRIANZA PLASTICA CASE HISTORY. Riqualificazione energetica di una palazzina anni Settanta a Villafranca (VR)

IL TRASPORTO FERROVIARIO

Fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative Titolo III D.M. 05/05/ quarto conto energia

Distribuzione delle Merci : dalle Regole ai Sistemi

A cura di Giorgio Sordelli

Servizi di mobilità sostenibile per le pubbliche amministrazioni

Giornata Nazionale dell Economia


Padova st innovazione. Riconversione e Riqualificazione sostenibile della ZIP nord di Padova PRESENTAZIONE

Nota Informativa_Via Torino

Transcript:

UN ESEMPIO DI ANALISI TECNOLOGICA E TIPOLOGICA: LE STAZIONI FERROVIARIE 1 di 2 1 1

UN ESEMPIO DI ANALISI TECNOLOGICA E TIPOLOGICA RAGIONI DI INTERESSE Nascita ed evoluzione di un nuovo tipo edilizio Lettura tipologica, tecnologica e morfologica tipologia morfologia tecnologia innovazione morfologica innovazione tecnologica tipologia edilizia morfologia urbana Analisi alla scala dell edificio e del suo ruolo urbano assetto originario criteri di evoluzione assetto attuale e scenari futuri 2 2

Questo metodo di lettura si potrebbe applicare anche ad altri edifici collettivo (ad esempio gli aeroporti), ma le stazioni: 1. costituiscono un tipo edilizio di formazione più antica 2. hanno subito una evoluzione più complessa 3. presentano rapporti più interessanti con la struttura urbana 3 3

LA STAZIONE FERROVIARIA IN EUROPA NEL 1800 Le stazioni ferroviarie introdussero nella città uno spazio industriale che conteneva grandi macchine e rappresentava il più elevato livello possibile di tecnologia Il ruolo della stazione fu molto più dirompente di quanto non fossero: le fabbriche erano separate dagli ambiti spaziali e urbani frequentati dalla borghesia e costituivano un mondo separato le gallerie commerciali si inserivano negli isolati urbani preesistenti, senza alterarne la struttura le grandi esposizioni erano episodi molto significativi, ma in quanto temporanei incapaci di incidere permanentemente sullo spazio urbano ad esempio il Crystal Palace a Londra nel 1851 4 4

Crystal Palace Londra - 1851 Joseph Paxton Prospetto Sezione 5 5

Stazione Centrale Milano 1857 1864 Prospetto della galleria dei treni Stazione Centrale Milano 1857 1864 Vista assonometrica 6 6

LONDRA Stazione St. Pancras Londra - 1869 Galleria: Barlow e Ordish Edificio viaggiatori: Scott 7 7

LE STAZIONI FERROVIARIE ALLA FINE DEL 1800 Più linee e più traffico Stazioni più grandi Stazioni diverse La seconda rivoluzione industriale del 1870 determinò il rapido incremento delle linee ferroviarie il raddoppio delle linee esistenti l aumento dei volumi di traffico l aumento del numero dei binari nelle stazioni terminali l impossibilità di realizzare gallerie dei treni sufficientemente ampie Trazione elettrica La diffusione di motrici elettriche rese obsolete ed inutili le alte gallerie vetrate, adatte allo smaltimento dei fumi dei locomotori a carbone 8 8

LA SITUAZIONE IN ITALIA Fino al 1861 l arretratezza industriale e la frammentazione politica frenarono lo sviluppo delle comunicazioni su ferro Dopo l unità, l importanza strategica di possedere collegamenti efficaci e veloci spinse nella direzione di ampliare la rete ferroviaria con la massima rapidità riducendo al minimo le spese non indispensabili Si delineò quindi una sostanziale unitarietà delle stazioni ferroviarie, soprattutto di quelle distribuite lungo le linee invarianza di elementi comuni preparazione di repertori di progetti classificazione di tipi edilizi seriali modalità costruttive standard 1861 2.000 Km 1905 13.000 Km Omogeneità tipologica e tecnologica Invarianza localizzativa rispetto alle strutture urbane 9 9

GRANDI STAZIONI Stazione di Bologna 10 10

PICCOLE STAZIONI Stazione tipo sulla linea Lecco Colico 11 11

PICCOLE STAZIONI Stazione tipo sulla linea Lecco Colico Dettagli costruttivi delle cornici in laterizio delle finestre del piano primo 12 12

PICCOLE STAZIONI Stazione tipo sulla linea Lecco Colico Dettagli costruttivi della tettoia metallica sul primo binario 13 13

LE STAZIONI FERROVIARIE NEGLI ANNI 20 E 30 IN ITALIA La nascita di un nuovo linguaggio architettonico Mazzoni Boccioni Le pensiline in cemento armato si inseriranno con le loro ali aperte e tese tra i binari lucenti e dritti e i piani lisci e tersi delle fabbriche Alle grandi tettoie ferroviarie metalliche che erano lontanamente legate al grandioso della navata della cattedrale subentrano le pensiline in calcestruzzo armato, sufficienti e necessarie al treno in arrivo e in partenza La stazione non è più percepita come la porta della città, dietro cui nascondere immagini proprie del mondo industriale e non di quello urbano. Diviene il prolungamento della ferrovia nella città, alla ricerca di una nuova compenetrazione ed integrazione funzionale, morfologica e tipologica E considerata un luogo di circolazione di persone, cose e merci, un condensatore di flussi Funaro, 1935 La stazione non deve essere più considerata come edificio, concepito come qualcosa di statico, ma come un complesso dinamico di passaggi, percorsi e gallerie che guidino il viaggiatore dai mezzi di trasporto urbani ai binari della ferrovia ponendolo in contatto con quei servizi che lo possono interessare 14 14

PRINCIPALI CLASSIFICAZIONI TIPOLOGICHE AD ISOLA A CUNEO DI TRANSITO A PONTE DI TESTA 15 15

DUE ESEMPI contemporanei Stazione Centrale Milano 1931 Stazione di S. Maria Novella G. Michelucci Firenze 1933 1935 16 16

MILANO Stazione Centrale Pianta 17 17

MILANO Stazione Centrale Sezione longitudinale Stazione Centrale Vista assonometrica 18 18

MILANO Fasi costruttive della galleria 19 19

MILANO Immagine della galleria durante la realizzazione 20 20

FIRENZE, Santa Maria Novella 21 21

FIRENZE, Santa Maria Novella Pianta Vista interna della galleria di testa Sezione trasversale Vista interna della galleria di testa 22 22

FIRENZE, Santa Maria Novella Santa Maria Novella Viste della vetrata dell atrio 23 23

FIRENZE, Santa Maria Novella Stazione di Santa Maria Novella La torre della centrale termica 24 24