FOGLIO INFORMATIVO INCASSO DI ASSEGNI, EFFETTI E DOCUMENTI IN VALUTA ESTERA O IN EURO DI CONTO ESTERO

Documenti analoghi
FOGLIO INFORMATIVO INCASSO DI ASSEGNI, EFFETTI E DOCUMENTI IN VALUTA ESTERA O IN EURO DI CONTO ESTERO

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO EFFETTI SULL ESTERO

F O G L I O I N F O R M A T I V O NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI TRATTI SU CONTI DI PERTINENZA ESTERA I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto ESTERO ASSEGNI,EFFETTI E DOCUMENTI AL DOPO INCASSO FI0110 Condizioni praticate dal 01/02/2017

SERVIZI DI INCASSO DI EFFETTI, ASSEGNI E DOCUMENTI ESTERO

SERVIZIO INCASSI EFFETTI, DOCUMENTI E ASSEGNI DA E SULL ESTERO

SERVIZI DI INCASSO DI EFFETTI, ASSEGNI E DOCUMENTI ESTERO

FOGLIO INFORMATIVO ESTERO CONTI CORRENTI DEPOSITI VINCOLATI ALLA SCADENZA RESIDENTI E NON RESIDENTI

Foglio Informativo SERVIZIO ESTERO

FOGLIO INFORMATIVO CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND-BY

Foglio informativo relativo al servizio di incassi documentari e semplici e incassi elettronici di L.C.R.

PORTAFOGLIO IMPORT/EXPORT

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSI PAGAMENTI E SERVIZI VARI

FOGLIO INFORMATIVO CERTIFICATI DI DEPOSITO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto ESTERO ACQUISTO E VENDITA DI VALUTA ESTERA Serie FI0102 Condizioni praticate dal 14/06/2016

CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND-BY

SERVIZIO DI INCASSO CREDITI ITALIA

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

aggiornato al 02/01/2017 Pag. 1 di 5

NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

BANCO DI SARDEGNA S.P.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE ESTERO: INCASSI EXPORT AGGIORNAMENTO AL 25/07/2017

SERVIZIO INCASSO E ACCETTAZIONE - SCONTO EFFETTI - DOCUMENTI ED ASSEGNI ESTERI

CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND-BY

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

CREDITI DOCUMENTARI - GARANZIE BANCARIE INTERNAZIONALI DOPO INCASSO IMPORT/EXPORT 1

BANCO DI SARDEGNA - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.15 ESTERO - INCASSI EXPORT - AGGIORNAMENTO AL 19/04/2010 INCASSI EXPORT

30/12/2016 Foglio Informativo n. 11 1

ESTERO CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND- BY SU ALTRA BANCA FI0140

NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI

Crediti Documentari e Lettere di Credito stand-by su Altra Banca

INCASSI EXPORT - DOCUMENTI, EFFETTI, ASSEGNI, BANCONOTE ALL INCASSO E/O ACCETTAZIONE

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA EMISSIONE DI ASSEGNI CIRCOLARI CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO AL RISPARMIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

Foglio informativo relativo al INTERMEDIAZIONE IN CAMBI

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO (Ri.Ba, RID, Fatture, Effetti cartacei) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

FOGLIO INFORMATIVO INCASSO AL S.B.F. DI EFFETTI E RICEVUTE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

Banca di Credito Cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari

FOGLIO INFORMATIVO TIME DEPOSIT

CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND-BY

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO PORTAFOGLIO

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

10c - Estero - Gestione Incassi

CERTIFICATO DI DEPOSITO NOMINATIVO A TASSO FISSO

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO

CHE COSA SONO I CREDITI DOCUMENTARI E LE LETTERE DI CREDITO STAND- BY

PORTAFOGLIO RIBA - SDD - MAV

FOGLIO INFORMATIVO N SERVIZIO ELETTRONICO INCASSI RIBA MAV SDD Aggiornato al 12/05/2017

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO 12 17

CERTIFICATI DI DEPOSITO

CREDITI DOCUMENTARI EXPORT

Foglio informativo Anticipi su crediti commerciali Italia ed Estero

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI SEPA, TRANSFRONTALIERI E ESTERI

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di GARANZIE BANCARIE INTERNAZIONALI

Banca Popolare del Cassinate Società Cooperativa per Azioni BONIFICO FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA

VALUTRANS SPA FOGLIO INFORMATIVO: SERVIZIO DI CAMBIAVALUTE

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO SBF SENZA FIDO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI ULTERIORI IN CASO DI "OFFERTA FUORI SEDE"

FOGLIO INFORMATIVO. Generalità del soggetto che effettua l offerta fuori sede ( nome e cognome indirizzo/sede legale n.tel.

FOGLIO INFORMATIVO relativo a CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND BY

SERVIZIO DI CASSA CONTINUA FILIALE - REMOTA

ALLINEAMENTO ELETTRONICO ARCHIVI SEDA

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL SERVIZIO DI INCASSO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

FOGLIO INFORMATIVO CONTO PLUS

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

FOGLIO INFORMATIVO. Pagamenti allo sportello e servizi vari

Foglio informativo n DILAZIONI DI PAGAMENTO A TASSO POSTICIPATO

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI

INFORMAZIONI SULLA BANCA

Foglio informativo relativo al servizio di incasso di portafoglio commerciale

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO PORTAFOGLIO COMMERCIALE "DOPO INCASSO" INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI ALL IMPORT/EXPORT IN EURO E DIVISA

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

FOGLIO INFORMATIVO relativo agli INCASSI E PAGAMENTI ESTERO: NEGOZIAZIONE ASSEGNI ESTERI AL SBF E AL DOPO INCASSO. Sezione I Informazioni sulla Banca

01/07/2016 Foglio Informativo n. 66 1

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

FOGLIO INFORMATIVO Incasso di effetti e documenti ricevuti dall'estero o sull'estero INFORMAZIONI SULLA BANCA

ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE

C/C: CONTO IN VALUTA

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI

ACCETTAZIONE BANCARIA

della Valle del Fitalia

FOGLIO INFORMATIVO N. 38/003 Relativo a: Operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del D.LGS. N.

Foglio informativo relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI

SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

FOGLIO INFORMATIVO. P.O.S. (Point of Sales)

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI SPESE

Foglio informativo Altri finanziamenti Italia ed Estero

Transcript:

INCASSO DI ASSEGNI, EFFETTI E DOCUMENTI IN VALUTA ESTERA O IN EURO DI CONTO ESTERO INFORMAZIONI SULLA BANCA: DENOMINAZIONE e FORMA GIURIDICA SEDE LEGALE SEDE AMMINISTRATIVA INDIRIZZO TELEMATICO Nuova Banca delle Marche S.p.A. Via Nazionale n. 91-00184 Roma Centro Direzionale di Fontedamo, Via Ghislieri, 6-60035 Jesi Telefono: 0731/539.1 www.bancamarche.it E-MAIL info@bancamarche.it CODICE ABI 6055.8 ALBO DELLE BANCHE Iscritta al N. 8047 GRUPPO BANCARIO Capogruppo del Gruppo Bancario Banca delle Marche N DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE N.13615521005 DI ROMA Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia Da compilare solo in caso di offerta fuori sede Generalità del soggetto che effettua l offerta fuori sede ( nome e cognome indirizzo/sede legale e-mail n.tel. ) Qualifica del soggetto sopra indicato Dati iscrizione albo n. in data Nome e cognome del cliente cui il foglio informativo è stato consegnato Il sottoscritto dichiara di avere ricevuto, dal soggetto sopra indicato, copia del presente foglio informativo. (firma del cliente) Si precisa che il cliente non è tenuto a riconoscere al soggetto che effettua l offerta fuori sede costi od oneri aggiuntivi rispetto a quelli indicati nel presente foglio informativo CHE COS'È IL SERVIZIO DI INCASSO Struttura e funzione economica L incasso contro documenti è una forma di regolamento con il quale l esportatore affida alla propria banca determinati documenti e questa li consegna all importatore solo dopo che lo stesso avrà pagato la cifra stabilita o, nel caso di pagamenti dilazionati, avrà accettato uno o più effetti, avrà rilasciato un impegno di pagamento a scadenza, avrà dato disposizione di emettere garanzia bancaria di pagamento. E' un'operazione che offre la possibilità: - al venditore, di delegare l'incasso di un credito, che vanta nei confronti di una controparte estera, ad un ente dotato di professionalità specifica in grado di informarlo dello svolgimento dell'operazione in tutte le sue fasi; - alla banca, oltre che di fornire un servizio, di concedere eventuali facilitazioni creditizie con maggiore tranquillità, in quanto vi è la certezza della canalizzazione del pagamento; - al compratore, di effettuare il regolamento sulla sua piazza dopo aver preso visione dei documenti richiesti all'atto della stipulazione del contratto. Le operazioni relative agli incassi documentari rientrano fra i servizi che la Banca presta alla clientela nella sua attività di intermediazione; esse traggono origine da un incarico dato dal cliente e dal conseguente contratto di mandato (art. 1703 C.C.) con il quale la banca si impegna a svolgere per conto dello stesso uno o più atti giuridici. A seconda della prestazione che il debitore deve effettuare per ritirare i documenti, l incasso contro documenti può assumere l aspetto di: - Documenti contro pagamento (documents against payment D/P): i documenti potranno essere rilasciati solo contro pagamento; - Documenti contro accettazione (documents against acceptance - D/A): l'ordinante richiede alla sua banca che i documenti vengano rilasciati contro accettazione di una tratta da parte del trassato. Versione del: 01/06/2016 Pagina: 1 di 6

Le operazioni di cui sopra, Incassi di Assegni, Effetti e Documenti sull estero, sono disciplinate da specifiche Norme emanate dalla Camera di Commercio Internazionale di Parigi denominate Norme Uniformi della CCI relative agli Incassi, vigenti al momento dell esecuzione della disposizione di incasso. Nell esecuzione di tali operazioni è prassi consolidata avvalersi di corrispondenti estere domiciliate nel Paese del venditore / esportatore. Come previsto infatti anche dalla Norme che Regolano i servizi di incasso o di accettazione degli effetti, documenti ed assegni sull Italia e sull estero sottoscritte tra la Banca ed il Cliente, la Banca, per l espletamento di tutti gli atti da compiersi su piazza nella quale non abbia una propria filiale, è autorizzata, ai sensi dell art. 1856 cod.civ., e comunque ai sensi e per tutti gli effetti dell art. 1717 cod.civ. a farsi sostituire da un proprio corrispondente, bancario e non, e non risponde qundi dell operato del sostituto. Tali norme si applicano e sono operative anche nei confronti del sostituto del quale la Banca si sia avvalsa. Incasso di assegni in USD (dollari USA) Per poter usufruire del servizio di incasso di assegni in USD (Dollari Usa) è necessario che l'assegno: - sia di importo non superiore a 500 USD; - sia presentato dal diretto beneficiario; - sia stato emesso entro i 6 mesi dalla presentazione. Non possono essere negoziati al dopo incasso, oltre agli assegni che non rispettano le caratteristiche sopra indicate, gli assegni emessi dal Tesoro americano (US Treasury checks) o dalle Poste USA (National U.S. Postal Money Orders) e i Traveler's Cheques. PRINCIPALI RISCHI (GENERICI E SPECIFICI) - Variabilità del tasso di cambio (Rischio di cambio) Il rischio di cambio è legato a variazioni dei prezzi della valuta estera (qualsiasi valuta diversa dall euro) nella quale si detiene una qualsiasi attività (es. c/c in valuta); è dato dalla variazione del rapporto di cambio che si può verificare tra due (o più) valute in un determinato periodo. Il rischio di cambio può comportare una perdita su cambi (se la variazione è negativa) o un utile su cambi (se la variazione è positiva). Per gli assegni/effetti in valuta estera il controvalore, espresso in euro, subirà variazioni in funzione dell andamento del tasso di cambio Euro/Valuta e potrà causare una perdita per il cliente soprattutto nel caso di addebito di insoluto. - Rischio smarrimento assegni ed altri titoli di credito Gli assegni e ogni altoi titolo di credito viaggiano con rischio a carico del cedente. Pertanto in caso di smarrimento, furto o distruzioni degli stessi prima che pervengano al debitore la Banca procederà al riaddebito degli stessi. Successivamente tali titoli potranno essere riaccreditati mediante il rilascio di apposita lettera di manleva da parte del debitore. CONDIZIONI ECONOMICHE: INCASSO DI ASSEGNI, EFFETTI E DOCUMENTI RICEVUTI DALL'ESTERO COMMISSIONI D'INCASSO su assegni o effetti semplici........................................................ 0,15% minimo................................................................ 20,00 euro massimo................................................................ 70,00 euro su documenti (accompagnati o meno da effetti)............................................. 0,30% minimo........................................................ 25,00 euro massimo........................................................ 100,00 euro COMMISSIONI D'INTERVENTO........................................................ 0,2000% con minimo di 5,00 euro RECUPERO SPESE: Versione del: 01/06/2016 Pagina: 2 di 6

spese pratica...................................................................... 9,00 euro spese swift/target/telex per pagamenti in euro o altre divise europee............................................. 13,00 euro per pagamenti in altre divise........................................................ 18,00 euro RILASCIO LETTERA LIBERATORIA PER RITIRO MERCE.................................. 30,00 euro (solo se effettuato prima della ricezione dei relativi documenti per l incasso o in utilizzo di crediti documentari) VALUTA - su assegni circolati all estero........................................................ data emissione - su effetti semplici........................................................ data scadenza effetto - su documenti non accompagnati da effetti............................................. data operazione CAMBIO APPLICATO Le singole operazioni verranno regolate al cambio pattuito di volta in volta dalle parti. In caso di mancanza di preventivo e diverso accordo verrà applicato il cambio durante del giorno di esecuzione dell operazione pari al cambio indicativo di riferimento rilevato dalla Banca Centrale Europea nel giorno di esecuzione dell operazione, con uno scarto in più o in meno fino ad un massimo dell 1% (unpercento). RECUPERI IMPOSTE E TASSE.................................... nella misura tempo per tempo vigente INSOLUTI (COMMISSIONI E SPESE A CARICO DELLA BANCA RIMETTENTE) COMMISSIONI DI MANCATO INCASSO SU ASSEGNI, EFFETTI.................................... 0,15% minimo........................................................................ 20,00 euro massimo........................................................................ 70,00 euro COMMISSIONI DI MANCATO INCASSO SU DOCUMENTI (accompagnati o meno da effetti)............ 0,30% minimo........................................................................ 25,00 euro massimo........................................................................ 100,00 euro SPESE PRATICA.................................................................. 9,00 euro INCASSO DI ASSEGNI, EFFETTI E DOCUMENTI SULL'ESTERO COMMISSIONI D'INCASSO su assegni o effetti semplici........................................................ 0,15% minimo................................................................ 20,00 euro massimo................................................................ 70,00 euro su documenti (accompagnati o meno da effetti)............................................. 0,30% minimo.................................................................. 25,00 euro massimo................................................................ 100,00 euro COMMISSIONI D'INTERVENTO........................................................ 0,2000% con minimo di 5,00 euro SPESE PRATICA.................................................................. 9,00 euro SPESE TELEX/SWIFT per ogni sollecito e/o comunicazione alla banca estera................................. minimo 15,00 euro SPESE TELEF./FAX per ogni intervento............................................................ massimo 50,00 euro INOLTRO A MEZZO CORRIERE INTERNAZIONALE recupero costo invio a mezzo corriere internazionale riferito alla destinazione (max kg 0,5)... massimo 80,00 euro VALUTE ACCREDITI: Versione del: 01/06/2016 Pagina: 3 di 6

in valuta estera FOGLIO INFORMATIVO............................................................. valuta operativa in euro.......................... gg 2 lavorativi successivi alla valuta riconosciutaci dalla corrispondente COMMISSIONI DI MANCATO INCASSO SU BANCONOTE ASSEGNI, EFFETTI...................... 0,15% minimo........................................................................ 20,00 euro massimo........................................................................ 70,00 euro COMMISSIONI DI MANCATO INCASSO SU DOCUMENTI (accompagnati o meno da effetti)....... 0,30% minimo........................................................................ 25,00 euro massimo........................................................................ 100,00 euro SPESE PRATICA MANCATO INCASSO................................................... 9,00 euro VALUTE ADDEBITO INSOLUTI - riaddebito degli effetti eventualmente scontati o accreditati SBF, con data scadenza - riaddebito assegni o documenti, con la data dell originaria operazione di negoziazione RECUPERO SPESE RECLAMATE DALLE CORRISPONDENTI ESTERE CAMBIO APPLICATO Le singole operazioni verranno regolate al cambio pattuito di volta in volta dalle parti. In caso di mancanza di preventivo e diverso accordo verrà applicato il cambio durante del giorno di esecuzione dell operazione pari al cambio indicativo di riferimento rilevato dalla Banca Centrale Europea nel giorno di esecuzione dell operazione, con uno scarto in più o in meno fino ad un massimo dell 1% (unpercento). RECUPERI IMPOSTE E TASSE................................. nella misura tempo per tempo vigente EFFETTI SULLA FRANCIA IMMESSI NEL CIRCUITO DELLE L.C.R. (dopo incasso e salvo buon fine) COMMISSIONI D'INTERVENTO........................................................ 0,2000% con minimo di 5,00 euro SPESE PRATICA.................................................................. 9,00 euro COMMISSIONI D'INCASSO............................................................. 0,15% minimo........................................................................ 11,00 euro massimo........................................................................31,00 euro VALUTA DI ACCREDITO......................................................... gg. 3 lavorativi successivi alla scadenza o alla data di accredito da parte della corrispondente estera per gli appunti a vista GIORNI BANCA (per appunti presentati al S.B.F.)..........................................gg. 3 lav. SPESE SWIFT (per ogni sollecito e/o comunicazione alla Banca estera)............................ minimo 15,00 euro SPESE RECLAMATE PER OGNI MODIFICA........................................... 11,00 euro EFFETTI RICHIAMATI O INSOLUTI: SPESE PRATICA................................................................. 9,00 euro COMMISSIONI DI MANCATO PAGAMENTO............................................. 0,15% minimo......................................................................... 17,00 euro massimo......................................................................... 31,00 euro RECUPERI IMPOSTE E TASSE................................. nella misura tempo per tempo vigente RECESSO E RECLAMI Reclami Il cliente può presentare un reclamo all intermediario per lettera raccomandata A/R o per via telematica all indirizzo: Nuova Banca delle Marche S.p.A., Ufficio Reclami, Via Ghislieri 6, 60035 Jesi (AN) o all indirizzo e-mail: reclami@bancamarche.it. L intermediario deve rispondere entro 30 giorni. Se non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta, prima di ricorrere al giudice il cliente può rivolgersi a: - Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, oppure chiedere all intermediario. Versione del: 01/06/2016 Pagina: 4 di 6

- Conciliatore Bancario Finanziario. Per sapere come rivolgersi al Conciliatore Bancario Finanziario si può consultare il sito www.conciliatorebancario.it, oppure chiedere all intermediario. Versione del: 01/06/2016 Pagina: 5 di 6

LEGENDA Cedente Valuta/divisa estera Negoziazione Ordinante (Principal) Banca trasmittente (Remitting bank) Banca presentatrice (Presenting Bank) Trassato (Drawee) Valute accrediti Valute addebiti Disponibilità su versamenti di assegni e delle somme accreditate Salvo Buon Fine Valuta operativa Presentatore e beneficiario del titolo Moneta diversa da quella della banca negoziatrice (ad esempio, dollari USA) Trasformazione di una moneta nella moneta di un altro Paese E' il venditore/esportatore che in veste di mandante affida alla sua banca l'operazione d'incasso. Dopo aver spedito la merce raccoglie i documenti relativi alla pratica d'incasso e li trasmette alla propria Banca trasmittente (mandataria) con l'ordine (mandato) di consegnarli a determinate condizioni. E' la banca a cui l'ordinante ha affidato l'incasso, la quale, ricevuti i documenti, li trasmette alla banca presentatrice, nel rispetto delle istruzioni ricevute. In tal modo assume la posizione di mandataria, cioè di esecutrice del mandato ricevuto, E tenuta ad eseguire il mandato con la diligenza del buon banchiere, come detto in premessa, operando in buona fede e con ragionevole cura (art. 9 N.U.I. 522). Con l'accettazione del mandato la banca è obbligata a rispondere a qualsiasi inadempienza ad essa imputabile E' la banca incaricata dell'incasso che presenta i documenti al trassato. E' tenuta a verificare immediatamente che i documenti ricevuti siano quelli elencati nell'ordine di incasso, senza obbligo di esame degli stessi. Notifica immediatamente al trassato l'avvenuto ricevimento. E' il compratore al quale deve essere effettuata la presentazione in conformità con l'ordine di incasso. Esso, per poter ottenere i documenti, deve effettuare una prestazione di pagamento, un accettazione o rilasciare un impegno di pagamento a scadenza Indica, con riferimento alla data dell'operazione, la decorrenza dei giorni utili per il calcolo degli interessi normalmente, espressa in giorni lavorativi se non espressamente indicata in giorni fissi. Indica, indipendentemente dalla data di negoziazione, l'effettiva data di addebito per il conteggio dei giorni da imputare al calcolo degli interessi, espressa normalmente in giorni lavorativi se non espressamente indicata in giorni fissi. Indica la data con la quale le somme accreditate vengono messe a disposizione del cliente ancorché con la clausola Salvo buon fine. Viene di norma espressa in giorni lavorativi se non diversamente indicata in giorni fissi. Attraverso questa clausola, la banca si riserva il diritto di annullare o stornare un accredito in caso di mancata ricezione del controvalore dei titoli di credito negoziati al cliente (ad esempio cambiali, assegni). valuta operativa è da intendersi una valuta di 2 giorni lavorativi, secondo il calendario internazionale, successivi alla data dell operazione. Versione del: 01/06/2016 Pagina: 6 di 6