Istituto di Istruzione Superiore PIETRO SCALCERLE Liceo Linguistico e Istituto Tecnico Chimica, materiali e biotecnologie

Documenti analoghi
ISTITUTI PROFESSIONALI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA ATTIVITA DI FORMAZIONE DEI DOCENTI


Apprendimenti di base e cultura della valutazione

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

Le nuove opportunità per l alternanza scuola lavoro nelle linee di sviluppo regionali

A scuola di competenze

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE TRIENNIO A.S. 2016/ / /19

La Formazione in ingresso dei docenti

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI

` Ç áàxüé wxää:\áàüâé ÉÇx? wxää:hç äxüá àõ x wxäät e vxüvt hyy v É fvéätáà vé exz ÉÇtÄx ÑxÜ Ät VtÅÑtÇ t W Üxé ÉÇx ZxÇxÜtÄx

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

FARE RETE PER COMPETERE

Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali:

PROTOCOLLO D INTESA tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e il Dipartimento per le Pari Opportunità

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

PRESENTAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO LEGGE N.107/2015.

LICEO SCIENTIFICO e Classico G. Asproni LICEO ARTISTICO R. Branca

ISTITUTO COMPRENSIVO ELEONORA D ARBOREA VILLANOVA MONTELEONE PAIDEIA PERCORSO DI AUTOFORMAZIONE PER L INCLUSIONE DSA

TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT)

MIURAOODRVE/n.6275_C35a Venezia, 25 maggio 2015 LORO SEDI

Sviluppare alleanze formative. Antonia Liuzzo MIUR - DG Ordinamenti scolastici Marsala, 24 e 25 Febbraio 2016

Descrizione di Attività di Didattica o di Educazione Ambientale Istituto Foscari Massari Classi seconde

PROGETTO Educazione al patrimonio culturale e scientifico della Valle d Aosta Anno scolastico 2008/2009

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

DAI PROGRAMMI ALLE INDICAZIONI

allievo insegnante Oggetto culturale

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

Delibera n. del IL COLLEGIO DEI DOCENTI

CONFERENZA DI SERVIZIO REGIONALE «PIANO DI FORMAZIONE SULLA VALUTAZIONE»

Descrittori sotto ambito a1

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD PREMESSA

La responsabilità della scuola nell alternanza. Lo studente «al centro»

PERIODO di PROVA PERSONALE DOCENTE NEO-ASSUNTO IL DIRIGENTE INFORMA

Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro

RETE DI SCUOLE per. Sport e cittadinanza: for Rio 2016

DESCRITTORI Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV, P d M, PTOF

Il sistema di reporting per gli organi di vertice delle compagnie assicurative: gli effetti di Solvency 2 e Regolamento 20 sulla governance

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) WWF Italia

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

Percorso di Formazione Permanente della Rete CLIL della Provincia del V.C.O.

ACCREDITAMENTO ENTI E AGENZIE DI FORMAZIONE

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore "Ettore Majorana" Santa Maria a Vico (Caserta)

Corso di Laurea in. Scienze della Formazione Primaria. Prof.ssa Paola Perucchini Prof.ssa Daniela Peja Responsabile del Tirocinio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Molise Direzione Regionale

Protocollo. tra. Ufficio Scolastico Regionale per. l Emilia-Romagna. Giunta e Assemblea legislativa della. Regione Emilia-Romagna

Seminario regionale Senigallia 15 aprile 2015

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

Legge 107/15 La Buona Scuola ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

PROGETTO FORUM TEMATICO

PROTOCOLLO D INTESA TRA. Ordine degli Avvocati di Milano - C.F , con sede in Milano via

Normativa. DPR 15 marzo 2010, n.89: Regolamento dei licei: art.10, comma5

Progetto di dettaglio

REGOLAMENTO DIDATTICO PERCORSO ABILITANTE SPECIALE (PAS)

Una questione complicata

Il piano per la formazione docenti in breve

Istituto Comprensivo San Giacomo - La Mucone" San Giacomo d Acri (CS) Tel e Fax

I FABBISOGNI FORMATIVI di DIRIGENTI SCOLASTICI e DOCENTI: RISULTATI DI UNA RILEVAZIONE

PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE INS. RITA FERRETTI TRIENNIO

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

MONITORAGGIO SU PROGETTO PILOTA

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO TRA CULTURA E INNOVAZIONE: PRIMI RISULTATI E PROGETTI PILOTA IRENE BALDRIGA

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA alla luce del DM 850/2015 e della CM del

PNSD PER IL PTOF LICEO STATALE "FILIPPO BUONARROTI" ALLEGATO 5. AMBITI di INTERVENTO: FORMAZIONE INTERNA COINVOLGIMENTO COMUNITA SCOLASTICA

Attività e insegnamenti dell area generale degli istituti tecnici

P I A N O D I A G G I O R N A M E N T O D E G L I I S P E T T O R I M E T R I C I D E L L E C A M E R E

CRITERI BONUS - Art.1, comma 129, punto 3, lett.a), b) e c).

ISTITUTO SECONDARIA SUPERIORE LA FARINA-BASILE Messina

PROGETTI INNOVATIVI AUTONOMI DI SPERIMENTAZIONE IN ASL

PIANO ESECUTIVO DI FORMAZIONE

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

Ministero dell Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale dell Università e della Ricerca per la Campania Direzione Generale

Corso di Perfezionamento Metodologico Didattico CLIL 20 CFU

SCHEDA PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (ASL) Es. : L etica del Lavoro

UNITARIETA DELLA SCUOLA DI BASE E CURRICOLO VERTICALE. Isp. Luciano Rondanini

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO ELABORATI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE IN OTTEMPERANZA AI COMMI art.1 L.107/2015

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE A cura della docente SCAVO ANNA MARIA

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

PIANO TRIENNALE. PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE Prof. Carmine Antonio Muraca TRIENNIO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MIUR. L Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (nel seguito denominata AIIG, rappresentata dal Presidente

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO GOBETTI-DE FILIPPO - QUARTO (Na)

Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA

Il Dirigente Scolastico

Gli esperti Ismu. Mariagrazia Santagati. Progetto Interculture - Fondazione Cariplo

PROGETTO MIUR PP&S100

Transcript:

Istituto di Istruzione Superiore PIETRO SCALCERLE Liceo Linguistico e Istituto Tecnico Chimica, materiali e biotecnologie 35136 PADOVA - Via delle Cave, 174 Tel. 049/720744 - Fax 049/8685112 PEO: PDIS02900D@istruzione.it PEC: PDIS02900D@pec.istruzione.it sito: www.istituto-scalcerle.gov.it Comunicazione n. 79 Padova, 26 ottobre 2016 Ai docenti indirizzo chimico, articolazioni: biotecnologie ambientali biotecnologie sanitarie Oggetto: attività di formazione dei docenti. Nello spirito di quanto discusso nelle recentissimo Collegio, pur nella scadenza ravvicinata d iscrizione, desidero informare i docenti in indirizzo dell opportunità formativa specifica approntata in collaborazione con l Università Ca Foscari. In allegato è posto il materiale inviato dall Ufficio Scolastico Regionale e gli elementi essenziali del progetto. Il dirigente scolastico Giancarlo Pretto Certificato n. 24150/00/S

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0018867.18-10-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Dirigenti scolastici degli Istituti tecnici e professionali ad indirizzo CHIMICO del Veneto - LORO SEDI Oggetto: Formazione docenti istituti tecnici e professionali ad indirizzo CHIMICO. Misure di accompagnamento al riordino del secondo ciclo di istruzione Gentili Dirigenti scolastici, si trasmette in allegato il programma della proposta di formazione del personale docente degli Istituti tecnici, settore tecnologico indirizzo chimico articolazioni biotecnologie ambientali, biotecnologie sanitarie e chimica dei materiali e degli Istituti professionali industria ed artigianato settore chimico. Le azioni sono finalizzate all analisi e alla condivisione dei risultati di apprendimento previsti dai DPR 87/88/2010 attraverso il potenziamento della didattica laboratoriale, con particolare riguardo alle innovazioni in ambito scientifico-tecnologico, e delle opportunità di ASL, come previsto anche dalla legge 107/15. Il percorso di formazione costituisce un supporto che le SS.LL. potranno cogliere in un ottica di valorizzazione della professionalità dei docenti. Il corso di formazione, rivolgendosi prioritariamente ai docenti teorici e tecnico pratici degli istituti tecnici ad indirizzo chimico e di quelli professionali industria e artigianato del settore chimico, approfondisce il tema della sostenibilità da diversi punti di vista e lo ricollega alle problematiche rilevate dall introduzione delle riforme, in coerenza con i profili in uscita degli studenti previsti dai DPR 87 e 88/2010. Il corso si articola in 4 incontri, in orario pomeridiano, centrati sull utilizzazione di casi di studio e offre: occasioni di confronto con colleghi del settore sulle innovazioni tecnologiche e normative relative agli ambiti disciplinari di cui sopra con approfondimenti in presenza o a distanza sul rapporto tra profilo in uscita degli allievi e dei risultati di apprendimento introdotti dai DPR 87 e 88/10; workshop di discussione e confronto sulle metodologie didattiche da utilizzare nelle lezioni in compresenza e nell attuazione delle esperienze di ASL con successiva presentazione di prodotti, esempi o altra documentazione finalizzati all applicazione concreta nello svolgimento della propria attività didattica; incontro con esperti e ricercatori sulla sostenibilità per valutare gli eventuali adeguamenti della docenza alle richieste del settore tecnico e del mercato del lavoro, nel rispetto della crescita personale e culturale dello studente. La formazione si colloca nel periodo iniziale dell anno scolastico, come da calendario allegato, tra novembre e la prima metà di dicembre, affinché le metodologie acquisite e i materiali prodotti dai docenti partecipanti possano entrare a pieno titolo nella programmazione didattica dell anno scolastico 2016/17. Data l importanza del tema, l iniziativa potrà trovare successivi sviluppi, nelle forme ritenute più idonee da questo Ufficio e dalle Istituzioni scolastiche nella loro autonomia. Si invitano le SS.LL. a diffondere e a sostenere l iniziativa, nelle forme più opportune, a garantire la fruizione, da parte dei docenti, di questo momento di formazione e di incontro con i colleghi e gli esperti del settore. L iscrizione dei docenti dovrà avvenire tramite modulo on line entro e non oltre il 31 ottobre 2016. Modulo online link L organizzazione è curata dall Istituto tecnico De Pretto di Schio ed è possibile rivolgersi per chiarimenti alla prof.ssa Ornella Priolisi PEO ornella.priolisi@depretto.gov.it Si ringrazia per la consueta disponibilità e collaborazione. Cordiali saluti. Il Direttore Generale Daniela Beltrame

ISTITUTI TECNICI INDIRIZZO CHIMICO ARTICOLAZIONI BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI, BIOTECNOLOGIE SANITARIE E CHIMICA DEI MATERIALI ISTITUTI PROFESSIONALI INDUSTRIA ED ARTIGIANATO SETTORE CHIMICO ATTIVITÁ DI FORMAZIONE DEI DOCENTI L attività di formazione del personale docente degli Istituti tecnici settore tecnologico indirizzo chimico articolazioni biotecnologie ambientali, biotecnologie sanitarie e chimica dei materiali e di quelli professionali industria ed artigianato settore chimico costituisce una delle azioni conclusive del progetto Misure di accompagnamento per istituti tecnici e professionali realizzato complessivamente dall Istituto Barsanti di Castelfranco Veneto in quanto beneficiario del finanziamento di cui all art.3 comma 1 lettera g del DM 821/13 attivato con DD 23/13 art 1, comma 1 lettera c. Il progetto prevedeva l attuazione di iniziative di formazione dei docenti degli istituti tecnici e professionali per il potenziamento delle metodologie didattiche in relazione alla progettazione e valutazione per competenze, con particolare riguardo alle competenze scientifico tecnologiche. L attività di formazione in oggetto è specifica per i docenti degli Istituti tecnici dell indirizzo chimico e dei professionali industria artigianato settore chimica. È gestita dall Istituto De Pretto di Schio (VI). Vista l urgenza e l importanza del tema, l USRV svolge un ruolo di supervisione in modo da favorire il collegamento dell azione formativa con altre già svolte ed in particolare promuovere la valorizzazione e l eventuale implementazione delle risultanze progettuali così da ampliarne l effetto. Finalità Favorire lo sviluppo di un azione didattica interdisciplinare e dei relativi strumenti in coerenza con i profili in uscita degli studenti, previsti dai DPR 87 e 88/2010 approfondendo le tematiche e le problematiche rilevate a completamento del primo quinquennio Obiettivi Analisi dei cambiamenti nei risultati di apprendimento introdotti dai DPR 87 e 88/10 per i profili in uscita dal percorso tecnico indirizzo chimico e del percorso dei professionali industria e artigianato settore chimica rispetto alle figure che tradizionalmente operavano nel settore chimico e quelle che opereranno nel prossimo futuro Approfondimento e condivisione sui cambiamenti dei risultati di apprendimento coerenti con la riforma da inserire nelle programmazioni e nel PTOF e da praticare relativamente agli ambiti disciplinari di indirizzo nel settore della chimica con particolare riferimento alla sostenibilità Confronto con i colleghi/esperti del settore sulle innovazioni tecnologiche in particolare sul tema della sostenibilità che motivano i cambiamenti del curricolo Confronto sulle metodologie utilizzate nelle lezioni in compresenza e nelle esperienze di ASL alla luce della legge 107/15 Elaborazione in workshop di esempi e documenti da utilizzare nell attività professionale dei docenti Destinatari I docenti teorici e tecnico pratico degli Istituti tecnici settore tecnologico indirizzo chimico articolazioni biotecnologie ambientali, biotecnologie sanitarie e chimica dei materiali e di quelli professionali industria ed artigianato settore chimico Modalità formative Occasioni di confronto con colleghi del settore sulle innovazioni tecnologiche relative agli ambiti disciplinari di cui sopra Momenti di approfondimento in presenza o a distanza sul rapporto tra profilo in uscita degli allievi e risultati di apprendimento introdotti dal DPR 88/2010 Workshop di discussione e confronto sulle metodologie didattiche da utilizzare nelle lezioni in compresenza e nell attuazione delle esperienze di ASL con successiva presentazione/elaborazione di prodotti, esempi o altra documentazione da applicare nello svolgimento della propria attività didattica Azioni - Incontri Le azioni formative consistono in quattro incontri nel periodo iniziale dell anno scolastico per un totale di 16 ore alle quali vanno aggiunte altre 24 ore di autoformazione realizzabile in modo autonomo o in gruppo. L autoformazione prevista è pari a due ore di consolidamento per la tematica in ciascuno dei 3 incontri, mentre 18 ore sono associate al 4 incontro su tematica a

scelta e preferibilmente coerente con l ambito disciplinare del docente. Le 40 ore sono considerate in modo forfettario e sono relative alla preparazione di una concreta attività da svolgere in classe. Ciascun incontro si caratterizza per una tematica; ha la durata media di quattro ore; si articola in quattro parti: a) lectio sulla tematica da parte di uno o più esperti sulle innovazioni tecnologiche e metodologiche b) riflessione e confronto sui risultati di apprendimento collegati al tema e previsti nel DPR 88/10; come possono concretamente essere inseriti nella programmazione e come caratterizzano il profilo in uscita c) workshop cioè presentazione di prodotti, prassi metodologiche efficaci, opportunità di ASL d) riflessione e condivisione sulla loro applicazione ed eventuale costituzione di un gruppo di lavoro Data l importanza del tema, l iniziativa potrà trovare successivi sviluppi, in collaborazione anche con gli ITS, nelle forme ritenute più idonee da questo Ufficio e dalle Istituzioni scolastiche nella loro autonomia Sede di svolgimento: Campus scientifico - Università Ca' Foscari - Via Torino 155, Mestre (VE) Iscrizioni: 15 ottobre 31 ottobre 2016 Modulo online (link)

ISTITUTI TECNICI INDIRIZZO CHIMICO ARTICOLAZIONI BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI, BIOTECNOLOGIE SANITARIE E CHIMICA DEI MATERIALI E ISTITUTI PROFESSIONALI INDUSTRIA ED ARTIGIANATO SETTORE CHIMICO Sede del corso: Campus scientifico via Torino - Università Ca' Foscari Via Torino 155, Mestre (VE) INCONTRI TEMATICA ATTIVITÀ RELATORE - DATA 1 - incontro LA SOSTENIBILITÀ a. Apertura dei lavori b. Lectio La sostenibilità, concetto eco e/o antropocentrico? Proprietà emergente dei sistemi ecologici che trova la sua applicazione in contesti prettamente antropici. L associazione di sostenibilità al limite ecologico fa sì che, nella prospettiva antropocentrica, essa conservi la sua valenza ecologica. La misura della sostenibilità assoluta e/o relativa e gli eventuali riferimenti. c. Confronto Presenza della tematica nelle Linee Guida dei DPR 87-88/10 d. Condivisione e costruzione gruppo di lavoro rapporto con STK e ITS; opportunità in ASL USR - Veneto Fabio Pranovi Professore Università Ca Foscari - VENEZIA 10 NOVEMBRE 2016 AUDITORIUM EDIFICIO ALFA 2 - incontro I CAMBIAMENTI CLIMATICI E L ECOSISTEMA LAGUNARE VENEZIANO a. Lectio I principi fondamentali dello studio del Clima e dei suoi cambiamenti; le evoluzioni climatiche del passato, la situazione attuale e le prospettive future. b. Lectio L ecosistema lagunare veneziano: la sua contaminazione chimica e le modalità di identificazione delle sorgenti di contaminazione. c. Confronto sull opportunità di accrescere la consapevolezza degli studenti sulla tematica d. Condivisione e costruzione gruppo di lavoro per inserimento delle innovazioni nel percorso formativo e possibilità di esperienze di ASL CARLO BARBANTE ANDREA GAMBARO ProfessorI Università Ca Foscari - VENEZIA 11 novembre 2016 AULA 2A EDIFICIO DELTA 3 - incontro LA SOSTENIBILITÀ IN AMBITO CHIMICO a. Lectio Green Chemistry, i principi ed alcuni parametri che permettono di definire una reazione green. Impiego di catalizzatori e di solventi green con presentazione di alcuni esempi di processi industriali sostenibili b. Condivisione e costruzione gruppo di lavoro per inserimento delle innovazioni nel percorso formativo e possibilità di esperienze di eventuali esperienze ASL c. Dall esperienza ITS un modello per un percorso formativo che in coerenza con la riforma sappia rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e favorisca le esperienze di didattica laboratoriale. Stefano Paganelli Professore Università Ca Foscari VENEZIA Simonetta Bettiol Esperta USRV 23 NOVEMBRE 2016 AUDITORIUM EDIFICIO ALFA

INCONTRI TEMATICA ATTIVITÀ RELATORE - DATA 4 - incontro LA SOSTENIBILITÀ IN AMBITO ECONOMICO a) Lectio La sostenibilità dal punto di vista economico e, soprattutto, strategico aziendale. Ricognizione delle implicazioni strategiche e gestionali della sostenibilità con successiva discussione sulle problematiche e sui principali ostacoli alla diffusione delle "strategie sostenibili" in diversi mercati e comparti. b) Condivisione e costruzione gruppo di lavoro per inserimento delle innovazioni nel percorso formativo e possibilità di esperienze di eventuali esperienze ASL Vladi Finotto Professore Università Ca Foscari VENEZIA 14 DICEMBRE 2016 AUDITORIUM EDIFICIO ALFA