Fondazione Don Ambrogio Cacciamatta onlus Via per Rovato, 13/d 25049 Iseo Tel. 030/9840709 Fax. 030/9840710



Documenti analoghi
C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

) NOMI (TN)

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

CENTRI DIURNI E RESIDENZE

Servizio Sanitario Nazionale Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 6 VICENZA SOCIO SANITARIO

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO. Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DIURNO

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

CARTA DEI SERVIZI DELLA RSA

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SETTEMBRE 2006 CUSTOMER SATISFACTION

IL SERVIZIO DOMICILIARE

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

Centro diurno socio-assistenziale regionale Ai Gelsi Riva San Vitale

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

Carta dei Servizi per l attività di assistenza domiciliare integrata

REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI E DEL SERVIZIO

COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER OSPITI E FAMILIARI

DGR. n del

Deliberazione legislativa n. 87/ Art. 1 Finalità

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica

REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI

Comune di Grado Provincia di Gorizia

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

I servizi per anziani non autosufficienti

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

REGOLAMENTO SULL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO. Art. 1 Principi generali

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv

Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella consegna giornaliera al domicilio degli utenti di un pasto a pranzo.

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Sostegno e Accompagnamento Educativo

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

L. 162/ , , ,

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN VINCENZO CENTRO DIURNO IL VELIERO

REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO

COMUNE DI CASPERIA ( Provincia di Rieti ) CAP comunedicasperia@libero.it Tel. (0765) / Fax REGOLAMENTO

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL CENTRO DIURNO ASSISTENZIALE NATURA E GESTIONE DEL SERVIZIO ART. 1

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Piano di Zona La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

TRA. La LAVORARE INSIEME Cooperativa Sociale con sede in Almè (BG) Passaggio della

REGOLAMENTO SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE

Comune di Azzanello Provincia di Cremona

Regolamento Comunale per l accesso in Casa Protetta di Anziani non-autosufficienti

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

COMUNE DI PREGNANA MILANESE Provincia di Milano SETTORE EDUCATIVO - CULTURALE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna. Carta dei Servizi

CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX Finalità, principi e criteri di attuazione. Parte I

Residenza per anziani "Le Querce"

R E G O L A M E N T O L O R G A N I Z Z A Z I O N E D E L V A C A N Z E A N Z I A N I

1.OGGETTO 2.FINALITA 3. DESTINATARI

L UTILIZZO DELLA BINA-FAR DA PARTE DELLE CASE RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

CARTA DEI SERVIZI del Centro Servizi CISL (C.S.C.) SRL Verona agg. 29/10/2015 PRINCIPI ISPIRATORI

REGOLAMENTO REGIONALE ASSISTENZA RIABILITATIVA PSICHIATRICA DOMICILIARE E TERRITORIALE ASSICURATA DAL PRIVATO ISTITUZIONALMENTE ACCREDITATO

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze


COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio)

REGOLAMENTO COMUNALE IN MATERIA DI ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI E ADULTI HANDICAPPATI

CARTA DEL SERVIZIO 2014/15

Casa di Riposo Monumento ai Caduti in Guerra Comune di SAN DONA DI PIAVE (VE)

Missionarie della Fanciullezza

ALLEGATO 1 TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2010.

Comune di Morlupo Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

REGOLAMENTO PER L AMMISSIONE AGLI APPARTAMENTI PROTETTI DEL CENTRO SERVIZI SOCIO SANITARI E RESIDENZIALI MALÉ

Transcript:

Fondazione Don Ambrogio Cacciamatta onlus Via per Rovato, 13/d 25049 Iseo Tel. 030/9840709 Fax. 030/9840710 CASA ALBERGO LA BARONCINA MONTICELLI BRUSATI BS Tel. 030/652314 Carta dei Servizi *2013* Fondazione Don Ambrogio Cacciamatta onlus Iseo

Fondazione Don Ambrogio Cacciamatta Onlus Via Per Rovato, 13/d Iseo Tel. n. 030 9840709 Fax n. 030 9840710 E-mail: cacciamatta.segret@alice.it CASA ALBERGO LA BARONCINA Monticelli Brusati (BS) LA MISSIONE ISTITUZIONALE DELLA FONDAZIONE La Fondazione Don Ambrogio Cacciamatta Onlus è un Ente, già pubblico, ora con forma giuridica Privatistica e comunque non a scopo di lucro, che ha avuto origine dalle volontà contenute nel testamento del Reverendo don Ambrogio Cacciamatta in data 1 ottobre 1846. Sette sono i Comuni che compongono il Consiglio di Amministrazione: quattro in provincia di Brescia (Cortefranca, Iseo Monticelli Brusati, Passirano) e tre in provincia di Bergamo (Parzanica, Tavernola Bergamasca, Vigolo). Scopo dell Ente è quello di offrire, a persone variamente fragili, servizi sanitari, riabilitativi, assistenziali, ricreativi, religiosi e culturali oltre alle normali prestazioni di carattere alberghiero al fine di garantire: il benessere psico-fisico il mantenimento delle abilità residue il massimo recupero funzionale la prevenzione delle complicanze legate alla non autosufficienza la possibilità di comunicazione e di valide relazioni sociali la sicurezza personale il necessario supporto alla famiglia I PRINCIPI CHE CI GUIDANO I principi fondamentali che guidano l azione di tutti coloro che operano presso le strutture gestite dall Ente (La Residenza Sanitaria Assistenziale in Iseo, la Casa Albergo La Baroncina in Monticelli B. e il Centro Diurno Bendiscioli in Passirano) così come gli operatori che a vario titolo svolgono servizi sanitari sul territorio del distretto A.S.L. n. 5 Sebino (Assistenza Domiciliare Integrata) o a favore di Utenti esterni che usufruiscono di servizi presenti nella Residenza Sanitaria (fisioterapici riabilitativi) devono incentrarsi e rispettare: Centralità della persona All Ospite e/o all Utente deve essere sempre riservato grande rispetto per quella dignità che gli deriva non dall autosufficienza o dalle capacità cognitive ma dall essere persona Autonomia nelle scelte

L Ospite deve potersi sentire come a casa propria nella possibilità di assumere scelte autonome, decidere del suo tempo, incontrare persone a lui care, partecipare attivamente ad ogni decisione che lo riguardi. La Residenza Sanitaria e La Casa Albergo sono la sua casa. Competenza e qualificazione delle cure L Ospite e/o l Utente deve poter usufruire di cure adeguate, continuate e tempestive in relazione ai suoi bisogni di salute e nel rispetto delle indicazioni pervenute dal Suo medico di riferimento. Devono essere evitati la trascuratezza, l accanimento terapeutico, l uso di farmaci o metodi che possono ledere la libertà individuale se non in casi motivati e straordinari. Qualità della vita La R.S.A., la Casa Albergo e il Centro Diurno vogliono offrire un buon comfort alberghiero costituito dall igiene degli ambienti e dalla piacevolezza degli stessi, dalla qualità del cibo, da una qualificata capacità di soddisfare i bisogni attraverso relazioni caratterizzate da rispetto, calore umano, rispetto della privacy e della libertà personale. Relazione interpersonale Le relazioni interpersonali devono essere caratterizzate dal sorriso, dalla cortesia e dalla capacità di ascolto. Nel rispetto delle indicazioni espresse dall Ospite, l Istituzione si impegna nel facilitare i rapporti con la comunità e le persone a lui significative. Con questo opuscolo riteniamo opportuno fornirle alcune informazioni che potranno essere utili alla Sua permanenza presso la Casa Albergo La Baroncina di Monticelli Brusati. Il Comune di Monticelli Brusati, in seguito ad un lascito voluto dall Ing. Manlio Baron, è proprietario dell immobile adibito a Casa Albergo e ha concesso, con sensibilità e disponibilità, l uso gratuito del fabbricato da parte dell Ente Cacciamatta per offrire servizi alle persone bisognose di assistenza residenti nei territori circostanti. La Casa Albergo La Baroncina di Monticelli offre assistenza a persone anziane autosufficienti e che necessitano pertanto di interventi per il mantenimento delle capacità residue avendo comunque garantiti tutti i servizi alberghieri. Capacità ricettiva: 16 posti Sede:Via Panoramica, 31 Monticelli Brusati (BS) Obiettivo La Casa Albergo si propone di aiutare le persone variamente autosufficienti a mantenere le abilità sia di tipo cognitivo che funzionale. Il servizio svolto dalla Casa Albergo orienta il proprio intervento: * nel porsi come struttura d appoggio alla famiglia di appartenenza degli Ospiti; * nell organizzare la vita quotidiana rispettando le esigenze delle singole persone; * nel mantenere buoni rapporti con l ambiente sociale circostante. Organizzazione e modalità di funzionamento La casa Albergo è funzionante tutto l anno garantendo quindi un apertura continuativa. Gli Ospiti della Casa devono essere residenti in Regione Lombardia e, nel caso di lista d attesa, saranno prioritariamente inseriti i residenti nei Comuni componenti il Consiglio di Amministrazione con preferenza per i residenti del Comune di Monticelli Brusati. La Casa Albergo collabora in modo particolare con i distretti sanitari di Iseo, Chiari, Palazzolo e con tutti i Comuni limitrofi. Gli Utenti possono essere segnalati anche dall Unità di Valutazione Multi Disciplinare UVMD) oppure

direttamente dalle famiglie interessate. All équipe interna della Fondazione compete la valutazione finale per l inserimento presso la Casa Albergo, tenuto conto delle necessità degli Ospiti già presenti. Visite L orario è libero nel rispetto delle attività assistenziali e sanitarie in atto e della privacy secondo le normative di volta in volta in vigore. Per informazioni, colloqui, appuntamenti ci si può rivolgere al coordinatore della Casa Albergo al numero 030 652314. Il Direttore Generale dell Ente Cacciamatta risponde al numero 030.9840709. Equipe e attività L assistenza è garantita dalla stretta collaborazione di un équipe curante interdisciplinare composta da: Coordinatore: responsabile dell organizzazione generale della Casa Albergo e punto di riferimento per i familiari, i servizi territoriali e organo di collegamento con l Ente gestore. Medico di riferimento: La responsabilità terapeutica e in generale sanitaria dell Ospite resta affidata al proprio medico di medicina generale. Il Direttore Sanitario della Fondazione in stretta collaborazione con la Direzione Generale si pone come punto di riferimento per la valutazione, l ammissione e la permanenza dell Ospite. Animatore/Educatore professionale: In collaborazione con l intera équipe promuove e gestisce interventi riabilitativi finalizzati allo stimolo e al mantenimento delle capacità residue. Operatore Tecnico Assistenziale / Operatore Socio Sanitario / Operatore Generico Assistenziale: Gestisce l assistenza globale dell ospite nelle attività della vita quotidiana. N.B.: Gli operatori della Casa Albergo possono essere identificati grazie al cartellino di riconoscimento. L attività quotidiana è caratterizzata da interventi mirati tesi a rispondere a esigenze assistenziali (igiene personale, bagni assistiti) e cognitivo- relazionali (attività di orientamento, attività manuali, attività cognitivo- riabilitativa a cura del servizio animazione). E prevista una programmazione delle attività che vede il coinvolgimento degli ospiti, ed è mirata allo stimolo e alla riattivazione cognitiva. La felice ubicazione della Casa rende possibile un positivo e proficuo contatto con la natura. Sono ormai tradizione consolidata le iniziative di collegamento tra la realtà sociale circostante al fine di mantenere attive le capacità relazionali dell Ospite. Sono coinvolte molte realtà sociali del Comune di Monticelli Brusati che svolgono periodicamente attività presso la Casa Albergo. Pasti La scelta del pranzo è strutturata su un menù settimanale elaborato in funzione del periodo stagionale e consente all ospite una scelta giornaliera fra più opzioni di: primi piatti, secondi piatti, contorni (vedi allegato n 1). I pasti sono preparati in pluri porzione e provengono da un centro di cottura esterno. E possibile usufruire del servizio dietistico in caso di indicazioni sanitarie particolari.

La famiglia e l ambiente sociale I familiari e l ambiente sociale sono una risorsa fondamentale nei progetti riabilitativi. Ai familiari viene chiesto di collaborare con gli operatori, per garantire un continuum assistenziale tra la Casa e la famiglia: * nella raccolta di informazioni utili per la valutazione del livello funzionale di partenza dell ospite; * nell eventuale pianificazione degli incontri per la definizione con l ospite e con l operatore di obbiettivi personali; * nell apprendimento e utilizzo di abilità di comunicazione da utilizzare nella relazione con l ospite. Sistema di valutazione del grado di soddisfazione degli ospiti e delle famiglie Con cadenza annuale possono essere predisposti e somministrati agli ospiti, famigliari e operatori del Centro, questionari (allegato n 2) tesi a rilevare il grado di soddisfazione della qualità del servizio ricevuto. Modalità di segnalazione, suggerimenti, richieste o lamentele Per la comunicazione di suggerimenti o rilevazione di lamentele è possibile sia la forma scritta sia contattare il Responsabile del Centro e/o il Direttore Generale della Fondazione. Gli organi direttivi si impegneranno a visionare e rispondere ad eventuali richieste al fine di un miglioramento del servizio entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento. Giornata tipo La giornata tipo si realizza in base alle necessità assistenziali, nel rispetto di momenti cardini quotidiani: orientamento spazio- temporale, igiene personale,, attività di gruppo e/o individuale prestabilita, ed eventuali integrazioni sociali con l ambiente esterno, preparazione e disbrigo della sala da pranzo, scelta del menù. A queste attività si associano quotidianamente le prestazioni che garantiscono un buon livello igienico necessario. Con l inserimento il servizio eroga quindi le seguenti prestazioni comprese nella retta: assistenza socio assistenziale assistenza di animazione e socializzazione assistenza igienica e bagni assistiti servizi alberghieri in generale Informazioni utili Il servizio può rispondere alle diverse esigenze di frequenza degli Utenti con flessibili e definiti sistemi tariffari proporzionati alle tipologie di permanenza. La quota giornaliera per giornata/presenza dal 01/01/2013 è pari a Euro 39,15 per persona (33,99 euro per i residenti nel Comune di Monticelli Brusati antecedentemente all entrata in struttura ). Il deposito cauzionale infruttifero è pari ad una retta mensile. Per ulteriori chiarimenti rivolgersi al Coordinatore del Centro. L Ente non ha scopo di lucro e si riserva in ogni momento la necessità di adeguare le rette ai costi effettivi di gestione.

Farmaci Gli Ospiti sono tenuti personalmente alla somministrazione della terapia; per ragioni di sicurezza potrà esser custodita nei locali infermeria della Casa ed eventualmente gestita da personale con specifica attitudine. I familiari sono tenuti a consegnare agli operatori della Casa i farmaci eventualmente necessari alla permanenza dell Ospite presso la Struttura. N.B.: Il personale della Casa potrà comunicare ai familiari le scorte necessarie. Dimissioni L Ospite, o chi ne fa le veci, che desidera lasciare definitivamente la casa deve farne dichiarazione scritta e presentarla al Coordinatore con il giusto preavviso secondo il Regolamento in atto. L ente è fin d ora autorizzato ad emettere fattura comprensiva dell intero costo fisso mensile, dei giorni di effettiva presenza e dei giorni di eventuale mancato preavviso del mese di competenza. La dimissione può avvenire inoltre su iniziativa della Direzione quando l ulteriore permanenza dell ospite, per motivi inerenti le sue condizioni fisiche o psichiche o il comportamento sociale suo o dei suoi familiari, non sia compatibile, a insindacabile giudizio della Direzione, con il buon andamento della comunità. SERVIZI COMPLEMENTARI Parrucchiera: Donna taglio e piega 15,00 permanente 30,00 Uomo taglio 10,00 Podologo: secondo esigenza Effetti personali: Si consiglia al fine di una migliore assistenza di fornirei giusti cambi personali ( abiti, rasoi, spazzolino, pannoloni, ecc) E sconsigliato portare con sé oggetti di valore. In caso di furto la Casa non risponde. Assistenza Religiosa: Per tutti gli utenti di religione cattolica ogni venerdì il parroco del paese celebra la S. Messa presso la Casa alle ore 09,30. La Fondazione Cacciamatta recepisce la Carta dei diritti della persona anziana come formulata dall allegato D della SD G.R. 14.12.2001 n. 7/7435 - attuazione dell art. 12 commi 3 e 4 della legge regionale 11.07.97 n. 31 (allegato n.3). La Fondazione Don Ambrogio Cacciamatta onlus si è dotata di Codice Etico e di opportuno Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs 231/2001. DIRITTI DELL OSPITE (per quanto eventualmente di competenza della Casa Albergo) 1. essere assistito e curato con premura e attenzione, nel rispetto della dignità umana, senza distinzioni di razza, di sesso, di censo, di convinzioni religiose, filosofiche e politiche professate; 2. Il diritto di ricevere un servizio offerto con la dovute continuità senza indebite o repentine interruzioni;

3. Esercitare la propria fede religiosa e la Casa si rende disponibile a soddisfare le esigenze dei propri assistiti; 4. Per quanto eventualmente di competenza della Casa o dal medico curante ricevere tutte le notizie che gli permettano di formulare il proprio consenso o dissenso sul programma diagnostico terapeutico, sui programmi di ricerca e trias clinic prospettato dai medici curanti. Le informazioni devono concernere anche i possibili rischi o disagi conseguenti al trattamento. Qualora il sanitario raggiunga il motivato convincimento dell inopportunità di un informazione diretta, la stessa dovrà essere fornita, salvo espresso diniego del paziente, ai familiari o a coloro che esercitano potestà tutoria; 5. godore di un assistenza che contemperi le esigenze dell efficacia con quelle dell efficienza; 6. ottenere che i dati relativi alla malattia rimangono protetti in ottemperanza della legge sulla privacy (L. 675/1996 e quindi dal D.lgs. 196/2003); 7. identificare l operatore con cui entra in relazione a mezzo dell apposito cartellino di riconoscimento; 8. proporre reclami; La Casa rende disponibile in tal senso il Coordinatore e la Direzione Generale dell Ente; 9. ottenere informazioni relative alle prestazioni erogate dalla Casa in modo chiaro e comprensibile; 10. essere tutelato da eventi di calamità naturali; 11. poter usufruire del diritto di compagnia durante la permanenza; 12. auto somministrazione dei farmaci. DOVERI DELL OSPITE ( o di chi ne fa le veci) a) avere un comportamento responsabile nel rispetto e nella comprensione dei diritti degli altri Ospiti, con la volontà di collaborare con tutto il personale della Casa; b) avere un rapporto di fiducia e di rispetto verso il personale, presupposto indispensabile per l impostazione di un corretto programma assistenziale; c) informare tempestivamente sulla propria intenzione di rinunciare, secondo la propria volontà, a cure e prestazioni sanitarie programmare; d) rispettare gli ambienti, le attrezzature e gli arredi che si trovano all interno della Casa; e) rispettare le norme definite dalla Direzione Sanitaria e generale; f) evitare che le visite possano interferire con i programmi assistenziali in corso; g) evitare comportamenti che possono creare disturbo agli Ospiti ( rumori, luci accese, radioline, cellulare); h) non fumare all interno della struttura; i) rispettare i tempi e i modi previsti dall organizzazione della Casa; Iseo 01/01/2013 Direttore Generale Dott. Marchetti Generale