Indennizzo diretto un anno dopo. Le scelte organizzative di Allianz: opportunità e punti di attenzione Attilio Speri

Documenti analoghi
Indennizzo Diretto L esperienza del Gruppo Fondiaria SAI

GESTIONE SINISTRI E INDENNIZZO IN FORMA SPECIFICA. Presentazione operativa dell attività

LA MISURAZIONE DELLA QUALITÀ IN UN CASO DI OUTSOURCING SINISTRI.

La Via Cattolica Alla ricerca di nuovi modi di creare valore e di nuovo valore da creare

CODICE DELLE ASSICURAZIONI: decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209;

Il presidio della filiera di riparazione come leva di efficienza e servizio. Giacomo Lovati

CVT EXTRA. Sono comunque escluse le imposte straordinarie e tutte le sovrattasse. 2. Spese di immatricolazione

Cineas Tavolo Intersettoriale - Gruppo di Lavoro

Progetto Agenzie Assicurative & Brokers

Fornitori generici e fiduciari

Corso in Aula a Milano di Preparazione all Esame CONSAP 2017 Perito Assicurativo

COMUNE DI AZZANO DECIMO

Indice. Parte prima. Prefazione di Andrea Monorchio 21 di Fabio Cerchiai 23. Introduzione di Vittorio Verdone 25 di Paolo Prandi 35

Consulenza per la creazione di un Sistema Organizzativo e Gestionale per la Qualità basato sullo standard certificato ISO 9001

DATI RELATIVI AI SINISTRI

ALLEGATO 1. DATI RELATIVI AI SINISTRI (Art. 5 del Regolamento) N. RIGA INFORMAZIONI RICHIESTE DESCRIZIONE

OSSERVATORIO SINISTRI

Focus sulle lesioni micropermanenti. «Indennizzi in ambito RC auto e controllo delle frodi» Palazzo Incontri, Firenze 12 maggio 2016

Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova Mantova Telefono

Riunione Commissione Tecnica SINISTRI

Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012

I NOSTRI AGENTI SONO TUTTI UN PO SPECIALI.. SPECIALI COME OGNUNO DI VOI

POLIZZE ASSICURAZIONE 2016

DL Liberalizzazioni, interventi regolatori di Isvap, prospettive e considerazioni. Prof. Sara Landini - Università di Firenze

ALLEGATO 1 (Art. 6, comma 2 del Regolamento) DATI RELATIVI AI SINISTRI

Per sostenere il real estate con servizi tecnici e all avanguardia

PUNTUALITÀ GARANTITA RITARDO PAGATO

Il CSI Piemonte ed il riuso tra enti della pubblica amministrazione

Modulo assicurativo. Dettaglio delle materie

IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.ticket.shop SISTEMA DI VENDITA BIGLIETTI ON-LINE

GESTIONE SINISTRI PARZIALI

Coordinamento Commerciale. La Carta Privativa. Per le Polizze Assicurative In Convenzione con Sna.

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE CAPITOLO I

La governance come chiave di successo nella gestione dei Fondi Sanitari

Il modello di copertura assicurativa RCT/O degli

Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Lavoratori dello Spettacolo. Protocollo Informatico al via: esperienze, ostacoli, opportunità

Intesa Sanpaolo a supporto delle strutture alberghiere

Quando lavorare non stanca

La relazione con il cliente al centro delle strategie aziendali: il caso Reale Mutua

GUIDA ALL INDENNIZZO DIRETTO

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5

YOUR PERSONAL CAR SHOPPER

Le nuove frontiere dei pagamenti

GESTIONE CAMBIO POLIZZE E RIDUZIONE MASSIMALI ASSICURATIVI

CERTIF ICATO DI GARANZIA E POLIZZA DI ASSISTENZA AUTO

CARD 2008: problemi e possibili soluzioni Il caso Vittoria. Maurizio Monticelli Responsabile Divisione Organizzazioni Ispettorati Sinistri

Chi siamo Non solo B2B. Tra i nostri clienti. I nostri numeri. La nostra mission

RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI PER PRESUNTA RESPONSABILITÀ DEL COMUNE

HAI SUBITO UN SINISTRO? CARMAQUADRO TI LIBERA DAI PROBLEMI PROTEGGENDO I TUOI INTERESSI

Company Profile Gruppo CF Assicurazioni

Assicurazione Auto Nel risarcimento dei sinistri, ci impegniamo a:

Toyota Assicurazioni. METTI AL SICURO LA TUA TOYOTA.

INTEGRAZIONE MOBILITA. Direzione Marketing Europ Assistance Italia

QUORUM AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI POINT POINT. Con Quorum cambia il modo di gestire il condominio. Contattaci.

Impresa Sicura. La migliore protezione per la tua attività

Allianz S.p.A. Divisione Allianz Lloyd Adriatico

ALLEGATO CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

QP 001ED. Con la targa identifichi il veicolo. Tutti i dati integrati in un solo strumento 2 3

Corso di Sicurezza Industriale. COSTI e PIANIFICAZIONE DELLA SICUREZZA

I nostri servizi ai soci

Innovazione nella Gestione dei Sinistri e delle Frodi:

IL SISTEMA GESTIONALE SEMPLICEMENTE UNICO

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO CLNFRAI.F

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Il Ruolo del referente ICT

Cosa abbiamo imparato dal Risarcimento Diretto?

POLIZZA OBBLIGATORIA R.C. PROFESSIONALE AVVOCATI NUOVE REGOLE DECRETO n. 238 DELL 11 Ottobre 2016 entrata in vigore 11 Ottobre 2017

CONFERENZA STAMPA DEI MINISTRI ANGELINO ALFANO E RENATO BRUNETTA GIUSTIZIA DIGITALE. Roma, mercoledì 12 gennaio 2011

uida ll indennizzo iretto Guida all indennizzo diretto Lasciati duidare da DARAG Italia S.p.A. nell indennizzo diretto

UP GRADE INFORTUNI 2016/2017

Contributo SSN RC veicoli

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO GESTIONE PATRIMONIO Area Amministrativa - Finanziaria

Mettiamoci la Faccia

Associazione Sportiva e Turistica MOTOR VINTAGE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Constatazione amichevole di incidente.

Bologna. Dal 23 febbraio 2016 tutti i martedì e giovedì sera Quota di Iscrizione 1218

Presentazione dell Operazione

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza Settore IV: Sviluppo Urbano

Guida operativa alla gestione sinistri. (versione 1.6.2)

UD8. Focus assistenza

Mono e pluri Scelte opposte o modelli complementari?

Bollettino Statistico. L attività assicurativa nel comparto auto ( )

- Tel: Fax: 0823/ Indice corso 60 ore

Risarcimento dei danni biologici e misure in materia di prezzi delle polizze r.c. auto

Report sintetico analisi sinistri RCA

Corso multimediale Responsabilità Civile dell Impresa Prodotto 2028

INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO AVVISO REGIONALE (art. 11 c. 1 e 5 dei decreti 81/2008 e s.m.i)

REPORT CONTROLLO DI GESTIONE 31/12/2011 SETTORE: SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI

Firma Grafometrica. Daniele Rossi Founder & CEO

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DEL COMMERCIALISTA, RAGIONIERE, PERITO COMMERCIALE, CONSULENTE DEL LAVORO

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia

CITTA DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO) Appalto dei servizi di copertura assicurativa Periodo 31/03/ /03/2018 Offerta tecnica

INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO AVVISO REGIONALE (art. 11 c. 1 e 5 del decreto 81/2008 e s.m.i)

FEA: ATTIVAZIONE DIVISIONE FONSAI. Condivisione con GdL Agenti FonSai

Riunione Commissione Tecnica SINISTRI

Dematerializzazione assegno.

Prime informazioni in merito alla presentazione dei modelli C e D di cui al Decreto alluvione

Transcript:

Indennizzo diretto un anno dopo Le scelte organizzative di Allianz: opportunità e punti di attenzione Attilio Speri

Allianz in Italia Copyright Allianz 2.4.2008 2

Allianz nel mondo GRUPPO ALLIANZ SE (dati al 2006) RAGIONE SOCIALE Allianz SE FATTURATO 101 miliardi di euro PREMI VITA 47,4 miliardi di euro PREMI DANNI 43,7 miliardi di euro SETTORE BANCARIO 7,1 miliardi di euro ASSET UNDER MANAGEMENT 764 miliardi di euro UTILE OPERATIVO 10,4 miliardi di euro UTILE NETTO 7 miliardi di euro DIPENDENTI 173.000 Copyright Allianz 2.4.2008 3

Quali sono le opportunità dell Indennizzo Diretto? Nuove opportunità - Fidelizzazione Cliente - Valorizzazione del servizio sinistri - Incremento della Kasko collisione - Contenimento costi Nuovo rapporto Cliente/Assicurazione da valorizzare in chiave commerciale Nuove responsabilità - Nuova ottica di assistenza al Cliente - Supporto per una denuncia completa - Gestione denuncia Cliente su posizione debitrice - Contenimento costi Due aspetti chiave di mercato: - Buon funzionamento sistemi di collegamento tra compagnie - Equità del sistema dei rimborsi Copyright Allianz 2.4.2008 4

Stime e prime evidenze Allianz in regime CARD Febbraio 2007 denunce 2007 Ieri Nuovo scenario CID 20-25% Gestione del sinistro da parte della Compagnia dell Assicurato Indennizzo Diretto /CARD 76,40% CID 2 Firme Gestione del sinistro da parte della Compagnia dell Assicurato (non cambia) 66,75% Sinistri Auto 75-80% RCA Gestione del sinistro da parte della Compagnia di Controparte CID 1 Firma Gestione del sinistro da parte della Compagnia dell Assicurato (nuova attività) 33,25% RCA 23,60% Gestione del sinistro da parte della Compagnia di Controparte Copyright Allianz 2.4.2008 5

Come si è organizzata Allianz? Denuncia e nuovi processi di liquidazione Rafforzamento rete di Carrozzerie Fiduciarie Cantiere Sinistri Cantiere Carrozzerie Progetto Indennizzo Diretto Cantiere Agenzie Cantiere Prodotti Nuovi processi di supporto al Cliente ed all Agenzia Nuovo prodotto in ottica Indennizzo Diretto Copyright Allianz 2.4.2008 6

Gli obiettivi dei quattro cantieri Cantiere Sinistri - Analisi di processi e comunicazioni - Adeguamento dei processi e delle comunicazioni - Comunicazione e formazione alla struttura Cantiere Carrozzerie Obiettivo Preparare Allianz all introduzione dell Indennizzo Diretto - Definizione condizioni economiche e servizi - Selezione e formazione della rete - Strutturazione del processo di controllo Cantiere Prodotti - Definizione nuovo prodotto - Nuova tariffa con vincolo di riparazione in presso la rete di Carrozzerie - Revisione Comunicazioni a Clienti e Agenzie Cantiere Agenzie - Supporto alla formazione in ambito Indennizzo Diretto - Supporto alla canalizzazione dei veicoli presso la rete di Carrozzerie - Supporto per definizione nuovo prodotto Copyright Allianz 2.4.2008 7

Come si è organizzata Allianz? Denuncia e nuovi processi di liquidazione Cantiere Sinistri Progetto Indennizzo Diretto Copyright Allianz 2.4.2008 8

Cantiere Sinistri Analisi di processi e comunicazioni Fase 1 Fase 2 Fase 3 Denuncia Attività liquidativa Attività post liquidativa Denuncia Apertura/ Trasferimento/ Presa in carico Trattazione Pagamento Recuperi Archivio Informazioni Istruzione pratica Documentazioni Adeguamento dei processi e delle comunicazioni Denuncia in Agenzia 1 (Fase 1) - sintesi Apertura/Trasferimento/ Denuncia Trattazione Pagamento Presa in carico Recuperi Archivio Informazioni Istruzione pratica Documentazioni Agenzia CSL di rete CSL di rete CSL di rete CSL/Agenzia/ CSL/Archivio Uff Protocollo Call Center NUOVI PROCESSI NUOVE COMUNICAZIONI Sistema d Agenzia Scanner 1 Questo processo è valido anche in caso di denuncia in Agenzia da parte dei Grandi Clienti (caso di Clienti con flotta proprietaria). 2 Motore 1: gli abbinamenti fra Agenzia e CSL sono fatti su base territoriale. Le regole di eccezione possono riguardare tutti i dati strutturati inseriti in denuncia. Comunicazione e formazione alla struttura - Definizione del piano di formazione - Preparazione delle presentazioni e della documentazione adattandola agli interlocutori - Erogazione formazione alle reti. Agenzie Oltre 6000 persone, più di 100 incontri. Centri Servizi Liquidativi Oltre 1600 persone, più di 20 incontri - Definizione Focal Point di area Copyright Allianz 2.4.2008 9

Strumenti per miglioramento processo Obiettivo Rafforzamento Call Center Offerta di un servizio più efficiente al proprio Cliente tramite: Potenziamento del servizio Call Center Miglioramento della qualità del servizio con tempi di risposta a Cliente ed Agenzia Gestione del sinistro più rapida Introduzione Scanner per Auto - Estensione dell uso dello scanner ai sinistri RC Auto per l'invio dei documenti in formato digitale - Riduzione dei tempi di trasferimento dei documenti alle strutture Liquidative - Gestione del sinistro più rapida Revisione Comunicazioni - Invio delle comunicazioni al Cliente ed in copia all Agenzia - Invio anticipato all Agenzia delle comunicazioni di natura più delicata (es. reiezione del sinistro) Copyright Allianz 2.4.2008 10

Come si è organizzata Allianz? Rafforzamento rete di Carrozzerie Fiduciarie Cantiere Carrozzerie Progetto Indennizzo Diretto Copyright Allianz 2.4.2008 11

Cantiere Carrozzerie Definizione condizioni economiche e servizi - Definizione condizioni economiche di riferimento per area geografica - Definizione servizi standard da offrire al Cliente su base nazionale - Definizione incentivi economici 1 Precedenza nella prenotazione e riparazione del veicolo 2 Presa e Resa del cliente e/o del veicolo a domicilio (o altro luogo concordato) 3 Danno concordato direttamente con la Carrozzeria dalla Compagnia 4 5 6 Servizi standard per il Garanzia offerta dalla Carrozzeria: - 2 anni sulla riparazione effettuata; - uso di ricambi nuovi della Cliente Casa Madre costruttrice del veicolo; - mantenimento della garanzia di Casa Madre o della sua estensione. Check Up tecnico (verifica dei livelli, pneumatici e dei freni,...) Lavaggio esterno e pulitura interno del veicolo 7 Dimezzamento di franchigia e scoperto garanzie CVT (solo RasService) 8 Pagamento diretto della Compagnia alla Carrozzeria, per la propria quota di competenza, senza alcun anticipo di denaro da parte del Cliente Selezione e formazione della rete - Definizione dei criteri di selezione - Selezione di Carrozzerie e Periti sulla base dei criteri di selezione e delle condizioni economiche offerte - Formazione alla rete selezionata. Carrozzerie. Periti 2% 3% 1% 25% 10% 10% 8% 3% 7% 3% 1% Rete nazionale 7% 1% 1% 3% 2% 5% 4% 1% 3% Strutturazione del processo di controllo - Definizione del processo di riparazione standard - Definizione del sistema di controllo - Gestione dei report periodici Portale web Carrozzerie Copyright Allianz 2.4.2008 12

Cantiere Carrozzerie Copyright Allianz 2.4.2008 13

Cantiere Carrozzerie: Risultati Creazione Rete Carrozzeria AMICA (portata da 350 a 560 Carrozzerie, 1000 entro la fine dell anno) Test (Milano; Roma Città, Trieste; Catania; Ragusa) Oggi siamo a 41 Province, tutto il territorio Nazionale dal 01.08.2008 Oltre 6.000 sinistri canalizzati nel 2007, Previsti 10.000 per il 2008 Copyright Allianz 2.4.2008 14

Come si è organizzata Allianz? Progetto Indennizzo Diretto Cantiere Prodotti Nuovo prodotto in ottica Indennizzo Diretto Copyright Allianz 2.4.2008 15

Come si è organizzata Allianz? Progetto Indennizzo Diretto Cantiere Agenzie Nuovi processi di supporto al Cliente ed all Agenzia Copyright Allianz 2.4.2008 16

Cantiere Agenzie Supporto alla formazione in ambito Indennizzo Diretto - Definizioni degli strumenti e della logistica della comunicazione - Supporto nella formazione tecnico/operativa Call Center - Definizione di un help desk di primo livello sull Indennizzo Diretto Agente Scanner Supporto alla canalizzazione dei veicoli presso la rete di carrozzerie - Definizione del piano di formazione delle Agenzie - Definizione degli strumenti informatici ed operativi - Definizione degli strumenti di comunicazione Localizzatore geografico della Carrozzeria Supporto per definizione nuovo prodotto - Condivisione logiche di base con la rete Agenziale - Supporto nella definizione di prodotto e tariffa - Definizione degli strumenti e del materiale di comunicazione Copyright Allianz 2.4.2008 17

Altre cose fatte e prossimi passi Miglioramento ulteriore processi liquidativi e ultimazione procedure informatiche Ulteriore rafforzamento rete di carrozzerie Introduzione dei nuovi prodotti Verifica livello di soddisfazione clientela Introduzione incentivi per allineare interessi Clienti, Agenti e Compagnia Partecipazione a miglioramento: - Processi di mercato - Sistema di rimborsi tra compagnie Copyright Allianz 2.4.2008 18

In sintesi: Un buon inizio, ma. necessari ancora 12 mesi di lavoro congiunto per portare il sistema a regime evitando colpi di coda che possono vanificarne i benefici! Copyright Allianz 2.4.2008 19

Grazie per la Vostra Attenzione Attilio Speri Copyright Allianz 2.4.2008 20