PROVE DI FINE CICLO : STORIA

Documenti analoghi
I DISCORSI DELLA LIBERTÀ

Lo scoppio della guerra fredda

1936:partecipazione alla guerra civile spagnola

IL MONDO DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

II GUERRA MONDIALE P AR T E T E R Z A

Nella didattica per competenze

I COMICS USA E LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Istituto Tecnico Economico Statale R.Valturio Rimini

Gli Accordi di Potsdam del 1945 sancirono lo spostamento verso ovest dei confini polacchi e approvò il nuovo territorio polacco compreso tra la linea

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO

La seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale

L Europa ed il mondo dopo la fine dell equilibrio bipolare

Dalla Seconda Guerra mondiale alla Guerra fredda

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

Liceo scientifico Giacomo Ulivi a.sc classe 5 D

Seconda guerra mondiale fronte Europeo

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

IL MONDO ALLA VIGILIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

NASCITA E SVILUPPO DELL'ECONOMIA CONTEMPORANEA

capitolo 23 ricostruzione e ripresa in europa dopo la seconda guerra mondiale 393 Nuovi scenari territoriali 393 L Europa occidentale

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA DI STORIA, CLASSE V SEZ. D. Libro di testo MilleDuemila Un mondo al plurale, V.

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti:

SCHEDA DI VERIFICA UNITÀ 6 LE ORIGINI DELLA GUERRA FREDDA ASCOLTO SCRITTURA. NOME E COGNOME... Classe... Data... Link AUDIO

1989 La caduta del muro di Berlino: fine della guerra fredda e del comunismo

La crisi dei missili a Cuba. Lezioni d'autore

Societä editrice il Mulino

STORIA. La guerra fredda. L Europa divisa. Gli Stati Uniti. il testo:

CAPITOLO I INTRODUZIONE

LE POTENZE GLOBALI. Tentativi e sviluppi della costruzione di imperi

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( )

Visita guidata alla mostra per tutte le classi

LE BATTAGLIE DELL ITALIA

La Seconda guerra mondiale

Programma di storia Classe V AL Docente: Maria Grazia Nistri a.s. 2015/2016

La ricchezza del mondo è raddoppiata in 10 anni, ma l 1% ha la metà di tutto. A pagare siamo noi

La seconda guerra mondiale

Programmazione di Storia Classe IV A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia Anno scolastico

Luigi Saverio FASCISMO. Edizioni all'insegna del Veltro

Ungheria e Romania a Confronto nel corso del XX Secolo

LE GRANDI INFRASTRUTTURE DEL NORD EST E IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA

INIZIO GUERRA PUNTEGGIO IN EUROPA

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

Sistema aureo = sistema monetario in cui è stabilito il cambio fisso tra una valuta avente corso legale in un Paese e una determinata quantità di

CEFALONIA Cronologia, Eventi. Cefalonia - Cronologia, Eventi...

Stefano Mozzati Storia V L

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA DI STORIA CLASSE IV H ANNO SCOLASTICO

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. Le origini dell integrazione europea

OGNI FRANCOBOLLO RACCONTA UNA STORIA E NELLA STORIA TROVIAMO LE GUERRE. DURANTE I CONFLITTI MILITARI IL SISTEMA POSTALE NON SI FERMA E

L Unione europea: 497 milioni di abitanti, 27 paesi

FEDERAZIONE RUSSA. Ricerca di; Tommaso Meini e Sergio Shkullaku

Il comunismo sovietico. Lezioni d'autore

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA

L amministrazione Reagan

ANNO 1939 SECONDA GUERRA MONDIALE

Ricerca e sviluppo. Fonte: World Bank, World Development Indicators. Russia. Cina Giappone Germania Corea del Sud Francia. Brasile. India.

PROGRAMMA SVOLTO. Rita TRIGLIA GEOGRAFIA 1 A AFM

La sfida dell economia globale alle economie locali

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

La Rivoluzione Russa

Prima della guerra: Politiche protezionistiche in Europa dopo la crisi del 1929

Le nuove frontiere della pace: l impegno per un economia giusta e solidale

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO VD. Conoscenze, abilità e competenze

L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL 2007 Venezia 11 aprile

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia

CON LA BOMBA A IDROGENO LA QUESTIONE COREANA SI COMPLICA. QUELLO CHE I MEDIA NON RACCONTANO PERÒ

L età del bipolarismo ( )

Docente Rosanna Amadio

S. M. S. C. Scianna BAGHERIA (PA) Anno Scolastico 2015/2016 Classe III Sez. G. Programma di STORIA ed ED. CIVICA

Solo i parenti prossimi dei notai diventano notai FALSO

13. La Grande Guerra e le sue conseguenze economiche

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

L ITALIA OLTRE LA CRISI

LA STRATEGIA AMERICANA NELL AREA DEL GOLFO: ANALISI E CRITICA DEL DOPPIO CONTENIMENTO DI IRAQ E IRAN

La rivoluzione del 1989 in Cecoslovacchia INFLUENZE ESTERNE E FATTORI INTERNI

Indice. Premessa all edizione italiana 13 di Dino Gavinelli. Introduzione 27. Parte prima. Fare geografia Il geografo 35

Sete di pace è sete di sviluppo: nuovi modelli per ridurre il divario Nord-Sud

XXI secolo: tra terrorismo e nuova guerra fredda

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché?

Nelson Mandela AVANZAMENTO MANUALE

CROCI DI LEGNO La memoria della guerra

PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSE III

Piano di lavoro annuale

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (5) JOHN FITZGERALD KENNEDY Discorso sulla democrazia pronunciato a Berlino, 26 giugno 1963

Storia contemporanea

Quadro generale delle attività formative Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

Sviluppo, stagnazione e convergenza

NOSTRA SIGNORA PESCARA

PROGETTO PACE. a.s Scuola Primaria di Govone Classe quarta

INDICE LA CARTA POLITICA E DEMOGRAFICA DELL EUROPA IL BAGAGLIO GEOGRAFICO 1 IL RETICOLATO GEOGRAFICO E I FUSI ORARI 2

L internazionalizzazione delle imprese italiane

Problemi e sfide. La povertà

TEST D INGRESSO DI GEOSTORIA LICEO CLASSICO-LINGUISTICO-Scientifico

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100%

Guido Barbina VUOTO. Geografia del sottosviluppo. aro CC I. dio~slvo

Transcript:

PROVE DI FINE CICLO 1997-98: STORIA 1 Allievo: Dal discorso pronunciato da Winston Churchill il 5 marzo 1946 a Fulton: Un ombra è caduta sulle scene così recentemente illuminate dalla vittoria degli alleati. [ ]. Noi comprendiamo il bisogno della Russia di essere sicura alle sue frontiere occidentali di fronte a qualsiasi ripetersi dell aggressione tedesca. Noi le diamo il benvenuto al giusto posto tra le più importanti nazioni del mondo. [ ] E tuttavia mio dovere porre davanti a voi certi fatti al riguardo dell attuale situazione in Europa. [ ] Da Stettino sul Baltico a Trieste sull Adriatico, è scesa sul continente europeo una cortina di ferro. Dietro quella linea ci sono tutte le capitali degli antichi Stati dell Europa centrale e orientale. Varsavia, Berlino, Praga, Vienna, Budapest, Belgrado, Bucarest e Sofia, tutte queste famose città e le popolazioni che le circondano si trovano nella sfera sovietica e sono soggette, in una forma o nell altra, non soltanto all influenza sovietica, ma un altissima e crescente misura di controllo da Mosca. [ ] L accordo che fu fatto alla conferenza di Jalta, alla quale presi parte, era estremamente favorevole alla Russia, ma fu fatto in un momento in cui nessuno poteva dire che la guerra tedesca non si sarebbe protratta per tutta l estate e l autunno del 1945 e quando si pensava che la guerra giapponese sarebbe durata per altri diciotto mesi dopo la fine della guerra con la Germania. [ ] Non credo che i russi desiderino la guerra. Ciò che essi desiderano sono i frutti della guerra e l indefinita espansione della loro potenza e della loro dottrina. Ma quello che dobbiamo considerare qui, oggi, mentre siamo ancora in tempo, è la prevenzione permanente della guerra e la creazione di condizioni di libertà e democrazia, il più rapidamente possibile, in tutti i paesi. [ ] Fino al 1933, e anche fino al 1935, la Germania poteva ancora essere salvata dall orribile destino che la stava conquistando e forse noi tutti potevamo risparmiare all umanità le miserie inflittele da Hitler. [ ] Poteva essere impedita senza sparare un colpo, e la Germania oggi poteva essere forte, ricca e onorata, ma nessuno volle ascoltare e ad uno ad uno tutti fummo attirati in quel vortice tremendo. Certamente non dobbiamo lasciare che accada di nuovo. 1. Chi era Winston Churchill? (segna con una crocetta la risposta giusta) ministro della difesa americano durante la seconda GM generale inglese durante la seconda GM capo del governo inglese durante la seconda GM 2. Pensando al loro comportamento durante la seconda guerra mondiale, colloca nelle tre colonne i seguenti paesi: Gran Bretagna, Italia, Francia, Stati Uniti, URSS, Svizzera, Giappone, Svezia Alleati della Germania Nemici della Germania Neutrali 3. In quali occasioni la Russia ha dovuto difendersi dalla Germania nella prima metà di questo secolo?

4. Ordina cronologicamente gli avvenimenti elencati inserendo le date al posto giusto 2 Resa della Germania Invasione tedesca della Polonia Resa del Giappone Invasione tedesca dell URSS Discorso del generale Guisan Sbarco in Normandia Attacco giapponese contro Pearl Harbor Settembre 1939, agosto 1940, giugno 1941, dicembre 1941, giugno 1944, maggio 1945, agosto1945 L Europa all inizio degli anni Cinquanta 5. In base al discorso di Churchill, colora sulla carta i paesi che si trovano nell area d influsso sovietico.

3 6. Inserisci al posto corretto le seguenti espressioni: NATO, Patto di Varsavia, democrazia liberale, comunismo, economia pianificata, economia di mercato Europa occidentale Europa orientale 7. Quale avvenimento ha cambiato le prospettive di maggior durata della guerra delineate da Churchill nel suo discorso? 8. Perché Churchill fa riferimento al 1933 e cosa significa questa data nella storia della Germania? 9. La Società delle Nazioni, creata alla fine della prima guerra mondiale, si rivelò incapace durante gli anni Trenta di salvaguardare la pace nel mondo, anche per l assenza, fin dalle origini, di una delle potenze che l avevano promossa. Quale tra le seguenti? Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Italia. Dal discorso pronunciato dal segretario di stato americano George Marshall il 5 giugno 1947 all università di Harvard: Le esigenze dell Europa per i prossimi tre o quattro anni, in materia di derrate alimentari ed altri prodotti essenziali che le debbono provenire dall estero - principalmente dall America - sono molto maggiori della sua attuale capacità di pagamento, e pertanto essa deve ottenere un aiuto sostanziale, oppure affrontare un aggravamento della sua situazione politica, economica e sociale in misura molto estesa. [ ] Prescindendo dall effetto demoralizzante sul mondo intero e dalle possibilità di disordini per effetto della disperazione delle popolazioni interessate, le conseguenze che ne deriverebbero all economia degli Stati Uniti dovrebbero essere evidenti per tutti. E del tutto logico che gli Stati Uniti debbano fare tutto quanto è possibile per favorire il ritorno di normali condizioni economiche nel mondo, senza di che non possono esservi né stabilità politica né sicurezza di pace. [ ] E anche evidente che prima che il governo degli Stati Uniti possa procedere nei suoi sforzi per alleviare la situazione ed aiutare la ricostruzione dell Europa, debba esservi un accordo fra i paesi europei in merito alle esigenze della situazione e alla parte che gli stessi paesi si assumeranno per rendere efficace qualunque azione possa essere intrapresa da questo governo. 10. Perché George Marshall afferma che i paesi europei non sono in grado di pagare gran parte delle merci di cui hanno bisogno? 11. Quali conseguenze politiche ed economiche teme George Marshall dalla grave situazione economica esistente in Europa: a) per i paesi europei; b) per gli Stati Uniti.

Aiuti forniti dagli Stati Uniti ad alcuni paesi europei tra il 1948 e il 1951 4 Stati milioni di dollari Belgio 537 Gran Bretagna 2 675 Francia 2 060 Germania occidentale 1 174 Italia 1 034 Olanda 893 12. Quali sono state le conseguenze politiche ed economiche di questi aiuti? (vero o falso) miglioramento delle condizioni economiche e sociali progressiva affermazione di un economia pianificata sviluppo dei nazionalismi economici e politici stimolo all integrazione economica fra i paesi interessati collegamento politico e militare con gli Stati Uniti (NATO) affermazione dei regimi comunisti nell Europa occidentale Testate nucleari 1956 1966 1976 1986 1989 USA 3 000 9 014 14 257 14 478 13 937 URSS 126 1 089 4 205 10 723 12 117 13. Spiega con parole tue le espressioni: cortina di ferro, equilibrio del terrore Spesa militare e prodotto nazionale lordo 1960-81 (in miliardi di dollari) spesa militare PNL % sul PNL USA 1 825 27 894 6.5 URSS 1 298 11 855 10.9 14. Dalla tabella precedente risulta che (vero o falso): per spese militari, l URSS impiega una parte maggiore della ricchezza nazionale rispetto agli USA gli USA dispongono di una parte maggiore della ricchezza nazionale per spese non militari gli USA hanno una spesa militare inferiore a quella dell URSS per spese non militari, l URSS impiega una parte maggiore della ricchezza nazionale rispetto agli USA 15. Mettendo in relazione le due tabelle precedenti, prova a spiegare con parole tue come e perché le spese militari abbiano richiesto maggiori sacrifici ad una delle due potenze, riducendo le risorse disponibili per migliorare le condizioni di vita della popolazione. Confronto tra alcuni indicatori statistici sovietici e americani

5 Unione Sovietica 1960 1970 1980 Popolazione 208 800 000 241 700 000 264 500 000 Popolazione attiva in agricoltura 39 % 27 % 20 % Automobili 523 000 916 000 2 199 000 Apparecchi radio 4 165 000 7 815 000 8 471 000 Televisori 1 726 000 6 682 000 7 528 000 Stati Uniti 1960 1970 1980 Popolazione 179 323 175 203 302 031 226 542 199 Popolazione attiva in agricoltura 6 % 4 % 2,2 % Automobili 61 000 000 90 000 000 123 000 000 Apparecchi radio 115 000 000 290 000 000 478 000 000 Televisori 60 000 000 85 000 000 142 000 000 16. Confrontando le percentuali relative alla popolazione impiegata nell agricoltura, quali considerazioni puoi fare sul grado di sviluppo economico dei due paesi? 17. I dati statistici sulla diffusione di automobili, apparecchi radio e televisori quali informazioni ti danno sulle condizioni di vita della popolazione? 18. Quali considerazioni puoi trarre dal confronto tra i due paesi? Nel suo libro Perestrojka. Il nuovo pensiero per il nostro paese e per il mondo, pubblicato in italiano nel 1987, l ultimo segretario generale del Partito comunista dell URSS Mikhail Gorbaciov scriveva: L Unione Sovietica sta vivendo un periodo drammatico. [ ] Si sono accumulati molti problemi e risolverli non sarà facile. Ma il cambiamento è incominciato e ormai la società non può tornare indietro. [ ] Abbiamo bisogno di condizioni internazionali di normalità per il nostro progresso all interno. [ ] Riflettendo sulle comuni radici della civiltà europea, multiforme ma essenzialmente comune, sentivo con crescente acutezza l artificiosità e la provvisorietà della contrapposizione blocco contro blocco e la natura arcaica della cortina di ferro. [ ] L Europa è una casa comune in cui la geografia e la storia hanno strettamente intrecciato i destini di paesi e di nazioni. [ ] Densamente popolata e altamente urbanizzata, l Europa brulica di armi, nucleari e convenzionali. Vi si concentrano migliaia di testate nucleari, mentre [ ] anche una guerra convenzionale, per non parlare di una guerra nucleare, oggi sarebbe disastrosa per l Europa. [ ] Le nazioni europee hanno l esperienza più amara e dolorosa delle due guerre mondiali. La coscienza dell inammissibilità di una nuova guerra ha lasciato una profondissima impronta nella loro memoria storica. [ ] Il potenziale economico, scientifico e tecnico dell Europa è immenso. Oggi è disperso e la forza di repulsione tra est e ovest è maggiore di quella di attrazione. Tuttavia l attuale situazione economica, all est e all ovest, e le sue prospettive concrete sono tali da consentire una combinazione dei processi economici in entrambe le parti dell Europa, a vantaggio di tutti.

19. Facendo riferimento alle tabelle precedenti spiega con parole tue quali possono essere i problemi dei quali parla Gorbaciov 6 20. Il 12 novembre 1989 si è verificato l evento, riprodotto nella foto, che ha impresso una brusca accelerazione e una svolta imprevista alla situazione interna dell Unione Sovietica e alle relazioni internazionali sia sul piano politico, sia su quello strategico-militare. Di quale avvenimento si tratta? 21. Quali sono stati gli effetti per l Unione Sovietica e i suoi alleati?