La contabilità ambientale per le amministrazioni pubbliche

Documenti analoghi
Introduzione alla contabilità ambientale

Il sistema dei conti integrati ambientali ed economici

Provincia di Macerata

Bilancio ambientale delle Province Linee guida per la contabilità delle spese ambientali

LE FASI DELLA SPERIMENTAZIONE LOCALE

Il Benessere Equo e Sostenibile delle province

Integrazione tra BES, documenti della programmazione e ulteriori strumenti di governance e valutazione delle politiche degli enti locali

6- conti monetari bilancio consuntivo del Comune

12. CONTABILITÀ AMBIENTALE. Ida Galise, Stefano Spagnolo

Le imposte ambientali in Italia

Ddl recante 'Legge quadro in materia di contabilità ambientale' (S 188)

ECONOMIA DELL AMBIENTE

ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI E DEGLI SCHEMI DI BILANCIO

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

Bilancio Ambientale, Contabilità Ambientale, APO-SGA. M. Mengoli

Le imposte ambientali in Italia - Nota metodologica

Gli archivi amministrativi per il calcolo degli indicatori specifici nel Bes delle province

Gli investimenti delle imprese italiane per la protezione dell ambiente Anno 2006

Comunicazione economico-finanziaria

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

Incontri con i Sindaci

PIANIFICAZIONE E BUDGET

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica

Capitolo 22. Valutazione di impatto ambientale e valutazione ambientale strategica. Manuale di Estimo 2e - Vittorio Gallerani

REGIONE PUGLIA PROCEDURE E CRITERI PER L ISTRUTTORIA E LA VALUTAZIONE

Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO. Valutazione Ambientale Strategica

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

Piano Unitario di Valutazione (PUV) della programmazione unitaria

Tecnologie, sistemi e nuovi prodotti ecosostenibili nel mondo dello shipping

Portare l Italia e il mondo sul sentiero dello sviluppo sostenibile

Le attività di ricerca di PROT INN Marchio di Qualità Sociale

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVO CONTABILE DEL BILANCIO UNICO IN CONTABILITÀ FINANZIARIA

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso

Pianificazione e controllo di gestione

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale

I sistemi di gestione (SGA) e di Rendicontazione Ambientale. Outline. Definizione e normativa Norma ad adozione volontaria (ISO EMAS)

Enti locali a confronto Crescere con le imprese e con il territorio Milano, 30 maggio 2012

Organizzazione. Gestione. Rilevazione

La spesa per la protezione dell ambiente della Regione Lazio Anni

Economia e ambiente Contesto socioeconomico e pressioni ambientali in Toscana Renata Caselli

Spesa delle Amministrazioni pubbliche per funzione Serie SEC95 anni

PROGETTO REGIONALE PER LA DIFFUSIONE DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE, ATTRAVERSO L USO DELLE CARTE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale Modulo n. 1 LA PRESENTAZIONE DELLA RIFORMA (ottobre 2014)

DELLA FUNZIONE AZIENDALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario

Metodologia di controllo dei costi per centro di costo Un esempio di budget in un azienda di servizi alberghieri

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI CINZIA SIMEONE

Informativa dell Autorità Ambientale. Milano 14 giugno 2017

REGIONE MOLISE. A cura del Nucleo Regionale dei Conti Pubblici Territoriali del Molise

PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA

! " # $ $% &' & & ! " " *++,-*./ &0+ 1 *++,-*./ 2# $!%$&!'%! ()

Il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. VISTI gli articoli 33 sesto comma, 76 e 87 quinto comma della Costituzione;

UN SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEI SISTEMI CONTABILI PUBBLICI CINZIA SIMEONE

Il GLOCAL SERVICE : l esperienza dei Comuni di Gonzaga, Pegognaga e Suzzara

L ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI. Pierangelo Romersi 18/02/2015

LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA PER LO SVILUPPO LOCALE INTEGRATO

Contenuti informativi e processo produttivo

LA TUTELA DELL AMBIENTE NEI TRATTATI

La dimensione europea dell inquinamento. Cosa fare per non produrlo

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

Pro memoria per la ripartizione delle spese

Presentazione del costituendo Servizio Energia dell ARPAS

L ADEGUAMENTO DEI SISTEMI INFORMATIVI ALLA CONTABILITA ARMONIZZATA

1 RAPPORTO SULLO STATO DEL CAPITALE NATURALE IN ITALIA

FARE RETE PER COMPETERE

Investimenti pubblici e sostenibilità: la contabilità ambientale può aiutare a decidere meglio?

SOMMARIO 1 MONITORAGGIO...2

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 10 febbraio 2010, n. 345

La politica ambientale italiana Valutazione di impatto ambientale e prevenzione del rischio

Il bilancio di previsione dello Stato: un introduzione. Questo materiale didattico riporta contenuti del sito della Ragioneria Generale dello Stato

Ravenna 2009 Il Ruolo delle Esco nell Efficienza Energetica nella Pubblica Illuminazione

Il Benessere Equo e Sostenibile, una possibile chiave di lettura del territorio

Scheda progetto Interregionale/ transnazionale

Evoluzione del sistema agrometeorologico nazionale a supporto della Rete Rurale Nazionale AGROMETEORE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

EFFICIENZA ENERGETICA DELLE IMPRESE

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA AUTO OIL E AI FINI DEL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA DEL RECUPERO ZOLFO

L esperienza della Provincia di Bergamo

Indice Premessa 1 RELAZIONE TECNICA DELLA GESTIONE FINANZIARIA (Conto del Bilancio) IL RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA

Ente strumentale della Regione Piemonte istituito con L.R. n. 10 del DIRETTORE GENERALE Dr. Oscar BERTETTO

Relazione Previsionale e Programmatica Piano industriale - Highlights

La strategia nazionale per la costruzione del sistema nazionale di certificazione delle competenze. Flavio Manieri

Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi

IL CONTROLLO DI GESTIONE CONTROLLARE GUIDARE LE AZIONI VERSO OBIETTIVI DEFINITI

COMUNE DI ISOLA VICENTINA

PROTOCOLLO D INTESA. tra. il Comitato Nazionale per il Microcredito, in persona del Presidente On. Mario Baccini,

Fonti : ANCI Regione Emilia Romagna Alessandro Rossi

VISTI gli articoli 33, sesto comma, 76 e 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 14 della legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTA la legge

REACH Regolamento UE sulle sostanze chimiche: analisi del testo definitivo

L impegno formativo e informativo della Provincia di Cremona

L economia verde per il rilancio delle imprese e del lavoro

Le imposte ambientali in Italia Anni

Coinvolgimento e ascolto del territorio e del partenariato in vista della programmazione del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)

La determinazione dei Fabbisogni Standard per i Comuni e per le Province RICCIONE 2 APRILE 2011

Transcript:

Gruppo per la sperimentazione della contabilità ambientale nelle Province La contabilità ambientale per le amministrazioni pubbliche Federico Falcitelli Istat falcitel@istat.it Barbara Maioli Provincia di Ravenna bmaioli@mail.provincia.ra.it Roma, 26 Giugno 2008 - UPI, Piazza Cardelli 4

Contabilità ambientale, che cos è? L informazione offerta dalla contabilità ambientale è focalizzata sui vari aspetti dell interazione tra economia e ambiente finalizzata a favorire l analisi congiunta e contestuale dei fatti ambientali e dei fatti economici correlati e quindi è organizzata secondo concetti, definizioni, classificazioni e schemi derivati dalla disciplina dei conti economici nazionali in modo tale da integrare economia ambiente Informazione di base sull ambiente dati amministrativi (es. controlli effettuati dal NOE) dati di base (es. concentraz di CO2 rilevata da una centralina di una città, il giorno xx alle ore yy) Statistiche ambientali emissioni di CO2 dell Italia concentraz. media annua di CO2 in città Contabilità ambientale contributo di ciascuna attività economica alle emissioni di CO2 in relazione al contributo dell attività all economia del territorio spesa per tutela ambiente rispetto al totale

Cosa esiste (1/2) Accezione di contabilità ambientale Livello di analisi Grado di standardizzazione Cogenza Contabilità ambientale della statistica ufficiale MACRO: analisi del territorio funzionale a decisioni strategiche in merito al quadro generale (nazionale e regionale) ALTO: manuali metodologici e operativi condivisi in ambito ONU, OCSE, UE, BM, FMI Limitata a poche informazioni (spesa pubblica e privata) Contabilità ambientale di impresa MICRO: analisi degli aspetti rilevanti dal punto di vista della gestione aziendale BASSO: manuali e linee guida non armonizzati a livello internazionale NO Contabilità ambientale degli enti pubblici (locali) MESO: analisi del territorio e degli interventi dell ente ai fini della definizione e valutazione delle politiche BASSO: varie sperimentazioni da parte di alcuni enti locali fra Province e Comuni NO

Cosa esiste (2/2) I conti ambientali della Stat. Uff. (SEEA) Analisi delle PRESSIONI sull ambiente Conti dei flussi di materia dell intera economia (MFA) 1. La crescita dell economia del territorio necessita di un crescente fabbisogno di risorse naturali? 2. Per soddisfare tale fabbisogno il sistema dipende da altri territori? Conti fisici Conti dei flussi di tipo NAMEA 3. Quali sono i settori produttivi e i consumi dei cittadini che inquinano o consumano di più le risorse naturali? 4. Sono quelli che trainano l economia del territorio oppure no? Sistema di contabilità ambientale Analisi dello STATO dell ambiente Conti patrimoniali delle risorse naturali 5. Le risorse naturali sono utilizzate in modo sostenibile o è in corso il loro progressivo esaurimento? 6. Qual è la disponibilità (stock) qualiquantitativa delle risorse naturali? Conti Monetari Analisi delle RISPOSTE ai problemi dell ambiente Conti economici dell ambiente (SERIEE =EPEA+RUMEA) 7. Quante risorse economiche vengono mobilitate nel territorio per tutelare l ambiente? 8. Quanto le risorse pubbliche e quante quelle private? 9. È sufficiente o si può fare di più?

Dove stiamo andando A livello internazionale A livello nazionale Comitato di esperti di contabilità ambientale ed economica delle Nazioni Unite (UNCEEA) Obiettivo: elevare a rango di standard internazionale entro il 2010 il manuale di contabilità ambientale ed economica noto con l acronimo SEEA2003 adottato da ONU, UE, OCSE, FMI e BM Al termine di questo processo, per la prima volta a fianco dello standard internazionale relativo al Sistema dei conti economici nazionali (SNA) si avrà anche lo standard di contabilità ambientale Dal 1998 presentate in parlamento varie proposte di legge in materia di contabilità ambientale della AAPP. Ultima in ordine dei tempo quella del Consiglio dei Ministri della XV legislatura, settembre 2007 Sperimentazioni da parte di enti locali, eterogenee e non armonizzate

Contabilità ambientale di una PA, perché? Sviluppare questo ragionamento. ANALISI DECISIONE REALIZZAZIONE VERIFICA Esaminare il contesto territoriale ed individuare criticità e opportunità Definire obiettivi e azioni da realizzare Assumere impegni (MANOVRA DI BILIANCIO) Realizzare le azioni programmate, Spendere le risorse impegnate Verificare efficacia ed efficienza delle azioni ed eventualmente ridefinire le politiche. per uno sviluppo sostenibile, ossia tenendo conto delle interdipendenze tra economia e ambiente da una manovra di bilancio basata SOLO su conti economico-finanziari a una manovra di bilancio basata su conti economici e ambientali

Combinare diverse tipologie di dati Consuntivo Previsione Di contesto Di bilancio Fisici Monetari Fisici Monetari Cosa è successo fino ad oggi? Come può evolvere la situazione? Cosa è stato fatto fino ad oggi e da chi? Come possono evolvere le politiche in atto? Che risultati ho prodotto? Che cambiamenti intendo produrre? Cosa ho fatto e quanto ho speso? Cosa voglio fare e quanto voglio spendere?

Struttura del piano dei conti CONTENUTI Dimensione economica Dimensione funzionale Aggregati economici Di contesto Parametri fisici Di risultato Finalità ambientali Costi di produzione Investimenti Trasferimenti correnti Normalizzati Assoluti Assoluti Normalizzati Inquinamento atmosferico Rifiuti Risorse energetiche

Classificazione standard di riferimento Classificazione funzionale: finalità ambientali CEPA 2000 CRUMA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Protezione dell aria e del clima Gestione delle acque reflue Gestione dei rifiuti Protezione del suolo delle acque del sottosuolo e delle acque di superficie Abbattimento del rumore e delle vibrazioni Protezione della biodiversità e del paesaggio Protezione dalle radiazioni R&S per la protezione dell ambiente Altre attività per la protezione dell ambiente Uso e gestione delle acque interne Uso e gestione delle foreste Uso e gestione della flora e della fauna selvatiche Uso e gestione delle materie prime energetiche non rinnovabili (combustibili fossili) Uso e gestione delle materie prime non energetiche R&S per l uso e la gestione delle risorse naturali Altre attività di uso e gestione delle risorse naturali Protezione dell ambiente Uso e gestione delle risorse naturali

Fare e usare i conti ambientali Assumere responsabilità politica e comunicare Definire obiettivi e azioni per le proprie politiche di sostenibilità e monitorarne il raggiungimento dei risultati con processi dello stesso rango di quelli utilizzati in campo economico Usare i conti Decidere, Scegliere, Comunicare intenti e risultati (accountability) Dotarsi di un adeguato sistema di informazioni sul proprio territorio e le proprie politiche di sostenibilità che sia dello stesso rango di quello utilizzato per le politiche economiche e consenta di analizzare congiuntamente i fatti economici e i fatti ambientali Usare i conti Definire e valutare politiche Fare i conti (accounting)

Sperimentazione nelle Province Obiettivo: costruzione del Bilancio ambientale per le Province da proporre come Modello per tutti gli enti locali secondo le indicazioni e gli standard nazionali ed internazionali di riferimento (NU, OCSE, FMI, BM Eurostat, Istat) Contenuti Conti monetari Contabilità delle spese ambientalidella Provincia Conti/indicatori relativi alle spese ambientali degli altri soggetti del territorio Conti fisici Indicatori fisici per la valutazione dei risultati ottenuti dalla Provincia in termini di efficacia ed efficienza conti/indicatori fisici ambientali che descrivono la situazione del territorio di riferimento Fisionomia del Bilancio ambientale: scelta dello schema tipo per l organizzazione e la presentazione dei dati Processodi formazione e approvazione del bilancio

Sperimentazione nelle Province Metodo di lavoro e programma di avvio delle attività 1 Step: Formazione iniziale su: Conti ambientali Principi contabili della contabilità ambientale Linee guida Istat-MATTM e di Eurostat sulla riclassificazione dei bilanci pubblici per il calcolo della spesa ambientale 2 Step: Conti monetari Costruzione della contabilità delle spese ambientali delle Province secondo le linee guida nazionali e internazionali e sulla base dell esperienza di Ravenna Definizione di metodologie e linee guida specifiche per le Province 3 Step: Conti fisici Individuazione e implementazione di Indicatori fisici per la valutazione dei risultati ottenuti dalla Provincia in termini di efficacia ed efficienza Definizione di metodologie e linee guida specifiche per le Province 4 Step

Per saperne di più MEF-Istat, Ambiente e politiche di sviluppo: le potenzialità della contabilità ambientale per decidere meglio, http://www.dps.tesoro.it/documentazione/uval/m ateriali_uval/muval5_contabilita_ambientale.pdf Numero 5 - Anno 2005 AMBIENTE E POLITICHE DI SVILUPPO: LE POTENZIALITÀ DELLA CONTABILITÀ AMBIENTALE PER DECIDERE MEGLIO R. Cervigni, C. Costantino, F. Falcitelli, A. Femia, A. Pennisi, A. Tudini MATTM-Istat, Il calcolo della spesa pubblica per la protezione dell ambiente. Linee guida per riclassificare i rendiconti delle amministrazioni pubbliche, http://www.istat.it/dati/catalogo/20070212_00