Esercitazioni di Reti Logiche. Algebra Booleana e Porte Logiche

Documenti analoghi
Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 2 Algebra Booleana e Porte Logiche. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it

PORTE LOGICHE. Si effettua su due o più variabili, l uscita assume lo stato logico 1 se almeno una variabile di ingresso è allo stato logico 1.

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 3

Esercitazioni di Reti Logiche

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica ALGEBRA BOOLEANA

Algebra di Boole X Y Z V. Algebra di Boole

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti

Algebra di Boole Cenni all Algebra di Boole. Algebra Booleana: definizione

Corso di Calcolatori Elettronici I A.A Algebra di Boole Lezione 4

ALGEBRA DI BOOLE. In caso di errori di battitura o se si volesse contribuire a migliorare la seguente guida contattare:

Richiami di Algebra di Commutazione

Algebra di Commutazione

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 4

Algebra Booleana, Funzioni Logiche e Circuiti Logici

Algebra di Boole Cenni all Algebra di Boole

Algebra di Boole Algebra di Boole

Calcolo numerico e programmazione Elementi di logica

Fondamenti di Informatica

1 Minimizzazione di espressioni logiche con le proprietà dell algebra

Fondamenti di Informatica B

Circuiti digitali. Operazioni Logiche: Algebra di Boole. Esempio di circuito. Porte Logiche. Fondamenti di Informatica A Ingegneria Gestionale

17/10/16. Espressioni Booleane

Costruzione di. circuiti combinatori

associate ai corrispondenti valori assunti dall uscita.

Algebra di Boole. Tavole di verità. Fondamenti di Informatica Algebra di Boole. Si basa su tre operazioni logiche: AND (*) OR (+) NOT (!

Operatori logici e algebra di boole

Calcolatori Elettronici Lezione 2 Algebra delle reti Logiche

Algebra di commutazione

anno scolastico 2009 / 2010 ELETTRONICA per Elettrotecnica ed Automazione

Reti logiche: introduzione

Matematica per le scienze sociali Elementi di base. Francesco Lagona

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti (le SOP)

Corso di Elementi di Informatica Anno accademico 2015/16

Fondamenti di Informatica B. Fondamenti di Informatica B. Fondamenti di Informatica B. Fondamenti di Informatica B.

Reti logiche: analisi, sintesi e minimizzazione Esercitazione. Venerdì 9 ottobre 2015

Le variabili logiche possono essere combinate per mezzo di operatori detti connettivi logici. I principali sono:

Algebra di Boole Esercizi risolti

Esercizi. 1. Algebra booleana

Algebra di Boole: mappe di Karnaugh e funzioni NAND e NOR

Algebra di Boole. Modulo 2. Università di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Laboratorio di Elettronica (EOLAB)

Minimizzazione a più livelli di reti combinatorie Cristina Silvano

Corso di Calcolatori Elettronici I

Algebra di Boole. Andrea Passerini Informatica. Algebra di Boole

Reti Logiche Combinatorie

A.A. 2003/2004 Esercizi di Reti Logiche A

Per affrontare in modo sistematico lo studio dei sistemi di calcolo, abbiamo bisogno di un formalismo matematico definito su grandezze binarie

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 5

Operatori di relazione

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Lezione 4

(b) le operazioni, sono distributive: (c) le operazioni, hanno un elemento neutro: cioè esistono O e I P(X) tali che A P(X) : A O = A, A I = A.

L algebra di Boole. Cenni Corso di Reti Logiche B. Mariagiovanna Sami

Lezione 5. Sommario. La logica booleana. I principi della logica booleana Gli operatori logici

Elementi di informatica

Algebra di Boole: mappe di Karnaugh

I.3 Porte Logiche. Elisabetta Ronchieri. Ottobre 13, Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management. Insegnamento di Informatica

Algebra di Boole. Le operazioni base sono AND ( ), OR ( + ), NOT ( )

Algebra di Boole ed elementi di logica

Esercizi svolti Y Z. 1. Date le seguenti funzioni logiche ricavare le corrispondenti reti logiche realizzate con porte elementari AND, OR, NOT.

Corso E Docente: Siniscalchi. Algebra di Boole

Algebra di Boole e circuiti dalle funzioni logiche ai circuiti digitali

12BHD - Informatica (I anno Ingegneria) - esercizi sulle funzioni logiche - v. 1.0

Sistemi Combinatori & Mappe di Karnaugh

Sommario. 1 Algebra di Boole. 2 Algebra di commutazione. 4 Calcolo delle proposizioni

Il livello logico digitale

Algebra di Boole. Le operazioni, nell algebra booleana sono basate su questi tre operatori: AND ( ), OR ( + ),NOT ( )

senza stato una ed una sola

Esercitazioni di Reti Logiche

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti

FUNZIONI BOOLEANE. Vero Falso

Algebra di Boole. L'algebra della logica ( )

I.2 Logica. Elisabetta Ronchieri. Ottobre 13, Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management. Insegnamento di Informatica

LABORATORIO DI ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI

270 Capitolo 10. Monomi. d ) 7 2 a3 x 4 y 2 per a = 1 2, x = 2, y = 1 2 ; e ) 8 3 abc2 per a = 3, b = 1 3, c = 1 2.

Funzioni booleane. Vitoantonio Bevilacqua.

Sezione 9.9. Esercizi 189

Minimizzazione di Reti Logiche Combinatorie Multi-livello

Il livello logico digitale

Algebra di Boole e circuiti

I circuiti logici: definizione delle funzioni logiche

Elementi di Algebra e Logica Determinare la tavola della verità di ciascuna delle seguenti forme proposizionali:

EQUAZIONI MATRICIALI

PROGETTO E VERIFICA DI CIRCUITI LOGICI COMBINATORI IMPLEMENTATI CON SOLE PORTE NAND.

La descrizione algebrica delle reti combinatorie

Sommario. Teoremi Maxterm Forme Canoniche Mappe di Karnaugh Fine lezione

Porte logiche A=0 A=1

Mappa concettuale del modulo

C.L. Informatica, M-Z Bari, 12 Gennaio 2016 Traccia: 1

1 ELEMENTI DI ALGEBRA BOOLEANA

4. Logica. Insegnamento di Informatica. Elisabetta Ronchieri. I semestre, anno Corso di Laurea di Economia, Universitá di Ferrara

Appunti dal corso di Tecnologia dei Sistemi di Controllo Algebra booleana

Algebra Booleana 1 ALGEBRA BOOLEANA: VARIABILI E FUNZIONI LOGICHE

12BHD - Informatica - soluzioni Appendice D del quaderno di testo - v. 2.00

Algebra di Boole. Algebra di Boole. Algebra di Boole. Algebra di Boole. Esercizi. Architettura degli Elaboratori A.

Il libro di Boole. L algebra di Boole

ESAME DI ARCHITETTURA I COMPITO A

Algebra di Boole. Algebra di Boole. Algebra di Boole. Algebra di Boole. Esercizi. Architettura degli Elaboratori A.

Informatica. Logica e Algebra di Boole

Logica combinatoria. La logica digitale

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

George BOOLE ( ) L algebra booleana. (logica proposizionale)

Transcript:

Esercitazioni di Reti Logiche Algebra Booleana e Porte Logiche Zeynep KIZILTAN Dipartimento di Scienze dell Informazione Universita degli Studi di Bologna Anno Academico 2007/2008

Notizie Il primo parziale sarà o il 9 novembre (Venerdi ) o il 10 novembre (Sabato), oppure il 12 novembre (Lunedi ). Presto sarò in grado di dirvi la data precisa. All'esame chiediamo tutto quello che abbiamo fatto fino alle reti combinatorie.

Argomenti Funzioni & espressioni booleane e loro semplificazioni. Algebra booleana. Tabella di verita. Porte logiche.

L algebra Booleana Si ricordino le identità di base dell algebra booleana. 1. X+0 = X 3. X+1 = 1 5. X+X =X 7. X+X =1 9. X = X 2. X.1 = X 4. X.0 = 0 6. X.X = X 8. X.X = 0 10. X+Y = Y + X 12. X+(Y+Z) = (X+Y)+Z 14. X(Y+Z) = XY+XZ 16. (X+Y) =X Y 11. XY = YX Proprietà commutative 13. X(YZ) = (XY)Z Proprietà associativa 15. X+YZ = (X+Y)(X+Z) Proprietà distributiva 17. (XY) =X +Y Teorema di De Morgan

L algebra Booleana Le prime nuove identita coinvolgono una singola variabile. 1. X+0 = X 3. X+1 = 1 5. X+X =X 7. X+X =1 9. X = X 2. X.1 = X 4. X.0 = 0 6. X.X = X 8. X.X = 0 10. X+Y = Y + X 12. X+(Y+Z) = (X+Y)+Z 14. X(Y+Z) = XY+XZ 16. (X+Y) =X Y 11. XY = YX Proprietà commutative 13. X(YZ) = (XY)Z Proprietà associativa 15. X+YZ = (X+Y)(X+Z) Proprietà distributiva 17. (XY) =X +Y Teorema di De Morgan

L algebra Booleana L identita 9 stabilisce che la doppia negazione restituisce la variabile originale. 1. X+0 = X 3. X+1 = 1 5. X+X =X 7. X+X =1 9. X = X 2. X.1 = X 4. X.0 = 0 6. X.X = X 8. X.X = 0 10. X+Y = Y + X 12. X+(Y+Z) = (X+Y)+Z 14. X(Y+Z) = XY+XZ 16. (X+Y) =X Y 11. XY = YX Proprietà commutative 13. X(YZ) = (XY)Z Proprietà associativa 15. X+YZ = (X+Y)(X+Z) Proprietà distributiva 17. (XY) =X +Y Teorema di De Morgan

L algebra Booleana Le identita 10 e 11 sono le leggi commutative. Stabiliscono che l ordine in cui le variabili sono presenti non influenza il risultato quando si usano gli operatori AND e OR. 1. X+0 = X 3. X+1 = 1 5. X+X =X 7. X+X =1 9. X = X 2. X.1 = X 4. X.0 = 0 6. X.X = X 8. X.X = 0 10. X+Y = Y + X 12. X+(Y+Z) = (X+Y)+Z 14. X(Y+Z) = XY+XZ 16. (X+Y) =X Y 11. XY = YX Proprietà commutative 13. X(YZ) = (XY)Z Proprietà associativa 15. X+YZ = (X+Y)(X+Z) Proprietà distributiva 17. (XY) =X +Y Teorema di De Morgan

L algebra Booleana Le identita 12 e 13 sono le leggi associative. Stabiliscono che il risultato di un operazione con 3 variabili e independente dell ordine con cui queste sono considerate. 1. X+0 = X 3. X+1 = 1 5. X+X =X 7. X+X =1 9. X = X 2. X.1 = X 4. X.0 = 0 6. X.X = X 8. X.X = 0 10. X+Y = Y + X 12. X+(Y+Z) = (X+Y)+Z 14. X(Y+Z) = XY+XZ 16. (X+Y) =X Y 11. XY = YX Proprietà commutative 13. X(YZ) = (XY)Z Proprietà associativa 15. X+YZ = (X+Y)(X+Z) Proprietà distributiva 17. (XY) =X +Y Teorema di De Morgan

L algebra Booleana Le identita 14 e 15 sono le leggi distributive. 1. X+0 = X 3. X+1 = 1 5. X+X =X 7. X+X =1 9. X = X 2. X.1 = X 4. X.0 = 0 6. X.X = X 8. X.X = 0 10. X+Y = Y + X 12. X+(Y+Z) = (X+Y)+Z 14. X(Y+Z) = XY+XZ 16. (X+Y) =X Y 11. XY = YX Proprietà commutative 13. X(YZ) = (XY)Z Proprietà associativa 15. X+YZ = (X+Y)(X+Z) Proprietà distributiva 17. (XY) =X +Y Teorema di De Morgan

L algebra Booleana Le identita 16 e 17 sono il teorema di De Morgan. Si tratta di un teorema molto importante utilizzato per ottenere il complemento di un espressione. 1. X+0 = X 3. X+1 = 1 5. X+X =X 7. X+X =1 9. X = X 2. X.1 = X 4. X.0 = 0 6. X.X = X 8. X.X = 0 10. X+Y = Y + X 12. X+(Y+Z) = (X+Y)+Z 14. X(Y+Z) = XY+XZ 16. (X+Y) =X Y 11. XY = YX Proprietà commutative 13. X(YZ) = (XY)Z Proprietà associativa 15. X+YZ = (X+Y)(X+Z) Proprietà distributiva 17. (XY) =X +Y Teorema di De Morgan

Semplificazione delle Espressioni Booleane Una funzione booleana, identificata da una espressione algebrica, puo essere trasformata in un circuito composto da porte logiche. In un espressione, riducendo il numero dei termini/letterali, e possibile ottenere un circuito piu semplice. L algebra booleana e applicata per ridurre un espressione.

Esercitazione 1 Ridurre le seguenti espressioni booleane al numero di letterali indicato: A C + ABC + AC (tre letterali) (X Y +Z) + Z + XY + WZ (tre letterali) A B(D + C D) + B(A + A CD) (un letterale) (A + C)(A + C )(A + B + C D) (quattro letterali)

Funzioni in Forma Complementata Il complemento di una funzione può essere derivato algebricamente applicando il teorema di DeMorgan.

Esercitazione 2 Utilizzando il teorema di DeMorgan, esprimere la funzione: F = X Y +X Z+Y Z soltanto con operazioni OR e NOT; soltanto con operazioni AND e NOT.

Tabella di Verità Una funzione booleana può essere rappresentata mediante una tabella di verità. Una tabella di verità è costituita da due parti: Nella parte sinistra, vengono riportate tutte le combinazioni che possono essere assegnate alle variabili binarie. Nella parte destra, vengono riportati i valori assunti dalla funzione.

Esercitazione 3 Dimostrare, usando la tabella di verità, la validità delle seguenti identità: Il teorema di DeMorgan per tre variabili: (XYZ) = X +Y +Z La seconda legge distributiva: X+YZ = (X+Y)(X+Z) Il teorema del consenso: XY + X Z + YZ = XY + X Z

Esercitazione 3 Per dimostrare la validità di una identità F = G, dobbiamo mostrare che F e G hanno la stessa tabella di verità. Nel caso dei teorema di DeMorgan per tre variabili: F=(XYZ) G= X +Y +Z Per F,si valuta il valore dell espressione (XYZ) per tutti i possibili valori di X, Y, Z, calcolando prima (XYZ) e poi il complemento. Per G, si valutano prima X, Y, Z e qundi l AND tra essi.

Esercitazione 4 L operatore INHIBITION si indica con il simbolo / ed e definito dalla seguente operazione logica: X / Y = XY. Utilizzando la tabella di verita, provare che: l operatore INHIBITION non e commutativo; l operatore INHIBITION non e associativo.

Esercitazione 4 Per provare che l operatore INHIBITION non e commutativo, dobbiamo mostrare che le funzioni X/Y e Y/X non hanno la stessa tabella di verità. Per provare che l operatore INHIBITION non e associativo, dobbiamo mostrare che le funzioni (X/Y)/Z e X/(Y/Z) non hanno la stessa tabella di verità.

Porte Logiche Una funzione booleana, identificata da una espressione algebrica, può essere trasformata in un circuito composto da porte logiche. Una porta NOT, che ha come ingresso il segnale X, genera il complemento X. Una porta AND realizza l operazione logica AND. Una porta OR realizza l operazione logica OR.

Esercitazione 5 Disegnare il diagramma logico per le seguenti espressioni booleane. Il diagramma deve corrispondere esattamente all equazione e assumere che i complementi degli ingressi non siano disponibili. BC + AB + ACD (A + B)(C + D)(A + B + D) (AB + A B )(CD + C D)

Esercitazione 5 Il circuito di BC + AB + ACD e costituito da: una porta AND con ingressi A e B; una porta NOT che complementa C; una porta AND con ingressi A, C, D; una porta AND con ingressi B e il segnale C ottenuto in uscita dalla porta NOT; una porta OR con ingressi i segnali AB, BC, ACD ottenuti in uscita dalle porte AND.

Esercitazione 5 Il circuito di (A+B)(C+D)(A +B+D) e costituito da: una porta NOT che complementa A; una porta OR con ingressi A e B; una porta OR con ingressi C e D; una porta OR con ingressi B, D e il segnale A ottenuto in uscita dalla porta NOT; una porta AND con ingressi i segnali (A+B), (C+D), (A +B+D) ottenuti in uscita dalle porte OR.

Esercitazione 5 (AB+A B )(CD +C D) L operatore XOR, identificato dal simbolo, e definitio dalla operazione logica: X Y = XY + X Y La porta XOR realizza l operazione logica XOR. L operatore XNOR, identificato dal simbolo., e il complemento dello XOR ed è espresso dalla funzione: X. Y = XY + X Y La porta XNOR realizza l operazione logica XNOR.

Esercitazione 5 Il circuito di (AB+A B )(CD +C D) e costutito da: una porta XNOR con ingressi A e B; una porta XOR con ingressi C e D; una porta AND con ingressi i segnali A. B e C D ottenuti in uscita dalle porte XNOR e XOR.