La Commedia dell'arte (La prova), 1630, Parigi, Galerie Canesso Michelangelo Cerquozzi (Michelangelo delle Battaglie)

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANI DI STUDIO DI ISTITUTO ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE A.S. 2012/2013

Marcello, Adèle d Affry ( ), duchessa di Castiglione Colonna

Scheda presentazione esperienze

il POST-IMPRESSIONISMO Georges Seurat, Domenica alla Grande-Jatte, , olio su tela, Chicago, The Art Institute.

ITALIAN FUTURISM EMMA Museum

Il Diorama di Daguerre

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento

ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA Scuola Primaria. COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE - Esplorare immagini, forme e oggetti presenti Percettivo visive

LA PERCEZIONE VISIVA. corso CAD A architettura quinquennale 2010/2011 condotto da daniela sidari

Zucca. Zucca sulla tela! Noooo!! Pieter Bruegel. Vincenzo Campi. Andrè Derain. Nicolas Tarkhoff. Giuseppe Arcimboldo/i.

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ARTE e IMMAGINE - PRIMO ANNO COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

La realtà dell esperienza

2a descrivere i materiali

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

Simonetta Siega TARTALANDIA. La storia di tartarugo Gio Obiettivo: Attività:

Palazzo Tassoni-Palazzo Savonuzzi Teatro Comunale di Ferrara. Dal 28 ottobre al 6 novembre 2016

NEL PAESE DEI NUMERETTI

LA PERCEZIONE DELLA PROFONDITA OVVERO LA RAPPRSENTAZIONE DELLO SPAZIO

LE IDEE DEI BAMBINI DIVENTANO REALTÀ NEL NUOVO GIARDINO OPERE PROGETTATE NELLA FASE I REALIZZATE E VISUALIZZAZIONE DEGLI ATTORI COINVOLTI

LEONARDO DA VINCI BIOGRAFIA LA VERGINE DELLE ROCCE L ANNUNCIAZIONE LA GIOCONDA IL CENACOLO CREATORI

17. Verifica A. di Costantino

Hans Joachim Staude. Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia

ArchitettaMi. Baby bedroom: sogno o son desto? progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni.

Autoritratto con cappello

Progetto di continuità Scuola Infanzia Arcobaleno Scuola Primaria Tommaso-Gulli Istituto Comprensivo Statale Europa Faenza-Ra

Nella didattica per competenze

ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte

IL NUOVO GIOCO DEL TESTIMONE

È passato più di anno dal crollo di una parte del tetto della nostra chiesa.

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm

PANAREA. 170 x 70 cm 170 x 75 cm VERSIONE

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE

ATTIVITA Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché?

ISTITUTO COMPRENSIVO M. ANZI DI BORMIO Scuola Primaria di Cepina Valdisotto

Ente per rbanistica e mbiente, Amburgo

Bramante ( ) Lo studiolo di Federico nel palazzo ducale di Urbino

Il Paesaggio prima del e l imp m re r s e s s i s one

"Bambini pensati" Anno II n 7 Marzo 2007

Vincent Van Gogh. la vita e le sue opere. di Davide Ferraro

La proprietà associativa Applica la proprietà associativa, come nell esempio.

PROGETTO DI ARTE. Istituto Comprensivo Sassuolo 2 Nord Scuola dell Infanzia Statale H.C. ANDERSEN SEZIONE Mista 2 Anno scolastico 2015/16

PROGETTO GUGGENHEIM A. SC. 2012/ ARTE E LETTERATURA TEMA:Grafia e segno Titolo del progetto. Sez.3B AZZURRI

Piano di Studio di Istituto ARTE E IMMAGINE

Come si analizza un opera d arte. 5 PASSI NELL ARTE un metodo per la lettura di un testo visivo

A complicare il nostro rapporto con le immagini (e a volte anche con la realtà) intervengono i cosiddetti inganni percettivi

Enzo Piedimonte: La pizza arte da mangiare e da guardare

Per imparare a guardare. 1. Sapere come si generano le immagini, come vediamo, le modalità di percezione della forma, del colore e dello spazio.

Lezione 22 - Ottica geometrica

Fra quanti anni i quattro bambini avranno insieme la stessa età della loro mamma? Indicate la vostra soluzione e spiegate il vostro ragionamento.

Rilevazione degli apprendimenti


DESCRITTORI/INDICATORI DI VALUTAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA

RED STAMP ART GALLERY FRANCESCO CANDELORO OTHER LIGHTS COMUNICATO STAMPA

La Prima località che abbiamo scelto è: PALERMO

Ottocento Arte neoclassica

! " #$%&'$(&')*+&#,-$(,' #$%&'$(&')*+&#,-&)('$-$(,'",'*&'))-%&#*)+##$-$(,'.($/ ! "!! #$ ! "! % & ' # $ # #' # ' $ #! ## "

OMELIA : NOTTE DI NATALE

Progetti a. s. 2015/2016

Cap. 5 - le utopie del sec. XIX - J. B. Godin

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA

Rilevazione degli apprendimenti

«La Piscine - Museo d Arte e d Industria di Roubaix» (Francia)

Dalle indicazioni: TRAGUARDI DI COMPETENZA:

Proposte. S t i l e I t a l i a n o. étoile. Elettra

TAPPE (OBIETTIVI) ANNUALI

EUROPA Il monastero di Capriana di Paolo Castellani

OBIETTIVI DEL MODULO

LE ATTIVITA MANIPOLATIVE: didattica laboratoriale

GLI OPPOSTI LABORATORI ARTISTICI E CREATIVI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA

La filosofia della medicina Lezione n. 1

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

COPIA DEL VERBALE VA CONSEGNATO IN SEGRETERIA DAL RESPONSABILE DI PLESSO Schema da seguire durante la esercitazione per l evacuazione generale

I COLORI CI DICONO 2015/2016

L adolescenza nelle storie

PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI STAGIONE CULTURALE 2016

L'ORIGINE DELLA NATURA MORTA IN TALIA. CARAVAGGIO E IL MAESTRO DI HARTFORD_GALLERIA BORGHESE_16 NOVEMBRE FEBBRAIO 2017

LISTA OPERE SALONE D INGRESSO. Antonio Canova Le Tre Grazie Marmo San Pietroburgo, Museo dell Ermitage

SIMBOLISMO Paul Gauguin ( )

Dal mio viso ai miei pensieri

forse le cose non sono come sembrano

Attività di potenziamento e recupero. 1. Chi sono gli uomini che Gesù chiama attorno a sé all inizio della sua predicazione?

Antropocenia SAITA. Eros, Caos e Geometrie. Milano. Laboratorio Cagliani via Civerchio Novembre 2015

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA FOGGIA

ROSE Dimensione: 50x40 cm. Tecnica: olio su tela. Collezione Paola Bassani

De la Tour Il neonato

DIDATTICA DELLA MATEMATICA

A.L.E.R.A.MO. ONLUS - ALT 76 1

CORSO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

TITOLO OPERA ANNO TECNICA MISURE CREDIT CITTÀ. Nuvole di primavera 1914 olio su tela 58,2 x 73,2 Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto

PARCO DELLA FANTASIA 'GIANNI RODARI

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE ALL'IMMAGINE

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2015/2016

EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE

Come ad esempio in questa immagine, l occhio vede 4 gambe, invece ad un osservazione più attenta se ne vedono 8.

Stati Uniti New York La Skyline dei Giganti

Galimberti Prof. Gianluca Sindaco X. Manzi Sig. Maurizio Assessore X

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

Transcript:

La Commedia dell'arte (La prova), 1630, Parigi, Galerie Canesso Michelangelo Cerquozzi (Michelangelo delle Battaglie)

Figura seduta ad un tavolo del caffè, 1918 Fortunato Depero, Museo del Novecento, Milano

Marc Chagall, La Passeggiata, 1917 Olio su tela, cm 170x163,5 San Pietroburgo, Museo Statale Russo.

Rob Gonsalves: Table Top Towers Formazione architettonica e passione pittorica si fondono ludicamente in Table Top Towers, opera di RobGonsalves che con grande estro riesce illusionisticamente a unire realtà e finzione, secondo la formula del Realismo magico. Ad un primo sguardo è possibile notare una bambina che sta giocando con delle costruzioni su un tavolo ligneo, mentre un bambino arrampicatosi su un albero sta ponendo dalla sua sommità un ultimo mattoncino su una moderna torre. A ben guardare però, il bambino sta collocando il piccolo tassello su una costruzione architettonica appartenente alla città che fa da sfondo alla baia, una struttura solida dunque, realmente costruita e che solo nella parte sommitale, secondo pure leggi prospettiche ed illusionistiche può essere paragonata agli edifici creati dalla bambina in primo piano ed essere inclusa nell insieme delle costruzioni da lei realizzate. Implicitamente, secondo un gioco verbale trasposto in immagini, Gonsalvesallude al duplice significato del termine costruzione in riferimento sia alla sfera ludica che a quella architettonica che qui si assommano e si confondono prospetticamente (Lucia Signore)

La prima cosa che viene percepita è la bambina che costruisce dei grattaceli utilizzando dei cubi.(1) Qualcuno descrive che sullo sfondo c e una città con dei grattaceli (2). Quando si chiede di provare che e una città qualcuno descrive i grattaceli che sono in luce e in ombra. A volte esistono opinioni contrastanti tra le costruzioni in primo piano sul tavolo e quelle sullo sfondo. Quasi sempre entra in gioco il corso d acqua che quindi divide il gioco dalla città vera (3) ed elementi che lo provano sono le rive e il battello sullo sfondo (4). Le posizioni vengono espresse pro e contro la città reale e la città costruita fino al momento in cui qualcuno rispondendo alla domanda cosa altro vedi riesce a percepire il bambino sull albero che inserisce un pezzo sulla sommità della sagoma di un grattacielo (5) e quindi non si riesce piu a provare che quel grattacielo sia reale. Altro dubbio su cio che è vero e cio che è falso viene prodotto quando si nota che la base delle costruzioni della bimba non coincidono con la base del tavolo ma proseguono sotto in coindenza con il profilo della città. (6) Quando vengono percepiti questi elementi diventa chiaro al gruppo che l immagine rappresenta una illusione ottica e quindi è un gioco delle immagini e non rappresenta la realtà.

1 Si descrive la bimba che costruisce un grattacielo utilizzando dei dadi colorati 2 qualcuno aggiunge che c e una citta sullo sfondo.

3 il corso d acqua sembra dividere il gioco di costruzioni dalla città reale. 4 il Battello prova che c e un corso d acqua molto grande tra il tavolo e la città.

5 qualcuno vede il bambino che pone una costruzione sul grattacielo. 6 la base della costruzione della bimba non poggia sul tavolo ma sul profilo della riva su cui sorge la città.

Vts - Scuola Metodo Immagini Primaria - scartate Vincenza Ferrara

Il bambino con la trottola 1738 Jean-SiméonChardin(1699-1779), Museo del Louvre

Vts - Scuola Metodo Immagini Secondaria di Primo Grado - Vincenza Ferrara

contadini di Flagey 1850 Gustave Courbet, MuséedesBeaux-Arts et d'archéologie, Besançon, France

Vts - Scuola Metodo Immagini Secondaria di Primo Grado - scartate Vincenza Ferrara

Right and Left, 1909 Winslow Homer

Vts - Scuola Metodo Immagini Secondaria di II grado- Vincenza Ferrara

Right and Left, 1909 Winslow Homer

The marriage contract 1761 Jean-Baptiste Greuze, Musée du Louvre, Parigi

Truppe in un edificio requisito a Parigi 1894 Anton Von Werner

Vts - Scuola Metodo Immagini Secondaria di II grado- scartate Vincenza Ferrara

Christ with Mary and Martha Pieter Aertsen

Da quest anno Sperimentazione per la scuola dell Infanzia 4/5 anni

Il circo Botero

Diego Rivera La Siesta 1926, Oil on Canvas, 21 ½ x 29 in. Courtesy of the San Antonio Museum of Art, San Antonio

Paul Gauguin Still Life with Three Puppies 1888, Oil on wood, 36 1/8 x 24 5/8 in. The Museum of Modern Art

Vts Il museo a scuola L esperienza dell istituto comprensivo Palombini Riproposto nei giardini della scuola il Museo con la pratica VTS Vincenza Ferrara