COMUNICATO STAMPA. Componentistica automotive: la crescita non si ferma

Documenti analoghi
NAFTA Nel I trimestre 2014 le vendite crescono solo dell 1,4%, a causa del maltempo in USA

L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

La congiuntura. internazionale

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al Attività del Gruppo

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE

L occupazione delle camere nelle strutture ricettive liguri nel trimestre gennaio-marzo

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa

SCHEDA DI SETTORE OCCHIALERIA

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

L IMPATTO DELLA NUOVA PAC E DEI NUOVI SCENARI DI MERCATO SULLA VITICOLTURA ROMAGNOLA

INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi

INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI SITUAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

Occupati - Totale economia livello, migliaia

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

Piero Toselli. ANFIA - Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica. Milano, 21 novembre 2011

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI

TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI

1,0. Elaborazioni Anfia su dati ISTAT *Codici Ateco 29


REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

COMMERCIO ESTERO MARCHE Ù BRASILE COMMERCIO ESTERO MARCHE. DATI GENN SETT 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI RESOCONTO INTERMEDIO AL redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

ASSOFOND ASSOFOND. Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro. ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie

CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI. 1. Il mercato fondiario

Moda, design, arredo, stile italiano I numeri della nostra regione

11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO

Indagine Ismea sulla vendita diretta di prodotti biologici

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Biologico: una panoramica mondiale

Simona Rubbi Resp. legislazione e progettazione CSO - Centro Servizi Ortofrutticoli

Outlook trimestrale del Centro Studi AIB su euro/dollaro, Brent e metalli industriali Ottobre - Dicembre 2015

NAFTA Il mercato dei light vehicles cresce del 9,4% nei primi 9 mesi 2011

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

OSSERVATORIO REGIONALE DEL CREDITO E BANCA D ITALIA: UN ANALISI QUALITATIVA E QUANTITATIVA DEL RAPPORTO BANCHE IMPRESE

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015

Osservatorio sulla filiera autoveicolare italiana 2013

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

IL VINO ITALIANO ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI: OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE FUTURE

Eat-Commerce: l ecommerce in Italia nel Food&Grocery

Edizione Primavera 2016 dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane

ECONOMIA TURISTICA REGIONALE NEL 2005

La filiera corta in Piemonte Analisi degli strumenti di intervento

L ECONOMIA REGGIANA alle soglie del 2015

NAFTA Il mercato cresce del 3,9% nei primi 6 mesi del 2014 e migliora ancora nel 3 trimestre: +8,6% su luglio-settembre 2013

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

Industry Forecasts

13. Consumi di energia elettrica

TORINO CONGIUNTURA 1 SEMESTRE 2007

PICCOLE IMPRESE VENETE DI PRODUZIONE E RAPPORTI CON L ESTERO. Osservatorio congiunturale sull Export

Economie regionali. L'economia del Piemonte

Grazie dottor Mucchetti. Cari amici, signore e signori,

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

INVENTARSI UN LAVORO E CREARSI OPPORTUNITA

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE 2 L INDUSTRIA MONDIALE DELLA MACCHINA UTENSILE 8

i flussi del Piemonte nel contesto italiano e internazionale

Campobasso - 27 giugno Presentazione del Rapporto. L economia del Molise


I dati dell export piemontese di prodotti alimentari

Piquadro S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015

NAFTA Il mercato è in crescita dal 2010 e nel 2014 supera i volumi 2007

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile

R lmeca si presenta 22/01/2015

III Osservatorio Deloitte dell Auto Elettrica E-car: l anno della svolta elettrica?

IL VINO ITALIANO NEL MERCATO MONDIALE: OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

SCENARIO IMMOBILIARE COMASCO SONDAGGIO DEL MERCATO IMMOBILIARE

SUD AMERICA La domanda di autoveicoli cresce del 2,6%, grazie al buon recupero del Brasile

Il Management Consulting in Italia

Variazione % tendenziale 2,9 1,1. Elaborazioni Anfia su dati ISTAT *Codici Ateco 29

L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio

INDICI DI BILANCIO RAPPORTO CUNEO Ripartizione del valore aggiunto - anno Italia. capitale proprio capitale umano capitale di credito

VERONA - MONDO Interscambio commerciale edizione A cura del Servizio Studi e Ricerca

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Rassegna stampa web. Comunicato del 20 Ottobre Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008

La ripresa economica dà un impulso ai prestiti nella CEE

Mancati pagamenti non è ancora finita! Le prospettive di internazionalizzazione e l assicurazione sul credito

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

COMUNICATO STAMPA. Ufficio Stampa

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ. 6 Maggio 2009

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita

Evoluzione del ruolo professionale nel settore Tessile-abbigliamento-calzaturiero

l impatto sociale 15 anni di finanza al servizio del bene comune

Milano, 11 maggio Comunicato stampa

Packaging per il futuro: vetro O-I

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile AREA Studi e statistiche

ANFIA La contraffazione dei Ricambi di Auto e Motocicli

a cura di Luisella Lovecchio

Transcript:

COMUNICATO STAMPA Componentistica : la crescita non si ferma 38,8 miliardi di euro il complessivo delle imprese nazionali fornitrici di componenti auto, in salita del 5,9% rispetto al 2014. Con oltre 15 miliardi di e un aumento del 6,6%, il Piemonte si conferma leader del settore in Italia, grazie all apertura verso i mercati internazionali e all innovazione. Positivi i segnali anche per il 2016. # Torino, 25 ottobre 2016 *** Presentata oggi la nuova edizione dell Osservatorio sulla componentistica italiana, rapporto annuale realizzato dalla Camera di commercio di Torino, da ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), dal CAMI (Center for Automotive & Mobility Innovation) dell Università Ca Foscari di Venezia e dalla Camera di commercio di Modena. L edizione 2016 dell Osservatorio presenta alcune novità: dopo aver ampliato l indagine, nel corso della sua quasi ventennale attività di studio, anche a parti della filiera non strettamente riconducibili alla produzione di componenti di autoveicoli, oggi l analisi torna alle origini e si concentra unicamente sulla componentistica in senso stretto. Lo scenario che si delinea descrive un universo di quasi 2mila imprese e 136mila impiegati nella componentistica su scala nazionale, con un generato solo dalla componentistica che raggiunge i 38,8 miliardi. Protagonista indiscusso in questo comparto il Piemonte, che da solo ospita oltre 700 imprese, con 55mila direttamente impiegati nella componentistica, e fattura oltre 15 miliardi nel settore, in crescita rispetto al 2014 del 6,6%, valore più alto rispetto a quello italiano (+5,9%). Dalla crisi alla ripresa: questo il percorso compiuto dalla componentistica nazionale, che con circa 2.000 imprese conquista in un anno un +5,9% del - ha osservato Vincenzo llotte, Presidente della Camera di commercio di Torino. A guidare lo sviluppo il nostro Piemonte, motor valley d Italia, che da solo ospita oltre il 36% delle aziende e genera il 39% del, grazie soprattutto a strategie di export e innovazione. In Piemonte abbiamo, infatti, la percentuale maggiore di imprese di engineering e design (12,1% rispetto all 8,5% italiano), dove l auto del futuro si inventa e si progetta; qui la quota media di generata dalle esportazioni è più elevata rispetto quella nazionale (il 45% contro il 40%), e sempre qui investiamo mediamente di più in ricerca e sviluppo. Un mix strategico di successo che ha permesso di superare le difficoltà e di riportare il settore a previsioni positive anche per il 2016. È molto utile che l Osservatorio sia tornato a focalizzarsi sul comparto della componentistica, così da restituire una fotografia puntuale di uno dei settori più vivaci della filiera italiana, che ha raggiunto e superato i livelli di pre-crisi, dopo anni di buona tenuta nonostante la contrazione del mercato nazionale dell auto dal 2008 al 2013 e livelli di produzione di autovetture scesi sotto la soglia critica delle 400.000 unità all anno. ha dichiarato Giuseppe Barile, Presidente del Gruppo Componenti di ANFIA. Della ripresa del mercato e della produzione di autoveicoli in Italia a partire dal 2014 ha beneficiato l intera filiera, con un impatto positivo sulle 1

commesse e sui livelli di occupazione già nel 2015, un trend, quest ultimo, che prosegue nel 2016. La forte propensione all internazionalizzazione che ha caratterizzato il nostro comparto in questi anni, ha fatto progressivamente calare la dipendenza da FCA, risalita nel 2015 perlopiù in riferimento alle forniture agli stabilimenti nazionali, mentre la quota di derivante dalle forniture all estero è rimasta pressoché allineata ai livelli del 2014. Francesco Zirpoli, Direttore Scientifico del Centro CAMI - Università Ca Foscari di Venezia, non presente in conferenza stampa, ha voluto comunque evidenziare le sfide future del comparto: Per le caratteristiche tecnologiche e dimensionali delle imprese della fornitura italiana, lo sviluppo di relazioni inter-organizzative finalizzate alla creazione di nuove reti tra imprese risulta essere un fattore chiave per accelerare i processi di innovazione e di internazionalizzazione. Ciò grazie, rispettivamente, all accesso a conoscenze complementari e alla possibilità di fare leva sul capitale sociale di quelle imprese che hanno già in essere relazioni commerciali internazionali. La sfida, quindi, oltre che essere tecnologica è soprattutto di natura organizzativa e strategica. Il contesto internazionale 2015/2016 Immatricolazioni Il 2015 è stato un anno positivo per l industria mondiale: la domanda di autoveicoli ha riguardato complessivamente 89,7 milioni di unità, +1,4% rispetto al 2014. La crescita è stata sostenuta in particolare dalle vendite in Europa Occidentale (+9,3%), con l Italia a +16%, Stati Uniti, Messico, India e Cina. In ripresa anche il mercato turco (+25%), mentre restano in pesante contrazione Russia (-44,5%) e Ucraina (-50,6%). Dal 2007 al 2015 la composizione della domanda mondiale di autoveicoli, aumentata del 25%, si è modificata enormemente: i Paesi industrializzati e motorizzati, storicamente aree di produzione, hanno visto ridurre il peso dei loro mercati, passando dal 57% di quota al 45%, mentre i paesi BRIC (Brasile, Russia, India e Cina), la cui domanda è cresciuta del 98% rispetto al 2007, hanno raggiunto il 36% delle vendite mondiali (era il 23% nel 2007). Nel primo semestre 2016, la domanda di autoveicoli è ancora in crescita con 45,6 milioni di unità (+3,9%). L Europa è l area in cui si registra lo sviluppo maggiore: +7,2%. Nello stesso periodo, l Italia vede crescere le immatricolazioni auto del 19,2%, mentre le previsioni di chiusura d anno si attestano a 1,84 milioni di immatricolazioni (+15%). Produzione - Nel 2015 la produzione mondiale di autoveicoli ha totalizzato oltre 91 milioni di unità, con un +1,1% rispetto al 2014: tutte le macro aree di produzione risultano in crescita, con la sola eccezione del Sud America (-21%). Rispetto al 2007, la produzione globale risulta in crescita del 24%. In Italia, si è tornati al milione di unità prodotte, come non avveniva dal 2008, e questo ha avuto ripercussioni positive sull intera filiera nazionale. Quanto alle quote di produzione, nel 2015 il 52,5% degli autoveicoli è prodotto in Asia-Oceania, il 23,6% in Europa, il 19,7% nell area Nafta e il 4,2% nel Resto del Mondo. La Cina è il primo Paese produttore del mondo (rappresenta il 26,9% della produzione mondiale), seguita da USA (13,3%) e Giappone (10%). Si è progressivamente delineato uno spostamento dei volumi produttivi dalle aree di più antica tradizione automobilistica, condizionate dalla saturazione dei mercati e dall eccesso di capacità produttiva, verso aree nuove, a favore delle quali giocano fattori demografici e di sviluppo economico generale, oltre che bassi costi di produzione. I primi 3 produttori di autoveicoli nel mondo sono: Toyota Group, con 10,29 milioni di autoveicoli prodotti nel 2015 (-2,1%), Volkswagen Group con 10,26 milioni (-2,5%) e GM Group con 9,69 milioni (-2,1%). FCA ha prodotto 4,9 milioni di autoveicoli nel 2015 (+1%). Nel 2016 la produzione mondiale di autoveicoli dovrebbe vedere confermato il trend del 2015. Anche in Italia, il trend positivo della produzione dell industria nel suo insieme sta proseguendo nel 2016, seppur a ritmi inferiori rispetto all anno precedente, chiudendo il primo semestre a +6%, contro l appena +0,8% della produzione industriale nel suo complesso. 2

Osservatorio sulla componentistica italiana: i dati 2015 Quest anno l indagine si è basata su 355 questionari compilati on line nella primavera del 2016 direttamente dalle imprese della componentistica italiana e sull analisi di 1.956 bilanci di società di capitali da cui sono stati estratti ricavi e. Le imprese della componentistica si possono dividere in 4 grandi gruppi: 1. integratori di sistemi e i fornitori di moduli, il 4,5% del totale nazionale. Sono fornitori di 1 livello o nel caso dei modulisti anche di 2 livello; vendono direttamente alla testa della filiera 2. specialisti (34%), produttori di parti e componenti con un contenuto di innovazione e di specificità tale da costituire un vantaggio competitivo 3. subfornitori, è l insieme più numeroso (53%). Producono parti e componenti standardizzate, secondo specifiche fornite dai clienti e facilmente replicabili dai competitors 4. engineering e design (E&D, 8,5%), protagonisti nell ideazione e nella progettazione di una vettura. Forniscono servizi direttamente agli assemblatori oppure ai fornitori di primo livello, comprendendo in questo insieme sia le imprese dell ingegneria di prodotto sia quelle dell ingegneria di processo. In questo settore il Piemonte continua a mantenere un elevata specializzazione: le imprese di questa categoria della fornitura rappresentano il 12,1% del totale a fronte dell 8,5% registrato a livello nazionale. Nel 2015 il della componentistica italiana, con 1.956 aziende e oltre 136mila impiegati direttamente nella componentistica, ha raggiunto i 38,8 miliardi di euro, con un incremento del 5,9% rispetto al 2014. Il Piemonte, regione che si conferma essere la più specializzata del comparto in Italia, conta 712 imprese e 15,2 miliardi di della componentistica, con una crescita superiore a quella nazionale (+6,6%). I numeri della componentistica Italia Imprese 2015 2014 Var.% v.a. Peso % 2015 2014 Var.% Subfornitori 1.040 53,2% 4.511 4.401 2,5% 19.283 18.857 2,3% Specialisti 661 33,8% 21.625 20.436 5,8% 66.072 63.026 4,8% Engineering&Design 167 8,5% 989 896 10,4% 6.660 6.004 10,9% Modulisti/Sistemisti 88 4,5% 11.675 10.915 7,0% 44.241 43.337 2,1% TOTALE 1.956 100,0% 38.800 36.648 5,9% 136.258 131.224 3,8% Piemonte Imprese 2015 2014 Var.% v.a. Peso % 2015 2014 Var.% Addetti Subfornitori 351 49,3% 1.442 1.429 0,9% 7.366 7.201 2,3% Specialisti 242 34,0% 7.630 7.045 8,3% 24.942 23.538 6,0% Engineering&Design 86 12,1% 652 614 6,2% 4.287 4.195 2,2% Modulisti/Sistemisti 33 4,6% 5.487 5.187 5,8% 18.832 18.503 1,8% TOTALE 712 100,0% 15.211 14.275 6,6% 55.428 53.437 3,7% 3

Fonte: Osservatorio sulla componentistica, ed. 2016 A livello italiano, particolarmente positiva risulta la performance degli E&D (+10,4%). Anche le altre categorie della fornitura hanno evidenziato una crescita che appare più contenuta solo per i subfornitori (+2,5%). In Piemonte la perfomance migliore è stata conseguita, invece, dagli specialisti, che hanno evidenziato un aumento dei ricavi dell 8,3%: si tratta del cluster maggiormente in ripresa, sia perché nei fatti ha registrato un migliore andamento del sia perché per il futuro si esprime con previsioni più rosee. Capacità produttiva Si mantiene su livelli elevati l utilizzo della capacità produttiva: oltre il 51% delle imprese ha dichiarato che la percentuale di saturazione è stata pari o superiore all 80%. La percentuale cresce al 61% per gli specialisti, mentre è inferiore fra i fornitori di moduli e sistemi (il 31% delle imprese). Export e nuovi mercati Il 75% delle imprese italiane e l 81% di quelle piemontesi esportano. L attitudine piemontese all internazionalizzazione è anche confermata dalla quota media di generata dalle esportazioni, che per i componentisti piemontesi risulta maggiore rispetto a quelli italiani (il 45% a fronte del 40%) e in risalita rispetto al 2014 (era rispettivamente del 37% e del 35%). Per modulisti e sistemisti, categoria che vende di più all estero, la quota media di export raggiunge il 64% per i piemontesi e il 55% per gli italiani. In Italia la variazione media del estero fra il 2015 e il 2014 è stata pari al +4,2% soprattutto grazie alla performance degli specialisti (+4,9%) e degli E&D (+6,5%). Il estero dei fornitori piemontesi cresce un po meno di quello italiano (+3,3%), trainato proprio dagli E&D (+5,6%), aziende altamente specializzate, leader a livello internazionale, nella progettazione e nella prototipazione. Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) costituiscono insieme la principale area di destinazione delle esportazioni di componentistica, sia a livello nazionale (348 citazioni, l 81%), sia a livello piemontese (200, 80%). In Europa, Germania, Francia e Polonia risultano i primi tre paesi di approdo sia delle merci italiane sia di quelle piemontesi, segnale che i principali gruppi automobilistici rappresentano ancora i più importanti committenti delle forniture italiane. Le altre aree geo economiche 1 rivestono ancora un peso decisamente meno importante nella produzione e nei volumi di vendita dei componentisti italiani. Dipendenza da FCA Nonostante la tendenza a diversificare espressa dalle imprese della componentistica nell indagine 2016, torna ad essere rilevante il rapporto con FCA, grazie alle buone performance dell azienda e all avvio delle nuove linee di produzione nel territorio nazionale. Nel 2015, il 79% dei componentisti italiani ha dichiarato di avere il gruppo FCA nel proprio portafoglio clienti a fronte del 60% del 2014; questa percentuale sale all 87% fra i piemontesi (era 65% nel 2014). Circa il 34% dei piemontesi (ma solo il 29% degli italiani) affida a FCA oltre il 75% del proprio. La dipendenza 1 L analisi è stata condotta considerando le tre principali aree geografiche adottate in campo economico-industriale - EMEA (Europe, Middle East, and Africa); LATAM (Latin America); APAC (Asia Pacific region) - e l area afferente al NAFTA (North American Free Trade Agreement, stipulato fra Stati Uniti, Canada e Messico). Il Messico, che rientrerebbe sia nel LATAM sia nel NAFTA, è stato qui considerato solo in quest ultima aggregazione per evitare duplicazioni nei conteggi delle citazioni del Paese. 4

più marcata dal gruppo FCA viene rilevata fra i subfornitori, mentre gli specialisti risultano invece la categoria di operatori con maggiore autonomia dal costruttore. Innovazione e ricerca Il comparto si distingue per un elevata propensione all innovazione: è uno dei settori economici dove gli investimenti in ricerca e sviluppo sono più consistenti, ad alta intensità di capitale e ad alta intensità tecnologica. Anche il campione delle imprese indagate conferma l importanza del fattore innovazione in un periodo di espansione come quello attuale: il 72% (74% tra i piemontesi) dei rispondenti dichiara di investire una parte del nelle attività di ricerca e sviluppo, in crescita rispetto alla rilevazione del 2014 (68%). Di questi quasi il 15% afferma di destinare almeno il 10% del all innovazione. Le imprese di E&D sono quelle con la maggiore propensione all innovazione (il 90% dei rispondenti) e il 40% spende oltre il 10% del in R&S; fra gli specialisti, così come fra i modulisti e sistemisti, la percentuale di imprese scende al 74%; tuttavia i fornitori di moduli e sistemi, quando investono, lo fanno in maniera più consistente utilizzando una quota maggiore di per lo sviluppo di attività innovative. Di che tipo di innovazione si tratta? Oltre il 57% dei rispondenti ha dichiarato di aver introdotto nel mercato prodotti nuovi o significativamente migliorati: nell 85% dei casi (l 87% a livello piemontese) l impresa è stata propulsore nel proprio mercato di riferimento e, solo in percentuale residuale, ha innovato esclusivamente per adeguarsi alle imprese concorrenti con prodotti nuovi solo per l impresa. La percentuale sale a oltre il 70% se si considerano le imprese che hanno introdotto innovazioni di processo, che hanno riguardato in primo luogo il processo di produzione (il 61% delle imprese) e a seguire i processi di gestione (il 43%) e la logistica (il 18%). Lo sviluppo delle innovazioni avviene principalmente in house, grazie all utilizzo di risorse interne; tuttavia una quota importante di innovazione fa capo a collaborazioni instaurate dall impresa stessa con istituzioni, ad esempio l università, ma anche con altre imprese. I clienti, infine, giocano un ruolo fondamentale nell innovazione: il 69% dei componentisti del campione italiano e il 67% di quello piemontese ha dichiarato che la collaborazione più significativa fra il 2013 e il 2015 è stata instaurata con un committente, attore che gioca una parte importante nella definizione delle specifiche per i prodotti e le soluzioni innovative. Uno sguardo al 2016 Gli ultimi dati diffusi dall ISTAT confermano che anche il 2016 sarà un anno di crescita per il settore (la variazione tendenziale registrata nel mese di agosto per la produzione dell industria nel suo insieme è stata pari al +32,1% e anche i dati dell indagine congiunturale condotta da Unioncamere Piemonte Camera di commercio di Torino evidenziano per il Piemonte una crescita nei primi sei mesi del 2016). Il sentiment del campione nazionale delle imprese della componentistica va in questa direzione: il saldo fra chi ha previsto una crescita per il 2016 e chi una diminuzione è del +60% (un po più basso quello rilevato per il Piemonte, +51%). Risultano più ottimisti i fornitori di moduli e sistemi e gli specialisti; più cauti sono gli engineering e design e i subfornitori. Per informazioni: Settore Comunicazione esterna e URP Camera di commercio di Torino Via Carlo Alberto 16 10123 Torino Tel. 011 571 6657/5 relazioni.esterne@to.camcom.it www.to.camcom.it/comunicatistampa @CamComTorino Miriam Gangi Comunicazione e Ufficio stampa ANFIA - Sede di Torino Corso Galileo Ferraris, 61 10128 Torino Tel. 011 55 46 502-338 73 03 167 m.gangi@anfia.it www.anfia.it 5