XRC test. rock Racer 1:10. Testo e foto: Alberto Cipolli. Esce dalla scatola bello, pronto e grintoso! 10

Documenti analoghi
Caratteristiche: Specifiche tecniche: VEN-8300RE Venom Creeper Rosso. Disponibile anche: VEN-8300GR Venom Creeper Verde

Alla scoperta di una nuova dimensione...!

Ranghinatori ad un rotore

Rende l auto più facile da guidare (più toe-in) Minore (meno toe-in o più toe-out)

Lancia Delta HF integrale (evoluzione)

teamitalia eventi - videoproduzioni - congressi - editoria

KART (C8) CARENATURE:

B100. Kit Stabilizzatori

SUZUKI GSX 1300R HAYABUSA

2015 GAMMA TELAI INTREPID *** MODELLI E PREZZI. Mod. CRUISER MS3 Omologa n 80/CH/20

NUOVO STRALIS MY2016

RL 2 CARATTERISTICHE TECNICHE. MOTORE: a benzina kw 1,6 (hp 2,4) AVVIAMENTO:

KIT BAG 1 MU 0975 MU 0930 MU 1350 MU 1540 MU 0935 MU1211 MU 0965 REGOLO PER BASCULINO MU0918/3 GRANI M4X 5 VITI M 3 X5 SV PZ 4

Gli spazzaneve a turbina Canadiana sono costruiti per aiutarvi ad affrontare anche le condizioni invernali più difficili.

STRADA SRAM. Gruppi strada COMANDI / CAMBI DERAGLIATORI / GUARNITURE CASSETTE / CATENE / RUOTE

Power für Profis! Dumper. nummero 1. amici potenti per ogni caso. c o s t r u t t o r e. i ú. d E u r o p a.

CATALOGO PRODOTTI ruote bici da corsa 2016 marchisio

Fédération Internationale Speeddown

in alluminio. teriore in alluminio. Pagina 1

ROTAVATOR 200 / 300 /400

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie. Corso di Meccanica e. Meccanizzazione Agricola

racing 125 I 250 I 300 SC catalogo 2017

Stroke

MISTRAL 40 MISTRAL 45 MISTRAL 50 MISTRAL 55

CARGO DIGGER PLANT RESISTENTE, INTELLIGENTE, UTILE

PNEUMATICI PER CICLO b2blarm.net

Mietilegatrice FAHR B5N a trazione animale.

Listino GT-014 1/5 on road

1:8 EP 4WD INFERNO MP9E

50cc. Enduro. Supermotard Naked &Scrambler. ...quando le due ruote sono passione

BICICLETTE ELETTRICHE A PEDALATA ASSISTITA

Raccoglitrici per il pomodoro. Contatti Ing. Giorgio Squarzola tel.:

LIVELLATRICE TIPO 300L-400L. Per trattori con potenze da 100/180 cavalli TELAIO PROGETTATO COSTRUITO E CALCOLATO FINO A 300 CAVALLI

Trasportatori a catena mk

La vera avventura inizia da qui.

Trasportatori a catena SRF-P 2012

(da inserire nella busta B) ALLEGATO N. 8. Bando 14/ fornitura di n. 7 veicoli commerciali di cui n. 6 con caratteristiche

per muoverci ci siamo super...ati!

Cambio SCATOLA DI RINVIO CAMBIO MANUALE. Gamma alta

1.4 16v FIRE 95cv. 0.9 TwinAir turbo 105cv. DIMENSIONI Numero posti Numero porte

DATI TECNICI ŠKODA SUPERB MOTORI BENZINA

JEEP Wrangler Unlimited

E-mobility. E-Scooter: Lo Scooter Elettrico. energia, da sempre attenta a queste tematiche, è distributore anche di Lo scooter elettrico, così come

La nuova serie B/C di macchine pneumatiche SUHNER

per diesel (DPF) Diesel senza filtro antiparticolato per diesel (DPF)

Formula Junior Kit cambio 4 marce ad innesti frontali sfilabile

La protezione solare. Tende a rullo VEDO NON VEDO. Magici effetti di luci ed ombre

L innovativo paranco elettrico a catena L arte del sollevamento continua con successo

B100. Kit Stabilizzatori

Portacasco per TDM 900

Lezione 4: I motori, muscoli dei robot

Guida alla fresatura 1/8

Armadio server chiuso a ribalta 25U da 36" con ruote

Airone 200 N / 300 NEW


TESTATE MAIS MADE IN ITALY

Moltiplicatori di pressione

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera

Costruzione di un Go-pro

110 (Qt.3) 109 (Qt.5) (Qt.6) (Qt.4) (Qt.7) =147. (Qt.4) (Qt.5)

Un idea di Francesco Cassani che ebbe poco successo.

Lamborghini Green Pro. Il compact farming diventa professionale.

TRASMISSIONE. Prof. Paolo Biondi Dip. GEMINI

Costruzione di una Dima Moia Andrea

Ranghinatori a 2 rotori

Versioni. Banchi morsa portatili

AGRICULTURE. Frantumasassi e trincia per erba e arbusti

La potenza flessibile.

DAF FT CF Space Cab ATe Edition

Porter ElectricPower

sostituzione ammortizzatori

Carrelli elevatori laterali built to work.

AGITATORE DA LABORATORIO AG 66 U

Motore. Rapporto di. 10,5:1 10,1:1 compressione Numero massimo di giri giri/min giri/min Sistema di raffreddamento Distribuzione

R A N G E R O V E R - H S E

PROPORZIONALITÀ POTENZA RIBELLE FRENATA SICURA STABILITÀ DI SERIE

Informazioni generali Sport-Utility Vehicle (SUV) a due porte. Sei cilindri, 60 gradi, tipo a V, raffreddamento a liquido

Carrelli elevatori laterali multidirezionali built to work.

Lezione 4: I motori, muscoli dei robot 1/02/2006 2

I VETRATA PIEGHEVOLE S.60/24 Supertermica (certificato)

Smontaggio del cambio manuale. Informazioni generali. Sicurezza. Applicabile ai cambi GR801, GR900, GRS890, GRS900 e GRS920.

Ecco le modifiche da apportare per adattare una presa di forza prima generazione con un carter riduttore più recente.

FORNASARI 99 Bellissima! La 99 è la 4 porte della Fornasari, unica al mondo che unisce l aggressività della GT ad altissime prestazioni, al comfort de

SERRANDA DI REGOLAZIONE

Trasmissioni a cinghia dentata

Modello DRS. Energeko srl Tel

THE REAL THING. Perché l unica cosa che davvero conta là fuori è quello che sei dentro. ACCESSORI V9 CATALOGO

1. Cosa vedete 2. Cosa ascoltate 3. Cosa toccate 4. Cosa sentite 5. Test endurance di 4 ore

Casio Exilim EX-Z70 obiettivo di attrezzi per pulizia "Errore Lens" Sostituzione

XSseries CATALOGO 2012/2013

TB MANUALE DI ISTRUZIONI MODELLO IN SCALA 1:10, 4 RUOTE MOTRICI

Una moto da customizzare è l inizio di una storia d amore. ACCESSORI CUSTOM STYLE V7 CATALOGO.

2I efco.it NUOVE LINEE

DOBLÒ. tecnica/motori 05/2016 WORK UP. 3 anni di garanzia contrattuale o pure km Tagliando ogni km

SCHEDA PRODOTTO Proiettore abbagliante supplementare LED LIGHT BAR 350 e 470

materie plastiche

Ruote e ruote con supporto per alte portate con anelli in gomma superelastica

d SaCile (pn) - italia

Al Campy Tech Lab si è lavorato in questa direzione riuscendo a ridurre il peso e a migliorare ancora le prestazioni.

fissaggio facile e veloce con il materiale di montaggio incluso adeguato soprattutto per auto con lunotto prodotto di alta qualità

Transcript:

XRC test rock Racer Axial WRAITH ULTRA4 & Crawler V2.0 1:10 4w Testo e foto: Alberto Cipolli Esce dalla scatola bello, pronto e grintoso! 10 WWW.hobbymedia.it

Axial wraith S e la teoria Darwiniana dell evoluzione potesse essere applicata al complesso ed articolato mondo del modellismo, il WRAITH sarebbe la naturale evoluzione prima del AX10 ed in seguito del SCX10! Il progetto WRAITH nasce nel maggio 2010 e prende spunto dalla King Of Hammer : una spettacolare manifestazione motoristica USA che vede competere tra loro potenti off road con telaio tubolare e motori V8. Questo evento è nato diversi anni fa dalla passione di alcuni appassionati per l off road ed i potentissimi motori V8. Il circuito (da percorrere 2 volte) misura 135 miglia e prevede velocissime sessioni di guida nel deserto stile Baja e complicati passaggi sulle rocce in puro Rock Crawler Style! Questi potenti fuoristrada sono realizzati con telaio tubolare, sono chiamati ULTRA4. I Led come gli interni e la carrozzeria lo rendono esteticamente fantastico! xrc cars 2011 11

xrc test Codice #: AX90018 Tempo montaggio: 15 minuti Livello di esperienza: Si tratta di un modello adatto a tutti. 1:10 4w 02 LED Luminosi: Nella parte anteriore troviamo 4 dei 6 LED totali (4-LED i bianchi e due in rosso sul posteriore) per illuminare il Wraith quando scende la notte. L elettronica montata di serie è di ottimo livello! Axial AE-2 ESC: Il regolatore elettronico è prodotto da CASTLE CREATIONS e supporta l uso delle batterie LiPo fino a 2S/7,4V ed è dotato di drag-brake programmabile. Il circuito BEC fornisca la tensione di 5V con ben 2A di corrente per il servo con ingranaggi in metallo che comanda lo sterzo. Geometria 4-Link: La geometria delle sospensioni 4 Link è disegnata per offrire le massime prestazioni a bassa velocità sulle rocce, e alle alte velocità sullo sterrato. 03 01 Sospensioni: Gli ammortizzatori lunghi della Axial offrono una grande escursione e avendo una vasta scelta di molle di vario tipo (opzionali) si può settare il Wraight per andare su qualunque tipo di terreno. 12 WWW.hobbymedia.it

AXIAL WRAITH Aspetto e realismo Al 01 suo interno l Axial Wraith è stato curato nei minimi dettagli con due sedili, strumentazione del pannello del cambio con la leva delle marce, vari indicatori e cruscotto frontale con strumentazione. Inoltre la carrozzeria colorata e adesivata è veramente molto bella. Per tutti i modellisti che vogliono un modello off road realistico! 03 Elettronica La ricevente e il modulo di controllo delle luci sono alloggiati in una piccola scatolina waterproof sotto il cofano motore. Il regolatore è trattenuto alla scatola che contiene la ricevente per mezzo di alcune griffe in plastica. Soluzione semplice quanto geniale che permette un corretto raffreddamento dell ESC. Gomme e ruote Le gomme sono già 02 incollate ai cerchi e all interno si trova la mousse di riempimento. La soluzione di incollare i pneumatici ai cerchi è stata dettata dall estremo realismo del finto anello beadlock. Sono infatti stampati tutti i 18 dadi che normalmente trattengono l anello al cerchio! Le gomme sono Ripsaw mescola media. Tipo: Materiale: Tipo: Leveraggi: Sterzo: TELAIO Gabbia Tubolare ULTRA4 FRAMESET in materiale plastico da 5mm SOSPENSIONI a quattro ruote indipendenti con assale rigido 4 Link anteriore e posteriore sul ponte di trasmissione anteriore AMMORTIZZATORI Corpo: materiale plastico Regolazione: micrometrica con ghiera di regolazione Pistoni (A/P): rori 1,2mm - MEDIUM Molle (A/P): rosse - Ultra soft Tipo: RAPPORTI TRASMISSIONE 4WD permanente Differenziali: nessuno / bloccati differenziali: Assi: Cuscinetti: Ingranaggi Materiale: Frizione: Pignone/ corona: nessuno / bloccati ponte rigido tipo offset si acciaio regolabile di tipo slipper TRASMISSIONE 1 st 20T/80T Rapporto riduzione: Primario: 4:1 interno: 7.59:1 Finale: 30.36:1 Vi divertirete sia sulle rocce che correndo fuoristrada. CARROZZERIA, CERCHI, GOMME Carrozzeria: Gomme (A/P): larghezza: Mozzi: Cerchi: Axial RIPSAW + compound 105mm x 47mm 12 mm 2.2 Raceline RENEGADE DIMENSIONI Peso: Carreggiata (A/P): Interasse: Altezza dal suolo: 2490 grammi 296 mm 343 mm 76,2 mm XRC CARS 2011 13

XRC test La prova In una bellissima giornata di sole ci siamo diretti nel nostro spot preferito per gli scaler con rocce e terreno fuoristrada per aprire il box dell Axial Wraith analizzarlo e provarlo su tutti i terreni. 1:10 AXIAL WRAITH 4w La roll cage assicura sempre un look cool ai modelli fuoristrada. Telaio Il WRAITH ha un intricato telaio tubolare realizzato con ben 17 pezzi. È stato realizzato copiando fedelmente il progetto di un vero ULTRA4 che ha partecipato alla KOH (King Of Hammer). Ogni tubo, ogni piega, ogni fazzoletto di rinforzo è stato fedelmente riprodotto nel Wraith per dare vita ad un nuovo settore del modellismo RC: il Rock Racing! Questo nuovo progetto di Axial non è stato pensato solo per andare lento. Il Wraith permette la guida veloce sugli sterrati e al tempo stesso, ha buone caratteristiche di arrampicatore. Per fare tutto questo e soprattutto per farlo BENE, Wraith ha dovuto cercare alcuni compromessi senza mai sacrificare l assoluto realismo del progetto. Voto: 9 Trasmissione La trasmissione centrale è sempre a cascata di 3 ingranaggi ma il case plastico è stato rivisto. È stato fatto un sostanziale upgrade. La corona è in modulo 48P con 80T. Quello che salta subito all occhio è l adozione di una cover posta a protezione della corona principale. Il rapporto può essere variato cambiando il numero di denti del pignone motore. È stata inoltre introdotta anche una robusta frizione regolabile. Smontando la trasmissione, si nota che questa è stata interamente rivista per essere opzionata con un DIG interamente in metallo. Questa funzione è particolarmente utile nel Wraith e soprattutto nel rock crawling in quanto permette di configurare la trazione delle ruote posteriori in funzione del tracciato. Questa è normalmente su tutte e quattro le ruote ma è possibile bloccare il posteriore o addirittura svincolarlo e renderlo libero. Per fare questo serve un ulteriore servocomando e la radio dotata di funzioni programmabili che gestisca il terzo canale. I cardani di trasmissione sono di nuovo tipo. La crociera in plastica ha lasciato il posto ad un CVD spinato in metallo. In questo modo i cardani sono molto più resistenti ed hanno minore usura e mi piace sottolineare, anche un maggiore realismo! Voto: 9.5 Ponti della trasmissione Completamente nuovi e realizzati in un solo pezzo, i ponti di trasmissioni sono un vero capolavoro di ingegneria. La sfera che contiene la coppia conica è decentrata in modo da lasciare una maggiore luce a terra proprio al centro. Questa soluzione è adottata anche da molti prototipi che corrono la KOH. La nuova costruzione degli assali in solo pezzo oltre a permettere una maggiore coppia trasmessa alle ruote, consente una facile e veloce manutenzione di corona e pignone. Voto: 9 configurazione RTR radio: Ricevente Servo dello sterzo: motore: regolatore di velocità: Box ricevente: Gomme: Pacco batterie ricevente: Axial AX-3 2.4 GHz Axial AR-3 2.4 GHz Axial AS 2 con ingranaggi in metallo Axial 20T AS-2 Rock Crawler ESC (Castle Creations) Impermeabile Axial Ripsaw Tire Utilizzato per il test contatti XP40002TF, 7.4v 4000mAh 2S Lipo (distribuito dalla FlightTech Italia) Robitronic: Axial: www.robitronic.com/it/ www.axialracing.com 14 WWW.HObbymedia.it

L elettronica waterproof fa sempre comodo. XRC test 4-LINK Alcuni prototipi ULTRA4 per lo schema delle sospensioni usano il sistema con barre panhard ma la quasi totalità utilizza uno schema a quattro link. AXIAL ha scelto di utilizzare questo stesso schema a 4 link. Compromesso che garantisce una buona guidabilità nei tratti veloci e limita il torque twist nel rock crawling. Purtroppo questa soluzione limita anche l angolo di twist dei ponti. Non bisogna però dimenticare che WRAITH non è un modello da crawling ma un vero e proprio Rock Racer! Gli ammortizzatori sono ormai collaudati e sono gli stessi che equipaggiano HONCHO e DINGO i due scaler di casa AXIAL. Hanno lo stelo da 3,5mm con trattamento superficiale antiusura al nitride di titanio che li rende particolarmente scorrevoli e durevoli nel tempo. Hanno il corpo in materiale plastico con ghiera micrometrica di regolazione. La configurazione factory (come la trovate aperta la scatola) prevede una regolazione media per il pistone con fori da 1,2mm. Per un uso CRAWLING è consigliabile sostituire il pistone standard e montare quello con codice AX80033-2 con fori da 1,3mm che trovate nella stampata del manuale relativa agli ammortizzatori. Voto: 10 Sterzo e fuselli anteriori La geometria di sterzo sul WRAITH ha impegnato a fondo i progettisti. Il modello doveva avere buone doti di stabilità nei tratti veloci sugli sterrati e un raggio di sterzata particolarmente ridotto nell impiego sulle rocce. La soluzione viene dai fuselli di XR10, il rock crawler estremo di AXIAL. Questi sono stati montati sul WRAITH con un angolo di caster di pochi gradi ma comunque molto prossimo allo zero. L angolo di pivot o angolo incluso è invece molto accentuato e vicino ai 10 gradi. A completare questo mix di complesse geometrie, un ackerman a zero gradi fa sì che questo ULTRA4 in scala 1/10 abbia un raggio di sterzata molto ridotto e sia stabile e preciso sugli sterrati. Inizialmente i progettisti AXIAL avevano pensato di nascondere il servocomando dello sterzo sotto al cofano motore e rendere il WRAITH ancora più realistico. Questo voleva dire leverismi più lunghi e per questo, molto meno precisi. La guida alle alte velocità sarebbe stata compromessa. La decisione finale è stata quella di lasciare il servo che comanda lo sterzo, sul ponte di trasmissione anteriore. Conclusione L obiettivo di realizzare un modello che riproducesse fedelmente le linee di un ULTRA4 che fosse veloce sugli sterrati e performante sulle rocce, è stato centrato in pieno. La velocità massima è più che buona e la potenza per superare anche le rocce più impegnative non manca mai. I pneumatici offrono un buon grip e sono precisi sullo sterrato. Un poco meno performanti sulle rocce vista la mescola media. pagella scala dei punteggi: 1=scarso 10= eccellente 8.5 istruzioni 9 qualità/rifiniture 10 affidabilità 9 settaggi 9.5 prestazioni generali 10 convenienza pregi Nuovo design quattro Link. E bellissimo da vedere e guidare. Vi divertirete sulle rocce e lo sterrato. difetti Ancora non ne abbiamo trovati G-Made Rock Buggy AXIAL WRAITH concorrenti diretti per chi è? Per tutti i modellisti rocciatori che vogliono un modello divertente e realistico! Modifiche Consigliate Il modello è perfetto per realismo e prestazioni ma XRC consiglia alcune piccole modifiche volte ad aumentare la durata del WRAITH nel tempo. Pagina 16 e 17 del manuale: sostituite le viti 3x6mm cod. AXA433 e quelle 3x10 cod. AXA435 che trattengono i fuselli all assale con viti di uguale misura ma con passo metrico MA. Questo perché a parità di misura, una vite con passo MA ha molti più filetti in presa sulla plastica. 16 WWW.hobbymedia.it