L'esperienza dei servizi in tema di vigilanza sull'operato dei medici competenti: indicatori e strumenti disponibili

Documenti analoghi
SORVEGLIANZA SANITARIA

RSPP - CARATTERISTICHE

Azienda Sanitaria Firenze

Dott. Giuseppe Smecca. RSPP ASP Ragusa. Medico Competente e RSPP: Dalla Collaborazione alla Sinergia SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

La tutela della salute negli ambienti di lavoro. La Sorveglianza Sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/2008

COMPITI E RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE:

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Valutazione dello Stress Lavoro Correlato: cosa fare se

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

CHECK LIST ANALISI INIZIALE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Corso di formazione «La prevenzione dei rischi da SBAS» La cornice e i contenuti dell intervento

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG)

Convegno: Valorizzare la qualità delle prestazioni in Medicina del Lavoro Milano 24 gennaio valutazione della qualità della attività del

Problematiche e criticità del medico competente. Pistoia, 13 ottobre 2012 Mauro Baldeschi Medico del Lavoro U.F.C. Medicina del Lavoro ASL 3 Pistoia

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

SORVEGLIANZA SANITARIA E DATI TECNOPATICI

25 ottobre LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: il ruolo del medico competente

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

Specialista in Medicina del Lavoro

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Seminario su D.Lgs.81/08

La vigilanza e le sanzioni

Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

In riferimento alla nomina del Medico competente, di seguito sono disponibili

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Circolare N.24 del 07 Febbraio Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

Codice Deontologico. Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva web: info@bdassociati.

OBBLIGHI SICUREZZA SUL LAVORO 81/08

Vigilanza e controlli dell attività del Medico Competente: significato, criticità, emendamenti

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Alcol e droghe INDICE. Anno 2010 Alcol e droga, cosa sono e come prevenire il rischio v.01 POLISTUDIO

SICUREZZA SUL LAVORO

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali

Gli attori della sicurezza

OGGETTO: "Delibera n. 71/ RApporto sulla Trasparenza relativo all'azienda USL di Bologna: osservazioni".

La valutazione del rischio chimico

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

CAMPO DI ATTIVITÁ: PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO

IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE

Nuovo approccio all attività di sorveglianza sanitaria in Azienda. Capo III Sezione I, Art. 25 e Sezione V, Artt D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

ORIGINE DEI DATI DESCRIZIONE DEI DATI

BS OHSAS 18001:2007 OHSAS Revisione marzo Sara Zullo (Firma) Preparato da

COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 8 Cagliari CONVENZIONE

DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L.

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

LA SORVEGLIANZA SANITARIA. Dott.ssa Enrica Crespi

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

Il Contributo Specifico del Medico Competente alla Valutazione dei Rischi. VI Congresso Nazionale SMIPG Pisa, 5 Novembre 2010

REGOLAMENTO SANITARIO DELLA F.I.S.

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Piacenza

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

CONCETTI E DEFINIZIONI

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

Piano Mirato di Prevenzione

PROCEDURA OPERATIVA INTEGRAZIONE DEL SISTEMA ISPRA -ARPA/APPA NEI PROCESSI DI ADESIONE AD EMAS DELLE ORGANIZZAZIONI INDICE. 1.

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

Servizio di prevenzione e protezione dai rischi

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

A.O.R.N Antonio Cardarelli di Napoli. Servizio Prevenzione e Protezione

LEGGE 68/99 ART 9 COMMA 5: AVVIAMENTO NUMERICO E A SELEZIONE TRAMITE CHIAMATA CON AVVISO PUBBLICO

Il dlgs 81/08 affida al medico competente una duplice funzione: 1 preventiva e collaborativa, da svolgere insieme al dl, il servizio di prevenzione

PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.)

La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

UNA (DOVEROSA) PREMESSA: COSA CI FACCIAMOI QUI?

Il Modello di Gestione su Salute e Sicurezza sul Lavoro. 26 Marzo 2015

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

Norme di attuazione del Regolamento di formazione professionale continua del dottore commercialista

Normativa e organizzazione della sicurezza a scuola CORSO DI FORMAZIONE REFERENTI DI PLESSO PER LA SICUREZZA. Unità didattica 1.2

REGIONE LIGURIA Assessorato alle Politiche attive del lavoro e dell occupazione, Politiche dell immigrazione e dell emigrazione, Trasporti

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA L INTEGRITA

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Piano di Sviluppo Competenze

Organizzazione della prevenzione aziendale

Transcript:

L'esperienza dei servizi in tema di vigilanza sull'operato dei medici competenti: indicatori e strumenti disponibili Davide Ferrari SPSAL Azienda USL Modena

La vigilanza svolta dai Servizi delle ASL - compresa quella sul medico competente deve essere considerata come uno strumento per il raggiungimento di obiettivi di prevenzione. In quest ottica obiettivo dell azione dei Servizi deve essere la promozione della qualità della sorveglianza sanitaria e del contributo del medico competente alla prevenzione, nella convinzione che solo se risponde a criteri di appropriatezza e qualità la sorveglianza sanitaria può perseguire le finalità previste dalla norma e rivelarsi utile ai fini del miglioramento dei livelli di tutela della salute nei luoghi di lavoro.

La sorveglianza sanitaria ha 5 finalità principali: valutare l efficacia delle misure preventive nel luogo di lavoro scoprire in tempo utile per un efficace intervento alterazioni dello stato di salute cliniche o precliniche (diagnosi precoce) prevenire peggioramenti della salute del lavoratore rafforzare misure e comportamenti lavorativi tutelanti per sicurezza e salute valutare l idoneità specifica al lavoro, con particolare riguardo all adattamento del posto di lavoro al lavoratore.

Esperienze di vigilanza sul medico competente (MC) In molte ASL i Servizi hanno attivato piani di controllo sul medico competente. Diversi Servizi hanno predisposto al riguardo specifiche check-list da utilizzare per i controlli.

Esperienze di vigilanza sul MC Negli interventi di vigilanza sul medico competente si procede innanzitutto a verificare il rispetto della legge e quindi a controllare se gli adempimenti relativi alla sorveglianza sanitaria sono stati regolarmente espletati da parte dei soggetti obbligati, in particolare datore di lavoro e MC. Per quanto riguarda il MC vengono verificati gli obblighi previsti dall'art. 25 D.lgs. 81/08, dall art.41 e da altre norme specifiche per rischio.

Esperienze di vigilanza sul MC Nel dettaglio, l azione di vigilanza può riguardare diversi aspetti, alcuni più formali (nomine, firme, ecc ) e altri più sostanziali (protocolli sanitari, modalità di esecuzione degli accertamenti sanitari, collaborazione del MC a valutazione dei rischi e gestione della prevenzione in azienda, ecc ). Per perseguire obiettivi di miglioramento della qualità e appropriatezza della sorveglianza sanitaria la vigilanza non può limitarsi agli aspetti formali ma deve intervenire su quelli sostanziali

Esperienze di vigilanza sul MC Possiamo suddividere i riscontri dell attività di vigilanza sull operato dei medici competenti in tre scenari: - le situazioni positive in termini di rispetto degli obblighi, procedure messe in atto e qualità delle prestazioni - le palesi violazioni di legge - le situazioni di scarsa qualità delle prestazioni, pur in assenza di palesi violazioni di legge.

Esperienze di vigilanza sul MC: alcuni dati VIOLAZIONI PER FIGURA SANZIONATA DAI SPSAL DELL EMILIA-ROMAGNA NEL 2010 CONTRAVVENTORE N PRESCRIZIONI % Datore di lavoro/dirigente 4679 88,2 Coordinatore per la sicurezza 267 5,0 Lav.autonomo - coltivatore diretto - componente 129 2,4 impresa familiare Committente e/o responsabile lavori 120 2,3 Medico competente 44 0,8 Preposto 37 0,7 Lavoratore 14 0,3 Fabbricante, fornitore, installatore, progettista 13 0,2 Totale 5303 100%

Esperienze di vigilanza sul MC: alcuni dati ATTIVITA DI VIGILANZA SUL MEDICO COMPETENTE SVOLTA NEL 2011 NELL'AREA VASTA EMILIA NORD ASL n. aziende controllate Provvedimenti ASL PIACENZA 20 aziende 1 Prescrizione 5 Disposizioni Articoli sanzionati 1 art. 139 DPR 1124/65 ASL REGGIO EMILIA 24 aziende 7 Prescrizioni 10 Disposizioni 1 art.25 c.1 let. A 1 art. 25 c.1 let. B 5 art. 25 c.1 let. C ASL MODENA 36 aziende 12 Prescrizioni 5 Disposizioni ASL PARMA 7 aziende 1 prescrizione 1 disposizione 2 art.25 c.1 let. A 4 art. 25 c.1 let. B 1 art. 25 c.1 let. C 1 art. 25 c.1 let. L 4 art. 139 DPR 1124/65 1 art. 25 c. 1 let. B

Esperienze di vigilanza sul MC: alcuni dati Le violazioni più spesso oggetto di sanzione a carico del MC riguardano: art. 25 c. 1 let.c D.Lgs.81/08: istituisce, aggiorna e custodisce, sotto la propria responsabilità, una cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria art. 25 c.1 let.b D.lgs. 81/08: programma ed effettua la sorveglianza sanitaria attraverso protocolli sanitari definiti in funzione dei rischi specifici e tenendo in considerazione gli indirizzi scientifici più avanzati art. 25 c. 1 let. l del D.lgs. 81/08: visita gli ambienti di lavoro almeno una volta all anno o a cadenza diversa che stabilisce in base alla valutazione dei rischi art. 25 c. 1 let. a del D.lgs. 81/08: collabora con il datore di lavoro e con il SPP alla valutazione dei rischi Oltre al mancato adempimento degli obblighi previsti dal D.lgs.81/08, è opportuno evidenziare che in alcuni casi è stata sanzionata l omissione della denuncia di malattia professionale prevista dall art. 139 del DPR 1124/65.

Esperienze di vigilanza: alcuni dati Le violazioni relative alla sorveglianza sanitaria più spesso oggetto di sanzione a carico del Datore di lavoro riguardano: art. 18 c. 1 let.a D.Lgs.81/08: nomina il medico competente per l effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti dal presente decreto legislativo. art. 18 c. 1 let. g D.Lgs.81/08: invia i lavoratori alla visita medica entro le scadenze previste dal programma di sorveglianza sanitaria e richiede al medico competente l osservanza degli obblighi previsti a suo carico nel presente decreto art. 18 c. 1 let.bb D.Lgs.81/08: vigila affinché i lavoratori per i quali vige l obbligo di sorveglianza sanitaria non siano adibiti alla mansione lavorativa specifica senza il prescritto giudizio di idoneità.

Al di là delle sanzioni, le carenze di più frequente riscontro negli interventi ispettivi riguardano gli aspetti seguenti: - discordanza fra rischi aziendali evidenziati nel documento di valutazione dei rischi ed il protocollo di sorveglianza sanitaria stabilito dal MC - programmazione ed effettuazione della sorveglianza sanitaria anche in casi ove questa non è dovuta in base all art. 41 del D.lgs.81/08 - applicazione di protocolli sanitari aspecifici, non mirati ai rischi realmente presenti nel luogo di lavoro, ridondanti o con periodicità incongrue - scarso utilizzo di strumenti di indagine standardizzati (es. questionari clinicoanamnestici) - incompletezza delle cartelle sanitarie e di rischio - scarsa qualità degli accertamenti integrativi

Al di là delle sanzioni, le carenze di più frequente riscontro negli interventi ispettivi riguardano gli aspetti seguenti: - assenza in molte realtà aziendali di documentazione oggettiva comprovante l avvenuta effettiva collaborazione del MC con il datore di lavoro alla valutazione dei rischi - evasione dell obbligo di sopralluogo o esecuzione dello stesso come mero adempimento formale - redazione di relazioni sanitarie incomplete e carenti per quanto riguarda la descrizione dei risultati degli accertamenti e la valutazione longitudinale dello stato di salute dei lavoratori, prive di indicazioni sul significato dei risultati della sorveglianza sanitaria ai fini dell attuazione delle misure di prevenzione.

Ma quali sono gli aspetti dell operato del MC che hanno maggiore rilevanza ai fini della tutela della salute dei lavoratori? collaborazione attiva del MC alla valutazione dei rischi e all individuazione delle misure di prevenzione appropriatezza dei protocolli sanitari diligenza e perizia nella esecuzione delle visite mediche e degli accertamenti integrativi correttezza della valutazione dell idoneità alla mansione specifica, in riferimento ai principi etici del codice ICOH. collaborazione alla ricollocazione degli inidonei e all inserimento dei disabili

Ma quali sono gli aspetti dell operato del MC che hanno maggiore rilevanza ai fini della tutela della salute dei lavoratori? tempestiva e puntuale messa in atto delle comunicazioni sui risultati della sorveglianza sanitaria finalizzate alla prevenzione (relazione sanitaria e informazione sulle alterazioni dello stato di salute correlate ai rischi riscontrate nei lavoratori sottoposti a controllo sanitario) interpretazione dei risultati della sorveglianza sanitaria ai fini della valutazione dell efficacia delle misure preventive messe in atto in azienda informazione dei lavoratori sui rischi e sul significato e i risultati degli accertamenti sanitari, anche al fine di rafforzare misure e comportamenti lavorativi tutelanti corretta gestione delle certificazioni medico-legali in caso di malattia professionale azioni di promozione della salute

Esperienze di vigilanza sul MC: criticità In effetti, i risultati delle azioni di vigilanza sui MC in termini di effettivo miglioramento della qualità della sorveglianza sanitaria - e in particolare degli aspetti più rilevanti ai fini della tutela della salute - sono poco incoraggianti, e pongono interrogativi sull efficacia dell azione di controllo. Un ulteriore criticità, che crea difficoltà ai Servizi, è la disomogeneità operativa e la difformità dei criteri di valutazione: non in tutte le ASL sono attivi piani di controllo sui MC, e dove la vigilanza viene attuata gli strumenti utilizzati, le modalità operative e i criteri valutativi sono spesso molto diversi tra un Servizio e l altro; questo espone i Servizi a critiche e contestazioni Su questi aspetti è necessario intervenire, predisponendo indirizzi operativi e strumenti di lavoro comuni. E un obiettivo che suggeriamo al Coordinamento tecnico interregionale della prevenzione nei luoghi di lavoro.

Una criticità per il MC : il contesto aziendale Non dobbiamo però dimenticare che il MC è uno degli attori del sistema di prevenzione aziendale, ma non il dominus. Spesso i MC hanno oggettive difficoltà legate alla scarsa attenzione/disponibilità del datore di lavoro e della direzione aziendale ai temi della prevenzione Anche i rapporti con RSPP e consulenti a volte sono difficoltosi e rischiano di ostacolare il lavoro del MC che vuole operare in qualità, con la differenza sostanziale, rispetto alle altre figure, che il MC risponde direttamente del proprio operato (in termini di violazioni sanzionate)

Anche per questi motivi è importante che la vigilanza sul MC non abbia come unico destinatario il medico, ma coinvolga tutto il sistema di prevenzione aziendale, a partire dal datore di lavoro Inoltre sarebbe preferibile inserire l azione di controllo sul medico competente all interno di interventi di vigilanza che coinvolgano l azienda nel suo complesso, per esempio nell ambito di piani mirati di rischio (in particolare sui rischi per la salute, chimici e fisici, e sui fattori ergonomici): - per sottolineare significato e finalità della sorveglianza sanitaria, da considerare anche come strumento per valutare l efficacia della prevenzione messa in atto dall azienda - per rimarcare il ruolo del MC come figura fondamentale del sistema di prevenzione, che il datore di lavoro DEVE coinvolgere nelle diverse fasi della gestione dei rischi, a partire dalla valutazione Viceversa un intervento focalizzato esclusivamente sulla verifica degli adempimenti relativi alla sorveglianza sanitaria rischia di rafforzare nei soggetti aziendali l idea del MC e dei controlli sanitari come obblighi di legge avulsi dalla gestione della prevenzione.

Una criticità per il MC : il contesto delle microimprese Le difficoltà legato al contesto aziendale sono sensibilmente più marcate nelle microimprese, che nel nostro Paese rappresentano la grandissima parte delle aziende. In questo ambito sarebbe utile promuovere - attraverso il coinvolgimento attivo delle associazioni datoriali - soluzioni organizzative di tipo aggregativo, utili a imprese e MC.

Alcuni suggerimenti per migliorare equità ed efficacia dell azione di controllo sui medici competenti E opportuno condurre gli interventi con l utilizzo di liste di controllo appositamente predisposte per la vigilanza sul MC (molte ASL già lo fanno). Le check-list sono strumento di trasparenza dell'azione del Servizio rispetto ai MC e agli altri interlocutori, è quindi utile che siano socializzate e presentate ai soggetti interessati all avvio del piano. Nella costruzione delle liste di controllo si deve dare priorità agli aspetti che si ritengono più rilevanti ai fine della tutela della salute dei lavoratori.

Alcuni suggerimenti per migliorare equità ed efficacia dell azione di controllo sui medici competenti Come ogni intervento di vigilanza, il controllo sull operato del MC deve essere eseguito secondo le regole della trasparenza e della correttezza. Il controllo sugli aspetti sostanziali, che riguardano qualità e appropriatezza dell operato del MC, deve essere svolto dal medico del lavoro del Servizio di Vigilanza.

Alcuni suggerimenti per migliorare equità ed efficacia dell azione di controllo sui medici competenti Quando si riscontrino inadempienze occorre ovviamente procedere con i provvedimenti del caso nei confronti dei soggetti responsabili: prescrizioni, sanzioni amministrative, informative di reato all AG. Può essere opportuno ricorrere anche a segnalazioni all Ordine dei Medici in caso di palesi violazioni del codice deontologico, che ha diversi articoli applicabili alla sorveglianza sanitaria. Un ulteriore strumento utilizzabile per migliorare qualità e appropriatezza della sorveglianza sanitaria è la Disposizione (per esempio si possono disporre contenuti e periodicità della sorveglianza sanitaria diversi rispetto a quelli indicati dal MC, ma anche ripetizione di esami integrativi non correttamente eseguiti)

Alcuni suggerimenti per migliorare l efficacia dell azione di controllo sui medici competenti E necessario sviluppare anche azioni di controllo sulla qualità degli accertamenti sanitari, in particolare degli esami integrativi: audiometrie, spirometrie, esami biotossicologici (ci sono esperienze al riguardo). In questo ambito non si dovrebbe prescindere da un controllo sui requisiti professionali del personale che esegue materialmente gli esami integrativi. Un ulteriore strada che sarebbe opportuno percorrere, ma che richiede il coinvolgimento di altri servizi e strutture dell ASL competenti in materia, è quella del controllo sulle società di servizi che erogano prestazioni di medicina del lavoro (relativamente ad autorizzazioni sanitarie, idoneità dei locali e delle attrezzature, requisiti del personale impiegato, procedure operative), considerato il ruolo non secondario che tali società possono svolgere sui livelli di qualità della sorveglianza sanitaria.

Considerazioni conclusive La funzione di indirizzo, vigilanza e controllo dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro delle ASL nei confronti del medico competente deve puntare prioritariamente alla promozione della appropriatezza e qualità della sorveglianza sanitaria e allo sviluppo del ruolo professionale del medico competente come figura chiave del sistema di prevenzione aziendale.

Considerazioni conclusive Questo obiettivo però non può essere perseguito con la sola vigilanza, strumento di fondamentale importanza ma di per sé non sufficiente. Occorre che l attività di controllo sia affiancata ad azioni di informazione, formazione, assistenza, confronto tecnico-professionale e - quando possibile - condivisione di indirizzi e strumenti operativi con i MC e gli altri soggetti della prevenzione.

Un esempio: le denunce di MP in provincia di Modena Nel 2004 a seguito dell emanazione del DM 27/4/04 (che aggiornava l elenco delle MP soggette all obbligo di denuncia ex art. 139 DPR 1124/65) furono realizzate iniziative di informazione e formazione nei confronti dei MC sugli obblighi di denuncia e le patologie soggette a tali obblighi, un seminario di aggiornamento, e successivamente azioni di vigilanza.

Il risultato: significativo incremento delle denunce di MP a partire dal 2004 2000 Denunce di MP pervenute ai SPSAL ASL Modena nel periodo 2000-2010 1840 1500 1198 1484 1289 1628 1475 1384 1000 500 440 606 661 679 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Quando è appropriata la sorveglianza sanitaria? Un riferimento importante è inserito nella DIRETTIVA 2002/44/CE (direttiva vibrazioni) all art.8. E una indicazione relativa alle vibrazioni ma si può applicare a tutti i rischi occupazionali. La sorveglianza sanitaria, i cui risultati sono considerati ai fini dell applicazione di misure preventive sullo specifico luogo di lavoro, è tesa alla prevenzione e alla diagnosi precoce di ogni danno connesso all esposizione (a vibrazioni meccaniche). Tale sorveglianza è appropriata quando: - l'esposizione dei lavoratori (alle vibrazioni) e' tale da rendere possibile l'individuazione di un nesso tra l'esposizione in questione e una malattia identificabile o effetti nocivi per la salute - e' probabile che la malattia o gli effetti sopraggiungano nelle particolari condizioni di lavoro del lavoratore - esistono tecniche sperimentate che consentono di individuare la malattia o gli effetti nocivi per la salute.