Convegno RIVIGE (rete integrata contro la violenza)

Documenti analoghi
Relazione dati 1/12/ /12/2012

Relazione dati 1/12/ /12/2015. Dati riassuntivi attività Centro Antiviolenza Belluno-DONNA

Le consulenze del Telefono Donna del Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria da maggio 1989 a dicembre 2005

Relazione dati 1/12/ /12/2016. Dati riassuntivi attività Centro Antiviolenza Belluno-DONNA

DEMETRA DONNE IN AIUTO Centro antiviolenza

Non solo numeri. Un anno di violenza a Pisa e provincia

Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno secondo i dati sugli accessi ai Centri Antiviolenza

Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno secondo i dati sugli accessi ai Centri Antiviolenza

Hanno subito violenza

COORDINAMENTO DEI CENTRI ANTIVIOLENZA DELL EMILIA-ROMAGNA I DATI DEI CENTRI ANTIVIOLENZA DEL COORDINAMENTO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Non solo numeri. Un anno di violenza a Pisa e provincia Report 2017 del Centro antiviolenza della Casa della donna

ANALISI DEI DATI DELLE DONNE ACCOLTE NEL TERRITORIO DELLA SACCISICA DAL CENTRO VENETO PROGETTI DONNA - AUSER

La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia

Analisi dei dati relativi alle donne vittime di violenza che si sono rivolte al Centro Antiviolenza di Lodi «La Metà di Niente»

I dati dell'accoglienza dal 2007 al 2012

Trento, 24 Novembre 2004

Progetto AMATI! La Rete Territoriale Antiviolenza di Lodi - contro la violenza sulle donne - Comune di Lodi

La violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia

ANALISI QUESTIONARI SULLA VIOLENZA FEMMINILE

2^B. Alessandro Fregnan 3^ AFM

LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Violenze sui bambini e violenze assistite. Violenze dopo la separazione

Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria, politiche sociali e famiglia Area politiche sociali e integrazione sociosanitaria.

VIOLENZA CONTRO LE DONNE. IL COMUNE DI MILANO CAPOFILA NEL PROGETTO PER PREVENIRLA E CONTRASTARLA

NASCITA DEI CENTRI ANTIVIOLENZA IN ITALIA. Movimento femminista anni Centro contro la violenza di Modena

CENTRO ANTIVIOLENZA - PARLA CON NOI - REPORT DATI AL 31/12/2009

Centro Antiviolenza Telefono Rosa Piacenza

Indagine quantitativa e qualitativa sulla violenza alle donne. Scheda per i responsabili dei servizi

Vivere Donna Onlus. Centro d ascolto antiviolenza - Carpi. 9 Aprile 2013

Esistono diversi tipi di violenza:

Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno attraverso i dati dei Centri Antiviolenza

ASSOCIAZIONE DONNE CONTRO LA VIOLENZA - Onlus. Via XX Settembre,115 Crema Tel. 0373/80999 IBAN: IT 84 L RAPPORTO STATISTICO

ambito Salerno 5 Distretto Sanitario 66 Centro antiviolenza Uscire dalla violenza è possibile Aiutaci ad aiutarti

ATTIVITA' DEL C.A.V di Milano - via Tonezza, 3 ANNO 2007 ANNO DI INIZIO ATTIVITA' "Ogni nuova vita DELL'ATTIVITA' 3364 DATI RIEPILOGATIVI

La Violenza. La Violenza contro le Donne. Domestica. A cura della Consigliera di Parità di Biella Redatto da Daniele Ferrero

La VIOLENZA in FAMIGLIA nel VENETO e nel TERRITORIO dell Az.ULSS 17. Monselice, 19 marzo 2012

Le trasformazioni familiari

La ricerca sulla Violenza contro le Donne. Un ciclo di Seminari all Università di Trieste

Violenza domestica e di genere: aspetti medici e giuridici

Roma al Censimento della popolazione 2001

VIOLENZA DI GENERE CONTRO LE DONNE Corso di laurea in Servizio sociale AA (prof.ssa Romito)

Centro Veneto Progetti Donna Associazione di volontariato Centro Antiviolenza

Indagine per la rilevazione del gradimento delle pazienti ricoverate nel reparto di ginecologia dell Ospedale G.B. Grassi

Oggetto: Richiesta intervento a favore del minore.. (n. anno )

LE CONSULENZE ONLINE DEL 114

Centro AntiViolenza Demetra Lamezia Terme Regione Calabria

CENTRO ANTIVIOLENZA GOAP Una via d uscita dalla violenza

violenza sulle donne Riconosci e combatti la violenza di genere

I numeri della VIOLENZA DI GENERE

Anno di realizzazione. Finanziamento regionale

Donna italiani progettazione di interventi per favorire una qualità migliore della vita al femminile ricerca, documentazione e formazione

IL PROGETTO AURORA NELLA RETE DEI SERVIZI: UNA RISPOSTA POSSIBILE AL MALTRATTAMENTO IN FAMIGLIA

C E N T R O A N T I V I O L E N Z A E A N T I - S TA L K I N G D E L L A P R O V I N C I A D I L E C C O

Psicologia criminologica

SPAZIO DONNA TREVISO: un anno di attività nel Comune di Treviso

SCHEDA DI RILEVAZIONE DATI CASI DI VIOLENZA

UNA STORIA DI QUOTIDIANA VIOLENZA

VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA

Violenza di genere, reti territoriali, forze dell ordine, Asl, Servizi Sociali, Istituzioni

La prima difficoltà materna e le maternità segrete. Storie di donne incontrate. Provincia di Milano Servizio Madre segreta

Progetto La Casa Senza Violenza

L anno duemila, il giorno del mese di, presso la Casa Comunale di Siziano,

Casa delle donne per non subire violenza

COMUNE DI ACERNO Provincia di Salerno

Il COORDINAMENTO DEI CENTRI ANTIVIOLENZA DELL'EMILIA- ROMAGNA celebra l 8 marzo, Giornata Internazionale della Donna.

VIOLENZA ANALISI E MODELLO INTERVENTO

DONNE IN SICUREZZA : CORSO STALKING A PISTOIA

Casa Rifugio l Vaso di Pandora

La rete territoriale pratese di contrasto alla violenza intrafamiliare: dati a confronto

La rete contro la violenza sulle donne

SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA CENPIS ORION CENPIS. Prof. Dott. Antonio Popolizio GRUPPO. la mente che ti accresce

DEMETRA DONNE IN AIUTO Centro antiviolenza DATI STATISTICI 2012

Maria Adele Serra Comune di Genova - Direzione Politiche Sociali. La violenza famigliare ed il Progetto di Rete AMALTEA

Sintomi di depressione

RILEVAZIONE DATI D.i.Re. 2012

SINTESI DELLE SCHEDE PER LA COSTRUZIONE DELLA MAPPATURA DEI SOGGETTI CHE OPERANO PER CONTRASTARE IL FENOMENO DELLA VIOLENZA DI GENERE

Il lavoro di supporto alla relazione madre figli

La violenza alle donne

Stato civile: Nubile. Nazionalità: Italiana. Data di nascita : 12/04/1979. Luogo di nascita: Tivoli (RM)

LA VIOLENZA NON È MAI NORMALE.

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

L IMPATTO DELLA VIOLENZA SULLA SALUTE DELLE DONNE Progetto commissionato dal Comune di San Daniele del Friuli

Il Piano quadriennale regionale per le politiche di parità e di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne

QUARTIERE SARAGOZZA RELAZIONE

CORSO DI ALTA FORMAZIONE Femminicidio, Stalking e devianza di genere Formazione teorico-esperienziale

CARTA DEI SERVIZI CENTRO ANTIVIOLENZA DI GENERE E ANTISTALKING SAVE

Ruolo dei Centri Antiviolenza E Rete di contrasto alla violenza alle donne. Cagliari 27 gennaio 2017

Lombardia Statistiche Report

L indagine sulla sicurezza delle donne: la violenza dentro e fuori le mura domestiche

RILEVAZIONE DATI. I dati dei Centri Antiviolenza di D.i.Re 1 gennaio - 31 dicembre 2015

RELAZIONE SERVIZIO GIUGNO 2015

INFERMIERI E VIOLENZA SULLE DONNE La rete dei servizi

Osservatorio Regionale Antiviolenza O.R.A LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE IN LOMBARDIA Primo rapporto - I dati dei Centri antiviolenza 2015

Servizio Sistema Informativo Statistico. L'interruzione volontaria di gravidanza nelle Marche anni dal 1997 al 2000 dati preliminari

QUESTIONARIO SELEZIONE BENEFICIARIE STRANIERE

SPECIFICHE TECNICHE PER LA GESTIONE DEL CENTRO ANTIVIOLENZA AIUTODONNA AREA PISTOIESE

Legge regionale 23 aprile 2013, n. 5 Interventi regionali per prevenire e contrastare la violenza contro le donne

AIFA Onlus Associazione Italiana Famiglie ADHD Astrid Gollner Aifa Onlus Lombardia

Il ruolo del Centro Antiviolenza nella rete dei servizi

LEGGE REGIONALE N. 64 DEL REGIONE LAZIO

Transcript:

Belluno, 18 settembre 2010 Convegno RIVIGE (rete integrata contro la violenza) Francesca Quaglia (responsabile del Centro)

dal 01/12/2004 al 16/09/2010 (=69,5 mesi)

Nuovi contatti 283 in 6 casi il motivo del contatto non era legato alla violenza sono 278 le donne che hanno contattato il centro a motivo delle violenze subite sono13 le donne ospitate nella Casa Rifugio e 7 i figli/e minori sono 4 le donne ospitate nella Casa di Secondo Livello e 2 figli/e minori ACCOGLIENZA OSPITALITA 3

70 44 39 34 48 39 4 2004: 1 mese 2010: 8,5 mesi 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

nell 82% dei casi il primo contatto con il Centro viene effettuato dalla donna stessa; nel restante 18% (50) la richiesta di contatto proviene: familiari/parenti 30% amici/conoscenti 26% servizi sanitari 22% altro Centro antiviolenza 12% altro 8% associazioni laiche 2% 5 5

21 confrontando questi risultati con il numero di contatti effettuati dalla donna, prima di rivolgersi al Centro, vediamo che le informazioni sull esistenza del Centro avrebbero potuto, molto probabilmente, essere date in un numero maggiore di casi medico di base 25% servizi sociali amici / conoscenti / colleghi stampa / radio / tv / internet pubbicizzazione diretta 14% 13% 12% 11% altri Centri / tel. 1522 9% carabinieri / polizia 7% altro 5% psicologa / psichiatra privata ufficio comunale / scuola avvocato 1% 0% 2% 6 6

22 Le richieste espresse e i bisogni sono in genere complessi e compositi, le risposte a queste domande sono, infatti a scelta multipla ascolto informazioni 76% 81% informazioni legali 42% ricerca casa / lavoro 13% ospitalità aiuti economici / altro 3% 7% 7

100% 90% 93% 89% 80% 70% 60% 50% 40% donne autori 30% 20% 10% 7% 11% 0% Prov. BL Fuori Prov. BL 9

90% 80% 70% 78% 85% Donne Autori 60% Metà delle donne straniere subiscono violenza da partner italiani 50% 40% 30% 20% 10% 22% 15% 0% Italia Altre nazionalità 10

25% 30% 27% 26% 19% 18% 16% 13% 15% 11% Donne Autori 18-29 30-39 40-49 50-59 60 e più 11

57% 26% 15% 3% Coniugata Separata / Divorziata Nubile Vedova 12

il 64% delle donne accolte ha figli di cui (123) il 71% ha figli in età minore in 5 casi era incinta al momento del primo contatto in 8 casi ha riferito di aver subito violenza nelle precedenti gravidanze circa un terzo dei figli assiste alla violenza o la subisce 13

Laurea 41% 80% Corsi parauniversitari 0% 6% autori Scuola media superiore 20% 53% donne Corsi di formaz. profess.le 10% 26% Scuola media inferiore 20% 12% 14

Studente/ssa 0% 4% autori donne Pensionata/o 4% 15% Disoccupata/o 9% 29% Occupata/o 63% 76% 15

le violenze, che le donne accolte hanno subito e/o subiscono, sono state indagate attraverso una griglia approfondita di risposte che comprende circa 40 tipi di comportamenti violenti i dati relativi a questa parte sono stati aggregati in macro/categorie di violenza (fisica, sessuale, economica, psicologica, stalking) così da rendere disponibile un quadro di insieme

Sconosciuti Amici/Conoscenti 2% 3% Sesso dell autore: 98% uomo 2% donna Da più di un autore: 29 donne (12%) Parenti 19% 84%: da (ex)partner Ex partner 11% Partner 73% 17

82% 72% 34% 26% 16% psicologica fisica economica sessuale stalking 18

113 (61%)donne riferiscono di provare paura 81 (44%) donne riferiscono una perdita significativa di autostima 74 (40%) vive stati di ansia 62 (34%) ha sofferto ematomi e/o tagli e/o bruciature 41 (22%) manifesta sintomi depressivi e ancora difficoltà di concentrazione e/o soffrono di disturbi del sonno o dell alimentazione e/o sono in situazione di isolamento familiare o sociale e/o fratture ossee e/o perdita del lavoro 19

prima e dopo il contatto con il Centro

6 Almeno il 63% delle donne si era già attivata, prima del contatto con il Centro, per cercare sostegno e/o per trovare un modo di porre fine alle violenze. (la stessa donna può essersi rivolta a più soggetti) amici/parenti 42% forze dell'ordine 37% servizi sociosanitari 31% avvocati medici 24% 23% pronto soccorso psicologi/pschiatri altro 15% 14% 17% 21

7 ascolto 100% risposta alle info richieste 76% banco alimentare / vestiti / arredamento 32% consulenza legale 29% aiuto nella ricerca casa / lavoro 9% ospitalità 6% 22

Attività Num/ colloquio telefonico 425 colloquio 769 colloquio legale 83 accompagnamenti 50 ospitalità 26 interazioni con altri 172 23

250 60 colloquio accompagnamenti 200 colloquio legale 50 interazioni con altri colloquio telefonico ospitalità 40 150 30 100 20 50 10 0 2004 2005 2006 2007 2008 2009 0 2004 2005 2006 2007 2008 2009 24

600 500 400 ospitalità interazioni con altri accompagnamenti colloquio telefonico colloquio legale colloquio 300 200 100 0 2004 2005 2006 2007 2008 2009 ipotesi. 2010 25

L aumento dei nuovi casi col passare degli anni non è da attribuirsi tanto ad un crescendo della violenza di genere quanto piuttosto al fatto che il nostro Centro Antiviolenza è sempre più conosciuto. I dati nella nostra provincia sono in linea con analoghe indagini italiane ed europee: è quanto è emerso da una indagine statistica del 2001, nella nostra zona. Il Centro si basa quasi esclusivamente sul volontariato e avrebbe estremo aiuto di supporto pubblico, data la rilevanza sociale evidente del fenomeno. 26