L ANIDRIDE CARBONICA PER IL RECUPERO DEI POZZI DI EMUNGIMENTO DELL ACQUA

Documenti analoghi
LA PERDITA D EFFICIENZA DEI POZZI D ACQUA: L IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO E DEL SISTEMA

1) LA PULIZIA DEI POZZI PER ACQUA. Monitoraggio e tecniche di pulizia dei pozzi in fase di manutenzione la CO 2

LA PERDITA D EFFICIENZA NELLARETE IDRICA: L IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO E DEL SISTEMA

Comburente Solitamente l ossigeno contenuto nell aria o nelle molecole (esplosivi)

Impianti di Trattamento Acque

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM

APPLICAZIONI DEI GAS TECNICI

APPLICAZIONI DEI GAS TECNICI

SISTEMI DI DOSAGGIO I VANTAGGI ACCESSORI

Anidride Carbonica solida Ghiaccio secco. L. De Lorenzi SOL SpA

LA PULIZIA DEI POZZI PER ACQUA Tecniche Gestione Normativa

La fertilità chimica

Immagazzinamento dei fluidi

Prova in itinere di Chimica Generale 8 Gennaio 2016 A

Esame di Chimica Generale 21 Febbraio 2012

Ferrocid 5280S: Una soluzione all in one per risolvere il problema Legionella nelle acque sanitarie

POMPE CENTRIFUGHE IN MATERIALI PLASTICI RESISTENTI ALLA CORROSIONE

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

IL SISTEMA CPSICE. CO2 polverizzata

6SR. Elettropompe sommerse da 6. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 1000 l/min (60 m³/h) Prevalenza fino a 390 m

Tecnologia CryoSnow Nuova frontiera per il trattamento delle superfici. PLASTLAB 16 Novembre 2012 SOL SpA - Ing. L. De Lorenzi

DISINCROSTANTI ANTICORROSIVI - VAPORE

GLI IDROCARBURI. Gli idrocarburi sono sostanze organiche formate da molecole di idrogeno e carbonio. Sono idrocarburi il PETROLIO e il METANO

ESTRUSIONE DIFETTI DIFETTI VISIBILI DIFETTI VISIBILI DOPO TRATTAMENTO. Arresto e ripresa Estrusione. Morfologia banda Estrusione. Foto: fonte Qualital

Acidi Poliprotici: Anidride carbonica

Olimpiadi di Chimica

Procedura di Analisi del Guasto

CHEMICAL CLEANING Generalita' : Processi : Lavaggio acido

Un sistema è una porzione delimitata di materia.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica

COMUNE DI FIESCO Zona sismica 4

SOLUZIONI COMPITO A DI CHIMICA DEL

Cappe chimiche mobili AeroEm

CIUDAD DE LA JUSTICIA VALENCIA (Spagna)

TIPOLOGIE COSTRUTTIVE DELLE DISCARICHE Le tipologie di discariche possono essere riassunte in tre tipi:

Prezzario pozzi per acqua 2015* - a.n.i.p.a..

Giovanni Giambi. Direttore Generale

DRENAGGIO E IMPERMEABILIZZAZIONE

PREFETTURA di CUNEO Ufficio Territoriale del Governo. PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99 e s.m.i.)

Depuratore Biologico anaerobica con produzione di metano (CH4) da decomposizione organica

Argomento Impianti di estinzione a gas

Le idee della chimica

Schedatura delle forme di degrado riscontrate sul manufatto. Colonna del Verziere

Progettazione dei pozzi per acqua: scelta e dimensionamento dei filtri

CORSO DI CHIMICA PER L AMBIENTE. Lezione del 5 Maggio 2016

b) Caratteristiche geografiche, geologiche, idrogeologiche.

Dalla visione attuale alla visione sistemica ALLEGATO 6

Il 'triangolo' del fuoco

I FILTRI. I filtri in plastica sono di tipo microfessurato. filtri fenestrati filtri a ponte filtri a spirale

Stazione di pompaggio by-pass

Provincia di Reggio Calabria

LA CHIMICA DEL CARBONIO

Gli impianti critici

Le matrici ambientali Acqua: approvvigionamento, inquinamento, potabilizzazione

POMPE DOSATRICI. Dosaggi: - anticalcare - anticorrosione - disinfezione etc. 4DOSAGGIO

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova

Scala dei valori ph. Piogge acide : ph < 5.5

Fig. 2a Distorsione della linea equipotenziale conseguente all immissione in falda dell elettrolita nel pozzo N 29

Corso di Formazione SIFO. Milano 7 giugno 2007 Nistrio Vittorio

la contaminazione nei carburanti e nell olio idraulico Quanto costa ignorare la loro presenza?

PASSAGGI DI STATO. sublimazione fusione ebollizione. solidificazione. condensazione. brinamento. Calore processi fisici endotermici ( H>0).

TECNICHE DI TRATTAMENTO DELL ACQUA E PRODOTTI DA IMPIEGARE IN FUNZIONE DELLA TIPOLOGIA DI IMPIANTO TERMICO E DELLA DUREZZA DELL ACQUA

Tecnica. Prezzario pozzi per acqua 2010* - A.N.I.P.A.

COMUNE DI ROMANENGO. Piano di Governo del Territorio STUDIO GEOLOGICO DEL TERRITORIO COMUNALE. Allegato X

LA MATERIA E IL MODELLO PARTICELLARE

Aspetti formali e ponderali delle reazioni chimiche

7HFQLFKHGLHVWLQ]LRQH,QLEL]LRQHFKLPLFDRD]LRQHDQWLFDWDOLWLFD

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN POZZO PROVE DI PORTATA PERFORAZIONE A ROTAZIONE

Terminologia Cecomaf 1

Indice. Prefazione all edizione italiana... Terminologia CECOMAF...

procedure di qualifica del calcestruzzo proiettato giorgio estrafallaces

SMART LNG. Micro e Mini Impianti di Liquefazione Gas Naturale o Biometano

ALLEGATO 2 ANALISI DI DETTAGLIO DEGLI EVENTI INCIDENTALI DELLA CENTRALE TERMICA

COMPITO A PARZIALE DI CHIMICA DEL

La chimica studia la materia e i cambiamenti ai quali essa va soggetta. La materia è tutto ciò che possiede massa e occupa spazio.

L impianto di potabilizzazione di Casoria - Casoria (Na) -

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Rischi igienico-sanitari nelle piscine e in strutture simili: nuove prospettive e criticità

Se la profondità del pozzo è superiore a 30 metri, è obbligatorio darne comunicazione al Servizio Geologico d Italia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

3034 Sintesi del trans-1,2-cicloesandiolo dal cicloesene

POMPA DOSATRICE VOLUMETRICA MECCANICA COMPATTA PROPORZIONALE, PER DOSAGGIO DI ACQUASIL 2/15 IN SACCHE USA E GETTA

Sulla Terra possiamo distinguere quattro parti strettamente connesse tra loro: 1. idrosfera 2. atmosfera 3. litosfera 4. biosfera Possiamo definire

MEZZI MOBILI DI ESTINZIONE INCENDI RETI DI IDRANTI IMPIANTI AUTOMATICI DI INCENDIO

Impiego sconsigliato

air protection technology

1) Descrizione del sistema idrico

NOTA TECNICA : Temprabilità

L anidride carbonica nel settore alimentare. Anna Marigo SAPIO Srl

Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA

Pompe per liquidi abrasivi Flygt serie H

EIETTORI A GETTO DI LIQUIDO Aspirazione e compressione di liquidi


Termodinamica degli stati: superficie caratteristica e piani termodinamici

TRATTAMENTI TERMICI DEI MATERIALI FERROSI

MANUTENZIONE DEI POZZI PER ACQUA

SISTEMI LAVA-RUOTE Aqua Cleaning Wheels

CARATTERIZZAZIONE DELLE ACQUE SOTTERRANEE

ESTRAZIONE CON SOLVENTE

Transcript:

L ANIDRIDE CARBONICA PER IL RECUPERO DEI POZZI DI EMUNGIMENTO DELL ACQUA

L ANIDRIDE CARBONICA (CO 2 ) Nota anche come DIOSSIDO DI CARBONIO o BIOSSIDO DI CARBONIO, a temperatura e pressione ambiente è un gas incolore ed inodore, non infiammabile e relativamente inerte. A pressione ambiente, e in misura maggiore al crescere della pressione, si solubilizza in acqua : l 1 % si converte in acido carbonico (H 2 CO 3 ), un acido debole che a sua volta si dissocia in ioni H, ioni HCO 3 e CO 3 - -. E questa acidità che viene sfruttata sia per la neutralizzazione del ph delle acque, che per la bonifica dei pozzi, assieme alla bassa temperatura. Può essere liquefatta sottoponendola ad alte pressioni. In natura è il risultato della combustione completa di un composto organico, assieme all acqua ( mineralizzazione ) ; è anche il sottoprodotto della respirazione e di diverse fermentazioni batteriche. E il principale gas serra del pianeta.

L anidride carbonica grezza, è estratta dal pozzo alla temperatura di 90 C e 37 barg di pressione. Successivamente viene fatta espandere fino a ca 30 barg e raffreddata fino a 33 C, per permettere le successive fasi di purificazione (desolforazione primaria e finale ed essicazione e liquefazione). Il gas liquefatto viene portato alle condizioni richieste per lo stoccaggio finale (15-17 barg e 25 C). Nel serbatoio è presente sia una quota di sostanza in forma liquida, che di anidride gassosa. Brusche espansioni del gas possono portare al raffreddamento alla sua solidificazione (ghiaccio secco); 78 C è la temperatura di sublimazione.

LA CAPTAZIONE DELL ACQUA TRAMITE I POZZI PROFONDI In sintesi, si tratta di perforare lo strato impermeabile di un terreno, raggiungendo la falda artesiana (= lo strato di acqua situato tra due strati impermeabili). Un tipico pozzo, è costituito da una condotta metallica di diametro variabile da 10 a 50 cm ; lungo la parete è posizionata ad altezze variabili e con caratteristiche diverse, una fenestratura, al di là della quale si trova lo strato drenante di ghiaia o sabbia grossolana. Tale strato separa il pozzo dalla falda d acqua. La profondità dei pozzi varia da ca. 40 a alcune centinaia di metri.

L emungimento dell acqua, che naturalmente risale nella tubazione tanto, quanto piu elevata è la pressione della falda, si ottiene tramite pompaggio (tranne nel caso di livello della falda inferiore alla quota del terreno). L acqua di falda in corrispondenza del pozzo, è caratterizzata da un livello statico (quando non c è emungimento) e da un livello dinamico (durante la presa dell acqua ) ; la differenza è definita depressione di falda. La relazione tra la depressione di falda e la portata di emungimento, è una curva (curva Q/H) che è caratteristica di ogni pozzo ; essa è una funzione costante, indipendente dalle condizioni della falda.

LA CURVA CARATTERISTICA DEL POZZO

LE POSSIBILI CAUSE DI RIDUZIONE DELLA PORTATA Possono essere progettuali e/o costruttive e/o legate alla qualità / quantità dell acqua (diminuzione del livello statico della falda). Oppure la portata emungibile può variare nel tempo se : Si usura per corrosione o è malfunzionante la pompa. Si usura per corrosione la tubazione del pozzo o i filtri. E parzialmente franato il pozzo (se completamente, si arriva alla perdita totale della portata). Per interferenza con altri pozzi attigui. Si è intasato o incrostato il filtro e il dreno che lo separa dalla falda; le incrostazioni possono essere di natura : A. Incrostazione chimica : depositi di carbonati/solfati di Ca o di Mg o ossidi di Fe ; B. Incrostazione biologica : Precipitazione di ossidi e idrossidi di Fe, Mn o S ad opera di specie batteriche (ferrobatteri, solfobatteri etc.)

L INDICE DI DANNEGGIAMENTO DEL POZZO E il rapporto tra la portata specifica del pozzo allo stato attuale, e quella originaria(di regime) : I = [ (Q/s) n / (Q/s) o ] x 100

I POSSIBILI TRATTAMENTI Nel caso di acque corrosive, si possono fare solo interventi preventivi (scelta dei materiali di pompa e condotte etc). Nel caso di acque incrostanti, oltre che opportune scelte costruttive, si possono effettuare trattamenti 1. MECCANICI ( pistonaggio, spazzolamento, jetting tool ); 2. CHIMICI ( polifosfati di sodio, tensioattivi non ionici, acido cloridrico con acido glicolico, tartarico, citrico, cloro e suoi composti). Spesso 1 e 2 sono combinati.

IL TRATTAMENTO CON LA CO2

CO2 + H2O = H2CO3

liquido gas liquido solido solido gas

LA SEQUENZA DI TRATTAMENTO 1) Prova di portata preliminare. 2) Estrazione della pompa. 3) Ispezione televisiva. 4) Valutazione della fattibilità dell intervento. 5) Pulizia preliminare con spazzolatura e/o jetting-tool. 6) Installazione dell attrezzatura per trattamento chimico. 7) Iniezione di anidride carbonica liquida e gassosa. 8) Attesa della reazione. 9) Sblocco ed estrazione dell attrezzatura. 10) Eventuale pistonaggio meccanico. 11) Spurgo e prova di portata. 12) Eventuale ispezione televisiva di controllo. 13) Analisi dei risultati e relazione finale. 14) Reinstallazione della pompa titolare.

PRIMA I RISULTATI : DOPO

PRIMA DOPO

0 PORTATA L/sec 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 2 4 A B B A S S A M EN T O m t 6 8 DOPO 10 PRIMA 12