ENERGYETIKA MICROEMULSIONE COMBUSTIBILI LIQUIDI. Una scelta economicamente vantaggiosa a salvaguardia dell ambiente. Maurizio Maraviglia

Documenti analoghi
Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA

HOLDING POWER BIOLIQUID


VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI

RADIANT SOLUTIONS. Z024DCD160 IT SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE ISO UNI EN ISO 9001:2008 SISTEMA DI GESTIONE

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

ENERGIA DA BIOMASSA. sistemi di combustione e problematiche connesse Impianto sperimentale

ASPETTI AMBIENTALI DELLA COMBUSTIONE

Le prestazioni dei cicli combinati

2.5 PARCO VEICOLARE E IMPATTO AMBIENTALE

ALTRI CICLI A GAS MICROTURBINE A GAS

La filiera della legna per il riscaldamento domestico: dal bosco al caminetto

sistema di recupero ENERGETICO, che sfrutta solo in parte il grande contenuto dei rifiuti costituiti da materiali plastici

TECNOLOGIE DISPONIBILI PER L UTILIZZO ECOCOMPATIBILE DEL CARBONE. Rosa Domenichini/Silvio Arienti Foster Wheeler Italiana Power Division

Caso studio: L impianto di gassificazione di Malagrotta

Biomasse: tipologie, processi e tecnologie di impianti

Combustione 2H 2 CO 2. Entalpie standard di combustione

SCEGLIETE LA COMPETENZA CITROËN GUIDA ALLO SCARICO

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

METODOLOGIE DI RISPARMIO DI ENERGIA TERMICA

Energie rinnovabili da biomasse liquide

Cogenerazione di piccola potenza da biomassa

2.5 PARCO VEICOLARE E IMPATTO AMBIENTALE

Gassificazione e motore Stirling L'esperienza dell'impianto di Castel d'aiano

La produzione di idrogeno da idrocarburi

Riscaldamento a zero emissioni H 2

energia Cos è? è un lavoro.

DIETRO QUESTA PORTA SCOPRIRETE UN SISTEMA RIVOLUZIONARIO

Taglia i costi Dimezza le emissioni

Analisi inquinanti. Università di Roma La Sapienza Sistemi Energetici II

I M P I A N TO D I R E C U P E R O ACIDI SOLFORICI Reflui pericolosi e non pericolosi

Le tecnologie per la conversione delle biomasse

WOODBOX TECHNOLOGY by Nestor Martin: che cos è, quali vantaggi può portare, che cos è che rende questa combustione a legna unica al mondo

RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici)

I bruciatori nell era del digitale: un nuovo potenziale di risparmio

OBIETTIVI DELL IMPIANTO

POLITECNICO DI TORINO

Energia Sostenibile dal Fuoco

Ing. Vilmo Ferioli Vice Presidente Amministratore Delegato VM Motori SpA. Bologna, 22 marzo 2007

LE CALDAIE IN ACCIAIO GAMMA RENDIMENTI APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE

COS E L ENERGIA TERMICA

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

Gli obiettivi di Antares Energy. Convegno FIRE Le iniziative regionali per la promozione del ruolo dell energy manager e dell efficienza energetica

Nell evoluzione dell incendio si possono individuare quattro fasi caratteristiche ( 50 :

COMBUSTIBILI Definizione: sostanze capaci di combinarsi con un comburente sviluppando calore.

Cogenerazione: Emissioni e prescrizioni

COGENERAZIONE VERDE. opportunità di applicazioni nel se<ore ceramico IL RISPARMIO ENERGETICO IN CERAMICA

La compatibilità ambientale locale degli impianti a biomassa

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE

Tecniche avanzate per la riduzione degli NOx nei forni per la produzione vetraria

UNITA 3 COMBUSTIONE, CARBURANTI, LUBRIFICANTI

Caldo e freddo quando servono + risparmio emissioni tutto l anno

9-11 MARZO 2008 ENERGIA. ENERGIA E AMBIENTE - Oreste Zaino AMBIENTE

Motori Alternativi a Combustione Interna Generalità

La gassificazione della biomassa: teoria del processo e stato dell arte della tecnologia

Impianti a turbogas. Scheda riassuntiva 8 capitolo 15. Il ciclo ideale di riferimento. Impianto a turbogas. Volume 2 (cap. 15) Impianti a turbogas

Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata Viale Oxford, Roma

Legambiente FVG presenta le innovative applicazioni della pirolisi

RESISTENZA CERAMICA PELLET. Catalogo FKK Corporation

STABLE EMULSION TEST SU GENERATORI IMPIANTO INDUSTRIALE GENOVA

Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego

SCHEDA «INT 8»: COMBUSTIONE OLI USATI 1

IMPIANTI DI COMBUSTIONE COMBUSTION PLANTS

GENERATORI DI VAPORE A TUBI D ACQUA

TURBO ENGINE HYBRID ELECTRIC POWER SYSTEM FOR AUTOMOTIVE APPLICATION Angelo Leto. Italian Aerospace Research Centre (CIRA)

Come funziona un camino? Come funziona un camino?

termica operativa, cioè a un risparmio di combustibile per unita di potenza termica o elettrica prodotta. Tuttavia il funzionamento della caldaia con

Valutazione di Emulsioni Acqua-DMA in un Motore Marino Ausiliario

IMPIANTO DI ADSORBIMENTO. Portata massima di progetto (Nmc/h) Portata di lavoro (Nmc/h) Sostanze inquinanti (mg/nmc) Ingresso Uscita

Nuove Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni degli impianti a combustione ad olio EL, gas o legna

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Come scegliere la tua stufa.

LA CONDENSAZIONE LA CONDENSAZIONE CFP MANFREDINI ESTE (PD) Insegnante. Padovan Mirko 1

REFORMING dei COMBUSTIBILI

Le centrali a combustibile

IL DISERBAGGIO TERMICO

CONIC. Sistema per l arricchimento del combustibile e la riduzione delle emissioni. TECHNO Est Milano mail:technoest@nd-techno.it

COGENERAZIONE DISTRIBUITA CON MICROTURBINE A GAS. M. Pinelli

Energia da biomasse legnose: tecnologie per la generazione distribuita sul territorio

Telecommunication & System SpA SISTEMI PER L ENERGIAL

Stabilimento di Ferrera Erbognone

Rimodulazione coerente con Negoziazione

STABILIMENTO PETROLCHIMICO PROGETTO MULTISOCIETARIO PER IL RECUPERO TERMICO DEI GAS PETROLCHIMICI (OFF-GAS)

ISES ITALIA (sezione nazionale dell International Solar Energy Society) è un'associazione non profit, attiva dal 1978, con l obiettivo di promuovere l

Cap. 1 Richiami di termodinamica. 1.1 Concetti base 1.2 Principio di conservazione dell energia. Cap. 2 Il bilancio exergetico

Non richiesto Assente Filtrazione Addolcimento Condiz.chimico

Il fuoco e i suoi effetti

Parametro Valore Unità misura

Lavoro d anno Corso di Energetica Industriale Professore: Antonio Ficarella

Liquid fuel combustion

SCEGLIETE LA COMPETENZA CITROËN GUIDA AI LUBRIFICANTI

Benzina Speciale F-101

Dispensa del corso di SISTEMI ENERGETICI. Argomento: Sistemi Energetici (parte 3.1)

L efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse

Report mensile sulla qualita dell aria

contenuto nei fumi alla potenzialità max./min % 9,0 / 8,8 9,0 / 8,8 9,0 / 8,8

Sezione 1 Valori limite di emissione di SO 2 - Combustibili solidi

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA INDUSTRIA ITALIANA

LA TRADIZIONE DEL CALORE, L ENERGIA DEL FUTURO.

Caratteristiche principali delle celle a combustibile

Transcript:

ENERGYETIKA Una scelta economicamente vantaggiosa a salvaguardia dell ambiente. MICROEMULSIONE COMBUSTIBILI LIQUIDI Maurizio Maraviglia

LA MICROEMULSIONE

LA MICROEMULSIONE

Impianto tipo A TURBOEMULSIONATORE 01/07/2010 www.mec-system.com 4

Rispetto dell ambiente Con l utilizzo della microemulsione vengono notevolmente ridotti i valori delle emissioni di combustione dei Gruppi termici e/o dei motori rispetto al fluido combustibile tal quale rientrando abbondantemente nei limiti previsti dalle normative con il conseguente automatico, ma soprattutto prezioso aiuto alla salvaguardia dell ambiente in cui viviamo, non trascurando l altrettanto importante aiuto economico evitando le sanzioni previste per il non rispetto dei limiti od anche la possibilità di utilizzare un combustibile meno nobile quindi meno costoso con il quale formare una microemulsione ecologica.

Riduzione delle emissioni Orientamento verso Protocollo di Kyoto Tutti i valori di combustione vengono drasticamente ridotti partendo dal più vistoso e fastidioso fumo nero (particolato) che viene quasi totalmente annullato relativamente ai più invisibili ma pericolosi NO, NOx, SO, SOx, CO, CO 2 i quali rientrano abbondantemente nei limiti normativi ovviamente lavorando con Gruppi Termici o Motori Diesel in buone condizioni e non con grossi difetti strutturali o componentistici (lance ugelli iniettori difettosi consumati o montati non correttamente). Questa positiva drastica riduzione delle emissioni porta automaticamente ad avvicinarsi a quanto previsto dal Protocollo di Kyoto

Ultima generazione: il biovegetale Continuando le proprie ricerche, MEC SYSTEM ha sviluppato in collaborazione con BIOENERTECH nuovi tipi di Turbotrasduttore specifici per l atomizzazione con acqua in oli vegetali quali principalmente, girasole colza - palma e metilestere e oli combustibili fossili con ottimi risultati di efficienza e affidabilità anche nelle applicazioni più delicate come per esempio l autotrazione leggera testandola su motori Diesel di ultima generazione e in microturbine TURBEC per cogenerazione.

Divisione olio combustibile Per alimentazione centrali termiche Per alimentazione power plants Per alimentazione grandi motori navali

Comportamento dell acqua (in camera di combustione ) presente nella microemulsione atomizzata stabilizzata. La molecola H 2 0 presumibilmente si dissocia in ioni H + e OH - con formazione di ossidrilli radicali, idrogeno e perossido di idrogeno. Ipotizzabile quindi una accelerazione dell ossidazione degli idrocarburi siano essi di natura fossile che di natura vegetale

TEMPO DI COMBUSTIONE DELLA MICROEMULSIONE ATOMIZZATA STABILIZZATA. 0,6-0,8 volte inferiore rispetto a quello del combustibile integro (accelerazione del processo di combustione) COMBUSTIONE DEI RESIDUI CARBONIOSI Sono accertati (per l emulsione atomizzata) tempi reali dimezzati

ENERGIA ACCUMULATA IN UNA GOCCIA DI MICROEMULSIONE ATOMIZZATA STABILIZZATA. Al momento dell esplosione, una parte viene utilizzata per la vaporizzazione dell acqua ed una parte, circa il 10%, per conferire energia cinetica dell olio combustibile. Aumento della superficie evaporate delle particelle prodotte dalle microesplosioni. EFFETTO CATALIZZATORE DELL ACQUA Elimina l effetto inibitore dei gas combusti che sorgono attorno alla microparticella di emulsione nel momento della defraglazione. Si accellera la combustione dell ossido di carbonio.

ECCESSO D ARIA IN PRESENZA DI MICROEMULSIONE ATOMIZZATA STABILIZZZATA. Riduzione di oltre il 50% a causa del più intimo mescolamento tra aria comburente ed olio combustibile e della migliore polverizzazione per la maggiore defraglazione e per la minore viscosità, ma anche per l azione del vapore sugli strati inibitori di ossidi di carbonio e di azoto (aria respirata dal bruciatore = 20,9% Ossigeno O 2 e 79,1% di Azoto, N 2 e altri gas, in volume).

QUANTITA DI CALORE PERSO AL CAMINO SOTTO FORMA DI VAPORE D ACQUA IN PRESENZA DI MICROEMULSIONE STABILIZZATA. Nell ordine dell 1,2% al 1,8% (con acqua dal 20% al 30%) molto inferiore all aumento del rendimento globale ottenibile (che è almeno del 14-18%) FENOMENI DI CORROSIONE DOVUTI ALLA MICROEMULSIONE ATOMIZZATA STABILIZZATA Non ve ne sono nella maniera più assoluta. Il ph dei fumi aumenta e con il processo di microemulsionamento può essere innalzato (basificazione) senza disturbi alla combustione. L eccesso di aria si riduce; si abbassa il punto di rugiada.

AUMENTO DEL RENDIMENTO (PER RIDUZIONE DEL CO E DELLE CENOSFERE PLASTICHE) IN COMBUSTIONI CON MICROEMULSIONE ATOMIZZATA STABILIZZATA Corrisponde mediamente al 3% - 4%, pur tenendo conto della spesa necessaria per evaporare l acqua presente nell emulsione.

RISPARMIO DI COMBUSTIBILE IN COMBUSTIONI CON MICROEMULSIONI ATOMIZZATA STABILIZZATA PER RIDUZIONE DEI DEPOSITI SULLE PARETI DEL TERMOCONVETTORE Lo spessore dei depositi si mantiene costantemente inferiore a 0,5 mm. per autopulizia. E noto che per ogni millimetro di spessore si ha un maggiore consumo di combustibile di circa il 2% - 3%. Tale consumo aumenta oltre l 8% - 9% con spessore intorno ai 2-3 mm. Maggior scambio termico dei fumi. Minor temperatura dei fumi in uscita dal camino.

IN CHE MODO LA MICROEMULSIONE MIGLIORA LA COMBUSTIONE RISPETTO AD UN COMBUSTIBILE NON MICROEMULSIONATO?

ASSENZA DI RESIDUI CARBONIOSI LE PARETI SONO DI COLORE BIANCO E QUINDI SONO ASSENTI RESIDUI CARBONIOSI DI COLORE NERO FUMO

LA MICROEMULSIONE MIGLIORA LA COMBUSTIONE COMBUSTIBILE NORMALE COMBUSTIBILE MICROEMULSIONE

FIAMMA GENERATA DA COMBUSTIBILE TRADIZIONALE

FIAMMA GENERATA DA COMBUSTIBILE MICROEMULSIONATO

PROPAGAZIONE DEL PROCESSO COMBUSTIVO COMBUSTIBILE MICROEMULSIONE MICROEMULSIONE TRADIZIONALE BTZ 1 BTZ 2

QUALI VANTAGGI NELL IMPIEGO DI MICROEMULSIONE NELLA MICROTURBINA T100?

IMPIANTO ALIMENTATO AD EMULSIONE DI OLI VEGETALI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA ED ENERGIA TERMICA

QUALI VANTAGGI NELL IMPIEGO DI MICROEMULSIONE NELLA MICROTURBINA T100? POSSIBILITA DI IMPIEGARE TIPOLOGIE DIVERSE DI COMBUSTIBILI POSSIBILITA DI IMPIEGARE BLEND DI OLI DIFFERENTI MIGLIORE STABILITA DEI COMBUSTIBILI MIGLIORE QUALITA DELLA COMBUSTIONE RIDUZIONE DELLE EMISSIONE NOCIVE MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DEL SISTEMA ENERGETICO DIMINUZIONE DEGLI INTERVENTI MANUTENTIVI ALLA CAMERA DI COMBUSTIONE

GRAZIE PER L ATTENZIONE