Per ulteriori informazioni su InfraMation, la più grande conferenza annuale a livello mondiale sulle applicazioni IR, visitare

Documenti analoghi
Corsi di Biofeedback e Neurofeedback

La nuova generazione di strumenti di test e misura

TERMOGRAFIA INFRAROSSO

MODULO TECNICO PROFESSIONALE

Combustione. GALMARINI sas. System Integrator. (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori)

di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows

Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA A.A. 2015/2016

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

32 Laurea magistrale in Informatica Scienze

SPECIFICHE TECNICHE MISURE SU TUBO IN PLASTICA

Marco Listanti Antonio Cianfrani. Laboratorio di Applicazioni Telematiche A.A. 2014/2015

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Sistemi informativi aziendali

1 Corso di formazione 2016

Rapporto di Riesame - Novembre 2014

CERTIFICATORE ENERGETICO DEGLI EDIFICI FIRENZE

LISTINO 2016 RISERVATO ALLE AZIENDE ASSOCIATE AIB SETTORE FORMAZIONE LINGUISTICA

Corso di Laurea Magistrale in Matematica

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

I NOSTRI CORSI CORSI PER DIVENTARE INSTALLATORI CERTIFICATI THERMOFLOC CORSI PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative)

CONSAPEVOLEZZA IN MATERIA DI SICUREZZA INFORMATICA: IN CHE MODO IL COMPORTAMENTO ONLINE PUÒ RIVELARSI RISCHIOSO PER GLI UTENTI

TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO

Master. Progettare con CDSWin secondo le NTC Progettare le strutture in legno. Roma 27 giugno 2012

Informazioni generali

CORSO DI FORMAZIONE. INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ª EDIZIONE 25 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM099

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

CORSO DI FONIA E TECNICO DEL SUONO PROGRAMMA 2014/2015

Medicina del Lavoro, Sicurezza Aziendale e Formazione MILANO BERGAMO - BRESCIA VERONA -

Partecipazioni pubbliche locali e gestione dei servizi

Progetto CEPH. Corso di formazione per progettisti di case passive Esempi del materiale formativo

INFORMATICA Catalogo Prodotti

Manutenzione ed Efficientamento

Scheda tecnica online GM960 SOLUZIONI DI PROCESSO

FORM070 - FONDAMENTI DI DIDATTICA PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI

Ampliamento dell offerta formativa. a.s

PS012 - PES - PAV 14 ore (D.Lgs. 81/08 Testo Unico della Sicurezza e SS.MM. NORMA CEI EN E CEI 11-27) 14 ore Anno Accademico 2013/2014 PS012

CORE MANAGEMENT SKILLS

Criminologia e studi giuridici forensi

ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility. NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

ASSEVERATORE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

LA VENDITA ONLINE B2C

Tirocinio: da Conoscenza ad Esperienza

KICKOFF MEETING. Milano 03 Dicembre Sergio Luzzi. Milano 3 dicembre 2014 Sergio Luzzi 1

ORIZZONTI SCUOLA. Il progetto archivio integrazione scolastica - P.A.I.S. Dossier

Università degli Studi di Udine

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

Mathcad Prime 2.0 Guida al curriculum

Gara n Servizi informatici per la manutenzione ordinaria ed evolutiva delle applicazioni informatiche del GSE. SINTESI DELL APPALTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2015/ CLASSI: 1AE 1AM 1BI 1BM 1CM

Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification NOME E COGNOME :

Sicurezza Antincendio nelle Autorimesse. 4 ore Online

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Leica Geosystems Active Customer Care Assistenza Clienti Dinamica

Bosch Security Academy Corsi di formazione 2016 Fire

La nostra sfida per il 2016

L'Ordine degli ingegneri della Provincia di Como in collaborazione con ANIT co-organizza il seguente corso:

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Piano di studi. Certificato di studi avanzati (CAS) SUPSI Insegnare italiano nella scuola elementare e nella scuola dell infanzia

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

CORSO SEMINARIO. Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera :

Guida alla compilazione

Gestione Audit di Certificazione

Università degli studi di Roma La Sapienza

e Qurami you are next «L App gratuita che fa la fila la posto tuo!»

Qualità - Competenza - Efficacia

FLIR VS70 Il videoscopio di nuova generazione

Proprio a tal fine, e per meglio approfondire quanto sopra evidenziato, si chiede a codesto Ufficio di voler pianificare un incontro.

Lo scopo dell autovalutazione non è sanzionatorio o fiscale, ma ha una valenza professionale e progettuale per:

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO, SITUAZIONI DI HANDICAP, INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE

Bosch Security Academy Corsi di formazione 2016 Video Systems

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO

Impiegato presso ufficio tecnico. [Inserire separatamente le esperienze professionali svolte iniziando dalla più recente.]

CURRICULUM VITAE DI MARZIA TORSELLI

Modulo Progettazione Evento Formativo

Piano Lauree Scientifiche

CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

Il Liceo Classico, dall anno scolastico 2015/2016, è la prima scuola superiore della Provincia di Latina riconosciuta Centro Internazionale Cambridge

7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT. budget: EUR

Profilo Professionale

Monitor Presenze e Controllo Accessi

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver /12/2014

INFORMATIZZAZIONE D IMPRESA E DIGITALIZZAZIONE

Centro Linguistico di Ateneo (CLA) Le lingue per l internazionalizzazione

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2016 Gestione del Piano dell Offerta Formativa da parte del Centro Studi Ridolfi

Tirocinio Formativo Attivo (TFA) AREA 3 - TIROCINIO

Diritto in Criminologia, Criminalistica e Metodologie Investigative

CONTRATTO PER ATTIVITÁ DI INSEGNAMENTO

Gestione Informatizzata degli Esami di teoria per il Conseguimento e la Revisione della patente di guida A e B

Sperimentazione della gestione centralizzata del flusso regionale della Mortalità - Aspetti organizzativi

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin. Corso base di II livello :

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, Roma REGOLAMENTO

Transcript:

Workshop e Conferenze ITC organizza in molte nazioni workshop e conferenze relative a varie applicazioni IR, oltre ad organizzare incontri per gli utenti. Per ulteriori informazioni su InfraMation, la più grande conferenza annuale a livello mondiale sulle applicazioni IR, visitare www.inframation.org. Per informazioni sulla conferenza R&D and Automation, infrar&d, visitare www.infraredforum.eu/. Contatto Per i programmi dei corsi, registrazione e ulteriori informazioni, visitare www.irtraining.eu. Per contattare direttamente ITC EMEA, inviare una email a info@irtraining.eu.

ITC Antennvägen 6 S-187 66 Täby, Svezia Telefono: +46 (0) 8 753 25 00 E-mail: itc@flir.se ITC France 20 Boulevard Beaubourg F-77183 Croissy-Beaubourg Francia Telefono: +33 (1) 60 37 01 00 Fax: +33 1 64 11 37 55 E-mail: itc@flir.fr ITC Germany Berner Strasse 81 D-60437 Frankfurt am Main Germania Telefono: +49 69 95 00 9011 Fax: +49 69 95 00 9040 E-mail: training@flir.de ITC Italy Via L. Manara, 2 I-20051 Limbiate (MI) Italia Telefono: +39 (02) 99 45 10 01 Fax: +39 (02) 99 69 24 08 E-mail: itc@flir.it ITC Sweden Antennvägen 6 S-187 66 Täby Svezia Telefono: +46 8 753 27 55 E-mail: training@flir.se ITC United Kingdom 2 Kings Hill Avenue Kings Hill West Malling, Kent, ME19 4AQ Regno Unito Telefono: +44 1732 220 011 Fax: +44 1732 843 707 E-mail: sales@flir.uk.com

T560454_C-it-IT explore the thermal dimension

Benvenuto in ITC, la più autorevole fonte di conoscenza nell'ambito della scienza dell'infrarosso e le sue applicazioni. ITC è presente in oltre 50 paesi e si avvale di istruttori madrelingua che parlano 22 lingue. Offriamo una gamma completa di corsi di formazione, da brevi corsi introduttivi, fino a corsi di certificazione. I nostri istruttori sono tra i massimi esperti del settore. ITC è orgogliosa di affermare che i propri prodotti e servizi sono rispondenti a standard industriali, nazionali e internazionali. Entrate a far parte della nostra community, e partecipate alle nostre conferenze e corsi, su www.infraredtraining.com e www.irtraining.eu. Corsi di termografia, Livelli da 1 a 3 Questi corsi preparano per la qualificazione nella specifica categoria, come operatore termografico certificato. Si apprenderanno la fisica dell'infrarosso, la tecnologia delle termocamere, le applicazioni e ispezioni termografiche a vari livelli. Le classi comprendono esercizi, studi sul campo, discussioni e sessioni di insegnamento tradizionali, e terminano con un esame a libri chiusi.

The Infrared Training Ce to explore the thermal d Corsi applicativi avanzati Questi corsi, comprendenti varie materie, colmano il divario tra la termografia IR, le basi scientifiche e la teoria applicativa. Si apprenderanno importanti concetti scientifici, nella fisica, nella scienza del calore e nella chimica. Quanto appreso, abbinato alle corrispondenti teorie applicative consentirà di effettuare ispezioni qualificate nel proprio campo specialistico, nel rispetto delle vigenti leggi, standard e regolamenti. Le classi terminano con un esame. Prerequisito per questi corsi è un certificato valido di Livello 1. Al momento, ITC EMEA offre seguenti corsi per Applicazioni per l'edilizia e la Rilevazione di gas. Corsi Brevi Questi corsi forniscono le basi più importanti relative alla teoria e alle applicazioni della termografia IR, all'utilizzo delle termocamere e all'uso del software. Si apprenderanno le basi della emissività e della temperatura apparente riflessa e dell emissività, della temperatura problematiche relative. Durante le sessioni operative si sperimenterà l'utilizzo della camera in diverse modalità di misurazione. Si apprenderà anche come analizzare e documentare i rilievi. I corsi comprendono esercizi pratici e attività chiave in laboratorio. Sono disponibili Corsi Brevi per Termografia Generale, Applicazioni per l'edilizia e Applicazioni elettriche. E-learning Corsi online di autoapprendimento sono disponibili a richiesta 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana per le basi della termografia IR, diverse applicazioni e gestione delle termocamere. Visitare www.irtraining.com

nter (ITC) welcomes you imension with us. Classi in-house Le sessioni di formazione presso la sede del cliente possono essere personalizzate, in relazione alle singole esigenze. I partecipanti apprenderanno nozioni su termografia IR, ispezioni, misurazioni, applicazioni, e reportistica corrispondente al livello necessario allo svolgimento di misurazioni ed ispezioni nel proprio ambiente di lavoro. L'insegnante fornirà consigli su come implementare al meglio la termografia IR nella propria attività. Corsi software In queste classi pratiche si apprenderà l'utilizzo del software FLIR idoneo alle singole esigenze. A seconda del software oggetto dell'insegnamento, verrà dato maggior peso all'analisi ed alla reportistica o alla connessione della telecamera, all'acquisizione e analisi dei dati. Formazione su prodotti e sistemi Le diverse termocamere ed apparecchiature di misurazione IR richiedono una comprensione più approfondita dei componenti hardware e software. In queste classi si apprenderanno le tecniche per l'installazione, la configurazione e l'integrazione dell'intero sistema per le differenti applicazioni. Si apprenderà anche l'ottimizzazione dell'acquisizione delle immagini e l'analisi delle immagini.