I GIOVANI E LA PARTECIPAZIONE POLITICA

Documenti analoghi
EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948

CAREGIVER DAY 2015: PRENDERSI CURA ED ESSERE CURATI

Le caratteristiche essenziali dei partiti. Associazioni organizzate

I GIOVANI ITALIANI E LA POLITICA DELUSI MA NON RASSEGNATI

DIMENSIONI E PROCESSI DELLA DEMOCRAZIA

PASSIONE MONTAGNA Le voci degli Amministratori e dei giovani

LA NUOVA LOBBYING IN 12 LIBRI. Cosa fare come fare. Recensione di Caterina Nigo LA NUOVA LOBBYING IN 12 LIBRI ROMA 19/10/15

I valori della società industriale. I trend del mutamento

COMO 15 dicembre 2016 Stati Generali Cgil Lombardia. il Piano del Lavoro Cgil e le sue trasformazioni. Gaetano Sateriale

Lo stato dell arte del volontariato per i beni culturali

Emergenza educativa e crisi. La Comunità degli insegnanti e delle famiglie nella Comunità del territorio

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica

Alessandra Tedeschi Toschi Rete del Civismo Lombardo

NUOVE VISIONI PER L APPENNINO REGGIANO. La voce degli imprenditori. Castelnovo ne Monti 20 dicembre 2016

Identikit dei NEET. Centro Congressi Fondazione Cariplo Milano, 27 ottobre Progetto NEETwork

GLI EVENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: OPPORTUNITA DI CONDIVISIONE O STERILI VETRINE? Donatella Consolandi, Presidente Unicom.

Flessibilità e precarietà in Italia.

Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Direttore L.S.A. Università Cattolica S.C.

Alessandro Rosina Università Cattolica S.C. Direttore L.S.A.

CASE HISTORY: I PROCESSI PARTECIPATIVI NEGLI STATUTI COMUNALI COMUNE DI VIGNOLA (MO)

Il COF INCONTRA LA CITTA Donne e Lavoro: criticità e nuove prospettive

Lo scenario europeo secondo l indagine IEA-ICCS 2016 e lo spazio nell ordinamento italiano

Operativizzazione. esempio: concetto: livello culturale unità d analisi: l intera popolazione proprietà: titolo di studio

Relazioni sociali. L importanza delle reti

Il settore non profit milanese alla luce dei primi risultati del censimento

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

No al Referendum, al via la campagna informativa per gli italiani all'estero

Processo partecipativo Scuola bene comune. Presentazione 18 settembre 2012

Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi allegato E-bis - Titolario

TAVOLA SINOTTICA DELLE SERIE DELL ARCHIVIO STORICO DELLA CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA (CDLM) DI BOLOGNA

Democrazia. Legge elettorale elettori seggi

giovani comune di campi bisenzio Questionario

CHANGE MANAGEMENT. 14 Dicembre Idalba Loiacono CUSAS UNIFI

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 138.DEL

programma di attività 2011

Il volontariato in Italia alla luce dei primi risultati del censimento non profit

Le caratteristiche essenziali dei partiti

Presentazione Bandi regionali delle OdV e Associazioni iscritte ai Registri della Provincia di Milano Ciao. Milano, 19 aprile 2010

Fino a quando i poveri non potranno dire la loro anche

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO

REGOLAMENTO UTILIZZO SALA PER RIUNIONI PUBBLICHE

La governance e le principali teorie

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO

LA PARTECIPAZIONE POLITICA

COMUNE DI SPILAMBERTO REGOLAMENTO DELL ALBO DELLE FORME ASSOCIATIVE DEL COMUNE DI SPILAMBERTO

PROTOCOLLO D INTESA. tra la

CORSO PER ATTIVISTI DEL M5S E CITTADINI

I fattori di contesto. La centralità del lavoro. Caratteri e trasformazioni. Il caso italiano

Tema1. Lavoro valori e gratificazioni

SPAZIO DEDICATO AI GENITORI: CHE COSA MI ASPETTO?

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROMOZIONE DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE

SCHEDA di presentazione progetto

Credere in un impresa è possibile Il coraggio di intraprendere per creare valore

Una crisi storica. Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin Modena 26/03/2012

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

La rilevanza della politica locale

MESSINA MILAZZO INGRESSO LIBERO LUGLIO LUGLIO AREA EX FIERA CAPO D ORLANDO PIAZZA MATTEOTTI. marina garibaldi.

SNADIR. Corso di formazione Sviluppo sociale

I Progetti di Attivazione Sociale del Comune di Genova. I progetti di attivazione sociale Comune di Genova A.S. Anita Griso

PRIMA CONFERENZA DEI GIOVANI ITALIANI DI AUSTRIA / GERMANIA. Stoccarda 01 /

Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Liguria

Pratica di cittadinanza e Legami di comunità nel volontariato ANTEAS 9 Incontro annuale di confronto fra i gruppi ANTEAS della Regione

CAPO I Principi e soggetti della democrazia interna. Articolo 1. Principi della democrazia interna

BOZZA Regolamento di Comitato Studentesco

INTRODUZIONE CAPITOLO I RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE E RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI: UNA DIFFICILE TRANSIZIONE

[Chi ha il 18 e chi no] Ufficio Studi. compreso) sui licenziamenti individuali attive tra i lavoratori dipendenti e pasubordinati del Veneto.

Fare famiglia in Italia. Un secolo di cambiamenti Marzio Barbagli Maria Castiglioni Gianpiero Dalla Zuanna

Temporary Management: la sfida di ATEMA

Firenze 09/11/2016 PERCHÉ ABBIAMO FATTO UNA SCUOLA CALCIO?

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino)

Giovani e cittadinanza partecipata: Quali ostacoli e quali opportunità?

Milano, 18 novembre 2009

formazione e attività di civic engagement

Protocollo di Intesa tra. Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica e Cittadinanza Attiva

BOZZA LUNEDI 12 GENNAIO Nomi e loghi dei partecipanti al progetto

NORD EST: IL QUADRO SOCIO-ECONOMICO. Daniele Marini, Università di Padova 8 novembre 2012

COMUNE DI SACCOLONGO Provincia di Padova

COMUNE DI PALU PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

La comunità territoriale

Giovani e crisi in provincia di Cuneo

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.

IL REFERENDUM SUL JOBS ACT: UNA MINA PER IL PD

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE VI SETTORE Biblioteca, sport, politiche giovanili

#marcheuropa. seminari di approfondimento SPEAKERS PROFILES PROFILI DEI RELATORI

RELAZIONE TRA FONTI REGOLATRICI DEL RAPPORTO DI LAVORO

ORONZO MAZZOTTA DIRITTO SINDACALE. Seconda edizione G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO

La selezione del leader del Partito Democratico

Le garanzie dei diritti Riserva di legge Riserva di giurisdizione

Il D. Lgs. n. 231/01 e la corretta gestione del danno reputazionale

PROPOSTA DI LEGGE N. 3

Il Sindaco L Assessore alla cultura Damiano Vicovaro Patrizia Modena

CENTRO SERVIZI PER L INTEGRAZIONE DELLE PERSONE DISABILI

A.N.D.E. Associazione Nazionale Donne Elettrici

Progetto Gener-azioni Senonoraquando-Torino I focus group. 19 febbraio 2016

Gli organi dello Stato

DI DISPORRE per l occasione l acquisto di: - n. 1 corona di alloro (per commemorare i caduti di tutte le guerre); - n. 1 corona di fiori (da deporre

Transcript:

I GIOVANI E LA PARTECIPAZIONE POLITICA «La libertà non è star sopra un albero, non è neanche avere un opinione, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione» G. Gaber A Cura di: ILARIA VENTURA VALERIA VALSECCHI

TRA LUOGHI COMUNI e VERITA Difficili da schiodare dalla famiglia d origine Incapaci di conciliare la difesa di interessi privati e collettivi Concentrati sul consumismo e lontani dal bene comune Dotati di scarsa memoria collettiva B come BAMBOCCIONI (Padoa Schioppa) C come CHOOSY (Elsa Fornero) I come ITALIA PEGGIORE (Brunetta) M come MONOTONI (Mario Monti) S come SFIGATI ( Elsa Fornero)

FUGA DALLA POLITICA Indagine Centro Studi Minori & Media (2009): - 6% dei ragazzi si dichiarano attratti dalla politica; - 61% dei ragazzi si dichiarano totalmente disinteressati. Indagine Demos (2013) INCERTEZZA ELETTORALE: - 40% dei giovani(15-24 anni) e il 45 % dei giovani adulti(25-34 anni) sostengono di non aver votato per fiducia in un partito e nel suo leader, ma per sfiducia verso gli altri attori politici.

FUGA DALLA POLITICA Dati ISTAT (2009): 59% dei giovani italiani si informa di politica almeno una volta alla settimana; 16,6% dei giovani si informa di politica meno di una volta a settimana; 24,4% non si informa mai. 18,3% al Nord 32,1% al Sud

GIOVANI ATTIVISTI DI PARTITO 16 14 12 10 8 giovani iscritti al partito 6 4 2 0 1968 1972 1975 1985 1990 1996 2006 Il 50% dei giovani adulti considera i partiti come un ostacolo alla democrazia

ESCURSUS STORICO I GIOVANI DEL 68 GENERAZIONE POLITICA La mobilitazione politica è direttamente riconducibile a una spontanea e diffusa propensione al confronto critico e al bisogno di partecipare da parte di tutte le classi sociali. Propulsori di trasformazione e conflitto Espressione di valori contrari a quelli dominanti

ESCURSUS STORICO I GIOVANI DEGLI ANNI 80 GENERAZIONE DEL RIFLUSSO PRIVATO Dissolvenza del bipolarismo politico Frammentazione partitica Visione della vita sempre più individualistica Drastico calo della Partecipazione convenzionale Nascita dell associazionismo e del volontariato Mobilitazioni politicamente neutre Impegno civico Autorealizzazione

ESCURSUS STORICO I GIOVANI DEGLI ANNI 90 GENERAZIONE INVISIBILE «Dimostrazione di interesse nei fatti politici che non porta ad atti concreti, ma che tuttavia mantiene una certa soglia di coinvolgimento cognitivo.» Crisi istituzionale / Tangentopoli Indebolimento ideologico dei partiti Mancanza di fiducia nelle proprie capacità Precarietà Disincanto Rifiuto di qualsiasi forma di partecipazione, disimpegno, ma incremento dell interesse passivo alla politica.

ESCURSUS STORICO GIOVANI DEL 2000 FIGLI DEL DISINCANTO Società del rischio Precarietà e flessibilità Perdita di fiducia e legittimità delle istituzioni Individualizzazione dei percorsi di vita Innovazione nella comunicazione Disincanto: forma di adattamento Alla realtà Politica: una dimensione lontana dalla realtà Apatia come forma di protesta antipolitica Incremento della fiducia nella democrazia Mobilitazione non convenzionale Intermittente e non istituzionalizzata

CONSEGUENZE SULLA PARTECIPAZIONE La partecipazione politica giovanile intesa come COINVOLGIMENTO DELL INDIVIDUO NEL SISTEMA POLITICO A VARI LIVELLI DI ATTIVITÀ, DAL DISINTERESSE TOTALE ALLA TITOLARITÀ DI UNA CARICA POLITICA si modifica e risulta: STACCATA DA UN PROGETTO POLITICO LATENTE NON CONVENZIONALE INDIRETTA STRUMENTALE

ASSOCIAZIONISMO 1. ASSOCIAZIONI DI IMPEGNO SOCIALE, POLITICO, SINDACALE O CIVICO 2. ASSOCIAZIONI DI FRUIZIONE CULTURALE, RICREATIVA O SPORTIVA 3. ASSOCIAZIONI RELIGIOSE 50 40 30 20 10 35 IN SU 15/24 25/34 0 Associazionismo per coorti d età dal 1968 al 2006.

CONTESTI DI CONFRONTO E DISCUSSIONE Significativa incidenza sulla socializzazione politica Veicolo di integrazione politica informale

LA PARTECIPAZIONE GIOVANILE: TRA VOLONTARIATO E AMMINISTRAZIONE LOCALE Partecipare all attività dell amministrazione locale è indispensabile per il 90% dei giovani. I modi per partecipare alla vita sociale e politica del proprio comune sono: prendere parte a incontri e dibattiti pubblici impegnarsi in comitati di cittadini sottoscrivere e votare ai referendum contattare direttamente le amministrazioni locali volontariato raccolta firme manifestazioni in piazza/sit-in

CHI SI OCCUPA DEI GIOVANI? 40 35 30 25 20 15 10 5 0 25-34 18-24

PROSPETTIVE PER IL FUTURO Rinnovamento della classe politica dirigente. Modificazione della concezione di giovane: da soggetto apatico a agente di innovazione. Apertura dei partiti verso le nuove generazioni. Maggiore spazio alle politiche giovanili. Campagne di sensibilizzazione «Poveri giovani, depredati della speranza non perché non gli lasciano far politica, ma perché gli hanno tolto semplicemente il gusto di vivere e gli hanno fatto credere che "vivere" sia la birra del sabato sera.»

http://ondemand.mtv.it/serie-tv/io- voto/s01/io-voto-scuola-i-giovani-e-la- politica