I trattamenti extracorporei nello scompenso acuto: ultrafiltrazione e/o emofiltrazione

Documenti analoghi
Indicazioni per CRRT in HF

Ultrafiltrazione ed Emofiltrazione nello scompenso cardiaco refrattario. Carlo Guastoni

ULTRAFILTRAZIONE NELLO SCOMPENSO CARDIACO, UNA NUOVA OPPORTUNITA PROTOCOLLO OPERATIVO DELL OSPEDALE DI AOSTA

Fisiopatologia e clinica

Indicazioni e Modalità della Terapia Sostitutiva Renale Continua (CRRT) nel Paziente Scompensato

Ultrafiltration in Heart Failure

Vieste (FG), 30 maggio 2014

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

I nuovi antiaggreganti piastrinici: dai trial alla pratica clinica

Trattamenti extracorporei nell insufficienza cardiaca: fisiopatologia, indicazioni cliniche e risultati

Terapia non farmacologica dello scompenso cardiaco: l ultrafiltrazione

Ospedalizzazioni Necessarie ed Evitabili nel Paziente con Scompenso Cardiaco Cronico

Raccomandazioni. to-targettarget. nell Ipertensione Arteriosa Polmonare. Andrea Boni Cardiologia Lucca 1

Sindrome Cardiorenale

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ]

La terapia diuretica nel paziente con scompenso cardiaco

Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI

ULTRAFILTRAZIONE NELLO SCOMPENSO CARDIACO

Ecografia polmonare Luna Gargani

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA

53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, Novembre L ORTOGERIATRIA: MODALITA DI ATTUAZIONE E RISULTATI Descrizione di Esperienze in varie Sedi

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato

Ultrafiltrazione nello scompenso cardiaco: le basi fisiopatologiche Dr Valentina Pellu

I lipidi nella alimentazione del bambino. Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano

Obiettivo. Alimentazione e scompenso cardiaco: rassegna dell evidenza. Programma. Programma

5 Congresso Nazionale Federazione Italiana Tecnici di Laboratorio Biomedico

Studio Re.mo.te "A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type

Epidemiologia della stenosi aortica, indicazioni per TAVI, valutazione della fragilità Andrea Ungar, MD, PhD, FESC

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009

ULTRAFILTRAZIONE MEDIANTE ACCESSO PERIFERICO: RUOLO CENTRALE DELLA GESTIONE INFERMIERISTICA

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare

IVABRADINA vs BETABLOCCANTI: EFFICACIA PER RIDUZIONE DELLA FREQUENZA O QUESTIONE DI RECETTORI?

La gravidanza nella nefropatia diabetica

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

MICROALBUMINURIA COME MARCATORE DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE. Michele Meschi

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure,

Il danno renale acuto nel paziente con nefropa1a cronica

Epidemiologia delle sindromi coronariche acute

OSAS: ASPETTI CLINICI DI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO MEDICINA INTERNA,

I costi di gestione dello Scompenso Cardiaco. Renata De Maria Istituto di Fisiologia Clinica CNR Milano

FOCUS ON TERAPIA DELL INSUFFICIENZA SURRENALICA: VERSO UNA MIGLIORE QUALITA DELLA VITA. Nuove prospettive terapeutiche: quali vantaggi?

Cardiologo per Acuti: focus sulla Lettera di Dimissione e la Terapia dopo una SCA

Supplementazione orale nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione Alessandro Laviano

Michele Bombelli Clinica Medica. Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza

I trattamenti dialitici e la compliance cardiovascolare: HDF On-Line.

I benefici di Ivabradina nello scompenso cardiaco: dai trial alla pratica clinica

19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina. Co.Me.Lab 2014

TRATTAMENTO DELLO SCOMPENSO CARDIACO ACUTO E CRONICO Caso Clinico

Linee guida all impianto di ICD per la prevenzione primaria della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con grave disfunzione ventricolare

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE

Scompenso Cardiaco Avanzato Riabilitazione Cardiologica: realisticamente per chi?

Quale ruolo per la dialisi peritoneale?

I costi sociali dell incontinenza urinaria: up date

Scompenso cardiaco avanzato: Caso clinico Dr. Francesca Macera

SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: L'ANZIANO TRA POLIFARMACIA ED ADERENZA

Lo scompenso cardiaco acuto e riacutizzato oggi

Gestione infermieristica del. cardiaco

Paziente diabetico in condizioni non

Il danno renale acuto nello. scompenso cardiaco

Blood volume monitoring (BVM)

Le raccomandazioni dell OMS. Francesco Branca Director Department of Nutrition for Health and Development WHO HQ

Terapie sostitutive renali

Fax dell Ufficio istituzionale

NGAL e Cistatina C: punto di vista del Clinico. (Dott. Michele Ferrannini)

Gestione intra-ospedaliera dell ictus acuto. Giancarlo Agnelli Università di Perugia

Come prevenire e gestire l infezione da Clostridium difficile nelle strutture sanitarie

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci

Considered periods of life: 1.Neonatal period; 2.Childhood; 3.Transition phase; 4.Adulthood.

Raccolta informatizzata dei dati clinici.

ASNIT day Roma, Gian Marco Ghiggeri

Linkage tra Database Sanitari

Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro

Il Cuore in Fortezza, Savona 9 aprile Mauro Maioli U.O. Cardiologia - Ospedale S. Stefano, Prato.

Nuovi anticoagulanti a confronto: i risultati dei trials clinici

Molte informazioni Insufficienza renale e diabete Maurizio Gallieni

1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC)

Rompere lo stretto legame tra insufficienza mitralica e scompenso cardiaco. Claudio Rapezzi (Bologna)

La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze

M. De Benedictis Ospedale Mauriziano - TORINO. maurodebenedictis@yahoo.it

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo

DIAGNOSI PRECOCE E TERAPIA DELLA CARDIOTOSSICITA DA FARMACI ANTITUMORALI

Terapia ormonale sostitutiva in post-menopausa

Fibrillazione Atriale & Mortalità: Causa o Associazione?

17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O.

Ipertensione arteriosa Percorso

Una nuova era di supporti parziali miniaturizzati di circolo a lungo termine bussa alla porta: siamo pronti ad aprire?

Modalità e durata del trattamento antiaggregante nei pazienti con Sindrome Coronarica Acuta (NSTEMI)

SPERIMENTAZIONE CLINICA OGGI: impariamo dagli errori di ieri SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO SSFA MILANO 28 SETTEMBRE 2016

Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015

MODIFICAZIONI DELL ATTIVAZIONE NEURORMONALE DOPO TRAINING FISICO ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE IN PAZIENTI

DAVIDE - Ex fumatore - Post infartuato - 60 anni - In trattamento con una statina

LA DURATA DEL DELIRIUM POSTOPERATORIO E UN PREDITTORE INDIPENDENTE DI MORTALITA A 6 MESI IN PAZIENTI ANZIANI CON FRATTURA DI FEMORE

Farmaci inotropi domiciliari, revisione critica. Esigenza di pochi o terapia da estendere? Fabrizio Morandi, Varese

Il management dello scompenso cardiaco: presentazione di un progetto di management integrato ospedale-territorio nello scompenso cardiaco cronico

I TEST FUNZIONALI NELL IPERTENSIONE POLMONARE

: Serie generale - n. 270 NOTE 39: Growth Hormone (GH, somatotropin)

CRT NELLE INDICAZIONI PACING PER BRADIARITMIE

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze

Transcript:

I trattamenti extracorporei nello scompenso acuto: ultrafiltrazione e/o emofiltrazione Emilio Assanelli Unità di Terapia Intensiva Cardiologica Trattamento dello scompenso cardiaco acuto e cronico - Milano, 12 Marzo 2014 -

Elementi Caratterizzanti lo Scompenso Cardiaco Ritenzione idro-salina Insufficienza renale Attivazione neuro-ormonale

CRS type I (acute cardiorenal syndrome) Ridotta risposta alla terapia diuretica Ronco C. et al. J Am Coll Cardiol 2008

Interrelation of Humoral Factors, Hemodynamics, and Fluid and Salt Metabolism in Congestive Heart Failure: Effects of Extracorporeal Ultrafiltration Marenzi G. et al. Am J Med 1993

Increase in central venous pressure Reduction in cardiac output and renal blood flow A-V Pressure gradient

Damman K et al. Eur J Heart Fail 2007

Proportional survival (%) 100 90 egfr 80 70 > 76 ml/min 59-76 ml/min 60 50 44-58 ml/min 40 30 < 44 ml/min 0 250 360 500 750 1000 Days Hillege HL et al. Circulation 2000

Marenzi G. et al. Am J Med Sci 2001

Marenzi G. et al. Am J Med Sci 2001

Loop Diuretic Normal 20% 1% RAAS activation

Diuretic dose (mg) and weight loss (kg) Metha RH et al. for the ESCAPE Trial Investigators. Am J Cardiol 2009

Distribution of weight changes during initial hospitalization Metha RH et al. for the ESCAPE Trial Investigators. Am J Cardiol 2009

IMPACT-HF 100 % 80 60 60% n=363 45% 40 25% 20 0 Discharged with dyspnea Worsening HF at 2 months Re-hospitalization at 2 months Am J Cardiol 2004

ACTIV in CHF Severe congestion: dyspnea, JVD, and peripheral edema % 12 2-month mortality 9 8.1% 6 4.9% 3 0 No severe congestion at presentation Severe congestion at presentation Gheorghiade M. et al. JAMA 2004

147 NYHA class IV pts; congestion score to evaluate freedom from congestion at 4-6 weeks posthospitalization: - Orthopnea, - JVD, - >1 Kg weight gain; - diuretic dose, - edema 87% 67% 41% Lucas C et al. Am Heart J 2000

Heart failure and severe fluid overload Congestion Increased CVP Reduction in glomerular filtration Neuro-humoral activation Reduction in sodium excretion and response to loops diuretics

Urinary sodium concentration Levy M. J Clin Invest 1972

Auld RB et al. J Clin Invest 1971

Heart failure and severe fluid overload Congestion Increased CVP Reduction in glomerular filtration Neuro-humoral activation Reduction in sodium excretion and response to loops diuretics

Diuretics Combination Therapy Thiazides Acetazolamide Aldosterone antagonists Loop Diuretics

Patients admitted with evidence of significant fluid overload should initially be treated with loop diuretics.. When a patient with congestion fails to respond to initial doses of intravenous diuretics, several options may be considered: right heart catheterization a thiazide or spironolactone can be added continuous infusion of the loops diuretic may be considered.. If all diuretic strategies are unsuccessful, ultrafiltration or another renal replacement strategy may be reasonable. Jessup M. et al. Circulation 2009

Small size of studies Performed in the early 1970s Lack of control groups Heterogeneous patient populations Wide variation in diuretic regimens Focus on physiologic rather than clinical outcomes (weight loss, urine volume, sodium excretion) n=373 Jentzer JC et al. JACC 2010

Heart failure and severe fluid overload Congestion Increased CVP Reduction in glomerular filtration Neuro-humoral activation Reduction in sodium excretion and response to loops diuretics

Ultrafiltrazione (SCUF) Venous line Filter Ultrafiltrate Peristaltic pump Arterial line

Separazione per CONVEZIONE Il processo convettivo è caratterizzato dal trasporto contemporaneo di soluti e solvente attraverso una membrana semipermeabile in funzione di un gradiente di pressione transmembrana Acqua e soluti, concentrazione simile alla soluzione originale

Hydrostatic Pressure Ultrafiltrazione - refilling plasmatico - Reduction in extravascular volume No change in intravascular volume Isotonic fluid Plasma refilling Ultrafiltrate Edema Blood Filter Proteins Solutes (<50.000 D)

Clinical Effects of Ultrafiltration in HF Before UF Soon after UF

Marenzi G. et al. JACC 2001

3 months after UF Before UF 3 months after UF Before UF Agostoni PG et al. Am J Cardiol 1995

Marenzi G. et al. JACC 2001

Interrelation of Humoral Factors, Hemodynamics, and Fluid and Salt Metabolism in Congestive Heart Failure: Effects of Extracorporeal Ultrafiltration Marenzi G. et al. Am J Med 1993

Interrelation of Humoral Factors, Hemodynamics, and Fluid and Salt Metabolism in Congestive Heart Failure: Effects of Extracorporeal Ultrafiltration Marenzi G. et al. Am J Med 1993

Changes in circulating norepinephrine with hemofiltration in advanced congestive heart failure. ml/24h Urine output mg/24h Furosemide 3000 400 2500 * * * 320 2000 * 240 1500 1000 160 500 * p<0.001 80 0 Before End 24h 48h 72h UF UF 0 Before End 24h 48h 72h UF UF Cipolla CM. et al. Am J Cardiol 1990

Sustained improvement in functional capacity after removal of body fluid with isolated ultrafiltration in chronic cardiac insufficiency: failure of furosemide to provide the same result UF (n=8; 1710 ml) Furosemide (n=8; 248 mg i.v.) Agostoni PG et al. Am J Med 1994

Loop diuretics can cause clinical natriuretic failure: a prescription for volume expansion Ali SS et al. Congest Heart Fail 2009

Emofiltrazione (CVVH) Replacement fluid Venous line Filter Ultrafiltrate Peristaltic pump Arterial line

Hydrostatic pressure EMOFILTRAZIONE Blood Ultrafiltrate 1L Proteins Solutes < 50.000 D 1L 0.5 L Infusion Fluid

Caratteristiche della Emofiltrazione Unisce i vantaggi di UF e HD (rimuove acqua e contemporaneamente depura il sangue dai soluti) Consente di superare i limiti della HD (ipotensione) Molto più facile da usare della HD (non richiede personale specializzato) Maneggevole: permette di cambiare in corso di trattamento la modalità di sostituzione renale E in grado di dissociare la sottrazione di acqua e sodio (potenziale utilità nello SCC con iponatremia) E in grado di correggere l acidosi

Acqua UF CVVH HD Soluti

Vantaggi dell Emofiltrazione Metodica molto ben tollerata emodinamicamente Ci permette di personalizzare per ogni singolo paziente il target terapeutico e di modificarlo continuamente nel corso del trattamento (maggior efficacia e sicurezza) Consente una più facile introduzione della metodica nella pratica quotidiana cardiologica, sia per il personale medico che quello infermieristico.

The best treatment for severe fluid overload in CHF remains unclear

At 48 hours, patients randomized to ultrafiltration had a greater weight loss Costanzo MR, for the UNLOAD invest. JACC 2007

Costanzo MR, for the UNLOAD invest. JACC 2007

Loop diuretics can cause clinical natriuretic failure: a prescription for volume expansion Ali SS et al. Congest Heart Fail 2009

McMurray JJV. et al. Eur Heart J 2012

McMurray JJV. et al. Eur Heart J 2012

Changes in serum creatinine and weight at 96 hours In 188 CHF patients with WRF (within 12 weeks before or 10 days after index admission for heart failure) The primary end point was the change in creatinine levels and in weight in the first 96 hours. Bart BA et al. (CARESS-HF investigators). NEJM 2012

When UF/CVVH should be used in CHF? Ultrafiltration as a frontline treatment option for all CHF (UNLOAD)? Ultrafiltration as a rescue treatment option for patients with WRF and persistent congestion (CARESS-HF)? Notably, in both trials diuretics were withdrawn or not allowed in ultrafiltration-treated patients!

Continuous Ultrafiltration for congestive heart failure The CUORE trial Multicenter, prospective, randomized, unblinded study enrolling patients with severe CHF Inclusion criteria were: age >18 years, New York Heart Association (NYHA) class III and IV, LVEF <40%, estimated weight gain due to peripheral fluid overload of at least 4 kilograms (8±4 kg) no severe renal insufficiency (creatinine <3 mg/dl) Diuretics were not withdrawn in ultrafiltration group Marenzi G et al. Journal of Cardiac Failure 2013

Continuous Ultrafiltration for congestive heart failure The CUORE trial Screened (n=64) Randomized (n=56) <24 hours Allocated to control group (n=29) Allocated to Ultrafiltration group (n=27) 1-year follow-up 1-year follow-up Primary end point: incidence of re-hospitalizations for CHF in the two groups Marenzi G et al. Journal of Cardiac Failure 2013

Continuous Ultrafiltration for congestive heart failure The CUORE trial Rehospitalizations for CHF Ultrafiltration P=0.0003 Standard therapy Marenzi G et al. Journal of Cardiac Failure 2013

Continuous Ultrafiltration for congestive heart failure The CUORE trial 15 12 9 Body weight reduction at hospital discharge Kg Fluid withdrawal was recommended not to exceed 75% of the estimated initial weight increase, in order to reduce the risk of hypovolemia-induced AKI associated with excessive dehydration. P=0.75 15 12 9 Time required for clinical stabilization days P=0.23 6 6 3 7.5±5.6 7.9±9.0 3 7.4±4.6 9.1±1.9 0 Ultrafiltration Standard therapy 0 Ultrafiltration Standard therapy Marenzi G et al. Journal of Cardiac Failure 2014

Conclusioni Le linee guida cardiologiche e i trial non ci offrono ancora chiare evidenze e raccomandazioni su quando e come utilizzare al meglio l ultrafiltrazione nello scompenso cardiaco congestizio. Questa dovrebbe essere impiegata in pazienti che, pur non ancora ufficialmente refrattari, non hanno le condizioni ideali per poter rispondere al meglio alla terapia diuretica. Il paziente con evidente sovraccarico idrico periferico, ridotta diuresi e natriuresi rappresenta il candidato ideale in cui l ultrafiltrazione è in grado, correggendo l emodinamica renale, di ripristinare una corretta risposta alla terapia diuretica.

Ultrafiltration/CVVH and diuretics should work together