IL RISARCIMENTO DEL DANNO DA MOBBING SESSUALE. a) Lavoratore mobbizzato: risarcimento contrattuale o extracontrattuale

Documenti analoghi
Mobbing e tutela delle condizioni di lavoro

L ASSISTENZA LEGALE AL LAVORATORE E IL RUOLO DELL ANMIL

Usura psico fisica in assenza di riposi compensativi Renzo La Costa

Redatto da Euroconsul s.r.l.. Tutti i diritti sono riservati

LA SURROGA DELL ASSICURATORE

Profili sostanziali. Inquadramento generale. Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni

FATTI ILLECITI. Responsabilità da fatto illecito. (art c.c.)

IL DANNO DA VACANZA ROVINATA

La responsabilità civile

Corso di Aggiornamento per R.S.P.P. e CSP/CSE. Avv. Ramona Lucchetti


Inquadramento storico-giuridico degli interventi del legislatore in materia di

IL CONCETTO DI DANNO ALLA PERSONA

INDICE SOMMARIO. Parte generale... pag. 1. Capitolo I La responsabilità (F. Martini)...» 3

IL RISARCIMENTO DEL DANNO NEI CONTRATTI DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

I diritti di difesa nella giurisprudenza della Corte EDU

Con riferimento alle diverse tipologie di risarcimento riconoscibili in favore della persona danneggiata

IL NUOVO LICENZIAMENTO INDIVIDUALE

1. Cos è e come si sviluppa. In particolare concetto ed elementi che lo distinguono dal mobbing

SISTEMA DISCIPLINARE. Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A.

Sezione Lavoro. Sentenza n del 12 ottobre (Presidente S. Mattone Relatore V. Di Nubila)

SECURITY MANAGERIALE E RICONOSCIMENTO DELL INFORTUNIO PROFESSIONALE PATRONATO ANMIL ROMA- CONSULENTE CENTRALE AVV.

INDICE SOMMARIO. Parte Prima NASCITA ED EVOLUZIONE DEL DANNO BIOLOGICO

WHISTLEBLOWING POLICY DI STP BARI Procedura per le segnalazioni d illeciti e irregolarità

LA RISARCIBILITA DEL DANNO NELL IPOTESI DI SEPARAZIONE CON ADDEBITO Avv. Matteo Santini Dott.ssa Roberta Lumaca

LA RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA. Responsabilità civile: cenni generali. - L art 2043 del codice civile dispone che

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 CONSENSO INFORMATO E RESPONSABILITÀ DEL MEDICO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO

La responsabilità da illeciti tributari

Coordinamento Nazionale Quadri Direttivi

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

MOBBING: RISARCIMENTO DEI DANNI NON PATRIMONIALI IN FAVORE DEL LAVORATORE

La Responsabilità Civile, Penale e Amministrativa

Regolamento per la gestione delle segnalazioni di illeciti da parte dei dipendenti dell Università degli Studi di Milano e della relativa tutela

WHISTLEBLOWING > domande e risposte

Studio Legale Associato

LESIONE DEIDIRITTI DELLA PERSONA

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo L INTERESSE LEGITTIMO: ASPETTI INTRODUTTIVI

IL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE NELLA LEGGE DI RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO

LA NORMATIVA SULL ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO E LE MALATTIE PROFESSIONALI

Il licenziamento disciplinare alla luce del Jobs act

La diffamazione/ le aggravanti

IL "NUOVO" DANNO NON PATRIMONIALE

IL NUOVO SISTEMA SANZIONATORIO

INDICE. Prefazione Post-prefazione CAPITOLO 1 Il danno ingiusto ed il nuovo sistema risarcitorio... 13

Roma, 09 settembre 2003

RISOLUZIONE N. 90 /E

Jobs Act. Contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti. CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI

RESPONSABILITA DEI LAVORATORI DEL SETTORE DEL CREDITO E DELLE ASSICURAZIONI. Milano 29 ottobre 2015

La nuova disciplina dei licenziamenti disciplinari

(L. 300/70) modificato dalla L. 92/2012, (attuativo del c.d. Jobs Act): Tutela reale e tutela indennitaria

LE NUOVE QUESTIONI SUL RIPARTO DELL ONERE DELLA PROVA

MANUALE DEL RISARCIMENTO PER IL DANNO ALLA PERSONA

Il nuovo rito per i licenziamenti. Il novellato art. 18 S.L Mirco Minardi

CIVILE AVVOCATO E PROCURATORE. Corte di Cassazione Sez. I civ. 4 Marzo 2013, n 5297 (Pres. C.

Indagini bancarie aperte a tutti.

Scelte gestionali e diligenza degli amministratori

Il Ministero dell Economia e delle Finanze. Dipartimento della Ragioneria dello Stato - Ispettorato. Comune, ha recentemente ammesso che:

COMMENTO SLIDE MOBBING RIFERIMENTI NORMATIVI E GIURISPRUDENZIALI

Torino, 18 gennaio Dott.ssa Elena De Carlo

CAPITOLO 5 LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE. Di iniziativa dei Senatori DE PETRIS. "Riconoscimento degli animali nella Costituzione"

I principi generali che regolano la responsabilità professionale del medico e dell odontoiatra

PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI E IRREGOLARITÀ

Lo stress lavoro correlato. Quali tutele nel nostro ordinamento

CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI. La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni

Fiscal News N. 76. Dichiarazione infedele: quando è reato? La circolare di aggiornamento professionale

Procedura per le segnalazioni di illeciti e irregolarità

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Verso una cultura della parità: Codice di condotta INGV e strumenti giuridici per la tutela delle vittime di molestie sul luogo del lavoro

Le tutele per il lavoratore in caso di licenziamento illegittimo

Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000

TRIBUNALE DI MILANO TABELLE 2013 liquidazione del danno permanente da lesioni comprensivo del danno non patrimoniale

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004

SAFETY CAFFÈ - DIRIGENTI E PREPOSTI. La formazione per dirigenti e preposti sulla sicurezza e salute sul lavoro

Aiutare a far riconoscere i propri diritti

Modifiche alle norme sui licenziamenti introdotte dalla legge 92/2012

Il Mobbing quale aggressione del lavoratore

I CONFERIMENTI DEI SOCI A FONDO PERDUTO ED IN CONTO FINANZIAMENTI

IL SEGRETARIO GENERALE. OGGETTO: procedura di segnalazione degli illeciti da parte del dipendente (cd. Whistleblower)

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... INTRODUZIONE

Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. Sistema Disciplinare

Caratteristiche della prestazione intellettuale:

Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA

A cura di Laura Galli


TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI VERONA. Sezione I

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974

Gli. approfondimenti. di Publika LE PROGRESSIONI VERTICALI DOPO IL DECRETO ATTUATIVO DELLA RIFORMA BRUNETTA

WHISTLEBLOWING POLICY

Circolare Informativa n 5/2014. Pillole di Cassazione

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

LA RESPONSABILITA CIVILE DELL ASSISTENTE SOCIALE. Avv. Sibilla Santoni

PROTOCOLLO. Revisione settembre Pagine 1 di 6. REVISIONE REDAZIONE VERIFICA e CONTROLLO APPROVAZIONE. Data della revisione

Brevi note sulla responsabilità del dipendente bancario verso i terzi ed il datore di lavoro. R.C. PROFESSIONALE BANCARI

CONOSCERE IL MOBBING 17 DICEMBRE 2012

Medico (assi)cura te stesso. Milano

Il responsabile della prevenzione della corruzione. Ai collaboratori del Consorzio Ai rappresentanti degli organi di indirizzo politico del Consorzio

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

Transcript:

IL RISARCIMENTO DEL DANNO DA MOBBING SESSUALE a) Lavoratore mobbizzato: risarcimento contrattuale o extracontrattuale Dottrina e Giurisprudenza concordano sulla definizione dell (ormai) istituto del mobbing, riconducendo a questo termine, mutuato dall etologia, tutti quei comportamenti persecutori evidenti, costanti e continuativi posti in essere da datori di lavoro, capi intermedi o dagli stessi colleghi ai danni di un lavoratore. Al pari, concordano in merito alla individuazione delle norme di riferimento, riconoscendo al dettato Costituzionale (articoli 2,3,32,41) e soprattutto all art.2087 cod. civ. (che fa obbligo all imprenditore di adottare nell esercizio dell impresa le misure necessarie a tutelare l integrità fisica e la personalità morale dei lavoratori), vera pietra miliare, le basi sulle quali si fonda l intera struttura dell istituto. Di parere opposto, sono, invece, i giuristi relativamente alla individuazione delle azioni risarcitorie esperibili, una volta accertata la lesione del diritto patita dal soggetto mobbizzato. In effetti, pochi giuristi si sono ancora cimentati nello studio della determinazione risarcitoria del danno da mobbing e, prima ancora, nella catalogazione giurisprudenziale dell istituto. Che il problema risarcitorio non sia stato affrontato, del resto, emerge da quella che è la prima sentenza italiana sul mobbing, (Tribunale di Torino, sezione I lavoro, del 16.11.99) con la quale il tribunale, applicando l articolo 2087 c.c. e ponendo a carico del datore di lavoro, dichiarato responsabile, l obbligo di tutelare l integrità morale dei propri dipendenti, non ha determinato il danno, se non in via equitativa per L. 10.000.000. Da questa omessa quantificazione sulla base dei noti canoni risarcitori del danno alla persona, emerge la carenza di dottrina e giurisprudenza sulla materia, con un postulato: non si è ancora affrontato il problema risarcitorio e prima ancora, non si è ancora affrontato il problema della individuazione della categoria qualificativa del danno. Fondamento della tutela del lavoratore e della correlativa responsabilità del datore di lavoro è individuato dalla dottrina nell art. 2043 c.c. (danno ingiusto = responsabilità aquiliana). Nell ultimo decennio, con l esplodere del danno biologico è venuta meno l impostazione tradizionale, che qualificava quale

contrattuale ogni responsabilità del datore di lavoro. Non a caso, dopo la sentenza 184/86 della Corte Costituzionale, la Cassazione = con sentenza 1566/88 = ha contemplato la coesistenza di un concorso di responsabilità a titolo contrattuale (per l inadempimento relativo alle condizioni di sicurezza) ed extracontrattuale (per lesione della salute e, quindi, per colpa aquiliana). Oggi, qualificando in modo preciso ed appropriato la domanda, ponendo mente locale ad evitare qualsiasi duplicazione, non v è dubbio che il lavoratore può agire, contrattualmente, per il risarcimento dei danni rivenientigli dalla violazione contrattuale ed extracontrattualmente, per il risarcimento del danno biologico, morale ed anche patrimoniale (ove provi le coeve deminutio patrimonii e riduzione della capacità lavorativa specifica). La giurisprudenza, infatti, ha più volte evidenziato che un medesimo comportamento può costituire, contemporaneamente, sia un illecito contrattuale, sanzionabile con specifiche norme di inadempimento contrattuale, sia un illecito aquiliano, sanzionabile a norma degli articoli 2043 e seguenti del codice civile. Oggi, quindi, il lavoratore, facendo attenzione ad evitare il cumulo, può adire l Autorità Giudiziaria per richiedere, da una parte i danni biologico, morale, esistenziale e, dall altra, quello patrimoniale. In particolar modo, sulla base delle recenti sentenze della Suprema Corte, lo può chiedere per i seguenti casi: a) illegittimo scioglimento del rapporto di lavoro; b) illegittimo licenziamento; c) ingiustificata dequalificazione professionale; d) danno alla salute psichica; e) danno da molestie sessuali sul luogo di lavoro (non costituenti reato). La prova del danno trova il limite dell art. 2697 c.c. che fa onere al lavoratore di dimostrare sia la veridicità delle prevaricazioni subite, sia l effettività delle stesse, sia, infine, il nesso di causalità tra le due circostanze predette. Per provare il danno, il lavoratore dovrà documentare, la menomazione della capacità lavorativa generica (danno biologico) e, più rigorosamente, quella della capacità lavorativa specifica (danno patrimoniale).

Mezzi di prova sono quelli noti nel campo civilistico (prove documentali, interrogatorio delle parti, prove testimoniali, ispezione dei luoghi) ed in particolar modo la consulenza medica, generalmente psichiatrica. Quest ultima, deve far emergere sia la patologia (com è noto, senza un danno psichico, si versa nell ipotesi di mero danno morale), sia il nesso causale tra comportamento vessatorio e lesione psico - patologica patita. * * * b) Mobbing sessuale: Individuazione della categoria risarcitoria Risarcimento biologico o patrimoniale? Ho scientemente correlato il concetto di lavoratore mobbizzato a quello del lavoratore (ahimè, la maggior parte delle volte, di sesso femminile) molestato sessualmente. Infatti, l istituto del mobbing si attaglia perfettamente a tutta una casistica di eventi che conducono sovente un mobber, gerarchicamente superiore, ad abusare del soggetto mobbizzato, gerarchicamente inferiore. Nella nostra cultura, l identità sessuale riveste ancora (anche se non come qualche decennio addietro) un ruolo importante nell immagine sociale di una persona; l utilizzazione di calunnie e diffamazioni sulle abitudini sessuali della vittima costituisce un atteggiamento prevaricatoriamente discriminatorio che costituisce mobbing sessuale. Le molestie si manifestano spesso in comportamenti di avvicinamento a scopo sessuale e/o nella rappresentazione di situazioni, voci e calunnie frutto di mera fantasia; a volte, addirittura, con manifesti comportamenti di violenza sessuale vera e propria. E pacifico che nel secondo caso, si versa nell ipotesi delittuosa della violenza sessuale, ovvero, in quella degli atti di libidine. Vi è, in sostanza, una forte tutela penale. Nel primo caso (latenti avvicinamenti a scopo sessuale), invece, trattandosi di comportamenti ai margini della fattispecie penale, ma di fatto non suscettibili di acquisirne il crisma della sanzionabilità, non è scontato che possa scattare la tutela penale. Si pensi, ad esempio, a comportamenti discriminatori, che non integrano fattispecie delittuose ma che colpiscono direttamente la morale e la dignità della persona offesa. Sono questi casi nei quali si avverte la carenza legislativa in materia di mobbing, l assenza di una legge specifica, ovvero la mancanza di un reato specifico di mobbing (alcuni codici penali dei Paesi scandinavi, ad esempio, lo prevedono). Apprendo con piacere che

questa legislatura si sta attivando, di concerto con le forze sociali, per la promulgazione di una legge in materia (di recente, in data 13.9.01 la Commissione lavoro della Camera dei Deputati ha posto all ordine del giorno l esame dell istituto). Il danno da mobbing sessuale è un danno di particolare gravità: il più delle volte lascia il segno sulla vita esistenziale del mobbizzato, facendo residuare una patologia più facilmente documentabile e, quindi, patrimonialmente risarcibile. La vittima, per ottenere il risarcimento al pregiudizio subito può, oggi, proprio grazie alla su accennata espansione dottrinaria e giurisprudenziale del danno biologico, prescindere dai vincoli dettati dall art. 2059 c.c., beneficiando dell esonero della prova diabolica del danno al bene immateriale. Può ottenere la riparazione senza essere costretta a dimostrare di aver riportato una sindrome patologica, essendo sufficiente dimostrare la ricorrenza di una lesione della dignità che costituisce, in ogni caso, un ipotesi di danno risarcibile. Si versa nell ipotesi di danno evento, ipotesi cardine del danno biologico e, quindi, di riflesso morale. Da ciò ne scaturisce che il danno da mobbing sessuale è solo biologico? No. Tutt altro. Le molestie sessuali sul posto di lavoro, ovvero indirettamente collegate col rapporto di lavoro, integrano certamente danni biologico, esistenziale e morale risarcibili in ogni caso ( danno evento, risarcibile per il solo fatto che l evento si verifichi). Ma, ove provata la lesione psichica duratura, il lavoratore mobbizzato ha diritto anche ad ottenere il risarcimento del danno patrimoniale ( danno conseguenza, cioè risarcibile se rigorosamente provati sia la riduzione della capacità lavorativa specifica, sia la deminutio patrimonii). La vittima di molestie sessuali può agire, dunque, separatamente, per il risarcimento del danno patrimoniale se ha subito un pregiudizio alla propria capacità lavorativa specifica, alla perdita di chance relativamente alla ridotta possibilità di carriera, per il danno futuro relativamente alla riduzione delle retribuzioni. Per quanto concerne la prova del danno, occorre una consulenza tecnica di un medico legale, per lo più psichiatra, che documenti l esistenza della patologia psichica duratura e la riduzione della capacità lavorativa specifica.

In conclusione, la formula costituzionale e civile di tutela degli articoli 2, 3, 32, 36 e 38 della Carta Costituzionale e degli articoli 2087 e 2043 c.c. conduce a ritenere risarcibile in ogni caso, quale biologico, il danno da mobbing. E con esso il morale e l esistenziale. Inoltre, ogni qualvolta il comportamento vessatorio provochi un danno patrimoniale, al risarcimento da danno biologico, morale ed esistenziale, sempre dovuti, si aggiunge quello patrimoniale, se esistente e provato coi suddetti noti requisiti. In tal modo si offre completa tutela al soggetto mobbizzato anche allorquando non si verifichi un danno psico somatico duraturo e soprattutto allorquando non ricorra un ipotesi di reato.