Osservatorio Open Source del CNIPA: attività e prospettive Vittorio Pagani (resp. Osservatorio Open Source)



Documenti analoghi
L Open Source nella Pubblica

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source

La normativa sul riuso del software nella P. A. e l esperienza Toscana

OS E PA. Open source e Pubblica Amministrazione a che punto siamo? Paolo Coppola Assessore all Innovazione ed e-government Comune di Udine

InFormAL. Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

PROTOCOLLO DI INTESA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Allegato 2 Modello offerta tecnica

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Commissione Open Source Analisi audizioni on line degli operatori del mercato

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT)

Relazione accompagnamento Studio di Fattibilità Tecnica COMUNE DI TURRI. Provincia Medio Campidano

SOGEI E L AGENZIA DEL TERRITORIO

Trasparenza e Tracciabilità

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici

MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE (STRALCIO PIANO DELLA PERFORMANCE AGID ) 1.1 ALBERO DELLA PERFORMANCE

SINTESI. News. Obiettivi. Le novità 2011

Fattura elettronica e conservazione

Le fattispecie di riuso

Una comunità di utenti e sviluppatori, l esperienza di PAFlow PROVINCIA DI PRATO

AVVISO n.01/2011: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior

LOGICAL Con i dati tra le nuvole Presentazione della piattaforma informatica di servizi logistici Business Workshop

Continuità operativa e disaster recovery nella pubblica amministrazione

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

MANDATO INTERNAL AUDIT

tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio

permanenza dei siti web anche dopo la chiusura del progetto/iniziativa; riconoscibilità non immediata della natura, pubblica o privata, del sito web;

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE


Sviluppo, Acquisizione e Riuso

Deeper Sviluppo di un programma di formazione innovativo ed integrato rivolto ai rifugiati ed ai richiedenti asilo.

La sicurezza nella società digitale e nuovi modelli d uso ICT per la Pubblica Amministrazione

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

Atto di indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona ai sensi dell'art. 5 della legge 8 novembre 2000, n.

Commissione per la Valutazione, la Trasparenza e l Integrità delle amministrazioni pubbliche

Indice strutturato dello studio di fattibilità

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

Software libero e riuso in un sistema di gestione documentale

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

Relazione illustrativa degli Obiettivi di accessibilità

Consip S.p.A. Obiettivi e prospettive per la razionalizzazione degli acquisti della PA. Dott. Domenico Casalino, Amministratore Delegato

Poste Italiane S.p.A.

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Turismo Virtual Turismo Virtual Turismo Virtual

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato CONTENTO

BSC Brescia Smart City

Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

NEGOZIO ELETTRONICO PREMESSE E FUNZIONALITÀ

Trieste: efficienza digitale. buongiorno - pozdravljeni

IL MERCATO ELETTRONICO DELLA P.A. Semplificazione per Amministrazioni e Imprese

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Il processo di produzione dell informazione statistica e l opzione open source

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS

Politica per la Sicurezza

Cloud Service Broker

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti)

La riforma del servizio di distribuzione del

ATTIVITA' INDICATORE MISURAZIONE DISPONIBILITA' DEI DATI PER CALCOLO INDICATORE Tavoli e-gov e società informazione (MEF, Comm.

CINECA - partner per l innovazione l Pubblica Amministrazione Locale

2 Giornata sul G Cloud Introduzione

Presidenza del Consiglio dei Ministri

MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Teatro Open Arena. Benvenuti!

ETICA pubblica nel sud

PROFILO AZIENDALE 2011

Progetto Atipico. Partners

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

per la definizione delle caratteristiche e modalità di presentazione dei progetti

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

Relazione di accompagnamento allo Studio di Fattibilità Tecnica del Comune di Rotondi (Av)

CONSORZIO SERVIZI ECOLOGIA E AMBIENTE PIANO INFORMATIZZAZIONE DEI SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE

FORMAZIONE AVANZATA LA GESTIONE E VALUTAZIONE DEI CONTRATTI, PROGETTI E SERVIZI ICT NELLA PA

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

Ottobre Progetto per un programma internazionale di formazione a distanza per l innovazione nel settore pubblico

1 La politica aziendale

Transcript:

Osservatorio Open Source del CNIPA: attività e prospettive Vittorio Pagani ( Source (resp. Osservatorio Open

Sommario Finanziaria 2007 e Commissione OS Uso dell Open Source per la PA L Osservatorio Open Source del CNIPA Conclusioni

Finanziaria 2007 Nella Finanziaria 2007 il Governo ha stanziato 10 milioni di euro per tre anni al fine di sostenere progetti per la Società dell Informazione, dando priorità a quelli che utilizzano/rilasciano software OS sviluppati in maniera cooperativa tra più PA: promozione dello sviluppo cooperativo incentivazione delle PA ad esser maggiormente coinvolte nello sviluppo del proprio software e delle proprie soluzioni ICT (definizione, controllo e validazione dei requisiti, non ( codice necessariamente scrittura di OS come chiave di innovazione incentivazione delle competenze ICT locali

Commissione Open Source Una nuova Commissione Open Source è stata istituita dal Ministro per le Innovazioni e le Riforme nella PA Luigi Nicolais. I lavori della commissione riguarderanno gli aspetti tecnici, economici ed organizzativi relativi all uso del software a codice sorgente aperto nella PA. La commissione definirà delle linee guida operative per l approvvigionamento delle soluzioni open source nella PA. Il CNIPA (attraverso il proprio Osservatorio Open Source) ed il Dipartimento per l'innovazione e le Tecnologie forniscono il supporto tecnico necessario ai lavori della commissione.

Commissione Open Source La precedente Commissione OS, istituita nel 2002 e presieduta dallo stesso prof. Meo, aveva avuto come oggetto di studio che cosa fosse l open source, quali i vantaggi ed i rischi della sua adozione da parte della PA. Con la nuova commissione, invece, si vogliono percorrere un ulteriore passi in avanti: OS nel modello organizzativo della PA garanzie da richiedere ai fornitori potenziali problemi da evitare

Open Source e responsabilità L adozione di software OS comporta rischi per la PA in caso di malfunzionamenti o inidoneità rispetti ai risultati attesi. Come può la PA avere una maggiore tutela? avvalendosi di competenze interne, oppure rivolgendosi ad operatori di mercato che offrano appositi servizi di garanzia e manutenzione sulle componenti OS utilizzate. Questo si ottiene con opportune norme contrattuali che puntano all acquisizione di servizi piuttosto che di prodotti. Inoltre viene elevata la qualità dell offerta da parte del mercato, che assume anche l onore di mantenere tecnologicamente aggiornato il sistema predisposto.

Open Source e capitolati di gara Secondo il Decreto Legislativo 07.03.2005, n. 82 ( Codice dell Amministrazione digitale, art. 68) l Open Source deve essere valutato in modo comparativo rispetto alle altre tipologie di software. L onere di tale valutazione può essere demandato al fornitore, che deve motivare le scelte effettuate Alcuni suggerimenti che orientino le offerte in modo più favorevole alla PA: uso di standard aperti motivazione nelle scelte del software valutazione della capacità tecnica del fornitore che tenga conto del suo coinvolgimento nelle community di sviluppo dei prodotti OS in offerta

Approvvigionamento del software Tradizionale Pubblica Amministrazione Impresa di Mercato responsabilità dell erogazione del servizio analisi formazione gestione hardware gestione software ( CRM ) gestione utenti tempo sviluppo del prodotto garanzia primo anno manutenzione correttiva (?) manut. evolutiva successiva evoluzione (?) architetturale

Approvvigionamento del software Approccio partner Pubblica Amministrazione Impresa di Mercato analisi congiunta definizione SLA sviluppo e testing verifica degli SLA offerta di servizi proposte evolutive (sulle (! funzionalità/servizi scelta componenti più (? source idonee (open tempo

Approvvigionamento del software Tradizionale Approccio partner la PA acquisisce software e servizi di manutenzione possibile vendor lock-in manutenzione evolutiva, di fatto, incerta la PA acquisisce, e costantemente valuta, un offerta di servizi assenza di lock-in effettiva disponibilità del codice sorgente maggiore qualità maggiore competenza

Business e OS: un esempio ( Nyse RedHat (RHT presso il nata nel 1993 1800 dipendenti in 22 paesi 400 milioni di $ il fatturato 2007 1,2 miliardi di $ disponibili per investimenti

( 1/4 ) l OS? Come utilizzare Esistono approcci differenti all uso di OS per la PA: 1) Nel vasto insieme di prodotti/componenti open source presenti nel mercato solamente una (piccola) parte può esser considerata una valida alternativa ai prodotti proprietari (relativamente alle specifiche esigenze della PA): ( nulli vantaggi economici (costi di licenza elevata qualità affidabilità

( 2/4 ) l OS? Come utilizzare 2) Le PA possono sviluppare nuovi prodotti/applicazioni usando stack di componenti/strumenti OS ben testati (middleware, framework, etc.) e contattare gli attori di mercato che offrono questi servizi. In tal modo è una naturale conseguenza ottenere una soluzione open ed interoperabile.

( 3/4 ) l OS? Come utilizzare 3) Trarre ispirazione dalle aggregazioni spontanee (che originariamente diedero vita al modello di sviluppo e gestione tipico dell open source) composte da PA, università e attori del mercato: le PA possono prendere parte al processo di sviluppo principalmente indicando le proprie esigenze e funzionalità, offrendo feedback nelle fasi di test; le università danno indicazioni sui modelli emergenti e/o innovativi; gli attori del mercato possono lavorare allo sviluppo (coding, packaging, etc) e, in seguito, offrire servizi sui prodotti ottenuti (... training, (customizzazioni,

( 4/4 ) l OS? Come utilizzare Il poter adottare un modello di sviluppo e gestione tipico dell OS risolve il problema che si presenta in caso di riuso di un applicazione, sviluppata da una PA, da parte di altre PA: dopo ciascun adattamento, miglioria, correzione di errori si arriva ad avere versioni differenti della stessa applicazione. PA #4 PA #2 PA #1 PA #3 anno 1 anno 2 anno 3 tempo = riuso dell applicativo

( 1/2 ) Osservatorio Open Source del CNIPA Principali obiettivi dell Osservatorio Open Source: La diffusione della conoscenza sul fenomeno OS, anche attraverso la raccolta e successiva pubblicazione on line delle esperienze avute in materia dalle PA locali e centrali. Fornire adeguato supporto tecnico e amministrativo alle PA per la scelta del software OS più adeguato alle proprie esigenze, in particolare nella fase di valutazione comparativa nelle fasi di acquisizione del software. Promuovere i processi di valutazione e comparazione dei prodotti OS da parte delle PA.

( 2/2 ) Osservatorio Open Source del CNIPA Tra i primi servizi disponibili: il sistema di Rilevazione Continua sulle soluzioni OS adottate presso le PA italiane con lo scopo di raccogliere e diffondere le best practice in materia di OS nel settore pubblico la Vetrina dei prodotti OS in uso nelle PA italiane, che offre la possibilità di ricercare il software OS più adatto alle specifiche esigenze delle PA l ambiente di sviluppo cooperativo (ASC), che permette lo sviluppo collaborativo di prodotti OS per le PA Inoltre: studio delle politiche di licensing, definizione di contrattualistica-tipo, accordi con Università per diffondere la conoscenza di progetti di ricerca afferenti all OS, sviluppo di software, etc. Un importante ruolo rivestono le attività di coordinamento con l'ue ed i Centri europei per l OS, nonché la partecipazione a progetti ed attività di ricerca inerenti all OS (Qualipso, IDABC OSOR, etc).

( 1/3 ) virtuale Vetrina Il CNIPA, attraverso il proprio Osservatorio sull Open Source, mette a disposizione questo strumento per raccogliere e diffondere le best practice nell uso di software OS presso le PA. Attraverso un sistema di Rilevazione Continua vengono raccolte le esperienze avute dalle PA in materia di OS, evidenziando: le esigenze che hanno avuto gli eventuali problemi che hanno incontrato quali prodotti OS sono stati utilizzati con quali eventuali partner hanno collaborato (un partner può essere un altra PA, una università o - più spesso - un attore del mercato).

( 2/3 ) virtuale Vetrina Quindi le PA possono utilizzare la Vetrina per ricercare cosa è stato già fatto dalle altre PA in termini di: ( categorizzate esigenze (vengono locazione geografica della PA e/o del partner (. etc tipologia di PA (Ministero, comune, ente, servizi offerti dagli eventuali partner i prodotti OS utilizzati

( 3/3 ) virtuale Vetrina

Ambiente di Sviluppo Cooperativo ( 1/2 ) L Ambiente di Sviluppo Collaborativo (ASC) è lo strumento per le PA che vogliono collaborare attivamente alla realizzazione/gestione di componenti e prodotti OS pensati per le proprie esigenze. Le principali funzionalità offerte per la gestione dei progetti ivi ospitati sono: forum mailing list repository/versioning/browsing del codice sorgente gestione della documentazione survey bug/issue tracing task management

Ambiente di Sviluppo Cooperativo ( 2/2 )

Alcuni dati La distribuzione dei dati raccolti dalla Vetrina rispecchia l utilizzo internazionale dei principali strumenti open source: Principali prodotti utilizzati percentuale sul numero di esigenze 45,00 40,00 35,00 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0,00 42,41 35,08 32,46 32,46 26,18 21,99 19,37 18,32 Linux Apache PHP mysql Java JavaScript Firefox OpenOffice

Alcuni dati La percentuale di PA (centrali) che dichiara di utilizzare OS è passata dal 54% del 2005 al 67% del 2006. Il numero di progetti OS all interno delle singole amministrazioni aumenta. Nei primi 2 mesi di attività il nuovo portale dell Osservatorio ha registrato: più di 600 iscritti a portale più di 130 iscritti all Ambiente di Sviluppo Cooperativo una media giornaliera di 3000 accessi

( 1/2 ) Focus Group Open Source E un iniziativa ForumPA ed IBM che prevede la partecipazione di PA ed operatori di mercato, finalizzata allo sviluppo di software OS su tematiche di interesse per le PA. Tra i principali partecipanti: MiBAC, MLPS, PCMI, MEF (Consip, Agenzia delle Dogane), ISTAT, INPS, AGEA, SOGEI, CNR, ISVAP, CNIPA LAit (Regione Lazio), Regione Lombardia, Provincia di Roma, Comune di Grosseto IBM, RedHat Tematiche discusse: ( generale gestione documentale (di interesse CIE/CNS profiling monitoraggio proattivo reti IP

( 2/2 ) Focus Group Open Source Pubbliche Amministrazioni esigenze componenti, prodotti OS innovazione servizi Università Mercato

Conferenza di Servizi La legge 241/1990 ha introdotto nel nostro ordinamento lo strumento della Conferenza di Servizi (CdS): modulo procedimentale con cui si ottiene il coordinamento e la contestuale valutazione di tutti gli interessi pubblici coinvolti in un determinato procedimento, attraverso la trattazione contemporanea, in una apposita riunione, di uno stesso affare da parte di una pluralità di soggetti pubblici il fine è quello di velocizzare quei procedimenti amministrativi che coinvolgono pareri e decisioni di più PA Previo accordo tra le amministrazioni coinvolte, la conferenza di servizi è convocata e svolta avvalendosi degli strumenti informatici disponibili secondo i tempi e le modalità stabiliti dalle medesime amministrazioni (L. 15/2005 ha introdotto, art. 14, comma 5-bis).

Conferenza di Servizi Il Cnipa ha già avviato una sperimentazione al fine di verificare la fattibilità di una piattaforma software per la gestione di CdS. L esito di tale sperimentazione è stato pienamente soddisfacente. Le principali caratteristiche richieste da suddetta piattaforma sono: gestione di sessioni multiple (e concorrenti) di CdS possibilità di costruire la procedura nel rispetto delle norme vigenti offrire un sistema di coordinamento per le comunicazioni tra i ( sincrona/asincrona soggetti partecipanti alla conferenza (modalità gestire la documentazione relativa ad ogni istanza, e la modifica e trasmissione dei documenti in sede di CdS integrazione con sistemi di PEC e di Firma Digitale, utilizzo della CNS, di CIE ( etc fruibilità in modalità multi-canale (PC, PDA,

Conferenza di Servizi Durante questa, nuova, fase sperimentale la piattaforma verrà fornita a tutte le PA interessate in modalità ASP. Se una PA ha le competenze necessarie per farsi carico della gestione della piattaforma può richiederla e gestirla così nella più completa e totale autonomia. Nel lungo periodo si ipotizza la nascita di un mercato di servizi relativo alla CdS (ideale per le PA carenti degli skill necessari ad una gestione autonoma della piattaforma). La scelta della modalità Open Source (OS) tiene conto anche delle possibili differenze tra le normative locali: con un modello open si possono sempre apportare le necessarie modifiche.

Migrazione verso Linux ed Open Office In passato hanno effettuato con successo la migrazione a Linux (sia lato server che client) e OpenOffice diverse PA: Ospedali Galliera Infocamere Forlì Provincia Autonoma di Bolzano Ora anche la Camera dei Deputati ha avviato un piano di migrazione graduale verso Linux (Suse per la precisione), su 3500 desktop e 200 server circa. Tra i principali obiettivi: riduzione dei costi indipendenza dal fornitore maggiore protezione dal malware

Conclusioni Approfondire e diffondere la conoscenza dell OS come fenomeno complesso Le PA debbono raggiungere una visione unitaria ed omogenea delle caratteristiche e possibilità del software OS, anche con riferimento all architettura di sistema a cui tendere Diffusione delle best practices Essenziale la partecipazione attiva al cambiamento da parte delle imprese del mercato (applicazione del Codeice dell Amministrazione Digitale, offerte di servizi accessori), da interessare con capitolati di gara attentamente predisposti. Supporto dai Centri di Competenza

Per maggiori informazioni pagani@cnipa.it oss@cnipa.it