LIVELLO A (Base) 1 anno

Documenti analoghi
S T R U M E N T I A P E R C U S S I O N E

ESAME DI PASSAGGIO DI PIANOFORTE COMPLEMENTARE ramo strumentisti. ESAME DI PASSAGGIO DI PIANOFORTE COMPLEMENTARE Ramo fisarmonicisti

1 periodo (1 e 2 anno)

PERIODO: Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento. Esame di verifica delle competenze acquisite

CORSI PRE-ACCADEMICI TEORIA E ANALISI LETTURA, SCRITTURA, TEORIA, EDUCAZIONE DELL ORECCHIO E DELLA VOCE (LSTE)

CORSI PREACCADEMICI programmi di studio e d esame Scuola di ORGANO

DIDATTICA DELLA MUSICA DCPL 21

Conservatorio di Musica di Mantova Programmi Corsi pre-accademici A. A. 2015/16

Tecnica pianistica: - Hanon: Il pianista virtuoso oppure Pozzoli: La tecnica giornaliera del pianista parti I e II.

ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA disciplina principale

CORSI PRE-ACCADEMICI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale. Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Ferrara

ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA PROGRAMMA DI STUDIO E D ESAME DELLA CLASSE DI TEORIA, SOLFEGGIO E DETTATO MUSICALE A.A.

MATERIE MUSICALI DI BASE

LICEO MUSICALE MARGHERITA DI SAVOIA - NAPOLI ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE. PIANOFORTE (1 strumento) PROGRAMMA 1 ANNO

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE ESAME DI CERTIFICAZIONE DEL PRIMO PERIODO / AMMISSIONE AL SECONDO PERIODO

LICEO MUSICALE - c/o LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. B. GRASSI" - LECCO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale. Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Ferrara

Corso di pianoforte complementare

C O M P O S I Z I O N E

PROVE D'ESAME 1. CORSO

Insegnamento: TEORIA E SOLFEGGIO (settore disciplinare:teoria ed analisi)

CORSO PREACCADEMICO DI CANTO LIRICO

Programma didattico Teoria e Solfeggio I Docente Valentino Favotto

Istituto Superiore di Studi Musicali "G. Puccini" Gallarate (VA) Scuola di PIANOFORTE PRINCIPALE

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI I ANNUALITA

Programma di studio per il corso di. Teoria, Solfeggio e Dettato Musicale

DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE

PROGRAMMA DI CANTO, armonia e solfeggio

CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: ORGANO

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE

PIANOFORTE disciplina principale

TEORIA GRADO 1 TEORIA GRADO 2

CORSO PRE-ACCADEMICO DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA SECONDO STRUMENTO - PIANOFORTE (AD ORIENTAMENTO ORGANISTICO)

PIANOFORTE CORSO DI FORMAZIONE DI BASE

Ammissione al Liceo e vincoli musicali

CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: PIANOFORTE

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

Conservatorio di Musica di Mantova Programmi Corsi pre-accademici A. A. 2015/16

ESAMI DI PROMOZIONE CORSI COMPLEMENTARI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE di: Teoria e Lettura della Musica

Programma di studio per la scuola di. Pianoforte Principale

ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA

PERIODO: I. DISCIPLINA: Fisarmonica. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

PIANOFORTE I I biennio

Programma didattico Pianoforte

MUSICA VOCALE DA CAMERA (cantanti) DCPL 35

PERIODO: I. DISCIPLINA: Organo. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento

PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI PRE-ACCADEMICI

Programma di Pianoforte

PROVA D ESAME PER IL CORSO DI BASSO ELETTRICO PERCORSO: ACCADEMICO ESAME DI I LIVELLO. (ammissione al II LIVELLO)

ESAME DI AMMISSIONE AI NUOVI TRIENNI. Programma

LIVELLO A PIANOFORTE. Corso PRE-ACCADEMICO: CLASSE DI PIANOFORTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

ABILITA. Organizzare lo studio in modo regolare, efficace ed autonomo

Corso di Base SCUOLA DI STRUMENTI A PERCUSSIONE

ESEMPIO DI PROVA DI TEORIA E SOLFEGGIO

SCUOLA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

Scuola di Strumentazione per orchestra di fiati

PERIODO: I. DISCIPLINA: Fagotto. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

scuola di V I O L A corso tradizionale PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI PROMOZIONE dei CORSI COMPLEMENTARI TEORIA SOLFEGGIO E DETTATO MUSICALE

TvvtwxÅ t \ÇàxÜÇté ÉÇtÄx wëtüàx x `âá vt

Corso di Chitarra Classica. Docente: Altieri

MUSICA VOCALE DA CAMERA (pianisti) DCPL 35

Linee Guida. Area disciplinare: Discipline teorico-analitico-pratiche. Settore artistico-disciplinare: Teoria, ritmica e percezione musicale-cotp/06

I COSTITUTIVI DELLA MUSICA

CORSI PREACCADEMICI Programmi di studio e d esame. Composizione e Composizione corale e direzione di coro

CURRICOLO DEL PRIMO CICLO

Scuola di Violino Diploma accademico di I livello in VIOLINO Programmi di insegnamento

Scuola di Fisarmonica. Programma dell'esame di Passaggio al 2 anno

CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: VIOLA

DIREZIONE DIDATTICA ALBERT SABIN C.so Vercelli Torino PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO CLASSE TERZA DISCIPLINA: MUSICA

DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE

Guida dello Studente per la Scuola di Composizione corale e direzione di coro

Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini UDINE

Scuola di Pianoforte Diploma accademico di I livello in PIANOFORTE Programmi di insegnamento

Violino. Durata del corso: 10 anni

FAGOTTO disciplina principale

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE

re: Esecuzione ed interpretazione)

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE

PROGRAMMI CORSI PRE-ACCADEMICI I CICLO (1-3 livelli ) FAGOTTO (settore disciplinare: Esecuzione ed interpretazione)

Scuola di Fisarmonica Diploma accademico di I livello in FISARMONICA Programmi di insegnamento

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI VECCHI-TONELLI

N.B. I libri possono essere acquistati sul Bookshop di Lacertopolis con lo sconto del 10%. PROVA D ESAME PER I CORSI DI CANTO MODERNO

Periodo unico (3 anni)

PERIODO: I. DISCIPLINA: Violoncello. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

MUSICA DELLA SEZIONE A INDIRIZZO MUSICALE F. A. BONPORTI

Scuola di Musica vocale da camera Diploma accademico di I livello in MUSICA VOCALE DA CAMERA Programmi di insegnamento

TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 1

CORSO PRE-ACCADEMICO

PERIODO: I. DISCIPLINA: Corno. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

FAGOTTO CORSI PREACCADEMICI

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE dipartimento jazz

Corso Propedeutico AFAM SCUOLA DI STRUMENTI A PERCUSSIONE

Conservatorio di musica Lucio Campiani Mantova Scuola di Corno Diploma accademico di I livello in CORNO Programmi di insegnamento

CONSERVATORIO DI MUSICA G.da VENOSA POTENZA

Alpha Musica CORSI DI PIANOFORTE. Percorso di formazione musicale e strumentale (corso culturale) Percorso preaccademico (corso professionale)

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA

1. Quale dei seguenti compositori non ha scritto opere in italiano? A Mozart B Gluck C Wagner D Haydn

Transcript:

LIVELLO A (Base) 1 anno Obiettivi di apprendimento Il sistema tonale. Le triadi di tutte le specie. Caratteristiche e costruzione. Le successioni armoniche nel modo maggiore e minore. Costruzione di brevi successioni armoniche. La melodia e le sue caratteristiche. Analisi armonica e melodica. Programmi corsi pre accademici ELEMENTI DI ARMONIA E ANALISI 1. Prova scritta: costruzione di brevi successioni armoniche. 2. Prova orale: analisi armonica e melodica. Discussione sul programma svolto. ELEMENTI DI ARMONIA E ANALISI Corso Pre accademico 1

LIVELLO A (Base) 1 anno Programmi corsi pre accademici ELEMENTI DI STORIA DELLA MUSICA Obiettivi di apprendimento Principali strumenti di informazione bibliografico musicale. La civiltà musicale nella Grecia antica. La monodia liturgica cristiana. Guido d Arezzo e la teoria musicale medievale. Nascita della polifonia. Monodia medievale non liturgica e profona (Trovatori, Trovieri, Minnesänger e Meistersinger; Lauda e dramma liturgico). Ars antiqua: Scuola di notre dame e periodo franconiano. Ars nova in Francia e in Italia. Il quattrocento e i compositori fiamminghi. La musica nelle corti umanistiche italiane. La chanson tra Francia e Italia. Musica sacra del Cinquecento: generi, autori e scuole (Palestrina, Gabrieli, ecc.). Il madrigale e altre forme polifoniche profane nel Cinquecento. La nascita dell opera in musica. Monteverdi e la seconda prattica. Colloquio orale e/o test sugli argomenti del programma, a partire da relativi ascolti estemporaneamente proposti dal docente al candidato. ELEMENTI DI STORIA DELLA MUSICA Corso Pre accademico 1

LIVELLO A (Base) 1 anno Programmi corsi pre accademici IMPROVVISAZIONE ALLO STRUMENTO Obiettivi specifici di apprendimento Costruzione di triadi maggiori, minori, aumentate, diminuite, in posizione fondamentale e rivolti. Costruzione di accordi di settima di dominante e diminuita in posizione fondamentale e rivolti. Patterns di accompagnamento da realizzare con ritmi diversi: (basso albertino, accordi spezzati, accordi arpeggiati ) Semplici elementi di improvvisazione melodica su una struttura armonica data. 1. Realizzazione estemporanea dell accompagnamento di una melodia data sulla base di accordi cifrati. 2. Elaborazione estemporanea di una sequenza melodica a partire da un breve ed elementare accompagnamento dato. 3. Elaborazione estemporanea di un accompagnamento relativo ad una semplice e breve melodia data. IMPROVVISAZIONE ALLO STRUMENTO Corso Pre accademico 1

Programmi corsi pre accademici LETTURA DELLA PARTITURA LIVELLO A (Base) 3 anni 1. Esecuzione di scale e arpeggi a 2 ottave. 2. Esecuzione di uno studio scelto dalla commissione fra tre presentati dal candidato, tratti da J.B. Duvernoy, Studi op. 176, op. 120 (o metodi equivalenti). 3. Esecuzione di una Sonatina di M. Clementi (o autori equivalenti). 4. Esecuzione di un brano scelto dalla commissione fra tre presentati dal candidato, tratti da J.S. Bach, Il mio primo Bach 23 pezzi facili (Ed. Ricordi), Libro di A.M. Bach. LIVELLO B (Medio) 2 anni ESAME DI CERTIFICAZIONE DI LIVELLO B 1. Esecuzione di scale e arpeggi a 3 ottave. 2. Lettura a prima vista d un brano pianistico. 3. Trasporto d un brano pianistico un tono sopra o sotto. 4. Esecuzione di uno studio scelto dalla commissione fra sei presentati dal candidato tratti da: Pozzoli, Studi di media difficoltà; Cramer, 60 studi; Czerny, L arte di rendere agili le dita; altri metodi equivalenti. 5. Esecuzione di un brano scelto dalla commissione fra tre presentati dal candidato, tratti da J.S. Bach, Sinfonie a 3 voci, Suites francesi, Suites inglesi (almeno una sinfonia). 6. Esecuzione di una Sonata di Clementi, Mozart, Haydn o autori equivalenti. LIVELLO C (Avanzato) 3 anni ESAME DI CERTIFICAZIONE DI LIVELLO C 1. Esecuzione di scale e arpeggi a 4 ottave. 2. Lettura di partitura a 4 chiavi antiche. 3. Esecuzione di un aria antica accennando il canto con la voce. 4. Esecuzione di uno studio a scelta della commissione fra tre presentati dal candidato, tratti da M. Clementi, Gradus ad parnassum. 5. Esecuzione di un Preludio e fuga a scelta della commissione fra tre presentati dal candidato, tratti da J.S. Bach, Il Clavicembalo ben temperato. 6. Esecuzione di una Sonata di Beethoven o di altro autore romantico o successivo. LETTURA DELLA PARTITURA Corso Pre accademico 1

Programmi corsi pre accademici LETTURA RITMICA E MELODICA, PERCEZIONE MUSICALE LIVELLO A (Base) 3 anni Obiettivi specifici di apprendimento LETTURA Lettura in chiave di violino e basso. LETTURA RITMICA Esercizi in chiave di violino e basso da eseguire con la voce (con e senza note) nei tempi semplici e composti; gruppi irregolari: duina, terzina, quartina, quintina, sestina; esercizi ritmici da eseguire con le mani o con strumenti a percussione; esercizi ritmici a due parti di facile difficoltà; Dettato ritmico. LETTURA MELODICA Intonazione degli intervalli diatonici fino alla quinta giusta. Cantati progressivi per estensione da eseguirsi in gruppo e da soli. (Tonalità: fino a tre alterazioni; triade maggiore; pentacordo maggiore; esacordo maggiore; triade minore; pentacordo minore; esacordo minore; scala maggiore; scala minore). PERCEZIONE MUSICALE Riconoscimento di intervalli melodici fino all ottava. Riconoscimento del modo. Dettato melodico ad una voce. TEORIA Tonalità, intervalli, triadi, abbellimenti con realizzazione scritta ecc. (come da programma di licenza di solfeggio vecchio ordinamento). Testi di riferimento Andreani D Urso Guglielminotti Valetta Odone, Lettura melodica Vol. I, ed. Ricordi; Andreani D Urso Guglielminotti Valetta Odone, Lettura ritmica, ed. Ricordi; N. Poltronieri, Esercizi progressivi di solfeggi parlati e cantati I e II corso, ed. Rugginenti; Q. Curzi, 148 Solfeggi cantati, ed. Berben; L. Rossi, Teoria musicale, ed. Carrara; Altri testi di analoga difficoltà. 1. Questionario di teoria. 2. Lettura a prima vista di un solfeggio parlato nelle chiavi di violino e basso. 3. Lettura a prima vista di un facile esercizio ritmico a 2 parti con le mani o con strumenti a percussione. 4. Cantare a prima vista un solfeggio di facile intonazione. 5. Dettato ritmico melodico ad una voce (8 battute con una modulazione ai toni vicini e intervalli non superiori alla quinta). LETTURA RITMICA E MELODICA, PERCEZIONE MUSICALE Corso Pre accademico 1

LIVELLO B (Medio) 2 anni Obiettivi specifici di apprendimento LETTURA Lettura in tutte le chiavi. LETTURA RITMICA Esercizi ritmici a 1 e 2 parti da eseguire con la voce, le mani e strumenti a percussione (approfondimento delle figure ritmiche più complesse, metri irregolari); LETTURA MELODICA Intonazione degli intervalli fino all ottava giusta. Approfondimento dei cantati anche con più di tre alterazioni in chiave. Approfondimento delle scale minori (naturale, melodica e armonica). Canti tratti dal repertorio. PERCEZIONE MUSICALE Riconoscimento di intervalli armonici fino all ottava giusta. Riconoscimento delle triadi allo stato fondamentale. Dettato melodico con modulazioni ai toni vicini. TEORIA Facili elementi di armonia: triadi e quadriadi con relativi rivolti, risoluzione della settima di dominante e di quella di sensibile. Facili elementi di acustica: il suono e i suoi caratteri distintivi, i suoni armonici, gli strumenti musicali e le loro famiglie. Testi di riferimento Andreani D Urso Guglielminotti Valetta Odone, Lettura melodica Vol. II, ed. Ricordi; Andreani D Urso Guglielminotti Valetta Odone, Lettura ritmica, ed. Ricordi; S. Bianchi, Il setticlavio, ed. Intra s P. Hindemith, Teoria musicale e solfeggio, ed. Suvini Zerboni; Z. Wieland, ABC Musica (Manuale di teoria musicale), ed. Rugginenti Altri testi di analoga difficoltà. ESAME DI CERTIFICAZIONE DI LIVELLO B 1. Questionario di teoria 2. Lettura a prima vista di un facile setticlavio. 3. Lettura a prima vista di un complesso esercizio ritmico ad una parte. 4. Cantare a prima vista un brano di media difficoltà. 5. Trasporto di una facile melodia non oltre un tono sopra o sotto. 6. Riconoscimento all ascolto di triadi allo stato fondamentale ed intervalli armonici. 7. Dettato ritmico melodico ad una voce (8 battute con più modulazioni ai toni vicini ed intervalli non superiori all ottava giusta). NB: Chi non è in possesso della Certificazione di livello A conseguita presso il Conservatorio G.B. Pergolesi di Fermo e vuole sostenere l esame di Certificazione di livello B deve integrare con le seguenti prove del livello A: 1. Questionario di teoria. 2. Lettura a prima vista di un solfeggio parlato nelle chiavi di violino e basso. 3. Lettura a prima vista di un facile esercizio ritmico a 2 parti con le mani o con strumenti a percussione. LETTURA RITMICA E MELODICA, PERCEZIONE MUSICALE Corso Pre accademico 2

Programmi corsi pre accademici PRATICA PIANISTICA LIVELLO A (Base) 1 anno 1. Esecuzione di due studi presentati dal candidato. 2. Esecuzione di due pezzi facili presentati dal candidato. NB.: Il grado di difficoltà del programma presentato influirà sulla valutazione finale. PRATICA PIANISTICA Corso Pre accademico 1