Fotorivelatori. Dispositivi che convertono un segnale ottico in segnale elettrico. termopile bolometri cristalli piroelettrici

Documenti analoghi
Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione. Acquisizione dati da fotodiodo

3- CENNI SUI PRINCIPALI DISPOSITIVI BASATI SULLE GIUNZIONI p-n

Polarizzazione Diretta (1)

Transistore bipolare a giunzione (BJT)

1 a esperienza Diodo e Temperatura

CENNI SU ALCUNI DISPOSITIVI ELETTRONICI A STATO SOLIDO

Dispositivi a semiconduttore

Componentistica elettronica: cenni

I semiconduttori. Il drogaggio è un operazione che avviene con diffusione di vapori a temperature intorno ai 1000 C.

Il TRANSISTOR. Il primo transistor della storia

ELETTRONICA CdS Ingegneria Biomedica

Indice. 1. Fisica dei semiconduttori La giunzione pn...49

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) ANNO SCOLASTICO 2005/2006 CORSO SPERIMENTALE LICEO TECNICO

Componenti a Semiconduttore

Dispositivi e Tecnologie Elettroniche. Esercitazione Giunzione pn

I Fotodiodi. Rizzo Salvatore Sebastiano V B Elettronica e Telecomunicazioni

Zona di Breakdown EFFETTO TUNNEL BREAKDOWN A VALANGA

Appunti DIODO prof. Divari

Elettromagnetismo e circuiti

I fototransistor sono transistor incapsulati in contenitori provvisti di una lente, in plastica o in vetro trasparente, che permette alla radiazione

L. Lamagna Rivelatori bolometrici ed elettronica di rilettura.

ESERCIZIO 1. Dati due diodi a giunzione pn aventi le seguenti caratteristiche:

Power meter Misure di potenza assoluta Misure di potenza relativa. Misure di potenza. F. Poli. 10 aprile F. Poli Misure di potenza

A.R.I. - Sezione di Parma. Corso di preparazione esame patente radioamatore Semiconduttori. Carlo Vignali, I4VIL

EFFETTO FOTOELETTRICO

Ricadute dirette nel mondo della medicina Nucleare (Risonanza Magnetica Nucleare)

APPUNTI DI OPTOELETTRONICA FOTORIVELATORI

Informazioni logistiche e organizzative Applicazione di riferimento. caratteristiche e tipologie di moduli. Circuiti con operazionali reazionati

Dispositivi elettronici. Il transistor bipolare a giunzione (bjt( bjt)

Drogaggio dei semiconduttori

Generatori di Tensione Continua

slides per cortesia di Prof. B. Bertucci

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC3. Circuiti in corrente continua

UTE effetto fotovoltico e conversione luce- energia elettrica

Corso di Metodi di Trattamento del Segnale INTRODUZIONE AGLI AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

TRANSISTOR BIPOLARE A GIUNZIONE ( BJT ) [ing. R. STORACE]

5. Il ricevitore. 5.1 Il processo di fotorivelazione

Dispositivi Fotonici


Semiconduttori intrinseci

Misure con l oscilloscopio (e non) su circuiti con amplificatori operazionali

COMPONENTI OTTICI ATTIVI

IL DIODO. 1 - Generalità

Retta di carico (1) La retta dipende solo da entità esterne al diodo. Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici 1

LA GIUNZIONE PN SILICIO INTRINSECO LACUNE - ELETTRONI. La giunzione PN - diodo Prof. Antonio Marrazzo Pag. 1

INTENSITÀ DI CORRENTE E LEGGI DI OHM

Circuiti elettrici non lineari. Il diodo

Rivelatori a semiconduttore

TRANSISTOR AD EFFETTO DI CAMPO O UNIPOLARI. FUNZIONAMENTO del JFET (Junction Field Electric Transistor):

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC3. Circuiti in corrente continua

20/10/2015. Segnali Periodici. Serie di Fourier per segnali periodici

Scritto da Administrator Sabato 26 Ottobre :16 - Ultimo aggiornamento Sabato 26 Ottobre :28

Fondamenti di Elettronica, Sez.2

9.Generatori di tensione

Gli schemi circuitali impiegati per la realizzazione dei convertitori statici sono molteplici.

Regolatori di Tensione

L effetto Fotovoltaico

Il blocco amplificatore realizza la funzione di elevare il livello (di tensione o corrente) del segnale (in tensione o corrente) in uscita da una

Dispositivi unipolari Il contatto metallo-semiconduttore Il transistor JFET Il transistor MESFET Il diodo MOS Il transistor MOSFET

Amplificatori in classe A con accoppiamento capacitivo

bande di energia in un conduttore La banda di energia più alta è parzialmente vuota! livello di Fermi Overlap di bande di energia in un conduttore

Laboratorio II, modulo

DIODO. La freccia del simbolo indica il verso della corrente.

Generatore. Generatore. Un sistema a raggi-x consiste di: Tubo a raggi-x. Sistema di rilevazione

Se la Vi è applicata all ingresso invertente si avrà un comparatore invertente con la seguente caratteristica:

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA

Curva caratteristica del transistor

CENNI SU RIVELATORI FOTOEMISSIVI QUANTICI

Caratteristiche di trasferimento:

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA (C.I.) Modulo di Elettronica. Lezione 6. a.a

Le caratteristiche del BJT

Corso Nazionale di Formazione ELETTRONICA DI FRONT-END PER I RIVELATORI DI PARTICELLE

MOSFET o semplicemente MOS

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

La giunzione PN. La giunzione si forma dove la concentrazione netta (N) è uguale a zero: N = Nd - Na

Dispositivi elettronici

Amplificatori Differenziali

Generatori di tensione

T08: Dispositivi elettronici (3.3.1)

Progetto interruttore crepuscolare

Le caratteristiche del BJT

Contatto Metallo-Semiconduttore

Telecomando infrarossi

Progetto di un preamplificatore per microfono

Produzione di un fascio di raggi x

AMPLIFICATORE DIFFERENZIALE

CARATTERISTICHE TECNICHE CELLA FOTOVOLTAICA

Stadi Amplificatori di Base

FILTRI in lavorazione. 1

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA

Q = C V. 1F = 1V 1C L elemento circuitale dotato di capacitá si chiama condensatore e viene. Figura 5.23:

ITIS H. HERTZ A.S. 2009/2010 Classe IV Corso Serale - Progetto Sirio Programmazione preventiva del Corso di ELETTRONICA

I Materiali. Isolanti, Conduttori, Semiconduttori. giovedì 26 febbraio Corso di Elettronica 1

MARIE CURIE PON OBBIETTIVO B AZIONE 1 CORSO ENERGIA IN FORMAZIONE

Effetti della reazione sui parametri

Introduzione e richiami Simulatore PSPICE Tipi di amplificatori e loro parametri. Amplificatori Operazionali e reazione negativa

Conduttori e semiconduttori

Indice. Introduzione 13

CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ILLUMINOTECNICA. Lezione n 6: Lampade a tecnologia LED. Ing. Oreste Boccia

Appunti di Elettronica per Fisici

Transcript:

Fotorivelatori Dispositivi che convertono un segnale ottico in segnale elettrico basati su un effetto termico (riscaldamento) termopile bolometri cristalli piroelettrici basati sull effetto fotoelettrico fototubi e fotomoltiplicatori semiconduttori fotoconduttori fotodiodi celle solari p-n p-i-n apd

Fotorivelatori a semiconduttore (fotodiodi e celle solari)

Fotodiodo con giunzione p-n campo elettrico E I fotoni incidenti possono creare coppie elettrone-lacuna. Tali coppie vengono separate dal campo elettrico E. Può nascere, quindi, nel diodo una corrente inversa proporzionale al numero di fotoni incidenti

Fotodiodo con giunzione p-n

Struttura tipica di un fotodiodo con giunzione p-n n + serve per ottenere un contatto ohmico migliore

Distribuzione del campo elettrico in un tipico fotodiodo con giunzione p-n

Struttura semplificata di un fotodiodo p-i-n

Distribuzione del campo elettrico in un fotodiodo con giunzione p-i-n (Il campo elettrico si estende lungo la zona di assorbimento)

Vantaggi del fotodiodo pin Fotodiodi con giunzione p-n molte coppie elettrone-lacuna vengono dissociate dai fotoni incidenti al di fuori della zona in cui vi è il campo elettrico (zona di svuotamento meno estesa della zona di assorbimento). Queste cariche normalmente si ricombinano perchè non vengono subito separate dal campo elettrico. Esse, quindi, non danno contributo alla corrente del fotodiodo. L efficienza quantica del dispositivo è bassa. Fotodiodi con giunzione p-i-n la zona di svuotamento (in cui vi è un campo elettrico alto) è più estesa della zona di assorbimento. Quindi le coppie generate (per assorbimento dei fotoni) non si ricombinano perchè vengono subito separate dal campo elettrico. Il dispositivo ha un efficienza quantica maggiore.

Fotodiodi a valanga (APD-Avalanche PhotoDiodes) Operano con tensione di polarizzaione inversa elevata (vicino alla tensione di breakdown). Il campo elettrico è molto elevato, quindi le cariche che attraversano la regione di svuotamento, hanno energia sufficiente per dissociare altre coppie elettrone-lacuna (effetto valanga). si ha: amplificazione della fotocorrente internamente al dispositivo (alta sensibilità, basso rumore) impact ionization

Circuito equivalente di un fotodiodo Anodo R s Anodo + V - I i ph C d R d V R L Catodo Catodo il modello del fotodiodo comprende: - diodo ideale - C d capacità di giunzione - R d resistenza di buio del fotodiodo (resistenza della giunzione) - generatore di corrente fotogenerata (i ph =σp) -R s resistenza del materiale semiconduttore e dei contatti (R s trascurabile)

Caratteristiche elettriche di un fotodiodo La corrente I che attraversa il fotodiodo ad una data tensione V è la somma di due contributi: 1) corrente del diodo: espressa dalla legge di Shockley per la giunzione p-n 2) corrente i ph fotogenerata nella regione di svuotamento [è una corrente inversa e dipende dall illuminazione (i ph =σp)] I = i o (e V/ηV T -1) - iph dove: V T equivalente in volt della temperatura V T = KT/e = T/11600 a temperatura ambiente (T=293 K), V T =25 mv i 0 = corrente inversa di saturazione (corrente di buio) η = fattore di idealità della giunzione (dipende dal materiale; es. η=1 per Ge, η 2 per Si)

Caratteristica I/V di un fotodiodo I I = i o (e V/ηV T -1) - iph + V - I se i ph = 0 (P=0) la caratteristica è quella di un diodo V

Modi di operare di un fotodiodo 1) Fotoconduttivo (!) (fotodiodo polarizzato con -Vcc) si lavora nel 3 quadrante della caratteristica I/V - + Vcc 2) Fotovoltaico (il fotodiodo non è polarizzato; Vcc=0) si lavora nel 4 quadrante della caratteristica I/V Funzionamento tipico delle celle solari

Funzionamento fotoconduttivo I i ph Cd R d - + Vcc R L I = i o (e V e/ηkt -1) - i ph la tensione ai capi del fotodiodo è negativa (-V) se: V>>kT/e (bastano poche centinaia di mv perchè si verifichi) si ha: ( i ph = σ P ) I = -i 0 -i ph { segno negativo! significa che il fotodiodo eroga corrente il fotodiodo eroga una corrente proporzionale alla potenza ottica P, con sovrapposta la corrente di buio i 0

Funzionamento fotoconduttivo (preamplificatore a transimpedenza) massa virtuale è un convertitore corrente-tensione

Funzionamento fotovoltaico la tensione ai capi del fotodiodo varia in modo logaritmico con l illuminazione (i ph ) I 2 casi : i ph R d R L a) R L >>R d il segnale del fotodiodo è una tensione b) RL<<Rd il segnale del fotodio è una corrente a) R L >>R d I 0 I = i o (e V e/ηkt -1) - i ph 0 = i o (e V e/ηkt -1) - i ph V=η(kT/e) log [(i ph /i 0 ) +1] per: i ph >> i 0 V=η(kT/e) log (i ph /i 0 )

Esempio di funzionamento fotovoltaico con uscita del fotodiodo su alta impedenza (R L >>R d ) Il fotodiodo è posto in serie con l ingresso di un amplificatore operazionale che, idealmente, non assorbe alcuna corrente (R L :) e p =(kt/e) log (i ph /i 0 ) risposta logaritmica

b) R L <<R d (praticamente corto circuito) V 0 I I = i o (e V e/ηkt -1) - i ph i ph R d R L I = - i ph quindi: I - σ P il fotodiodo eroga corrente proporzionale all illuminazione (potenza ottica) la corrente di buio i 0 non compare: basso rumore (possibilità di rivelare piccoli segnali)

Esempio di funzionamento fotovoltaico con uscita del fotodiodo su impedenza praticamente nulla (massa virtuale) (R L << R d ) R f i ph e 0 =R f i ph i ph = σp è un convertitore corrente-tensione risposta lineare

Caratteristiche del funzionamento fotoconduttivo (fotodiodo polarizzato + amplificatore operazionale) Linearità della risposta ( i ph = σ P ) Rumore nel segnale di uscita Infatti: alla corrente del fotodiodo è sovrapposta una corrente di buio i 0 I = - (i ph + i 0 ) Rapidità di risposta (grande larghezza di banda) Infatti: per effetto della polarizzazione (inversa) la velocità del fotorivelatore aumenta per due cause: - si allarga la zona di svuotamento della giunzione [quindi diminuisce la capacità (C=εS/d) della giunzione e, di conseguenza, diminuisce la costante di tempo RC] - aumenta il valore del campo elettrico ai capi della giunzione (quindi diminuisce il tempo di transito delle cariche)

Caratteristiche del funzionamento fotovoltaico (fotodiodo non polarizzato + amplificatore operazionale) basso rumore Infatti: è assente la corrente di buio risposta lenta (ovvero larghezza di banda limitata) Infatti, per l assenza della polarizzaione: la zona di svuotamento è limitata, quindi la capacità della giunzione è alta il campo elettrico è limitato, quindi il tempo di transito delle cariche è lungo

In alcune applicazioni è possibile usare un circuito più semplice (senza amplificatore operazionale) si misura la tensione generata dalla corrente del fotodiodo ai capi di un carico resistivo (con, oppure senza polarizzazione) Problema: Per ottenere una sufficiente sensibilità occorre che R sia grande. Poichè la banda passante è data da: B = 1 / (2π R C) R grande dà luogo a cost. di tempo grande e, quindi, a B piccola inoltre R grande significa alto rumore Utilizzando, invece un amplificatore operazionale è possibile avere alta sensibilità, basso rumore, R piccola [R i = R/(1+A) 0] e B grande

Preamplificatori per fotodiodi Scelta della configurazione Si polarizza il fotodiodo quando sono richieste alta velocità di risposta e linearità (funzionamento fotoconduttivo, 3 quadrante della caratteristica) Non si polarizza il fotodiodo quando è richiesta un alta sensibilità, ovvero basso rumore (funzionamento fotovoltaico, 4 quadrante della caratteristica) Nota: Le celle solari lavorano in modo fotovoltaico (celle fotovoltaiche)

Efficienza quantica (η) di un fotodiodo Rapporto fra il numero di coppie elettrone-lacuna generate e utili (nel senso che contribuiscono alla corrente del fotodiodo e non si ricombinano) e il numero di fotoni incidenti lunghezza d onda Responsivity (R) di un fotodiodo Rapporto fra la corrente elettricaprodottae la potenza ottica incidente R = Ampere / Watt R = funz(η)

Fotodiodi High Speed (per segnali veloci)

Fotodiodi a larga area

Celle solari (celle fotovoltaiche) Convertono l energia della radiazione solare incidente in energia elettrica. Sono sostanzialmente fotodiodi fatti lavorare nel 4 quadrante della caratteristica V/I dove si ha V > 0 e I < 0 (ciò indica che il dispositivo eroga potenza elettrica). La giunzione p-n è composta da una regione n molto sottile (e molto drogata) attraverso la quale la radiazione penetra provocando la creazione di coppie elettrone-lacuna. Le coppie generate nella regione di svuotamento W, vengono separate dal campo elettrico presente in essa e danno luogo alla corrente Iph. Le coppie generate in prossimità della regione di svuotamento (dove il campo elettrico è assente) hanno due possibilità: a) ricombinarsi, b) raggiungere per diffusione la zona di svuotamento W e contribuire anch esse alla corrente. EHP = electron-hole pair

Celle solari (celle fotovoltaiche) Gli elettrodi depositati sulla zona n devono permettere la penetrazione dell illuminazione e, allo stesso tempo, dare luogo ad una resistenza serie bassa. Per questo sono depositati in modo da formare un array (finger electrodes). La superficie è provvista di un sottile rivestimento antiriflesso.

Celle solari Caratteristica V-I di una cella solare (4 quadrante della curva V-I di un fotodiodo) corrente sul carico: R I= - (V/R) + V -

Celle solari Collegando la cella solare ad un carico R, si può determinare graficamente il punto di lavoro dall intersezione fra la curva V-I della cella solare e la curva V-I del carico [che è una retta con pendenza -(1/R) ; infatti I=-(V/R)] Potenza dissipata sul carico (area del rettangolo V I ) P out = V I sul carico viene dissipata la max. potenza quando l area del rettangolo è massimizzata

Efficienza di una cella solare Efficienza della cella solare (nel circuito considerato) η = (P out / P in ) 100 Pout = Potenza dissipata sul carico P out = V I Pin = Potenza incidente sulla cella solare P in = (intensità luminosa) x (superficie della cella)