Progetto integrato di valorizzazione Località Trabuccato Asinara - Riqualificazione paesaggistico-architettonica

Documenti analoghi
NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PER IL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

La presente relazione di stima è stata redatta per determinare il più probabile valore di

Schedatura degli immobili di interesse storico-documentale. per la redazione del Quadro Conoscitivo del PSC, ai sensi della L.R.

1. TERMINI, GRANDEZZE E PARAMETRI URBANISTICO EDILIZI 2. CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI ED INDIVIDUAZIONE DELLE PARTI DEL TERRITORIO

Borgo Santa Caterina - SCHEDA

PA.5 VERSANTI DI PORTOVENERE PRESIDIO AMBIENTALE. 1 DESCRIZIONE assetto insediativo

Unità locale dei servizi n... c. altitudine: capoluogo. max min

PROPOSTA DI DISPOSIZIONI NORMATIVE PER IL REGOLAMENTO URBANISTICO. - Attività agricole legate alla produzione e attività connesse

Nuovo Piano Casa Regionale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

Il RUE. Regolamento Urbanistico Edilizio (art. 29 LR 20/2000)

TITOLO I - NORME GENERALI

Legge Regionale n. 13 Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio urbanistico della Lombardia

387s PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Via A. De Gasperi n S. Polo d Enza (RE) Tel. 0522/ Fax 0522/ C. F P. Iva ALLEGATO 3

RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE. Bando Relitti Urbani

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

I CONTENUTI DEL RUE NELLA L.R. 20/2000

PGT del Comune di Verrua Po AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE E PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

Dott. Agr. Edoardo Corbucci Presidente dell Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Roma

TITOLO I - NORME GENERALI

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma)

LR 20/00 capo A-IV - Territorio Rurale

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

QUADRO SINOTTICO DEGLI INTERVENTI

Riserva Naturale Regionale Orientata Dune di Campomarino. Aspetti normativi

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

PGT del Comune di Barbianello TESSUTO URBANO CONSOLIDATO AMBITI DEL TESSUTO PRODUTTIVO ESISTENTE

VALORIZZAZIONE DEL COMPLESSO ARCHITETTONICO EX CARCERE DI SANT AGATA EX CONVENTO DEL CARMINE

ALLEGATO A COSTI DI RIPRODUZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (P.T.C.P.)

S C H E D A Q U A N T I T A T I V A D E I D A T I U R B A N I

Popolazione turistica (media annua) === === === === ===

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

Piano Casa Regione Lazio

Valutazione Ambientale. Sanremo. Criticità ambientali e obiettivi. Arch. Andrea Cavaliere

COMUNE DI ACQUI TERME Provincia di Alessandria AREA CON DESTINAZIONE RESIDENZIALE EX CASEIFICIO MERLO

dipartimento riqualificazione urbana settore piani, programmi e progetti strategici PREVISIONI URBANISTICHE FRA CAAB, SCALO E PILASTRO

Piano Regolatore Generale

VARIANTE URBANISTICA. Norme Tecniche di Attuazione. Zona di Decentramento n. 8

Regolamento Urbanistico di Capoliveri SCHEDA DI FATTIBILITA N 15 TAV. 3bCAPOLIVERI-3cCALAMITA

CENSIMENTO EDIFICI E MANUFATTI EXTRAURBANI

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: Tel.

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

RETE FARI TORRI ED EDIFICI COSTIERI. EX ALLOGGIO SEMAFORISTI (CAD0071) in località Capo Spartivento, Domus de Maria

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica

- Complesso immobiliare posto in San Casciano in Val di Pesa, via Achille Grandi via Dante Alighieri

PIANO REGOLATORE GENERALE

Art.5 Standard urbanistici primari e secondari opere di urbanizzazione

Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni.

RETI ECOLOGICHE e TUTELE NATURALISTICHE E PAESAGGISTICHE

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

Regione Lazio. Leggi Regionali

GALLIPOLI. Problemi / Quesiti

Piano Attuativo di Iniziativa Privata

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007


Gli interventi connessi al turismo

7 Bollettino PSR Pag. 1

COMUNE DI CISON DI VALMARINO

L'ATTUAZIONE REGIONALE DEL D.L. 70/2011

2. IL PATTO CITTA - CAMPAGNA

FORMAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE SCHEDA QUANTITATIVA DEI DATI URBANI (art. 14. C.1. punto 2, L.R. 56/77) VAIE (TO)

1 Studio tecnico arch. Marielena Sgroi

IL TORRENTE COSIA: FILO CONDUTTORE DELLA BIODIVERSITA' TRA NATURA E UOMO BANDO CARIPLO - SCUOLA 21, A.S. 2013/14 FASE 1: ESPLORAZIONE DELL ARGOMENTO"

REGIONE CAMPANIA. Legge regionale n. 19 del 28 dicembre 2009

Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013

ALLEGATO 1 A B C D E F D H. Tipologia incarico riferita all allegato B (1) Importo lavori progettati relativo alla categoria di opere/prestazio ni ( )

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

COMUNE DI AMANDOLA. Provincia di Fermo. ing. Andrea Spinaci. - Lavori di Ripristino e Messa in Sicurezza Sinistra Fiume Tenna in loc.

Zona destinata a insediamenti produttivi artigianali e di attrezzature commerciali e ricettive alberghiere nonché attività produzione servizi.

SCHEDE CENTRO STORICO

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: Tel.

ART. 17 bis - Ambito di trasformazione Accordo di Programma Alfa Romeo 2015

STUDIO DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE

Preambolo. Visto l articolo 117, terzo e quarto comma della Costituzione;

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale

Toponimo: Casì dè Ala

1. I BENI PAESAGGISTICI

L ESPERIENZA DEL COMUNE DI ROVERETO. Maurizio Tomazzoni Assessore all'urbanistica, patrimonio e cultura, Comune di Rovereto

COMUNE di SAURIS PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

REGIONE TOSCANA Giunta Regionale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE I N D I C E

TABELLA DI CONVERSIONE DEI GRUPPI FUNZIONALE FORLIMPOPOLI CU RUE UNICO UNIONE

SCHEDA DI RILEVAMENTO

ESTRATTI CARTOGRAFICI E ESTRATTO NORME TECNICHE E TABELLE TECNICHE PARAMETRICHE TAVOLA 02

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione urbanistica

SCHEDA DI RILEVAMENTO

Tipologie di intervento

OGLIASTRA COMUNE DI TORTOLÌ PROVINCIA DELL OGLIASTRA BANDO PROGETTI DI QUALITÀ 2005/2006 MISURA 5.1 TORTOLÌ PORTA DELL OGLIASTRA

Comune di GANDOSSO. Variante n.1 al Piano di Governo del Territorio

SCHEDA DI RILEVAMENTO

Transcript:

Progetto integrato di valorizzazione Località Trabuccato Asinara - Riqualificazione paesaggistico-architettonica Cagliari, dicembre 2008

Isola Asinara Ortofoto ITA2006 Località Trabuccato

Trabuccato - 1954 Trabuccato - 1977

Trabuccato - 1989 Trabuccato - 2006 Area in esame

1954 1977

1989 2006

PANORAMICHE SU TRABUCCATO

Trabuccato. Individuazione degli ambiti di riferimento per l elaborazione del Piano di valorizzazione integrata

Quadro Normativo di Riferimento: Parco Nazionale de L Asinara

Piano del Parco. Unita paesaggistiche

Piano del Parco. Ambito urbano di Trabuccato

PIANO DEL PARCO - Relazione generale Unità paesaggistiche Il Piano, sulla base dei caratteri della vegetazione differenziata nell ecosistema, individua 8 unità paesaggistiche: 3 unità (1, 2, 3) occupate da vegetazione zonale, seriale, una serie prevalente per ciascuna unità; 5 unità (4, 5, 6, 7, 8) occupate da successioni spaziali di comunità vegetali specializzate, in contatto topografico ma non dinamico tra loro, in corrispondenza di gradienti ecologici determinati da uno o più fattori limitanti. Le unità paesaggistiche rappresentano, in parte aree corrispondenti alle riserve integrali di cui alla lettera a) dell articolo 12 comma 2 della L.394/91 - nelle quali, pertanto, l'ambiente naturale è conservato nella sua integrità - in parte aree corrispondenti alle riserve generali orientate di cui alla lettera b) dell articolo 12 comma 2 della legge 394/91, nelle quali, pertanto, è vietato costruire nuove opere edilizie, ampliare le costruzioni esistenti, eseguire opere di trasformazione del territorio, mentre possono essere consentite le utilizzazioni produttive tradizionali, la realizzazione delle infrastrutture strettamente necessarie, nonché interventi di gestione delle risorse naturali a cura dell'ente Parco. Le unità paesaggistiche sono: Unità paesaggistica 1 Unità paesaggistica 2 Unità paesaggistica 3 Unità paesaggistica 4 Unità paesaggistica 5 Unità paesaggistica 6 Unità paesaggistica 7 Unità paesaggistica 8 Paesaggio potenziale a ginepro su scisti e su graniti Paesaggio potenziale a olivastro Paesaggio potenziale a leccio Paesaggio rupicolo costiero Paesaggio sabbioso costiero Paesaggio delle zone umide salate e salmastre Paesaggio delle zone umide d acqua dolce Paesaggio rupicolo delle zone interne

PIANO DEL PARCO - Relazione generale Unità urbane [ ]Nelle unità urbane il Piano ha localizzato le funzioni relative ai servizi e le attività necessarie a garantire la gestione e la fruizione del Parco e la funzione residenziale, individuando, anche sulla base delle peculiarità storiche, morfologiche e tipologiche di ciascuna area, un dispositivo areale articolato in ambiti urbani che rappresentano le aree più estesamente modificate dai processi di antropizzazione. In tali aree il Piano consente attività compatibili con le finalità istitutive del Parco e orientate al miglioramento della vita socio-culturale delle collettività locali e al miglior godimento del Parco da parte dei visitatori; in questo senso esse corrispondono alle aree di promozione economica e sociale di cui alla lettera d) dell articolo 12 comma 2 della legge 394/91. Nelle Unità urbane il Piano ha, inoltre, individuato gli ambiti agricoli strettamente correlati con l area urbana, coincidenti con il territorio più estesamente antropizzato, in cui permangono, con diversi livelli di degrado, gli elementi del paesaggio agrario, costituito dal sistema dei terrazzamenti e delle percorrenze e dall insediamento di origine rurale presente in forma sparsa e aggregata. Gli ambiti agricoli così individuati, corrispondono alle aree di protezione di cui alla lettera c dell articolo 12 comma 2 della legge 394/91. Gli ambiti individuati dal Piano sono i seguenti: AR - Ambito residenziale ARS - Ambito residenziale di servizio ASF - Ambito di servizi e attività per la fruizione del Parco ASG - Ambito di servizi per la gestione e la funzionalità del Parco AI - Ambito della marina e della interfaccia infrastrutturale AAU - Ambito agricolo urbano AA Ambito agricolo

PIANO DEL PARCO - Relazione generale Unità urbana 11 Trabuccato Nell unità di Trabuccato sono individuati due differenti ambiti di seguito descritti: (ASF) ambito dei servizi e attività per la fruizione del Parco; (AAU) ambito agricolo-urbano. Ambito dei servizi e attività per la fruizione del Parco (ASF) - Corrisponde alla diramazione carceraria di Trabuccato; grazie alla sua posizione consente la localizzazione di alcuni specifici servizi per lo svolgimento di attività, anche ricreative e sportive, legate alla fruizione dell ambiente. Ambito agricolo (AAU) Corrisponde all area della azienda vitivinicola, attiva sino agli anni 70 con varietà prevalentemente locali (Cannonau, Vermentino, Pascale Muristellu, Bovale, Nuragus). Il Piano prevede la possibilità di recuperare tale attività e gli edifici di servizio, comprendendo il reimpianto dei vigneti utilizzando materiale di propagazione strettamente locale. Potrà essere eseguita una reintroduzione prudente e limitata di vitigni di tipologia locale, come quelli precedentemente coltivati, a solo scopo di immagine e di sperimentazione di un modello estendibile.

PIANO DEL PARCO - Relazione generale Unità urbana 11 Trabuccato Ambito Codice Ambito Superficie (mq) Superficie (ha) Ambito di servizi e attività per la fruizione del Parco ASF 44.972,51 4,49 Ambito agricolo urbano AAU 308.334,23 30,8 Superficie totale 353.306,74 35,3

PIANO DEL PARCO - Relazione generale Unità urbana 11 Trabuccato ambito N Uso precedente Uso attuale Stato conservazione Superficie lorda (mq) Volume parametrico (mc) 49 carcere inutilizzato discreto 1.800 5.400 50 51 depositi e magazzino depositi e magazzino inutilizzato discreto 390 1.170 inutilizzato pessimo 25 75 52 alloggi agenti inutilizzato buono 111 333 ASF 53 alloggi agenti inutilizzato buono 90 270 54 alloggi agenti inutilizzato buono/pessimo 86 258 55 caserma carabinieri inutilizzato buono 135 405 56 deposito inutilizzato pessimo 14 42 57 alloggi agenti inutilizzato buono 85 255 58 alloggi agenti e per tin. inutilizzato buono/pessimo 490 1.470 AAU 59 cantina inutilizzato pessimo 204 612 60 stalla inutilizzato pessimo 77 231 Totali 3.507 10.521

PIANO DEL PARCO - Norme di Attuazione Capo III Unità urbane Art.23 Norme e indirizzi generali per le unità urbane - previsioni per l area di Trabuccato 1. L analisi del sistema insediativo ha consentito di individuare e rappresentare nell elaborato cartografico[ ] Unità paesaggistico-ambientali e unità urbane di cui all articolo 3. 2. Coerentemente con le finalità generali di cui all art. 2 delle presenti Norme, il Piano assume l indirizzo di limitare il recupero, prudente e conservativo, ai manufatti e alle strutture insediative delle suddette unità urbane che rappresentano le parti del territorio del Parco più estesamente modificate dai processi di antropizzazione e le parti destinate a ospitare attività, infrastrutture e servizi finalizzati alla fruizione, alla valorizzazione e allo sviluppo sociale ed economico del Parco. 3. Nelle unità urbane il Piano localizza le funzioni relative ai servizi e le attività necessarie a garantire la gestione e la fruizione del Parco e la funzione residenziale, individuando gli ambiti indicati in tabella 1. Tali ambiti - nel rappresentare le aree più estesamente modificate dai processi di antropizzazione, nelle quali il Piano consente attività compatibili con le finalità istitutive del parco e orientate al miglioramento della vita socio-culturale delle collettività locali e al miglior godimento del parco da parte dei visitatori corrispondono alle aree di promozione economica e sociale di cui alla lettera d) dell articolo 12 comma 2 della legge 394/91.

PIANO DEL PARCO - Norme di Attuazione Tabella 1 Codice Ambito AR Tipologia ambito ambito residenziale Funzioni e servizi previsti localizzazione di funzioni residenziali legate alla ricettività (del tipo ad esempio bed and breakfast, agriturismo,ittiturismo,ostelli, foresterie,..) e le funzioni di servizio connesse con la residenza (commerciale, artigianale, esercizi pubblici,..) ARS ambito residenziale di servizio localizzazione di funzioni residenziali per il personale di servizio ASF ASG AI ambito di servizi e attività per la fruizione del Parco ambito di servizi per gestione e funzionalità del Parco ambito della marina e della interfaccia infrastrutturale localizzazione di servizi per la ricerca scientifica, la didattica e la formazione professionale, centri specializzati per studi e ricerche, servizi e attività per l'educazione ambientale, scouting ed eco-volontariato, musei e aree espositive tematiche, strutture polifunzionali per manifestazioni ed eventi, servizi per turismo ricreativo e sportivo compatibile con il Parco,...); localizzazione di uffici e sede logistica dell' ente parco; uffici e sede logistica del ministero dell'ambiente; presidio ente foreste, presidio Corpo forestale e vigilanza ambientale; presidio medico sanitario; presidio veterinario; presidio guardia costiera; presidio pubblica sicurezza, carabinieri, polizia di stato, finanza; servizi di prima accoglienza e informazione; ; realizzazione e localizzazione delle infrastrutture e dei servizi di collegamento con la terraferma

PIANO DEL PARCO - Norme di Attuazione 4. Nelle Unità urbane il Piano individua gli ambiti agricoli, indicati in tabella 2, strettamente correlati con l area urbana, coincidenti con il territorio più estesamente antropizzato in cui permangono gli elementi del paesaggio agrario. Gli ambiti agricoli corrispondono alle aree di protezione di cui rispettivamente alla lettera c) dell articolo 12 comma 2 della legge 394/91. Tabella 2 Codice Ambito Tipologia ambito Funzioni e servizi previsti AAU ambito agricolo urbano conservazione del paesaggio colturale, il recupero del patrimonio edilizio esistente e lo sviluppo economico locale sostenibile, l esigenza di garantire il recupero anche ambientale di situazioni di particolare degrado che può comportare la demolizione di manufatti e strutture privi di qualsiasi valore storico-culturale e le volumetrie non possono essere recuperate AA ambito agricolo conservazione e/o sviluppo dell originario modello di agricoltura di sussistenza strettamente connesso con l attività urbana degli insediamenti urbani

PIANO DEL PARCO - Norme di Attuazione 5. In base alle destinazioni e usi compatibili nei singoli ambiti, il Piano individua le destinazioni d uso e le categorie di intervento ammesse con le relative limitazioni, secondo quanto riportato nella tabella 3. Tabella 3 Codice Ambito Destinazione d uso Corrispondenza Zone legge 394/91 Finalità e Categorie di interventi ammessi AR ambito residenziale D ARS ambito residenziale di servizio D ASF ambito di servizi e attività per la fruizione del Parco D ASG ambito di servizi per gestione e funzionalità del parco D AI ambito della marina e della interfaccia infrastrutturale D - Aree di promozione economica nelle quali il Piano consente attività compatibili con le finalità istitutive del parco e orientate al miglioramento della vita socio-culturale delle collettività locali e al miglior godimento del parco da parte dei visitatori. - Sono ammessi gli interventi di manutenzione ordinaria. straordinaria e di restauro e risanamento conservativo del patrimonio edilizio esistente e delle relative aree pertinenziali di cui alle lettere a), b) e c) del primo comma dell'articolo 31 della legge n. 457 del 1978, con esclusione di trasformazioni degli edifici volti ad alterarne l assetto statico e distributivo interno e di ristrutturazioni che comportino lo stravolgimento degli interni degli edifici, secondo il Piano del Parco. In seguito ad eventuale crollo di un edificio in corso di ristrutturazione, l area sarà destinata a verde. Nell ambito AR di Cala d Oliva, i Piani particolareggiati di cui all art. 24 delle Norme, potranno prevedere limitate riorganizzazioni dei volumi esistenti, motivate dalla realizzazione di servizi alla ricettività. - Negli ambiti AR e ASF di Cala d Oliva i Piani Particolareggiati ed i Progetti Integrati di Valorizzazione, di cui all art. 11 1 comma lett. c - potranno prevedere limitate riorganizzazioni dei volumi esistenti, anche mediante trasferimento di volumetrie, tra gli ambiti AR e ARS, motivate dall esigenza di una più efficace e razionale valorizzazione e fruizione degli immobili interessati, senza realizzazione di nuovi volumi. AAU ambito agricolo urbano C AA ambito agricolo C - Aree di protezione nelle quali, in armonia con le finalità istitutive e in conformità ai criteri generali fissati dall'ente parco, possono continuare, secondo gli usi tradizionali ovvero secondo metodi di agricoltura biologica, le attività agrosilvo- pastorali e raccolta di prodotti naturali, ed è incoraggiata anche la produzione artigianale di qualità. - Sono ammessi, in stretta funzione delle attività produttive sopraindicate gli interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e di restauro e risanamento conservativo del patrimonio edilizio esistente e delle relative aree pertinenziali di cui alle lettere a), b) e c) del primo comma dell'articolo 31 della legge n. 457 del 1978, secondo il Piano del Parco.

PIANO DEL PARCO - Norme di Attuazione Art. 27 Unità urbana 11 Trabuccato 1. Nella unità urbana di Trabuccato sono individuati due differenti ambiti di seguito descritti: (ASF) ambito dei servizi e attività per la fruizione del Parco; (AAU) ambito agricolo-urbano. Le destinazioni d uso e le categorie di interventi ammessi sono riportate nella Tabella 3 di cui al precedente articolo 23. 2. Ambito dei servizi e attività per la fruizione del Parco (ASF) - Corrisponde alla diramazione carceraria di Trabuccato; grazie alla sua posizione consente la localizzazione di alcuni specifici servizi per lo svolgimento di attività, anche ricreative e sportive, legate alla fruizione dell ambiente, e il mantenimento di servizi ricettivi strettamente associati a queste attività. 3. Ambito agricolo (AAU) Corrisponde all area della azienda vitivinicola, attiva sino agli anni 70 con varietà prevalentemente locali. Il Piano prevede la possibilità di recuperare tale attività e gli edifici di servizio, comprendendo il reimpianto dei vigneti utilizzando materiale di propagazione strettamente locale. Potrà essere eseguita una reintroduzione prudente e limitata di vitigni di tipologia locale, come quelli precedentemente coltivati, a solo scopo di immagine e di sperimentazione di un modello estendibile.