A@GRES AGROINDUSTRIAL E- GOVERNMENT SYSTEM SUPPORTING ADAPTATION TO CLIMATE CHANGE IN APULIA REGION

Documenti analoghi
AGROINDUSTRIAL E- GOVERNMENT SYSTEM SUPPORTING ADAPTATION TO CLIMATE CHANGE IN APULIA REGION

MArine Coastal Information SysTEm

WEBGIS 1.0. Guida per l utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

8.9 CREARE UNA TABELLA PIVOT

Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver [05/01/2015]

Guida alla consultazione dei WMS

INFORMATIVA FINANZIARIA

Gestione Rapporti (Calcolo Aree)

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. Use of the GIS Software. Syllabus

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel

Implementazione su web del sistema WIND-GIS

Registrazione Telematica di piani urbanistici comunali esclusi dalle procedure di V.A.S. (Regolamento Regionale 9 ottobre 2013, n. 18, art.

WORD per WINDOWS95. Un word processor e` come una macchina da scrivere ma. con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera

Portale cartografico del Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli Guida utente

FIRESHOP.NET. Gestione completa delle fidelity card & raccolta punti. Rev

Guida. Macchina Scratch

Guida introduttiva. Aprire una finestra di dialogo Facendo clic sull'icona di avvio vengono visualizzate ulteriori opzioni per un gruppo.

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

HikVision. Creazione e gestione di collegamenti con sistemi TVCC HikVision DVR/Network Camera

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA (di cui all'art. 121 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152)

Manuale Utente Vincoli In Rete

Uso delle tabelle e dei grafici Pivot

Mappe concettuali con Cmap Istruzioni base

Guida di Pro PC Secure

Amministrazione Trasparente

SCUOLANEXT 2.0: Registro Unico

5.3 TABELLE RECORD Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record

GREASE Gis Rich Internet Application Enterprise and Services. Manuale d'uso

SITI Viewer GIS. Progetto SITI Catasto. Manuale Utente. SITI Viewer GIS. ABACO S.r.l.

MS Word per la TESI. Barra degli strumenti. Rientri. Formattare un paragrafo. Cos è? Barra degli strumenti

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa

1. Il Client Skype for Business

Finanziamenti on line -

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

RASSEGNA STAMPA DEL POLESINE

GUIDA UTENTE WEB PROFILES

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Macro Key Manager Manuale per l utente

Archimede Beta 1. Manuale utente

Importazione dati da Excel

Supporto On Line Allegato FAQ

Guida WebMail Creare una casella di posta ele4ronica Accedere alle caselle di posta a4raverso la WebMail

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A.

Per effettuare la stampa di una cartella di lavoro si accede al comando. Stampa dal menu File o si utilizza il pulsante omonimo sulla barra

La rubrica degli indirizzi di posta elettronica associati al dominio scuole.piemonte.it

Manuale Utente. Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti

SendMedMalattia v Manuale d uso

MOFING KIDs Come Avviare MoFing KIDS. Connesione WiFi: scegliere Controllo Genitori

Software Arteco Client

Guida rapida per i docenti all'uso della piattaforma di e-learning dell'istituto Giua

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB

Progetto INCOME. Manuale Utente Operatore Installazione

Gestione dei messaggi Organizzazione

GUIDA OPERATIVA PER L UTILIZZO DEL REGISTRO ONLINE ARGO SCUOLANEXT GUIDA N.1

Guida software InterFidelityX. Manuale. Guida software InterFidelityX. Pagina 1 di 19

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

ANALISI SOSPENSIONI Modalità Base

Sistema solare termico giacosun. Indice dei contenuti

CREARE IL SITO DI UN UFFICIO/STRUTTURA AMMINISTRATIVA

COME MODIFICARE IL TEMPLATE DI UNA PAGINA

Manuale Servizio NEWSLETTER

Manuale Utente Ver. Pro WebGIS Informcity Bim Piave

Obiettivi del corso. Creare, modificare e formattare un semplice database costituito da tabelle, query, maschere e report utilizzando Access 2000.

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa

Creazione di percorsi su Colline Veronesi

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA

I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D

2015 PERIODO D IMPOSTA

Gestione delle Presenze WorkFlow Manuale Operativo

Mail da Web. Caratteristiche generali di Virgilio Mail. Funzionalità di Virgilio Mail. Leggere la posta. Come scrivere un .

In caso un ordine sia già stato importato, sarà visualizzato in grigio chiaro, e non sarà selezionato in automatico per l importazione.

X-Letter Gestione Newsletter (versione template o landing pages)

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DI GENITORI E ALUNNI

Documentazione. Divisione Sicurezza Dati

per interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, - art. 2, comma 1, lettere b) e c) -

Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti

COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna

VACANZE STUDIO - MANUALE UTENTE PER SOCIETÀ APPALTATRICI

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

3.2. Passo 2: Navigazione per individuare l articolo richiesto

FISH Sardegna ONLUS. Manuale Utente.

Navigatore Web e Certificato di destinazione urbanistica

SERVIZIO PAGHE ON-LINE

Manuale Utente. WebGis Comune di Regalbuto

Shop Remote Client. Manuale Utente

QG Gestione Assenze. Inserimento per Classe. Per la gestione delle assenze accedere dal Menu Giornaliere->Assenze e Giustificazioni

PowerPoint. Guida introduttiva

QGIS LEZIONE 5. Dott.ssa M. Costantini

TUTORIAL PER UTILIZZO CATALOGO RICAMBI WEB

COMUNE DI SANREMO SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE

Realizzare la planimetria dell ufficio con Visio 2003

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

Guida al sito per la rilevazione statistica sui servizi per il disagio grave e le forma estreme di povertà

Medici Convenzionati

1. Le macro in Access 2000/2003

Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL SOFTWARE Moda.ROA. Raccolta Ordini Agenti

Flow!Works Manuale d uso

Transcript:

livinglabs.regione.puglia.it Demo lab Formazione dell utenza finale Analisi spaziale in A@GRES A@GRES AGROINDUSTRIAL E- GOVERNMENT SYSTEM SUPPORTING ADAPTATION TO CLIMATE CHANGE IN APULIA REGION hfp://www.agreslab.it/

Sommario: 1. L analisi spaziale in A@GRES 2. Caricare un tema;smo 3. Eseguire operazioni nel GIS 2

L analisi spaziale in A@GRES A@GRES perme@e di visualizzare layer precarica; dall utente o o@enu; da banche da; esterne (ad esempio il SIT regionale) A@GRES fornisce strumen; per eseguire operazioni sui layer di cui è composto il GIS: ü Buffer: creazione di buffer a@orno alle linee disegnate dall utente sulla mappa ü Filtri: filtraggio dei pun; visualizza; in base al valore del punto o la data di riferimento ü Misure: calcolo di distanze o di aree 3

Come visualizzare un temassmo Nella colonna di sinistra, cliccare Analisi 4

Come visualizzare un temassmo (2) La sezione Analisi perme@e di visualizzare i tema;smi e eseguire analisi spaziali A@raverso questo tasto si aggiungono temassmi al GIS I tas; presen; sulla destra perme@ono di: ü Zoomare sulla mappa (Primi due dall alto) ü Tornare al livello di zoom predefinito (quarto tasto dall alto) Questo tasto consente di accedere alla lista dei livelli che compongono il GIS Tramite l icona sulla destra è possibile accedere al pannello di controllo che consente di eseguire operazioni sui layer del GIS

Come visualizzare un temassmo (3) Nella lista TemaSsmi locali sono elenca; i da; precarica; dagli uten; Nella lista SIT regionale sono elenca; i da; provenien; dal SIT regionale Cliccando sul layer scelto nel riquadro a sinistra, questo sarà selezionato e spostato nei riquadri a destra 6

Come visualizzare un temassmo (4) Cliccando il terzo tasto dall alto è possibile aprire il pannello di controllo Sulla mappa sono disegna; i layer scel; Sulla destra è possibile accedere alla lista dei layer che compongono il GIS. Deselezionandoli è possibile nasconderli La sezione Pannello di controllo consente di effe@uare le operazioni sui layer scel; Il tasto Elimina tu\ i temassmi, consente di eliminare tux i layers carica; 7

Pannello di controllo Buffer La sezione Buffer è composta dai seguen; elemen;: ü Abilita buffer consente di avviare la creazione di nuovi buffer. Deselezionando è possibile nascondere quelli già crea; ü Il campo di testo inferiore consente di definire l ampiezza del buffer espressa in km Una volta abilitata la creazione del buffer, questo è creato cliccando sulla mappa al fine di creare una linea spezzata. Per terminare il processo basta cliccare due volte Il tasto Elimina buffer perme@e di eliminare ogni buffer creato 8

Pannello di controllo Filtri Una volta definito il filtro saranno visualizza; solo alcuni dei pun; che compongono il layer Al di so@o del campo Layer è possibile costruire il proprio filtro su data e valori selezionando: 1. nella prima colonna il campo da filtrare 2. nella seconda colonna l operazione da eseguire (maggiore, minore o uguale) 3. nella terza colonna il valore di soglia Il campo Layer consente di scegliere il layer da filtrare tra quelli visualizza; Il tasto Conferma esegue il filtraggio dei da; Il tasto Elimina tu\ i filtri azzera tux i campi 9

Pannello di controllo Misura La sezione Misura è composta dai seguen; elemen;: ü Abilita misura consente di avviare la misurazione. ü È possibile misurare distanze (Lineare) o aree (Superficiale) Per definire l area o la linea da misurare è necessario cliccare sulla mappa per crearla. Per terminare l operazione cliccare due volte 10

Pannello di controllo Opzioni di visualizzazione - Ordine Nella sezione Ordine Layer è possibile modificare l ordine di visualizzazione trascinando i diversi layer nella posizione preferita. Il primo corrisponde al layer in primo piano L ordine dei layer nel GIS consente una migliore visualizzazione dei da;. Solo il livello in primo piano è interrogabile a@raverso i click dei pun; che lo compongono 11

Pannello di controllo Opzioni di visualizzazione - Colore Nella sezione Ordine Layer è possibile modificare l ordine di visualizzazione trascinando i diversi layer nella posizione preferita. Il primo corrisponde al layer in primo piano L ordine dei layer nel GIS consente una migliore visualizzazione dei da;. Solo il livello in primo piano è interrogabile a@raverso i click dei pun; che lo compongono 12

Riferimen(: www.agreslab.it info@agreslab.it 13