Rapporto sulla qualità dell aria 2010 Bilancio misure d urgenza inverno 2010-11 Stato dell aria su smartphone Azioni stagionali estive 2011



Documenti analoghi
Qualità dell aria 2009 Controlling PRA e PRAL Misure stagionali estive 2010

Rapporto 2016 sulla qualità dell aria in Ticino Smog acuto 2017: bilancio dell introduzione delle misure d urgenza

Qualità dell aria 2008 Controlling PRA Provvedimenti stagionali Bellinzona, 25 giugno 2009

EMISSIONI DA TRAFFICO E QUALITA DELL ARIA: ELEMENTI PER LA GESTIONE NELLA CITTA DI MILANO

La qualità dell aria in Lombardia situazione e prospettive

inquinamento salute ambiente Di cosa parliamo quando parliamo di

Smog invernale Bilancio degli 80 km/h a sud del Ponte Diga di Melide e Primi dati sulla qualità dell aria 2009

Qualità dell'aria nella Provincia di Lucca, monitoraggio, criticità, emissioni

Comune di Piacenza Settore Territorio Servizio Ambiente e Viabilità. Rapporto sulla qualità dell aria della città di Piacenza

NO AL GASOLIO PER I NUOVI MEZZI ATAC, SÌ A METANO O COMBUSTIBILI MENO INQUINANTI RIVEDERE LE SCELTE DELLA DELIBERA ATAC PER RIDURRE SMOG E SPESE

Mobilità, qualità dell aria e cambiamenti climatici Michele Giugliano, Stefano Caserini (DIIAR, Politecnico di Milano) Roberta Pignatelli (ISPRA,

! " # $% $ & % & " #" # & "!"! ' $ (" ( # " )# ) $) $ " ) "!"! ( " * % &" & +

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

Analisi delle serie storiche. Monossido di Carbonio Biossido d Azoto Particolato Totale Sospeso Ozono Piombo Biossido di Zolfo Benzene

Valutazione degli impatti locali del traffico stradale nell'area di Dignano (S.R. 464)

Considerazioni tecniche in merito alla formazione e alla presenza degli inquinanti atmosferici nel centro storico di Bologna

Il Piano Regionale degli Interventi per la qualità dell Aria in Regione Lombardia

Interventi per la riduzione del traffico in città - Zona Anti Congestione del Traffico

CRISI ECONOMICA e AMBIENTE

Attività di monitoraggio della qualità dell aria effettuato da ARPA FVG nel Comune di Cormons Gennaio Aprile 2014

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA PROVINCIA DI TORINO, IL COMUNE DI TORINO, LA FIAT AUTO E LE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI DI CATEGORIA PER LA

Benefici ambientali dell utilizzo del Dual Fuel rispetto al gasolio nel trasporto pesante Una componente verso la low carbon economy ma non solo

Piano Spostamenti casa-lavoro 2007

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

A.R.P.A.V. - OSSERVATORIO REGIONALE ARIA. Regione del Veneto UNITA COMPLESSA TUTELA ATMOSFERA

Piano di Gestione della Qualità dell Aria Provincia di Forlì-Cesena

L ESPERIENZA ECOPASS

Proiezione del rinnovo del parco circolante nel periodo in Lombardia ed emissioni in atmosfera

Inquinamento atmosferico Limiti d emissione Tecniche di depurazione dei fumi Prospettive future

4.3. Il monitoraggio dell inquinamento atmosferico

SCENARIO ESPLORATIVO DOMENICHE A PIEDI

Comune di Piacenza Settore Territorio Servizio Ambiente e Viabilità

Le emissioni industriali: un esempio di valutazione a livello provinciale. Dr.ssa Fabrizia Capuano

Trasporto Pubblico Sostenibile a Trieste SETTIMANA MOBILITA SOSTENBILE 2014

PROGETTO BIT-Air Focus Group sulla Gestione della Qualità dell Aria negli Enti Locali

Comunicato Stampa NAPOLI: IL TRENO VERDE DI LEGAMBIENTE E FS ITALIANE PRESENTA I RISULTATI DI 72 ORE DI MONITORAGGIO IN CITTÀ

AREA AMBIENTE QUALITÀ DELL ARIA A TORINO

Valutazioni e analisi di microinquinanti

Dott.sa Francesca Bacchiocchi Responsabile Unità Ambiente Comune di Forlì

GPL, Metano e Biometano: il futuro nell'automobile italiana

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000

INCENTIVI ECONOMICI PER L ACQUISTO DI VEICOLI ECOLOGICI O PER LA TRASFORMAZIONE A GAS DI QUELLI PIU VECCHI

A partire dal. Fermo o sostituzione dei veicoli vietati con veicoli euro 5. - A carico del privato - Campagna informativa, controlli

Monitoraggio della Qualità dell Aria nel Comune di Avigliano Umbro

1. ZONA TRAFFICO LIMITATO Ridotti del 37% gli ingressi medi giornalieri in centro storico da novembre 2005 a dicembre 2006

Approvazione e finanziamento di provvedimenti a favore della mobilità sostenibile

Allegato 1 Trend dei monitoraggio da stazioni fisse

La qualità dell aria in Lombardia,

Estratto Bilancio Energetico Comunale

Impatto sul sistema elettrico della potenziale diffusione di auto elettriche: uno scenario al 2030

PRESENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Nuovi limiti di qualità dell aria

Costi e benefici della rete

ZEC ZERO EMISSION CITY

le centraline fisse per il monitoraggio della qualità dell'aria (a) di tipo industriale nei comuni capoluogo di provincia - Anni

Arcangelo Maria Merella Infomobility spa. Best practices a Parma

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

Qualità dell Aria Città di Castello

Progetto di legge regionale Norme per la prevenzione e la riduzione delle emissioni in atmosfera a tutela della salute e dell ambiente

Benefici ambientali del GPL per autotrazione - Sintesi 1

Conferenza stampa del Risanamento fonico delle ferrovie

IL METANO NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITA

Il trasporto pubblico locale

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Piano di Gestione della Qualità dell Aria della Provincia di Forlì-Cesena: lo scenario attuale, al 2010 e al 2010 con azioni.

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

DOCUMENTO A SUPPORTO DEL PIANO DI RISANAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

Appendice III. Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi

ISTRUZIONI PER LA LETTURA DELLE TABELLE

L aria è la miscela dei gas che costituiscono l atmosfera. La sua composizione naturale può essere alterata dall immissione di altre sostanze dando

Strategia per una mobilità sostenibile

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

PDF created with pdffactory trial version

COMUNE di CARRARA Settore Ambiente U.O. Qualità dell Aria D I S C I P L I N A R E T E C N I C O 2008

Canton Ticino. Emissioni inquinanti dovute al traffico sull autostrada A2 tra Chiasso e Mendrisio. Effetti di una riduzione della velocità

Confronto tra i fattori di emissione utilizzati in Copert, Artemis e Progress e delle relative stime di emissioni da flotte circolanti in area urbana

Stato della qualità dell aria e sua evoluzione nell ultimo triennio; aggiornamento sulla rete strumentale

disciplinare 2008.doc

PIANO DI RISANAMENTO DELL ARIA Controlling di stato al Primo rapporto giugno 2009

WORKSHOP MOBILITA SOSTENIBILE E SICURA IN AMBITO URBANO

PIANO D AZIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA NELL AGGLOMERATO TORINESE PROPOSTA DI SCENARI DI LIMITAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE

Rapporto ISPRA sulla produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia

Comune di Paradiso. Il progetto di mobilità aziendale del. cp bellinzona. ottobre

SCHEDA. ECOPASS. DATA DI PARTENZA DEL PROVVEDIMENTO Mercoledì 2 gennaio Provvedimento sperimentale per 1 anno.

Il futuro dell auto, l auto del futuro

Emissioni dei veicoli in autostrada e simulazione dell impatto sulla qualità dell aria nell area metropolitana bresciana

Manuale d uso dello strumento di calcolo per il computo emissivo. Stima emissioni dell impianto

ADESIONE ALL UFFICIO MOBILITY MANAGER DI AREA DELLA PROVINCIA DI VENEZIA E AL COORDINAMENTO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DI MOBILITA SOSTENIBILE TRA

Inquinamento acustico: Decibel fuori controllo Decibel fuori legge e manca un piano di intervento

INQUINAMENTO URBANO E SOLUZIONI DAL TRASPORTO AUTO

Il piano di zonizzazione acustica salvi la reggina Decibel sempre fuori legge e manca un piano di intervento efficace

UNIAMO LE ENERGIE ottobre 2009 Torino Esposizioni

MISSIONE ARIA PULITA versione 2009

Rapporto emissioni Test AG ha evitato 371 tonnellate di emissioni di CO₂.

COMUNE DI FIRENZE Assessorato all Ambiente

Qualità dell aria a Palermo

TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA. 12 gennaio 2016

Piano Energetico Cantonale. Schede settoriali. Usi finali C.3. Apparecchiature elettriche e illuminazione privata C.3

2 Inquinamento urbano 1

Transcript:

Rapporto sulla qualità dell aria 2010 Bilancio misure d urgenza inverno 2010-11 Stato dell aria su smartphone Azioni stagionali estive 2011 Bellinzona, Sala Stampa, Palazzo delle Orsoline 15 giugno 2011, ore 11:00 Dr. Mirco Moser, Ufficio dell aria, del clima e delle energie rinnovabili

Introduzione 1. Rapporto sulla qualità dell aria 2010 2. Bilancio misure d urgenza inverno 2010/11 3. Stato dell aria su smartphone 4. Azioni stagionali estive 2011

1.a - Ossidi di azoto (NO 2 ) Obiettivo raggiungibile entro 5 anni Limiti OIAt rispettati fuori dagli agglomerati Opportunità: riduzione delle emissioni specifiche, aumento dell utilizzo del trasporto pubblico Rischi: aumento del traffico, evoluzione del parco circolante (diesel) 3

1.b - Polveri fini (PM10) Obiettivo raggiungibile entro 5-10 anni Limiti OIAt: quasi raggiunti per le medie annue Lugano: -2 µg/m 3 annui dal 2003 4

1.c - Ozono (O 3 ) Obiettivo a lungo termine Limiti OIAt non rispettati Problema comune a livello internazionale Forte dipendenza dalla meteo 5

1.d - Conclusioni Costante e progressivo miglioramento della qualità dell aria SO 2, CO, metalli nelle polveri: situazione sotto controllo PM10 e O 3 tempi di risanamento dipendenti dalla riduzione delle emissioni dei loro principali precursori (NOx, NH 3 e COV) rispetto limiti OIAt con ulteriore riduzione di circa il 50% dei precursori Riduzione delle emissioni con la puntuale applicazione dei provvedimenti del Piano di risanamento dell aria 2007-2016

2 - Bilancio misure d urgenza inverno 2010/11 2.a - Situazione qualità dell aria gennaio-febbraio 2011 28.01.2011 07.02.2011 16.02.2011 Soglia di intervento, 100 µg/m 3 Valore limite OIAt, 50 µg/m 3

2.b - Riduzione delle emissioni Emissioni complessive calcolate con e senza misura d urgenza Inquinante Emissioni senza misura d urgenza Emissioni con misura d urgenza Differenza Ossidi di azoto 398 kg/giorno 274 kg/giorno - 31 % PM10 11 kg/giorno 6 kg/giorno - 45 % Fattori di emissione secondo inquinante e velocità, in g/km * veicolo Inquinante 80 km/h 100 km/h 120 km/h Ossidi di azoto 0.184 0.233 0.276 PM10 0.004 0.006 0.008

2.c Volume traffico e velocità media Località Traffico medio giornaliero 21.1-23.2 2011 Velocità media 21-28.1 29.1-16.2.2011 Differenza Velocità media Grancia 59 000 veicoli 95 km/h -> 83 km/h - 12 km/h Rancate 48 000 veicoli 105 km/h -> 87 km/h - 18 km/h

2.d - Valutazione delle immissioni

2.e - Conclusioni Bilancio soddisfacente per la lotta all inquinamento atmosferico acuto per la fluidificazione del traffico Riduzione delle emissioni di ossidi di azoto 124 kg/giorno pari all emissione di 17'000 veicoli leggeri Riduzione delle emissioni di PM10 5 kg/giorno pari all emissione di 25'000 veicoli leggeri Generale rispetto del limite di velocità 83 km/h a Grancia 87 km/h a Rancate

3 - Stato dell aria su smartphone

3 - Stato dell aria su smartphone

3 - Stato dell aria su smartphone

3 - Stato dell aria su smartphone

4 - Azioni stagionali 2011 4.a - Smog estivo - Obiettivi Sensibilizzare la popolazione sulle possibilità per ridurre lo smog Informare sullo stato dell aria e sulla meteo Informare sulle misure in caso di canicola e ozono Migliorare la ripartizione modale aumentando gli utenti del trasporto pubblico e del car-pooling

4 - Azioni stagionali 2011 4.b - Smog estivo - Azioni Informazione alla popolazione su aria, meteo e canicola Abbonamento arcobaleno mensile al 50% Benzina alchilata utilizzo e incentivi Condividi l auto www.liberalauto.ch Treno - bici, offerta FFS TILO Regional Pass Lugano/Locarno promozione UTPT

4.c - Campagne informative ricorrenti Consolidate cantonali: nazionali: promozione benzina alchilata: www.ti.ch/aria; www.ti.ch/gosa www.ozono-info.ch www.benzinaalchilata.ch

Arcobaleno al 50% Campagna promozionale 2011 del trasporto pubblico Arcobaleno al 50% 109 Comuni aderenti (oltre il 90% della popolazione) con un ulteriore riduzione del 25% sul prezzo dell abbonamento Inizio prevendita: 14 giugno, validità dal 1 luglio Ultimo giorno di vendita: 31 agosto, validità fino al 30 settembre

Condividi l auto Prosegue l azione per favorire la mobilità aziendale In collaborazione con Rete3 Distribuzione tramite diversi bollettini comunali