RADIAZIONI TECNICHE E METODICHE IN RADIOLOGIA DIAGNOSTICA

Documenti analoghi
PRINCIPI DI FISICA E TECNICHE DI INDAGINE MEDIANTE ECOGRAFIA. Genova, 15 febbraio 2014

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI CASA DI CURA PRIVATA SANATRIX

Risonanza magnetica nucleare

Risonanza Magnetico Nucleare

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (N.M.R.) o IMAGING A RISONANZA MAGNETICA (M.R.I.)

LA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA.

Risonanza magnetica: Codifica spaziale del segnale.

L ECOGRAFIA L ECOGRAFIA. E una metodica di diagnostica per immagini che si basa sull impiego di onde meccaniche di elevata frequenza (ultrasuoni)

la semeiotica ecografica e gli artefatti ecografici

La Risonanza Magnetica Funzionale

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2013

CORSO BASE TEORICO PRATICO DI ECOGRAFIA PEDIATRICA PARTE 1

Laboratorio di Fisica Biomedica

La tomografia computerizzata (TC)

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

1Se sottoposti ad un forte campo magnetico esterno stazionario (B0), l asse dei protoni si orienterà

Risonanza Magnetica. ad alto campo magnetico con sistema digitale diretto

Indice. 1.3 Velocità di propagazione delle onde Velocità delle onde nei fluidi Velocità delle onde nei solidi

Appunti di Risonanza Magnetica Anno 2011

Introduzione. Obiettivi

Università degli Studi di Napoli Federico II. C.d.L in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

esecuzione e di basso costo, rileva alterazioni parenchimali, interstiziali, pleuriche, dei linfatici, del circolo polmonare, del cuore e delle

Risonanza Magnetica.

RM: PRINCIPI FISICI E IMAGING MORFOLOGICO

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia

RMN elementi di base

Tempi di attesa esami

Radioscopia e radiografia

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia

RM - riepilogo. Ricostruzione di immagini - Ricostruzione immagini in RM

Tempi di attesa esami

RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE E PRODUZIONE DI RAGGI X

Lezione 25 Radiazioni Ionizzanti. Rivelatori di Particelle 1

LE MALATTIE PROFESIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI

DESCRIZIONE PRESTAZIONE ASPIRAZIONE PERCUTANEA CISTI MAMMELLA ECO-GUIDATA SX 100 ASPIRAZIONE PERCUTANEA CISTI MAMMELLA ECO-GUIDATA DX 100

IMAGING delle MICI. Carlo Amodio

OSTEOPOROSI: DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Dall invisibile al visibile: le immagini diagnostiche in medicina

GINOCCHIO DOLOROSO Semeiotica radiologica normale e patologica.

Gli artefatti in ecografia

Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini

Risonanza magnetica nucleare

L appropriatezza diagnostica tra evidenze e buon senso. Diagnostica per immagini: tra abuso e radioprotezione

350,00 350,00. Pagina 1 di 6

NEUROSCIENZE AFFETTIVE E COGNITIVE

Programma di addestramento raccomandato per l esame di Ultrasuoni di 2 livello secondo EN 473

TEMPO D'ATTESA RICHIESTO OSPEDALE MAGENTA

INTRODUZIONE 11 INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI AI CORSI ALPHA TEST 19

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Radiazioni X 11/3/2005

Argomenti trattati (Lez. 15)

TEMPO D'ATTESA RICHIESTO OSPEDALE MAGENTA

Risonanza Magnetica Nucleare

Corso di Master Universitario di I livello in VERIFICHE DI QUALITA IN RADIODIAGNOSTICA, MEDICINA NUCLEARE E RADIOTERAPIA

Tomografia Assiale Computerizzata

Indice. Elettrostatica in presenza di dielettrici Costante dielettrica Interpretazione microscopica 119. capitolo. capitolo.

Radiazioni ionizzanti

L IMMAGINE RADIOLOGICA

Tecniche Convenzionali di Risonanza Magnetica nello studio dell encefalo

Imaging Anatomico Mediante Risonanza Magnetica (MRI)

Modulo Prestazioni DOTT.SSA ANNA MARIA ROSANO' ECOGRAFIE. Descrizione Onorario LP (es. 150,00 ) ECOENCEFALOGRAFIA 70,00 ECOGRAFIA COLLO PER LINFONODI

Le radiazioni ionizzanti e la radioprotezione

Tavolo di comando. È la parte dell impianto radiologico che pone l operatore in contatto con le restanti porzioni del sistema.

Corso di critical appraisal ed ecografia in nefrologia e discipline correlate

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2014

TECNICHE E TECNOLOGIE DI RIVELAZIONE DI RAGGI X PER APPLICAZIONI MEDICHE

Stefania Marengo AO Ordine Mauriziano Torino La fisica degli ultrasuoni e l impostazione dell ecografo

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

RM Formazione dell immagine

Prestazione Tempo di attesa DGRT di riferimento Visita specialistica 15 giorni Già con N. 143/ (prima) Visita cardiologica

Radiazioni ionizzanti

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2013

ANATOMIA RADIOGRAFICA E TOMOGRAFICA VETERINARIA NORMALE (3 CFU; 39 ore: 27 di lezione e 12 di esercitazione)

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE

MEDICINA NUCLEARE. Diagnostica Scintigrafia SPECT PET TAC Convenzionale (RX) RMI. Liceo scientifico Don Bosco Medicina nucleare pag.

CLINICA SAN CARLO DI PADERNO DUGNANO

COME SI GENERA IL SEGNALE DI RISONANZA MAGNETICA. Dott. TSRM Luigi Imperiale Dipartimento di Scienze Radiologiche Ospedali Riuniti di Ancona

Modulo Prestazioni. Descrizione Onorario LP (es. 150,00 ) TC CRANIO OSSEO ( SENZA CONTRASTO) 165,00 TC CEREBRALE (SENZA CONTRASTO)

LA FISICA DEGLI ULTRASUONI LA COSTRUZIONE DELL IMMAGINE 2D

TECNICHE RADIOCHIMICHE

ESERCIZI W X Y Z. Numero di massa Neutroni nel nucleo Soluzione

SPECT (Gamma Camera)

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA - Ospedale Cremona. Viale Concordia, Cremona. Tempi di attesa


SCHEDA TECNICA PARTICOLARE Tomografia Assiale Computerizzata

ELENCO PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE E TARIFFARIO

Foto stroboscopica di una palla lasciata cadere da ferma (palla rossa) nello stesso istante in cui un altra (palla gialla) è sparata orizzontalmente

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA - Ospedale Cremona. Viale Concordia, Cremona. Tempi di attesa

PUBBLICAZIONE DEI TEMPI MEDI DI ATTESA PER LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE OGGETTO DI MONITORAGGIO

ANALISI PER IMMAGINI ED ELEMENTI DI DOSIMETRIA

1/9/2005 A.Di Bartolomeo Master in Verifiche di Qualità in Radiodiagnostica, Medicina Nucleare e Radioterapia.

PRINCIPI DI FISICA DEGLI ULTRASUONI. Renato Spagnolo Torino, 10 Maggio 2012

ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA

Transcript:

RADIAZIONI TECNICHE E METODICHE IN RADIOLOGIA DIAGNOSTICA

RADIAZIONI RADIAZIONI CORPUSCOLATE RADIAZIONI NON CORPUSCOLATE RADIAZIONI IONIZZANTI: - direttamente ionizzanti - indirettamente ionizzanti

RADIAZIONI Impiegate in diagnostica per immagini: - radiazioni ultrasonore - radiazioni elettromagnetiche

TECNICHE E METODICHE IN RADIOLOGIA DIAGNOSTICA TECNICA: diversa modalità di utilizzo delle varie radiazioni a fini diagnostici METODICA: diversa modalità di sfruttamento di condizioni di contrasto naturale o artificialmente creato. Tecniche fondamentali: - Radiografia - Fluoroscopia - Ecografia - Tomografia Computerizzata - Risonanza Magnetica - Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC)

TECNICHE E METODICHE IN RADIOLOGIA DIAGNOSTICA METODICA: diversa modalità di sfruttamento di condizioni di contrasto naturale o artificialmente creato. Contrastografia naturale Contrastografia artificiale: - mezzi di contrasto negativi - mezzi di contrasto positivi:baritati uroangiografici altri contrasti *reazioni da mezzi di contrasto.

Radiologia: principi di funzionamento Sfrutta le differenze di assorbimento dei raggi X da parte dei tessuti, in rapporto al loro diverso spessore e alla loro diversa composizione chimica e alla loro densità atomica. Fascio di raggi X incidente corpo (interazioni, assorbimento) fascio di raggi X emergente (immagine latente) pellicola radiografica (emulsione fotografica, sviluppo, immagine definitiva)

Radiologia: apparecchiature Schema rappresentativo di un tubo radiogeno ad anodo rotante

Radiologia: principi di funzionamento

RX torace

RX bacino

Urografia

Arteriografia

RX clisma a doppio contrasto

Ecografia Parametri fondamentali per la formazione dell immagine ecografica sono: - impedenza acustica: ogni tessuto, in funzione della sua struttura e della velocità di propagazione degli US attraverso di esso, oppone una certa resistenza al passaggio degli US - interfaccia: superficie di confine tra due mezzi aventi una diversa impedenza acustica; a tale livello il fascio ultrasonoro può subire riflessione, rifrazione, diffusione, dispersione o diffrazione. La sonda ecografica (trasduttore), a contatto con la regione del corpo da studiare, emette un fascio ultrasonoro incidente; per i parametri suddetti si formerà un fascio ultrasonoro emergente,che, letto di nuovo dal trasduttore, fornirà l immagine ecografica.

Ecografia: apparecchiatura

Ecografia TERMINOLOGIA Anecogeno Transonico Ipoecogeno Isoecogeno Iperecogeno Attenuazione posteriore (cono d ombra) Rinforzo di parete posteriore

Ecografia Formazione a contenuto liquido.

Ecografia Formazione solida iperecogena.

Ecografia Formazione solida ipoecogena.

Ecografia Metodiche che sfruttano l effetto Doppler per la rilevazione del flusso sanguigno: Eco-Doppler (Duplex): combinazione dell immagine ecografica con la contemporanea rilevazione del segnale Doppler Eco-color-Doppler: combinazione dell immagine ecografica con la contemporanea rilevazione del segnale Doppler e rappresentazione in scala cromatica della presenza e della direzione del flusso sanguigno Eco-Power-Doppler: maggiore sensibilità per i flussi lenti, non informazioni circa la direzione del flusso

Ecografia Eco-Color-Doppler:schema di funzionamento

Ecografia Eco-Color-Doppler: vasi del collo (a. carotide comune, v.giugulare interna).

Tomografia Computerizzata E una tecnica radiologica digitalizzata tomografica (non sintetica) Come la radiografia si basa sul diverso assorbimento dei raggi X incidenti, e quindi sulla diversa attenuazione dello stesso fascio incidente, da parte di tessuti con diversa densità, ma in questo caso la regione di interesse è uno strato, una sezione assiale del corpo. Ogni strato esaminato è considerato composto da tante piccole unità volumetriche (voxels), ad ognuna delle quali corrisponderà un determinato valore di attenuazione del fascio di raggi X, rilevato da un sistema di detettori. Un sistema computerizzato realizza quindi la trasformazione della mappa dei valori di attenuazione in una mappa di valori di grigio, che costituisce l immagine tomografica.

Tomografia Computerizzata L apparecchiatura per TC è costituita da un tubo radiogeno e da un sistema di detettori ad esso contrapposto. Queste due strutture risultano accoppiate a formare il cosiddetto complesso tubodetettori che negli apparecchi a maggiore diffusione (TC di 3 a generazione) compie un movimento di rotazione completa attorno al corpo del paziente consentendo l acquisizione di immagini tomografiche assiali: le diverse caratteristiche densitometriche dei vari tessuti contenuti nello strato in esame vengono rappresentate sotto forme di scala di grigi, grazie ad un sistema computerizzato. Avremo così strutture ipodense, iperdense, isodense o a densità mista.

Tomografia Computerizzata

Tomografia computerizzata TC ad alta risoluzione del torace (HRCT)

Tomografia computerizzata OSSO polso ginocchio vertebra

Tomografia Computerizzata

Tomografia computerizzata TC ADDOME Senza m.d.c. Con m.d.c.

Risonanza Magnetica Gli atomi con un numero dispari di protoni possiedono un momento magnetico nucleare, che non è altro che il vettore risultante dalla somma dei singoli momenti magnetici dei protoni presenti nel nucleo. Per tale proprietà, questi atomi, inseriti in un campo magnetico esterno uniforme, allineano il loro vettore momento magnetico secondo la direzione delle linee del campo magnetico, compiendo contemporaneamente un movimento di precessione (simile a quello di una trottola) attorno al loro asse, ad una caratteristiche frequenza, che dipende dal tipo di atomo e dall intensità del campo magnetico esterno (Larmor). In tale condizione essi sono in grado di assorbire energia elettromagnetica fornita ad una certa frequenza (= alla frequenza di precessione) per il cosiddetto fenomeno della risonanza e di cedere poi questa energia per tornare allo stato di equilibrio.

Risonanza Magnetica Tra i nuclei con numero dispari di protoni, l idrogeno (H), costituito da un solo protone, è quello più abbondante nel corpo umano, ed è pertanto quello su cui si fonda l imaging a RM. L introduzione del corpo umano all interno di un campo magnetico determina a livello dei protoni l allineamento lungo la direzione delle linee del campo e la creazione di un movimento di precessione con velocità angolare costante. Possiamo perturbare tale situazione di equilibrio sottoponendo il sistema ad una radiofrequenza esterna (RF) che abbia la stessa frequenza del movimento di precessione dei protoni: può così avere luogo uno scambio di energia tra la RF e i protoni, perché le due frequenze sono in risonanza tra loro.

Risonanza Magnetica L assorbimento di energia ed il suo successivo rilascio da parte dei protoni determina modificazioni sia del loro orientamento all interno del campo magnetico esterno sia del loro moto di precessione: ne conseguono variazioni del campo magnetico locale, che inducono segnali elettrici in una bobina, i quali vengono poi trasformati tramite algoritmi matematici in scala di grigi e quindi in immagine. - gradienti di campo magnetico nei tre piani dello spazio per la codifica spaziale - sequenze di impulsi RF - terminologia: iso-, ipo- o iperintensità.

Risonanza Magnetica A. Distribuzione dei momenti magnetici protonici in assenza di un campo magnetico esterno. B. Distribuzione dei momenti magnetici protonici in presenza di campo magnetico esterno

Risonanza Magnetica L interazione del momento magnetico nucleare dei protoni con il campo magnetico induce il movimento di processione, simile a quello di una trottola attorno alla direzione della forza di gravità

Risonanza Magnetica Eccitazione di un sistema di spin con un impulso a radiofrequenza e rilevazione del segnale.

arteria cerebrale media Risonanza Magnetica ENCEFALO sostanza grigia sostanza bianca mesencefalo acquedotto di Silvio sostanza bianca sostanza grigia

Risonanza Magnetica ENCEFALO Corpo calloso ipofisi Cervelletto Tronco dell encefalo

Risonanza Magnetica COLONNA

Risonanza Magnetica Angio-RM