l acquisto è in linea generale liberamente consentito, fatte salve due eccezioni:

Documenti analoghi
profili tipologici prerogative misura della partecipazione determinazione del valore

Corporate Governance. Mercato controllo societario: LIUC - a.a. 2011/ Stefano Balzola

profili tipologici prerogative misura della partecipazione determinazione del valore

Corporate Governance. effetti complessivi non sempre desiderabili («spezzatino») effetti negativi del massiccio ricorso a LBO

Corporate Governance

Capitolo Terzo Assetti proprietari e patti parasociali

libera trasferibilità delle azioni

2. PATTI PARASOCIALI 1

INDICE. Art c.c. Emissione delle azioni... 1

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF, SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO

CARRARO S.P.A. ( Carraro o Società )

Tutti i patti che non hanno le finalità sopra previste, ovvero che non riguardano tali oggetti, non sono soggetti alla nuova disposizione.

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Signori Azionisti,

Gli aumenti di capitale nelle spa

Limiti ai compensi e al trattamento economico di amministratori e dirigenti nelle società pubbliche. Raffaella Marzulli. Roma, 12 marzo 2014

INDICE. pag. Articolo 2 Norme di coordinamento con il testo unico bancario Art Modifiche all articolo 1 del d.lgs. n. 385 del

Società di capitali: caratteristiche. generali

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL PUNTO N.P.A. CONVOCATA PER IL GIORNO 21 APRILE 2017 IN UNICA CONVOCAZIONE

Aedes SIIQ S.p.A. Via Morimondo n. 26 edificio Milano Tel Fax

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Emissione delle azioni

***** 1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

Gruppo Waste Italia S.p.A.

POLITICA DI VOTO. Strategia per l esercizio dei diritti inerenti agli strumenti finanziari degli OICVM gestiti

Appunti sul procedimento di fusione

RCF Group S.P.A. SEDE LEGALE IN REGGIO EMILIA, VIA RAFFAELLO SANZIO N. 13, CAPITALE SOCIALE I.V. EURO

RISANAMENTO NAPOLI S.p.A. CODICE DI COMPORTAMENTO (INTERNAL DEALING)

Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione de Il Sole 24 Ore S.p.A. nella riunione del 20 agosto 2007

Assemblea degli Azionisti. 28 aprile 2017 (prima convocazione) 4 maggio 2017 (seconda convocazione)

Novembre La disciplina del voto plurimo introdotta dal Decreto Competitività. Pegno, usufrutto e sequestro di azioni (a voto plurimo).

La disciplina dei compensi degli amministratori nelle società partecipate alla luce dei provvedimenti del Raffaella Marzulli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA ORDINARIA

Vigilanza sull Informativa finanziaria

RELAZIONI DEGLI AMMINISTRATORI SULLE PROPOSTE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI (13 APRILE 2016 UNICA CONVOCAZIONE)

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DI DAMIANI S.P.A. SUL SECONDO E SUL QUINTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART.

Società a responsabilità limitata

2359 bis bis DELLE SOCIETÀ 436

Proposta di autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. Società quotata

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN TEMA DI ACQUISTO E ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE PREDISPOSTA AI SENSI DEGI ARTT. 73 E 93 DELLA DELIBERA

CARRARO S.P.A. ( Carraro o Società )

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Le operazioni iinfragruppo e con parti correlate

E.G.I. Executive summary. Economia e Gestione delle Imprese Facoltà di Scienze della Comunicazione - Università di Torino

REGOLAMENTO DEL FONDO ACQUISTO AZIONI PROPRIE

PROGETTO DI FUSIONE per incorporazione di Groma S.r.l. in IPI Servizi S.r.l. ai sensi dell art.2501 ter c.c.

Il bilancio in forma abbreviata

CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

TRASFORMAZIONE AGEVOLATA Art. 1, commi Legge , n. 208

DELCLIMA S.P.A. Sede Legale in Treviso - Via L. Seitz n. 47. Capitale Sociale Euro int. vers.

Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea degli Azionisti

mod. 9 SEG BANCA CARIGE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART.P.A.

Relazione sulla proposta di acquisto e disposizione di azioni proprie e deliberazioni conseguenti

AZIONI E QUOTE I. LE AZIONI

Relazione sulle proposte concernenti le materie poste all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria del Novembre 2008

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

28 aprile 2016 unica convocazione

Le società di Capitali

(n. 3 Azioni ogni n. 20 Obbligazioni Convertibili detenute), al prezzo unitario di Euro 36,00 per un controvalore di Euro ;

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUINTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL

LE POLIZZE ASSICURATIVE

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione in merito al punto 5) della Parte

Progetto di fusione per incorporazione di. MPS Immobiliare S.p.A. in Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. ex art ter Codice civile

Richiesta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie

BENI STABILI S.P.A. SIIQ

17 LA SOCIETA IN NOME COLLETTIVO (SNC)

Una nuova disciplina delle operazioni con parti correlate. Le linee guida della bozza di regolamento

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Patto parasociale avente a oggetto azioni di Anima Holding S.p.A. Informazioni essenziali di cui all art. 130 del Regolamento Consob n.

INDICE. Art c.c. Responsabilità... 1

Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti di Autogrill S.p.A.

Diritto commerciale l. Lezione del 29/11/2016

mod. 9 SEG BANCA CARIGE

FUSIONE DELLE SOCIETÀ

Società a responsabilità limitata (s.r.l.)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Entro 5 gg. dalla. contestazione o dalla notifica, Nuovo Max.

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI. 24 novembre 2016 (unica convocazione)

CREDITO VALTELLINESE OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO VOLONTARIA SU MASSIME n AZIONI ORDINARIE BANCA CATTOLICA

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 30 aprile prima convocazione 3 maggio seconda convocazione RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI

INDICE. Art c.c. Assemblea ordinaria nelle società prive di consiglio di sorveglianza... 9

REGOLAMENTO INTERNAL DEALING

INDICE SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO

Corporate Governance

Assemblea degli Azionisti di Banca Intermobiliare SpA del Conferimento di delega -

SCHEDA DI VOTO PER CORRISPONDENZA

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI CONSORZIO CREMA RICERCHE. Società trasformanda in società a r. l. IN REINDUSTRIA AG.CRE.SVI.C.LE R.

INDICE SISTEMATICO. (1) Atto costitutivo

Associazione Disiano Preite, Il diritto delle società L E O P E R A Z I O N I S T R A O R D I N A R I E T R A S F O R M A Z I O N E

CORSO DI REVISIONE CONTABILE IL QUADRO GIURIDICO DI RIFERIMENTO

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI

CENTRALCOM S.p.A. WEBRED S.p.A.

Pianificazione dell attività di vigilanza del Collegio Sindacale

SOMMARIO. Presentazione... di Francesco Corsi. Introduzione alla seconda edizione... di Vincenzo Vettori

A12 91 QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA

INDICE. Parte I IL CONFERIMENTO D AZIENDA. 1. Definizione e finalità del conferimento d azienda... 3

Le delibere di consiglio nelle operazioni straordiarie

Numero massimo, categoria e valore delle azioni a cui si riferisce l autorizzazione

Transcript:

A Z I O N I, O B B L I G A Z I O N I E S T R U M E N T I F I N A N Z I A R I A C Q U I S T O D I P A R T E C I P A Z I O N I I N A L T R E I M P R E S E l acquisto è in linea generale liberamente consentito, fatte salve due eccezioni: 1. se misura / oggetto di partecipazione causano MODIFICA dell oggetto sociale art. 2361, c. 1 2. se, da partecipazione, responsabilità ILLIMITATA per obbligazioni partecipate art. 2361, c. 2 RATIO evitare alterazioni nella attività programmata a causa della partecipazione QUESTIONI INTERPRETATIVE: a) misura: dei mezzi impiegati della percentuale di partecipazione b) oggetto: (diversa attività della società partecipata) c) rapporto misura / oggetto: presupposti cumulativi ovvero alternativi? RATIO evitare alterazioni in condizioni di rischio ordinarie e tipiche di società di capitali QUESTIONI INTERPRETATIVE: a) fonte della responsabilità illimitata: (partecipazione in sé considerata, cui sia inerente/connaturata quella responsabilità) b) natura della deliberazione assembleare: (autorizzatoria, con funzione di rimuovere un limite all esercizio di un potere proprio degli amministratori) 1

Acquisto partecipazioni reciproche 1) In assenza di rapporto di controllo fra società non quotate: LIBERO. REGIMI 2) In assenza di rapporto di controllo con entrambe le società quotate: art. 121 Tuf 3) In presenza di controllo: art. 2359-bis c.c. 2

OPERAZIONI SULLE PARTECIPAZIONI RECIPROCHE SOTTOSCRIZIONE RECIPROCA (art. 2360) E vietato alle società di costituire o di aumentare il capitale mediante sottoscrizione reciproca di azioni, anche per il tramite di società fiduciaria o per interposta persona. SOTTOSCRIZIONE DA PARTE DELLA CONTROLLATA (art. 2359-quinquies) La società controllata non può sottoscrivere azioni o quote della società controllante Le azioni sottoscritte in violazione del divieto stabilito nel precedente comma si intendono sottoscritte e devono essere liberate dagli amministratori, che non dimostrino di essere esenti da colpa. Chiunque abbia sottoscritto in nome proprio, ma per conto della società controllata, azioni o quote della società controllante è considerato a tutti gli effetti sottoscrittore per conto proprio. Della liberazione delle azioni rispondono solidalmente gli amministratori che non dimostrino di essere esenti da colpa. ACQUISTO RECIPROCO DI AZIONI (Art. 2359 bis). 3

Partecipazioni reciproche fra due società quotate Max 2% >2% 4

Sanzioni Art. 121 Tuf, 1 comma la società che ha superato il limite successivamente non può esercitare il diritto di voto inerente alle azioni o quote eccedenti e deve alienarle entro dodici mesi dalla data in cui ha superato il limite. In caso di mancata alienazione entro il termine previsto la sospensione del diritto di voto si estende all'intera partecipazione. 5

A C Q U I S T O D I P A R T E C I P A Z I O N I I N S O C I E T À Q U O T A T E : S O G L I E R I L E V A N T I PARTECIPAZIONE IN QUOTATA OLTRE IL 2% E I LIMITI CONSOB. PARTECIPAZIONE DI QUOTATA IN NON QUOTATA OLTRE IL 10% PARTECIPAZIONI RECIPROCHE TRA QUOTATE SUPERIORI AL 2%. TRA QUOTATA E NON, OLTRE LE SOGLIE PREVISTE (2% - 10%) PARTECIPAZIONE SUPERIORE AL 30% DI AZIONI ORDINARIE DI UNA SOCIETÀ QUOTATA RATIO tutela informativa della trasparenza degli assetti proprietari, sul presupposto costituito da un preciso interesse a ciò nutrito dal mercato RATIO tutela avverso il pericolo di annacquamento patrimoniale e di inquinamento gestionale che può derivare da un incrocio di partecipazioni RATIO per via dell applicazione della disciplina sull o.p.a., tutela della parità di trattamento a tutti i possessori di azioni ordinarie art. 120 t.u.f. art. 121 t.u.f. art. 105 ss. t.u.f. 6

Acquisto partecipazioni reciproche in caso di controllo Art. 2359-bis 1) Azioni interamente liberate CONDIZIONI DI AMMISSIBILITA 2) Autorizzazione assemblea controllata 3) Impiego di risorse disponibili risultanti dall ultimo bilancio approvato della controllata 4) Max 20% capitale della controllante (solo società aperte) 7

SOTTOSCRIZIONE DA PARTE DELLA CONTROLLATA (art. 2359-quinquies) La società controllata non può sottoscrivere azioni o quote della società controllante. Le azioni sottoscritte in violazione del divieto stabilito nel precedente comma si intendono sottoscritte e devono essere liberate dagli amministratori, che non dimostrino di essere esenti da colpa. Chiunque abbia sottoscritto in nome proprio, ma per conto della società controllata, azioni o quote della società controllante è considerato a tutti gli effetti sottoscrittore per conto proprio. Della liberazione delle azioni rispondono solidalmente gli amministratori che non dimostrino di essere esenti da colpa.

Acquisto di azioni proprie SANZIONI 1) Penali (art. 2628, 1 comma) 2) Obbligo di alienazione entro l anno 3) In mancanza, obbligo di annullamento immediato (2357, 4 comma)

DISCIPLINA DELLE AZIONI PROPRIE IN PORTAFOGLIO Art. 2359-bis a) voto; b) Riserva indisponibile