tra terra e cielo strada, spiritualità e servizio nelle terre benedettine

Documenti analoghi
EVENTI E MANIFESTAZIONI IN VALNERINA MAGGIO 2015

Calendario della Valle Gennaio 2015

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO. Genova Levante

Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente

AGESCI LAZIO Programma Regionale

Fe F de d S co c u o t u Scout di Fede

Modifiche apportate alle LINEE EXTRAURBANE DELL AREA SPOLETO a partire dal 9 Giugno 2013:

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 marzo 2016 DOMENICA 6 Marzo IV Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00 S.

PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO AGESCI. "Quando la strada non c'è, inventala!" B.-P. ASSOCIAZIONE GUIDE E SCOUTS CATTOLICI ITALIANI


Marche. Arquata del Tronto (AP) CAP (*) Acquasanta Terme (AP) CAP (*) Amandola (FM) CAP (*) Comunanza (AP) CAP (**)

In allegato si inviano i seguenti documenti relativi al ripopolamento lepri anno 2014:

L ACQUA, LA TERRA, LA PIETRA I PAESAGGI UMANI DELLA VALNERINA

PROGRAMMA BRANCA EG 2016/2017

Progetto Educativo di Gruppo

Linee guida per il contingente AGESCI

PROGETTO EDUCATIVO di GRUPPO LAGO di VARESE 7 ANNO

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

La Valnerina è la zona dell Umbria sud-orientale posta a cavallo, grosso modo, del corso del fiume Nera. Anche se un po staccati dal fiume, tra i

A cura della dott.ssa Iolanda Lucantoni Responsabile dell Area Controllo dell Agenzia delle Entrate di Spoleto

Sospensione dei pagamenti delle rate a seguito degli eventi sismici del 24 agosto, 26 e 30 ottobre 2016.

Proposta formativa per i catechisti dell Iniziazione Cristiana

San Benedetto da Norcia e il monachesimo

ATTO ISTITUTIVO E REGOLAMENTO ECOMUSEO DELLA DORSALE APPENNINICA UMBRA

PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO. Cos è e a cosa serve? Chi lo scrive? La comunità capi. Come è strutturato? Gruppo Scout AGESCI Savona 3

Evento metodologico per Capi (Indaba)

Principali caratteristiche della sospensione. Destinatari dell iniziativa

AREE DI COORDINAMENTO TERRITORIALE EMERGENZE TIPO "A" - "B"

AGESCI Regione Lombardia PROGRAMMA REGIONALE

PROGRAMMA di UNITA LO STAFF

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 20/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 101

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio

Art (1). Art (1) (1) (2). Art (1) Art (1) 2...(2) Art (1) 2...(2)

ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA

Calendario della Valle Dicembre 2014 Natale in Valnerina

Consiglio Regionale :5,- +.,h<y

ATO. ATO RIFIUTI Legge Regionale n. 14/2002. Umbria 3. Delibera n. 5 del

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

VIAGGI E PELLEGRINAGGI. catalogo 2016

Gruppo Scout TORINO 21 Sito Provenienza Classificazione Data Ins. Titolo Pagine Archivio di Documentale

IL MONACHESIMO IN ORIENTE E IN OCCIDENTE

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/11/2016

Il Turismo religioso. nell Arcidiocesi di. Spoleto-Norcia- Cascia: situazione attuale e prospettive. Stefania Berardi s.berardi@incipitconsulting.

CONTRIBUTI CONCESSI DAL CONSORZIO B.I.M. a partire dall'anno 2000 Anno Beneficiario Descrizione Contributo Importo 2000 G.A.L.

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati

Prov. Com. Località / Frazione Pop. (ISTAT 2001)

ATO. Umbria 3. Delibera N. 7 dell Assemblea Consortile dell A.T.O. Umbria 3 del

BRANCA ROVER/SCOLTE - Programma anno scout 2012/2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

CONTRIBUTI CONCESSI DAL CONSORZIO B.I.M. a partire dall'anno 2000 Anno Beneficiario Ubicazione Descrizione

Agesci Route nazionale 2014 ROUTE NAZIONALE Accordo con Trenitalia

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

EVENTI E MANIFESTAZIONI IN VALNERINA GIUGNO 2015

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015

PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO

Invocare l Angelo del SUD e dell elemento Terra; Far cadere a SUD del rombo 9g FT + 9g. L;

Indice III VOLUME COSÌ PREGAVANO I NOSTRI PADRI INTRODUZIONE 725 I. DEVOZIONI QUOTIDIANE PREGHIERE POPOLARI DELLA VALNERINA

EPPPI 2011 Regione Abruzzo

GRUPPO SCOUT GUASTICCE 1 PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO

Deliberazione N. 22 dell Assemblea dell A.T.I. 3 Umbria del 29/12/2010

Programma di Unità Il programma di unità quest anno non deriva propriamente dal Progetto Educativo che si è esaurito.

E SEMPRE TEMPO DI CARITA

Calendario degli eventi di Agosto in Valnerina Wednesday 14 July 2010 Ultimo aggiornamento Wednesday 14 July 2010

SERVIZI CARITAS a porte aperte Organismo pastorale della diocesi di Venezia

VOCABOLARIETTO SCOUT AGI AGESCI AKELA. ALTA SQUADRIGLIA (A.Sq.) AMBIENTE FANTASTICO ASCI BALOO BIVACCO BRANCA B.-P. BRANCO BUONA AZIONE (BA) CACCIA

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

La progettazione Progettare è essenziale alla catechesi in quanto atto educativo. Propongo una definizione di progettazione:

Aggregazioni comunali in Umbria: opportunità e prospettive. Perugia, 20 febbraio 2017

GRUPPO SCOUT PINEROLO 3 CLAN/FUOCO IL RIFUGIO PROGRAMMA DI UNITA ANNO SCOUT

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 gennaio Domenica 22 gennaio 2017 III del TEMPO ORDINARIO

AGESCI Regione Lombardia PROGRAMMA REGIONALE

NOMAD A.S.D. C.F. /P.I Affiliata a Ente Promozione Sportiva A.S.C. (C.O.N.I.) Via B. LUCANGELI n 18, 06043, Cascia (PG)

Parrocchia San Pietro apostolo

Parrocchia del Santissimo Redentore. Legenda

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE:

Parrocchia del Santissimo Redentore. Legenda

EFFICACIA E TRASPARENZA PER LA RICOSTRUZIONE: DAL LATO DEI CITTADINI

Parrocchia del Santissimo Redentore. Legenda

AgriLeisureTime. Vivere un esperienza in fattoria didattica. Con percorsi settimanali di tre tipologie:

(della Provincia di Perugia) STATUTO

Percorso Equipe Caritas diocesana

Cosa pensi se dico caritas?

A.G.E.S.C.I. ASSOCIAZIONE GUIDE E SCOUT CATTOLICI ITALIANI GRUPPO SCOUT MILANO IV LUMEN VIALE LUCANIA 18, MILANO DOMANDA DI ISCRIZIONE 2015/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 27

ARCHIVIO 'UMBRIA DIGITALE CONTEMPORANEA. documento scaricato dal sito

Progetto scuola. Ottobre mese missionario

Allegato A) AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTA DI VENDITA DI UNA O PIU UNITA IMMOBILIARI AD USO ABITATIVO. Art 14 del D.L. 9 febbraio 2017, n.

PROGETTO EDUCATIVO 2007 / 2010

Aiutaci a ricostruire la vita monastica a Norcia!

Contemplazione. del mattino o della la sera

RILEVAZIONE STRUTTURE SOCIO-ASSISTENZIALI PER ANZIANI

Catechè si! Didaché dottrina. Catechéo insegnamento

Celebriamo con Mario il suo ritorno alla casa del Padre

CENTRO PASTORALE ADOLESCENTI E GIOVANI DIOCESI CONCORDIA PORDENONE

MO.FRA. Movimento Francescano - Umbria. PELLEGRINAGGIO IN ASSISI Tre Proposte di Pellegrinaggio

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO

AGESCI - GRUPPO SCOUT PALLANZA 1. Ai genitori di lupetti/e, scout e guide, rover e scolte del gruppo scout AGESCI Pallanza 1

Il monachesimo occidentale

Ente Parco dei Nebrodi. Progetto di ricerca scientifica IL TRANSETTO DELLA BIODIVERSITÁ Attività di monitoraggio ambientale

Transcript:

..lo scoutismo è un metodo educativo naturale [terra], aperto al soprannaturale [cielo]. Esso è una valida proposta che educa i ragazzi ad avere i "piedi per TERRA" (cioè uomini reali), con la "testa sulle spalle" (cioè uomini responsabili), ma con"gli occhi verso il CIELO" (cioè uomini che vivono la Fede). Padre Stefano Roze (Centro Scout Sant'Antimo)

Preci Vallo di Nera Norcia Spoleto Cascia Monteleone 5 routes di strada da lasciare il segno

Route Partenza Arrivo Paesi toccati Attività-servizi Progetto Base Spoleto Castel San Vallo, Meggiano, Animazione bambini, anziani, Felice Cerreto, disabili, 1 2 3 4 5 Mucciafora Monteleone Spoleto Gavelli, Vallo, Castel S. Felice Norcia Preci Ancarano, Campi di Norcia Cascia Norcia Maltignano, Avendita Monteleone Cascia Poggiodomo, Roccaporena Lavori base Animazione bambini, anziani, disabili, Lavori base Animazione bambini, anziani, disabili, Attività con monaci e caritas Lavori base Animazione bambini, anziani, disabili, Lavori base Animazione bambini, anziani, disabili, Lavori base Comune di Vallo di Nera Comune di Vallo di Nera o Monteleone Comune di Norcia o Preci Comune di Norcia / Cascia Comune di Cascia

Incontri, preghiere, testimonianze e servizi con i monaci benedettini di Norcia e le suore clarisse di Cascia; Possibilità di visitare e fermarsi presso le abbazie della Valnerina; Una traccia di catechesi incentrata su monachesimo e spiritualità; La spiritualità benedettina

Norcia Cascia Vallo di Nera 3 grandi progetti di servizio per lasciare il segno

Progetto 1: Comune di Norcia Info: in attesa conferma del luogo individuato Attività: azioni di restauro interno ed esterno Progetto 2: base scout (Cascia) Info: Ex scuola comunale abbandonata. Da recuperare e trasformare in base scout, luogo per attività educative/sociali e di presidio di PC Attività: azioni di restauro interno ed esterno Progetto 3: rifugio scout Piedipaterno (Vallo di Nera) Info: Ex struttura comunale di PC. Da recuperare e trasformare in rifugio scout, per attività educative, sociali e di presidio di PC Attività: azioni di restauro interno ed esterno

la proposta di progetto in numeri! 2 esperienze di servizio / testimonianza: i monaci benedettini di Norcia, le suore clarisse di Cascia; 3 progetti per lasciare un segno sul territorio; 5 differenti percorsi di route, per fare esperienza di strada immersi tra natura e spiritualità; 7-8 giorni tra strada e servizio ~ 1000 R/S potenziali da coinvolgere

l impegno richiesto alle comunità RYS Progettare la route (alcuni aspetti logistici, attività, servizio e catechesi); Promuovere una raccolta fondi (facoltativa) per le strutture da recuperare; Realizzare una mattonella di clan da piazzare nei luoghi / basi in cui si farà servizio

Logistica, Economia e Comunicazione Per iscrizioni o informazioni traterraecielo@umbria.agesci.it Altre info: Quota evento: 20 /p. Kit route Carta sentieri; gadget alta visibiltà; Materiale PC-AGESCI- Umbria; Traccia storico/spirituale; Distintivo route Nessun costo pernottamenti

passi verso il progetto: Entro 9 aprile: lancio alle comunità RYS (prime informazioni generali) 17 aprile: apertura iscrizioni (chiusura 21 maggio) Entro 30 maggio: pubblicazione dettagli definitivi per ogni percorso di route 17 giugno 10 settembre routes

BUONA STRADA! E lungo quella strada non ci lasciare Tu, nel volto di chi soffre facci trovar Gesù. Allor ci fermeremo le piaghe a medicar e il pianto di chi è solo sapremo consolar. A cura del Consiglio Regionale dell Umbria