REQ.CODE Dati dimensionali. Segnalazioni Rilevanti. Operazioni Straordinarie. Ritagli Stampa Negativi. Risultato analisi

Documenti analoghi
REQ.CODE Dati dimensionali. Segnalazioni Rilevanti. Operazioni Straordinarie. Ritagli Stampa Negativi. Risultato analisi

GEMMO & COTEA. Sintesi Evidenze. Mie note...

REQ.CODE Dati dimensionali. Segnalazioni Rilevanti. Operazioni Straordinarie. Ritagli Stampa Negativi. Risultato analisi

SINTESI. Eventi negativi. Visura GDA ISF. Rischio

FULL. Scheda Tecnica IL REPORT:

Valutazioni parziali Situazione economico-finanziaria. Tempi di pagamento (fonte Payline)

Produzione e messa in opera di sistemi e componenti per l edilizia industrializzata

Totale Crediti a Breve ,67% ,99% ,65% di cui: Crediti verso clienti a breve

CONSIT ITALIA S.P.A. estratto il 13/12/2012 alle ore 10:34:33

ANALISI PRELIMINARE VASSALLO SRL. analisi dei Bilanci. rating DFKA MCC. fondo di garanzia. anagrafica soci partecipazioni

EuroLegal Basic. Sintesi. Attivita. Dati Legali. Ns. Riferimento 2015/ Come da Vs. mandato, riferiamo su :

CONSIT ITALIA S.P.A. estratto il 13/12/2012 alle ore 10:31:59

PELLINI CAFFE' SPA CON SIGLA P.C. ERBORIS SPA - P.C. EDA SPA E P.C. GUARANY SPA estratto il 17/01/2015 alle ore 22:45:10

REPORT LTM. Valutazione della società DREMAR AMBIENTE SERVIZI MONTAGGI S.R.L. C.F / P.IVA

DATI ANAGRAFICI ATTIVITA' SVOLTA ARC - LEGNO ARC - LEGNO VIA G. MEULI 22, LENO (BS) Approfondito Aggiornato

CONSIT ITALIA S.P.A. Documento estratto il 13/12/2012 alle ore 10:30:55

Relazione sulla gestione Bilancio ordinario al 31/12/2014

Relazione sulla gestione Bilancio abbreviato al 31/12/2011

Banche dati Camere di Commercio Italiane Banche dati Atti Pregiudizievoli di Conservatoria Dati a valore aggiunto Assicom. Rischio commerciale

EUROBASE SINTESI ANALISI DEL CREDITO. Grado di affidabilita' (in %)

BILANCIO INTERPORTO DELLA TOSCANA CENTRALE S.p.A. Stato Patrimoniale e Conto Economico anni

BILANCIO DI ESERCIZIO

Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005

Company Identity File dell'impresa

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - BANCA CR FIRENZE -

Company Identity File dell'impresa

BILANCIO MPS CAPITAL SERVICES BANCA PER LE IMPRESE S.p.A. Stato Patrimoniale e Conto Economico anni

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

BILANCIO DI ESERCIZIO

I bilanci delle società quotate III

Risultati preliminari dell esercizio 2016

Capitolo 20 Gli allegati

RICLASSIFICAZIONE DEI PROSPETTI DI BILANCIO E CALCOLO DEGLI INDICI

PC 7019 fabbricazione di strutture metalliche e parti assemblate VEDI RAPPORTO. In consolidamento. Non Rilevate. Non rilevate ATTIVA

DITTA VIA INDIRIZZO COMUNE (ME) COD. FISCALE FDSGFD REA: ME

VEGA S.C.A.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI

ANDREA MASCETTI. Altri dati anagrafici

COMUNICATO STAMPA. Acea SpA. Investor Relations Tel

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata

Redazione e rielaborazione del bilancio

Pagina 2 di 8 3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili

4. Indici di Bilancio

Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

La concessionaria. Il posizionamento e la sostenibilità del business

Esprinet: record di crescita nel primo semestre 2003 Fatturato +41% Risultato operativo lordo (EBITDA) + 56% Utile ante imposte + 68%

MODELLO 2A PROGETTO DI SVILUPPO IMPRENDITORIALE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI PERSONE SVANTAGGIATE IN IMPRESE SOCIALI O ALTRE FORME SOCIETARIE

Bilancio al 31/12/2016

Corso di Finanza aziendale

AZIENDA MULTISERVIZI E D'IGIENE URBANA GENOVA S.P.A.-IN FORMA ABBREVIATA A.M.I.U.GENOVA S.P.A.

BILANCIO DI ESERCIZIO

Riunione 18 maggio 2014 ASSEMBLEA SOCI. Valutazione sul risultato di bilancio

20% E R-Report Plus. Denominazione Azienda ,00 euro INTESTAZIONE. Recapiti. Dati interni INFORMAZIONI IN EVIDENZA

REQ.CODE Valutazione complessiva. Valutazioni parziali. Situazione economico-finanziaria Eventi negativi

Credito commerciale 9.800

DIAMANTELL SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA (SR) Società in liquidazione

Analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio. Tipologie di analisi: Finalità dell analisi di bilancio:

Allegati del bilancio consolidato

REPORT STANDARD AUTOTRASPORTI LUPARENSE S.A.S. DI ZANON VIA POSTUMIA, SAN MARTINO DI LUPARI (PD) COD. FISCALE: DATI DI SINTESI

L analisi di bilancio

Esercitazione Analisi di bilancio. Esercizi riguardanti riclassificazione di bilancio e calcolo degli indici

* IL SOGGETTO * VIALE ROMA N. 52/ SCANDICCI (FI) * SINTESI *

CONSIT ITALIA S.P.A. Dati Ufficiali Disponibili. Mie note... Codice Fiscale/Partita IVA CCIAA/NREA MI

L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO

BILANCIO D ESERCIZIO

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata. Dati anagrafici TERRABASE SOCIETA'

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

Documenti di bilancio

Soluzioni operative per ottimizzare il processo di Credit Management

Report Small. Identificazione Impresa. Informazioni Aziendali. Dettagli. Indirizzo VIA F.MALAGUTI 1/7. Cap 40100

TS ENERGY ITALY S.P.A.

IL FACTORING E BASILEA 2: OPPORTUNITA DA COGLIERE PER LE AZIENDE. relatore: Dott. Paolo Viano dottore commercialista - revisore dei conti

VEGA S.C.A.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

PARTE OBBLIGATORIA. Esame di Stato 2015

Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa

Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani. Contenuto tabellare del bilancio d esercizio redatto secondo le disposizioni civilistiche

SOLETO S.P.A. Relazione sulla Gestione al 31/12/2015

BILANCIO CONSOLIDATO

PISAMO AZIENDA PER LA MOBILITA' SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014

FERRARA IMMOBILIARE SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZ.URBANA

G F M A M G L A S O N D Totale. Fatturato

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

ANALISI FINANZIARIA CENNI. Riclassificazione del Conto Economico Riclassificazione dello Stato Patrimoniale Indici di bilancio Principi contabili

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014

ASTALDI, NEI PRIMI SEI MESI FATTURATO A 427 MILIONI DI EURO (+ 9%) E UTILE A 16 MILIONI DI EURO (+69%)

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015

Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani. Contenuto tabellare del bilancio d esercizio redatto secondo le disposizioni civilistiche

ABITARE IN S.P.A. RELAZIONE SULLA GESTIONE DEL BILANCIO AL 30 SETTEMBRE 2016

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE Crediti v\ clienti CAPITALE INVESTITO TOTALE FONTI

Schema metodologico delle analisi di bilancio

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di GENOVA

Interpump Group: da anni una crescita ininterrotta a due cifre

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI

Analisi di bilancio per una concessione di fido

Riclassificazione dello Stato patrimoniale e del Conto economico

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I DATI PRELIMINARI CONSOLIDATI AL

Transcript:

Monitoraggio CONSIT ITALIA SOCIETA' PER AZIONI VIA ANTONIO GRAMSCI 10 20052 MONZA (MB) Evaso il 02/07/2010 - Riferimento: ll Codice Cerved Group 1232661 Servizio Richiesto: Global Full Data Scadenza Monitoraggio: 02/07/2011 Situazione impresa: Attiva Presente sul mercato dal: 22/01/1993 Richieste Informazioni ultimi 6 mesi: 12 (di cui Banche 10) REQ.CODE 48363843 Sintesi analista Richiedi il servizio Top Business per avere una valutazione approfondita da parte di un analista finanziario (clicca qui) Dati dimensionali Focus (in migliaia di Euro) Trend Fatturato ufficiale (31/12/2009) 25.077 Euro -7,37% Acquisti (31/12/2009) 9 Euro -60,96% MOL (31/12/2009) 2.581 Euro -32,60% Utile/Perdita (31/12/2009) 1.664 Euro -34,02% Patrimonio netto (31/12/2009) 7.403 Euro 13,84% Organico 34 Mie note... Segnalazioni Rilevanti Operazioni Straordinarie Eventi Negativi Ritagli Stampa Negativi Risultato analisi Appartenenza ad un gruppo Segnalazioni da Bilancio (31/12/2009) Valutazione SI Nessuno Nessuno SI SI Grado d'affidabilità 86,0 (Elevato) Indice Solidità Finanziaria (ISF) 9,90 (Ottimo) Gestione del Credito Calcola il tuo fido da concedere all'azienda con il Fido Personalizzato Richiedi il Rapporto Catastale su CONSIT ITALIA per verificare le proprietà immobiliari registrate nell'archivio Catasto Fabbricati e Terreni dell'agenzia del Territorio e la stima del loro valore di mercato. Fido medio accordabile Affidabile fino a 50.000 Euro CONSIT ITALIA 1/23

Anagrafica Denominazione CONSIT ITALIA Indirizzo VIA ANTONIO GRAMSCI 10, 20052 MONZA (MB) Telefono 0105761016 Indirizzo Internet www.consit.net Email info@consit.net Forma giuridica SOCIETA' PER AZIONI Stato Attività Attiva Data costituzione 02/12/1992 Data inizio attività 22/01/1993 Capitale sociale 811.665 Numero Rea / registrata il MB1408581, iscritta il 20/07/2007 Numero Rea di Provenienza Codice fiscale 02282720966 Partita IVA 02282720966 Codice Istat 63112 Codice Nace 63.11 Codice Rae 830 Codice Sae 430 MI/1408581 Impresa appartenente al gruppo GEMMA nel ruolo di Controllata vedi nota Nome Capogruppo GEMMA S.R.L. Numero uffici sedi secondarie 1 Attività svolta normalizzata Redazione di visure ipocatastali e immobilari per il mercato bancario e corporate CONSIT ITALIA 2/23

Scioglimento, procedure concorsuali e eventi straordinari Trasferimenti d'azienda Data atto 29/02/1996 Data protocollo 25/03/1996 Data deposito 25/03/1996 Cessionario Denominazione: CONSIT ITALIA S.P.A. Codice fiscale 02282720966 Cedente Denominazione: CONSIT ROMA S.R.L. Codice fiscale 02413970969 Fusioni e scissioni Fusione mediante incorporazione di: CONSIT TRENTO S.R.L. Sede legale: MONZA Codice Fiscale 02947200966 Data iscrizione 27/04/2010 Data delibera 26/04/2010 Progetto di fusione mediante incorporazione della società CONSIT TRENTO S.R.L. Sede legale: MONZA Codice Fiscale 02947200966 Data iscrizione 23/03/2010 Data atto 18/03/2010 CONSIT ITALIA 3/23

Eventi negativi Elenco Soggetti controllati Impresa: CONSIT ITALIA S.p.A. Soggetti relazionati all'impresa: BRUNO BIANCHI, MARCO NESPOLO, CAPOGRUPPO ITALIANA VISURE S.r.l.u.s. Protesti Il controllo protesti sui soggetti viene effettuato a tutti gli indirizzi conosciuti. Non sono stati rilevati protesti sull'azienda, né sui soggetti relazionati alla stessa. I controlli effettuati sugli incroci "dubbi" hanno comportato verifiche puntuali per escludere eventuali omonimie. I controlli incrociati verificano l'indirizzo della sede, delle unità locali e quello di residenza degli esponenti e sono effettuati anche sulle aziende collegate. Fallimenti e Procedure Concorsuali Non sono stati rilevati Fallimenti e/o Procedure Concorsuali gravi sull'azienda, né sui soggetti relazionati alla stessa. Pregiudizievoli di Conservatoria Non sono stati rilevati Pregiudizievoli di Conservatoria sull'azienda, né sui soggetti relazionati alla stessa. Ritagli stampa di tenore negativo Dalla nostra rassegna stampa, che comprende l'analisi giornaliera di 100 quotidiani ad ambito nazionale, regionale e soprattutto provinciale, non emergono significative notizie di tenore negativo sull'impresa in esame CONSIT ITALIA 4/23

Soci Il grafico e le tabelle che seguono sono il risultato di un'elaborazione Cerved Group che identifica le percentuali complessive detenute dai principali soci analizzando i documenti depositati in CCIAA (per dettagli, consulta l'allegato) CONSIT ITALIA CAPOGRUPPO CONSIT I.T.C. ITALIAN CERVED ROBERTO GIORGIO CONSIT ITC Altri ITALIANA GALAFASSI TRADE BALLARIN DAVANZO VISURE CONSULTANT 64,04% 11,72% 10,49% 5,03% 2,05% 2,05% 1,23% 3,40% Le quote riportate si riferiscono all'elenco Soci depositato in data 18/05/2009 con capitale sociale di 811.665 Euro Socio Numero quote Tipo azioni/quote Valore nominale % quote Tipo di diritto CAPOGRUPPO ITALIANA VISURE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CON UNICO SOCIO VIA LARGA 8-20122 MILANO (MI) Cessata Procedure Concorsuali: Nessuna Eventi Negativi:No Attività: Assunzione e gestione di partecipazioni di controllo o meno, escluse le holding di gruppi finanziari Capitale Sociale: 450.000 Euro Ricavi (2009): 0 Euro Utile/perdita (2009): 464.370 Euro Gruppo: GEMMA (*) Nome Capogruppo GEMMA S.R.L. N.REA: MI1670678 Codice Fiscale: 02617520164 CONSIT GALAFASSI Codice Fiscale: 1.019.250 519.818 Euro 64,04% Proprietà 186.472 95.101 Euro 11,72% Proprietà CONSIT ITALIA 5/23

01537630202 Indirizzo: VIA VERONA 34/D 46100 MANTOVA (MN) I.T.C. ITALIAN TRADE CONSULTANT Codice Fiscale: 02063820282 Indirizzo: CORSO GARIBALDI 5 35122 PADOVA (PD) CERVED Codice Fiscale: 04995991009 Indirizzo: VIA MORGAGNI GIOVANNI BATTISTA 30/H 00161 ROMA (RM) BALLARIN ROBERTO Codice Fiscale: BLLRRT43L06C111P DAVANZO GIORGIO Codice Fiscale: DVNGRG48C11L736H CONSIT ITC Codice Fiscale: 02339760247 Indirizzo: CORSO GARIBALDI 5 35100 PADOVA (PD) CONSIT ROMAGNA Codice Fiscale: 01243980396 Indirizzo: VIA CAFFARELLI 11 48018 FAENZA (RA) DE LEO GIOVANNI Codice Fiscale: DLEGNN53M22F158G GALAFASSI STEFANO Codice Fiscale: GLFSFN65H28E897I 166.921 85.130 Euro 10,49% Proprietà 80.000 40.800 Euro 5,03% Proprietà 32.604 16.628 Euro 2,05% Proprietà 32.604 16.628 Euro 2,05% Proprietà 19.560 9.976 Euro 1,23% Proprietà 13.050 6.656 Euro 0,82% Proprietà 7.623 3.888 Euro 0,48% Proprietà 7.623 3.888 Euro 0,48% Proprietà Nella sezione sono presentati i primi 10 soci per numero quote/azioni possedute. Se vuoi visualizzare l'intero elenco soci consulta l'allegato Dall'elenco soci risulta la presenza della/e società che detiene/detengono significative quote del capitale sociale. Pertanto, per una valutazione più approfondita, consigliamo di richiedere un'informazione economica Cerved Group su questi soggetti. Il consolidamento avviene sommando le quote/azioni che consentono l'esercizio del diritto di voto in assemblea, e controllandone la quadratura rispetto al capitale sociale CONSIT ITALIA 6/23

Esponenti Esponenti ufficiali Significativi BRUNO BIANCHI Codice Fiscale: BNCBRN38B04C773T nato a: CIVITAVECCHIA (RM) il 04/02/1938 Residente a: VIA MAR CASPIO 2, 00058 SANTA MARINELLA (RM) PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE in carica dal 16/04/2008 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO in carica dal 16/04/2008 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO MARCO NESPOLO Codice Fiscale: NSPMRC73E22A182I nato a: ALESSANDRIA (AL) il 22/05/1973 Residente a: VIA BUFFA 23, 15076 OVADA (AL) AMMINISTRATORE DELEGATO in carica dal 22/07/2009 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO in carica dal 28/01/2009 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO VALTER PRETE Codice Fiscale: PRTVTR56A24L219Z nato a: TORINO (TO) il 24/01/1956 Residente a: VIA A. MAGNANI 6, 27010 SIZIANO (PV) in carica dal 22/07/2009 Durata in carica: FINO ALLA PROSSIMA ASSEMBLEA FABIO GREGORIO BUI Codice Fiscale: BUIFGR64T01H501Z nato a: ROMA (RM) il 01/12/1964 Residente a: CORSO ITALIA 8, 20122 MILANO (MI) in carica dal 18/04/2007 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO FRANCESCANTONIO POMPARELLI Codice Fiscale: PMPFNC61B02D218Q nato a: CURINGA (CZ) il 02/02/1961 Residente a: VIA POLARESCO 64, 24100 BERGAMO (BG) in carica dal 29/09/2005 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO MAURIZIO TABOGA Codice Fiscale: TBGMRZ48L17G224G nato a: PADOVA (PD) il 17/07/1948 Residente a: VIA BONPORTI 38, 35141 PADOVA (PD) in carica dal 22/07/2009 Durata in carica: FINO ALLA PROSSIMA ASSEMBLEA Per tutte le informazioni a carico degli esponenti ufficiali, potete consultare il documento da fonte ufficiale in allegato CONSIT ITALIA 7/23

Cariche aziendali Cariche Aziendali ricoperte in altre Società - Esponenti Significativi BRUNO BIANCHI ( PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE, ) Nascita: CIVITAVECCHIA (RM) 04/02/1938 Codice Fiscale: BNCBRN38B04C773T Azienda Carica BANCA MEDIOLANUM SOCIETA' PER AZIONI CON UNICO SOCIO VIA SFORZA F. MILANO 3-20089 BASIGLIO (MI) Attiva dal: 20/11/1991 Procedure Concorsuali: Nessuna Eventi Negativi:No Attività: Banche Capitale Sociale: 450.000.000 Euro N.REA: MI1399110 Codice Fiscale: 02124090164 CASSA DI RISPARMIO DI CIVITAVECCHIA SOCIETA' PER AZIONI CORSO CENTOCELLE 42-00053 CIVITAVECCHIA (RM) Attiva dal: 25/02/1992 Procedure Concorsuali: Nessuna Eventi Negativi:No Attività: Banche Capitale Sociale: 34.505.380 Euro Gruppo: CASSA RISPARMIO FIRENZE - INTESA SANPAOLO (*) Nome Capogruppo "CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE SOCIETA' PER AZIONI" PER BREVITA' DENOMINATA ANCHE "BANCA CR FIRENZE SPA" N.REA: RM747981 Codice Fiscale: 04274411000 SIDIEF SOCIETA ITALIANA DI INIZIATIVE EDILIZIE E FONDIARIE SOCIETA' PER AZIONI CON UNICO SOCIO VIA S.VITTORE 0045 MILANO (MI) Attiva dal: 26/02/1975 Attività: Locazione immobiliare di beni propri e sub-locazione Capitale Sociale: 107.000.000 Euro N.REA: MI912608 Codice Fiscale: 02627770155 CENTRALE DEI BILANCI SOCIETA' PER L'ANALISI E L'INFORMAZIONE FINANZIARIA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CORSO VITTORIO EMANUELE II 93-10128 TORINO (TO) Dal 20/04/2009 Carica attiva VICE PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE Dal 02/04/2009 Carica attiva Carica attiva Dal 30/04/2002 Al 06/06/2005 VICE PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE Dal 05/05/2004 Al 06/09/2007 CONSIT ITALIA 8/23

Cessata Attività: GESTIONE DI BANCHE DATI E DI PORTALI WEB Capitale Sociale: 30.000.000 Euro N.REA: TO633748 Codice Fiscale: 04425370014 DATABANK SOCIETA' PER AZIONI CORSO ITALIA 8-20122 MILANO (MI) Cessata Attività: GESTIONE DI BANCHE DATI E DI PORTALI WEB Capitale Sociale: 643.750 Euro N.REA: MI1840825 Codice Fiscale: 05686810960 Dal 27/04/2004 Al 06/09/2007 MEMBRO COMITATO ESECUTIVO Dal 05/05/2004 Al 06/09/2007 VICE PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE Dal 03/04/2007 Al 29/04/2009 Dal 20/03/2007 Al 29/04/2009 MARCO NESPOLO ( AMMINISTRATORE DELEGATO, ) Nascita: ALESSANDRIA (AL) 22/05/1973 Codice Fiscale: NSPMRC73E22A182I Azienda Carica NUOVA PITAGORA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CON UNICO SOCIO LOCALITA' PIANO LAGO SNC - 87050 MANGONE (CS) Attiva dal: 28/05/2008 Procedure Concorsuali: Nessuna Eventi Negativi:No Attività: GESTIONE DI BANCHE DATI E DI PORTALI WEB Capitale Sociale: 2.000.000 Euro Ricavi (2009): 18.432.568 Euro Utile/perdita (2009): 806.072 Euro Gruppo: GEMMA (*) Nome Capogruppo GEMMA S.R.L. N.REA: CS199378 Codice Fiscale: 02932340785 FINSERVICE SOCIETA' PER AZIONI CON UNICO SOCIO VIA SAN VITTORE 40-20123 MILANO (MI) Attiva dal: 25/03/1982 Procedure Concorsuali: Nessuna Eventi Negativi:No Attività: Agenzie di recupero crediti Capitale Sociale: 150.000 Euro Ricavi (2008): 7.529.158 Euro Utile/perdita (2008): 116.719 Euro Gruppo: GEMMA (*) Nome Capogruppo GEMMA S.R.L. N.REA: MI1100284 Dal 17/03/2010 Carica attiva Dal 29/04/2009 Carica attiva CONSIT ITALIA 9/23

Codice Fiscale: 06456870150 CERVED HOLDING SOCIETA' PER AZIONI VIA SAN VIGILIO 1-20142 MILANO (MI) Attiva dal: 10/12/2008 Procedure Concorsuali: Nessuna Eventi Negativi:No Attività: Assunzione e gestione di partecipazioni di controllo o meno, escluse le holding di gruppi finanziari Capitale Sociale: 19.202.582 Euro Ricavi (2008): 0 Euro Utile/perdita (2008): -214.836 Euro Gruppo: GEMMA (*) Nome Capogruppo GEMMA S.R.L. N.REA: MI1890438 Codice Fiscale: 06403210963 CERVED GROUP SOCIETA' PER AZIONI CON UNICO SOCIO VIA SAN VIGILIO 1-20142 MILANO (MI) Attiva dal: 16/12/2008 Procedure Concorsuali: Nessuna Eventi Negativi:No Attività: Fornitura di informazioni commerciali Capitale Sociale: 17.737.112 Euro Ricavi (2008): 0 Euro Utile/perdita (2008): -8.039.494 Euro Gruppo: GEMMA (*) Nome Capogruppo GEMMA S.R.L. N.REA: MI1890911 Codice Fiscale: 06407910964 GEMMA 3 SOCIETA' PER AZIONI CON UNICO SOCIO VIA VITTOR PISANI 20-20124 MILANO (MI) Cessata Capitale Sociale: 10.000.000 Euro N.REA: MI1890705 Codice Fiscale: 06405050961 CERVED BUSINESS INFORMATION SOCIETA' PER AZIONI VIA GIOVANNI BATTISTA MORGAGNI 30/H - 00161 ROMA (RM) Cessata Attività: GESTIONE DI BANCHE DATI E DI PORTALI WEB Capitale Sociale: 35.000.000 Euro N.REA: RM1013137 Codice Fiscale: 07141551007 IDEAL STANDARD HOLDINGS ITALY ONSABILTA' SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CON UNICO SOCIO VIA DOMODOSSOLA 19-20100 MILANO (MI) Attiva dal: 12/10/2007 Dal 28/01/2009 Carica attiva VICE PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE Dal 22/06/2009 Carica attiva Dal 28/01/2009 Carica attiva Dal 28/01/2009 Dal 28/01/2009 Al 29/04/2009 Dal 20/11/2007 Al 25/07/2009 CONSIT ITALIA 10/23

Attività: Assunzione e gestione di partecipazioni di controllo o meno, escluse le holding di gruppi finanziari Capitale Sociale: 125.000 Euro N.REA: MI1856873 Codice Fiscale: 05899350960 CENTRALE DEI BILANCI SOCIETA' PER L'ANALISI E L'INFORMAZIONE FINANZIARIA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CORSO VITTORIO EMANUELE II 93-10128 TORINO (TO) Cessata Attività: GESTIONE DI BANCHE DATI E DI PORTALI WEB Capitale Sociale: 30.000.000 Euro N.REA: TO633748 Codice Fiscale: 04425370014 IDEAL STANDARD HOLDING ITALIA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CON UNICO SOCIO VIA DOMODOSSOLA 19-20145 MILANO (MI) Cessata Attività: Assunzione e gestione di partecipazioni di controllo o meno, escluse le holding di gruppi finanziari Capitale Sociale: 28.000.000 Euro N.REA: MI1749042 Codice Fiscale: 04455500969 IDEAL STANDARD ITALIA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CON UNICO SOCIO VIA DOMODOSSOLA 19-20145 MILANO (MI) Attiva dal: 10/11/1987 Attività: Commercio all'ingrosso di materiali per pavimentazione e rivestimento diversi da moquette e linoleum; articoli igienico-sanitari Capitale Sociale: 5.570.000 Euro N.REA: MI1261271 Codice Fiscale: 09030860150 Dal 28/01/2009 Al 09/09/2009 PROCURATORE Dal 10/04/2008 Al 02/12/2008 PROCURATORE Dal 10/04/2008 Al 23/12/2008 Recensioni stampa Dati Ufficiosi Dalla nostra rassegna stampa, che comprende l'analisi giornaliera di 100 quotidiani ad ambito nazionale, regionale e soprattutto provinciale, non emergono significative notizie di tenore positivo/neutro sull'impresa in esame. CONSIT ITALIA 11/23

Organico Dati Ufficiosi Numero dipendenti: Totali 34 Certificazione qualità Certificazione: UNI EN ISO 9001:2008 Attività certificata: RILEVAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI VISURE IPOTECARIE O IPOCATASTALI RICAVATE DALLA CONSULTAZIONE DEGLI ATTI REPERITI PRESSO LE CONSERVATORIE DEI REGISTRI IMMOBILIARI, GLI UFFICI TAVOLATI E GLI UFFIC Ente Certificatore: Bureau Veritas Italia S.p.A. Data prima certificazione: 26/11/1998 Data prima scadenza: 15/01/2011 Fonte: Sincert Sedi attive Sede legale VIA ANTONIO GRAMSCI 10 20052 MONZA (MB) Ateco 2002 - Principale: 74.13 Descrizione Ateco 2002: Studi di mercato e sondaggi di opinione Sedi Secondarie PV # Indirizzo Tipologia Evento Proprietà Data Apertura Telefono GE 1 CORSO BUENOS AIRES 5 4 16129 GENOVA (GE) Ufficio 29-02-1996 0105761016 Mq Sup. Vendita Visualizza dettagli Precedenti indirizzi di sede(ultimi 5 anni) Fino al (Data Atto) 30/04/2010 (MB) Indirizzo di sede Import / Export ambito di operatività Dati Ufficiosi Sulla base delle ricerche effettuate relativamente all'ambito di operatività dell'azienda, risulta che la stessa opera prevalentemente a livello nazionale. CONSIT ITALIA 12/23

Grado di affidabilità Analisi Cerved Group Il Grado di affidabilità (GDA) è uno score elaborato in base all'analisi di informazioni/dati fondamentali contenuti in ogni rapporto informativo. Può assumere un valore da 0 a 100 ed esprime sinteticamente il giudizio sull'affidabilità aziendale, maggiore è il valore del GDA, minore è il rischio commerciale. Il grado di affidabilità dell'azienda è elevato ( 86,0 ) CONSIT ITALIA 13/23

Comparazioni settoriali Analisi Cerved Group Grado di Affidabilità - comparazione settoriale Nel grafico si confronta l'azienda con le altre imprese operanti nello stesso settore. Tale confronto permette di compararne il grado di affidabilità della domandata con il valore medio del GDA delle società aventi la stessa natura giuridica, raggruppate sia a livello regionale che a livello nazionale. Comparazioni settoriali 53.91 51.0 48.47 Azienda in esame Società di capitale Lombardia Società di capitale Italia Fido aziendale - comparazione settoriale Analizzando le aziende operanti nello stesso settore sulle quali è stata elaborata un'informazione economica siamo in grado di presentare le seguenti distribuzioni settoriali. Fino a 10.000 Tra 10.000 e 25.000 Tra 25.000 e 100.000 Oltre 100.000 Il pie chart presenta la distribuzione settoriale del rischio, mentre il grafico a barre presenta la distribuzione % delle imprese classificate come affidabili. CONSIT ITALIA 14/23

Bilancio (in migliaia di euro) Bilanci depositati/disponibili: Clicca qui Conto economico 31/12/2007 31/12/2008 08/07 (%) 31/12/2009 09/08 (%) Ricavi 31.174 27.073-13,15 25.077-7,37 Variazione Rimanenze 0 0 n.c. 0 n.c. Variazione Lavori n.d. n.d. n.c. n.d. n.c. Increm. imm. per lavori interni 0 0 n.c. 0 n.c. Valore della produzione 31.174 27.073-13,15 25.077-7,37 Acquisti 16 24 45,50 9-60,96 Variazione materie 0 0 n.c. 0 n.c. Spese generali 25.595 21.600-15,61 20.954-2,99 Costo del personale 1.553 1.619 4,29 1.533-5,36 Margine operativo lordo 4.010 3.830-4,48 2.581-32,60 Ammort. svalutaz. accant. 189 167-11,69 122-27,10 Accantonamenti 0 384 n.c. 0-100,00 Risultato operativo 3.821 3.278-14,19 2.460-24,98 Saldo prov/oneri finanziari 179 354 97,81 105-70,35 Proventi finanziari 190 354 86,14 105-70,35 Oneri finanziari 11 0-99,99 0 n.c. Saldo prov/oneri non caratter. -82-74 9,99-73 1,14 Rettifiche attività finanziarie 0 0 n.c. 0 n.c. Risultato attività straordinarie 120 163 36,34 8-94,87 Risultato prima delle imposte 4.037 3.722-7,82 2.499-32,84 Imposte sul reddito d'esercizio 1.902 1.200-36,91 836-30,36 Risultato d'esercizio 2.135 2.522 18,09 1.664-34,02 Rettifiche e accantonamenti 0 0 n.c. 0 n.c. Utile/perdita 2.135 2.522 18,09 1.664-34,02 Cash flow 2.325 2.689 15,67 1.786-33,59 CONSIT ITALIA 15/23

Stato patrimoniale 31/12/2007 31/12/2008 08/07 (%) 31/12/2009 09/08 (%) Attivo 18.347 18.600 1,38 19.171 3,07 Attivo fisso 3.241 3.337 2,97 3.340 0,07 Immobilizzazioni Immateriali 25 37 49,08 45 22,78 Immobilizzazioni Materiali 274 217-20,69 148-31,96 Immobilizzazioni Finanziarie 2.943 3.083 4,78 3.147 2,05 Attivo corrente 15.107 15.263 1,04 15.832 3,73 Rimanenze 0 0 n.c. 0 n.c. Crediti clienti 2.366 497-79,01 421-15,24 Altre attività a breve 12.741 14.766 15,90 15.411 4,36 Passivo 18.347 18.600 1,38 19.171 3,07 Patrimonio netto 4.618 6.503 40,82 7.403 13,84 Capitale sociale 812 812 0,00 812 0,00 Altro 3.807 5.692 49,52 6.592 15,81 Passivo a m/l termine 6.382 7.032 10,19 7.094 0,88 Debiti verso banche 0 0 n.c. 0 n.c. Altri Debiti 6.382 7.032 10,19 7.094 0,88 Passivo corrente 7.347 5.065-31,06 4.674-7,72 Debiti verso banche 0 0 n.c. 0 n.c. Debiti verso fornitori 6.179 4.570-26,04 4.014-12,18 Altri Debiti 1.168 495-57,66 660 33,40 CONSIT ITALIA 16/23

Analisi di bilancio (in migliaia di euro) Analisi Cerved Group Indici e Incidenze 31/12/2007 31/12/2008 31/12/2009 media settore 2009 Indice indebitamento 2,97 1,86 1,59 1,17 Debiti a breve su fatturato (%) 23,57 18,71 18,64 58,06 Indice indipendenza finanziaria 0,25 0,35 0,39 0,43 Indice dipendenza dalle banche 0,00 0,00 0,00 0,33 Indice disponibilita' (Current ratio) 2,06 3,01 3,39 1,00 Indice liquidita' (Acid test) 2,06 3,01 3,39 0,74 Capitale circolante netto (migliaia di euro) 7.760 10.199 11.158 - Margine di tesoreria (migliaia di euro) 7.760 10.199 11.158 - Margine di struttura (migliaia di euro) 1.377 3.166 4.064 - Indice garanzia debiti m/l 13.969,53 n.d. n.d. - Indice equilibrio finanziario m/l 3,39 4,06 4,34 - Elasticita' investimenti 5,66 5,57 5,74 - Grado di elasticita' investimenti 0,82 0,82 0,83 - Durata media crediti (gg) 27 7 6 95 Durata media scorte (gg) n.d. n.d. n.d. 56 Durata media debiti (gg) 87 75 69 95 Costo produzione su valore produzione (%) 87,74 86,47 90,19 - Consumi materie su costi produzione (%) 0,06 0,10 0,04 - Spese generali su costo produzione (%) 93,57 92,27 92,64 - Costo lavoro su costo produzione (%) 5,68 6,92 6,78 - Ammor. e svalut. su costo produzione (%) 0,69 0,71 0,54 - Oneri finanz. su fatturato (%) 0,04 0,00 0,00 4,21 Valore produzione per dipendente (migliaia di euro) 866 796 780 - Ricavi per dipendente (migliaia di euro) 866 796 780 - Valore aggiunto per dipendente (migliaia di euro) 155 160 128 - Costo del lavoro per dipendente (migliaia di euro) 43 48 48 - Utile (perdita) per dipendente (migliaia di euro) 59 74 52 - Cash-flow (migliaia di euro) 2.325 2.689 1.786 - Incid. recup. imm. materiali su cash-flow (%) 849,90 1.239,59 1.209,88 - R.O.S. (%) 12,26 12,11 9,81 4,24 R.O.I. (%) 20,82 17,63 12,83 1,95 R.O.E. (%) 86,00 63,33 28,99 1,93 Numero dipendenti 36 34 32 - CONSIT ITALIA 17/23

Indicatori di Sviluppo Aziendale (in migliaia di euro) Analisi Cerved Group Fatturato Utile/perdita Struttura dell'attivo Struttura del passivo CONSIT ITALIA 18/23

Analisi Indici Finanziari Analisi Cerved Group Indice Di Indebitamento Indipendenza finanziaria CONSIT ITALIA Settore Acid test Current ratio CONSIT ITALIA Settore CONSIT ITALIA 19/23

Oneri finanz. su fatturato (%) R.O.S. (%) CONSIT ITALIA Settore R.O.I. (%) R.O.E. (%) CONSIT ITALIA Settore Commento all'analisi di bilancio Analisi Cerved Group Dall'analisi comparata dei bilanci relativi agli esercizi 2007, 2008 e 2009, opportunamente riclassificati, emerge quanto segue: Il totale attivo dello stato patrimoniale al 31/12/2009 ammonta a 19.171 migliaia di euro, registrando un moderato incremento del 3,07% rispetto all'esercizio precedente. Alla stessa data l'attivo patrimoniale presenta un capitale circolante di 15.832 migliaia di euro (+3,73%) e un capitale immobilizzato salito a 3.340 migliaia di euro (+0,09%). Il passivo evidenzia invece un patrimonio netto pari a 7.403 migliaia di euro (+13,84%) e un totale delle esposizioni debitorie di 11.768 migliaia di euro (-2,72%), di cui i debiti a breve termine rappresentano il 39,72%. Nel corso del triennio esaminato la struttura patrimoniale ha registrato una variazione complessiva del +4,49%. Il conto economico pone in evidenza che la società nell'esercizio 2009 ha realizzato un fatturato di 25.077 migliaia di euro, in flessione del 7,37% in confronto a quello conseguito nell'esercizio precedente. Lo stesso bilancio si è chiuso con un utile di 1.664 migliaia di euro, il 34,02% in meno rispetto al 2008. Il cash-flow generato nel corso dell'esercizio in esame è positivo per 1.786 migliaia di euro. L'analisi degli indici di bilancio indica un sostanziale equilibrio finanziario a breve termine con favorevoli indici di liquidità, sia nella forma piu ampia, compressiva del magazzino (Current ratio =3,39), che nella forma piu ristretta e cioè al netto dello stesso magazzino (Acid test =3,39). Decisamente contenuto l'indebitamento in rapporto al capitale proprio (1,59): l'adeguatezza delle disponibilità finanziarie consente il contenimento delle esposizioni debitorie sia bancarie che commerciali. CONSIT ITALIA 20/23

I valori che indicano la dilazione media degli incassi e dei pagamenti mostrano un divario di 63 giorni a favore della società, ovvero la velocità con cui si rinnovano i crediti supera quella con cui si rinnovano i debiti della stessa società. L'incidenza del risultato d'esercizio rispetto al fatturato è passata dal +9,31% del 2008 al +6,63% del 2009. L'indice di redditività del capitale proprio (ROE) evidenzia un peggioramento (+63,33% nel 2008 e +28,99% nel 2009). Tuttavia il rendimento permane al di sopra degli investimenti finanziari alternativi. Indice di solidità finanziaria Score INSODDISFACENTE SUFF. BUONO OTTIMO 31/12/2007 8,55 31/12/2008 9,55 31/12/2009 9,90 La società di vostro interesse evidenzia in data 31/12/2009 un ISF OTTIMO (9,90). Scheda Riepilogativa Informazioni da Bilancio Analisi Cerved Group In base all'analisi dei documenti a supporto del Bilancio vengono raccolte le principali informazioni a carattere negativo. Per richiedere il bilancio ottico, seleziona la data di chiusura in testa alla colonna. Descrizione 31.12.2009 Elementi di crisi o difficolta' per l'azienda Modifiche nei criteri di valutazione delle poste di bilancio Rinegoziazioni delle esposizioni debitorie dell'azienda Riduzione del personale, esodi, mobilita', prepensionamenti, ecc. Ricorso ad altri ammortizzatori sociali per il personale Contenziosi in essere, potenziali o conclusi Segnalazioni, rilievi e richiami di informativa del Collegio Sindacale e/o dei Revisori Procedure e liquidazioni relative ad imprese connesse con l'azienda CONSIT ITALIA 21/23

Numero richieste ultimi 6 mesi Dati Ufficiosi Sull'azienda in esame sono pervenute 12 richieste negli ultimi 6 mesi (dati aggiornati al 26/06/2010) Interrogazioni sull'impresa per Categoria di Clienti Mese/anno Banche/Finanziarie Imprese Altri Febbraio '10 3 0 0 Marzo '10 2 0 1 Aprile '10 1 0 0 Maggio '10 3 1 0 Giugno '10 1 0 0 Luglio '10 0 0 0 Note: In Banche e Finanziarie sono considerate tutte le società di intermediazione monetaria e finanziaria. Per Imprese si intendono le aziende di produzione, commercializzazione e servizi. La classe Altri è costituita prevalentemente da professionisti e privati ed in minor misura da uffici di pubblica amministrazione ed aziende di servizi alle persone. CONSIT ITALIA 22/23

Aggiornamento dati ufficiali Ultima variazione camerale registrata 29/12/2010 Elenco soci depositato il 18/11/2010 Elenco partecipazioni al 31/12/2009 Controlli insolvenze effettuati il 17/02/2011 Data chiusura bilancio 31/12/2009 Data Aggiornamento Gruppi 27/10/2010 Per ulteriori informazioni dettagliate sull'impresa, potete selezionare l'argomento per visualizzare i dettagli contenuti all'interno del documento da fonte ufficiale: - L'attività svolta - Statuto - Il sistema di amministrazione e controllo - Il collegio sindacale - Albi, Ruoli e Licenze AVVERTENZA <<Il richiamo al termine "Gruppo" non ha alcuna valenza né conseguenza giuridica essendo utilizzato a fini meramente pratici per una più immediata lettura della informazione. Lo stesso termine, pertanto, potrebbe essere utilizzato in questo documento anche in assenza di un'attività di direzione e coordinamento da parte di un soggetto controllante (holding anche "personale" o capogruppo) nei confronti di altre società.>> Questo rapporto è fornito sotto forma confidenziale. Il richiedente è responsabile, sia penalmente che civilmente, dei danni conseguenti a divulgazioni fatte direttamente o per suo tramite. Si declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori informativi, anche se commessi dai nostri dipendenti o corrispondenti. Informazione realizzata da Cerved Group S.p.a. CONSIT ITALIA 23/23