Senato della Repubblica

Documenti analoghi
Senato della Repubblica Commissione Industria, Commercio e Turismo. Audizione su DDL "Legge annuale per il mercato e la concorrenza" (A.S.

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016

Politiche e strategie per lo sviluppo della mobilità a carburanti alternativi. Intervento di Rita Caroselli, Direttore Assogasliquidi

INFRASTRUTTURE PORTUALI ED IL TRASPORTO MARITTIMO E PER VIE D'ACQUA INTERNE DIVISIONE 6 SISTEMI INTEGRATI NEL TRASPORTO MARITTIMO E NEI PORTI

GNL: LA STRATEGIA NAZIONALE

Il GNL nei trasporti L attività dell industria italiana tra le politiche europee e nazionali Francesco Franchi Assogasliquidi

Carburanti per navi: la proposta dell Europa sull alternativa GNL e opportunità per l Italia

ASSOELETTRICA. Audizione presso Uffici di Presidenza

AIGET Audizione XIII Comm. Senato 14/02/2017

Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia ING. CLAUDIO GARATTI Direttore di Brescia Trasporti

Costo del petrolio, cambiamento climatico e altri driver nel mercato dell autotrazione

La scelta del Gas Naturale Liquefatto da parte di Carnival Naples Shipping Week

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

LA DISTRIBUZIONE STRADALE LE PROSPETTIVE PER LA RETE CNG

1. Diffusione della rete distributiva del metano per autotrazione su tutto il territorio nazionale, comprese le autostrade

"Il mercato dei veicoli industriali: dati e proiezioni su circolante, immatricolazioni e trasporto merci"

"Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo"

La via verso il futuro Il biometano - confronto emissioni (WTW)

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Immediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazione Andrea Stegher, SVP Corporate Strategy, Snam

FOCUS SULLA POLITICA NORMATIVA E AGGIORNAMENTO LINEE GUIDA SU D. LGS. 257/2016

NOTE SULLA DAFI e VARIAZIONI DI PRESSIONE SUI METANODOTTI OPPORTUNITÀ E SOLUZIONI

2.5 PARCO VEICOLARE E IMPATTO AMBIENTALE

Il crollo dei miti del biometano

Normazione Veicoli Pesanti GNL: Motori a ciclo in accensione comandata e a ciclo diesel

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ. 6 Maggio 2009

Obiettivi di efficienza energetica al 2020 in energia finale e primaria (Mtep/anno)

Strategia regionale sulla mobilità elettrica

Audizione presso le Commissioni Riunite 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) e 10ª (Industria, commercio, turismo) del Senato della Repubblica

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI

L ENERGIA. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

DISTRIBUTORI STRADALI DI CNG E BIOMETANO: UN PERCORSO NECESSARIO PER REALIZZARLI

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

L ENERGIA ELETTRICA PER UN ITALIA PIÙ PULITA ED EFFICIENTE

Stogit QUADRO PROGETTUALE IL GAS NATURALE IN ITALIA. Capitolo 3. Stoccaggi Gas Italia S.p.A. Sede operativa di Crema BF.LA.

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

Green Economy quale sviluppo di CNG e biometano al 2030

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

PROSSIMI PASSI NEL SETTORE DELLE BIOENERGIE IN TEMA DI SOSTENIBILITÀ

Edifici comunali Edifici terziario Edifici residenziali Agricoltura Industria Illuminazione pubblica Veicoli comunali Trasporto

INTRODUZIONE. Polargas è la prima società italiana, creata per fornire e consegnare GNL per mezzo di semitrailers

Impatto ambientale del trasporto di rifiuti

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Direzione Generale per il trasporto marittimo e per vie d acqua interne Divisione 6

Che aria "tirano" i trasporti in Europa

IL METANO NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ. Carlo Pezzi Comune di Ravenna

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

La programmazione delle infrastrutture Idrogeno. Dr. Walter Huber IIT Istituto per Innovazioni Tecnologiche, Bolzano 13 ottobre 2016

Comparazione delle Misure Anti Crisi in Europa. EuroPa Rimini, 2 Aprile 2009

IL QUADRO PETROLIFERO IN ITALIA NEL 2015

OIL&NONOIL Napoli, 25 e 26 settembre Seminario Tassazione sui prodotti energetici: il futuro di GPL e metano

Meeting di Primavera IN PREPARAZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY 2014 Imprese e lavori per una GREEN ECONOMY

Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale

Analisi del porto di Augusta. Stima delle potenzialità e dei risparmi connessi al GNL. Augusta, 13 maggio 2016

HEPIC Hydrogen Electric Passenger venice boat (Progetto HEPIC - un battello a idrogeno per il trasporto pubblico di passeggeri a Venezia)

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli

L Atlante dell Energia

Ing. Vilmo Ferioli Vice Presidente Amministratore Delegato VM Motori SpA. Bologna, 22 marzo 2007

Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego

Convegno Staffetta Quotidiana, Università di Padova, GSE

POLITECNICO DI TORINO Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Torino, 7 Aprile 2011 IL RUOLO DEI BIOCARBURANTI NELLA LOTTA ALL INQUINAMENTO DELLE CITTA. Dott. Gennaro Ferrante

Metano ed Energia CAGLIARI, 11 AGOSTO 2016

DuPont Efficienza energetica e sviluppo sostenibile FIORENTINO PEDROLI BOLZANO 15 NOVEMBRE

Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Mobilità sostenibile, Italia maglia nera in Europa

La Direttiva Europea 2009/30/CE. Andrea Francescangeli Servizio Sviluppo ed Applicazione Prodotti

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

SVILUPPO DEI DISTRIBUTORI STRADALI PER AUTOTRAZIONE CON COMBUSTIBILI ALTERNATIVI. Aspetti tecnici ed autorizzativi

Il quadro petrolifero in Italia nel 2006

SME instrument: obiettivi e temi

LA DISTRIBUZIONE DEL GNL IN ITALIA

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

CONSIDERAZIONI UNIONE PETROLIFERA SU MOBILITÀ SOSTENIBILE ED EMISSIONI DA TRASPORTO

Teleriscaldamento in Italia: stato dell arte

LO SVILUPPO DELL AUTO ELETTRICA NELLE PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO. L efficienza energetica nei trasporti. Maurizio Fauri

Ing. Riccardo Castorri

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano

Energiebilanz Südtirol S Adige. 3. Tag der Energie in Südtirol S 3ª giornata dell energia. energia in Alto Adige

Il parco veicolare a Bologna. Dati al

DDL "Legge annuale per il mercato e la concorrenza" (A.C. 3012)

ENERGIA E ILLUMINAZIONE: RISPARMIO, EFFICIENZA, INNOVAZIONE

CARS 21 High Level Group on the Competitiveness and Sustainable Growth of the Automotive Industry in the European Union Final Report on 6 June 2012.

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Ing. Antonino Genovese ENEA

HOLDING POWER BIOLIQUID

Metano, la risposta immediata per la mobilità sostenibile

La produzione di idrogeno da idrocarburi

Un alternativa concreta

I mercati dell energia e l efficienza energetica. Mario Cirillo Milano, 14 dicembre 2015

L esperienza Poste italiane

OBBLIGHI DI TRASPARENZA PER GLI OPERATORI DI IMPIANTO

Gas Natural Vendita Italia per l autotrazione:

Indice. Biografie degli autori... XV. PARTE PRIMA Valutazione degli effetti ambientali della logistica...1

CONVEGNO NAVI ED AMBIENTE. Accordo volontario di Venezia per la riduzione dei fumi della nave

CONTABILIZZAZIONE E TERMOREGOLAZIONE NEGLI IMPIANTI TERMICI CENTRALIZZATI

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI

GREENPASS - STUDIO DI FATTIBILITA. 08/09/2008 Divisione Ambiente e Verde Settore Tutela Ambiente

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco

Transcript:

Senato della Repubblica Commissioni riunite Lavori pubblici e Industria Audizione informale nell'ambito dell'esame dell'atto del Governo n. 337 sulla Realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi Roma, 11 ottobre 2016

I principi della direttiva Livello minimo di sviluppo delle infrastrutture di rifornimento per i carburanti più carenti sotto il profilo della distribuzione sul territorio Elettrico Combustibili alternativi Idrogeno GNL GNC Biocarburanti GPL Decarbonizzazione e miglioramento delle prestazioni ambientali Piano organico di misure (ordinamentali, fiscali, finanziarie ) per sostenere la crescita del mercato e gli investimenti nelle reti di distribuzione 2

Idrogeno L idrogeno, con i veicoli ibridi a fuel-cell, sarà protagonista della «seconda rivoluzione elettrica», per i seguenti motivi: veicolo elettrico a emissioni zero (solo vapore acqueo) possibilità di produzione H 2 «green» da rinnovabili peso tank + fuel-cell < peso batterie (parità autonomia) autonomia come un veicolo a benzina (700 km) rifornimento in 5 minuti costo/km idrogeno equiparabile al gasolio costo tank + fuel cell < batterie (a parità di autonomia) non perde autonomia nel tempo come le batterie possibilità di applicazioni ferroviarie e navali 3

Navale Stradale GNL Il GNL per la riduzione del tenore di zolfo nei combustibili per uso marittimo nelle zone di controllo delle emissioni di Sox (metà delle navi che operano nel trasporto marittimo europeo a corto raggio) Il GNL come tecnologia efficiente ed economica per consentire ai veicoli pesanti di rispettare i rigorosi limiti delle norme Euro VI Lo schema di decreto risponde in maniera efficace e completa ai requisiti della direttiva UE: dall'approvvigionamento (tramite norme ad hoc sui processi autorizzativi), fino agli impieghi finali del prodotto nei suoi diversi usi Approvvigionamento Distribuzione stradale Bunkeraggio Garantire un sistema di distribuzione adeguato per la fornitura di GNL nel territorio di ogni Stato Membro Assicurare un numero adeguato di punti di rifornimento per il GNL accessibili al pubblico almeno lungo la rete centrale della TEN-T Assicurare un numero adeguato di punti di rifornimento per il GNL nei porti della navigazione marittima e interna della rete centrale della TEN-T. 4

GPL Il GPL secondo l UE (considerando 7) Origini «Il GPL è un combustibile alternativo derivato dal trattamento del gas naturale e della raffinazione del petrolio Performance ambientali.con una minore impronta di carbonio e emissioni inquinanti significativamente minori rispetto ai combustibili convenzionali Versatilità Il GPL può essere usato per il trasporto stradale (autovetture e autocarri) per tutti i tipi di distanze. Può essere usato anche per la navigazione interna e per il trasporto marittimo a corto raggio Infrastruttura L'infrastruttura GPL è relativamente ben sviluppata ed esiste già nell'unione un numero significativo di stazioni di rifornimento (circa 29 000). Bio-GPL Il bio GPL ottenuto da varie fonti di biomassa dovrebbe emergere come tecnologia economicamente valida a medio lungo termine» 5

Lo schema di decreto Infrastrutture Mercato Obiettivi minimi di sviluppo del metano e dell elettricità Recepisce le prescrizioni della direttiva UE in modo efficace ed esaustivo, puntando a risolvere le fondamentali criticità dei singoli settori interessati Misure per la crescita delle reti distributive (sopra i livelli minimi di servizio) e per sostenere la domanda di mercato Restringe gli obiettivi della direttiva, perché applica le misure solo al metano e all alimentazione elettrica 6

Le priorità di Federchimica Infrastrutture Mercato Sostegno a tutte le misure di sviluppo del GNL e dell idrogeno, non solo stradale Neutralità del mercato: estensione delle misure di mercato a tutti i carburanti alternativi inclusi GPL e idrogeno/fuel-cell 7

Proposta Acquisti verdi delle PA (art. 18, co.9) Norma Obbligo di acquisto per le PA situate nelle zone a rischio ambientale di almeno il 25% di veicoli a metano e elettrico, pena la nullità del bando Proposta Estensione della norma a tutti i carburanti alternativi Motivazioni Flessibilità nella scelta del mix di veicoli alternativi: idoneità alla missione operativa e adeguatezza al territorio Presenza marginale nelle flotte pubbliche, l impulso verso motorizzazioni più ecologiche è necessario anche nel caso degli altri prodotti alternativi 8

Immatricolazioni autovetture e veicoli commerciali leggeri di amministrazioni/enti pubblici gen-ago 2016 Diesel 869 Benzina 504 Metano 70 GPL 47 Elettrica 20 Ibrida 16 Totale 1526 Fonte: UNRAE 9

Proposta Erogazione dei carburanti (art. 18) Norma Obbligo di erogazione di energia elettrica e metano negli impianti stradali nuovi ed esistenti, situati nelle zone a rischio ambientale, con erogati di benz&diesel superiori a 5mln di litri (art. 18, commi 1, 3 e 4), salvo alcune espresse incompatibilità tecniche (art. 18, comma 5) per il solo metano Proposta Rinviare ad un decreto ministeriale la definizione delle incompatibilità tecniche ed economiche Motivazioni Impossibilità di considerare i numerosi parametri ingegneristici necessari con lo strumento legislativo primario Maggiore flessibilità e adattabilità al mercato e alle innovazioni tecnologiche delle norme regolamentari 10

Proposta Piano strategico dell idrogeno (art. 3 e 5) Norma Limitazione del piano strategico nazionale sull idrogeno al solo trasporto stradale Proposta Eliminare la limitazione al solo trasporto stradale Motivazioni Non precluderne gli sviluppi dell idrogeno per altre tipologie di trasporto (navale, ferroviario, movimentazione merci, ecc.) che già stanno prendendo piede in altri Stati Membri e nel resto del mondo 11