INFORMATIVA PER IL PAZIENTE RELATIVA AL TRATTAMENTO CON TOSSINA BOTULINICA

Documenti analoghi
Nel 1977 viene utilizzata per la prima volta la tossina botulinica per il trattamento dello strabismo

Acido ialuronico naturale

INFORMATIVA SUGLI IMPIANTI DI FILLER A BASE DI ACIDO IALURONICO

Corso di Studio in Igiene Dentale A. A Dott.ssa Giulia Montemezzo. La paralisi da blocco della trasmissione neuromuscolare.

INTERVENTO PER MORBO DI NOTTA

INTERVENTO PER MORBO DI NOTTA

Direttore Sanitario: Dr.ssa Silvia Campagnari MAMMOGRAFIA

Altre patologie di rilievo :

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI ASPORTAZIONE DI CALAZIO APPROVATA DALLA SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA NELL ANNO 2003

MODULO DI CONSENSO ALLA GASTROSCOPIA

CATETERISMO CARDIACO, CORONAROGRAFIA, ANGIOGRAFIA PERIFERICA CONSENSO INFORMATO CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA PER EMODINAMICA E

MODELLO INFORMATIVO. Informazioni relative all esame diagnostico HEAD-UP TILT TEST

N cartella N ricovero Cognome Nome Data di nascita DICHIARAZIONE DI AVVENUTA INFORMAZIONE ED ESPRESSIONE DEL CONSENSO A TRATTAMENTO CHEMIOTERAPICO

Consenso Informato relativo alla somministrazione per via iniettiva di m.d.c. iodato non ionico

INFORMAZIONI SULLA VACCINAZIONE ANTI- PAPILLOMA VIRUS (HPV)

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

CENTRO DI COSMETOLOGIA UNIVERSITÀ DI FERRARA VALUTAZIONE D EFFICACIA DI UNA DOCCIA SOLARE CON PEDANA VIBRANTE

Fase. orale. Fase orofaringea

SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON MOUSSE

Tossina botulinica. Francesca Lupi. Dipartimento di Immunodermatologia- V Divisione Istituto Dermopatico dell Immacolata, IRCCS, Roma

I rischi dell anestesia

PROGETTO FEDERCHIMICA

Acido ialuronico

IL RUOLO DELLA RADIOFREQUENZA QUADRIPOLARE DINAMICA NELLA MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA

Rischi e Complicanze: Infezione, Ematoma, Abrasione Corneale, Asimmetrie delle cicatrici, difficoltà a chiudere la palpebra superiore, Ectropion.

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale V.C.O. Presidio Ospedaliero di Domodossola S.C. OCULISTICA Direttore Dr. Renzo BORDIN

MODULO DI ANAMNESI E CONSENSO INFORMATO FILLER CLASS

UTILIZZO DEI MEDICINALI FUORI INDICAZIONE (OFF-LABEL)

RITUXIMAB (Mabthera)

CETUXIMAB (Erbitux) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

La gestione del rischio clinico in Day Surgery

CONSENSO INFORMATO ALL IMPIEGO DELLA TOSSINA BOTULINICA PER SCOPI ESTETICI

CONSENSO ALL ESECUZIONE DI TEST GENETICI

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486)

Informazioni per il PAZIENTE SPECT Cerebrale con leganti recettoriali pre sinaptici della Dopamina (123 Iodio DATSCAN) cod

MIASTENIA GRAVIS. l 80% Approssimativamente

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10. La MAMMOGRAFIA

Corso di aggiornamento ECM INDICAZIONE ALL USO DELLA TOSSINA BOTULINICA PER IL TERZO MEDIO ED INFERIORE DEL VOLTO

MODULO DI CONSENSO INFORMATO ARMONIZZATO PER LE FORME AUTOSOMICHE DOMINANTI DI DEGENERAZIONE LOBARE FRONTOTEMPORALE

INFORMAZIONE E CONSENSO AL TEST COMBINATO

Peeling chimico - Superficiale

FOCUSVEN 5% GEL. Benzidamina cloridrato Gel

DEPILAZIONE LASER AD ALESSANDRITE 755nm

a cura della dott.ssa E. Orlando

Il Trattamento con TOSSINA BOTULINICA

Guida ai trattamenti estetici

Cosa è l HPV. E un VIRUS Costituito da un nucleo centrale (core) di DNA rivestito da un involucro di natura proteica

IL PARTO INDOLORE NEL PUNTO NASCITA DI VIZZOLO

Partorire Senza Dolore

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

CONSENSO INFORMATO INTERVENTO DI CAPSULOTOMIA LASER Documento Elaborato dalla SOI (Società Oftalmologica Italiana)

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO

JUVELIFT8pP.qxd :09 Pagina 1

CHI ABBIAMO ASCOLTATO?

CLASSIFICAZIONE DELLE CEFALEE

DIPLOPIA PARALISI OCULO-MOTORIA

Facsimile. prelievo di sangue (per analisi cliniche di laboratorio e per l estrazione di DNA)

Tossina botulinica nel terzo inferiore del volto. Bellezza del viso. proporzioni. Balance. simmetria

FOGLIO INFORMATIVO E CONSENSO INFORMATO PER GASTROSCOPIA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA.

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI CAPSULOTOMIA LASER APPROVATA DALLA SOI - SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA NELL ANNO 2003

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE.

L INDUZIONE MEDICA CONSISTE

CONTROLLO IPERSCIALIA E SCIALORREA CON TOSSINA BOTULINICA

A TU PER TU CON IL PROF.LABANCA

Informazione per il paziente. Raccolta di dati clinici di pazienti con tumore cerebrale per il gruppo cooperativo svizzero per lo studio del glioma

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA DELLO SVILUPPO E RIABILITAZIONE(6 CFU)

Tetano. Clostridium tetani. scaricato da

INTERVENTO PER FRATTURE MINORI DELLA MANO

U.O. UTIC Chiara Valbusa NUOVO APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE: L INFERMIERE NAO

CHIUSURA PERCUTANEA DI DIFETTO INTERATRIALE FORAME OVALE CONSENSO INFORMATO CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA O DI PERVIETA DEL PER EMODINAMICA E

In base alle informazioni ricevute, in piena consapevolezza e libertà decisionale esprimo: il mio consenso a sottopormi alla procedura di:

RIASSUNTO. I bambini affetti da patologie oncoematologiche, vengono. sottoposti a ripetuti ricoveri, anche di lunga durata, necessari allo

TRASTUZUMAB (Herceptin)

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Informazione al paziente-laser o luce pulsata (IPL) per la rimozione dei peli

TITOLO CORSO DI FORMAZIONE TAPING NEUROMUSCOLARE - LOGOPEDIA - Modulo 2-3

Guida per i parenti e le persone di supporto. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

ALLEGATOB1 alla Dgr n del 01 luglio 2014 pag. 1/5

GEFITINIB (Iressa) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Allegato 1 - Guida alla compilazione della scheda di segnalazione di reazione avversa

L EMOFILIA. Che cos è

VivaStyle 10 % 16 % La soluzione professionale per un bianco senza precedenti. Domande e risposte sullo sbiancamento dentale

Lifting senza bisturi: con gli ultrasuoni di Ultherapy da oggi si può

Viene utilizzata in medicina estetica per restituire tono e compattezza alla pelle del viso e del corpo

Spesso i danni motori dovuti a lesioni dei centri come i gangli, il cervelletto, e alcune parti della corteccia, possono far luce sul funzionamento e


Nuove ricette: cosa devono fare medici e farmacisti

CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO BLEFAROPLASTICA consegnato il firma.

GE Healthcare. Quick Guide PDF PROOF. Trasmissione neuromuscolare (NMT)

INFORMATIVA ALLA BIOPSIA EPATICA PERCUTANEA

Ematoma Sottodurale Cronico

FOSSOMBRONE 17 Aprile Monitore CRI Guido Guidi

Al Distretto Sanitario di. dell Azienda Sanitaria Provinciale di. Il/la sottoscritto/a nato/a il / / Medico di Medicina Generale: tel.

PROTOCOLLO DI SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA a.s

Trombofilia in gravidanza: percorsi diagnostici e terapeutici. Dr. A.Lojacono. Cattedra di Ginecologia e Ostetricia Università degli Studi di Brescia

Foglio illustrativo: Informazioni per l utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Lyseen 4 mg compresse Lyseen 2 mg/ml soluzione iniettabile pridinolo mesilato

Transcript:

INFORMATIVA PER IL PAZIENTE RELATIVA AL TRATTAMENTO CON TOSSINA BOTULINICA INFORMAZIONI GENERALI SUL TRATTAMENTO La tossina botulinica è una sostanza prodotta da un batterio denominato Clostridium Botulinum. Questo batterio è il responsabile di una intossicazione alimentare conosciuta come botulismo. La tossina botulinica è una proteina che ha la capacità di decontrarre e rilassare i muscoli tramite il blocco della trasmissione dello stimolo dal nervo al muscolo (ed anche alle ghiandole sudoripare). In altre parole, è in grado di ridurre le capacità funzionali degli organi bersaglio. Contrariamente alla credenza popolare la tossina botulinica ha un margine di sicurezza elevatissimo, poiché viene utilizzata a dosaggi estremamente ridotti (circa 100 volte inferiori a quelli capaci di dare sintomi di avvelenamento). Il farmaco non da accumulo ed è quindi ripetibile a tempo indeterminato. La letteratura medico-scientifica riporta una estrema sicurezza per i trattamenti con tossina botulinica, con una bassissima incidenza di effetti collaterali. Tutti i possibili effetti collaterali sono comunque temporanei e reversibili. La prima descrizione dell efficacia del farmaco sulle rughe di espressione risale al 1988. Successivamente si sono accumulati un gran numero di lavori scientifici a conferma dell efficacia e della sicurezza di questo tipo di trattamento. L autorizzazione all utilizzo per indicazioni estetiche (rughe glabellari) risale al 2002 in USA e al 2003 nella Comunità Europea. L area suscettibile di essere trattata con la tossina botulinica è rappresentata da terzo superiore del viso (regione posta fra le sopracciglia e la radice del naso, detta glabella,, dove si formano le cosiddette rughe del pensatore, la regione perioculare e la fronte). Altre aree del volto, come la regione periorale, le bande di contrattura permanente della muscolatura del collo, ed altre ancora possono beneficiare del trattamento. Normalmente nella seduta di trattamento vengono trattate tutte le zone del terzo superiore, perché in questo modo si ottiene un risultato esteticamente più completo, ma è anche possibile trattare le singole aree indipendentemente dalle altre. Il consulto preoperatorio consiste in una valutazione (anche fotografica) delle aree da trattare sia in condizioni di riposo che in condizioni di contrazione (fronte, sopracciglio, etc.). Le aree trattabili con la tossina botulinica vengono discusse con il paziente. Il trattamento può essere unico o associato ad altre metodiche (impianto di biomateriali, autotrapianto di grasso, peeling chimico, interventi chirurgici, etc.). Durante il trattamento vi sarà chiesto di corrugare la fronte, le sopracciglia, etc per enfatizzare le rughe da correggere. I punti di iniezione verranno marcati con una matita dermografica. Una volta marcati i punti di iniezione, la pelle verrà trattata con una soluzione antisettica ed il farmaco sarà iniettato attraverso un ago estremamente sottile. Il farmaco non è doloroso e si avvertirà soltanto la sensazione di puntura dell ago. Il numero dei punti di iniezione varia da zona a zona e da persona a persona. Conseguentemente potrà essere variabile il costo del trattamento

FINALITA ED INDICAZIONI DEL TRATTAMENTOI Il farmaco viene usato fino dal 1973 per il trattamento dello strabismo. Oggi viene utilizzato per molte altre indicazioni neurologiche ed oftalmologiche, come il blefarospasmo ed altri disturbi neuromuscolari del volto (i cosiddetti tics), le paralisi cerebrali, il torcicollo miogeno, gli spasmi laringei, le paresi spastiche post-ictus, il morbo di Parkinson e altre forme di tremore, la cefalea muscolo-tensiva e l iperidrosi (eccessiva sudorazione) primaria persistente e severa delle ascelle. Ad oggi è consentito l uso anche in Medicina Estetica, anche se solo per il trattamento del terzo superiore del volto, in pazienti adulti di età inferiore ad anni 65. L indicazione elettiva al trattamento è data dal temporaneo miglioramento delle rughe dinamiche di espressione, e lo scopo del trattamento è la loro riduzione, non la paralisi muscolare. Tutti gli effetti del farmaco sono temporanei e reversibili. Esistono molte altre indicazioni, di provata efficacia, ma ancora non approvate e perciò considerate come OFF LABEL ; tale impiego può avvenire solo dopo aver acquisito uno specifico consenso da parte del paziente che dichiara di essere stato informato in modo esauriente e di approvare tale modalità che prevede l impiego del farmaco per una diversa indicazione terapeutica rispetto a quella riportata nel Decreto Ministeriale di Immissione in Commercio. EFFETTO CLINICO E SUE CARATTERISTICHE Occorrono circa 2-3 giorni prima che inizi l effetto clinico del farmaco e circa 7-15 giorni prima che questo sia completo. Prima che sia trascorso questo tempo non è possibile dare un giudizio sull esito del trattamento. Può essere necessaria una seconda seduta (a distanza di 15 giorni) per ottenere l effetto desiderato. Nella maggior parte dei casi, il trattamento si mantiene efficace per almeno quattro mesi, ed in alcuni casi anche fino a tredici mesi. In alcuni casi la risposta può durare meno di otto settimane. Raramente un paziente può non rispondere al trattamento. In caso di mancata risposta al trattamento, sarà possibile effettuare un nuovo trattamento dopo almeno 20 giorni dal precedente. In caso di ulteriore mancata risposta è possibile che sia presente resistenza e successivi trattamenti non saranno di alcun beneficio e quindi verranno evitati. Lo scopo del trattamento non è la paralisi dei muscoli ma l abolizione delle rughe a riposo, che si ottiene riducendo il tono muscolare con una decontrazione selettiva di alcuni muscoli. Una residua capacità mimica è importante dal punto di vista estetico e non rappresenta una mancata risposta al trattamento. In alcuni casi, alcuni gruppi muscolari adiacenti a quelli trattati possono compensare la riduzione del tono muscolare adiacente con una contrazione maggiore e richiedere un trattamento di aggiustamento. La scomparsa o la diminuzione di alcune rughe può, per contrasto, renderne più evidenti altre (per es. la riduzione delle zampe di gallina può far sembrare più evidenti le sottili rughe della palpebra inferiore) Per una migliore riuscita dei successivi trattamenti è necessario non sottoporsi a ri-trattamento con troppa frequenza (un trattamento ogni 4-6 mesi garantisce, in media, una costanza di risultati soddisfacenti). Un dosaggio eccessivo o troppo frequente può aumentare la possibilità di formazione di anticorpi che possono causare l insuccesso del trattamento. RISCHI E POSSIBILI EFFETTI COLLATERALI I possibili effetti collaterali sono di ordine locale (sanguinamento del punto di iniezione, ecchimosi) o legati all azione del farmaco (aumento o diminuzione della lacrimazione, iposensibilità della zona trattata). E descritta la possibilità di avere una ptosi transitoria della palpebra, parzialmente correggibile con l utilizzo di uno specifico collirio (Iopidine ), e comunque a risoluzione spontanea. Molto raramente può aversi una reazione allergica al farmaco. In una piccola percentuale di casi è riportata l insorgenza di cefalea dopo il trattamento. Questa ha breve durata e si risolve spontaneamente nella totalità dei casi, ma può essere trattata con un comune analgesico se persistente. Altri possibili effetti collaterali raramente segnalati sono: eritema ed edema della zona trattata, nausea, prurito. In alcuni casi eccezionali sono state descritte complicanze neuromuscolari a

distanza, quali distonie e debolezza muscolare generalizzata. Può inoltre accadere che la scomparsa o la riduzione di alcune rughe ne rendano più evidenti altre. Tutti gli effetti collaterali sono comunque di tipo transitorio e reversibili. CONTROINDICAZIONI Le controindicazioni sono rappresentate da alcune malattie neuromuscolari (Miastenia gravis, Sindrome di Eaton- Lambert, sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica). Anche se non sono mai stati segnalati problemi, è consigliabile evitare il trattamento durante la gravidanza e l allattamento. INDICAZIONI PRE E POST TRATTAMENTO Prima del trattamento: non assumere aspirina, farmaci antinfiammatori o Vitamina E (questi farmaci possono aumentare il sanguinamento) i giorni precedenti il trattamento; il giorno del trattamento evitare di truccarsi e di applicare creme o altri cosmetici sul viso; non è necessario alcun pre-trattamento desensibilizzante dal momento che il trattamento non è doloroso. Post trattamento: Dopo l iniezione verrà applicata una lieve pressione sulla zona trattata. E possibile applicare, senza pressione, del ghiaccio sulle aree trattate; normalmente il trattamento non lascia alcun segno, ma talvolta possono formarsi piccole ecchimosi, migliorabili con la semplice applicazione di ghiaccio sulla zona, e comunque a risoluzione spontanea; è importante non manipolare le aree trattate per almeno 4 ore dopo il trattamento; Evitare di truccarsi o applicare cosmetici sulla zona trattata per qualche ora. Evitare una attività fisica intensa il giorno del trattamento. E necessario che il medico controlli personalmente il paziente dopo 10-15 giorni. Evitare l esposizione solare o la sauna nelle prime ore post-trattamento. Non ci sono limitazioni per quanto riguarda l esposizione al sole nei giorni successivi. Il trattamento può essere ripetuto a distanza di cinque-sei mesi. PROCEDURE ALTERNATIVE E FINALITA DEL TRATTAMENTO Le possibili alternative tecniche al trattamento con tossina botulinica sono date dall utilizzo di filler (come l acido ialuronico), che però agiscono riempiendo le rughe e non distendendole, o dal ricorso a tecniche chirurgiche, quali il lifting frontale ACQUISIZIONE FIRMA DELL INFORMATIVA E importante pertanto che le spiegazioni qui sintetizzate e ampiamente illustrate dal medico siano state ben comprese e ritenute esaurienti dal paziente. A tal fine io sottoscritto/a. nato/a il a.. DICHIARO Di aver ricevuto dal Medico, ampie, complete ed esaurienti spiegazioni su quanto sintetizzato all interno di questa informativa, e di non avere altri quesiti o dubbi relativi al trattamento oggetto di questo modello di consenso (del quale posso richiederne copia), avendo quindi compreso tutti gli elementi per ponderare una scelta libera e consapevole relativa alla scelta dello stesso. Data Firma del Paziente... Firma del Medico....

ATTO DI CONSENSO AL TRATTAMENTO CON TOSSINA BOTULINICA Nel rapporto tra medico e paziente è necessario ed eticamente corretto che quest'ultimo assuma un ruolo consapevole e partecipativo in relazione al trattamento e agli esami diagnostici ai quali volontariamente si vorrà sottoporre come previsto anche dagli articoli 33,34,35,36 e 37 del Codice di Deontologia Medica. Per questo motivo il paziente viene informato in modo comprensibile sulla sua problematica e/o patologia, vengono illustrati i possibili trattamenti e la motivazione della scelta di quello/i che si ritiene/ritengono essere il/i più idoneo/i per raggiungere l'esito clinico atteso. E importante pertanto che le spiegazioni qui sintetizzate e ampiamente illustrate dal medico siano state ben comprese e ritenute esaurienti dal paziente. A tal fine io sottoscritto/a nato/a il a.. DICHIARO di essere stato adeguatamente informato sul protocollo terapeutico, sulla relativa situazione clinica connessa diagnosi, sulle possibilità terapeutiche, i benefici, i limiti, le alternative, gli eventuali effetti collaterali, le indicazioni e procedure che dovrò seguire pre e post trattamento per il raggiungimento del risultato auspicabile, al fine di consentirmi una volontaria e conseguentemente consapevole decisione in merito. CONFERMO di aver ben compreso, e ritenuto esaurienti le informazioni ricevute dal medico in vista del trattamento al quale ho deciso di sottopormi, ed in particolare sono consapevole di essere stato edotto sulla mia situazione clinica e sulla relativa diagnosi, sulle possibilità terapeutiche, i benefici, i limiti, le alternative, gli eventuali effetti collaterali, le complicanze e gli esiti, le indicazioni e procedure pre e post trattamento, nonché sulla periodicità e ripetitività dello stesso ed in particolar modo di aver perfettamente compreso quanto sotto riportato a sintesi dell esposizione del medico. RISCHI E POSSIBILI EFFETTI COLLATERALI I possibili effetti collaterali sono di ordine locale (sanguinamento del punto di iniezione, ecchimosi) o legati all azione del farmaco (aumento o diminuzione della lacrimazione, iposensibilità della zona trattata). E descritta la possibilità di avere una ptosi transitoria della palpebra, parzialmente correggibile con l utilizzo di uno specifico collirio (Iopidine ), e comunque a risoluzione spontanea. Molto raramente può aversi una reazione allergica al farmaco. In una piccola percentuale di casi è riportata l insorgenza di cefalea dopo il trattamento. Questa ha breve durata e si risolve spontaneamente nella totalità dei casi, ma può essere trattata con un comune analgesico se persistente. Altri possibili effetti collaterali raramente segnalati sono: eritema ed edema della zona trattata, nausea, prurito. In alcuni casi eccezionali sono state descritte complicanze neuromuscolari a distanza, quali distonie e debolezza muscolare generalizzata. Può inoltre accadere che la scomparsa o la riduzione di alcune rughe ne rendano più evidenti altre. Tutti gli effetti collaterali sono comunque di tipo transitorio e reversibili. PROCEDURE ALTERNATIVE E FINALITA DEL TRATTAMENTO Mi sono state segnalate le procedure alternative, i loro vantaggi e svantaggi, i rischi e i benefici e sono conscio di averli ben compresi, e di optare per questo trattamento.

Sono consapevole che la qualità degli esiti non è valutabile a priori, e che non mi sono state fornite garanzie precise circa il risultato che otterrò con questo trattamento, in quanto la risposta e le condizioni individuali possono essere essenziali nel determinarne l'esito del trattamento. Letto quanto sopra, ritenendo di averlo correttamente compreso e ottenuto i chiarimenti richiesti, avendo avuto modo di valutare rischi e benefici del trattamento oggetto dell'informativa ricevuta, ACCONSENTO al Dr.. di effettuare la procedura medica di INIZIEZIONE DI TOSSINA BOTULINICA per la seguente indicazione,: Rughe glabellari Rughe periorbitarie ( zampe di gallina ) Altri usi approvati: Altri usi OFF LABEL : note al trattamento, rischi o complicanze specifiche, relative alla condizione soggettiva del paziente:...... In caso di impiego OFF LABEL, confermo di aver compreso quanto, ampiamente descrittomi dal medico durante il colloquio preliminare relativamente all assunzione di responsabilità medico-paziente, alla letteratura clinica disponibile, all aspetto relativo alle alternative terapeutiche ed e alla normativa vigente, nonché relativamentea rischi, indicazioni e controindicazioni della specifica applicazione, comprese le eventuali note sopra-riportate Dichiaro di:[ ] aver palesato senza riserve il mio stato di salute, onde permettere al medico di valutare eventuali controindicazioni essere allergico /sensibile alle seguente sostanze o eccipienti: non essere allergico/a a farmaci non aver assunto antibiotici aminoglicosidici, spectinomicina o altri medicinali che interferiscono con la trasmissione neuromuscolare di non essere affetto da miastenia grave o dalla sindrome miastenica di Eaton Lambert, da sclerosi laterale amiotrofica o malattie croniche che interessano i muscoli, o disordini muscolari. di non essere essere in stato di gravidanza (anche ipotetica o presunta) o in fase di allattamento Firma del Paziente per la concessione consapevole e senza riserve del consenso al trattamento,, e specificamente:. Le zone da trattare, concordate tra me ed il medico, sono le seguenti:..... dichiaro di: aver palesato senza riserve il mio stato di salute, onde permettere al medico di valutare eventuali contro-indicazioni o incidenze specifiche di complicanze e effetti collaterali

essere allergico ai seguenti principi attivi/farmaci/molecole non essere allergico/a Certifico di essere maggiorenne o, in caso di minor età o di soggetto a tutela, i miei genitori o chi esercita la tutela legale sulla mia persona firmerà unitamente a me il presente modulo dopo avere ricevuto le stesse informazioni che sono state a me date. Firma del Paziente o del Genitore o Tutore in caso di minorenne o soggetto a tutela per la concessione del consenso NORMATIVA PRIVACY (TUTELA DEI DATI PERSONALI Ai sensi e per gli effetti del D.lgs 196/03 e s.m. e i., in materia di tutela dei dati sensibili, fornisco il mio consenso affinché il medico possa acquisire le mie informazioni personali e cliniche, le immagini documentali della mia persona, prima, durante e dopo il trattamento, comprendendo la necessità da parte dello stesso di documentare il suo operato allo scopo di poter disporre di un riscontro obiettivo della situazione pre e post trattamento, anche a distanza di tempo. A tal proposito, consapevole che sarà garantito il mio totale anonimato e l assoluta non identificazione della mia persona, [ ] Acconsento [ ] Non acconsento all utilizzo delle suddette immagini per scopi didattico-scientifici o pubblicitari. Firma del Paziente o del Genitore o Tutore in caso di minorenne o soggetto a tutela per il consenso privacy. Luogo e data,.. Firma del Medico che ha raccolto il consenso e fornito le informazioni